22 Aprile 2013

Felisk Stamm Memorial 2013: Risultati Finali, Italia di Bronzo grazie a D'Andrea

Team Azzurro per Feliks Stamm 2013Terza giornata di gare a Varsavia per la XXX edizione dell'International Boxing Tournament Feliks Stamm. Le gare si svolgeranno presso il Gromada Hotel fino a sabato 26 giorno delle finali. Il torneo è riservato alle 10 categorie di peso elite Maschile (49 kg, 52 kg, 56 kg, 60kg, 64 kg, 69 kg, 75 kg, 81 kg, 91 kg, +91 kg) e a tre femminili (51, 60, 75).


 


 Riccardo D'Andrea, sconfitto in semifinale (52 Kg) dal forte russo Vasilji Vektin, ha conquistato il bronzo.




 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


6 gli atleti Azzurri in gara, di cui 5 uomini e una donna: Riccardo D'Andrea 52 Kg (Team Morello Boxe), Donato Cosenza 60 Kg (GS Fiamme Oro), Alfonso di Russo 69 Kg (Boxing Team Simone Di Marco), Raffele Munno 75 Kg (ASD Excelsior Boxe), Gianluca Rosciglione 81 Kg (CS Esercito), Terry Gordini 51 Kg (ASD Gordini Boxe Ravenna).


 


Staff Tecnico: Raffaele Bergamasco e Giuseppe Foglia


 


Ref&Judges: Maria Rizzardo


 


 


 


 


 


 


DAndrea Bronzo Feliks Stamm


 


 


 


(D'Andrea posa con la medaglia d'Oro della sua categoria il gallese Andrew Selby)


 


 


 


Programma gare e risultati Azzurri:


 


 


23 Aprile


Ottavi 60 Kg; Donato Cosenza vs Adil Aslanov (POL) 13-17


 


Ottavi 81 Kg:  Gianluca Rosciglione vs Abdkadez Bouhenia (FRA) 13-14


 


Ottavi 75 Kg: Raffele Munno vs Mark Luca (AUS) 14-8


 


Fuori Torneo: Terry Gordini vs Anna Alimardanova (AZE): 5-0


 


 


24 Aprile


 


Quarti 52 Kg: Riccardo D'Andrea vs Francisco Torrijos (SPA) 14-12


 


Quarti 69 Kg: Alfonso di Russo vs Abdulkadir Koroglu (TUR) 15 - 15+


 


Quarti 75 Kg: Raffaele Munno vs Alek Tomasz (POL) 11-12


 


25 Aprile


 


Semifinale 52 Kg: Riccardo D'Andrea vs Vasilij Vektin (RUS) 10-20


 


 


 


 


 


Programma Torneo:


 


22 Aprile                  Arrivo Delegazioni


8.00 pm                   Technical Meeting


 


23 Aprile    7-9 am  Medical exam, General weight-in,


 9.30 – 10.00         Medical check for R/J


 10.30-11.30 am       Technical Meeting e Sorteggio


 1.00 pm                   Preliminari


 4.30 pm                   Cerimonia di Apertura


 5.00 pm                   Preliminari


 


April 24   7-8 am      Medical exam,. weight-in,


1.00 pm                   ¼ Finali


 5.00 pm                   ¼ Finali


 


April 25   7-8 am       Medical exam,. weight-in,


11 am                       ½ Finali


5.00 pm                   ½ Finali


 


April 26 8-9 am       Medical exam,. weight-in,


6.15 pm                   Finali - Cerimonia di Chiusura


 


April 27 till 12 pm     Partenza Delegazioni


 


 


Live Score on www.mtbs.pl


 


 

19 Aprile 2013

Stage Aggiornamento Tecnici-Aspiranti Tecnici-Formatori Periferici Assisi 4-5 Maggio: Info e Scheda di Iscrizione

Logo FPI per Top NewsLa FPI comunica che il Comitato Esecutivo dei Tecnici Sportivi ha indetto uno stage per l’Aggiornamento dei Tecnici, Aspiranti Tecnici e Formatori Periferici per il 4-5  maggio pv presso le strutture federali a Santa Maria degli Angeli – Assisi (PG).


