15 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Live Score 5 Giornata di Gare - Match di Semifinale in programma primo gong H15.00

capuano_creati_2Penultimo giorno di gare ai 90mi Campionati Italiani Elite di Pugilato, che vedranno andare in scena le semifinali di tutte e 10 le categorie di peso. Sul ring, allestito all’interno della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato, sono in programma 20 incontri, da cui usciranno fuori i nomi dei finalisti. L’evento, organizzato dalla FPI in collaborazione con i Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro, è ormai entrato nella fase clou e domani 16 dicembre vivrà la sua vibrante serata conclusiva.


 


 


 


 


Segui il live score dei 20 match di giornata:






1 Light Fly (46-49kg) RED CAPPAI MANUEL FABRIZIO FFOO BLUE PANERO MARCO PM: 14-3(4-0;4-1;6-2)Red


 


2 Fly (52kg) RED BERTOLINO NICOLO' EM BLUE D'ANDREA RICCARDO CL: 4-18(1-7;2-6;1-5)Blue


 


3 Fly (52kg) RED BAROTTI FRANCESCO TS BLUE GALLO IULIANO LB: 9-14(3-5;4-4;2-5)Blue


 


4 Bantam (56kg) RED DI SAVINO ALESSIO CSE BLUE SPLENDORI FRANCESCO FFOO: 13-8(3-2;3-3;5-2)Red


 


5 Bantam (56kg) RED GALVAGNO VINCENZO SC BLUE CIPRIANO CIRO FFOO: 12-18(2-5;3-7;7-6)Blue


 


6 Light (60kg) RED DE FILIPPO MICHELE V PL BLUE COSENZA DONATO FFOO: 16-21(4-5;7-9;5-7)Blue


 


7 Light (60kg) RED INTROVAIA FABIO CP BLUE BAGATIN SIMONE PM: 17-9(4-2;6-3;7-4)Red


 


8 Light Welter (64kg) RED CIRILLO CARMINE FFOO BLUE FESTOSI DAVIDE VE:13-11(3-2;4-5;6-4)Red


 


9 Light Welter (64kg) RED AMBROSI MARCO LZ BLUE VANGELI DARIO DONATO FFOO:8-19(2-5;2-7;4-6)Blue


 


10 Welter (69kg) RED MORELLO CARMELO EM BLUE PERUGINI MARVIN MC:5-12(1-2;2-5;2-5)Blue


 


11 Welter (69kg) RED DI RUSSO ALFONSO AB BLUE MORELLO DARIO FAZ:13-18(5-5;4-6;4-7)Blue


 


12 Middle (75kg) RED CAPUANO LUCA FAZ BLUE CREATI DANILO AB:11-8(5-2;3-3;3-3)Red


 


13 Middle (75kg) RED RANALDI VALERIO LZ BLUE MUNNO RAFFAELE CP:7-13(1-4;2-6;4-3)Blue


 


14 Light Heavy (81kg) RED SPERANDIO ADRIANO LZ BLUE FIORI SIMONE FFOO:5-4(1-1;2-1;2-2)


 


15 Light Heavy (81kg) RED MANFREDONIA VALENTINO CP BLUE ROSCIGLIONE GIANLUCA CSE:8-12(1-3;2-4;5-5)Blue


 


16 Heavy (91kg) RED SOGGIA FRANCESCO LZ BLUE SPAHIU ENDRI LB:10-8(3-2;3-3;4-3)Red


 


17 Heavy (91kg) RED LANDI CLAUDIO TS BLUE TURCHI FABIO CSE:4-11(1-4;1-3;2-4)Blue


 


18 Super Heavy (+91kg) RED FEDERICI MARIO FFOO BLUE ROSSANO TOMMASO CP:13-11(4-4;4-3;5-4)Red


 


19 Super Heavy (+91kg) RED CAMMARELLE ROBERTO FFOO BLUE INDACO EUGENIO CP: 14-7(6-3;4-2;4-2)

14 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Live Score 4 Giornata di Gare - Quarti 52Kg, 56Kg, 60Kg e 64Kg - Primo Gong ore 15.00

boufrakech_de_filippo_2Si chiudono quest’oggi i quarti di finale ai 90mi Campionati Italiani Elite Roma 2012, organizzati dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con i Gruppi Sportivi Fiamme Oro della Polizia di Stato, in corso di svolgimento sul ring della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato. Andranno in scena i match dei  52Kg, 56Kg, 60Kg e 64 Kg dai quali usciranno i migliori 4 in Italia di queste categorie. Primo gong alle ore 15.00. (Foto Dr. Zed)


 


 


 


 


 


Segui il Livescore dei 16 match in programma:


 


1 Fly (52kg) RED BERTOLINO NICOLO' EM BLUE RUSSO SIMONE PM: 24-21(6-7;9-8;9-6)Red


 


2 Fly (52kg) RED CHERCHI GIANLUCA LG BLUE D'ANDREA RICCARDO CL: 7-13(2-4;3-6,2-3)Blue


 


3 Fly (52kg) RED BAROTTI FRANCESCO TS BLUE OCCHIPINTI GIUSEPPE SC: 14-8(3-2;6-3;5-3)Red


 


