04 Luglio 2012

Dal CTF di Assisi all'Excel Arena di Londra: i 7 Pugili Azzurri pronti per la sfida Olimpica

Squadra_Azzurra_Conferenza_Stampa_4_luglio_2012Il via ufficiale all'avventura Olimpica della Boxe Italiana è stato dato oggi, 4 luglio, con la Conferenza Stampa di presentazione della Squadra Azzurra, impegnata negli ultimi preparativi e allenamenti prima dell'evento a "Cinque Cerchi". Nella Casa del Pugilato Tricolore, a Santa Maria degli Angeli, la Clip "Road To London" - Italian Boxing Team", con il soundtrack di "Olympia" dei Finley (inno ufficiale degli Azzurri per Londra 2012), ha introdotto il ricco tavolo dei lavori, il cui moderatore è stato il giornalista Sky Luca Corsolini. 


Padrone di Casa e primo a parlare è stato il Presidente Federale Franco Falcinelli, che ha ringraziato le Istituzioni dello Sport Italiano, i dirigenti federale, staff tecnico federale e gli atleti per il grande lavoro svolto in questi mesi, sottolineando che la Conferenza Stampa si è voluta  svolgere presso il Centro Nazionale Federale: "Perchè da qui siamo sempre partiti verso le mete più ambite - queste le sue parole - e perchè qui spero si realizzi un grande Progetto: Quello dell'Accademia Europea del Pugilato. Il Nostro Centro, infatti, potrebbe diventare l'Accademia AIBA Europea del PUgilato, senza contare che a breve verrà inaugurato il Museo Nazionale del Pugilato."


Il Presidente si è poi soffermato sull'argomento Londra, evidenziando che nella Cpaitale britannica sarà impegnato su due fronti: quello istituzionale di Presidente della Commissione Tecnica e del Regolamento AIBA - il cui lavoro di preparazione si concluedrà a Bangkok dal 6 al 12 luglio pv - e quello storico di Delegato Tecnico AIBA, che per la prima volta è stato affidato ad un dirigente italiano.


 


Presentazione_Maglia_per_Olimpiadi_2012


Ad esaltare la qualità della Nazionale Italianaè stato il Segretario Generale del CONI e Capo Missione a Londra 2012, Raffaele Pagnozzi: "E' ancora fresco nelle nostre menti il ricordo  dello straordinario risultato del pugilato a Pechino 2008, dove su 6 pugili tre andarono a medaglia. Il Presidente Petrucci ha paralto dell' "Obiettivo 25 medaglie per Londra", rispetto alle 28 della passata edizione. Il suo pensiero evidenzia le notevoli difficoltà presenti nella prossima edizione dei Giochi Olimpici, perchè è aumentata la qualità degli atleti in gara di tutte le discipline, dovuta alla crescita di giovani molto motivati." A chiusura del suo intervento, il Dott. Pagnozzi ha messo in luce il fattivo contributo a livello internazionale del Presidente Federale Falcinelli per il mondo dello Sport


Il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, che ha portato il suo personale "In Bocca al Lupo" agli atleti attraverso un videomessaggio, poichè impegnato in una convention con l'UNESCO come suo rappresentante italiano, in cui ha condiviso l'entusiasmo del Segretario Pagnozzi e del Presidente Falcinelli per l'ormai prossima avventura olimpica. Il sindaco ha altresì sottolineato l'inscindibile legame tra Assisi e il Pugilato Tricolore. Un connubio che esalta quei valori dello sport e che si concretizza nei progetti territoriali già portati a termine e in quelli futuri, sui quali si è soffermato  Francesco Mignani, Assessore allo SPort del Comune di Assisi.


 


(La divisa da Gara Ufficiale per Londra 2012)


Gli ultimi tre interventi hanno visto protagoniti Alberto Brasca, VicePresidente Federale e Resposabile Settore Tecnico Nazionale FPI, Antonio del Greco, Vice PResidente vicario FPI e Responsabile del Settore Tecnico Professionisti, e Alberto Tappa, Segretario Generale FPI e Team Leader a Londra.


