18 Marzo 2012

Torneo Pozniakas: Di Gioia conquista il bronzo, ottime le prove degli azzurrini

Di_Gioia_Bronzo_Stecca_e_MammanaUn bronzo per l’Italia nel Torneo Internazionale Youth Pozniakas, che si è concluso oggi a Vilnius in Lituania. A conquistarlo è stato Giulio di Gioia nella categoria 52 kg. L’azzurro, infatti, dopo aver battuto nei quarti il georgiano Araik Sanamov, si è arreso in semifinale, alla fine di un tiratissimo match, al francese Sanvel Kistohurry.


 


 


 


(il Tecnico Carmelo Mammana, il Bronzo Giulio di Gioia e Il Responsabile Tecnico Nazionale Youth, Maurizio Stecca)


Ottime le prove, seppur senza medaglie, anche degli altri pugili italiani. A cominciare da Gianluca Conselmo che, nei 49 kg, ha perso nei quarti ai punti contro il vincitore del torneo, l’ucraino Vadym Kudryakov. Stefano Gasparri (56kg), dopo aver superato brillantemente gli ottavi superando il lituano Mindaugas Bankauskas, è stato sconfitto nei quarti dal tedesco Omar El Hag. Nei +91 kg, infine, Guido Vianello non è riuscito a superare i quarti di finale, nei quali è stato battuto ai punti dal lituano Rytis Cepas.


Poster


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Soddisfatto, comunque, del rendimento degli atleti il Responsabile Tecnico delle Nazionali Schoolboys-Junior-Youth, Maurizio Stecca, che ora comincerà subito a preparare la sfida contro la Francia, che avrà luogo il prossimo 23 marzo a Parigi.


Alla spedizione azzurra in terra lituana hanno preso parte anche il collaboratore tecnico, Carmelo Mammana, e l’arbitro, il sig. Roberto Pepe.



16 Marzo 2012

Chemistry Cup 2012: Cappai è di bronzo, conclusa l'avventura italiana in Germania

Cappai_con_Bergamasco_e_Pignataro_2La 38° Edizione della Chemistry Cup, che si concluderà domani con le finali delle varie categorie, porta in dote all'Italia un Bronzo, conquistato di diritto da Manuel Cappai (49 kg) dopo la sconfitta di oggi in semifinale contro il russo Belik Galanov.


 


 


 


 


 


 


(Foto: Manuel Cappai tra Raffaele Bergamasco, Responsabile Tecnico Nazionale Elite Maschile, e il tecnico Fabio Pignataro)


 


L'azzurro si è ben comportato nel corso del match, ribattendo colpo su colpo alle azioni del vice Campione d'Europa 2011, che alla fina ha prevalso (12-9) solo per la maggiore esperienza.


Soddisfatto, comunque, il Responsabile Tecnico della Nazionale Elite, Raffaele Bergamasco, del comportamento e del rendimento nel Torneo di tutti e quattro i pugili - Manuel Cappai 49 kg; Danilo Creati 69 kg; Luca Capuano 75kg; Simone Fiori 81kg - anche, e soprattutto, in previsione del prossimo Torneo di qualificazione olimpica, che avrà luogo ad Aprile a Trebisonda in Turchia.


Alla spedizione italiana in Germania hanno preso parte anche il Tecnico Fabio Pignataro e l'arbitro Luca Valdilonga.


Semifinale 16/03/2012 - Chemistry Cup 2012


49 kg Cappai Manuel vs Galanov Belik (RUS) P.P. 9-12


Poster_Chemistry_Cup

16 Marzo 2012

Torneo Pozniakas 2012: Gasparri passa il turno, oggi 4 azzurri in gara

foto_Partenza_per_Lituaniail Torneo Pozniakas a Vilnius in Lituiania, in cui è la categoria Youth, è in corso di svolgimento fino al 19 marzo. 


