07 Agosto 2012

London 2012: Cammarelle vola in semifinale, Valentino perde con Petrauskas

Cammarelle_FerraroGMT007Il secondo lunedì della Boxe Italiana si chiude con una vittoria e una sconfitta. Roberto Cammarelle, nei quarti dei +91 Kg, batte il marocchino Mohammed Arjaoui e vola in semifinale, nella quale affronterà (venerdì 10 alle 23.30) l’azero MAGOMEDRASUL MEDZHIDOV, giustiziere del russo Magomed Omarov. Domenico Valentino, invece, perde con il lituano Evaldas Petrauskas e perde l’occasione di andare a medaglia.


 


Il primo a salire sul ring della South Excel Arena è stao Domenico Valentino (GS Fiamme Oro 60 Kg - Bronzo Mondiali Baku 2011 e Argento Ankara 2011). “Mr. Tattoo”, dopo aver battuto negli Ottavi lo scozzese Josh Taylor per 15 a 10, stasera è stato costretto a cedere all’ostico lituano Evaldas Petrauskas, medaglia d’oro ai Giochi olimpici Youth di Singapore e d’argento ai Campionati Mondiali Youth di Baku, in cui ha superato l’italiano Donato Cosenza nelle Eliminatorie. Un uomo da battere ed alla portata di Valentino che però si è rivelato un picchiatore difficile da contrastare, dalla boxe scomposta e chiuso fin dalla prima ripresa, in cui il lavoro di corpo a corpo ha avuto la meglio, anche se di un solo punto (6 a 5), sulla conduzione a distanza di Valentino. La troppa irruenza ha portato il lituano ad un primo richiamo ufficiale. Spiazzato ma ancora in gara, l’azzurro ha tentato di riportare dalla sua il risultato con colpi diretti ed efficaci. Petrauskas però ha perseverato nello scontro ravvicinato tentando il tutto per tutto e chiudendo il round per 6 a 4. Stesso copione nella terza ripresa, finita per 5 a 4 a favore del lituano che non ha dato tregua a Valentino, impegnato a riprendersi il match con colpi diretti. A nulla è servito il secondo richiamo ufficiale di Petrauskas che, con il punteggio di 16 a 14, si è aggiudicato una medaglia sicura. In Semifinale affronterà il coreano Han Soonchul.


 


 


Valentino_FerraroGMT003


 


Roberto Cammarelle (GS Fiamme Oro +91Kg - Bronzo Atene 2004-Oro Pechino 2008-Argento Europei Ankara 2011) ha, con la vittoria sul marocchino Mohammed Arjaoui – campione nazionale che ha partecipato all’edizione 2012 WSB, centrato la storica impresa di essere il primo italiano ad andare a medaglia in tre diverse edizioni delle Olimpiadi (2004, 2008, 2012). L’intenzione di Game Over, ovviamente, è quella di non fermarsi al bronzo, ma compiere lo stesso dorato percorso di Pechino. Il match contro il pugile nordafricano, diretto dall’arbitro britannico Caufield, si è rivelato più ostico del previsto. Arjaoui, infatti, ha mantenuto una guardia molto chiusa per tutto l’incontro e ha tentato di sorprendere ripetutamente il nostro portacolori, tenendo oltretutto una condotta di gara al limite del regolamento. Il primo round si è chiuso con un salomonico 3-3, con Cammarelle a condurre il gioco e il marocchino di rimessa. Nella seconda, dopo lo spavento iniziale dovuto a un gancio sinistro di Arjaoui a segno, Game Over ha preso le misure, mettendo a segno quei colpi che gli hanno permesso di chiudere davanti la ripresa (5-4). Il marocchino, inoltre, ha dovuto subire un conteggio, a causa dei ripetuti tentativi di ostruire l’azione dell’azzurro con clinch. Nella terza, finita 4-4, Cammarelle non ha dato nessuna possibilità all’avversario di ribaltare il punteggio e ha portato a casa l’intera posta (12-10, ndr).


 


 


 


Boxe16Mangiacapre006


 


 


Mercoledì 8 Agosto: h 22.45 Vincenzo Mangiacapre vs Danivar Yeleussinov (Kaz)


Sfida per le semifinali per Vincenzo Mangiacapre con il Kazako Danivar Yeleussinov. Un match che andrà in scena, sul ring della South Arena dell’Excel, Mercoledì 8 Agosto alle 22.45.


 


 


Boxe4RussoVSCuba006


 


Venerdì 10 Agosto:


h15.45 91 Kg Semifinale Clemente Russo vs Teymur Mammadov (AZE)


 


h 23.30 +91 Kg Semifinale Roberto Cammarelle vs MAGOMEDRASUL MEDZHIDOV


Tatanka per la seconda finale consecutiva, dopo quella di Pechino 2008, sfiderà l’azero Teymur Mamadov sul Ring della South Arena dell’Excel venerdì 10 agosto ore 15.45.


Alle 23.30 sfida tra titani, per l’accesso in finale, tra il Campione Olimpico in carica Roberto Cammarelle e quello Mondiale MAGOMEDRASUL MEDZHIDOV (AZE). Seconds Out!


 


 


 


http://www.youtube.com/watch?v=fSSysE4DvhU


 


 


 


Programma Incontri Categorie Italiani: 


Cat. 49 Kg Programma Incontri 


Cat. 52 Kg Programma Incontri 


Cat. 56 Kg Programma incontri 


Cat. 60 Kg Programma Incontri 


Cat. 64 Kg Programma Incontri 


Cat. 91 Kg Programma Incontri  


Cat. + 91 Kg Programma Incontri 


Info e dettagli dei match su: 


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


 ( FOTO: Ferraro - GMT)

06 Agosto 2012

London 2012: Russo batte Larduet e va in semifinale.

