Il 13 e 14 ottobre nella splendida città Galliate (NO) è andato in scena il Grande Weekend Pugilato Giovanile Italiano. Nella cittadina piemontese, infatti, si sono svolte le Finali Nazionali Giovanili 2012, cui hanno preso parte 67 atleti, tra Cuccioli, Cangurini e Allievi, in rappresentanza di 12 Comitati Regionali FPI: Emilia-Romagna, Campania, Lazio, Lombardia, Liguria, Piemonte-VDA, Puglia-Basilicata, Sicilia, Toscana, Trento, Abruzzo e Sardegna. Un Campionato Italiano per piccoli virtuosi della Noble Art organizzato dalla ASD Boxe Galliate.
Un evento impreziosito dalla presenza del Pluri-medagliato Olimpico Roberto Cammarelle, che domenica 14 ha assistito alla giornata conclusiva della manifestazione in quanto vincitore del premio “Io e Il Campione”, essendo stato l’atleta più votato dai piccoli boxers. durante i Criterium regionali. Riconoscimento che gli è stato consegnato dal più piccolo pugile presente alle finali.

(Questo Giovane Atleta non sembra avere problemi con la corda)
Sabato 13, invece, è stat la giornata d’apertura della Kermesse con l’arrivo (h 15) delle Delegazioni presso il Palazzetto dello Sport di Galliate – sito nelle vicinanze del Castello Sforzesco – il Corteo delle stesse lungo le vie del Centro città (h 18) e il solenne giuramento dell’Atleta, che è avvenuto durante la Cerimonia d’Apertura della Manifestazione (h 19).

(Due Pugili in erba si esibiscono sul ring)
Ricco il parterre delle presenze istituzionali, che hanno vissuto questa 48 ore di pugilato giovanile: Alberto Brasca, VicePresedente FPI e Coordinatore Settore Tecnico Dilettanti Nazionale e Internazionale, Davide Ferrari, Sindaco di Galliate, Marco Bozzola, Assessore allo Sport Comunale, Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore Settore Tecnici Sportivi, Gianni di Leo, Presidente CR FPI Piemonte-VDA, Giuseppe Ghirlanda, Presidente CR FPI Toscana.

(Un Festeggiatissimo Roberto Cammarelle con un gruppo di piccoli atleti e non solo)
Per quel che riguarda l’attività agonistica, anche se tutti i 67 partecipanti sono vincitori in questa due giorni, a livello di rappresentative ha vinto la Toscana, che ha sopravanzato la Puglia-Basilicata (seconda) e il Piemonte-VDA (terzo).

(Forse anche Roberto Cammarelle potrebbe imparare qualcosa su come fare il sacco... da questo piccolo Maestro)
Passando dal generale al particolare, questi i risultati delle 4 categorie:
Cuccioli: 1) Antonio Fioretti (Puglia-Basilicata); 2) Mattia Pezzinga (Sicilia) 3) Marco Stiaffini (Toscana)
Cangurini: 1) Riccardo Gaio (Piemonte-VDA); 2) Daniele Salerno (Sicilia); 3) Giovanni Coletta (Campania)
Allievi: 1) Michael Guarnieri-Luca Fiasconaro (Piemonte-VDA); Matilde Cammarota-Edoardo Cammarota (Toscana); 3) Eugenio Porcedda-Michele Bellisai (Sardegna)
Canguri: 1) Gabriel J. Bennici-Federico Fulignati (Toscana); Domenico Guerrieri-Giovanni Di Iorio (Puglia-Basilicata); Nicola Girardelli-Davide Toniatti (CP Trento).
Questa la Giuria che ha valutato le ottime prestazioni dei 67 Boxers: Massimo Scioti, Enrico Paganini, Giuseppe Pavan, Stefania Iuppa, Alfredo Raininger, Gianni Di Leo.
FOTO MAURO STAMBUL