 


La Scheda di Iscrizione (presente in allegato), compilata (con caratteri in stampatello) in ogni suo campo, entro e non oltre il 24 aprile pv ai seguenti contatti: fax 06/32824250 – email claudio.sambiase@fpi.it. I moduli, non comprensivi di tutti i dati richiesti, non saranno presi in considerazione.


Per tutte le info, modalità di iscrizione e pagamento si prega di prendere visione dei documenti in allegato alla presente news.

16 Aprile 2013

1° Corso per Qualifica di Tecnico di Pugilato 18-26 Maggio 2013: Modalità e Scheda di Iscrizione

Pugilato_e_FormazioneLa FPI comunica che il Comitato Esecutivo dei Tecnici Sportivi ha indetto il primo corso per il conseguimento della qualifica di Tecnico di Pugilato, programmandolo dal 18 al 26 maggio pv presso le strutture federali a Santa Maria degli Angeli – Assisi (PG).


 


 


La FPI informa inoltre che tale corso sarà a numero chiuso per un massimo di 60 corsisti.


Tutti gli Aspiranti Tecnici che volessero partecipare, dovranno far pervenire la Scheda di Iscrizione (presente in allegato), compilata in ogni suo campo, entro e non oltre il 18 aprile pv ai seguenti contatti: fax 06/32824250 – email claudio.sambiase@fpi.it. I moduli, non comprensivi di tutti i dati richiesti, non saranno presi in considerazione.


La FPI, infine, rende noto che dal 20 aprile pv verrà pubblicata sul sito federale (www.fpi.it) la lista dei 60 nominativi selezionati aventi diritto a partecipare al corso in oggetto.


Per tutte le info, modalità di iscrizione e pagamento si prega di prendere visione del documento in allegato alla presente news.

15 Aprile 2013

IBT Nazionale Elite Maschile: in corso lo Stage di allenmento a Roma in vista Memorial Feliks Stamm

Logo FPI IBT 2013Fino al 21 Aprile presso il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito nella Caserma Cecchignola a Roma, si svolgerà uno Stage di allenamento della nazionale Elite Maschile.  8 pugili convocati dal Responsabile Tecnico Nazionali Maschili, alcuni dei quali prenderanno parte al Torneo Felisk Stamm Memorial che avrà luogo a Varsavia dal 22 al 27 Aprile.


 


 


 


ELITE


52 D’Andrea Riccardo (Team Morello Boxe), 56 Cipriano Ciro (GS Fiamme Oro) , 56 Di Savino Alessio (CS Esercito), 60 Introvaia Fabio (ASD MEdaglia D'Oro), 69 Di Russo Alfonso (Boxing Team Simone Di Marco), 75 Munno Raffaele (ASD Excelsior Boxe), 81 Rosciglione Gianluca (CS Esercito), 91 Turchi Fabio (CS Esercito)


 


Tecnici: Giuseppe Foglia e Michele Cirillo.


 

08 Aprile 2013

IBT Nazionali Femminili: dal 15 al 21 Aprile 9 Atlete convocate per il Training Camp

Logo Italia Boxing TeamEmanuele Renzini, Responsabile delle Nazionali Femminili, ha diramato le convocazioni per lo stage di allenamento in programma dal 15 al 21 aprile a Roma presso Il Centro di Preparazione per la Nazionale Femminile" - Caserma "Silvano Abba" alla Cecchignola.


 


9 le atlete presenti, di cui di seguito si elencano i nominativi:


 


JUNIOR


kg 52 TESTA Irma (CP).


 


Kg 48 CEO Francesca (PL), kg 60 PODDA Miriam (LZ).