4 Fly (52kg) RED TOCCI SIMONE LZ BLUE GALLO IULIANO LB:17-26(6-4;5-12;6-10)Blue


 


5 Bantam (56kg) RED CUBEDDU ALESSANDRO SA BLUE DI SAVINO ALESSIO CSE:10-22(3-6,3-10;4-6) Blue


 


6 Bantam (56kg) RED D'AMBROSIO ALESSANDRO CP BLUE SPLENDORI FRANCESCO FFOO:5-18(1-5;2-5;2-8)Red


 


7 Bantam (56kg) RED GALVAGNO VINCENZO SC BLUE TALENTI CRISTIAN PM:18-11(5-5;7-3;7-3)Red


 


8 Bantam (56kg) RED CIPRIANO CIRO FFOO BLUE ALFANO MARIO LZ:12-10(4-2;4-4;4-4)Red


 


9 Light (60kg) RED BOUFRAKECH SEDIK LG BLUE DE FILIPPO MICHELE V PL:11-26(3-4;4-12;4-10)Blue


 


10 Light (60kg) RED COSENZA DONATO FFOO BLUE AIT ABID MOHAMED VE:10-6(2-1;4-3;4-2)Red


 


11 Light (60kg) RED TASSI DAVIDE TS BLUE INTROVAIA FABIO CP:5-15(1-3;3-4;1-8)


 


12 Light (60kg) RED BAGATIN SIMONE PM BLUE SANNA GIANPAOLO LZ:15-14(4-5;4-2;6-7)Red


 


13 Light Welter (64kg) RED LENTI VAIRO TS BLUE CIRILLO CARMINE FFOO:9-14(3-4;3-5;3-4)


 


14 Light Welter (64kg) RED PICARDI GIANLUCA CP BLUE FESTOSI DAVIDE VE:11-14(4-2;4-4;3-8)Blue


 


15 Light Welter (64kg) RED BATTAGLIA MARCO EM BLUE AMBROSI MARCO LZ:9-11(3-3;3-3;3-5)Blue


 


16  Light Welter (64kg) RED FRACCA ANDREA VE BLUE VANGELI DARIO DONATO FFOO:6-18(1-4;4-6;1-6)Blue

13 Dicembre 2012

Nuovo asta benefica di Telethon: tra i cimeli i Guantoni firmati da Roberto Cammarelle

Cammarelle_Gloves_2012Roberto Cammarelle, già medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Pechino nel pugilato categoria supermassimi + 91, ha vinto la medaglia d’argento nel pugilato ai Giochi Olimpici di Londra 2012, nella medesima categoria. Ora dona i suoi guantoni a Telethon, che li mette all'asta per un nuovo progetto di beneficenza, in collaborazione con Telecom: "Faccia da TeleThon"


Telethon lancia una nuova iniziativa di raccolta fondi all’interno del progetto “Faccia da Telethon” realizzato in collaborazione con Telecom Italia. Sul sito di Ebay (www.ebay.it) fino al 16 dicembre sono all’asta gli oggetti che, in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012, alcuni atleti hanno autografato e donato a Telethon. Tra questi alcuni campioni plurimedagliati come Valentina Vezzali che ha donato il suo giubetto, Roberto Cammarelle i suoi guantoni Tanti altri cimeli sono stati regalati da Elisa di Francisca, Arianna Errigo, Ilaria Salvatori che hanno voluto dimostrare la vicinanza a chi è affetto da una malattia genetica. Oltre a questi campioni della solidarietà altri protagonisti dello sport hanno aderito all'iniziativa, quali: Andrea Pirlo, Javier Zanetti, Massimo Ambrosini, Valentino Rossi e i piloti Ferrari Fernando Alonso e Giancarlo Fisichella


 


 


 


 


 


10FERRARO_Cammarelle006


La sensibilità dei campioni dello sport dimostra quanto sia importante sostenere la ricerca attraverso un semplice gesto. Vai su telethoninweb.telecomitalia.com e fai la tua offerta.


 


 


Guarda tutti i dettagli e fai la tua offerta su eBay.

13 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Live Score 3 Giornata di Gare - 20 incontri

gallo_soggia20 match in programma in questa terza giornata ai 90 Campionati Italiani Elite di Pugilato, in corso di svolgimento a Roma sul ring della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato. La manifestazione, organizzata dalla FPI in collaborazione con i Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro, sta entrando orma nella sua fase clou, oggi infatti 5 categorie di peso vivranno i loro Quarti di Finale: 69Kg, 75Kg, 81Kg, 91Kg, +91Kg.