Ieri ha gareggiato Gasparri Stefano, che ha vinto per 15-10 il Lituano BANKAUSKAS Minadaugas Bankauskas, passando il turno e accedendo alle semifinali. Si aggiunge così ai suoi compagni di squadra che da oggi inizieranno a salire sul ring


Questo il programma:


 


49 KG. Conselmo Gianluca contro kudryakov vadym UKR.


52 KG.  Di Gioia Giulio  contro Sanamov Araik GEO


 56 KG. Gasparri Stefano contro El Hg Omav GER


+91 KG. Vianello Guido contro Cepas Rytis  LTU


Il Team Azzurro è guidato dal Responsabile Tecnico delle Nazionali SchoolBoys-Junior-Youth, Maurizio Stecca, e dal Tecnico, Carmelo Mammana.


 


 

15 Marzo 2012

Chemistry Cup 2012: Cappai è in Semifinale, Capuano esce alla fine di un buon match

chemistry_cup_2011_poster3Manuel Cappai (49 kg) è in semifinale alla 38° edizione della Chemistry Cup, in corso di svolgimeto a Saalle in Germania. L'atleta azzurro ha avuto la meglio, alla fine di un match molto equilibrato, dell'ecuadoregno Carlos Quipo (12-11). Una vittoria che è stata il risultato dell'ottima prova di Cappai, che ha mandato spesso fuori tempo l'avversario, colpendolo poi di rimessa. Nella semifinale di domani, il pugile italiano affronterà il russo Belik Galanov.


Non ce l'ha fatta, invece, Luca Capuano, che nei 75 kg ha perso contro il russo Dmitry Bilov. L'azzurro è partito molto contratto nella prima ripresa e, pur riprendendosi nelle successive, non è riuscito a ribaltare il risultato (9-4 per Bilov).




Programma di oggi


75 kg Capuano Luca vs Bilov Dmitry (RUS) P.P. 4-9


 


49 kg Cappai Manuel vs Quipo Carlos (ECU) V.P.12-11


 


 


Programma di domani 16/03/’12


Semifinale


49 kg Cappai Manuel vs Galanov Belik (RUS)




Diretta streaming www.figosport.de

14 Marzo 2012

Chemistry Cup 2012: Capuano e Cappai ai quarti, sconfitte per Fiori e Creati

chemistry_cup_2011_poster3Due vittorie e due sconfitte per l'Italia nella prima giornata della 38° edizione della Chemistry Cup, in corso di svolgimento a Saalle in Germania.


Il primo a salire sul ring, tra gli atleti azzurri, è stato Manuel Cappai - 49 kg - che ha agevolmente battuto (20-9) lo statunitense Santos. Cappai domani affronterà nei quarti l'ecudoregno Quipo.


Dopo di lui è stato il turno di Luca Capuano, che, nei 75 kg, ha sfoderato una prova con i fiocchi, che gli ha consentito di avere la meglio (17-12) nei confronti del cinese Jiletu Chaoge. Nei quarti l'azzurro sfiderà il russo Bilov.


Nel pomeriggio, infine, hanno disputato i loro match Danilo Creati (69kg), sconfitto (8-18) dal romeno Gheorghe Ionut, e nella categoria 81 kg Simone Fiori, battutto di misura (7-8) dall'ecuadoregno Carlos Gongora


Ottavi di finale


49 kg Cappai Manuel vs Vasquez Santos (USA) 20-9


75 kg Capuano Luca vs Chaoge Jiletu (CHN) 17 - 12


 


 In gara nella 2° sessione (inizio 16.00)


Ottavi di finale


69 kg Creati Danilo vs Gheorghe Ionut (ROM) 8 -18


 


In gara nella 1° sessione (inizio 20.00)


Ottavi di finale


81 kg Fiori Simone vs Gongora Carlos (ECU) 7-8


Poster_Chemistry_Cup


 


























Domani 15/03/’12


 


In gara nella 1° sessione (inizio 10.00)


¼ di finali


75 kg Capuano Luca vs Bilov Dmitry (RUS)


 


In gara nella 2° sessione (inizio 15.00)


¼ di finali


49 kg Cappai Manuel vs Quipo Carlos (ECU)


Diretta Streaming su www.figosport.de


 


Risultati 1° Sessione


Risultati 2° Sessione


Risultati 3° Sessione

14 Marzo 2012

Torneo Pozniakas 2012: La Nazionale Youth è partita, domani il via alle gare

foto_Partenza_per_Lituania5 pugili, due tecnici e un arbitro. Questi i numeri della delegazione italiana partita oggi per il Torneo Pozniakas a Vilnius in Lituiania, in cui gareggeranno la categoria Youth, da domani al 19 marzo.