 


ELITE


kg 51 GORDINI Terry (EM), Kg 54 DI FELICE Jasmine Noemi (AB), kg 57 CALZAVARA Valentina (VE), Kg 57 VERRECCHIA Marzia (LZ), kg 57 DAVIDE Marzia (CP), kg 60 MARENDA Romina (LZ).


 


TECNICI


Emanuele RENZINI, Laura TOSTI.

08 Aprile 2013

Gee Bee Tournament 2013: Tre ori e un argento, è grande Italia

Azzurri HelsinkiGiornata conclusiva ad Helsinki, sul ring dell'Urheilutalo Sport Hall, per la 32 edizione del Gee Bee Tournament, uno dei più prestigiosi tornei pugilistici riservati alle Nazionali Elite Maschili. L'Italia chiude con tre ori (Cappai 49Kg, Vangeli 64Kg e Capuano 75 Kg), un argento (Introvaia 60 Kg) e un secondo posto di squadra, alle spalle della Russia.


Kermesse che ha visto la partecipazione di 14 Team Nazionali: Finlandia, Australia, Nuova Zelanda, Russia, Estonia, Lituania, Lettonia, Olanda, Francia, Irlanda, Inghilterra, Kazakistan, Italia e Norvegia.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


81 (comprendendo anche le 9 atlete partecipanti nelle categorie femminili 54 e 60 Kg) i pugili in gara, 6 dei quali Azzurri: Manuel Fabrizio Cappai (49 Kg - GS Fiamme Oro); Fabio Introvaia (60 Kg - ASD Medaglia D'Oro); Vincenzo Mangiacapre (69 Kg - GS Fiamme Azzurre); Dario Vangeli (64 Kg - Gs Fiamme Oro); Luca Capuano (GS Fiamme Azzurre); Simone Fiori (81 Kg - GS Fiamme Oro).


 


 


 


 


 Cappai 1


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


4 Azzurri  sul ring nella giornata di oggi. Tutti impegnati nelle finali delle loro categorie di peso. Manuel Cappai (49 Kg)  è stato il primo a combattere. Il Pugile delle Fiamme Oro ha conquistato la medaglia più preziosa, battendo per 11-9 il francese Marcus Gevia. Fabio Introvaia (60 Kg), pur disputando un grandissimo incontro, perde per preferenza (16-16)  contro l'irlandese David Oliver Joyce.


Dario Vangeli (64 Kg) ha invece superato (15-15 - Vangeli vince per preferenza) il russo Maximi Dadshev, chiudendo il torneo al primo posto. Luca Capuano (75 Kg) , infine, ha superato per 18-13 il norvegese Clodi Erneste, portando a tre gli ori Azzurri.


 


 


 


 


 


 


 


Capuano


 


 


(Luca Capuano Oro 75Kg)


 


Il Team Azzurro è stato guidato dal Responsabile Nazionali Maschili Italiane, Raffele Bergamasco, con cui collaborerà il Tecnico Fabrizio Cappai. Presente l'Arbitro Pietro Venturu.


 


 


 


 


 


Introvaia


 


 


 


(Fabio Introvaia Argento 60 Kg)


 


 


 


 


 


 Programma - Risultati gare Azzurri:


 


12 Aprile 2013 (inizio 13.00)


Quartifinale - 69 kg Mangiacapre Vincenzo vs Antti Hietala (FIN) 12-12 vince Hietala per preferenza


 


 


Quartifinale - 81 kg Fiori Simone vs Egor Mekhontsev (RUS) 6-15


 


 


13 Aprile (inizio 13.00)


Semifinale 49 kg Cappai Manuel vs Ibrahim Mohamed (FIN) 17-4


 


 Semifinale 60 kg Introvaia Fabio vs Gytis Vaitkus (LTU) - Introvaia vince per WO


 


Semifinale 64 kg Vangeli Dario vs vincente tra Abdel Malik Ladjali (FRA) 16-7


 


