29 Luglio 2012

London 2012: Domenica e lunedì di allenamento, martedì debutta Cappai

Pics_Venue_Excel_London_ArenaRoma 29 luglio-Mattinata libera e allenamento intenso. Questo il programma di domenica 29 e lunedì 30 della Nazionale Italiana Olimpica di Pugilatofissato dalla Staff Tecnico composto dal DT Francesco Damiani e dal RT Nazionale Elite Raffaele Bergamasco, coadiuvati dal fisioterapista Fabio Morbidini - dopo la giornata di ieri che ha visto il primo azzurro, Vittorio J. Parrinello, salire sul ring e vincere il suo sedicesimo di finale (cat. 56 Kg), contro il namibiano Jonas Matheus (V.P. 18-7). Risultato accolto con piena soddisfazione dall'intero clan azzurro.


Per Parinox ora è alle viste la sfida con il pugile di casa Luke Campbell, che ai recenti mondiali di Baku ha conquistato un argento. Il pugile campano salirà nuovamente sul ring mercoledì 1 agosto alle 21.30 (ore italiane).


 


 


 


Cappai


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto di Squikky che farà il suo debutto olimpico martedì 31 luglio ore 14.45)




Programma di allenamento che verrà replicato anche oggi lunedì 30, con un’eccezione per Manuel F. Cappai, che, dovendo combattere martedì, farà una sessione leggera di Training volta solo a mantenere il peso della categoria.


Squikky, infatti, (49 Kg) il 31 luglio alle 14.45 sfiderà – per i sedicesimi – il filippino Mark Barriga.


 Gli altri italiani sono stati sorteggiati come teste di serie. Nella categoria 52 Kg, Vincenzo “Faccia di Bronzo”  Picardi salterà il primo turno e negli ottavi si scontrerà con il vincente tra l’azero Elvin Mamishzada o il mongolo Tugstsogt Nyambayar venerdì 3 agosto alle 15.15.


Domenico mr. Tattoo” Valentino, per la categoria 60 kg, negli ottavi affronterá ilbritannico Josh Taylor. L’incontro andrà in scena giovedì 2 agosto alle 21.30.


Per quanto riguarda la categoria 64 kg, Vincenzo “Murzy” Mangiacapre – anch’egli Testa di Serie – dovrà aspettare sabato 4 agosto (16.15), quando affronterà il vincente del match tra Jyula Kate (Ungheria) e Eslam Mohamed (Egitto).


Roberto Cammarelle e Clemente Russo, pur essendo teste di serie, conoscono già i nomi dei loro avversari. Nei Supermassimi, Roberto “Game Over” Cammarelle combatterà, mercoledì 1 agosto 17.00, contro l’ecuadoregno Ytalo Pera Castillo. Tatanka, invece, s’infilerà i guantoni il mercoledì 1 agosto alle 23.15, per combattere contro l’angolano Tumba Silva.


 


Risultati 60 Kg 29 Luglio 2012


Risultati 69 Kg 29 Luglio 2012


Info e dettagli dei match su:


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it

27 Luglio 2012

Olympia The Sound of My Nation - OnLine il Teaser del Video Ufficiale

FinleyIl 28 luglio i nostri Pugili inizieranno la loro avventura in queste olimpiadi Londinesi. Ad accompagnare le loro gesta ci sara la canzone "Olympia - The Sound of My Nation" - facente parte del loro ultimo album Fuoco e Fiamme -  dei Finley. Brano che è che è stato scelto dalla FPI come colonna sonora della Nazionale Pugilistica Italiana per la XXX Edizione dei Giochi Olimpici Estivi London 2012.


 




Da oggi è possibile vedere - sul canale Youtube Ufficiale della Band -  l'Offical Teaser del video, che uscirà nella sua interezza il 13 agosto, il girono dopo che sarà calato il sipario su questa edizione dei Giochi Olimpici 2012.