Alberto Brasca ha voluto sottolineare il valore tecnico e qualitativo del Team: "Tutti i nostri pugili possono andare a medaglia - queste le sue dichiarazione - le loro qualità sono indubbie e si sono preprarati alacremente per questo appuntamento." Ha conluso il suo intervento ringraziando le squadre sportive dei Corpi dello Stato, di cui i nostri 7 pugili fanno parte, e le loro prime società, che li hanno fatti crescere.


Antonio del Greco, dopo i ringraziamenti generali, ha evidenziato i meriti del Presidente Falcinelli per il livello a cui è arrivato il Pugilato Nazionale: "Il Percorso di Crescita del nostro sport, che negli ultimi anni ha raggiunto grandissimi risultati, è frutto anche del grande lavoro di programmazione del Presidente Falcinelli sia dal punto di vista manageriale che Tecnico."


Alberto Tappa ha fatto trasparire, attraverso le sue parole, la sua emozione nel dover ricoprire il ruolo di Team Leader degli Azzurri: "Sono orgoglioso si essere il Team Leader di questa squadra, perchè, oltre che grandissimi atleti, sono delle persone eccezionali." Il Segretario Generale ha voluto ringraziare tutta la dirigenza federale e i dipendenti per l'ottimo lavoro svolto.


Dopo gli interventi istituzionali, Luca Corsolini ha chiamato Francesco Damiani, Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato e Head Coach a Londra, che, insieme al Responsabile Tecnico della Nazionale ELite, Raffaele Bergamasco, ha presentato i 7 atleti qualificati, il fisioterapista Fabio Morbidini e il Collaboratore Tecnico Giulio Coletta.


Nei sette video dedicati agli atleti azzurri, sono emerse le motivazioni che li spingeranno a dare il meglio per raggiungere il podio più alto.


A cominciare dal più giovane Manuel "Squikky" Cappai (kg 49), che vede le Olimpiadi come un sogno. Per proseguire con Vincenzo "Faccia di Bronzo Picardi" (52 Kg), che punta alla Vittoria assoluta; con Vittorio Jahyn "Parrinox" Parrinello (56 Kg), che affronterà la sfida olimpica con onore e orgoglio; con Domenico "Mr. Tattoo" Valentino (60 Kg), che che vuole completare l'opera con la medaglia d'oro; con Vincenzo "Murzy" Mangiacapre (64 Kg), che sfiderà anche le sue emozione per raggiungere un sogno; con Clemente "Tatanka" Russo (91 kg), che si è ripromesso di festeggiare il suo compleanno non il 27 luglio (giorno di nascita, ndr), ma il 12 agosto; e con Roberto "Game Over" Cammarelle (+91 Kg), che vuole scrivere la storia e riconfermare il suo primato.


Nel ricco parterre, in prima fila hanno vissuto le emozioni della giornata gli Olimpionici Nino Benvenuti (Roma'60) e Maurizio Stecca (Los Angelese'84), e i due consiglieri Federali Angelo Musono, Bronzo a LOs Angeles'84, e il Campione Mondiale Gianfranco Rosi. Hanno inoltre assistito all'evento la Dott. Rossana Ciuffetti, Direttore sport e preparazione olimpica coni, il Prof. Marcello Faina,  direttore del Dipartimento di Scienza dello Sport del CONI, e i consiglieri federali, Walter Borghino (anche in qualità di rappresentante dello Stato Maggiore della Difesa), Massimo Scioti, Bruno Tegon, Marcello Stella, Maria Moroni, Commentatore Tecnico di SkySport per la insieme a Patrizo Oliva e ai Giornalisti Sky Mario Giambuzzi e Andrea Paventi, e Monsignor Vittorio Peri. Hanno, inoltre, presenziato i rappresentanti dei corpi sportivi delle Forze Armate e Corpi di Polizia:  Francesco Pennisi (Fiamme Azzurre) e Flavio D'Ambrosi (Fiamme Oro)


 


Follow Us on:


 


facebook


twitter

03 Luglio 2012

Domani la Conferenza Stampa di Presentazione del Team Azzurro per Londra 2012

showtime_FPIDomani 4 luglio, alle ore 11.30, presso il Centro Tecnico Federale di Santa Maria degli Angeli (Assisi) andrà in scena la Conferenza Stampa di Presentazione della Squadra Azzurra Olimpica, che dal 27 luglio sarà impegnata sui ring dell'Excel London Arena.


