19 Maggio 2013

Campionati Nazionali Universitari Cassino 2013 Day 3: Ecco i nuovi 14 Campioni

CNU 2013 BragaDopo una tre giorni, ritmata da 57 incontri di altissimo livello tecnico-agonistico, è giunto alla sua conclusione il Torneo Pugilistico dei XIV Campionati Nazionali Universitari, in corso di svolgimento a Cassino (FR). 14 le finali in programma (8 maschili e 6 femminili) da cui sono usciti i nuovi 14 Campioni.


 


 


 


 


 


 


 


 


Pomeriggio pugilistico andato in scena alla presenza del Presidente FPI Alberto Brasca, del Consigliere Federale e Coordinatore Settore FPI Boxe Femminile Sergio Rosa, del Coordinatore Squadre Nazionali WSB-APB-AOB Francesco Damiani, del Presidente CUSI Leonardo Coiana, del Segretario Generale CUSI Antonio Dima, del Presidente CUS Cassino Carmine Calce, del Presidente CUS Genova e Presidente Commissione Tecnica CUSI Mauro Nasciuti, e del Coordinatore SAG Massimo Barrovecchio.


 


 


 


 


 


CNU Final Day M1


 


(Daniele Nucci Oro 56 Kg)


 


 


Nel primo match si sono sfidati Riccardo D’Andrea (Boxe Morello – CUS Cosenza) e Daniele Nucci (Pug. Diodato Chieti – CUS Chieti-Pescara). A vincere il Titolo nei 56 Kg è stato Daniele Nucci, che ha battuto il suo avversario per 17-16 alla fine di un match combattutissimo.


 


 


CNU Final Day M2-1


 


 


(Cristiano Del Seppia Oro 60 Kg)


 


 


Nei 60 Kg hanno incrociato i guantoni Gianluca Nicodemo (Pug. Pratese – CUS Firenza) e Cristiano Del Seppia (Pug. Cascinese – CUS Pisa). Ha trionfare è stato Del Seppia, che si è imposto per 9-8


 


Cnu 2013 FD M3-1


 


(Luca Melis Oro 64 Kg)


 


 


 


Nella Finalissima dei 64 Kg è andato in scena il match tra Luca Melis (CS Esrcito-CUS Roma F.I.) e Alessandro Mazzali (Team Boxe Roma XI – CUS RM Tor Vergata). A conquistare il titolo è stato Luca Melis, che ha superato Mazzali 19-16


 


 


 


CNU 2013 -M4D3


 


 


(Zaccagno e Marziali, rispettivamente Argento e oro nei 69 Kg)


 


 


Nei 69 Kg il Campionato se lo sono conteso Stefano Zaccagno (Boxe Attilio Volpe – CUS Roma) e Alessandro Marziali (GS Fiamme Oro – CUS Roma). Marziali ha vinto per 22-10


 


 


Cnu Final Day M5-1


 


(Giulio Zito oro 75 Kg)


 


I 75 Kg hanno visto Giulio Zito (Acc. Pug. Ursus-CUS Milano) e Saverio Gena (Acc. Pug. Portoghese – CUS Bari) contendersi la medaglia d’oro. A mettersela al collo è stato Zito, che ha battuto Gena 11-9


 


 


CNU 2013 Fiori


 


 


(Fiori e Squeo, oro e argento negli 81 Kg)


 


Simone Fiori (GS Fiamme Oro-CUS Roma TV) e Claudio Giuseppe Squeo (Quero-Chiloro – CUS Bari) sono saliti sul ring per la finalissima degli 81 Kg. Simone Fiori si è imposto per 12-6


 


CNU 2013 Day3M7


 


(Mattia Faraoni Oro 91 Kg)


 


 


Nei Massimi (91 Kg) la medaglia dal metallo più preziosa se la sono giocata Luigi Cesolini (Campagnano Boxe – Roma FI) e Mattia Faraoni (Team Boxe Roma XI – CUS Roma Tor Vergata). Faraoni ha fatto sua l’intera posta, imponendosi 19-8


 


CNU Rossano


 


(Tommaso Rossano Oro +91 Kg)