 


 


 


 


 


Segui il LiveScore - Inizio Ore 15.30:


 


 


 


1  Welter (69kg) RED RUBERTI ANTONIO LB BLUE MORELLO CARMELO EM: 10-12(3-4;3-5;4-3) Blue


 


2  Welter (69kg) RED D'ANDREA NICOLA TS BLUE PERUGINI MARVIN MC: 4-14(1-2,2-4;1-8)Blue


 


3 Welter (69kg) RED CRIVELLO IGNAZIO SC BLUE DI RUSSO ALFONSO AB: 8-13(4-5;2-5;2-3) Blue


 


4  Welter (69kg) RED MARZIALI ALESSANDRO FFOO BLUE MORELLO DARIOFAZ: 10-14(4-6;2-5;4-3) Blue


 


5 Middle (75kg) RED TRAVERSI DAVID TS BLUE CAPUANO LUCA FAZ: 6-16(3-5;1-5;2-6)Blue


 


6 Middle (75kg) RED PUCCETTI STEFANO EM BLUE CREATI DANILO AB:5-11(1-3;3-5;1-3) Blue


 


7 Middle (75kg) RED PERUGINO GIUSEPPE FFOO BLUE RANALDI VALERIO LZ:14-15(5-2;4-4;5-9)Blue


 


8 Middle (75kg) RED ZITO GIULIO LB BLUE MUNNO RAFFAELE CP: 8-13(2-2;3-6;2-5) Blue


 


9 Light Heavy (81kg) RED SPERANDIO ADRIANO LZ BLUE OBERTI MASSIMILIANO LB: 20-13(8-6;4-3;8-4)Red


 


10 Light Heavy (81kg) RED FIORI SIMONE FFOO BLUE SQUEO GIUSEPPE CLAUDIO PL:15-7(5-3;6-3;4-1)Red


 


11 Light Heavy (81kg) RED FAILLA STEFANO EM BLUE MANFREDONIA VALENTINO CP: 9-19(4-7;2-73-8) Blue


 


12  Light Heavy (81kg) RED ROSCIGLIONE GIANLUCA CSE BLUE CESARONI NIKOLAS MC:20-8(5-3;10-3;5-2)


 


13 Heavy (91kg) RED GALLO MICHELE OLINDO CP BLUE SOGGIA FRANCESCO LZ: Blue per RSCI 3 Round (3-6; 3-7)


 


14 Heavy (91kg) RED FARAONI MATTIA LZ BLUE SPAHIU ENDRI LB: 7-11(1-3;3-5;4-3) Blue


 


15 Heavy (91kg) RED GOLFI FRANCESCO EM BLUE LANDI CLAUDIO TS: 10-10+ (3-2;3-3;4-5) Blue per preferenza


 


16 Heavy (91kg) RED SPADACCINI LUCA AB BLUE TURCHI FABIO CSE: Blue per WO 


 


17 Super Heavy (+91kg) RED MANCUSO GIUSEPPE CL BLUE FEDERICI MARIO FFOO:10-16(2-4;4-7;4-5)


 


18 Super Heavy (+91kg) RED ROSSANO TOMMASO CP BLUE RONDENA MATTEO LB:18-11(4-4;7-6;7-3)Red


 


19 Super Heavy (+91kg) RED CAMMARELLE ROBERTO FFOO  BLUE LOGOLUSO MAURO EM: 24-3(6-1;9-1;9-1) Red


 


20 Super Heavy (+91kg) RED INDACO EUGENIO CP BLUE ARCESE STEFANO LZ:15-5(3-1;7-2;5-2)Red

12 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Live Score 2 Giornata di Gare - 24 incontri in programma


ruggiero_-_lentiSecondo giorno di gare alle Fasi Finali dei
90 Campionati Italiani Elite di Pugilato, in corso di svolgimento a Roma sul ring della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato. Dopo i 26 incontri di ieri, che hanno visto combattere e vincere anche Roberto Cammarelle nei +91Kg, saranno 24 i match della giornata odierna: 8 nei 56 Kg, 8 nei 60 Kg e 8 nei 64 Kg. Primo gong alle ore 14.30.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Segui il Live Score:


 


1 Bantam (56kg) RED SPONZIELLO ANTONINO PL BLUE CUBEDDU ALESSANDRO SA: 13-20(4-6;4-7;5-7) Blue 


 


2 Bantam (56kg) RED di SAVINO ALESSIO CSE BLUE ALI' RAZIB FVG - Red per RSCI 1 Round


 


3 Bantam (56kg) RED D'AMBROSIO ALESSANDRO CP BLUE NUCCI DANIELE AB - Red per Dsq Blue 2 round (1 Round 4-4)


 


4 Bantam (56kg) RED OUBOULANE AHMED LB BLUE SPLENDORI FRANCESCO FFOO: 6-12(1-4;2-4;3-4) Blue 


 


5 Bantam (56kg) RED GALVAGNO VINCENZO SC BLUE FERRAMOSCA ALEX TS: +15-15(3-5;6-5;6-5) Red per preferenza


 


6 Bantam (56kg) RED BARILE DANILO EM BLUE TALENTI CRISTIAN PM:11-15(2-5;4-6;5-4) Blue


 


7 Bantam (56kg) RED COLOMBO DANIELE LG BLUE CIPRIANO CIRO FFOO:3-13(1-4;1-7;1-2) Blue


 


8 Bantam (56kg) RED ALFANO MARIO LZ BLUE SIMONI GIACOMO MC:15-5 (5-1;6-3;4-1) Red


 


9 Light (60kg) RED PISANU GIAN MARIO SA BLUE BOUFRAKECH SEDIK LG:10-17(2-4;3-7;5-4) Blue


 


