25 Ottobre 2012

27 OTTOBRE A PADOVA GRANDE BOXE: GALASSI VS SZEBELEDI E BOSCHIERO VS DE VITIS

Galassi_e_BoschieroIn un'unica serata due grandi eventi. Sabato prossimo a partire dalle ore 20.00 sul ring del Palazzetto dello Sport in Piazza Azzurri d’Italia a Padova andrà in scena una serata di boxe spettacolare incentrata su due matches  di altissimo livello: il Campionato Mondiale Femminile WBC dei Pesi Mosca, che vedrà all’opera la pluricampionessa italiana Simona GALASSI (17v1s1p3KO)all'assalto della prestigiosa Cintura nel match contro l’ungherese Renata SZEBELEDI (15v9s9KO); ed il Campionato d'Europa EBU dei Pesi Superpiuma che vedrà impegnati nel derby italiano il campione in carica Devis BOSCHIERO (31v1s1p15KO) e lo sfidante Antonio De Vitis (25v2s1p14KO). La serata, organizzata dalla Soc. OPI 2000, verrà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle ore 22.30.

 


PROGRAMMA:


MAIN EVENT


CAMPIONATO DEL MONDO WBC PESI MOSCA- 10 ROUNDS


Simona Galassi (co-sfidante) vs Renata Szebeledi (co-sfidante)


Arbitro: Guido Cavalleri; Giudici: M. Barrovecchio, Ciminale, Florian. Supervisore: Galan (Spagna).


CAMPIONATO EUROPEO PESI SUPER PIUMA- 12 ROUNDS


Devis Boschiero (campione) vs Antonio De Vitis (sfidante)


Arbitro: Massimo Barrovecchio; Giudici: Ciminale, Cavalleri, Florian. Supervisore: Antonio Del Greco (Vicepresidente Vicario FPI e Coordinatore del Settore Professionisti FPI)..


 


INCONTRO INTERNAZIONALE PESI LEGGERI- 6 ROUNDS


Luca Giacon vs Jevgenys Kirillovs


INCONTRO INTERNAZIONALE PESI WELTER- 6 ROUNDS


Alessandro Caccia vs Almin Kovacevic


INCONTRO INTERNAZIONALE PESI MASSIMI LEGGERI - 6 ROUNDS


Damian Bruzzese vs Martins Kukulis


INCONTRO INTERNAZIONALE PESI MASSIMI LEGGERI – 6 ROUNDS


Mirko Larghetti vs Toni Visic


INCONTRO INTERNAZIONALE PESI MEDI- 6 ROUNDS


Reward Marti vs Lajos Orsos


 


Info (ingressi ed accrediti)  http://www.opi2000.com/

21 Ottobre 2012

SpqrSport Day 2012:La FPI Grande Protagonista, Successo per il Settore Amatoriale

SPQRSPORTS_DAY_2012_30La FPI presente agli SPQR-SportsDays, che avranno luogo il 21 ottobre a Roma nella suggestiva cornice di Via dei Fori Imperiali.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(La FPI con il Presidente Falcinelli, il VicePresidente Del Greco e l'Azzurro Mangiacapre sul Palco Centrale con il Sindaco Alemanno e il Delegato allo Sport Cochi)


 




La manifestazione all’insegna dello Sport e del divertimento, che ha reso l’area archeologica più famosa del mondo, divenire un enorme playground nel quale persone di tutte le età si sono dilettate cimentandosi in innumerevoli discipline “da diporto”. Tra le quali, ovviamente, il pugilato con le esibizioni del suo settore amatoriale.


 


SPQRSPORTS_DAY_2012_12


 


 


(Soft Boxe)


 


La Federazione Pugilistica Italiana, però, è stata protagonista anche sul palco centrale dell’evento, sul quale il Presidente FPI Franco Falcinelli, accompagnato dal Vice Presidente Vicario FPI Antonio Del Greco e dal bronzo londinese Vincenzo Mangiacapre, ha incontrato il Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, e il Delegato alle Politiche Sportive On. Alessandro Cochi.