 


 


La finalissima dei Supermassimi ha visto boxare Mario Federici (GS Fiamme Oro – CUS RM Tor Vergata) e Tommaso Rossano (ASD Excelsior Boxe – CUS Napoli). Rossano si è portato a casa l’oro, superando Federici per 14-9


 


 


CNU 2013 Day3 M8


 


 


(Francesca Grubbisich Oro 51 Kg)


 


 


Francesca Grubissich (Boxe Trastevere – CUS Roma) e Cristina Meazzi (All Boxing Team – CUS Torino) si sono sfidate per il titolo nelle categoria 51 Kg donne. La Grubbisich si è laureata Campionessa, infliggendo un 13-11 alla Meazzi.


 


CNU MAgno 2013


 


 


(Eva Magno Oro 54 Kg)


 


 


Nei 54 Kg donne sul ring della finalissima sono salite Roberta Rania (Pug. Max Boxe-CUS Padova) e Eva Magno (Acc. Pug Portoghese-CUS Bari). La Magno si è imposta per 21-7.


 


CNU 2013 Braga 1


 


 


(Michela Braga Oro 57 Kg )


 


 


Per i 57 Kg Donne hanno incrociato i guantoni per l’oro Michela Braga (Celano Boxe Genova – CUS Genova) e Marzia Verrecchia (CS Esercito-CUS Roma). La Braga ha superato la Verrecchia per 24-18.


 


CNU Mesiano 2013 -2


 


 


(Alessia Mesiano Oro 60 Kg)


 


 


La finalissima dei 60 Kg donne ha visto andare in scena la sfida tra Alessia Mesiano (Ap. Roma Tricolore-Cus RM Tor Vergata) e Giulia Grenci (ASD New Boxe-Cus RM Tor Vergata). Nel Derby romano si è imposta la Mesiano per 9-8.


 


CNU 2103 Passatore


 


(Laura Passatore Oro 64 Kg)


 


 


 


Nei 64 Kg, la medaglia d’oro se la sono contesa Roberta Rubini (Acc. Pug. Portoghese-CUS Bari) e Laura Passatore (All Boxing Team – CUS Piemonte Orientale) La Passatore ha conquistato il titolo, superando la Rubini per 18-9


 


 


CNU 2013 DAddario 2


 


 


(Alessia D'Addari Oro 75 Kg. Premiata dal Presidente FPI Alberto Brasca)


 


Federica Monacelli (Unione SP Lombarda-CUS Milano) e Alessia D’Addario (Ivanko Boxing Team – CUS Chieti Pescara), infine, si sono giocate il titolo per la categoria dei 75 Kg. La D’Addario ha vinto l’oro, sconfiggendo la Monacelli con il punteggio di 15-11.


 


 


 


CNU Day 3 M1


 


(Presidente FPI Brasca con il Team Arbitri/Giudici. In piedi il coordinatore SAG Massimo Barrovecchio)


 


Queste le parole del Presidente FPI Alberto Brasca a chiusura della Kermesse: “E’ stata una competizione di alto livello sia agonistico che tecnico. Siamo presenti da dieci anni agli Universitari, che ormai sono uno dei nostri Tornei Top. Sia nelle categorie Femminili che Maschili ci sono state delle conferme e delle novità.” Per quel che riguarda il Settore Femminili, il Presidente Brasca ci ha tenuto a ricordare il prossimo evento, che riguarderà solo le Donne : “Dal 14 al 16 giugno a Roseto degli Abruzzi si terrà il Guanto Rosa. Un torneo esclusivamente femminile, che dimostra quanto la FPI stia investendo in questo settore, che è in continua espansione. Come, tra l’altro, dimostra questa edizione degli Universitari"

16 Maggio 2013

La FPI è sempre più Social: Numeri in aumento per Sito Ufficiale e Social Network Federali

Logo Social Network FPILa FPI è sempre più social. E' ormai passato più di un anno dallo sbarco della FPI nel mondo dei social Network e i numeri sono in continua crescita. A partire dallo stesso sito Federale (FPI.it) che nello scorso anno ha fatto registrare un aumento del 33% rispetto al 2011 per quel che riguarda le pagine visionate (216.000) e i visitatori (52.000)


Non da meno la Fan Page FPI su Facebook (aperta nel Febbraio 2012), che ha raggiunto il numero di 7764 Likes. Per quel che concerne l'account Twitter-FPI (varato nell'aprile 2012), i Followers hanno raggiunto quota 1104. Youtube FPIOfficialChannel (nato nell'ottobre 2012) ha superato le 83.000 visulaizzazione e i suoi iscritti sono 390.