10 Light (60kg) RED HAMZA ALI' AB BLUE DE FILIPPO MICHELE V PL: Blue per DSQI 2 Round (1 Round 1-7)


 


11 Light (60kg) RED COSENZA DONATO FFOO BLUE D'AMATO ALEX EM:24-14(12-3;6-5;6-6) Red


 


12 Light (60kg) RED AIT ABID MOHAMED VE BLUE OROFINO ANGELO SC: 12-5(3-1;7-2;2-2) Red


 


13 Light (60kg) RED TASSI DAVIDE TS BLUE CARAFA GIUSEPPE PL:10-7(2-2;3-3;5-2) Red


 


14 Light (60kg) RED INTROVAIA FABIO CP BLUE MANTEGAZZA STEFANO VE:20-8(6-2;7-3;7-3) Red


 


15 Light (60kg) RED GARRIBBA CHRISTIAN LB BLUE BAGATIN SIMONE PM:9-16(2-5;4-5;3-6) Blue


 


16 Light (60kg) RED SANNA GIANPAOLO LZ BLUE FERRETTI MICHELE MC:13-7(5-2;4-2;4-3) Red


 


17 Light Welter (64kg) RED RUGGIERO BENITO PL BLUE LENTI VAIRO TS:8-17(2-5;4-5;2-7) Blue


 


18 Light Welter (64kg) RED MARCELLINI ANTONIO AB BLUE CIRILLO CARMINE FFOO:8-21(3-5;3-6;2-10) Blue


 


19 Light Welter (64kg) RED PICARDI GIANLUCA CP BLUE PERUGINI LARRY MC: 11-7(3-2;5-3;3-2) Red


 


20 Light Welter (64kg) RED FESTOSI DAVIDE VE BLUE EL KADIMI SKALLI SHAKIB LB:19-9(7-3,4-3;8-3) Red


 


21 Light Welter (64kg) RED BATTAGLIA MARCO EM BLUE MURA ALESSIO SA: 12-6(3-2;5-2;4-2)Red


 


22 Light Welter (64kg) RED LA TORRE GREGORIO DAVIDE PM BLUE AMBROSI MARCO LZ:7-25(3-11;1-7;4-7) Red




23 Light Welter (64kg) RED FRACCA ANDREA VE BLUE BENTIVEGNA GIANCARLO SC:12-10(2-2;7-5;5-5) Red


 


24 Light Welter (64kg) RED VANGELI DARIO DONATO FFOO BLUE BOUFRAKECH ABDELOUAHED LG: Red Vince RSCi 1Round 


 


 


(FOTO DR: ZED)

11 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Live Score 1 Giornata di Gare - 26 incontri

traversi-zitoPrima giornata di gare alle fasi Finali dei 90 Campionati Italiani Elite Roma 2012, che fino al 16 dicembre vedranno 132 atleti sfidarsi nelle 10 categorie di peso per il Titolo di Campione d'Italia. L'evento è organizzato dalla FPI in collaborazione con i Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro. Il Ring è quello nel Palazzetto presente all'interno della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato a Ponte Galeria - Via Portuense. 26 gli incontri di questa giornata iniziale


 


 


 


 1 Welter (69kg) RED CARATA GUGLIELMO PL BLUE D'ANDREA NICOLA TS: 9-14 (3-4;3-5;3-5)


 


 2 Welter (69kg) RED PERUGINI MARVIN MC BLUE D'AMBROSIO MARIANO CP: 19-6(4-1;7-2;8-3)


 


 3 Welter (69kg) RED ZINGARELLI SAMUEL PM BLUE CRIVELLO IGNAZIO SC: 4-10(1-4;2-3;2-3)


 


4 Welter(69kg)RED BEVILACQUA VINCENZO LZ BLUE DI RUSSO ALFONSO AB: 9-12(3-2;4-4;3-6)




  5 Welter (69kg) RED MARZIALI ALESSANDRO FFOO BLUE PORCU LUIS LG: 12-8(4-2;5-3;3-3)


 


 6 Welter (69kg) RED MORELLO DARIO FAZ BLUE SATTA GIANNICHEDDA MARCO SA: 22-3(11-1;7-2;4-0)


 


7 Middle (75kg) RED ZITO DANILO VE BLUE TRAVERSI DAVID TS: 10-10+ (4-4;3-3;3-3)




  8 Middle (75kg) RED CAPUANO LUCA FAZ BLUE PIPPI ALEX UB: 16-4(7-1;4-2;5-2)


 


9 Middle (75kg) RED PUCCETTI STEFANO EM BLUE LAVITOLA ANTONIO CL: 12-9(5-3;5-3;2-3)


 


10 Middle (75kg) RED CREATI DANILO AB BLUE PODDA LUCA CSE: 12-10(2-3;5-3:5-3)


 


11 Middle (75kg) RED PERUGINO GIUSEPPE FFOO BLUE GENA SAVERIO PL: 18-11(4-2;6-4;8-5)


 


12 Middle (75kg) RED DI MAGGIO GIUSEPPE SC BLUE RANALDI VALERIO LZ:8-17(3-2;3-7;1-9)


 