 


Alemanno_e_Falcinelli


 


 


 


(Il Momento della consegna dei Guantoni e Gagliardetto FPI al Sindaco Alemanno da parte del Presidente Falcinelli)


 


 


Il presidente Falcinelli, che ha voluto sottolineare l’importanza di queste giornate, ha regalato al Primo Cittadino un paio di Guantoni con la sua firma e quelle di tutti gli Azzurri di Londra e un gagliardetto federale. Sul Palco presente anche Marcos Cafu, Ex Terzino di Roma e Milan nonchè Capitano del Brasile Campione del Mondo nel 2002.


 


 


SPQR_SPORTS_DAy_2012_PArt2_20


 


 


(I Ragazzi della Boxe Competition posano con Mangiacapre)


 




 Grande festa nell’area “Pugilistica” per l’azzurro Mangiacapre, che ha seguito le esibizioni delle tre discipline del Settore Amatoriale FPI - Soft Boxe (Responsabile Alex Lucciarini) e Boxe Competition (Responsabile Massimo Barone) e la Boxe in Action (Responsabile Antonella Rossi) – cui hanno partecipato anche moltissimi bambini.


 


SPQR_SPORTS_DAy_2012_PArt2_29


 


(Soft Boxe allo SPQR SPORTS DAY 2012)


Dalle 10 alle 13 la “Noble Art” è stata l’indiscussa protagonista delle Kermesse, che ha visto Roma divenire la Capitale dello Sport Italiano.


Cochi_e_Mangiacapre


 


 


(Il Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale, On. Alessandro Cochi, con l'azzurro Vincenzo Mangiacapre)

18 Ottobre 2012

SpqrSport Day 2012:Settore AmatorialeFPI presente. Special Guest Presidente Falcinelli e Mangiacapre

SpqrSport_Day_2012_logoLa FPI con il settore amatoriale sarà presente agli SPQR-SportsDays, che avranno luogo il 21 ottobre a Roma nella suggestiva cornice di Via dei Fori Imperiali.


 


 Alla Manifestazione, cui sarà presente il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e il delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale On. Alessandro Cochi, parteciperanno in rappresentanza della FPI: il Presidente Federale Franco Falcinelli, il Segretario Generale Alberto Tappa e il Presidente CR FPI Lazio Flavio D'Ambrosi. Nonchè il Bronzo Olimpico nei 64 Kg a Londra 2012 Vincenzo Mangiacapre.


 


 


 


 


FERRARO_MangiacapreQuarti009


 


(Mangiacapre presente domenica per gli SPQRSportDays 2012. Qui ritratto dalla GMT alla fine del match nei quarti a Londra 2012 contro Yeleussinov)



Due le discipline presenti:  Soft Boxe (Responsabile Alex Lucciarini) e Boxe Competition (Responsabile Massimo Barone). Diverse le esibizioni in programma, che inizieranno alle 10 per concludersi alle 12. Un appuntamento da non perdere per chi ama vivere con gioia e allegria la “Noble Art”, soprattutto per la folta rappresentanza di Bambini che si diletteranno tra corde, sacchi e ring.

15 Ottobre 2012

Finali Giovanili Pugilato 2012: A Galliate la festa dei piccoli Boxers insieme a Roberto Cammarelle

Finali_Criterium_Giovanile_2012_-_Galliate_Youth_Finals_2012_13Il 13 e 14 ottobre nella splendida città Galliate (NO) è andato in scena il Grande Weekend Pugilato Giovanile Italiano. Nella cittadina piemontese, infatti, si sono svolte le Finali Nazionali Giovanili 2012, cui hanno preso parte 67 atleti, tra Cuccioli, Cangurini e Allievi, in rappresentanza di 12 Comitati Regionali FPI: Emilia-Romagna, Campania, Lazio, Lombardia, Liguria, Piemonte-VDA, Puglia-Basilicata, Sicilia, Toscana, Trento, Abruzzo e Sardegna. Un Campionato Italiano per piccoli virtuosi della Noble Art organizzato dalla ASD Boxe Galliate.


Un evento impreziosito dalla presenza del Pluri-medagliato Olimpico Roberto Cammarelle, che domenica 14 ha assistito alla giornata conclusiva della manifestazione in quanto vincitore del premio “Io e Il Campione”, essendo stato l’atleta più votato dai piccoli boxers. durante i Criterium regionali. Riconoscimento che gli è stato consegnato dal più piccolo pugile presente alle finali.


