16 Gennaio 2013

AIBA-APB-WSB Coaches Instructors Workshop Assisi 14-23 gennaio: Cerimonia di consegna diplomi alla presenza del Presidente AIBA Wu, il Presidente FPI Brasca e il Presidente EUBC Falcinelli

IMG_2062Con lo svolgimento degli esami e la consegna, da parte del Presidente AIBA Ching-Kuo Wu, dei diplomi ai 36 coaches partecipanti, si è concluso l’AIBA/APB/WSB Coaches Instructors’ Workshop, che per nove giorni - dal 14 al 23 gennaio - ha visto Assisi e il Centro Tecnico Federale di Pugilato divenire per l'ennesima volta  la location privilegiata del pugilato mondiale.


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Presidente FPI Alberto Brasca durante il suo discorso)


 


L'Italia è stata rappresentata da allievi di eccezione come due grandi campioni del pugilato italiano, Patrizio Oliva e Francesco Damiani, e Carmine Fracasso. Loro tre sono, quindi, i primi Tecnici Italiani a prendere questa importantissima certificazione. Hanno frequentato il corso anche altre personalità di livello mondiale che hanno segnato la storia del pugilato come Alcide Sagarra, il famoso allenatore cubano ai tempi di Stevenson, Savon, Errera.


 


IMG_5769


 


 


(L'intervento del Presidente AIBA Dr. CK Wu)


 


Tre i Coach che l'AIBA ha scelto per condurre questo Workshop di Assisi: Mr. Adam Kusior· (Polonia), Presidente dell'AIBA Coaches Commission, Mr. Thomas Coulter (USA), ex Olympic Head Coach del Team USA e AIBA Road to London II Head Coach, e Mr. Rob McCracken (UK), Great Britain Performance Director.


 


IMG_6081


 


 


(Il discorso del Presidente EUBC Franco Falcinelli)


 


 


Alla cerimonia, oltre al già citato Presidente WU, hanno presenziato e preso la parola: il Presidente FPI Alberto Brasca e il VicePresidente AIBA e Presidente EUBC - nonchè Presidente Onorario FPI - Franco Falcinelli. Presenti anche il Segretario Generale FPI Alberto Tappa. Sarà presente anche il gen. Domenico Ignozza, che domani sarà eletto Presidente del Comitato Regionale CONI Umbria in quanto unico candidato. Alla cena di chiusura interverrà anche il Sindaco di Assisi Claudio Ricci.


 


 


IMG_3831


 


(Patrizio Oliva, Carmine Fracasso e Francesco Damiani: I primi tre tecnici italiani certificati AIBA)


 




ECCO LA LISTA COMPLETA DEI PARTECIPANTI:


AITZHANOV Myrzagali (Kazakhstan)
ANDREASS Bodo Norbert (Germany)
ANGRICK Adolf (Austria)
ASARE Ofori (Ghana)
BONILLA VAZQUEZ Francisco (Mexico)
CHAVEZ Ronald (Philippines)
DAMIANI Francesco (Italy)
DOMINGUEZ GARCIA Jesus (Cuba)
DUMLUPINAR Seyfullah (Turkey)
EDWARDS Terry (England)
FERNANDEZ LIRANZA Raul Angel (Cuba)
FRACASSO Carmine (Italy)
GHONEM Mohamed Abde El-Aziz (Egypt)
GRAMI Makrem (Tunisia)
HALBERT Christy (USA)
HLAVACKA Tibor (Slovakia)
JAKIYEV Marat (Kazakhstan)
KADE Erwin (Estonia)
KHUSYAYNOV Zofer (Russia)
KOPTSEV Konstantin (Russia)
LLOPIZ PEREZ Francisco (Cuba)
MIZIGURSKIS Stanislavas (Lithuania)
MOFU MAKHAYA Andile (South Africa)
MUKHAMEDOV Olim (Uzbekistan)
NICHANE Mehdi (France)
OLIVA Patrizio (Italy)
OSTIANOV Valentyn (Ukraine)
RODRIGUEZ Orlando (Puerto Rico)
RUBASINGHE KANKANAMGE Indrasena ( Sri Lanka)
SAGARRA CARON Alcides (Cuba)
SHAMSIEV Mirzo (Takijstan)
SOARES GOMES DE BARROS João Carlos (Brazil)
SYAROV Pavel (Bulgaria)
TAKOV Michail (Bulgaria)
TCHWEM Justin (Cameroon)
TREPANIER Daniel (Canada)


 


(FOTO di Gruppo per i partecipanti al Workshop AOB-APB-WSB AIBA - FONTE AIBA.ORG)


 


NEWS ORIGINALE 1(CLICCA QUI)


NEWS 19 Gennaio (Clicca qui)


NEWS 20 Gennaio (Clicca qui)


NEWS 21 Gennaio (Clicca qui)

09 Gennaio 2013

XXXVI Assemblea Nazionale·Ordinaria Elettiva FPI: Modalità Accredito Stampa

XXXVI_FPI_National_Elective_AssemblyLa Federazione Pugilistica Italiana è lieta di invitare la stampa nazionale e locale ai lavori dell’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali relative al quadriennio olimpico 2013/2016.


 


 


L’Assemblea si terrà il giorno 19 gennaio pv a Santa Maria degli Angeli (Assisi PG) presso il Lyrick Theatre in via Gabriele D’Annunzio. I lavori inizieranno con la prima convocazione delle ore 9.30, mentre la seconda è in programma alle ore 10.30.