Semifinale  75 kg Capuano Luca vs Chingiz Berdybekov (KAZ)18-10


 


14 Aprile (inizio ore 14)


 


Finale 49 KG: Cappai Manuel vs Marcus Gevia  FRA 11-9


 


Finale 60 Kg: Introvaia Fabio vs David Oliver Joyce IRL 16 - 16+


 


Finale 64 Kg: Vangeli Dario vs Maxim Dadashev RUS +15-15


 


Finale 75 Kg: Capuano Luca vs Clodi Erneste NOR 18-13


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Programma Gee Bee Boxing Tournament 2013:


 


April 11st Arrival



April 12th 07.30-09.00 Medical examination, weigh-in
10.00 Draw
12.00 Meeting of referee/judges
13.00 Quarter finals
18.00 Opening Ceremonies and Quarter finals



April 13th 07.30-08.00 Medical examination, weigh-in
13.00 Semi-finals
18.00 Semi-finals



April 14th 07.30-08.00 Medical examination, weigh-in
13.00 Finals
19.00 Banquet

April 15th Departures


 


 


 


Gee Bee Tournament 2013


 


(Squadra Azzurra pochi minuti prima della partenza da Fiumicino)


 


 


Live Score (Clicca qui)


 

04 Aprile 2013

Workshop AIBA Arbitri&Giudici AOB/APB/WSB: Chiusa la sei giorni di lavoro con gli esami finali

Arbitri - Ref final dayNella giornata di mercoledì 3 aprile si è aperto ad Assisi il Workshop AIBA degli Arbitri&Giudici dell’AOB/APB/WSB.


Questo Meeting ha lo scopo di preparare e certificare gli istruttori Ref&Judges che terranno i corsi nelle varie Confederazioni Continentali e Federazioni Nazionali sui nuovi regolamenti delle tre competizioni AIBA: AIBA Open Boxing (AOB), Worl Series of Boxing (WSB) e AIBA Pro Boxing (APB)
.


Il discorso di apertura è stato tenuto dal Presidente EUBC e Vice Presidente AIBA Franco Falcinelli, che ha parlato a nome del Presidente AIBA Dr. Ching-Kuo Wu. Il Presidente Falcinelli ha reso noto che per la prima volta l’AIBA ha prodotto un Manuale di insegnamento R&J per tutti gli istruttori per ognuna delle competizioni AIBA. Si è, inoltre, complimentato con gli Arbitri e Giudici 5 Stelle per il grande sforzo prodotto nello sviluppo del Manuale sotto la direzione di Mr. Ray Silvas, il Capo Istruttore a questo Meeting e membro della Commissione AIBA Ref&Judges.


Il Presidente Wu ha voluto far pervenire ai presenti il seguente messaggio: “Alla fine del Workshop, sono sicuro che avrete il Know-How necessario per tenere seminari e corse che permetteranno a tutti i R&J AIBA di dirigere al meglio i match delle AOB, WSB e APB.”


 


Per ottenere la certificazione, i candidati dovranno superare una sessione di public-speaking e un esame scritto. Alla fine di questo raduno, l’AIBA manderà i moduli per la richiesta di organizzazione dei Corsi Ref&Judeges a ogni Federazione Nazionale. 35 i corsisti presenti a questo Workshop, inclusi ref&Judges 5 star e 3 Star così come Ufficiali Tecnici Internazionali.


 


 


 


AIBA REFJUDGES Workshop 2013


 


 


 


Giovedì 4 i lavori sono entrati nel vivo con la lezione, tenuta da Mr. Ray Silvas, sulle novità dell'AIBA Technical Rules applicate alle tre competizioni AIBA: AOB, APB, WSB. Durante la seconda giornata di lezioni, i partecipanti hanno visionato dei match per meglio capire il nuovo sistema di punteggio. I Video prescelti sono sati, inoltre, spiegati dettagliatamente da istruttori specializzati per consentire ai discenti di avere contezza delle differenze tra il vecchio e nuovo Scoring System.