 


Finali_Criterium_Giovanile_2012_-_Galliate_Youth_Finals_2012_11


 


(Questo Giovane Atleta non sembra avere problemi con la corda)


 


Sabato 13, invece, è stat la giornata d’apertura della Kermesse con l’arrivo (h 15) delle Delegazioni presso il Palazzetto dello Sport di Galliate – sito nelle vicinanze del Castello Sforzesco – il Corteo delle stesse lungo le vie del Centro città (h 18) e il solenne giuramento dell’Atleta, che è avvenuto durante la Cerimonia d’Apertura della Manifestazione (h 19).


 


Finali_Criterium_Giovanile_2012_-_Galliate_Youth_Finals_2012_14


 


(Due Pugili in erba si esibiscono sul ring)




Ricco il parterre delle presenze istituzionali, che hanno vissuto questa 48 ore di pugilato giovanile: Alberto Brasca, VicePresedente FPI e Coordinatore Settore Tecnico Dilettanti Nazionale e Internazionale, Davide Ferrari, Sindaco di Galliate, Marco Bozzola, Assessore allo Sport Comunale, Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore Settore Tecnici Sportivi, Gianni di Leo, Presidente CR FPI Piemonte-VDA, Giuseppe Ghirlanda, Presidente CR FPI Toscana.


 


Finali_Criterium_Giovanile_2012_-_Galliate_Youth_Finals_2012_15


 


(Un Festeggiatissimo Roberto Cammarelle con un gruppo di piccoli atleti e non solo)


Per quel che riguarda l’attività agonistica, anche se tutti i 67 partecipanti sono vincitori in questa due giorni, a livello di rappresentative ha vinto la Toscana, che ha sopravanzato la  Puglia-Basilicata (seconda) e il  Piemonte-VDA (terzo).


 


 


Finali_Criterium_Giovanile_2012_-_Galliate_Youth_Finals_2012_19


 


(Forse anche Roberto Cammarelle potrebbe imparare qualcosa su come fare il sacco... da questo piccolo Maestro)


 


Passando dal generale al particolare, questi i risultati delle 4 categorie:


Cuccioli: 1) Antonio Fioretti (Puglia-Basilicata); 2) Mattia Pezzinga (Sicilia) 3) Marco Stiaffini (Toscana)


Cangurini: 1) Riccardo Gaio (Piemonte-VDA); 2) Daniele Salerno (Sicilia); 3) Giovanni Coletta (Campania)


Allievi: 1) Michael Guarnieri-Luca Fiasconaro (Piemonte-VDA); Matilde Cammarota-Edoardo Cammarota (Toscana); 3) Eugenio Porcedda-Michele Bellisai (Sardegna)


Canguri: 1) Gabriel J. Bennici-Federico Fulignati (Toscana); Domenico Guerrieri-Giovanni Di Iorio (Puglia-Basilicata); Nicola Girardelli-Davide Toniatti (CP Trento).


Questa la Giuria che ha valutato le ottime prestazioni dei 67 Boxers: Massimo Scioti, Enrico Paganini, Giuseppe Pavan, Stefania Iuppa, Alfredo Raininger, Gianni Di Leo.


 


FOTO MAURO STAMBUL

09 Ottobre 2012

Grande serata di Sport a Gubbio, presenti il Presidente Falcinelli, Russo e Mangiacapre

Gubbio_Meeting_Io_e_Sport_8th_October_2012_10Io, sport! E tu? – Ritorno alle Olimpiadi” è il convegno, che si è tenuto ieri 8 ottobre a Gubbio, presso la suggestiva Sala Trecentesca della Residenza Comunale, ideato e organizzato dalla AS Gubbio Calcio 1910.  


 


 


 


 


 


 


 


 



Un evento nel quale si è voluto affrontare, a più di un mese di distanza dalla loro conclusione, il tema delle Olimpiadi Londinesi attraverso le testimonianze di chi le ha vissute e ha vinto delle medaglie. Al dibattito, che è stato moderato dal giornalista Giacomo Marinelli Andreoli, hanno partecipato, in rappresentanza della FPI, il Presidente Franco Falcinelli, e le due medaglie olimpiche Clemente Russo (argento 91KG) e Vincenzo Mangiacapre (Bronzo 64 Kg).