 


 




Si informano i Sigg. Giornalisti e Fotografi che la Federazione ha previsto per chi  dovesse arrivare il giorno 18 gennaio p.v.  una convenzione con la struttura Alberghiera  Hotel Dal Moro, sito in via Becchetti 2 a Santa Maria degli Angeli (Assisi) Tel. +39 075.8043688 – e-mail info@dalmorogalleryhotel.com - Fax +39 075.8041666 (per info contattare direttamente l’albergo)


Si pregano cortesemente i Sigg. Giornalisti e Fotografi di dare conferma della loro presenza, compilando e inviando la richiesta di accredito – disponibile in allegato – entro e non oltre il giorno 15 gennaio pv ai seguenti contatti dell’Ufficio Comunicazione e Marketing della F.P.I.:


1.    ufficiostampa@fpi.it


2.    comunicazione@fpi.it


3.    FAX: 06/36858120


Si ringrazia infinitamente per l'attenzione e collaborazione.


 


Il materiale informativo relativo all'Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva  per il rinnovo delle cariche della F.P.I. è pubblicato sul sito federale www.fpi.it all'interno dello spazio denominato "Assemblea Nazionale Elettiva Quadriennio 2013-2016".  

09 Gennaio 2013

Russo, Cammarelle e Mangiacapre con i medagliati di Londra nel Calendario dell'Osservatorio Contro il Bullismo - a Tor Vergata la presentazione

Russo_Mangiacapre_Cammarelle_e_GeriniI campioni olimpici italiani scendono in campo contro il bullismo  e il doping: le medaglie di Londra, da Roberto Cammarelle a Clemente Russo, da  Carlo Molfetta a Vincenzo Mangiacapre, da Valerio Aspromonte al due di coppia d’oro formato Alessio Sartori e Romano Battisti, hanno aderito,  assieme a 21 federazioni sportive nazionali, alla campagna di prevenzione 2013 lanciata dall'Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping. L'iniziativa, che ha registrato un parterre de rois costituito da autorità e ospiti di rilievo, è stata presentata nella mattinata del 15 gennaio presso l'Aula Fleming della Facoltà di Medicina dell'Università Tor Vergata di Roma. Testimonial dell'evento - che ha visto la partecipazione del presidente del Coni Gianni Petrucci - l'attrice Claudia Gerini e l'atleta paralimpica ed ex cantante Annalisa Minetti.


Presente Il Dott. Antonio del Greco, Vice Presidente FPI, che ha ritirato un premio - a nome anche del Presidente FPI Franco Falcinelli - che l'Osservatorio ha voluto assegnare alla Federazione Pugilistica Italiana per l'impegno profuso in questi anni nella lotta contro questi due fenomeni. A consegnare il premio è stato il Segretario Generale dell'Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Doping Luca Massaccesi


La kermesse ha costituito l’occasione per la presentazione di un calendario con le immagini degli atleti olimpici e slogan contro il bullismo e il doping, realizzato in collaborazione con i gruppi sportivi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Penitenziaria, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e dell'Aeronautica. Il progetto andrà avanti per tutto il 2013 con iniziative convegni e appuntamenti in tutta Italia anche grazie alla collaborazione col sindacato di polizia Sap, partner dell'Osservatorio.


 


 


 


CVincenzo_Coraggio_106_Del_Greco


 


 


(Primo Piano per il VicePresidente FPI Antonio Del Greco subito dopo aver ricevuto il premio)


Tra gli altri campioni che hanno partecipato all’iniziativa svoltasi a Tor Vergata, anche la campionessa mondiale di nuoto Ilaria Bianchi, il campione del mondo di scherma Stefano Pantano, l’argento paralimpico Elisabetta Mijno, i bronzi –sempre paralimpici- Matteo Betti a Alessio Sarri, il pilota di moto Gp Michele Pirro e l’ex campione di scherma Gabriele Magni.


Anche il mondo del calcio ha voluto dare un contributo con la partecipazione di Roberto Samaden dell'Inter e Bruno Conti della Roma, entrambi responsabili dei settori giovanili delle loro squadre, con il dirigente sportivo Luigi Agnolin, con il Presidente della Lega Pro Mario Macalli ed il direttore generale della Lega Pro Francesco Ghirelli. 


Tra i partner istituzionali dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping che hanno contribuito in maniera determinante al progetto ci sono anche l’Università di Tor Vergata e l’Istituto di Credito Sportivo. 
Tra gli altri enti patrocinatori ci sono il CONI Nazionale, il CONI Regionale Lazio, il Siulp, Roma Capitale e 6Più.


Maggiori informazioni, aggiornamenti e immagini sul sito ufficiale: www.bullismoedoping.it


 


NEWS: Ufficio Stampa Osservatorio Contro Bullismo e Doping


 


FOTO: (V Coraggio)

23 Dicembre 2012

Un Anno in un giorno - Boxe: il 29 dicembre su SkySport3 una 24 ore sul Pugilato Italiano

Sky_per_TopNewsSabato 29 dicembre la boxe tricolore sarà la protagonista indiscussa su SkySport3HD (Ch. 203). Per 24 ore, infatti, sul terzo canale dell’emittente satellitare verrà mandato in rotazione (per tre volte) un servizio di 6 ore sul 2012 del pugilato italiano.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


La prima parte sarà imperniata sull’avventura dei boxer italiana a Londra 2012, iniziando dal viaggio di avvicinamento dell’Italian Boxing Team per chiudere con le medaglie di Cammarelle, Russo e Mangiacapre.


 


 


 


Olympic_Boxing_Medals_2012_official_Pics_2


 


Nella seconda, invece, il focus sarà spostato sulle World Series of Boxing, partendo dai successi della Milano Thunder nella prima metà dell’anno che sta finendo e finendo con la nuova stagione che vede come protagonista l’Italia Thunder.