13 Middle (75kg) RED ZITO GIULIO LB BLUE SALISCI NICOLA SA:15-11(4-3;4-5;7-3)


 


14 Middle (75kg) RED MUNNO RAFFAELE CP BLUE GANCI NUNZIO PM:16-5(3-2;8-1;5-2)


 


15 Light Heavy (81kg) RED GASSANI FEDERICO TS BLUE SQUEO GIUSEPPE CLAUDIO PL:14-17(6-4;4-6;4-7)


 


16 Light Heavy (81kg) RED CASO ROMOALDO LG BLUE FAILLA STEFANO EM:8-11(2-3;2-3;3-5)


 


 17 Light Heavy (81kg) RED MANFREDONIA VALENTINO CP BLUE DI PIETRANTONIO LUCA AB: 24-8(5-4;10-2;12-2)


 


18 Light Heavy (81kg) RED ROSCIGLIONE GIANLUCA CSE BLUE MOSCA MATTEO PM: 15-8(5-1;5-2;5-5)


 


19 Light Heavy (81kg) RED CESARONI NIKOLAS MC BLUE BRANCATO ROBERTO SC: 19-7(5-1;8-3;6-3)


 


20 Heavy (91kg) RED LANDI CLAUDIO TS BLUE SORCE ERNESTO SC:12-11(0-2;7-3;4-6)


 


21 Heavy (91kg) RED GUARASCIO ANTONIO PL BLUE SPADACCINI LUCA AB: 10-28(4-8;6-10;1-10)


 


22 Heavy (91kg) RED PISU MARCO PM BLUE TURCHI FABIO CSE: 3-13(1-5;1-4;1-4)


 


23 Super Heavy (+91kg) RED LA MATTINA ANTONINO SC BLUE CAMMARELLE ROBERTO FFOO:4-21 (1-5;2-10;1-9)


 


24 Super Heavy (+91kg) RED LOGOLUSO MAURO EM BLUE ANDRENACCI CRISTIANO MC:8-1(2-0;2-0;4-1)


 


25 Super Heavy (+91kg) RED INDACO EUGENIO CP BLUE SARACINO MARCO VG:15-5(5-1;4-1;6-3)


 


26 Super Heavy (+91kg) RED ARCESE STEFANO LZ BLUE BOSCHI PAOLO LG: 9-3(4-1;2-1;3-1)

11 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Numeri della Kermesse Tricolore che parte oggi al 16 dicembre darà spettacolo

90_Italian_Elite_Boxing_Championships_Rome_2012-_Poster_for_TopNewsLa Paura fa 90. Questo dice la saggezza popolare. Per una volta terrore, sbigottimento e angoscia dovranno trovare un altro numero a cui riferirsi. I 132 atleti, che da oggi 11 al 16 dicembre si sfideranno ai 90° Campionati Italiani Elite per le 10 Canottiere di Campione d’Italia, non avranno alcun timore reverenziale. Palcoscenico dell’evento sarà per la 12° volta la città di Roma. Il ring, invece, sarà quello allestito all’interno della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato. Come scritto: Nessuna Paura. Solo Coraggio e determinazione per diventare Campione d’Italia.


Come già riportato, sono 132 i pugili in lizza per fregiarsi delle 10 medaglie d’oro suddivisi nelle canoniche 10 categorie di peso: 46/49 (4 pugili); 52 (9 Pugili); 56 (16 Pugili); 60 (15 Pugili); 64 (16 Pugili); 69 (16 Pugili); 75 (16 Pugili); 81 (14 Pugili); 91 (13 Pugili); +91 (13 Pugili). Per quel che riguarda la provenienza degli atleti, i Comitati Regionali più rappresentati sono con 10 boxer a testa: Lazio e Toscana. Alle loro spalle seguono: Lombardia-Campania-Sicilia-Piemonte VDA (9); Abruzzo-Molise-Liguria-Emilia Romagna (8); Puglia-Basilicata-Veneto (7); Marche-Sardegna (5); Del. Umbria (3); Del. Calabria-Friuli Venezia Giulia (2). Tra i Gruppi Sportivi Militari e Corpi di Polizia, invece, 13 sono gli atleti dei Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro. Il Centro Sportivo Esercito – Sez. Pugilato ha 4 Atleti in lizza, mentre il Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre ne ha 2.


Dati Generali: Il Gruppo dei 60 Kg, grazie a un’età media di 21,5 anni, è il più “giovane” del lotto dei 10, mentre quello dei Supermassimi, in virtù dei suoi 25,9 anni di media, è il più anziano. Dal generale al particolare. La matricola del Torneo è il 60 Kg Giuseppe Carafa, che ha appena compiuto 18 anni. Il 34enne Stefano Arcese dei +91 Kg è il decano dei boxer in lizza. Roberto Cammarelle, con 212 match, è il pugile dei 132 in gara con il maggior numero di incontri disputati in carriera. Il Medio Giuseppe Perugino vanta invece il miglior rapporto tra match-vittorie: 96,2% la percentuale dei suoi successi. 