 


 


Gubbio_Meeting_Io_e_Sport_8th_October_2012_12


 


(Meeting Io Sport e Tu? - Intervento del Presidente Falcinelli)


 


Il Presidente Falcinelli ha voluto ricordare, prima di tutto, il forte legame tra Gubbio città e il Pugilato, ricordando che il Santo patrono della cittadina eugubina – Sant’Ubaldo – sia anche il protettore dei praticanti la “Noble Art”. Ha voluto, inoltre, rimarcare la grande prova di lealtà e onestà dell’ex giocatore del Gubbio, Simone Farina, che l’anno scorso è assurto agli onori della ribalta, durante lo scandalo CalcioScommesse, per aver rifiutato di combinare una partita. Il Presidente ha chiuso il suo intervento ricordando non solo i successi delle Olimpiadi Londinesi, ma anche quelli passati in cui è stato presente sia come Massimo dirigente Federale (Atene, Pechino, Londra) che da Direttore Tecnico della Nazionale (Mosca, Los Angeles, Seoul).


 


 


Gubbio_Meeting_Io_e_Sport_8th_October_2012_8


 


 


(Meeting Io lo Sport e Tu? Parla Clemente Russo)


 


 


Dopo un breve video introduttivo, in cui sono passate sullo schermo presente in sala le immagini di Russo e Mangiacapre sul ring dell’Excel Arena, hanno preso la parola i due Azzurri, che si sono soffermati sulle sensazioni che un atleta prova durante l’agone olimpico, sulla gioia nel mettersi al collo una medaglia a Cinque Cerchi, sui loro progetti futuri e verso Rio 2016, e infine sui motivi che, da piccoli, li hanno spinti a entrare in una palestra e infilarsi i guantoni.


 


 


Gubbio_Meeting_Io_e_Sport_8th_October_2012_4


 


 


(Meeting Io lo Sport e Tu? Dopo Russo interviene Vincenzo Mangiacapre)


 


 


Oltre ai nostri, erano presenti al dibattito: il Presidente FPI, Luciano Rossi, Presidente FITAV, Massimo Fabbrizi, Medaglia d’argento nel Tiro al Volo, Andrea Govi, Libero della Nazionale di Pallavolo Bronzo a Londra, e Simone Santi, unico arbitro italiano presente a Londra per il Torneo di Volley.



Per le istituzioni, oltre al sindaco Diego Guerrini e all’assessore  Marco Bellucci, saranno presenti l’assessore regionale alla cultura ed  allo sport Fabrizio Bracco e l’assessore provinciale allo sport Roberto  Bertini.


 


Gubbio_Calcio_Io_SPort_e_Tu


Dopo il convegno e l’aperitivo-cena offerto dalla società rossoblu, Il Presidente Falcinelli e Vincenzo Mangiacapre si sono recati al “Pietro Barbetti” – lo Stadio di Casa della squadra umbra – dove, pochi minuti prima del match di Lega Pro Gubbio-Benevento, Hanno premiato un Tifoso della squadra Ospite. Insieme a loro c’erano il Presidente del Gubbio Fioriti, al quale il Presidente Falcinelli ha donato un paio di Guantoni firmati dai Nazionali presenti a Londra, e Massimo Fabbrizi.

08 Ottobre 2012

IBT Nazionale Youth: Dal 14 al 26 ottobre in ritiro al Centro Tecnico Federale di Assisi

01_AllenamentoNuovo Raduno per la Nazionale Youth in previsione del Mondiale di categoria che avrà luogo a Yerevan in Armenia dal 25 novembre all'8 dicembre pv. Il Responsabile Tecnico Nazionale SchoolBoys-Junior-Youth, Maurizio Stecca, ha convocato nuovamente i 6 pugili, che sono da poco tornati dalla 12 giorni di Stage a San Pietroburgo.




 


 


(Foto Giulietti: Uno scatto dal recente raduno che la Nazionale Youth ha svolto in Russia a San Pietroburgo)


 


Il Team Azzurro, che si ritroverà il 14 ottobre presso il CTF di Assisi, rimarrà in ritiro fino al 26 ottobre. Oltre ai 6 Nazionali, sono stati chiamati altri due pugili Youth che si alleneranno ed effettueranno con loro delle sedute di sparring.