Ultimo Social, nel quale è approdata la FPI, è instagram (Maggio 2013) social tra i più famosi per la condivisione di immagini. In questo caso il numero dei followers è di 53.


 


Novità assoluta, invece, è rappresentata dal TGNews FPI (prodotto dalla FPI in collaborazione con la Fighting Promotion). Unico del suo genere e completamente innovativo nell'ambito delle Federazioni Sportive. Trasmesso ogni giovedì sul canale Ufficiale YOUTUBE della FPI, con un'accurata selezione di immagini ed una particolare attenzione nei testi in modo da poter rendere noti tutti i risultati delle competizioni svolte e da poter annunciare tempestivamente gli eventi in programma con Visualizzazione full‐ screen ed in HD.


 


 


Grazie a tutti voi per la fiducia....e continuate a seguirci.....


 


 

16 Maggio 2013

IBT Nazionale Junior-Youth Maschile: Training Camp dal 14 al 25 Maggio al CNP di Assisi

 


Logo FPI per Top NewsIn corso di svolgimento il Training Camp Nazionale Maschile Junior-Youth presso il Centro Nazionale di Pugilato a Santa Maria degli Angeli (Assisi PG). Raduno che durerà fino al 25 maggio pv. Di seguito i nomi dei 16 atleti (12 Youth e 4 Juniuor) scelti dal responsabile Tecnico Nazionali Maschili IBT, Raffaele Bergamasco, e dal Tecnico Nazionali Schoolboys-Junior-Youth, Maurizio Stecca.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


YOUTH


 


49 Mazzei Antonio, 52 GrandeClaudio, 56 Colella Vincenzo, 56 Canonico Giuseppe, 56 Antonioli Matteo,60 Maietta Francesco, 60 Di Matteo Ciro, 64 Alfieri Luigi, 69 Lizzi Vincenzo, 69 Scannapieco Vincenzo , 75 Cavallaro Salvatore, 91 Leonetti Dredhay .


 


 


 


JUNIOR


 


49 Sauli Amedeo, 54 Zuppardo Andrea, 64 Mancarella Samuele, 70 Sarchioto Giovanni.


 


 


 


 


 


TECNICi COLLABORATORi


 


Coletta Giulio (dal 19/05), Nati Valerio, Rosi Gianfranco.


 


 




15 Maggio 2013

Rimini Wellness 2013: Foto-Gallery di una straordinaria avventura

3 Boxe in ActionRiminiWellness, la grande manifestazione internazionale dedicata al mondo del benessere, anche in questa edizione ha regalato 4 giorni pieni di divertimento e sorprese per gli amanti dello Sport & Fitness. il Settore Amatoriale Gym - Boxe FPI ha dato spettacolo nel suo Ring Side di 200m2 nel padiglione C5 e sul palco centrale dello stesso... Riviviamo attraverso una mini-galleria fotografica questa straordinaria avventura all'insegna dell'attività Prepugilistica.


 


 


 


 


 


 


Spettacolo e divertimento nella quattro giorni dedicata alla Gym Boxe, il Pugilato per Tutti... anche per i più piccoli!


 

 

15

 

 

 

 


Nell'area FPI "Gym Boxe e Boxeur des Rues" più di un migliaio di spettatori, 400 amatori, una task force di tecnici sportivi, più di 500 partecipanti ai corsi di Boxe in Action, Boxe Competition, Soft Boxe e 200 partecipanti al Torneo Nazionale Light Boxe...

 

 

1 Boxe Competition

 

 

 

 

2 Soft Boxe

 

 

 

3 Boxe in Action

 

 

4 Boxe in Action

 

 

5 Guanti

 

 

 


Un parterre prestigioso e tanti ospiti...