06 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Assoluti Maschili: Primo gong con la conferenza Stampa di Presentazione al Campidoglio

Tavolo_dei_lavoriNella suggestiva cornice della Sala del Carroccio in Campidoglio si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione dei 90mi Campionati Italiani Elite, che dall’11 al 16 dicembre faranno di Roma il punto nevralgico della grande boxe tricolore.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Tavolo dei Lavori alla Conferenza Stampa di Presentazione dei 90mi Campionati Italiani Elite - Roma 2012)


 


 


A presentare la Kermesse, che avrà il suo ring nel Centro Sportivo della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato, un parterre di assoluto livello: Franco Falcinelli, Presidente della Federazione Pugilistica Italiana, l’On. Alessandro Cochi, Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale, Antonio del Greco, VicePresidente Vicario FPI e Coordinatore del Settore Professionisti, Francesco Montini, Presidente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, Flavio D’Ambrosi, Presidente del Comitato Regionale Lazio, e Roberto Cammarelle. A moderare gli interventi è stato il giornalista Rai Mario Mattioli, che, dopo il VideoClip di presentazioni dei Campionati, ha aperto i “lavori” cedendo la parola al Presidente Franco Falcinelli: “Desidero – queste le parole del massimo Dirigente del Pugilato Italiano – ringraziare Roma Capitale, nelle persone del Sindaco Gianni Alemanno e l’Onorevole Alessandro Cochi, per aver dato alla nostra Federazione l’opportunità di presentare i Campionati Italiani Elite qui in Campidoglio. Ennesima dimostrazione di quanto la giunta capitolina sia stata vicina in questi anni al movimento pugilistico, che a Roma ha un grandissimo seguito. A tal proposito spero che in futuro ci venga data la possibilità di aprire nella Capitale un Centro di Pugilato, che possa divenire un punto di aggregazione per i moltissimi amanti romani della Noble art. Per quanto riguarda il nostro massimo Torneo Nazionale, che sarà un grandissimo evento anche e soprattutto dal punto di vista tecnico-agonistico, esprimo la mia più viva gratitudine ai Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro per essersi resi disponibili a ospitarlo presso la loro prestigiosa struttura di Ponte Galeria. Sarà un bel momento di sport, speriamo che il pubblico sia numeroso, che darà ulteriore lustro al Pugilato Italiano.”


 


 


 


 


Presidente_Falcinelli


 


 


 


(Presidente FPI Franco Falcinelli durante il suo intevento)


 


 




L’Onorevole Cochi ha confermato con il suo intervento questo forte legame tra la Boxe e la città di Roma: “Voglio ringraziare il Presidente Falcinelli per le belle parole spese nei nostri confronti. Posso affermare che questa giunta ha fatto tanto per lo sport e per il pugilato, che è veramente un’arte nobile. Ricordo con piacere la nostra collaborazione per il Dual-Match contro gli USA, che è stato un evento di grandissimo successo anche a livello di pubblico. In questi anni, inoltre, siamo riusciti a riportare la Boxe anche fuori dalla Palestre e dai Palazzetti, come dimostrano le moltissime riunioni Pro e dilettantistiche che sono state fatte nei più suggestivi luoghi della Capitale.”




 


 


On._Cochi


 


 


(Il discorso dell'On. Alessandro Cochi)


 


 


 




A palare dopo il Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale è stato il VicePresidente Vicario FPI Antonio del Greco: “Anche io, come il Presidente Falcinelli, desidero ringraziare la Giunta Capitolina per l’ospitalità offertaci per questa conferenza stampa di presentazione di un Torneo che promette di essere avvincente e all’insegna del pugilato di grande qualità. Il mio ringraziamento va, ovviamente, alle Fiamme Oro, dove sono cresciuto come Dirigente Sportivo, a cui è stata affidata l’organizzazione della competizione, a cui parteciperanno grandissimi atleti come Roberto Cammarelle. Molti hanno storto il naso quando si è saputo della sua partecipazione. A queste persone ho risposto che la presenza di un olimpionico, quale è Roberto, non può che dare maggior lustro alla manifestazione e invogliare le persone a venire ad assistervi.”


 


 


 


 


Cammarelle


 


 


 


(Roberto Cammarelle prende la parola durante la Conferenza Stampa)


 


 


 




In rappresentanza dei Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro è poi intervenuto il Presidente Francesco Montini: “Siamo onorati – queste le sue dichiarazioni – di ospitare questa importantissima manifestazione, che ci darà l’opportunità di aprire al pubblico le nostre strutture sportive. Ringrazio, quindi, il Presidente Falcinelli per l’opportunità offertaci, ma anche per tutto quello che ha fatto sia da tecnico che da dirigente per il pugilato italiano e mondiale.”


La parola è poi passata al dott. Flavio D’Ambrosi, presidente di un CR, quello del Lazio, che per la 14° volta farà da Ringside alle finali della Massima Competizione Pugilistica Nazionale: “Saranno cinque giorni di pugilato di altissimo livello, alle quale speriamo che partecipino il maggior numero di appassionati possibile. Il fatto che vi prenda parte un Campionissimo, come Cammarelle, e tanti altri bravissimi pugili è già di per se un successo per questa edizione dei Campionati Italiani Elite.”