 


IMG_4070


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 




 


Non potevamo, ovviamente, fare a meno di caricarlo sul sito FPI, perchè è il sound del Viaggio a "Cinque Cerchi" in terra britannica dei 7 Pugili Italiani.




http://www.youtube.com/watch?v=U7DAV37OVmE

27 Luglio 2012

London 2012: ieri 26 luglio si è svolta Riunione Tecnica AIBA

Commissione_Tecnica_AIBA_London_2012Oggi cominceranno ufficialmente i XXX Giochi Olimpici London 2012 e domani prenderà il via il Torneo di Pugilato maschile, che vedrà impegnati 250 atleti divisi in 10 categorie di peso. Quello femminile, invece, scatterà il 5 agosto e vi combatteranno 36 atlete per 3 categorie di peso.


 


 


 


 


 


(Foto di gruppo alla fine del Technical Meeting, al centro il Delegato Tecnico AIBA e Presidente FPI FRanco Falcinelli)


Ieri (26 luglio,ndr) si è svolta la riunione Tecnica, a cui hanno partecipato le varie delegazioni delle nazioni con boxer qualificati per l’agone a Cinque Cerchi. Il Meeting, cui ha preso parte anche il presidente Franco Falcinelli in qualità di Delegato Tecnico dell’AIBA, è servito a dare tutte le info tecniche e regolamentari sullo svolgimento del torneo. Dettagli che, per dare la possibilità di un maggiore approfondimento, sono stati inseriti in un documento di 56 pagine.


L’Italia è stata rappresentata dal Team Leader Alberto Tappa, dal DT dell’Italian Boxing Team Francesco Damiani e dal RT della Nazionale Elite, Raffaele Bergamasco.


 


FONTE NEWS: www.aiba.org

26 Luglio 2012

London 2012 IBT DAY 3: Mattinata libera e allenamento pomeridiano per gli Azzurri

Taking_Off_from_Rome_to_London_24th_July_2012_8Terzo giorno per la Nazionale Azzurra di Pugilato a Londra, dove domani, con una Cerimonia d'apertura che si prevede durare 3 ore e un quarto, scatteranno i XXX Giochi Olimpici Estivi.


Mattinata libera per gli Azzurri e lo staff, che si rilasseranno nelle strutture del Villaggio Olimpico, mentre nel pomeriggio - 5 Local Time - effettueranno un allenamento specifico per il mantenimento del Peso. Sessione di Training che sarà guidata dal DT Francesco Damiani e dal RT Raffaele Bergamasco, che, prima di recarsi nelle strutture deputate agli allenamenti, si recheranno alla prima riunione tecnica del Torneo Pugilistico. Meeting a cui parteciperà anche il Team Leader della Squadra Azzurra Alberto Tappa e che vedrà la partecipazione, in qualità di Delegato Tecnico dell'AIBA del Presidente Franco Falcinelli.


 




La giornata degli Azzurri si concluderà con la cena di stasera, insieme a tutto il resto del Team Italia - guidato dal Presidente CONI Gianni Petrucci e dal Segretario Generale CONI-Team Leader Team Italia Raffaele Pagnozzi - con il Presidente delle Repubblica Giorgio Napolitano, che oggi arriverà nella City per rappresentare l'Italia all'inaugurazione dei Giochi.


 


News CONI: Il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, unitamente al Segretario Generale e Capomissione, Raffaele Pagnozzi, presenterà domani i dati tecnici e le cifre della spedizione azzurra a Londra 2012. La conferenza stampa, con inizio previsto alle 11.30, si terrà a Casa Italia, in Broad Sanctuary a Westminster, situata presso il The Queen Elizabeth II Conference Centre.

25 Luglio 2012

London 2012 IBT DAY 2: Oggi previsto doppio allenamento per i 7 Azzurri

4_luglio_2012_squadra_boxe_maschile_x_olimpiadi_londraGli Azzurri sono arrivati a Londra nella giornata di ieri (24 Luglio, ndr) e si sono subito trasferiti al Villaggio Olimpico, che sarà il loro quartiere generale fino alla conslusione dei Giochi Olimpici. 