Protagonisti saranno i 7 pugili Azzurri che difenderanno il Tricolore in quel di Londra: Manuel F. Cappai, Vincenzo Picardi, Vittorio J. ParrineVincenzo Mangiacapre, Clemente Russo e Roberto Cammarelle. Spedizione Azzurra per la City che comprenderà anche il Team Leader e Segretario generale FPI, Alberto Tappa, il DT Italian Boxing Team, Francesco Damiani, il Responsabile Tecnico Nazionale Elite, Raffaele Bergamasco ed il Fisioterapista Fabio Morbidini.


Una presentazione, quella del team azzurro, che vedrà la partnership mediatica di Sky e della Gazzetta dello Sport. La FPI, infatti, le avrà al suo fianco in qualità di Mediapartner dell'evento, che sarà condotto e presentato dal giornalista Sky Luca Corsolini.


Sulle note della canzone "Olympia" dei Finley verrà, inoltre, presentata la divisa ufficiale Asics che i sette azzurri indosseranno sul ring dell'Excel London Arena. 

Sponsor dell'evento, oltre all'Asics, saranno anche la Future Line e l'Ora Hotel.

 

Il Presidente FPI, Franco Falcinelli, introdurrà con un suo discorso l'evento, al quale presenzierà Il segretario generale del CONI, nonchè Capo Missione per Londra 2012, Raffaele Pagnozzi.


Il Tavolo dei Lavori sarà composto anche da: Francesco MIGNANI (Assessore allo Sport Comune di Assisi), Alberto BRASCA (Vicepresidente FPI e Coordinatore del Settore Nazionale Dilettanti), Antonio DEL GRECO (Vicepresidente Vicario FPI e Coordinatore del Settore Professionisti), Francesco DAMIANI(Direttore Tecnico della Nazionali di Pugilato e Head Coach Squadra Azzurra Olimpica Londra 2012), Alberto TAPPA(Segretario Generale FPI e Team Leader Squadra Azzurra Olimpica Londra 2012)


Durante la Conferenza Stampa saranno, inoltre, proiettati 8 video: 1 per ogni singolo atleta e uno di presentazione del Team Azzurro.


L'happening vedrà la presenza anche del collaboratore tecnico Giulio Coletta e dei Campioni che nel passato hanno reso grande la Boxe Italiana, come Maurizio Stecca, Responsabile Tecnico delle Nazionali Junior-Youth-Schoolboys, Gianfranco Rosi, Consigliere Federale, e Nino Benvenuti.


Follow Us on:


 


facebook


twitter

27 Giugno 2012

European Junior Boxing Championships: Colella batte Schierle e vola in semifinale

2_Colella_Quarti_EU_ju_2012Vincenzo Colella (ASD Sportiva Medaglia D'Oro-cat. 52 kg) - unico rappresentante dell'Italia dopo le uscite di scena sia di Francesco Maietta (ASD Excelsior Boxe) nei 60 kg che di Salvatore Genesio (54 Kg - ASD Eagle)e Giovanni Sarchioto ( 66 Kg - ASD Filipella Boxe Sport Club Setteville -


 


 


(Foto Giulietti: Un momento del vittorioso match di Colella contro BLAGOVESTOV DUSHKOV)


vola alle semifonali dell'European Junior Boxing Championships, avendo sconfitto nei quarti il tedesco Silvio Schierle per 15-9. Venerdì (inizio sessione H 15 Local Time) affronterà, sul ring del PalaUniversità di Sofia, per un posto in finale il pugile di casa BLAGOVESTOV DUSHKOV.