 


 


 


 


 


 


 


(La delegazione azzurra in partenza da Fiumicino)


 


Il Responsabile Tecnico della Nazionale Youth, Maurizo Stecca, ha convocato i seguenti atleti:


49 KG. CONSELMO Gianluca

52 KG. DI GIOIA Giulio

56 KG. GASPARRI Stefano

75 KG. RANNO Giuseppe

+91 KG. VIANELLO Guido


Maurizio Stecca sarà coadiuvato dal Coach Carmelo Mammana. l'arbitro italiano presente al Torneo sarà Roberto Pepe



Poster
14 Marzo 2012

Chemistry Cup 2012: Scattano gli ottavi, Cappai e Capuano ai quarti, fuori Creati

chemistry_cup_2011_poster3Comincia oggi la 38° edizione Chemistry Cup, una delle più famose competizioni pugilistiche europee, nata nel 1970 da un'idea di Joachim Wolf., con gli ottavi di finali. Quest'anno vi parteciperanno ben 128 atleti, in rapppresentanza di 22 nazioni: Germania, Algeria, Austria, Brasile, Cina, Danimarca, Francia, Irlanda, Kazakhstan, Lithuania, Moldavia, Mongolia, Marocco, Olanda, Romania, Russia, Inghilterra, Uzbekistan, Italia, Israele, Scozia e USA.


4 i pugili italiani - guidati dal Responsabile Tecnico della Nazionale Elite, Raffaele Bergamasco, e dal Tecnico, Fabio Pignataro - che saranno impegnati nella competizione: 49 kg. Manuel Cappai - 69 kg. Danilo Creati - 75 Kg. Luca Capuano - 81 kg. Simone Fiori.




Foto_Squadra_in_partenza_per_la_Germania


 


 


 


 


 


 


 


 


(La squadra azzurra in partenza ieri da Fiumicino con destinazione Saalle)


 


Questo il programma di oggi:


In gara nella 1° sessione (inizio 12.00)


Ottavi di finale


49 kg Cappai Manuel vs Vasquez Santos (USA) 20-9


75 kg Capuano vs Chaoge Jiletu (CHN) 17 - 12


 


 In gara nella 2° sessione (inizio 16.00)


Ottavi di finale


69 kg Creati Danilo vs Gheorghe Ionut (ROM) 8 -18


 


In gara nella 1° sessione (inizio 20.00)


Ottavi di finale


81 kg Fiori Simone vs Gongora Carlos (ECU)


Diretta Streaming su www.figosport.de


 

13 Marzo 2012

Chemistry Cup 2012: Il Team azzurro è arrivato, domani si sale sul ring

Foto_Squadra_in_partenza_per_la_GermaniaLa delegazione azzurra è arrivata a Saalle, in Germania, dove domani si accenderanno le luci sulla 38° edizione Chemistry Cup, una delle più famose competizioni pugilistiche europee, nata nel 1970 da un'idea di Joachim Wolf. Quest'anno vi parteciperanno ben 128 atleti, in rapppresentanza di 22 nazioni: Germania, Algeria, Austria, Brasile, Cina, Danimarca, Francia, Irlanda, Kazakhstan, Lithuania, Moldavia, Mongolia, Marocco, Olanda, Romania, Russia, Inghilterra, Uzbekistan, Italia, Israele, Scozia e USA.


(Il Team azzurro a Fiumicino pochi minuti prima del decollo per la Germania)


4 i pugili italiani - guidati dal Responsabile Tecnico della Nazionale Elite, Raffaele Bergamasco, e dal Tecnico, Fabio Pignataro - che saranno impegnati nella competizione: 49 kg. Manuel Cappai - 69 kg. Danilo Creati - 75 Kg. Luca Capuano - 81 kg. Simone Fiori.


Poster_Chemistry_Cup




 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


CHEMISTRY CUP 2012 - PROGRAMMA

12 Marzo 2012

Trofeo Azzurrini “E. Marchiaro” : il 24 e 25 marzo si va in scena sui ring di Corato

Logo_FPI_per_Top_NewsIl 24 e 25 Marzo, presso il Palasport di Corato (BAT), avrà luogo il “orneo Quadrangolare – “Trofeo Azzurrini – Ermanno Marchiaro”. La competizione, indetta dalla FPI e organizzata in collaborazione con l’ASD Accademia Pugilistica Andriese, vedrà la partecipazione di 32 pugili per la categoria Youth e 64 per la categoria Junior, provenienti da 15 regioni.