 


Nel Weekend, cominciato con le lezioni di venerdì 6 aprile, i partecipanti hanno seguito una serie di lezioni sul Public Speaking, ovvero su come dovranno relazionarsi con gli arbitri e giudici ai quali andranno a tenere dei corsi, e sui nuovi sistemi di Scoring, che entreranno in vigore da quest'anno.  Relatori di turno: Mr. Ray Silvas e da Mr. Luiz Boselli, Segretario e VicePresidente della Commissione Tecnica e Regolamentare AIBA.


 


 


 


 


 


 


Group Picture RefJs April 2013


 


 


 


 Nella giornata di domenica 7 aprile si sono svolte le prime sessioni di esami. I 35 arbitri sono stati divisi in due gruppi. Al mattino il primo ha affrontato dapprima una prova di Public Speaking sulle tematiche del Workshop e, in seguito, un question time con domande da parte di Mr. Ray Silva e Luiz Boselli. L'altro raggruppamento ha sostenuto una prova pratica, nella quale ha dovuto dare una valutazione all'operato di un arbitro dopo aver visionato il filmato di un match. Nel pomeriggio i due gruppi si sono scambiati i ruoli.


 


Lunedì 8 ha visto lo svolgimento della seconda parte degli esami. I candidati hanno affrontato una prova scritta nella mattinata, mentre nel pomeriggio hanno potuto confrontarsi sulla tematica del linguaggio dei segni che gli arbitri usano durante la direzione di un match. Relatori sono stati due Arbitri/Giudici 5 Stelle: Gerardo Poggi (Argentina) e R. Rysbayev (Kazakistan).


 


In serata tutti i partecipanti, sia istruttori che discenti, si sono potuti rilassare alla cena di chiusura corso, nella quale hanno ricevuto il saluto del Sindaco di Assisi Claudio Ricci e del Presidente EUBC Franco Falcinelli.


 


 


Elenco Partecipanti:


 


SILVAS Ray (USA -Instructor)
ASANAU Siarhei (Belarus)
BAGDANAVICIUS Kestutis (Lithuania)
BASI Mik (England)
BOSELLI Luiz (Brazil)
BRAHAM Mohamed (Tunisia)
BROVIL Lars (Denmark)
CAULFIELD Andrew (Scotland)
CINAR Yasar (Turkey)
DA SILVA Mauro (Brazil)
DE CASTRO Dante (Philippines)
FIACCO Pat (Canada)
GALLAGHER Michael (Ireland)
GERMAIN Tony (Canada)
GORNY Mariusz (Poland)
HUSEYNOV Rovshan (Azerbaijan)
JUST Rene (Slovakia)
KANG Sukku (Korea)
KARAKULOV Mykola (Ukraine)
KELLY Seamus (Ireland)
KOWLI Jay (India)
LAINE Jean-Robert (France)
LAZIZI Athmane (Algeria)
MADFOUA Fathi (France)
MALYSHEV Vladislav (Russia)
MCFARLANE Daniel (England)
NORDIN Stefan (Sweden)
POGGI Gerardo (Argentina)
ROOS Allan (Finland)
ROSE Wayne (Australia)
RYSBAYEV Rakhymzhan (Kazakhstan)
SERVIDE Roberto (Argentina)
SIDI YAKOUB Kheira (Algeria)
SZALMA Zoltan (Hungary)
WAITH John (Wales)
WANG Dexin (China)


 


 


 


(FOTO AIBA.org)


 


NEWS AIBA (clicca qui)

28 Marzo 2013

Memorial Vllaznia 2013: Ranno conquista l'argento, Bronzi per Indaco e Gasparri

IBT For Vllaznia 2013-2La città albanese diShkodra, sita a 80 Km dalla Capitale Tirana, ha ospitato per l'edizione 2013 del Memorial Vllanzia, il più prestigioso Torneo Pugilistico Internazionale organizzato annualmente dalla Federazione Albanese di Boxe. La Kermesse è conclusa ieri 7 aprile con le finalissime. 