 


4_Colella_Quarti_EU_ju_2012-2


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto Giulietti: E' Fatta! Colella è in semifinale)


 


Il match di oggi è stato un monologo dell'Azzurro, che non ha mai dato alcune chance al suo avversario teutonico. Il primo round, nel quale Colella partiva molto forte, si chiudeva sul 6-2 per lui. vantaggio che rimaneva immutato in favore dell'italiano anche alla fine del secondo round (10-6). Schierle tentava vanamente di rientrare nel match durante l'ultima ripresa. Colella, però, ne controllava gli attacchi e rimetteva con destrezza, chiudendo la pratica con un netto 15-9. L'accesso alla semifinale gli garantisce, inoltre, un bronzo sicuro.


 




Pala_Universit_EU_ju_2012


 


 


 


 


 


 


 


 




 


(Foto Giuliett: Immagine esterna del PalaUniversità di Sofia dove hanno luogo gli incontri)


 


La delegazione italiana è guidata dal Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth Maurizio Stecca,  coadiuvato dal Collaboratore Tecnico Carmelo Mammana e dal Fisioterapista Marcello Giulietti. Presente anche l'arbitro Antonio Marogna.


Europei_Sofia_ju_Giu_2012


 


(Foto Giulietti: La squadra alla partenza da Assisi, sede del ritiro pre- Europeo)


 


European Junior Boxing Championships - Programma e Info






Follow Us on:



facebook


twitter

26 Giugno 2012

4 luglio 2012 CTF Assisi: Conferenza Stampa di Presentazione della Squadra Azzurra Olimpica

Banner_Sito_4_luglioIl 4 luglio alle ore 11.30 presso il Centro Tecnico Federale di Santa Maria degli Angeli (Assisi) andrà in scena la Conferenza Stampa di Presentazione della Squadra Azzurra Olimpica, che dal 27 luglio sarà impegnata sui ring dell'Excel London Arena.


Protagonisti saranno i 7 pugili Azzurri che difenderanno il Tricolore in quel di Londra: Manuel F. Cappai, Vincenzo Picardi, Vittorio J. ParrineVincenzo Mangiacapre, Clemente Russo e Roberto Cammarelle. Spedizione Azzurra per la City che comprenderà anche il Team Leader e Segretario generale FPI, Alberto Tappa, il DT Italian Boxing Team, Francesco Damiani, il Responsabile Tecnico Nazionale Elite, Raffaele Bergamasco ed il Fisioterapista Fabio Morbidini.


Una presentazione, quella del team azzurro, che vedrà la partnership mediatica di Sky e della Gazzetta dello Sport. La FPI, infatti, le avrà al suo fianco in qualità di Mediapartner dell'evento, che sarà condotto e presentato dal giornalista Sky Luca Corsolini.


Sulle note della canzone "Olympia" dei Finleyverrà, inoltre, presentata la divisa ufficiale che i sette azzurri indosseranno sul ring dell'Excel London Arena. 

 

Il Presidente FPI, Franco Falcinelli, introdurrà con un suo discorso l'evento, al quale dovrebbe presenziare il Presidente CONI, Giovanni Petrucci.


L'happening vedrà la presenza anche del collaboratore tecnico Giulio Coletta e dei Campioni che nel passato hanno reso grande la Boxe Italiana, come Maurizio Stecca, Responsabile Tecnico delle Nazionali Junior-Youth-Schoolboys, Gianfranco Rosi, Consigliere Federale, e Nino Benvenuti.