 


Di seguito l'elenco dei pugili convocati:


YOUTH  93/94 9 Conselmo Gianluca (A.S.D. POL. MELLUZZO TOTIP); 52 Giulio di Gioia (ASD Pugilistica Portoghese) ; 56 Gasparri Stefano (GS Fiamme Oro); 75 Ranno Giuseppe (ASD Pol. Aquile Verdi); 81 Cavallaro Salvatore (ASD Raging Bull); 91+Vianello Guido (ASD TEAM Boxe Roma XI).


Youth; 75 Samuele Rodari (ASD Victoria Boxe); +91Kg Angelo Gentile (ASD Pugilistica Cariatese)  


 


Responsabile Tecnico: Maurizio Stecca

07 Ottobre 2012

II Corso per qualifica di Tecnico di Pugilato: Conclusa la otto giorni di lavori al CTF di Assisi

Corso_Aggiornamento_Tecnici_Assisi_Ottobre_2012-11Assisi 7 ottobre - Giornata conclusiva al II Corso per il conseguimento della qualifica di Tecnico di Pugilato, che dal 29 settembre ha visto 57 futuri Trainer impegnati in sedute Tecnico-Teorico-Pratiche presso le strutture del CTF di Assisi.


 


 


 


(Docenti e Discenti del II Corso Tecnici di Pugilato posano a Bordo di uno dei Ring del CTF di Assisi)


 


L’intero corso si è svolto sotto l’attenta guida del Consigliere Federale e Coordinatore Settore Tecnico Prof. Massimo Scioti. Questa mattina si sono svolti, all’interno della Palestra del Centro Tecnico Federale, gli esami Tecnio-Tattici.


 


 


Corso_Tecnici_Pugilato_Assisi_29_Sept_7_Oct_2012_1


 


 


(I Corsisti seguono attentamente le indicazioni del Prof. Massimo Scioti)


 


 


Ricco il parterre di relatori, che in questi otto giorni hanno  tenuto le lezioni: Prof. Massimo Scioti, il MDS Nazzareno Mela, Prof. Alfredo Raininger, Prof. Emanuele Renzini, Prof. Piergiorgio Licini, Dott. Massimiliano Bianco, Dott. Fabio Morbidini, Dott. Carmine Orlandi, Prof. Carlo Varalda, e dai Tecnici RT IBT Raffaele Bergamasco, RT Nazionali SchoolBoys Junior Youth Maurizo Stecca Gianfranco Rosi


 



Corso_Tecnici_Pugilato_Assisi_29_Sept_7_Oct_2012_3


 


(Prove Pratiche sul Ring sotto lo sguardo del RT Raffaele Bergamasco e del MDS Nazzareno Mela)

06 Ottobre 2012

II Corso per qualifica di Tecnico di Pugilato: Domani la chiusura dei lavori

Corso_Aggiornamento_Tecnici_Assisi_Ottobre_2012-9Penultimo giorno di lavori per il II Corso per il conseguimento della qualifica di Tecnico di Pugilato, in corso di svolgimento dal 29 settembre, presso le strutture del CTF di Assisi, e coordinato dal Consigliere Federale e Coordinatore Settore Tecnico Prof. Massimo Scioti. Lezione teorica quest'oggi per i Futuri Tecnici di Pugilato, alla quale ha assistito anche Roberto Cammarelle


 


(I partecipanti al corso mentre seguono la Lezione tenuta da Piergiorgio Licini)




57 i partecipanti alla settimana di lezioni tenute da: Prof. Massimo Scioti, Prof. Alfredo Raininger, Prof. Emanuele Renzini, Prof. Piergiorgio Licini, Dott. Massimiliano Bianco, Dott. Fabio Morbidini, Dott. Carmine Orlandi, Prof. Carlo Varalda, e dai Tecnici RT IBT Raffaele Bergamasco, RT Nazionali SchoolBoys Junior Youth Maurizo Stecca Gianfranco Rosi


e il MDS Nazzareno Mela

 


Corso_Aggiornamento_Tecnici_Assisi_Ottobre_2012-8


 


(Di Spalle Roberto Cammarelle assiste alla lezione)




Il Corso durerà fino a domenica 7 Ottobre.