 


l'Italia chiude la sua esperienza al Vllanzia 2013 con un aregento (Giuseppe Ranno 75 Kg) e due Bronzi (Stefano Gasparri 56 Kg e ugenio Indaco +91 Kg). Nella finalissima dei 75 Kg Ranno ha perso per RSCH al 2° round contro il russo Maxim Gazizov.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Di seguito i nominativi del Team Azzurro:


 


PUGILI: Stefano Gasparri (56 Kg - GS Fiamme Oro); Giuseppe Ranno (75 Kg - Pol. Aquile Verdi); Valentino Manfredonia (81 Kg - ASD Pugilistica De Novellis); Francesco Soggia (91 Kg - ASD Gym Boxe Setteville Nord); Eugenio Indaco (+91 Kg - ASD Medaglia d'Oro).


 


Tecnici: Maurizio Stecca e Valerio Nati


 


Referee & Judge: Alberto Lupi


 


 


Programma/Risultati Azzurri:


 


5 Marzo 2013


 


Quarti 56 Kg: Stefano Gasparri vs Scott Bellooston (SCO) - Vince Gasparri 


 


Quarti 75 Kg: Giuseppe Ranno vs Marko Bozovic (MON) - Vince Ranno per KO


 


Quarti 81 Kg: Valentino Manfredonia vs Bosko Drakozic (MON) - Vince Drakovic


 


Quarti 91 Kg: Francesco Soggia vs Vitaly Kudukhov(RUS) - Vince Kudukhov


 


Semifinali +91 Kg. Eugenio Indaco vs Ali Hysa (ALB) - Vince Hysa


 


6 Marzo 2013:


 


Semifinali 56 Kg: Stefano Gasparri vs Rexildo Zenelli (ALB) - Vince Zenelli


 


Semifinali 75 Kg: Giuseppe Ranno vs Bechin Vjerdha (ALB)Vince Ranno per WO -


 


7 Marzo 2013:


 


Finale 75 Kg: Giuseppe Ranno vs Maxim Gazizov (RUS) - Vince Gazizov per RSCH al 2° Round


 


PAGINA EUBC MEMORIAL VLLANZIA 2013 (CLICCA QUI)


 


(Foto: Il team Azzurro pochi minuti dopo l'arrivo a Shkodra)

15 Marzo 2013

Danas Pozniakas EUBC Youth Boxing Tournament: Doppio oro Azzurro grazie a Cavallaro e Maietta

Stecca - Maietta - CavallaroGiornata di finali a Vilnius (Lituania) per l'8° Edizione del Danas Pozniakas EUBC International Youth Boxing Tournament. Il Torneo alla memoria del Campione lituano Pozniakas è ormai divenuto uno dei più prestigiosi a livello mondiale e che ogni anno vede la partecipazione delle migliori promesse della Noble Art Europea e non solo. L'Italia chiude con due oro grazie alle vittorie di Salvatore Cavallaro nei 75 Kg e di Francesco Maietta nei 60 Kg.


 


 


 


 


 


 


 


Salvatore Cavallaro è stato il primo a salire sul ring 75 Kg contro lo slovacco Robert Racz, che ha sconfitto per 10-7 (3-1; 6-4; 1-2) alla fine di un match tenuto sempre in pugno.  Francesco Maietta nella finalissima dei 60 ha avuto la meglio dell'ucraino Solyanik Andrey, superandolo ai punti per 13-10. Anche Maietta, come precedentemente fatto da Cavallaro, ha mantenuto il controllo dell'incontro e del suo avversario.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


4 i pugili italiani in gara: Kg. 56 - Giuseppe CANONICO (GS Fiamme Azzurre); Kg. 60 - Francesco MAIETTA (ASD Excelsior Boxe); Kg. 64 - Donatello PERRULLI (SSD Pugilistica Rocky Marciano); Kg. 69; Kg. 75 - Salvatore CAVALLARO (ASD Raging Bull).