Boxe4RussoVSCuba007Il poker di match per le semifinali, che vede impegnati 4 pugili azzurri, comincia nel migliore dei modi. Clemente Russo batte il cubano   Jose Gomez Larduet e si aggiudica – con annessa medaglia di bronzo automatica – il pass per le “Final Four” dei 91 kg. Venerdì 10 agosto alle 15.45 si giocherà l’accesso alla finalissima di sabato 11 contro l’azero Teymur Mammadov, che ha sconfitto per preferenze (19-19) il bulgaro Sirhaei Karneyeu. 


Un match (arbitro lo slovacco Giust, ndr), quello tra l’azzurro e il cubano, in cui l’ha fatta da padrone l’equilibrio a discapito dello spettacolo, ma nel quale Russo ha fatto prevalere la sua grande esperienza da Ring. Tatnka parte bene nella prima ripresa, nella quale tiene la guardia molto alta e tenta di prendere in velocità Larduet, che però si chiude sul 4-4.


 


 


 


Boxe4RussoVSCuba006


 


 


 


La svolta del match avviene nella seconda in cui, dopo un gancio sinistro a segno del cubano all’inizio, il boxer tricolore piazza un’ottima serie di colpi, che gli consentono di portarsi avanti di due punti (5-3). Nella terza l’incontro vive su una serie prolungata di clinch, con Russo che mantiene il controllo del round e si porta a casa l’intera posta grazie al 12-10 finale (C'è stato un ricorso contro il risultato di Cuba, ma è stato respinto).


 


 


 


Box16CammarellePerea007


 


 


 


Lunedì 6 agosto


ore 22: Kg 60 Domenico Valentino vs Evaldas Petrauskas (Lit)


ore 23.45: Kg +91 Roberto Cammarelle vs Mohammed Arjaoui (Marocco)


l’Excel London Arena vedrà Roberto Cammarelle tentare l’assalto alle Semifinali nel match contro il marocchino Mohammed Arjaoui – campione nazionale che ha partecipato all’edizione 2012 WSB, che oggi ha superato per 15 a 6 il camerunense Blaise Yepmou Mendouo. “Game Over”, prima di salire sul ring, assisterà al match di Domenico “Mr. Tattoo” Valentino , che alle 22 affronterà il lituano  Evaldas Petrauskas.


 


 


ValentinoBox16Taylor009


 


Mercoledì 8 Agosto: h 22.45 Vincenzo Mangiacapre vs Danivar Yeleussinov (Kaz)


Sfida per le semifinali per Vincenzo Mangiacapre con il Kazako Danivar Yeleussinov. Un match che andrà in scena, sul ring della South Arena dell’Excel, Mercoledì 8 Agosto alle 22.45.


 


 


Boxe16Mangiacapre005


 




Venerdì 10 Agosto: h15.45 91 Kg Semifinale Clemente Russo vs Teymur Mammadov (AZE)


Tatanka per la seconda finale consecutiva, dopo quella di Pechino 2008, sfiderà l’azero Teymur Mamadov sul Ring della South Arena dell’Excel venerdì 10 agosto ore 15.45


 


 


 


Programma Incontri Categorie Italiani: 


Cat. 49 Kg Programma Incontri 


Cat. 52 Kg Programma Incontri 


Cat. 56 Kg Programma incontri 


Cat. 60 Kg Programma Incontri 


Cat. 64 Kg Programma Incontri 


Cat. 91 Kg Programma Incontri  


Cat. + 91 Kg Programma Incontri 


Info e dettagli dei match su: 


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


 


 ( FOTO: Ferraro - GMT)

04 Agosto 2012

London 2012: Mangiacapre ai quarti dopo la vittoria su Kate

Boxe16Mangiacapre006L’Italia porta a quattro il numero dei suoi pugili nei quarti di finale del Torneo Olimpico, grazie a   Vincenzo Mangiacapre (GS Fiamme Azzurre 64 Kg - Bronzo MondialiBaku 2011), che, con un’eccellente prova, sconfigge per 20-14 l’ungherese Jyula Kate (Ungheria) – 5 ai mondiali di Baku 2011 e Campione nazionale nel 2011 e battuto da Murzy agli Europei Ankara 2011. Ora per Murzy ci sarà la sfida per le semifinali con il Kazako Danivar Yeleussinov. Un match che andrà in scena, sul ring della South Arena dell’Excel, Mercoledì 8 Agosto alle 22.45.


Biglietto per i quarti che Mangiacapre stacca con pieno merito e alla fine di un incontro totalmente dominato. Il pugile ungherese è stato messo in difficoltà fin dall’inizio della prima ripresa – conclusasi sul 6-3 per l’azzurro - nella quale ha dovuto subire un conteggio da parte dell’arbitro vietnamita Vuong.


 


 


 


Boxe16Mangiacapre005


 


 


Murzy anche nella seconda ha boxato molto bene, dando prova di essere cosciente dei propri mezzi. Kate è andato spesso a vuoto, a causa delle rapide schivate del Nazionale, che ha portato a casa anche i secondi 180’ con un 6-5. Nell’ultimo round c’è stato un leggero calo fisico del nostro, cosa che però non gli ha impedito di portare a casa l’intera posta e il pass per i quarti. Il risultato finale è stato 20-18 (6-3; 6-5; 8-6).