 

 

 

11

 

 

 

12

 

 

13

 

 

14

 

 

 


Special guest di Rimini Wellness la Nazionale Azzurra Elite... Dalla presentazione ufficiale presso l'area "Poliuretano...è Wellness!" della Squadra che parteciperà ai Campionati Europei di Minsk 2013 alla foto ricordo sul ring del Pugilato Amatoriale. Un bagno di folla per i guantoni azzurri anche negli stand Leone, Enervit, TechnoGym e Parmigiano Reggiano...

 

 

6 Poliuretano. . è Wellness

 

 

 

7 Fiori Cappai e Mangiacapre

 

 

8 La Nazionale Azzurra Elite

 

 

9

 

 

10

 

 

16 foto fratelli Stecca

 

 

Stand Enervit

 

 


 

 

 


 



 

11 Maggio 2013

EUBC European Boxing Championships Minsk 2013 - A RiminiWellness presentata la Squadra Azzurra

IBT for Minsk 3Rimini Wellness, la grande Fiera del Fitness in corso di svolgimento nella capitale del turismo romagnolo, ha avuto il piacere di essere il proscenio in cui è stata svelata la composizione della squadra Azzurra Elite di Pugilato che prenderà parte agli Europei di Minsk, in programma dal 31 maggio al 9 giugno.


I nomi degli Azzurri sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa, svoltasi all’interno di Rimini Fiera nell’Area Poliuretano C4. Presenti in loco il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana, Alberto Brasca, Il VicePresidente FPI, Vittorio Lai, Il Segretario Generale, Alberto Tappa, il Supervisor Squadre Nazionali AOB-APB-WSB, Francesco Damiani, il Responsabile Tecnico Squadre Maschili Nazionali, Raffaele Bergamasco, il Tecnico Nazionali Youth-Schoolboys-Junior, Maurizio Stecca, le tre Medaglie Olimipiche di Londra 2012 Roberto Cammarelle, Clemente Russo e Vincenzo Mangiacapre, gli Azzurri Simone Fiori e Manuel Cappai, i Consiglieri Federali Giancarlo Ottavio Ranno, Sergio Rosa e Antonio De Vitis, e il Fiosioterapista della Nazionale Marcello Giulietti.


Prima degli interventi di rito, aperti dalle parole del Presidente Brasca, sullo screen dell’area sono apparsi i nominativi del Team Azzurro che il 30 maggio farà il suo arrivo in terra Bielorussa. I Pugili saranno: Manuel Cappai (49 Kg – GS Fiamme Oro), Vincenzo Picardi (52 Kg – GS Fiamme Oro), Alessio Di Savino (56 Kg – CS Esercito), Donato Cosenza (60 Kg - GS Fiamme Oro), Vincenzo Mangiacapre (64 Kg – GS Fiamme Azzurre), Raffaele Munno (75 Kg – ASD Excelsior Boxe), Simone Fiori (81 Kg – GS Fiamme Oro). Lo Staff, invece, sarà composto da: il Team Leader Massimo Scioti (Consigliere Federale e Coordinatore Nazionali Settore FPI Tecnici Sportivi), il RT Nazionali Maschili Raffaele Bergamasco, il Tecnico Azzurro Maurizio Stecca e il Fisioterapista Marcello Giulietti. Presenti anche tutti i Presidenti dei CR FPI e molti appassionati della Noble Art.


Il Presidente Brasca è voluto ripartire da Londra, dove la truppa Azzurra ha conquistato tre medaglie, nella speranza che possa essere un buon viatico verso Rio e in primis per questi Europei: “la mia speranza e convinzione è che il Pugilato Italiano possa continuare a mietere i successi ottenuti nel passato e recentemente. Stiamo costruendo la Squadra che andrà a Rio, basandoci su quello che è stato fatto ottimamente negli scorsi anni. L’Europeo, che da troppo tempo non ci vede vincere l’oro, sarà il primo test nella strada verso il Brasile.”