Il loro aereo (AZ 202 proveniente da Fiumicino) è atterrato alle 12.08 italiane e, insieme a molti altri atleti del team Italia, si sono diretti nella Zona dell'East End Londinese, dove, sui distretti di Stratford, Leyton e Homerton, si sviluppa il Villaggio "a 5 Cerchi". Dopo aver preso possesso delle stanze e aver mangiato, nel primo pomeriggio, agli ordini del DT Francesco Damiani e del RT Raffaele Bergamasco (coadiuvati dal Fiosioterapista Fabio Morbidini), i 7 portabandiera della Boxe tricolore (Cappai, Picardi, Parrinello, Mangiacapre, Valentino, Russo e Cammarelle) hanno effettuato un allenamento defaticante per smaltire le fatiche del viaggio.


 


 


Taking_Off_from_Rome_to_London_24th_July_2012_8


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Team Azzurro alla partenza da Fiumicino)


 


 


Nella giornata di oggi alle 11 (10 Local Time) è prevista una sessione di "Richiamo di Forza", mentre nel pomeriggio 16 (15 Local Time) si lavorerà sulla tecnica.


 


Sempre quest'oggi - con inizio alle 11.30 ora italiana - si svolgerà la tradizionale cerimonia, nel "Village Plaza" della Zona Internazionale, che rappresenta l’ingresso ufficiale della delegazione ai Giochi e prevede lo schieramento di una rappresentanza di atleti, tecnici e dirigenti della Missione Azzurra.


 


Olympic_Village_2012


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto London2012.com Getty Images: Il Villaggio Olimpico)




Il benvenuto al Team Italia sarà dato dal Sindaco del Villaggio, Charles Allen, cui seguirà il saluto del Capo Missione italiano, Raffaele Pagnozzi. La cerimonia si concluderà con la salita sul pennone del Tricolore accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli e di quello Olimpico. A rappresentare il Team Pugilistico Azzurro ci saranno il Team Leader Alberto Tappa, Francesco Damiani e Raffele Bergamasco

24 Luglio 2012

London 2012 IBT DAY 1: Gli Azzurri sono partiti per Londra, l'avventura olimpica è cominciata

IMG_4070L'avventura della Nazionale Azzurra di Pugilato ai XXX Giochi Olimpici estivi London 2012 è uficialmente partita alle ore 9.38 di oggi 24 luglio. Ovvero nel momento in cui il volo Az 202 di Alitalia è decollato dall'Aeroporto di Fiumicino in direzione di London Heathrow, dove l'atterraggio è previsto per le 12.00 ora italiana.


 


 


 


(Foto di Gruppo per il team Azzurro insieme al VicePresidente vicario FPI Antonio Del Greco pochi minuti prima dell'imbarco)


 


 


 


La Squadra Azzurra, che si è imbarcata dall'uscita H3 del Terminal T3, era arrivata circa un'ora e mezza prima per formalizzare le pratiche d'imbarco, che sono state espletate presso i banchi CONI, predisposti ad Hoc da Alitalia in qualità di vettore ufficiale del Team Italia London 2012.


 


 


Taking_off_to_London_24th_07_2012_50


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto di Gruppo degli Azzurri con Aureliano Bolognesi, medaglia d'oro nel pugilato a Helsinki 1952)


 


 


 


A guidare la delegazione azzurra, salutata dal VicePresidente vicario FPI Antonio Del Greco, c'era il Team Leader Alberto Tappa, Segretario Generale FPI.


 


 


Taking_off_to_London_24th_07_2012_46


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Vice Presidente Vicario FPI, Antonio Del Greco, con il Team Leader-Segretario Generale FPI Alberto Tappa)


 


 


 


Presenti, ovviamenti i 7 pugili qualificati per le Olimpiadi- Manuel F. Cappai 49 kg, Vincenzo Picardi 52 Kg, Vittorio Jahyn Parrinello 56 Kg, Domenico Valentino 60 Kg, Vincenzo Mangiacapre 64 kg, Clemente Russo 91 Kg, Roberto Cammarelle +91 Kg - e lo staff tecnico composto da Francesco Damiani, Direttore Tecnico IBT, Raffaele Bergamasco, Responsabile Tecnico Nazionale Elite Maschile, e Fabio Morbidini, Fiosioterapista della Nazionale.