 


 


 


Milano_Thunder_World_Champion_2012


23 Dicembre 2012

Ad Assisi "Gran Galà del Pugilato – Da Milano 2009 a Londra 2012”. Festa per la Boxe e per i 50 di vita da Pugile del Presidente Falcinelli


Foto_DR._Zed_-_Presidente_Falcinelli_con_Russo_Cammarelle_e_MangiacapreGioia e Commozione. Questi i sentimenti che,ieri sera, nella splendida cornice della Sala delle Volte del Comune di Assisi, hanno pervaso l’atmosfera durante il “Gran Galà del Pugilato – Da Milano 2009 a Londra 2012”, un evento promosso e organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana, in collaborazione con il Comune di Assisi, per celebrare un quadriennio pieno di successi dentro e fuori le sedici corde del ring.


 


(I tre medagliati di Londra 2012 Cammarelle, Russo e Mangiacapre premiano il Presidente FPI Franco Falcinelli con medaglia celebrativa per le sue nozze d'oro con il Pugilato)


 


 


Gioia perché si sono celebrati 48 mesi che hanno regalato grandissime vittorie al mondo del pugilato italiano. Commozione – sempre però figlia della felicità – perché il momento clou è stato quando i tre medaglisti di Londra, Cammarelle, Russo e Mangiacapre hanno consegnato una medaglia celebrativa al Presidente FPI Franco Falcinelli per i suoi 50 anni di vita pugilistica. Mezzo secolo in cui il Presidente Falcinelli, prima da atleta poi da tecnico e infine da massimo dirigente, ha servito la causa della boxe tricolore, contribuendo fattivamente a farla tornare una delle più importanti e vincenti del panorama del pugilato mondiale. Prima della medaglia, al Presidente è stato donato l’orologio della serata. A darglielo è stato il Presidente della FITAV On. Luciano Rossi. A chiudere questo bel momento celebrativo della persona del Presidente Falcinelli, aperto da un video ad Hoc durato 7.30 minuti, è stata la lettura da parte dell’attore Davide Mancini di una missiva per il Presidente scritta dal Consigliere Federale Prof. Massimo Scioti.


 


 


DSC_3469


 


 


(Il Sindaco Claudio Ricci con Domenico Valentino)


 


 


 


Alla serata hanno presenziato tutte le massime cariche federali, a cominciare dal VicePresidente FPI Alberto Brasca, e grandissime personalità del mondo istituzional-sportivo. L’altro VicePresidente FPI, Antonio Del Greco, non è stato presente alla serata, ma ha voluto mandare un messaggio di felicitazione e complimenti per lo straordinario traguardo sia personale che professionale raggiunto dal Presidente Falcinelli.


Il Presidente era stato, in precedenza, dal presentatore della serata, il giornalista Sky Luca Corsolini, ad aprie le danze con un suo discorso. Con le sue parole, il neo Vice-Presidente AIBA e Presidente EUBC, ha voluto ringraziare tutti quelli che in questi anni sono stati vicini alla sua persona in questi anni da massimo dirigente della FPI, ma anche quelli che l’hanno accompagnato in questo suo lungo cammino “dentro e fuori il quadrato”. Tecnici, pugili, atleti, dirigenti, personalità del mondo sportivo e istituzionale: Il Presidente non si è dimenticato di nessuno. Tra i citati il Sindaco di Assisi, Ing. Claudio Ricci, che nel suo intervento ha voluto personalmente ringraziarlo per quanto il pugilato ha fatto e sta facendo per la città umbra, che è divenuta negli anni il centro nevralgico della boxe italiana.


 


 


DSC_3482


 


(Il Presidente FITAV On. Luciano Rossi con Vincenzo Mangiacapre)


 


Protagonisti sono stati anche i campioni dilettanti e professionisti. Sono stati premiati virtuosi del ring quali: Roberto Cammarelle, Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre, Vincenzo Picardi, Vittorio Jahyn Parrinello, Domenico Valentino, Simona Galassi, Terry Gordini, Leonard Bundu. Menzionati anche i boxer non presenti per impegni agonistici o indisponibilità come: Manuel Fabrizio Cappai, Domenico Spada, Andrea Sarritzu, Giacobbe Fragomeni, Devis Boschiero, Bernando Brunet Zamora.


 


 


 


Galassi_e_Bundu


 


 


(Simona Galassi e Leonard Bundu. festa anche per il Pugilato Pro)


 




·Boxe italiana che ha mietuto successi anche nell’ultima Olimpiade londinese, per questo oltre ai pugili verrà premiato tutto il Team di Londra 2012.


Anche le giovani speranze non sono state dimenticate. Premi speciali per Fabio Turchi (Assente), Salvatore Cavallaro, Vincenzo Colella (assnte), Irma Testa e Roberta Bonatti.


Pugili che, ovviamente, hanno la fortuna di essere allenati da grandi maestri e curati da medici e fisioterapisti di livello assoluto. Anche tutti loro hanno vissuto il momento della premiazione e degli applausi.  


 


 


 


Team_Azzurro_London_2012


 


(Team Azzurro Olimpico Londra 2012 al Gran Galà Pugilato 2012)


 


 


Boxe che però necessita di grandi arbitri e giudici, come Massimo Barrovecchio (premiato come ref&Judges PRO) e Albino Foti, che ha ricevuto il premio in quanto unico arbitro italiano chiamato a dirigere i match nell’ultimo agone olimpico di Londra.