 


 


IBT for Minsk 2013


 


 


(Roberto Cammarelle e il Presidente FPI Alberto Brasca)


 


 


 


 


Dopo il Presidente a prendere il Microfono è stato Francesco Damiani, che ha paragonato questi Europei a un punto di ripartenza: “E’ il primo grande Torneo sul percorso quadriennale verso Rio. Siamo in fase di ricostruzione del Gruppo Azzurri, che si baserà su fondamenta solide garantite da dei ragazzi che si stanno facendo valere supportati da bravissimi tecnici. Andiamo a Minsk per ottenere il massimo”.


Stesso discorso quello fatto da Raffaele Bergamasco, chiamato in causa dopo Damiani: “Sono fiducioso perché i ragazzi hanno lavorato bene e li vedo carichi per questo appuntamento.”


Dopo Staff e Presidente, il Centro dell’attenzione si è spostato verso i veri protagonisti: I Pugili Azzurri. Primi a parlare sono stati i tre che andranno a Minsk, ovvero Cappai, Mangiacapre e Fiori. Cappai, dopo l’esordio olimpico a Londra, punta a ottenere un risultato migliore rispetto all’avventura britannica. Mangiacapre, che viene da un triplo bronzo (Europei Ankara 2011, Mondiali Baku 2011 e Londra 2012), è convinto di rivincere una medaglia: “Prima di partire per l’Inghilterra, dissi che avrei centrato il podio. Per quel che riguarda Minsk, il concetto è lo stesso. Ritornerò in Italia con al collo una medaglia, spero solo che sia di un metallo più pregiato.”


Simone Fiori, infine, ha dichiarato di voler far bene a questi Europei per guadagnarsi un posto per i Mondiali di Astana del prossimo ottobre.


Competizione Iridata dove sarà presente il Capitano della Squadra Azzurra, Roberto Cammarelle:Nella mia esperienza al Torneo Continentale ho conquistato tre Argenti. C’è un po’ di rammarico per non aver centrato l’oro. Ora mi sto preparando per i Giochi del Mediterraneo e per i prossimi Mondiali. Sono certo che i miei compagni, che andranno in Bielorussia, daranno grandi soddisfazioni al Pugilato Azzurro.”


 


 


IBT for Minsk 2


 


(Tre degli Azzurri per Minsk 2013 - Fiori - Cappai e Mangiacapre)


 


 


 


Parole e musica, quelle di Capitan Cammarelle, condivise da Clemente Russo, che non potrà prendere parte agli Europei a causa di un fastidioso infortunio: “Mi dispiace non poter prendere parte agli Europei, ma sono in fase di recupero. Spero di farcela per i Giochi del Mediterraneo, in caso contrario l’appuntamento è fissato per i Mondiali in Kazakistan. Sono certo, comunque, che i miei compagni daranno il massimo e centreranno prestigiosi obiettivi”.

07 Maggio 2013

Firmato Nuovo Protocollo d'Intesa tra FPI e CSOE

IMG 2368Firmato nella mattinata di oggi martedì 7 maggio a Roma, presso la sede dello Stato Maggiore dell'Esercito, il nuovo protocollo d'intesa tra la FPI e il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito (CSOE). Cerimonia della firma che è avvenuta alla presenza del Presidente FPI Alberto Brasca e il Vice Capo III Reparto Impiego delle Forze SME Generale Di Brigata Pietro Luigi Monteduro. Presenti anche il Vice Presidente FPI Walter Borghino ed il Col. Dante Zampa.


Tale protocollo prevede una collaborazione per il biennio 2013/2014 che consentirà alla Squadra Azzurra Femminile di poter utilizzare l'impianto sportivo della Cecchignola quale sede per i propri collegiali nonché di avviare progetti di formazione sportiva con i centri di addestramento dell'Esercito.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(FOTO: Il Presidente FPI Alberto Brasca e il Generale Pietro Luigi Monteduro)

03 Maggio 2013

I Guantoni Azzurri road to Minsk 2013 a Rimini Wellness

6X3 FPI


Sabato 11 maggio p.v. ore 11.30 presso il Padiglione C1 nella suggestiva area “Poliuretano è... Wellness!" la Federazione Pugilistica Italiana presenterà ufficialmente la “Nazionale Azzurra Elite road to Minsk 2013”, la Squadra Italiana che sarà protagonista in occasione dei Campionati Europei EUBC in programma a Minsk in Bielorussia dal 30 maggio al 9 giugno p.v. Una tappa importante nel percorso olimpico che quest’anno si concluderà in Kazakhstan dove si svolgeranno ad ottobre i Campionati Mondiali Elite.