Soddisfatto il DT Francesco Damiani che, alla fine del match, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Sono contento del risultato e della prestazione di Vincenzo, anche se qualche piccola pecca c’è stata. Ha cominciato molto bene e, nelle prime due riprese, ha boxato come sa fare lui. Nella terza c’è stato un leggero calo, che bisogna evitare con avversari più quotati. Cominciando, ad esempio, dal prossimo, con il quale, pur se è alla sua portata, dovrà rimanere sempre concentrato.” Concentrazione che è un tema sul quale l’Head Coach Azzurro sta battendo molto: “Ribadisco che i nostri 4 pugili ai quarti sono tutti da medaglia. L’importante è che rimangano concentrati e coscienti dei loro grandissimi mezzi fisico tecnici.” Quarti che non vedranno la partecipazione di Picardi, sconfitto ieri dal mongolo Nyambayar per 17-16. Un match sul quale Damiani ci tiene a dire la sua: “E’ stato un incontro equilibrato, nel quale, a mio parere avrebbe meritato di vincere Vincenzo. Il nostro pugile ha iniziato molto bene nella prima ripresa, che ha vinto per 2 punti (6-4, ndr). Nella seconda però ha subito il ritorno dell’avversario (4-6, ndr). Lì, secondo me, c’è stata la svolta dell’incontro, perché la terza è vissuta nell’incertezza e nell’equilibrio. Alla fine, grazie anche a due/tre diretti negli ultimi secondi, i giudici hanno dato la preferenza a Nyambayar.”


 


 


 


Picardi16Boxe006


 


 




 




Domenica 5 agosto


ore 23.15: Kg 91 Russo vs Larduet Gomez (CUB)


Domenica 5 agosto alle 23.15 Tatankaincontrerà  il cubano Jose Gomez Larduet - medaglia di bronzo ai Mondiali di Milano 2009 e sconfitto nei quarti di Baku 2011 dall’azero Teymur Mammadov (potenziale avversario in Semifinale a Londra ndr) - che ha sconfitto per squalifica alla seconda ripresa l’iraniano Ali Mazaheri, campione nazionale 2012 che Clemente ha affrontato e sconfitto in occasione della Governor Cup dello scorso maggio.


 


 


 


Russo


 




Lunedì 6 agosto


ore 22: Kg 60 Domenico Valentino vs Evaldas Petrauskas (Lit)


ore 23.45: Kg +91 Roberto Cammarelle vs Mohammed Arjaoui (Marocco)


l’Excel London Arena vedrà Roberto Cammarelle tentare l’assalto alle Semifinali nel match contro il marocchino Mohammed Arjaoui – campione nazionale che ha partecipato all’edizione 2012 WSB, che oggi ha superato per 15 a 6 il camerunense Blaise Yepmou Mendouo. “Game Over”, prima di salire sul ring, assisterà al match di Domenico “Mr. Tattoo” Valentino , che alle 22 affronterà il lituano  Evaldas Petrauskas.


 


Mercoledì 8 Agosto: h 22.45 Kg 64 Vincenzo Mangiacapre vs Danivar Yeleussinov (Kaz)


Sfida per le semifinali per Murzy con il Kazako Danivar Yeleussinov. Un match che andrà in scena, sul ring della South Arena dell’Excel, Mercoledì 8 Agosto alle 22.45.




 


 


http://www.youtube.com/watch?v=FmFRD3nuzOw


 


 


 


 


Programma Incontri Categorie Italiani: 


Cat. 49 Kg Programma Incontri 


Cat. 52 Kg Programma Incontri 


Cat. 56 Kg Programma incontri 


Cat. 60 Kg Programma Incontri 


Cat. 64 Kg Programma Incontri 


Cat. 91 Kg Programma Incontri  


Cat. + 91 Kg Programma Incontri 


Info e dettagli dei match su: 


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


 


(Foto: Ferraro GMT)

03 Agosto 2012

London 2012: Kg. 52 Picardi agli Ottavi perde sul filo di lana.

Picardi16Boxe001Giornata sfortunata per il Pugilato Italiano a Londra 2012. L’azzurro Vincenzo Picardi (GS Fiamme Oro 52 Kg - Bronzo Pechino 2008 - Bronzo Europei Ankara 2011) ha perso di un solo punto l’accesa sfida contro il mongolo Tugstsogt Nyambayar che è passato ai Quarti di Finale con il punteggio di 17 a 16.


 


 


 


 


Picardi16Boxe006


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto Simone Ferraro GMT: Picardi al suo angolo mentre ascolta i consigli del DT Damiani, alle sue spelle Raffaele Bergamasco RT)


 


 




Un match iniziato bene per l’angolo azzurro con Faccia di Bronzo che nella prima ripresa ha giocato di anticipo, entrando spesso nella guardia avversaria e chiudendo il round sul punteggio di 6 a 4. Il ritmo è calato nella seconda ripresa in cui Picardi ha dato spazio al mongolo che è riuscito a portare il match in parità (4 a 6). La terza ripresa, finita per 7 a 6, è stata decisiva ed ha visto Nyambayar più determinato a portare a casa la qualificazione, nonostante Picardi abbia dato tutto. Nei Quarti di Finale il mongolo affronterà l’uzbeko Jasurbek Latipov, bronzo ai Campionati Mondiali di Baku in cui ha battuto il nostro portacolori ai Quarti.


 


 


Mangiacapre


 


 


 


Sabato 4 Agosto


ore 16.15: Mangiacapre vs Kate (Ung)/Mohamed (Egy)


 


Ultimo degli Italiani a passare sotto le corde del Ring dell’Excel London Arena sarà Vincenzo Mangiacapre (GS Fiamme Azzurre 64 Kg - Bronzo MondialiBaku 2011), che sabato 4 agosto alle ore 16.15 per gli Ottavi dei 64 Kg sfiderà Jyula Kate (Ungheria) – 5 ai mondiali di Baku 2011 e Campione nazionale nel 2011. Kate nei Sedicesimi ha battuto per 16 a 10 l’egiziano Eslam Mohamed, campione d’Egitto 2012.


 


Domenica 5 agosto


ore 23.15: Kg 91 Russo vs Larduet Gomez (CUB)


 


Domenica 5 agosto alle 23.15 Tatankaincontrerà  il cubano Jose Gomez Larduet - medaglia di bronzo ai Mondiali di Milano 2009 e sconfitto nei quarti di Baku 2011 dall’azero Teymur Mammadov (potenziale avversario in Semifinale a Londra ndr) - che ha sconfitto per squalifica alla seconda ripresa l’iraniano Ali Mazaheri, campione nazionale 2012 che Clemente ha affrontato e sconfitto in occasione della Governor Cup dello scorso maggio.