Il pugilato non vive solo del momento agonistico, ma anche attraverso le parole di chi lo racconta. Ecco perché non sono potuti mancare gli allori anche per i giornalisti che hanno dato voce alle gesta dei nostri valorosi atleti non solo a Londra 2012, ma durante tutti questi anni.


 


 


DSC_3792


 


(Scatto scherzoso del Presidente Falcinelli con On. Katia Belillo)


Premi ad hoc, infine, per chi ha creduto anche nei guantoni rosa, come l’On. Katia Belillo, che insieme al Presidente Falcinelli ha combattuto affinchè anche le donne potessero infilarsi fasce e guantoni. I


Sindaco di Assisi, ing. Claudio Ricci, che, come ha sempre fatto negli anni passati, anche per l’organizzazione di questo Galà ha coadiuvato prontamente la Federazione Pugilistica Italiana, ha ricevuto il premio speciale come “Amico del Pugilato.


Protagonista del vernissage anche la recitazione. L’attore Davide Mancini ha messo in scena un piccolo estratto della Piecè Teatrale “Il Pugile Sentimentale”, che sta portando in giro con successo nei teatri di molte regioni italiane.


 


 


DSC_3430


 


(Firma del Presidente Falcinelli sul Pannello "Io C'Ero" al Gran Galà Pugilato 2012)


 


FOTO DR. ZED


ELENCO PREMIATI:



CAMPIONI AZZURRI (Medaglie Europee-Mondiali-Giochi Mediterraneo-Giochi Olimpici Giovanili singapore 2010)


-          Roberta Bonatti (Junior Kg. 46-48 – 3° Europei Wladyslawowo 2012)


-          Irma Testa (Junior Kg. 50 - 3° Europei Wladyslawowo 2012)


-          Vincenzo Picardi (Elite Kg. 52 – Europei 3° Mosca 2010; 3° Ankara 2011)


-          Vincenzo Colella (Europei Youth Kg. 52 - 3° Sofia 2012)


-          Vittorio Jahin Parrinello (Elite Kg. 54 - Giochi del Mediterraneo Pescara 2009)


-          Domenico Valentino (Elite Kg. 60 – Europei 2° Ankara 2011 – 1° Mondiali Milano 2009)


-          Salvatore Cavallaro (Junior Kg. 70 – Mondiali 3° Astana 2011)


-          Terry Gordini (Elite Kg 54  - Mondiali 2° Qinhuangdao 2012)


 


ASSENTI:


-          Marzia Davide (Elite Kg. 57 – Mondiali 3° Mykolaiv 2009)


-          Fabio Turchi (Youth Kg. 91 – 2° Mondiale Baku 2010 - Giochi Olimpici Youth 2° Singapore 2010)


-          Manuel Fabrizio Cappai (Elite Kg 49 – 3° Torneo Qual. Olimpica Trebisonda 2012)



  • MEDAGLIE OLIMPICHE LONDRA 2012 (Premia Sindaco Claudio Ricci)


-          Vincenzo Mangiacapre (Elite Kg. 64 – 3° Europei Ankara 2011 – 3° Mondiali Baku - 3° Londra 2012)


-          Clemente Russo (Elite Kg. 91 - 2° Londra 2012; Campione Individuale WSB 2011)


-          Roberto Cammarelle (Elite Kg. +91– 1° Mondiali  Milano 2009 - – 2° Europei Ankara 2011 - 2° Londra 2012)


Categoria NAZIONALI AZZURRE



  • STAFF TECNICO FEDERALE:


-          Nazzareno Mela


-          Cesare Frontaloni


-          Maurizio Stecca


-          Gianfranco Rosi


-          Giulio Coletta


-          Michele Cirillo 


 



  • STAFF MEDICO-SANITARIO:


-          Giuseppe Macchiarola (Medico Federale)


-          Francesco Rondoni (Responsabile Medico Nazionali Junior, Youth, Elite Maschile)


-          Massimiliano Bianco (Responsabile Medico Nazionale Junior, Youth, Elite Femminile )


-          Carmine Orlandi (Responsabile Aspetti Nutrizionali Nazionali Azzurre)


-          Sandro Elisei (Psicologo Nazionali Azzurre)


-          Sergio Cecconi (Ortopedico Nazionali Azzurre)


Categoria TECNICI E MAESTRI DI SOCIETA’


 


-          Antonio Picardi ( Picardi Boxe)


-          Raffaele Munno (ASD Medaglia D’ORo)


-          Domenico Brillantino (ASD Excelsior Boxe)


-          Biagio Pierri (ASD Rocky Marciano)


-          Pasquale Davide (Marzia Davide)


-          Meo Gordini (La Torre Fitness Group)


-          Leonardo Turchi (Boxing Club Firenze)


-          Giovanni Cavallaro ( ASD Raging Bull)


-          Annalisa Alberti (SOC. Sportiva Salus et Virtus)



-          Lucio Zurlo (Boxe Vesuviana)



PREMI SPECIALI


BOXE IN ROSA


-           Katia Bellillo


MIGLIORE ORGANIZZATORE


-          Andrea Locatelli (Campionati Mondiali Milano 2009 e WBS)


Categoria CAMPIONI PRO


 



  • CINTURE EUROPEEE:


-          Andrea Sarritzu (Peso Mosca  - 2009 e 2010 EBU)


-          Leonard Bundu (Peso Welter - 2011 EBU)


-          Devis Boschiero (Peso Piuma - 2012 EBU)



  • CINTURE MONDIALI:


-          Giacobbe Fragomeni (Peso Massimo Leggero - 2009 WBC)