A chiudere gli interventi al tavolo dei lavori è stato il plurimedagliato Olimpico Roberto Cammarelle, che dopo 4 anni risalirà sul ring dei Campionati Elite: “Ringrazio la Federazione per avermi invitato a presenziare a questa conferenza stampa, nella quale mi sento di rappresentare tutti e 132 i pugili in gara per le 10 Canottiere Tricolori. Ovviamente, sono qui per vincere e per eguagliare il record di vittorie che ora appartiene a Pinto con 9 successi. Io sono fermo a otto su nove partecipazioni. Gareggiare a questa edizione mi darà modo, inoltre, di vedere se ci sono pugili di prospettiva in vista di Rio 2016, Olimpiade alla quale per limiti d’età non potrò partecipare.”


Il Presidente Falcinelli, nel suo intervento di chiusura, ha però contraddetto Cammarelle, poiché l’AIBA  ha inoltrato richiesta al CIO per alzare il limite massimo d’età per i pugili (uomini e donne) che partecipano alle Olimpiadi, oggi fermo a 36: “Se Roberto vorrà, potrà andare anche a Rio. La Commissione Tecnico Regolamentare dell’AIBA, che mi onoro di rappresentare, ha preso la decisione di portare a 40 anni il limite massimo di età per la partecipazione di un pugile dilettante alle Olimpiadi. Ora la palla passa al CIO, che entro la fine di Gennaio dovrebbe avallare la nostra proposta. Questi campionati, infine, giungono alla fine del mio mandato da Presidente del Pugilato, alla quale da tecnico e dirigente ho regalato 14 medaglie olimpiche. Quest’anno inoltre ricorrono i miei 50 anni da “pugile”, essendomi tesserato la prima volta nel lontano 1962. A tal proposito il 22 dicembre ad Assisi verrà celebrato il Pugilato con un Gran Galà, nel quale verranno premiati atleti, dirigenti, giornalisti e tecnici che hanno dato lustro alla nostra disciplina negli ultimi 4 anni. Prima di chiudere, permettetemi di ricordare la mia unica partecipazione nel 1964 ai Campionati Italiani Elite. Persi al secondo turno contro Petrtiglia, ma nel primo sconfissi il mio grande amico Cesare Frontaloni.”


Prima dei saluti finali, il Capo Ufficio Stampa di Officine Fotografiche, Renata de Renzo, ha presentato il III concorso “Scatti Da Bordo Ring” che si svolgerà in concomitanza dei Campionati e vedrà impegnati 50 tra fotografi e aspiranti tali: “Siamo felicissimi di questa partenership con la FPI per la III Edizione “Scatti da Bordo Ring”, perché la Boxe è uno degli sport più fotogenici in assoluto. Un concorso che sta avendo un successo tra gli studenti della nostra scuola. Spero che questa collaborazione possa continuare anche in futuro.”


Le presentazioni sono state fatte, ora è tempo di boxare. Fuori i secondi, e lasciamo spazio a 132 grandi pugili.

04 Dicembre 2012

AIBA Youth World Boxing Championships 2012: Gasparri si ferma ai quarti, passa il portoricano Rivera


Mondiali_Youth_2012_Jerevan_Armenia_17_di_19Sesta giornata di gare alla 17° edizione dell’AIBA Youth·World Championships, che purtroppo vede uscire di scena l’ultimo pugile Azzurro in gara. Sul ring dello·Sport Complex Concert-Karen Demirtchyan”·Stefano Gasparri 56Kg non è riuscito a superare il portoricano Rivera, che va in semifinale dove affronterà il cubano Alexeis Villalon. Semifinali che avrebbero garantito a Gasparri almeno una medaglia di bronzo.


 


 


 


(Gasparri nel match contro il portoricano Rivera)




Un match, quello con il pugile portoricano, ostico fin dal primo gong per l’azzurro. Rivera chiude in vantaggio il primo round (5-2). Il secondo vede la reazione di Stefano Gasparri, che però non riesce a far sua la ripresa (3-4 per Rivera). Il boxer centroamericano aumenta il divario di punti nell’ultimo round (8-4). Punteggio finale 17-9 per Rivera.


 




Risultati Azzurri e Programma Gare:


29/11/2012: 32° 46-49Kg Stefano Gasparri vs··Nazaryan Hayrik ARM (12-21 - 5-10; 5-6; 2-5)


30/11/2012: 16° +91Kg Guido Vianello vs Hughie Lewis Fury ENG (7-16: 3-3; 1-6; 3-7)


30/11/2012: 32° 75Kg··Giuseppe Ranno vs··Szwedowicz Arcadiusz POL (18-16: 5-4; 5-6; 8-6)


30/11/2012: 16° 81 Kg Salvatore Cavallaro vs··Papaliukh Siarhei BLR (13-7; 4-3;6-2;3-2)


01/12/2012: 16° 56 Kg Stefano Gasparri vs··GURBANOV Yazmyrat TRK (17-4 - 5-1; 7-2; 5-1)


01/12/2012: 16° 75 Kg Giuseppe Ranno vs··Oleksandr Khyzhnyak.UKR·(11-21; 3-9; 3-7; 5-5)


03/12/2012: 8° 56 Kg Stefano Gasparri vs·Cristopher F. Nevin IRL (7-6 - 1-3; 2-4; 1-2)