Gli atleti cominceranno, divisi in gironi da quattro – o suo multiplo - per categoria di peso, a gareggiare il giorno 24 con le semifinali, mentre il giorno successivo ci saranno le finali per il 1°-2° posto e per il 3°-4°.


Alla manifestazione presenzieranno, in rappresentanza della Federazione Pugilistica Italiana, Il VicePresidente FPI e Consigliere Federale, Alberto Brasca, il Coordinatore Commissione Tecnica Nazionale e Consigliere Federale, Vittorio Lai, e il Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth, Maurizio Stecca.




INFO E REGOLAMENTO


ATLETI YOUTH





ATLETI JUNIOR

12 Marzo 2012

IBT Nazionale Femminile: Il punto del Responsabile Tecnico Cesare Frontaloni

Nazionale_Femminile_Serbia_2012“Sono molto soddisfatto del lavoro svolto dalle ragazze fino ad oggi. I Test in Serbia mi hanno dato la conferma che stiamo lavorando bene” Cesare Frontaloni, Responsabile Tecnico delle Nazionali Femminili, appare molto fiducioso sia sul futuro a breve termine, vedasi Mondiali in Cina, che per quello a lungo termine. Conscio, ovviamente, delle difficoltà, specie per quel che riguarda il prossimo appuntamento cinese valido anche come qualificazione olimpica, ma il rendimento delle “sue” atlete sia in gara che durante le faticose e lunghe giornate di allenamento, lo rinfranca continuamente. Passati i primi tre mesi di lavoro di questo 2012, dal sapore a cinque cerchi, era giunto il momento di tracciare un parziale bilancio.


Da gennaio ad oggi, le atlete sono state molto impegnate tra allenamenti e tornei. Quale sono le tue impressioni dopo tre mesi di lavoro?


Ottime, non c’è che dire. Anche i test della scorsa settimana in Serbia non hanno fatto altro che rafforzare la mia convinzione che stiamo lavorando bene. Tutte le ragazze hanno disputato degli ottimi match, sia le senior (Marenda, Calabrese, Gordini e Ghilardi, ndr) che le più giovani (Ceo e De Felice). Dobbiamo proseguire su questa strada, soprattutto per quel che riguarda le pugili che andranno in Cina nel prossimo maggio a giocarsi le Olimpiadi.


Non sarà facile ottenere il pass olimpico, vista la competitività delle avversarie.


Ovvio, non sarà affatto semplice. Sia la Calabrese che la Marenda stanno migliorando giorno dopo giorno, e questo non può che farmi essere fiducioso. Certo, i posti (24 in totale, ndr) per Londra non sono tantissimi, ma le ragazze stanno dando e daranno il massimo per andare ai Giochi. Bisognerà, inoltre, essere fortunati anche con il sorteggio.


Oltre gli allenamenti tra la Cecchignola e il CTF di Assisi, quali saranno i prossimi impegni delle azzurre?


Già da oggi siamo in ritiro a Santa Maria degli Angeli per preparare il Torneo di Usti in Repubblica Ceca, che si svolgerà dal 20 al 25 marzo. Dopo è in previsione uno stage con la Nazionale algerina e un Torneo in Grecia. Dopodiché, in pratica, si partirà per la Cina.


Detto del futuro a breve termine, quali sono le tue sensazioni sul futuro remoto?


Il materiale su cui lavorare c’è. In giro, infatti, per l’Italia ci sono delle atlete molto valide, sulle quali, ovviamente, bisognerà lavorarci e investire del tempo. Sarà fondamentale abituare le nostre pugili al confronto internazionale, perché, oltre che il lavoro in palestra, nel pugilato è necessario il ring per crescere.


(Foto: Il Responsabile Tecnico, Cesare Frontaloni, con le atlete della Nazionale Italiana in uno scatto dalla trasferta in Serbia di gennaio al Torneo di Sombor)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image