-          Simona Galassi (Peso Mosca - 2009 e 2010 WBC)


-          Fernandez Bruno Zamora ( Peso Superleggeri - 2011 WBA)


-          Domenico Spada ( Pesi Medi - 2012 WBC)


 


Categoria TECNICI PRO


-          Fabrizio Cappai (Accademia Pug. Franco Loi)


-          Alessandro Boncinelli (Accademia Pugilistica Fiorentina)


-          Gino Freo (Soc. Boxe Piovese)


-          Ottavio Tazzi (Pugilistica Ottavio Tazzi )


-          Valerio Nati (Edera Boxe Forlì)


-          Adriano Krapez (Pugilistica Triestina Pino Culot)


-          Eugenio Agnuzzi (Pro Fighting Roma SSD)


 


Categoria ARBITRI PRO


-          Massimo Barrovecchio (WBC – Miglior Arbitro 2011)


GIORNALISTI UMBRI



  • Luigi Palazzoni ( - Giornale dell’Umbria)



  • Roberto Sabatini (Corriere dell’Umbria)



  • Sergio Pioppi (La Nazione)



  • Remo Gasperini ( Il Messaggero)



  • Alvaro Fiorucci (Tg3 Umbria)



  • Antonello Brughini (Rai Tre)



  • Marcello Migliosi (T.E.F.)



  • Roberto Verducci (Umbria TV)



  • Giovanni Zavarella (Il Rubino)


 


BOXE RING



  • Alfredo Bruno



  • Giuliano Orlando


 


SAMURAI E SPORTIVO



  • Giacomo Spartaco Bartoletti



  • Remo Musumeci


 


QUOTIDIANI SPORTIVI



  • Fausto Narducci



  • Mario Viggiani


 


 


VOCI DEL PUGILATO LONDRA 2012 (FILMATO)



  • Mario Mattioli (Rai Sport)



  • Nino Benvenuti (Rai Sport)



  • Mario Giambuzzi (Sky Sport)



  • Patrizio Oliva (Sky Sport)



  • Maria Moroni (Sky Sport)



  • Andrea Paventi ( Sky Sport)


Franco Ligas (Mediaset)


Premio speciale AMICO DEL PUGILATO



  • Claudio Ricci (Sindaco di Assisi)


 


Premio alla CARRIERA


 “1962-2012  - 50 anni di passione ed impegno per il Pugilato Italiano e Mondiale”


 



-          Franco Falcinelli


20 Dicembre 2012

IBT Nazionale Femminile: fino al 18 gennaio il primo raduno collegiale Junior-Youth-Elite del 2013, 18 le atlete

Logo_Italia_Boxing_Team18 le atlete che, sotto la guida del Responsabile Tecnico delle Nazionali Femminili, Cesare Frontaloni, si stanno allenando presso il Centro di Preparazione per la Nazionale Femminile" - Caserma "Silvano Abba" alla Cecchignola, dove è in corso di svolgimento il primo raduno collegiale Junior Youth Elite del 2013. Il Training Camp, che durerà fino al 18 gennaio, vede la presenza di 4 Junior, 1 Youth e 13 Elite.



 


Il RT Frontaloni è coadiuvato durante lessessioni di training dal Tecnico Michele Cirillo.


 


Di seguito l'elenco delle convocate:


JUNIOR


Kg. 48 Roberta BONATTI (EM - Soc. Ginn. Salus et Virtus), Kg. 50 Francesca CEO (PL - ASD Acc. Pugilistica Portoghese),  Kg. 51 Irma TESTA (CP - ASD Boxe Vesuviana), Kg. 70 Domiziana GIULIANELLI (LZ - AS Colonna).


YOUTH         


 Kg. 60 Miriam PODDA (LZ - ASD Cosmo).


ELITE


Kg. 51 Francesca  GRUBISSICH (LZ - ASD Boxe Trastevere), Kg. 51 Laura FIORI (MC - ASD Boxe Ring Gym Ancona), Kg. 54 Terry GORDINI (EM - La Torre Fitness Group), Kg. 54 Claudia DE PERINI (LZ - Pro Fighting Roma SSD),  Kg. 57 Filomena DE MARCO (CP - ASD Pugilistica Battipagliese), Kg. 60 Alessia MESIANO (LZ - AP Roma Tricolore), Kg. 60 Veronica VERNOCCHI (LG - ASD Celano Boxe Genova), Kg. 60 Celeste RAPATTONI (AB - ASD Cepagatti), Kg. 64 Sara CORAZZA (EM - ASD Costantino Boxe), Kg. 69 Silvia BORTOT (VE - Soc. Padova Ring), Kg. 75 Federica MONACELLI (LB - ASD Unione Sportiva Lombarda). 60Kg Romina Marenda (CS Esercito); Marzia Verecchia (CS Esercito)


 


Tecnici


Cesare FRONTALONI 


Michele CIRILLO

18 Dicembre 2012

Sabato 22 dicembre ad Assisi il "Gran Galà del Pugilato – Da Milano 2009 a Londra 2012”

Gran_GalSabato 22 dicembre si svolgerà nella suggestiva cornice della Sala delle Volte del Comune di Assisi il “Gran Galà del Pugilato – Da Milano 2009 a Londra 2012”, un evento promosso e organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana, in collaborazione con il Comune di Assisi, per celebrare un quadriennio pieno di successi dentro e fuori le sedici corde del ring. Un grande serata che si concluderà con un premio speciale al Presidente FPI, Franco Falcinelli, che quest’anno festeggia le sue nozze d’oro con la Noble Art, visto che il suo ingresso da giovane boxer nel mondo pugilistico risale al 1962.