 Gli Azzurri sono stati salutati anche da Aureliano Bolognesi (classe 1930 - Sestri Ponente 15/11/1930), Medaglia D'Oro nei Leggeri a Helsinki 1952, venuto da Genova per l'occasione

23 Luglio 2012

La Squadra Azzurra Olimpica è pronta per sfidare il ring a cinque cerchi -.Domani a Londra

La_Delegazione_Italiana_con_il_Presidente_FalcinelliValigie pronte per la Delegazione Italiana guidata dal Team Leader Alberto Tappa. Domani partirà dall'aeroporto di Fiumicino per raggiungere il tanto agognato Villaggio Olimpico.


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Il team Azzurro per Londra con il Presidente Franco Falcinelli)


 


 


Emozione e adrenalina per i sette magnifici del Pugilato Italiano che, diretti all’angolo da Francesco Damiani e Raffaele Bergamasco, tenteranno di raggiungere la vetta olimpica. A far parte della Squadra è anche il fisioterapista Fabio Morbidini.


 


Dopo l’arrivo del Presidente FPI Franco Falcinelli, in qualità di Delegato Tecnico AIBA, l’Italia in corsa ai XXX Giochi Olimpici domani sarà rappresentata a Londra anche dai sette pugili che hanno conquistato il pass olimpico. La partenza della Squadra Azzurra, guidata dal Team Leader e Segretario Generale FPI Alberto Tappa, è prevista per domani alle ore 9.30 dall’aeroporto di Fiumicino. Sotto al guida del Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani e del Responsabile della Squadra Azzurra Elite Raffaele Bergamasco e con l’ausilio del fisioterapista Fabio Morbidini, i sette azzurri che si esibiranno nell’Excel Arena sono pronti per dare lustro alla bandiera tricolore.


 


 


Italia_vs_Cuba_2012_Concentrazione_-0134


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto Giulietti: Roberto Cammarelle durante l'Olympic Boxing Event dello scorso Aprile)


 


 


 


Un’opportunità per stabilire un primato nella storia del pugilato italiano, ossia vincere tre medaglie in tre edizioni diverse, per Roberto "Game Over" Cammarelle (+91 Kg), appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e neo-papà del piccolo Davide, che vuole riconfermarsi al primo posto e dimostrare il suo valore, dopo aver già conquistato la medaglia d’oro a Pechino 2008 e la medaglia di bronzo ad Atene 2004. Per lui l’Olimpiade è ‘unione’: “tutti i popoli riuniti in un evento mondiale”. E non solo: “Per me rappresenta la fine di un percorso - dichiara Cammarelle - e rispetto a Pechino 2008 non parto con i favori del pronostico ma ho voglia di stupire e di farmi trovare pronto nei momenti importanti. Siamo una Squadra che ha tutti i requisiti per fare bene”.


 


 


 


Russo_Valentino_e_Mangiacapre


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre e Domenico Valentino)


 


 




Alla loro terza partecipazione ad un’Olimpiade sono anche Clemente Russo (91 Kg.), del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, e Domenico Valentino (60 Kg.), del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. Per Russo, il primo italiano a qualificarsi ai Giochi di Londra a titolo individuale in qualità di campione delle WSB, il 27 luglio, giornata di apertura dei Giochi con la Cerimonia di inaugurazione, non sarà solo la ricorrenza della sua nascita (compirà trent'anni) ma anche l’inizio di un percorso che ha un unico obiettivo, quello della rivincita. Argento a Pechino 2008, “Tatanka” vede l’Olimpiade come un'unione perfetta tra ‘orgoglio e passione’:Ho voglia di gioire e far gioire chi mi ha sempre sostenuto”. Per "Mr. Tattoo" Valentino l’Olimpiade è sinonimo di ‘oro’. Questa volta il campione mondiale e migliore atleta dell’anno 2009 vuole raggiungere il podio più alto: “Sono maturo e sono riuscito a controllare le mie paure ed a cambiare le mie abitudini. Con Londra completerò l’opera”.


 


 


picardi_2


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Picardi al Memorial Chiabolotti)


 


 


Alla sua seconda edizione olimpica, la prima andata a segno con la medaglia di bronzo, Vincenzo "Faccia di Bronzo Picardi" (52 Kg), del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ha già fatto la sua promessa. ”Ho lavorato con intensità e volontà. Non tradirò nessuno anche perché per me l’Olimpiade è 'vittoria'. Questa volta mi gioco tutto e voglio scendere dal ring senza rimpianti”.