 


Lunedì 6 agosto


ore 22: Kg 60 Domenico Valentino vs Evaldas Petrauskas (Lit)


ore 23.45: Kg +91 Roberto Cammarelle vs Mohammed Arjaoui (Marocco)


 


l’Excel London Arena vedrà Roberto Cammarelle tentare l’assalto alle Semifinali nel match contro il marocchino Mohammed Arjaoui – campione nazionale che ha partecipato all’edizione 2012 WSB, che oggi ha superato per 15 a 6 il camerunense Blaise Yepmou Mendouo. “Game Over”, prima di salire sul ring, assisterà al match di Domenico “Mr. Tattoo” Valentino , che alle 22 affronterà il lituano  Evaldas Petrauskas.


 


 


http://www.youtube.com/watch?v=fSSysE4DvhU


 


  


  


Programma Incontri Categorie Italiani: 


Cat. 49 Kg Programma Incontri 


Cat. 52 Kg Programma Incontri 


Cat. 56 Kg Programma incontri 


Cat. 60 Kg Programma Incontri 


Cat. 64 Kg Programma Incontri 


Cat. 91 Kg Programma Incontri  


Cat. + 91 Kg Programma Incontri 


Info e dettagli dei match su: 


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


 


 Simone Ferraro fotografo - GMT)

02 Agosto 2012

London 2012: Un grande Valentino vola ai quarti. Oggi esordio olimpico per Picardi

ValentinoBox16Taylor009Nella tana dei Leoni britannici, a ruggire è quello tricolore. Domenico “Mr. Tattoo” Valentino (GS Fiamme Oro 60 Kg - Bronzo Mondiali Baku 2011 e Argento Ankara 2011 ), al suo esordio olimpico, ha nettamente battuto negli ottavi di finale lo scozzese Josh Taylor per 15-10 (4-3; 4-4; 7-3).


Sul ring, posto nella sala sud dell’Excel Arena, Mr. Tattoo ha dominato l’incontro dall’inizio alla fine. Nella prima ripresa, finita per 4-3, ha subito dato prova di essere concentrato e in forma. L’azzurro, dopo aver preso le misure dell’avversario, ha iniziato a boxare con la sua solita classe. Spartito di grande boxe che Valentino ha continuato a suonare nella seconda, conclusasi sul 4-4, un parziale un po’ stretto per “Mirko”. Il nostro, comunque, ha messo la marcia più veloce nell’ultimo round, dove non ha dato scampo a Taylor. Il 15-10 finale ha solo confermato l’evidente differenza tra i due contendenti, con Valentino che ha meritatamente staccato il biglietto per i quarti, dove incontrerà il lituano Evaldas Petrauskas, che ha superato il turco Fatih Keles. Match che andrà, sul ring dell’Excel London Arena, in scena lunedì 6 agosto alle 22


 


 


 


ValentinoBox16Taylor012


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 




 


 


 


Venerdì 3 Agosto ore 15.15: Kg 52 Picardi vs Nyambayar (Mongolia)


Prima volta all’Excel Arena che per Picardi (GS Fiamme Oro 52 Kg - Bronzo Pechino 2008 - Bronzo Europei Ankara 2011) sarà venerdì 3 agosto alle ore 15.15, quando combatterà contro Tugstsogt Nyambayar, che nei sedicesimi ha sconfitto l’azero Elvin Mamishzada.


Sabato 4 Agosto ore 16.15: Mangiacapre vs Kate (Ung)/Mohamed (Egy)


Ultimo degli Italiani a passare sotto le corde del Ring dell’Excel London Arena sarà Vincenzo Mangiacapre (GS Fiamme Azzurre 64 Kg - Bronzo MondialiBaku 2011), che sabato 4 agosto alle ore 16.15 per gli Ottavi dei 64 Kg sfiderà Jyula Kate (Ungheria) – 5 ai mondiali di Baku 2011 e Campione nazionale nel 2011. Kate nei Sedicesimi ha battuto per 16 a 10 l’egiziano Eslam Mohamed, campione d’Egitto 2012.


 


Domenica 5 agosto ore 23.15: Kg 91 Russo vs Larduet Gomez (CUB)


Domenica 5 agosto alle 23.15 Tatanka incontrerà  il cubano Jose Gomez Larduet - medaglia di bronzo ai Mondiali di Milano 2009 e sconfitto nei quarti di Baku 2011 dall’azero Teymur Mammadov (potenziale avversario in Semifinale a Londra ndr) - che ha sconfitto per squalifica alla seconda ripresa l’iraniano Ali Mazaheri, campione nazionale 2012 che Clemente ha affrontato e sconfitto in occasione della Governor Cup dello scorso maggio.


 


 


 


Box16CammarellePerea001


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 




 


Lunedì 6 agosto ore 23.45: Kg +91 Roberto Cammarelle vs Mohammed Arjaoui (Marocco)


l’Excel London Arena vedrà Cammarelle tentare l’assalto alle Semifinali nel match contro il marocchino Mohammed Arjaoui – campione nazionale che ha partecipato all’edizione 2012 WSB, che oggi ha superato per 15 a 6 il camerunense Blaise Yepmou Mendouo.