       Protagonisti saranno anche i campioni dilettanti e professionisti che in questi quattro anni hanno conquistato importantissimi successi a livello internazionale, facendo gioire tutti gli amanti della boxe. Verranno premiati virtuosi del ring quali: Roberto Cammarelle, Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre, Vincenzo Picardi, Vittorio Jahyn Parrinello, Domenico Valentino, Manuel Fabrizio Cappai, Leonard Bundu, Domenico Spada, Andrea Sarritzu, Giacobbe Fragomeni, Devis Boschiero, ernando Brunet Zamora, Simona Galassi, Terry Gordini.  Boxe italiana che ha mietuto successi anche nell’ultima Olimpiade londinese, per questo oltre ai pugili verrà premiato tutto il Team di Londra 2012.


Anche le giovani speranze della boxe tricolore riceveranno la dovuta menzione. In questi ultimi 48 mesi infatti i seguenti boxer in erba hanno dato lustro alla FPi conquistando medaglie nei più prestigiosi Tornei internazionali di categoria: Fabio Turchi, Salvatore Cavallaro, Vincenzo Colella, Irma Testa e Roberta Bonatti.


Senza dimenticare coloro che li hanno accompagnati nel cammino verso la conquista del podio olimpico e delle cinture europee e mondiali: i maestri e tecnici azzurri, i maestri e tecnici societari, i maestri e tecnici pro, i medici e fisioterapisti. Riconoscimenti anche   per gli arbitri che hanno diretto match a livello olimpico e professionistico.


Il pugilato non vive solo del momento agonistico, ma anche attraverso le parole di chi lo racconta. Ecco perché  ci saranno allori anche per i giornalisti che hanno dato voce alle gesta dei nostri valorosi atleti a Londra 2012. Premi ad hoc, infine, per chi ha creduto anche nei guantoni rosa nel rispetto delle pari opportunità e per chi, pur non vivendo all’interno del mondo dei pugilatori, si è dimostrato grande amico del pugilato, non mancando mai di dare il suo prezioso contributo alla crescita e rafforzamento del nostro movimento. In questo caso il premiato sarà il Sindaco di Assisi, ing. Claudio Ricci, che, come ha sempre fatto negli anni passati, anche per l’organizzazione di questo Galà ha coadiuvato prontamente la Federazione Pugilistica Italiana.


Protagonista del vernissage anche la recitazione. L’attore Davide Mancini metterà in scena un piccolo estratto della Piecè Teatrale “Il Pugile Sentimentale”, che sta portando in giro con successo nei teatri di molte regioni italiane.


La serata sarà presentata e condotta dal Giornalista Sky Luca Corsolini


Di seguito l’elenco completo delle categorie premiate:


DILETTANTI


 


Categoria CAMPIONI AZZURRI


Categoria GIOCHI OLIMPICI LONDRA 2012


Categoria NAZIONALI AZZURRE


Categoria TECNICI E MAESTRI DI SOCIETA’


PROFESSIONISTI


Categoria CAMPIONI PRO


Categoria TECNICI PRO


Categoria ARBITRI PRO


 


PREMI SPECIALI


BOXE IN ROSA


MIGLIORE ORGANIZZATORE


VOCI DEL PUGILATO LONDRA 2012


QUOTIDIANI SPORTIVI


GIORNALISTI UMBRI


BOXE RING


SAMURAI E SPORTIVO


Premio speciale AMICO DEL PUGILATO


 


 


Premio alla CARRIERA:


“1962-2012  - 50 anni di passione ed impegno per il Pugilato Italiano e Mondiale”


 



  • Franco Falcinelli 

17 Dicembre 2012

III CONCORSO FOTOGRAFICO - Scatti da BordoRing: Isabella Foderà la più brava tra i Fotografi, Adriano Bellucci vince tra gli Aspiranti

Scatti_Bordo_Ring_Top_NewsSul suggestivo quadrato della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato, oltre ai dieci campioni italiani Elite, ad alzare il braccio della vittoria per decisione della Giuria sono stati anche i due vincitori del Concorso Fotografico "Scatti da Bordo Ring", promosso ed organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con Officine Fotografiche. Nella categoria "aspiranti fotografi" il primo classificato è stato Adriano Bellucci; nella categoria "fotografi" ad aggiudicarsi il podio è stata Isabella Foderà.  


Dopo le due precedenti edizioni (Napoli 2010 e Reggio Calabria 2011), quest'anno il Concorso Fotografico "Scatti da Bordo Ring"  ha riscosso un grande successo. Una lista di ben 43 partecipanti, di cui 24 per la categoria "aspiranti fotografi" e 18 per quella dei "fotografi", che nelle sei giornate di gara dei 90mi Campionati Italiani Elite si sono alternati a bordo ring per immortalare, in presa diretta, le gesta dei 132 atleti che hanno gareggiato per l'ambito titolo nazionale.


 


 


 


 


foto_2_Sulle_corde._Foder._Fotografa


 


(Alle corde - Scatto di Isabella Foderà che ha vinto nella categoria Fotografi)


 


 


Le emozioni del pugilato catturate dagli scatti di intraprendenti fotografi e trasformate in immagini che hanno risposto alle aspettative del progetto. Il concorso ha avuto infatti la finalità di promuovere la disciplina pugilistica attraverso l’arte della fotografia e di valorizzare l’opera di fotografi appassionati del bordo ring, avvicinando al mondo dello sport anche i giovani aspiranti fotografi.