 


 


 


IMG_3963


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Vittorio Jahyn Parrinello)


 


 


Un’occasione da non perdere anche per Vittorio Jahyn "Parrinox" Parrinello (56 Kg), del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, anche lui alla sua seconda Olimpiade. Per lui è una questione di ‘onore’ :“Avrò anche questa volta, in qualità di atleta e militare, l’onore di rappresentare un Paese e cercherò di dare il meglio nella massima competizione sportiva. Salirò sul ring di Londra carico di esperienza, mentalità e consapevolezza”.


 


 


 


09_Cappai_vittoria


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto Giulietti: Manuel Fabrizio Cappai all'AIBA Olympic Qualifying Event TRabzon 2012)


 


 


Il ‘sogno’ sta per cominciare per Vincenzo "Murzy" Mangiacapre (64 Kg), del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre ed al suo primo esordio sul quadrato olimpico: “Vivendo la mia emozione costruirò il mio sogno. Agli ultimi Europei – Mangiacapre ha messo al collo la medaglia di bronzo bissando ai mondiali di Baku – ho acquistato sicurezza ed ora ho una marcia in più”. A debuttare a Londra sarà anche Manuel "Squikky" Cappai (kg 49), del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, il più giovane: “Ho imparato a sognare a Trebisonda, in occasione del secondo Torneo AIBA di Qualificazione Olimpica e quindi sono obbligato a provarci. Voglio assolutamente emulare i campioni con cui mi alleno, una squadra forte ed esperta da cui posso solo imparare”.


 


 


 


IMG_3802


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Francesco Damiani DT Italian Boxing Team)


 


 


Un giudizio pienamente condiviso da Francesco Damiani, Head Coach a Londra: “Sono sereno anche perché abbiamo lavorato molto e bene soprattutto in questo periodo. Possiamo contare su un’ottima Squadra formata da atleti che sono sicuro potranno ancora stupirci. Per me l’Olimpiade è prima di tutto uno spettacolo e quindi speriamo di riuscire a farci valere. Eguagliare i risultati di Pechino sarebbe il massimo. Per ora l’importante è essere concentrati e consapevoli delle difficoltà che ci aspettano. Determinanti saranno i sorteggi – che si svolgeranno venerdì 27 luglio  - per il resto toccherà a noi. Ce la metteremo tutta”. 


I NUMERI DEL PUGILATO:  250 uomini (Kg. 49; 52; 56; 60; 64; 69; 75; 81; 91 e +91) e 36 donne (Kg. 48-51; 60; 75) gli atleti che prenderanno parte a questa edizione dei Giochi Olimpici, la prima in cui gareggeranno, indossando caschetto e guantoni, anche le donne. La fase di qualificazione si è basata su 8 eventi che hanno coperto un arco di tempo di un anno: Le Finali Individuali WSB 2011 (27-28 maggio 2011 – Guizhou Cina); 2011 World Amateur Boxing Championships (26 settembre-8 ottobre 2011 - Baku Azerbaijan); Olympic Qualifying Event – Oceania (21-25 Marzo 2012 – Canberra Australia); Olympic Qualifying Event – Asia (5-12 Aprile – Astana Kazakhstan); Olympic Qualifying Event – Europe (15-21 Aprile – Trebisonda Turchia); Olympic Qualifying Event – Africa (28 Aprile – 5 Maggio – Casablanca Marocco); Olympic Qualifying Event – America (5-12 Maggio – Rio de Janeiro Brasile); 2012 AIBA Women's World Boxing Championships (11-19 Maggio – Qinhuangdao Cina. L’Europa sarà il continente più rappresentato, potendo schierare ben 90 atleti. Alle sue spalle seguono: l’Asia con 64, l’America con 62, l’Africa con 57 e l’Oceania con 13. A livello di singole nazioni, quella che potrà schierare il maggior numero di pugili (contando sia uomini che donne) saranno, a pari merito, Australia e USA con 11 atleti a testa. 10, invece, i boxers per Gran Bretagna, Russia e Kazakhstan.