 


 


Team IBT Pozniakas 2013


 


 


(FOTO Team IBT al Completo alla fine della Cerimonia di Premiazione)


 


Lo Staff Tecnico è composto dal Responsabile Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth, Maurizio Stecca, e dal Tecnico Giovanni Cavallaro. Presente, in qualità di arbitr/giudice, il Sig. Albino Foti. 


 


 


 


Programma e Risultati Azzurri:


21 marzo


Quarti 56Kg: Giuseppe Canonico vs Zsolt Osadan (SLK) 10-18 (6-5; 2-6; 2-7)


Quarti 64Kg: Donatello Perrulli vs Mohammed Safir (ISR) 6-9 (1-3; 2-3; 3-3)


Quarti 75Kg: Salvatore Cavallaro vs Hlb Sinkevic (BLR) 11-10


Quarti 64 Kg: Francesco Maietta vs Lija Andreeev (EST) - RSCH 1 Round Vince Maietta


 


22 marzo:


Semifinale 75 Kg: Salvatore Cavallaro vs  Andy Marec Sek (CZE) 13-5


Semifinali 60 Kg: Francesco Maietta vs  Dariusz Ziemczyn (POL) 18-11


 


23 Marzo:


Finale 75 Kg: Salvatore Cavallaro vs Robert Racz (SKV) 10-7


Finale 60 Kg: Francesco Maietta vs Andrey Solyanik (UKR) 13-10


 


(FOTO: il Tecnico Giovanni Cavallaro, Salvatore Cavallaro, Francesco Maietta e Il Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth Maurizio Stecca)

11 Marzo 2013

GRAND PRIX ÚSTI NAD LABEM INTERNATIONAL BOXING TOURNAMENT 2013: I Risultati Finali

20130313_152922Ieri 17 marzo si è conclusa la 44° edizione GRAND PRIX ÚSTI NAD LABEM INTERNATIONAL BOXING TOURNAMENT 2013, che annualmente si svolge a Usti Nad Laben in Repubblica Ceca. alla Kermesse hanno partecipato 102 pugili in rappresentanza di 19 nazioni Europee e non solo.


 


Il torneo è stato impreziosito dalle vittorie del mongolo Tugstsogt Nyambayar (56 kg) e del kazako Adilet Niyazimbetov (kg 81), entrambi  medaglia d'argento ai giochi di Londra.


Successo di prestigio anche per il kazako Ivan Dychko, bronzo a Londra, che nella semifinale aveva superato il russo Magomed Omarov.


 


 


 


Nessuna medaglia per la Nazionale Italiana che per questo torneo ha schierato i seguente 4 pugili:  52 Cappai Manuel (GS Fiamme Oro), 56 Di Savino Alessio (CS Esercito), 64 Festosi Davide (Soc. Padova Ring),  91+ Vianello Guido (Team Boxe Roma XI).


Tecnici: Massilmiliano Sarti ed Emanuele Renzini


 


 


usti_2013_poster


 


Programma Gare e Risultati Azzurri:


13 Marzo:


56 Kg Ottavi: Alessio Di Savino vs Yu Luhani (CHI) 5-13


+91 Kg Ottavi: Guido Vianello vs Omarov Magomed (RUS) Vince Magomed 2R


 


14 Marzo:


49-52 Kg Quarti: Manuel Cappai vs Mai Qingxian (CHI) 8-10


64 Kg Quarti: Davide Festosi vs Zorigtbaatar Enkhzoring (MON) 4-12


 


 


 


FOTO: La Squadra Azzurra impegnata al Grand Prix di Usti Nad LAben 2013


 


 


AIBA NEWS TORNEO USTI NAD LABEM (CLICCA QUI)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image