 




http://www.youtube.com/watch?v=IftJri1BSCw


 


 


 


·


Programma Incontri Categorie Italiani:


Cat. 49 Kg Programma Incontri


Cat. 52 Kg Programma Incontri


Cat. 56 Kg Programma incontri


Cat. 60 Kg Programma Incontri


Cat. 64 Kg Programma Incontri


Cat. 91 Kg Programma Incontri


Cat. + 91 Kg Programma Incontri


Info e dettagli dei match su:


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


·


Foto: Simone Ferraro fotografo - Photo Manager GMT

02 Agosto 2012

Il DT Francesco Damiani commenta l’entrata in scena degli Azzurri a Londra 2012

Box16CammarellePerea014Dall’angolo tricolore arrivano i primi commenti del Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani impegnato a Londra in qualità di Head Coach della Squadra Azzurra Olimpica. Medaglia d’argento a Los Angeles ’84 nella categoria dei Pesi Massimi e campione del mondo WBO nell’89,


 


 


 


 


(Foto Simone Ferraro fotografo-Photo Manager GMT: Match Cammarelle vs Castillo)


 


 


 


Damiani dal 2007 è il punto di riferimento dei pugili azzurri. Con loro ha condiviso emozioni, sconfitte e soprattutto vittorie. I tre podi conquistati a Pechino 2008  (l’oro di Cammarelle, l’argento di Russo ed il bronzo di Picardi) sono l’apice di un lungo ed impegnativo cammino che non ha smesso di far brillare i guantoni tricolore anche nell’ultimo quadriennio. Ora la meta è il podio londinese ma la vittoria va costruita “match dopo match”. Nessun pronostico ma tanta fiducia nelle capacità di atleti esperti e preparati al meglio. Per Damiani ora conta solo la concentrazione e la voglia di arrivare.


 


 


 


IMG_3802


 


 


 


 


 


A dare il buon esempio è l’oro di Pechino 2008 nei +91 Kg. Roberto Cammarelle, che ora nei quarti, in programma lunedì 6 alle 23.45, sfiderà il marocchino Mohammed Arjaoui:  “Il primo test negli Ottavi con l’ecuadoregno Ytalo Pera Castillo – commenta il DT dell’IBT - è andato bene. Cammarelle ha battuto un atleta giovane e molto meno esperto di lui ma comunque coraggioso. Qualche scambio di troppo nella terza ripresa che comunque gli è servito ad entrare nel vivo di questa Olimpiade. Lunedì prossimo nei Quarti incontrerà un atleta più bravo, il marocchino Mohammed Arjaoui (che quest’anno ha partecipato alle WSB 2012 con Istanbul, ndr), che però non rappresenta un ostacolo per Roberto. In Semifinale sicuramente arriverà il quotato azero Magomedrasul Medzhidov con il quale Cammarelle potrebbe giocarsi la Finale. Anche in questo caso, però, si tratterebbe di un match alla sua portata. Il fisico conta ma la vittoria per Roberto è sempre di testa”


 


Altro big azzurro che ha passato il turno, pur non combattendo a causa del Walk Over dell’angolano Silva Tumba, è Clemente Russo. Tatanka nei quarti, che andranno in scena domenica 5 agosto alle 23.45, affronterà il cubano Larduet per l’accesso alle semifinali. Damiani non nasconde le insidie di quest’incontro, essendo però convinto delle enormi qualità di Russo: “Sia Larduet, nei quarti, che l’azero Mammadov, potenziale avversario in semifinale, sono avversari tosti, ma Clemente ha dalla sua maggiore esperienza, determinazione e qualità. La cosa importante è che sia convinto dei suoi mezzi.”


 


 


 


Box16ParrinelloCampbell009


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Simone Ferraro fotografo-Photo Manager GMT: Parrinello vs Campbell)



         


 


 


 


L’ascesa al podio nei 56 Kg. sarebbe potuta andare bene anche per l’azzurro Vittorio J. Parrinello, che ha perso (11-9 ai punti, ndr), pur non meritandolo affatto, contro il vicecampione del Mondo, nonché idolo di casa, Luke Campbell:Al suo primo incontro con il namibiano Matheus – sottolinea Damiani - Parrinello ha testato le sue condizioni dimostrando di essere in forma e di boxare in scioltezza. E’ stata una bella sfida e Parrinello ha dato il massimo ripetendo quello che ha fatto fino ad ora. Quest’anno ha incontrato, facendosi valere, i migliori campioni, primo fra tutti il cubano Lazaro Alvarez Estrada, medaglia d’oro mondiale. Stasera ha disputato con grande impegno il match più difficile contro l’atleta di casa Luke Campbell, quello che gli avrebbe aperto le porte del podio. Un Match nel quale Vittorio ha boxato veramente bene e in cui ha dimostrato tutto il suo valore. E’ andata male, purtroppo. Il Ragazzo è, ovviamente, deluso ”.


 


 


 


Squadra_Azzurra_Conferenza_Stampa_4_luglio_2012


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Nei prossimi tre giorni faranno il loro esordio Olimpico gli ultimi tre azzurri: Domenico Valentino (60 kg), Vincenzo Picardi (64 kg) e Vincenzo Mangiacapre (64 kg). Mr. Tattoo sarà il primo ad assaggiare per la prima volta il ring dell’Excel Arena quest’oggi (2 agosto, ndr) alle 21.30, quando incrocerà i guantoni con il britannico Josh Taylor per gli ottavi della sua categoria. Un match complicato, ma alla portata dell’azzurro: E’ sempre difficile affrontare un pugile di casa quando si tratta di Olimpiadi, oltretutto l’inglese è un buon pugile. Valentino è, però, concentrato e convinto dei suoi mezzi, avendo dalla sua, inoltre, un qualcosa in più sotto a livello tecnico


 


Domani (Venerd’ 3 agosto ore 15.15)sarà la volta di Vincenzo Picardi fare la sua prima apparizione all’Excel. Di fronte avrà il mongolo Tugstsogt Nyambayar, che ha vinto, dando prova di essere in formissima, nei sedicesimi contro l’azero Mamishzada. I due si sono già affrontati, con vittoria da parte dell’asiatico nel Mondiale di Milano del 2009. Ricordo che, come conferma Damiani, non peserà affatto sulle spalle del Bronzo di Pechino 2008: “Vincenzo sa bene che il suo avversario è di livello, ma si sente pronto sia a livello fisico che psichico. Ha voglia di iniziare a combattere a questa Olimpiade e di dimostrare il suo valore, che, come dimostra il suo palmarès, è di grande alto livello”


 


Mangiacapre, invece, alzerà il suo sipario olimpico sabato 5 alle 16.15, quando affronterà l’ungherese Gyula Kate per i sedicesimi dei 64 kg. Un incontro che è già andato in scena agli ultimi Europei di Ankara, con vittoria che arrise a Murzy. Boxer ostico l’ungherese, ma l’azzurro è in grande forma: “I due si conoscono e sarà un match  - asserisce Damiani – molto duro. Vincenzo, però, è in ottima forma sotto tutti i punti di vista e ha tutto per superare questo ostacolo.”