Info e risultati dei XXX Giochi Olimpici Londra 2012 su www.londra2012.coni.it e su www.aiba.org


 


Info Squadra Azzurra Olimpica su www.fpi.it


 

20 Luglio 2012

Il Presidente Falcinelli,il Team Azzurro e l'Irlanda presenti alla messa officiata da Monsignor Peri

2012_07_20_Messa_per_i_pugili_don_Peri_e_Falcinelli_006_rVenerdì 20 Luglio alle 19, presso la Cappella dell'Hotel Cenacolo a Santa Maria degli Angeli, Monsignor Vittorio Peri (Vicario Giudiziale della Diocesi di Assisi-Gualdo Tadino-Nocera) 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto di Gruppo alla fine della Santa Messa)




 




ha officiato una Messa alla quale hanno partecipato il Presdiente FPI Falcinelli e tutto il Team Azzurro (Presente anche il Consigliere Federale Gianfranco Rosi )- composto dai 7 pugili qualificati e lo staff Tecnico - ormai prossimo alla Partenza per Londra. Alla funzione hanno preso parte anche i pugili e lo staff della Nazionale Irlandese, che si sta allenando con i nostri azzurri al CTF di Assisi.


Presente anche il Consigliere Federale Gianfranco Rosi


 


(FOTO: Maurizio Baglioni)



18 Luglio 2012

IBT Nazionale Elite: Prosegue il Training Camp con l'Irlanda e l'Azerbaijan

Training_Camp_Ireland_Azer_Italy_July_2012_5Prosegue l'ultimo Training Camp degli Azzurri  prima dell'inizio dei Giochi Olimpici Londinesi. I 7 pugili, che si stanno allenando presso il CTF di Santa Maria degli Angeli agli ordini del DT Francesco Damiani e del RT Elite Raffaele Bergamasco (coadiuvati dal Collaboratore Tecnico Giulio Coletta e dal Fisioterapista Fabio Morbidini), stanno effettuando delle sedute con la nazionale Azera e quella Irlandese.


 


 


Training_Camp_Ireland_Azer_Italy_July_2012


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Valentino e Parrinello impegnati in allenamento)


 


 


La compagine Azera, che dal 5 è già presente ad Assisi e fino al 12 si è  allenata da sola in attesa degli Azzurri, è composta da 7 pugili: Elvin Mamishzade, Magomed Abdulhamidov, Heybatulla Gadzhialiyev, Soltan Migitinov, Teymur Mammadov, Vatan Huseyinli e Magomedrasul Medzhidov. Cinque, invece, i componenti dello staff: Nariman Abdullayev (Head Coach), Rasim Mammadov (Coach), (Head of Team) Sabuhi Zeynalov, Zaur Abdullayev (Doctor), Bakhtiyar Mustafayev (Physiotherapist).


 


 


Training_Camp_Ireland_Azer_Italy_July_2012_6


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Vincenzo Mangiacapre impegnato sul ring)


 




8 i boxer, provenienti dalla verde Irlanda, che stanno lavorando con in nostri. Sei di loro ( 49 KG PADDY BARNES; 52 KG MICHAEL CONLAN; 56 KG JOHN JOE NEVIN; 60 KG KATIE TAYLOR; 69 KG ADAM NOLAN; 75 KG DARREN ONEILL) saliranno sui ring dell'Excel London Arena dal 28 luglio, mentre due ( 60 KG ERIC DONOVAN; DEAN WALSH) sono stati convocati per fare Sparring proprio con la Campionessa del Mondo dei 60 Kg.Lo staff è composto da 7 persone:· DES DONELLY (Team Manager); BILLY WALSH, ZAURI ANTIA, PETE TAYLOR (Coaches); JOHN CLEARY (strength coach); CONOR MCCARTHY (Physiotherapist); Gerry Hussey (Psychologist.