03/12/2012: 8° 81 Kg Salvatore cavallaro vs·Siavash Omidi IRN (9-9 - 3-1; 1-3; 5-5) per prefernza passa iraniano


04/12/2012: 4° 56Kg Stefano Gasparri vs Freddy Rivera PUR (9 – 17 – 2-5; 3-4; 4-8)


 




·Team Italia: 49·Kg Gianluca Conselmo·(ASD Pol. Melluzzo Totip),·56 Kg Stefano Gasparri·(GS Fiamme Oro),·75 Kg Giuseppe Ranno·(ASD Pol. Aquile Verdi),·81 KgSalvatore Cavallaro·(ASD Raging Bull) e·+ 91 KgGuido Vianello·(ASD Team Boxe Roma XI) – che oggi hanno anche conosciuto i loro primi avversari.


Staff Azzurro:


Maurizio Stecca·- Responsabile Tcnico Nazionali SchoolBoys Junior Youth


Giancarlo Ottavio Ranno·- Team Leader


Marcello Giulietti·- Fisioterapista



AIBA Youth World Championships 2012 Official Page

02 Dicembre 2012

AIBA Youth World Boxing Championships 2012: Oggi Gasparri sul ring per l'accesso in semifinale

Mondiali_Youth_2012_Jerevan_Armenia_9_di_36Sesta giornata di gare alla 17° edizione dell’AIBA Youth World Championships. Sul ring dello Sport Complex Concert-Karen Demirtchyan” Stefano Gasparri 56Kg affronterà il portoricano Rivera per staccare il pass per le semifinali.


 


 


 


 


 


(Stefano Gasparri nel momento in cui viene proclamato vincitore nel match degli ottavi contro irlandese Nevin)


 


Stefano Gasparri negli è riuscito ad avere la meglio su Cristopher Nevin per 7-6. Oggi ( 4 Dicembre) Nei quarti affronterà (H 12 Italiane) il portoricano Freddy Rivera, che ieri ha battuto il giapponese Fujita per 9-6.


Niente da fare, invece, per Salvatore Cavallaro che ieri è salito sul ring per affrontare negli ottavi 81 kg l’iraniano Saviash Omidi. Match - arbitrato dal brasiliano Souza - combattutissimo, che il nostro pugile ha perso solo per decisione a preferenza. L'incontro si è infatti concluso sul 9-9, ma a passare è stato l'iraniano. Nel primo round Cavallaro si porta in vantaggio, chiudendolo sul 3-1. Nel secondo Omidi pareggia i conti, vincendo la ripresa per 3-1. Il terzo si conclude pari (5-5), ma il braccio alzato - purtroppo - è quello di Omidi.


 


 


Mondiali_Youth_2012_Jerevan_Armenia_23_di_36


 


(Cavallaro si è battuto come un leone, ma non è bastato per avere la meglio su Omidi)


 




Risultati Azzurri e Programma Gare:


29/11/2012: 32° 46-49Kg Stefano Gasparri vs ·Nazaryan Hayrik ARM (12-21 - 5-10; 5-6; 2-5)


30/11/2012: 16° +91Kg Guido Vianello vs Hughie Lewis Fury ENG (7-16: 3-3; 1-6; 3-7)


30/11/2012: 32° 75Kg ·Giuseppe Ranno vs ·Szwedowicz Arcadiusz POL (18-16: 5-4; 5-6; 8-6)


30/11/2012: 16° 81 Kg Salvatore Cavallaro vs ·Papaliukh Siarhei BLR (13-7; 4-3;6-2;3-2)


01/12/2012: 16° 56 Kg Stefano Gasparri vs ·GURBANOV Yazmyrat TRK (17-4 - 5-1; 7-2; 5-1)


01/12/2012: 16° 75 Kg Giuseppe Ranno vs ·Oleksandr Khyzhnyak.UKR (11-21; 3-9; 3-7; 5-5)


03/12/2012: 8° 56 Kg Stefano Gasparri vs Cristopher F. Nevin IRL (7-6 - 1-3; 2-4; 1-2)


03/12/2012: 8° 81 Kg Salvatore cavallaro vs Siavash Omidi IRN (9-9 - 3-1; 1-3; 5-5) per prefernza passa iraniano


04/12/2012: 4° 56Kg Stefano Gasparri vs Freddy Rivera PUR 


 




·Team Italia: 49·Kg Gianluca Conselmo·(ASD Pol. Melluzzo Totip),·56 Kg Stefano Gasparri·(GS Fiamme Oro),·75 Kg Giuseppe Ranno·(ASD Pol. Aquile Verdi),·81 KgSalvatore Cavallaro·(ASD Raging Bull) e·+ 91 KgGuido Vianello·(ASD Team Boxe Roma XI) – che oggi hanno anche conosciuto i loro primi avversari.


Staff Azzurro:


Maurizio Stecca - Responsabile Tcnico Nazionali SchoolBoys Junior Youth


Giancarlo Ottavio Ranno - Team Leader


Marcello Giulietti - Fisioterapista


AIBA Youth World Championships 2012 Official Page


 


FOTO: M. Giulietti

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image