 


 


2_fotografi_Raffaele_Verderese


 


(2°Classificato Fotografi R. Verderese)


 


Obiettivo raggiunto anche per la Giuria del Concorso, presieduta dal Direttore di Officine Fotografiche Emilio d'Itri e composta dal Consigliere Federale e Coordinatore del Settore Comunicazione e Marketing FPI Walter Borghino e dai giornalisti Mario Mattioli, Alfredo Bruno, Mario Viggiani, Giuliano Orlando e Giorgio Lo Giudice.


 


 


3_fotografi_Daniele_Alberto_Rotondo_-


 


(3° Fotografi - Daniele A. Rotondo)


 


 


La scelta non è stata facile, soprattutto per quanto riguarda le giovani promesse della fotografia. Nella categoria degli "aspiranti fotografi" si è piazzato al primo posto Adriano Bellucci, allievo di Officine Fotografiche, che ha conquistato la Giuria con una foto in bianco e nero raffigurante il confronto tra un pugile ed il suo allenatore, un dialogo di sguardi intensi che condividono l'adrenalina del ring, immagine ritenuta tra le più espressive e significative della competizione. 


 


1_aspiranti_fotografi_Adriano_Bellucci


 


(1° Aspiranti Fotografi - Adriano Bellucci)


 


Nella categoria "fotografi" la vittoria è andata ad Isabella Foderà, che ha saputo catturare la tensione ed i valori del pugilato percepibili a partire dal gesto tecnico. "Sulle corde", questo il titolo della fotografia in bianco e nero, ha ricevuto il massimo dei voti della Giuria. Le premiazioni si sono svolte ieri in occasione delle Finali dei Campionati. A consegnare i premi ai due fotografi, una targa della Federazione e due kit ASICS e Boxeur des Rues, sono stati il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Franco Falcinelli ed il Presidente della Giuria Emilio d'Itri.


 


2_aspiranti_fotografi_Emanuele_Gardin_Lespressione


 


(2° Aspiranti Fotografi E. Gardin - L'Espressione)


 


Il secondo e terzo posto nella categoria "aspiranti fotografi" sono andati rispettivamente a Emanuele Gardin, per la foto intitolata "L'espressione", ed a Fiammetta Carloni per la foto intitolata "In sospensione". Nella categoria "fotografi" si è piazzato al secondo posto Raffaele Verderese mentre al terzo Daniele Alberto Rotondo con la foto intitolata "Attesa".


 


 


3_aspir_fotografi_Carloni_Fiammetta_In_sospensione


 


(3° Aspiranti fotografi F. Carloni - In Sospensione)


 


 


INFO e RISULTATI SU: www.fpi.it - www.officinefotografiche.org


IN ALLEGATO: Foto di Adriano Bellucci (vincitore "aspiranti fotografi")


e Isabella Foderà (vincitrice "fotografi")

16 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012:Dopo 6 giorni di gare e 115 incontri, ecco i 10 nuovi Campioni d'Italia

DSC_2881Dopo 115 Incontri si sono conclusi i 90mi Campionati Italiani Elite, che per sei giorni hanno fatto tornare nuovamente Roma Capitale del Pugilato Italiano. Il Ring, allestito all’interno della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato, ha visto salire agli onori della gloria sportiva i 10 nuovi Campioni d’Italia. Le finalissime, riprese dalle telecamere di RaiSport che le ha mandate in diretta, sono andate in scena davanti a un folto pubblico e un parterre di altissimo livello a cominciare dal Presidente FPI Franco Falcinelli, i VicePresidenti Fedrali Antonio Del Greco e Alberto Brasca, i Consiglieri federali, i presidenti dei Comitati Regionali FPI e  moltissime autorità  dei Gruppi Sportivi Militari e dello Sport Italiano..


Queste le parole del Presidente FPI Franco Falcinelli a chiusura della competizione: “Una 90° edizione degna della nostra gloriosa Tradizione. Sono emersi elementi di sicuro valore che potranno essere un punto di riferimento per l’attività a livello internazionale e, soprattutto, olimpico. Sul ring della Caserma della Polizia di Stato S. Gelsomini abbiamo assistito a incontri di livello e questi sei giorni di gare sono stati la dimostrazione della notevole capacità organizzativa delle Fiamme Oro e dello Staff Federale, un messaggio estremamente positivo anche per il futuro del pugilato italiano.”


 


 


 


Nei Mini-Mosca si conferma Campione d’Italia Manuel Fabrizio Cappai (GS Fiamme Oro) battendo per 15-5 (1-4;2-6;2-5) il ligure Marco De Montis (Soc. Tanos Boxe).


 


 


cappai_-_de_montis


 


Nella categoria dei Mosca (52Kg) il Calabrese Riccardo D’Andrea (Team Morello boxe) vince il Titolo, superando il lombardo Iuliano Gallo (ASD Panthers Lauri) per 28-10(8-3;10-6;10-6)


 


 


dangelo_gallo_3


 


 


 


Il nuovo Campione d’Italia tra i Gallo (56Kg) è Ciro Cipriano (GS Fiamme Oro) che s’impone per 11-10 (2-3;3-3;6-4) su Alessio Di Savino (CS Esercito)


 


 


cipriano_savino_2


 


 


Il campano Fabio Introvaia (ASD Medaglia D’oro) batte Donato Cosenza per 26-11(9-6;8-5;9-5) e si laurea Campione tra i Leggeri


 


 


introvaia_cosenza_2


 


Primo derby tra pugili delle Fiamme Oro nella categoria dei Welter Leggeri (64 Kg) a vincerlo è Dario Donato Vangeli (GS Fiamme Oro), che batte per 11-7 (2-1;4-2;5-4) Carmine Cirillo (GS Fiamme Oro)


 


 


vangeli_cirillo


 


 


 


Dario Morello (GS Fiamme Azzurre) vince il Titolo di Campione d’Italia tra i Welter, sconfiggendo il marchigiano Marvin Perugini (ASD Pugilato Nike Fermo) per 12-8(1-1;6-4;5-3).