 


 


 


Training_Camp_Ireland_Azer_Italy_July_2012_2


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 




 


 


 


(All'allenamento odierno hanno assistito anche i Presidenti dei Comitati Regionali FPI, presenti ad Assisi per la Conferenza dei Presidenti)


 




·Lo Staff azzurro, oltre ai 7 (Manuel Cappai 49 Fiamme Oro, Vincenzo Picardi 52 Fiamme Oro, Vittorio J Parrinello 56 GS Esercito, Domenico Valentino 60 Fiamme Oro, Vincenzo Mangiacapre 64 Fiamme Azzurre, Clemente Russo 91 Fiamme azzurre e Roberto Cammarelle +91 Fiamme Oro, ha convocato altri 6 pugili italiani proprio per dare modo ai nostri qualificati di avere un maggior numero di avversari per lo sparring


 


 


Training_Camp_Ireland_Azer_Italy_July_2012_3


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Manuel Cappai durante la Training Session)


 


Di seguito l'elenco dei pugili convocati: 5 Elite - 56 Pinto Domenico, 56 Splendori Francesco, 64 Festosi Davide, 64 Lenti Vairo, 69 Di Russo Alfonso. 1 Youth: Stefano Gasparri 56.

06 Luglio 2012

IBT Nazionale Elite il 12 è iniziato il Training Camp Finale prima delle Olimpiadi Londra 2012

Training_Camp_June_22th_to_July_8th_2012_20Il 12 luglio ha preso  il via l'ultimo Training Camp che gli Azzurri sosterranno prima dell'inizio dei Giochi Olimpici Londinesi. I 7 pugili, che si stanno allenando presso il CTF di Santa Maria degli Angeli agli ordini del DT Francesco Damiani e del RT Elite Raffaele Bergamasco (coadiuvati dal Collaboratore Tecnico Giulio Coletta e dal Fisioterapista Fabio Morbidini), divideranno la palestra con la Nazionale dell'Azerbaijan e quella irlandese.


La compagine Azera, che dal 5 è già presente ad Assisi e fino al 12 si è  allenata da sola in attesa degli Azzurri, è composta da 7 pugili: Elvin Mamishzade, Magomed Abdulhamidov, Heybatulla Gadzhialiyev, Soltan Migitinov, Teymur Mammadov, Vatan Huseyinli e Magomedrasul Medzhidov. 5, invece, i componenti dello staff: Nariman Abdullayev (Head Coach), Rasim Mammadov (Coach), (Head of Team) Sabuhi Zeynalov, Zaur Abdullayev (Doctor), Bakhtiyar Mustafayev (Physiotherapist).


 


Training_Camp_June_22th_to_July_8th_2012_39


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Immagine dall'ultimo Traing Camp - Assisi 22 Giugno 8 Luglio)


 


8 i boxer, provenienti dalla verde Irlanda, che dal 13 al 24 luglio faticheranno con in nostri. 6 di loro ( 49 KG PADDY BARNES; 52 KG MICHAEL CONLAN; 56 KG JOHN JOE NEVIN; 60 KG KATIE TAYLOR; 69 KG ADAM NOLAN; 75 KG DARREN ONEILL) saliranno sui ring dell'Excel London Arena dal 28 luglio, mentre due ( 60 KG ERIC DONOVAN; DEAN WALSH) sono stati convocati per fare Sparring proprio con la Campionessa del Mondo nei 60.Lo staff sarà composto da 7 persone:· DES DONELLY (Team Manager); BILLY WALSH, ZAURI ANTIA, PETE TAYLOR (Coaches); JOHN CLEARY (strength coach); CONOR MCCARTHY (Physiotherapist); Gerry Hussey (Psychologist.


·


Lo Staff azzurro, oltre ai 7 (Manuel Cappai 49 Fiamme Oro, Vincenzo Picardi 52 Fiamme Oro, Vittorio J Parrinello 56 GS Esercito, Domenico Valentino 60 Fiamme Oro, Vincenzo Mangiacapre 64 Fiamme Azzurre, Clemente Russo 91 Fiamme azzurre e Roberto Cammarelle +91 Fiamme Oro, ha convocato altri 6 pugili italiani proprio per dare modo ai nostri qualificati di avere un maggior numero di avversari per lo sparring


Di seguito l'elenco dei pugili convocati: 5 Elite - 56 Pinto Domenico, 56 Splendori Francesco, 64 Festosi Davide, 64 Lenti Vairo, 69 Di Russo Alfonso. 1 Youth: Stefano Gasparri 56.



Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image