 


 


 


 


Chiusura sull’emozione del giovane Manuel Cappai (46-49 Kg), che, pur perdendo, non ha tradito le aspettative e ha confermato di essere un pugile di enorme prospettiva Alla sua prima Olimpiade ed a soli diciannove anni – commenta l’Head Coach azzurro -  Cappai è salito sul ring con grande convinzione ma di fronte ha trovato un atleta più esperto di lui, il filippino Mark Barriga. Purtroppo non basta essere determinati sul quadrato olimpico ma devo dire che ci ha sorpresi. Magari tutti gli atleti si presentassero così al loro primo match a cinque cerchi!”.


 


 


 


 


 

02 Agosto 2012

Il DT Francesco Damiani commenta l'entrata in scena di Cammarelle, Parrinello e Cappai a Londra 2012

Francesco_DamianiDall’angolo tricolore arrivano i primi commenti del Direttore Tecnico delle Nazionali di Pugilato Francesco Damiani impegnato a Londra in qualità di Head Coach della Squadra Azzurra Olimpica. Medaglia d’argento a Los Angeles ’84 nella categoria dei Pesi Massimi e campione del mondo WBO nell’89, Damiani dal 2007 è il punto di riferimento dei pugili azzurri. Con loro ha condiviso emozioni, sconfitte e soprattutto vittorie. I tre podi conquistati a Pechino 2008  (l’oro di Cammarelle, l’argento di Russo ed il bronzo di Picardi) sono l’apice di un lungo ed impegnativo cammino che non ha smesso di far brillare i guantoni tricolore anche nell’ultimo quadriennio. Ora la meta è il podio londinese ma la vittoria va costruita “match dopo match”. Nessun pronostico ma tanta fiducia nelle capacità di atleti esperti e preparati al meglio. Per Damiani ora conta solo la concentrazione e la voglia di arrivare.


 


A dare il buon esempio è l’oro di Pechino 2008 nei +91 Kg. Roberto Cammarelle… “Il primo test negli Ottavi con l’ecuadoregno Ytalo Pera Castillo – commenta il DT dell’IBT - è andato bene. Cammarelle ha battuto un atleta giovane e molto meno esperto di lui ma comunque coraggioso. Qualche scambio di troppo nella terza ripresa che comunque gli è servito ad entrare nel vivo di questa Olimpiade. Lunedì prossimo nei Quarti incontrerà un atleta più bravo, il marocchino Mohammed Arjaoui, che però non rappresenta un ostacolo per Roberto. In Semifinale sicuramente arriverà il quotato azero Magomedrasul Medzhidov con il quale Cammarelle potrebbe giocarsi la Finale. Anche in questo caso, però, si tratterebbe di un match alla sua portata. Il fisico conta ma la vittoria per Roberto è sempre di testa”..


 


L’ascesa al podio nei 56 Kg. sarebbe potuta andare bene anche per l’azzurro Vittorio J. Parrinello“Al suo primo incontro con il namibiano Matheus – sottolinea Damiani - Parrinello ha testato le sue condizioni dimostrando di essere in forma e di boxare in scioltezza. E’ stata una bella sfida e Parrinello ha dato il massimo ripetendo quello che ha fatto fino ad ora. Quest’anno ha incontrato, facendosi valere, i migliori campioni, primo fra tutti il cubano Lazaro Alvarez Estrada, medaglia d’oro mondiale. Stasera ha disputato con grande impegno il match più difficile contro l’atleta di casa Luke Campbell, quello che gli avrebbe aperto le porte del podio”.


 


Parrinello ha dato poco concluso il match valido per il passaggio ai Quarti in cui è stato superato per 11 a 9 dall’inglese Luke Campbell, vicecampione mondiale a Baku 2011. Un incontro finito quasi in parità in cui Parrinox si è mostrato sicuro e all’altezza del numero tre del ranking mondiale.


 


L’emozione del giovane Manuel Cappai nei 46-49 Kg. non ha comunque tradito le aspettative… Alla sua prima Olimpiade ed a soli diciannove anni – commenta l’Head Coach azzurro -  Cappai è salito sul ring con grande convinzione ma di fronte ha trovato un atleta più esperto di lui, il filippino Mark Barriga. Purtroppo non basta essere determinati sul quadrato olimpico ma devo dire che ci ha sorpresi. Magari tutti gli atleti si presentassero così al loro primo match a cinque cerchi!”.


 


Per un breve ritratto del quarto azzurro che ha oltrepassato le corde del ring dell’Excel London Arena, Clemente Russo(Kg. 91), bisogna attendere i Quarti di Finale (domenica 5 agosto), visto che oggi il nostro portacolori ha vinto per Walk Over, ossia per abbandono del suo avversario Tumba Silva (ANG).


 


Domani da Londra il commento del DT Damiani sui prossimi azzurri in gara: Domenico Valentino (Kg. 60), Vincenzo Picardi (Kg. 52) e Vincenzo Mangiacapre (Kg. 64).