 


 


 


 


 


 


 


Follow Us on:


 


facebook


twitter

25 Giugno 2012

IBT Nazionale Elite: Fino all'otto luglio Training Camp presso il CTF di Assisi

DSC_0031Il 20 è terminata la settimana di lavoro che la Nazionale Elite ha effettuato in Sicilia a Porto Palo a Capo Passero.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Un'immagine recente di allenamento presso il CTF di Assisi)


Nell'amena località della Trinacria hanno lavorato 6 dei 7 pugili, che dal 27 luglio inizieranno l'avventura Olimpica: Manuel Cappai, Vincenzo Picardi, Vittorio Parrinello, Vincenzo Mangiacapre, Domenico Valentino e Clemente Russo. Gli atleti, mentre Roberto Cammarelle svolgeva un lavoro specifico ad Assisi con il Responsabile Tecnico Elite Raffaele Bergamasco, hanno svolto degli allenamenti in acqua, dello sparring condizionato e delle leggere sedute di pesi agli ordini del Direttore Tecnico IBT Francesco Damiani, coadiuvato dal Collaboratore Tecnico Giulio Coletta e dal fisioterapista Fabio Morbidini.




Training_June_18th_2012


 


 


(Uno scatto dalla 7 giorni di lavoro della nazionale in Sicilia)


Con loro si sono allenati 4 pugili della Nazionale Coreana: Jong Hun Shin (49 Kg), Soon Chul Han (60 Kg), Sung Dae Sing (52 Kg) e Juh Ong Kim (60 Kg).


Dal 22 i 7 sono al lavoro presso il CTF di Assisi dove, fino all'8 luglio, si svolgerà il penultimo allenamento collegiale prima della partenza per la capitale britannica.


Un Training Camp molto importante, nel quale i Nazionali Azzurri si confronteranno anche con le squadre dell'Iran, Camerun (queste 2 compagine porteranno atleti qualificati alle Olimpiadi) e una rappresentativa ucraina.


Il Camerun, che arriverà verso la fine di questa settimana, porterà i suoi 4 pugili che andranno in Inghilterra: ThomasESSOMBA 49 Kg, YhyacintheMEWOLI ABDON kg 60, Christian DONFACK ADJOUFACK 81 Kg, e Blaise YEPMOU MENDOUO Kg +91. A guidare il team camerunense c'è il Presidente federale, Bertrand Magloire Roland Mendouga



l'Iran, arrivato oggi (25 giugno), ha portato i suoi 4 qualificati: MehdiTOLOUTIBANDPI 64 Kg, AminGHASEMI POUR 69 Kg, EhsanROUZBAHANI 81 Kg, AliMAHAZERI 91 Kg. Il 3 luglio la delegazione iraniana sarà raggiunta dal Presidente della Federboxe iraniana, Ahmad NATEGHNOORI, e dal Segretario Generale, Homayoun ARDALAN, che si fermeranno ad Assisi fino alla fine dello Stage


La Rappresentativa Ucraina sarà composta da 8 pugili: NEBIEV EMIR-ASAN 49 kg, MAGURIN IGOR 56 Kg, MALKOV  LEONID60 Kg, KONYSHEV MAKSYM 64 Kg, MASLOV  VOLODYMYR 69 Kg, KORCHYNSKYY  SERGIY 75 Kg, ANTONIUK  ANATOLII 91 Kg, BEZVERKHY  IVAN +91 Kg.



I lavori di allenamento saranno coordinati dallo staff tecnico azzurro, anche se tutte le delegazioni presente porteranno dei loro tecnici, composto da: Francesco Damiani, DT IBT, Raffele Bergamasco, RT Elite, Giulio Coletta, Collaboratore tecnico, e dal Fiosioterapista Fabio Morbidini.




Follow Us on:



facebook


twitter

24 Giugno 2012

European Junior Boxing Championships 2012:Perde Maietta, Oggi sul ring Genesio

1_-_Mietta_Sconfitta_2012_Eu-3027L'avventura della Nazionale Junior all'European Junior Boxing Championships comincia con una sconfitta. A Sofia, sul ring della Festivlana Hall, nei 60 KG Francesco Maietta (ASD Excelsior Boxe) ha perso contro il russo MOROKHIN ALEXANDER nei sedicesimi di finale.


 


 


 


 


(Foto Giulietti: Morokhin viene dichiarato vincitore, per Maietta si conclude l'avventura europea)


Match equilibrato nella prima ripresa, vinta dal russo per 2-1. Nelle ultime due, pur tentando il tutto per tutto per recuperare, Maietta vede incrementarsi il vantaggio del suo avversario, che le vince entrambe (5-3;8-3) facendo suo il match per 8-3.