 


Corso_Aggiornamento_Tecnici_Assisi_Ottobre_2012-10


 


(Il Tavolo dei Lavori)



03 Ottobre 2012

II Corso per qualifica di Tecnico di Pugilato: 57 i partecipanti, lavori fino al 7 ottobre

Corso_Aggiornamento_Tecnici_Assisi_Ottobre_2012-2Dal 29, presso le strutture del CTF di Assisi, è in svolgimento il II Corso per il conseguimento della qualifica di Tecnico di Pugilato, coordinato dal Consigliere Federale e Coordinatore Settore Tecnico Prof. Massimo Scioti




 


 


 


 


 


 


 


 


(I partecipanti al corso mentre seguono la Lezione tenuta da Raffaele Bergamasco all'interno del CTF di Assisi)




57 i partecipanti alla settimana di lezioni tenute da: Prof. Massimo Scioti, Prof. Alfredo Raininger, Prof. Emanuele Renzini, Prof. Piergiorgio Licini, Dott. Massimiliano Bianco, Dott. Fabio Morbidini, Dott. Carmine Orlandi, Prof. Carlo Varalda, e dai Tecnici RT IBT Raffaele Bergamasco, RT Nazionali SchoolBoys Junior Youth Maurizo Stecca Gianfranco Rosi


 


Corso_Aggiornamento_Tecnici_Assisi_Ottobre_2012-3


Il Corso durerà fino a domenica 7 Ottobre.


 


 


Corso_Aggiornamento_Tecnici_Assisi_Ottobre_2012-4

28 Settembre 2012

IBT Nazionale Youth: Finito lo San Pietroburgo. Gli Azzurrini sono tornati in Italia

01_Gruppo_in_PalestraSan Pietroburgo 28 settembre - Si è concluso il periodo di Stage in terra di Russia per la Nazionale Youth, che dal 18 settembre era a San Pietroburgo impegnata in duri allenamenti. Nella giornata del 27 gli Azzurrini hanno disputato dei Test-Match con dei pugili pari età del luogo. il 30 c'è stato  il rientro della truppa in Italia.


 


 


(Foto Giulietti: Il Team Azzurro in posa davanti al Ring della Palestra dove si stanno svolgendo gli allenamenti)


 


 


Un periodo di allenamenti fisici-tecnici - sotto la guida del Responsabile Tecnico Maurizio Stecca, del Responsabile Tecnico Elite Raffaele Bergamasco e del fisioterapista Marcello Giulietti - molto importante in vista del Mondiale di categoria, che avrà luogo a Yeraven in Armenia dal 25 novembre all'8 dicembre. 


 


01_Allenamento


 


 


(Foto Giulietti: Gli Azzurri impegnati in una seduta al Sacco sotto lo sguadro dei Maestri Stecca e Bergamasco)




Gli azzurri - Conselmo, Di Gioia, Gasparri, Ranno, Cavallaro e Vianello  - si sono ben comportati durante tutto il Training Camp, ricevendo anche i complimenti dei tecnici di tutte le società di San Pietroburgo, che hanno visto i propri pugili allenarsi con il team italiano. Il lavoro e le doti tecnico-agonistiche dei nostri atleti sono state particolarmente apprezzate da Maestro Alexander Zimin, tecnico del campione del mondo Nikolai Valuev.


 


 


01_Giorno_libero_gita_in_barca_tra_i_canali


 


 


(Foto Giulietti: Gita in Battello sulla Neva per la Truppa Azzurra)


 


Questi i pugili convocati:


49 Conselmo Gianluca (A.S.D. POL. MELLUZZO TOTIP); 52 Giulio di Gioia (ASD Pugilistica Portoghese) ; 56 Gasparri Stefano (GS Fiamme Oro); 75 Ranno Giuseppe (ASD Pol. Aquile Verdi); 81 Cavallaro Salvatore (ASD Raging Bull); 91+Vianello Guido (ASD TEAM Boxe Roma XI)


 


 


01_Giorno_libero_piazza_Antistante_Museo_Ermitage


 


 


(Foto Giulietti: Scatto davanti All'Ermitage)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image