 


 


Team_Italia_Londra_2012


 


 


 


 

01 Agosto 2012

London 2012: Parrinello perde con Campbell alla fine di un grande match. Domani esordio di Valentino

Box16ParrinelloCampbell001Il Mercoledì da Leoni della Squadra Azzurra di pugilato si chiude con un bilancio di due vittorie (Cammarelle nei +91 kg ai punti 18-10 contro l’ecuadoregno Ytalo Pera Castillo e di Russo per WO contro l’angolano Tumba Silva nei 91 kg) e una sconfitta (Parrinello nei 56 kg per 9-11 contro il britannico Mark Campbell, argento ai Mondiali di Baku 2011).


Una uscita di scena dall’Olimpiade, quella di Vittorio J. Parrinello (CS Esercito 56 Kg - 4 volte Campione d'Italia) che lascia l’amaro in bocca alla luce del rendimento dell’azzurro sia nel primo match, vinto contro il namibiano Matheus, che nel secondo fatale contro Mark Campbell.


Parinox ha, infatti, tenuto testa al vice-campione Mondiale in carica per tutta la durata dell’incontro, terminato a favore di quest’ultimo per 11-9. Fin dalla prima ripresa, l’azzurro ha cercato, spesso con successo, di pressare l’avversario e colpirlo dalla corta distanza. Primo round, infatti, che si è chiuso in perfetta parità (3-3). Nel secondo, il pugile di casa è riuscito a tenere maggiormente a distanza il nostro, che però ha sempre dato la sensazione di non subire. Ripresa che, però, si è chiusa con il britannico avanti di due lunghezze (3-5). Gli ultimi 180 secondi hanno visto un Parrinello tentare il tutto per tutto e mettere in difficoltà l’avversario, capace però di mantenere inalterate le distanze. L’incontro si è concluso sull’11-9 per il britannico, che accede così ai quarti. Parrinello esce a testa altissima da un torneo nel qual ha dimostrato le sue grandi qualità. 


 


 


Valentino


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Giovedì 2 Agosto ore 21.30: Kg 60 Valentino vs Taylor (UK)


Domani Domenico “Mr. Tattoo” Valentino (GS Fiamme Oro 60 Kg - Bronzo Mondiali Baku 2011 e Argento Ankara 2011 ) assaggerà per la prima il ring londinese per la sfida contro il britannico Josh Taylor, che nei sedicesimi ha sconfitto il brasiliano Conceicao.


Venerdì 3 Agosto ore 15.15: Kg 52 Picardi vs Nyambayar (Mongolia)


Prima volta all’Excel Arena che per Picardi (GS Fiamme Oro 52 Kg - Bronzo Pechino 2008 - Bronzo Europei Ankara 2011) sarà venerdì 3 agosto alle ore 15.15, quando combatterà contro Tugstsogt Nyambayar, che nei sedicesimi ha sconfitto l’azero Elvin Mamishzada.


Sabato 4 Agosto ore 16.15: Mangiacapre vs Kate (Ung)/Mohamed (Egy)


Ultimo degli Italiani a passare sotto le corde del Ring dell’Excel London Arena sarà Vincenzo Mangiacapre (GS Fiamme Azzurre 64 Kg - Bronzo MondialiBaku 2011), che sabato 4 agosto alle ore 16.15 per gli Ottavi dei 64 Kg sfiderà Jyula Kate (Ungheria) – 5 ai mondiali di Baku 2011 e Campione nazionale nel 2011. Kate nei Sedicesimi ha battuto per 16 a 10 l’egiziano Eslam Mohamed, campione d’Egitto 2012.


 


Domenica 5 agosto ore 23.15: Kg 91 Russo vs Larduet Gomez (CUB)


Domenica 5 agosto alle 23.15 Tatanka incontrerà  il cubano Jose Gomez Larduet - medaglia di bronzo ai Mondiali di Milano 2009 e sconfitto nei quarti di Baku 2011 dall’azero Teymur Mammadov (potenziale avversario in Semifinale a Londra ndr) - che ha sconfitto per squalifica alla seconda ripresa l’iraniano Ali Mazaheri, campione nazionale 2012 che Clemente ha affrontato e sconfitto in occasione della Governor Cup dello scorso maggio.


 


 


 


 


 


 


Box16CammarellePerea009


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: Scatto dal Match Cammarelle vs Castillo)


 


 


 


 


 


 




 


Lunedì 6 agosto ore 23.45: Kg +91 Roberto Cammarelle vs Mohammed Arjaoui (Marocco)


l’Excel London Arena vedrà Cammarelle tentare l’assalto alle Semifinali nel match contro il marocchino Mohammed Arjaoui – campione nazionale che ha partecipato all’edizione 2012 WSB, che oggi ha superato per 15 a 6 il camerunense Blaise Yepmou Mendouo.


 


 


 


http://www.youtube.com/watch?v=bzndHTPRJmQ&feature=plcp


 


 


 


Programma Incontri Categorie Italiani:


Cat. 49 Kg Programma Incontri


Cat. 52 Kg Programma Incontri


Cat. 56 Kg Programma incontri


Cat. 60 Kg Programma Incontri


Cat. 64 Kg Programma Incontri


Cat. 91 Kg Programma Incontri


Cat. + 91 Kg Programma Incontri


Info e dettagli dei match su:


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


 


Foto: Simone Ferraro fotografo - Photo Manager GMT

01 Agosto 2012

London 2012: Kg. +91 Cammarelle vola ai Quarti. Lunedì la sfida con il marocchino Arjoui.

Box16CammarellePerea007Il secondo azzurro, dopo Clemente Russo, a conquistare il passaggio ai Quarti di Finale è stato Roberto Cammarelle (GS Fiamme Oro +91Kg - Bronzo Atene 2004-Oro Pechino 2008-Argento Europei Ankara 2011) che ha da poco battuto ai punti per 18 a 10 l’ecuadoregno Ytalo Pera Castillo. Game Over ha rispettato i pronostici della vigilia, dimostrando la sua classe inconfondibile sul ring londinese.