 


Oggi, invece, sarà la volta di Salvatore Genesio (54 Kg - ASD Eagle), che negli ottavi sfiderà l'inglese RUDDICK JOHN. 


Doamni debutterà nella kermesse Vincenzo Colella ( ASD Sportiva Medaglia d'Oro), che lunedì 26 negli ottavi dei 52 kg salirà sul ring del Festivlana Hall per l'incontro con il moldavo SANJURA ANDREI.


Martedì 26 Giovanni Sarchioto (66 Kg - ASD Filipella Boxe Sport Club Settevill), che negli ottavi se la vedrà contro il bielorusso ADZINAYEU ILYAS.


Logo_European_Junior_Championship_Sofia_2012


(Logo European Junior Boxing Championships 2012)




 La competizione vedrà impegnate 13 categorie di peso: 44-46kg, 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg,75 kg, 80 kg, 80+ Kg.




Festvlana_Hall


(Immagine del Festivlana Hall, dove avranno luogo gli incontri)
 


La delegazione italiana è guidata dal Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth Maurizio Stecca, arriverà in Bulgaria il 22, che sarà coadiuvato dal Collaboratore Tecnico Carmelo Mammana e dal Fisioterapista Marcello Giulietti. Presente anche l'arbitro Antonio Marogn.


 


Europei_Sofia_ju_Giu_2012


 


 


(Foto Giulietti: La squadra alla partenza da Assisi, sede del ritiro pre- Europeo)


European Junior Boxing Championships - Programma e Info






Follow Us on:



facebook


twitter

24 Giugno 2012

European Junior Boxing Championships:Perde Maietta, oggi Genesio e Sarchioto,domani Colella

1_-_Mietta_Sconfitta_2012_Eu-3027L'avventura della Nazionale Junior all'European Junior Boxing Championships comincia con una sconfitta. A Sofia, sul ring della Festivlana Hall, nei 60 KG Francesco Maietta (ASD Excelsior Boxe) ha perso contro il russo MOROKHIN ALEXANDER nei sedicesimi di finale.


 


 


 


 


(Foto Giulietti: Morokhin viene dichiarato vincitore, per Maietta si conclude l'avventura europea)


Match equilibrato nella prima ripresa, vinta dal russo per 2-1. Nelle ultime due, pur tentando il tutto per tutto per recuperare, Maietta vede incrementarsi il vantaggio del suo avversario, che le vince entrambe (5-3;8-3) facendo suo il match per 15-4.


 


Oggi, invece, sarà la volta di Salvatore Genesio (54 Kg - ASD Eagle), che negli ottavi sfiderà l'inglese RUDDICK JOHN, e di Giovanni Sarchioto (66 Kg - ASD Filipella Boxe Sport Club Settevill), che negli ottavi se la vedrà contro il bielorusso ADZINAYEU ILYAS.


Ultimo a debuttare nella kermesse sarà Vincenzo Colella ( ASD Sportiva Medaglia d'Oro), che lunedì 26 negli ottavi dei 52 kg salirà sul ring del Festivlana Hall per l'incontro con il moldavo SANJURA ANDREI


Logo_European_Junior_Championship_Sofia_2012


(Logo European Junior Boxing Championships 2012)




 La competizione vedrà impegnate 13 categorie di peso: 44-46kg, 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg,75 kg, 80 kg, 80+ Kg.




Festvlana_Hall


(Immagine del Festivlana Hall, dove avranno luogo gli incontri)
 


La delegazione italiana è guidata dal Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth Maurizio Stecca, arriverà in Bulgaria il 22, che sarà coadiuvato dal Collaboratore Tecnico Carmelo Mammana e dal Fisioterapista Marcello Giulietti. Presente anche l'arbitro Antonio Marogn.