 


 


morello_perugini


 


 


Nella categoria dei medi si impone Raffaele Munno (ASD Excelsior Boxe Marcianise) che sconfigge per 13-8(3-1;4-5;6-2) Luca Capuano (GS Fiamme Azzurre).


 


 


capuano_munno_2


 


I Massimi Leggeri incoronano Campione d’Italia Adriano Sperandio (ASD Energym Sperandio Boxe) che vince per 12-9(2-2;5-4;5-3)contro Gianluca Rosciglione (CS Esercito).


 


 


sperandio_rosciglione_3


 


 


Nei 91 Kg vince Fabio Turchi (CS Esercito), che supera Francesco Soggia (ASD Gym Boxe Setteville Nord) per 22-10 (5-2;8-4;9-4)


 


 


 


DSC_9068


 


Nella categoria dei SuperMassimi (+91Kg) secondo derby di giornata tra pugili Fiamme Oro.Roberto Cammarelle (GS Fiamme Oro) batte per ·14-5 (1-4;2-5;2-5) Mario Federici (GS Fiamme Oro). Cammarelle, che ha dedicato la vittoria ad Alberto Mura, è così diventato il recordman - insieme ad Antonio Pinto - di vittorie ai Campionati Italiani. 9 infatti sono ora i suoi successi nel massimo agone pugilistico tricolore


 


 


DSC_9069


 


 


 


Oggi sono stati prescelti anche i vincitori del·III Concorso fotografico “Scatti Da Bordo Ring”, organizzato dalla FPI in collaborazione con Officine Fotografiche. Tra gli aspiranti Fotografi ha vintoAdriano Bellucci, mentre nella categoria Fotografi a vincere è stata Isabella Foderà. I due sono stati premiati sul ring dal Direttore di Officine Fotografiche Dott. Emilio D'Itri.


Di seguito la Giuria del concorso


 


- Dott. Emilio D'Itri (Direttore di Officine Fotografiche e Presidente di Giuria);

- dott. Walter Borghino (Consigliere Federale e Coordinatore del Settore Comunicazione e Marketing FPI);

- dott. Mario Mattioli (Giornalista Rai);

- dott. Mario Viggiani (Caporedattore Corriere dello Sport)

- dott. Giorgio Lo Giudice (Giornalista La Gazzetta dello Sport);

- dott. Alfredo Bruno (Caporedattore Boxe Ring);

- dott.Giuliano Orlando··(Giornalista BoxeRing-Datasport)

FOTO Dr. Zed
16 Dicembre 2012

90 Campionati Italiani Elite - Roma 2012: Live Score delle 10 Finali - Diretta RaiSport ore 15.00

DSC_9069Alle ore 15 di oggi 16 dicembre, riprese dalle telecamere di Raisport per la diretta TV, le finali dei 90miCampionati Italiani Elite di Pugilato-Roma2012 cominceranno a vivere la loro giornata conclusiva. Sul ring della Caserma S. Gelsomini della Polizia di Stato 10 coppie di pugili si sfideranno per i titoli di Campione d’Italia nelle rispettive categorie di peso.


Andranno in scena gli ultimi 10 incontri dei  massimo evento pugilistico nazionale, organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con i Gruppi Sportivi della Polizia di Stato Fiamme Oro, che negli scorsi giorni ha dato spettacolo con ben 105 match disputati.


 


 


SEGUI IL LIVE SCORE DELLA 10 FINALI:


 


1 Light Fly (46-49kg) RED DE MONTIS MARCO LG BLUE CAPPAI MANUEL FABRIZIO FFOO: 5-15(1-4;2-6;2-5)Blue


 


2 Fly (52kg) RED D'ANDREA RICCARDO CL BLUE GALLO IULIANO LB: 28-10(8-3;10-6;10-6)Red


 


3 Bantam (56kg) RED DI SAVINO ALESSIO CSE BLUE CIPRIANO CIRO FFOO:10-11(3-2;3-3;4-6)Blue


 


4 Light (60kg) RED COSENZA DONATO FFOO BLUE INTROVAIA FABIO CP:11-26(6-9;5-8;5-9)Blue


 


5 Light Welter (64kg) RED CIRILLO CARMINE FFOO BLUE VANGELI DARIO DONATO FFOO:7-11(1-2;2-4;4-5)Blue


 


6 Welter (69kg) RED PERUGINI MARVIN MC BLUE MORELLO DARIO FAZ:8-12(1-1;4-6;3-5)Blue


 


7 Middle (75kg) RED CAPUANO LUCA FAZ BLUE MUNNO RAFFAELE CP:8-13(1-3;5-4;2-6)Blue


 


8 Light Heavy (81kg) RED SPERANDIO ADRIANO LZ BLUE ROSCIGLIONE GIANLUCA CSE:12-9(2-2;5-4;5-3)


 


9 Heavy (91kg) RED SOGGIA FRANCESCO LZ BLUE TURCHI FABIO CSE: 10-22(2-5;4-8;4-9)Blue


 


10 Super Heavy (+91kg) RED FEDERICI MARIO FFOO BLUE CAMMARELLE ROBERTO FFOO: 5-14(1-4;2-4;2-5)Blue


 


FOTO DR.ZED

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image