 


 


 


 


Tanti campioni.


 


Alla presentazione, accanto al Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Alberto Brasca ed a molti altri dirigenti del pugilato italiano, per l'Italian Boxing Team interverranno il Supervisore Organizzativo Squadre AOB, APB e WSB ed ex campione del mondo Francesco Damiani ed il Responsabile delle Nazionali Maschili di Pugilato Raffaele Bergamasco. A lanciare la sfida al ring europeo saranno in prima persona i migliori guantoni azzurri, tra cui la medaglia di bronzo a Londra 2012 Vincenzo Mangiacapre. La rosa dei medagliati olimpici verrà completata dalla prestigiosa presenza del Capitano Azzurro Roberto Cammarelle, tre volte medaglia olimpica (bronzo Atene 2004, oro Pechino 2008 e argento Londra 2012) e del campione Clemente Russo (argento Pechino 2008 e Londra 2012). Nel ricco parterre porteranno il loro saluto anche altri grandi personaggi del mondo della boxe come il tecnico delle Nazionali Azzurre Schoolboys, Junior e Youth ed ex campione olimpico Maurizio Stecca.


 


Da non perdere.


 


Una mattinata con le punte di diamante della boxe olimpica tricolore nell’atmosfera adrenalinica dell’impresa europea ormai alle porte. Il tutto in un ambiente nuovo ed insolito e per chi volesse, a seguire, la sfida continuerà sul ring dell’Area FPI nel Padiglione C5 dove il Pugilato Italiano sarà protagonista con la Gym Boxe.


 


 


 


Comunicazione di Servizio per l'Accredito Stampa:


 


Si pregano i Sig. Giornalisti e Fotoreporter di dare conferma preventiva della loro presenza ai contatti in calce e di procedere alle operazioni di preaccredito sul sito ufficiale di Rimini Wellness (CLICCA QUI).


 


Sarà inoltre possibile accreditarsi in loco tramite esibizione del Tesserino di appartenenza all'Albo presso i Desk presenti all'ingresso principale di Rimini Fiera.


 


INFO: RIMINIWELLNESS.COM


 


 


 


 


Info e accrediti stampa su www.fpi.it


 


Seguiteci su Facebook, Twitter e YouTube FPIOfficialChannel


 


 


 


banner riminiwellness SITO


 


 


 

30 Aprile 2013

Grande Entusiasmo per la Lezione di Giornalismo Sportivo tenuta dal Presidente Brasca alla Facoltà Scienze Motorie Uni Napoli

IMG 8917Venerdì 26 Aprile Il Presidente FPI Alberto Brasca è stato relatore durante un Workshop, svoltosi presso la facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", sul giornalismo sportivo.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Davanti a moltissimi studenti, che hanno partecipato in maniera entusistica, il Presidente ha parlato del rapporto, ormai imprescindibile, tra Sport e Media. Alla Lezione ha partecipato, in collegamento video, Alessandro Duran. Presente in sala anche il Maestro Lino Silvestri e il vicepresidente CR FPI Campania Aldo Ferrara


 


 


IMG 9036


 


(Studenti con Aldo Ferrara il Presidente FPI ALberto Brasca e il Maestro Lino Silvestri)


 


 


 


FOTO: FRANCESCO PAOLO ESPOSITO

26 Aprile 2013

1° Corso di Formazione per Tecnici Sportivi “AIBA Course for Coaches 1-star” - Assisi, 13-19 maggio 2013.