 


Europei_Sofia_ju_Giu_2012


 


 


(Foto Giulietti: La squadra alla partenza da Assisi, sede del ritiro pre- Europeo)


European Junior Boxing Championships - Programma e Info






Follow Us on:



facebook


twitter

22 Giugno 2012

Londra 2012: Il Team FPI al completo all'incontro con il Presidente Napolitano

Olympic_Team_in_front_of_QuirinaleIl Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto in udienza la Squadra Italiana in partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Team Azzurro FPI per Londra 2012 al Completo davanti al Quirinale posa con il Presidente Falcinelli)


 


 Presidente_falcinelli_Valentino_cappai_e_PicardiLa folta rappresentanza di atlete e atleti azzurri, tecnici e dirigenti era guidata dal Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, e dal Segretario Generale e Capo Missione ai Giochi Olimpici, Raffaele Pagnozzi.


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Presidente Falcinelli con Cappai, Picardi, Cammarelle e Valentino)


Presente il gotha dello sport italiano, nelle persone dei Presidenti Federali, tra cui ovviamente il Presidente FPI Falcinelli, che era alla testa della Squadra Olimpica di Pugilato. Oltre al Presidente c’erano Alberto Tappa, Segretario Generale FPI nonché Team Leader per Londra 2012, il Direttore Tecnico IBT Francesco Damiani, il Responsabile Tecnico Elite, Raffaele Bergamasco, e i nostri 7 Azzurri: Manuel Cappai, Vincenzo Picardi, Vittorio Parrinello, Vincenzo Mangiacapre, Domenico Valentino, Clemente Russo e Roberto Cammarelle.


 


 


VezzaliNel corso della cerimonia, trasmessa in diretta su Rai2 e Rai Sport 1 , il Capo dello Stato ha consegnato la bandiera italiana all’atleta azzurra, Valentina Vezzali, ufficialmente designata quale portabandiera dell’Italia per le Olimpiadi di Londra 2012 e all’atleta, Oscar De Pellegrin, portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi di Londra 2012.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Presidente della Repubblica consegna alla Vezzali il Tricolore)


 


 




Follow Us on:



facebook


twitter

22 Giugno 2012

European Junior Boxing Championships 2012: la Squadra è partita, domani si comincia

Europei_Sofia_ju_Giu_2012L'avventura della Nazionale Junior all'European Junior Boxing Championships, è cominciata oggi con la partenza da Assisi e l'arrivo a Sofia nel pomeriggio di oggi.







(Foto Giulietti: La squadra alla partenza da Assisi, sede del ritiro pre- Europeo)



Da domani per i nostri 4 pugili - 52 Colella Vincenzo; 54 Genesio Salvatore;  60 Maietta Francesco;  66 Sarchioto Giovanni - inizierà la fase degli incontri, che durerà, finali comprese, fino al 31. Il 1 luglio ci sarà il rientro in Italia.


La competizione si svolgerà sul ring allestito nella prestigiosa Festivalna Hall e vedrà impegnate 13 categorie di peso: 44-46kg, 48 kg, 50 kg, 52 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 63 kg, 66 kg, 70 kg,75 kg, 80 kg, 80+ Kg.




Festvlana_Hall


 


Immagine del Festivlana Hall, dove avranno luogo gli incontri)
 


La delegazione italiana è guidata dal Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth Maurizio Stecca, arriverà in Bulgaria il 22, che sarà coadiuvato dal Collaboratore Tecnico Carmelo Mammana e dal Fisioterapista Marcello Giulietti. Presente anche l'arbitro Antonio Marogna





Gli incontri, come scritto precedentemente, si disputeranno sui ring allestiti alla Festivlana Hall, che è una delle più belle strutture, costruite per ospitare eventi sportivi e non, della Bulgaria è che ha una capienza massima di 5000 spettatori.


Logo_European_Junior_Championship_Sofia_2012
 

Vincenzo Colella (52 kg) dell'ASD Sportiva Medaglia d'Oro(Napoli 23/06/1996 - 26martch 22v4s) è il Campione d'Italia Junior della sua categoria, avendo vinto gli ultimi campionati disputatisi a Verbania nell'ottobre 2010. Un titolo che aveva già sfiorato nel 2009, allorchè perse la Finalissima nell'edizione di Pomezia nella categoria Schoolboys.