Il divario è stato evidente in tutte e tre le riprese a cominciare dalla prima finita per 4 a 2 a favore dell’azzurro, che ha imposto la sua esperienza ma senza strafare pur costringendo il suo avversario a subire un conteggio. Il vantaggio è aumentato nella seconda con un punteggio di 7 a 3 che ha anticipato l’alzata di braccio di Cammarelle. Perea Castillo ha provato a sorprendere l’azzurro con più ganci sinistri. Stessa tecnica usata nel terzo round (7 a 5), caratterizzato da scambi intensi, nel quale ha cercato una rimonta disperata vanificata dal secondo conteggio.


Lunedì 6 agosto alle ore 23.45 l’Excel London Arena vedrà Cammarelle tentare l’assalto alle Semifinali nel match contro il marocchino Mohammed Arjaoui – campione nazionale che ha partecipato all’edizione 2012 WSB, che oggi ha superato per 15 a 6 il camerunense Blaise Yepmou Mendouo.


 


  


Vittorio_Parrinello_Comic


 


  


  


Alle ore 21.30 Vittorio J. Parrinello (CS Esercito 56 Kg - 4 volte Campione d'Italia) chiuderà il programma azzurro di giornata. Dopo il successo di sabato scorso contro il namibiano Matheus nei Sedicesimi, Parrinox si scontrerà negli Ottavi contro il britannico Mark Campbell, argento ai Mondiali di Baku 2011.


 


Giovedì 2 Agosto ore 21.30: Kg 60 Valentino vs Taylor (UK) 


Giovedì 2 ore 21.30, invece, Domenico “Mr. Tattoo” Valentino (GS Fiamme Oro 60 Kg - Bronzo Mondiali Baku 2011 e Argento Ankara 2011 ) assaggerà per la prima il ring londinese per la sfida contro il britannico Josh Taylor, che nei sedicesimi ha sconfitto il brasiliano Conceicao.


 


Venerdì 3 Agosto ore 15.15: Kg 52 Picardi vs Nyambayar (Mongolia) 


Prima volta all’Excel Arena che per Picardi (GS Fiamme Oro 52 Kg - Bronzo Pechino 2008 - Bronzo Europei Ankara 2011) sarà venerdì 3 agosto alle ore 15.15, quando combatterà contro Tugstsogt Nyambayar, che nei sedicesimi ha sconfitto l’azero Elvin Mamishzada.


 


Sabato 4 Agosto ore 16.15: Mangiacapre vs Kate (Ung)/Mohamed (Egy)  


Ultimo degli Italiani a passare sotto le corde del Ring dell’Excel London Arena sarà Vincenzo Mangiacapre (GS Fiamme Azzurre 64 Kg - Bronzo MondialiBaku 2011), che sabato 4 agosto alle ore 16.15 per gli Ottavi dei 64 Kg sfiderà Jyula Kate (Ungheria) – 5 ai mondiali di Baku 2011 e Campione nazionale nel 2011. Kate nei Sedicesimi ha battuto per 16 a 10 l’egiziano Eslam Mohamed, campione d’Egitto 2012.


 


Domenica 5 agosto ore 22.30 (c.a): Kg 91 Russo vs Larduet Gomez (CUB) o Ali Mazaheri (IRN)


Domenica 5 agosto Tatanka incontrerà il vincitore del match odierno (ore 23.00 italiane) tra il cubano Jose Gomez Larduet, medaglia di bronzo ai Mondiali di Milano 2009 e sconfitto nei quarti di Baku 2011 dall’azero Teymur Mammadov (potenziale avversario in Semifinale a Londra ndr), e l’iraniano Ali Mazaheri, campione nazionale 2012 che Clemente ha affrontato e sconfitto in occasione della Governor Cup dello scorso maggio.


 


Tutti gli incontri andranno in diretta su Canale 210 di Sky – Sky Olimpiadi 9 – in differita su Rai Due.


  


  


  


 


http://www.youtube.com/watch?v=Rx14oFlVrAI&feature=plcp


 


 


Programma Incontri Categorie Italiani:


Cat. 49 Kg Programma Incontri


Cat. 52 Kg Programma Incontri


Cat. 56 Kg Programma incontri


Cat. 60 Kg Programma Incontri


Cat. 64 Kg Programma Incontri


Cat. 91 Kg Programma Incontri


Cat. + 91 Kg Programma Incontri


 


Info e dettagli dei match su:


www.london2012.com


www.aiba-london2012.com


www.londra2012.coni.it


www.fpi.it


 


 


  Simone Ferraro fotografo - Photo Manager GMT

30 Luglio 2012

London 2012: Ieri 29 luglio i 7 pugili e Staff Azzurro ospiti a Casa Italia

Casa_Italia_Boxe_Ospite_2012Nella serata di ieri (domenica 29 luglio) il Team Azzurro del Pugilato ha fatto visita a Casa Italia, il cuore pulsante del Team Italiano a Londra per questa edizione dei Giochi Olimpici.


La struttura - "The Queen Elizabeth II Conference Centre, inaugurata da sua Maestà la Regina nel 1986 - scelta dal CONI, è di 6 mila metri quadrati, attigua ai simboli della City, il Big Ben, l'Abbazia di Westminster e la grande ruota panoramica del London Eye.


 


 


 


Squadra_Azzurra_Conferenza_Stampa_4_luglio_2012


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto: I 7 Alfieri del Pugilato Italiano alle Olimpiadi)


Oltre ai 7 pugili - Cappai, Picardi, Parrinello, Valentino, Mangiacapre, Russo e Cammarelle - erano presenti Alberto Tappa, Segretario Generale FPI e Team Leader, Francesco Damiani, DT Italian Boxing Team, Raffaele Bergamasco, RT Nazionale Elite, Fabio Morbidini, Fisioterapista.


La Nazionale Azzurra, come tutti i presenti, ha assistito al concerto live di Gianluca Grignani

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image