Salavatore Genesio (56 Kg) dell'ASD Eagle (Avola SR 10/04/1996 - 17m 17v) ha invece vinto sia i Campionati Italiani Junior di Verbania 2011 che quelli SchoolBoys 2009 di Pomezia.


Francesco Maietta (60 Kg) dell'ASD Excelsior Boxe (Marcianise CE 10/02/1196 - 19m 17v2s) è anch'egli Campione in carica Junior, grazie al successo a ottobre in quel di Verbania.


Stesso titolo per Giovanni Sarchioto dell'ASD Filipella Boxe Sport Club Setteville (Anzio RM 20/09/1997 - 19match 16v2s1p), che lo ha conquistato nella categoria 66 kg.




European Junior Boxing Championships - Programma e Info






Follow Us on:



facebook


twitter



20 Giugno 2012

IBT Nazionale Elite: finito il Training Camp Sicilia, dal 22 giugno lavoro al CTF di Assisi

DSC_0032Il 20 è terminata la settimana di lavoro che la Nazionale Elite ha effettuato in Sicilia a Porto Palo a Capo Passero.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Un'immagine recente di allenamento presso il CTF di Assisi)


Nell'amena località della Trinacria hanno lavorato 6 dei 7 pugili, che dal 27 luglio inizieranno l'avventura Olimpica: Manuel Cappai, Vincenzo Picardi, Vittorio Parrinello, Vincenzo Mangiacapre, Domenico Valentino e Clemente Russo. Gli atleti, mentre Roberto Cammarelle svolgeva un lavoro specifico ad Assisi con il Responsabile Tecnico Elite Raffaele Bergamasco, hanno svolto degli allenamenti in acqua, dello sparring condizionato e delle leggere sedute di pesi agli ordini del Direttore Tecnico IBT Francesco Damiani, coadiuvato dal Collaboratore Tecnico Giulio Coletta e dal fisioterapista Fabio Morbidini.




Training_June_18th_2012


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Uno scatto dalla 7 giorni di lavoro della nazionale in Sicilia)


 


Con loro si sono allenati 4 pugili della Nazionale Coreana: Jong Hun Shin (49 Kg), Soon Chul Han (60 Kg), Sung Dae Sing (52 Kg) e Juh Ong Kim (60 Kg).


Dal 22, dopo che saranno ricevuti insieme a tutta la delegazione Italiana per Londra 2012 dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, i 7 si trasferiranno presso il CTF di Assisi dove, fino all'8 luglio, il penultimo allenamento collegiale prima della partenza per la capitale britannica.


 


Un Training Camp molto importante, nel quale i Nazionali Azzurri si confronteranno anche con le squadre dell'Iran, Camerun e USA (queste 4 compagine porteranno atleti qualificati alle Olimpiadi) e una rappresentativa ucraina.


Gli Usa si presenteranno con Dominic Breazeale, che a Londra combatterà nella categoria KG. +91. Il Camerun porterà i suoi 4 pugili che andranno in Inghilterra: Thomas ESSOMBA 49 Kg, Yhyacinthe MEWOLI ABDON kg 60, Christian DONFACK ADJOUFACK 81 Kg, e Blaise YEPMOU MENDOUO Kg +91.


Anche l'Iran verrà in Italia con i suoi 4 qualificati: Mehdi TOLOUTIBANDPI 64 Kg, Amin GHASEMI POUR 69 Kg, Ehsan ROUZBAHANI 81 Kg, Ali MAHAZERI 91 Kg.


I lavori di allenamento saranno coordinati dallo staff tecnico azzurro, anche se tutte le delegazioni presente porteranno dei loro tecnici, composto da: Francesco Damiani, DT IBT, Raffele Bergamasco, RT Elite, Giulio Coletta, Collaboratore tecnico, e dal Fiosioterapista Fabio Morbidini.




 


 


Follow Us on:



facebook


twitter

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image