AIBA LogoLa Federazione Pugilistica Italiana informa che, in collaborazione con l’AIBA (International Boxing Association) è iniziato il corso in oggetto che si svolgerà fino al 19 maggio 2013 a S. Maria degli Angeli – Assisi (Pg) aperto agli Allenatori che riceveranno licenza AIBA 1 star per  partecipare alle Competizioni AIBA in qualità di Secondi.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


L’iscrizione al corso è riservata esclusivamente ai Tecnici Sportivi che abbiano maturato almeno 8 anni di anzianità nel ruolo e/o con incarichi federali. Tale corso darà diritto anche alla acquisizione della qualifica di Formatore Periferico oltre che di regolare stage di aggiornamento valido per il mantenimento del ruolo nell’albo dei Tecnici Sportivi.


 


fpi logo


 





Per eventuali le informazioni sarà a disposizione la segreteria del settore dei tecnici sportivi (Tel. 06/3282422 – 331/6679403 o e-mail claudio.sambiase@fpi.it).


 


In allegato comunicato Ufficiale





 




25 Aprile 2013

IBT Nazionali Femminili:Dual Match Italia vs Ungheria - La Nazionale Azzurra vince per 9-1

IBT Female Italy vs Hungary 11th May 2013 Sabato 11 maggio ha avuto luogo il Dual Match Italia vs Ungheria. Le ragazze Azzurre hanno dato prova di essere in grande forma, visto che hanno vinto questa sfida  con le colleghe magiare per 9-1. Il tutto si è svolto presso le strutture dell'ASD Sporting Center (organizzatrice della riunione), site a Montecorvino Pugliano in via Bellini 27.


 


 


 


Oltre ai 10 incontri in Programma, di cui si pubblicano i risultati, c'è stato un match di spareggio tra due azzurre per la qualificazione ai Campionati UE che si svolgeranno dal 1 al 7 luglio in Ungheria. A conquistare il diritto a partecipare alla kermess continenalte è stata Arianna Iacono (Kg 60 ASD Eagle) che ha sconfitto ai punti Concetta Marchese (Kg 69 - ASD Excelsior Boxe).


 


Tornando al Dual Macth, grande la soddisfazione del Responsabile Tecnico delle Nazionale Femminili Emanuele Renzini: "Sono, ovviamente, contento e felice per il risultato ottenuto dalle atlete azzurre. Questo primo test, pur se di fronte avevamo un avversario valido ma non di livello assoluto, mi serviva per capire il grado di preparazione fisico e mentale del gruppo. Le risposte sono state ottime, soprattutto in previsione del primo grande appuntamento rappresentato dal Campionato UE ungherese del prossimo luglio. A fine maggio ci sarà spazio per un secondo Test Match, stavolta contro una squadra molto ostica come quella polacca. Confronto che mi servirà per sciogliere le ultime riserve sulle Boxer da portare in terra magiara". Renzi si sofferma pure sulla crescita del movimento pugilistico femminile: "I numeri parlano chiaro - queste le sue parole - il pugilato in rosa sta vivendo una nuova e felice esistenza. Da RT delle Nazioanle Femminili, la cosa non può che farmi piacere. Sono moltissime le ragazze che vanno nelle palestre a tersserarsi con la speranza un giorno di competere nell'agone olimpico. Il fatto che poi il CIO, in collaborazione con l'AIBA,  abbia deciso di portare a sei le categorie di peso per le donne nel pugilato olimpico, non ha fatto altro che incentivare le donne a divenire delle pugili agoniste. Pugilato Femminile sul quale la FPI sta da molto tempo investendo concretamente, come dimostrano scelte quali quelle di organizzare un nuovo Torneo Nazionale. Mi riferisco al Guanto Rosa, in programma a giugno (14-16 - ndr) a Roseto degli Abruzzi."


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 RISULTATI DUAL MATCH ITALIA VS UNGHERIA:


 


 


ITALIA                            -    UNGHERIA


BARRETTA MADDALENA VS OLA’H ANITA KG 46 - Barretta vince ai Punti


 


BONATTI ROBERTA VS     VIGLA’SI ALEXANDRA KG 48 - Bonatti Vince ai Punti


 


GIOIA VALENTINA VS GA’L MONICA KG 48 - Gioia Vince ai punti


 


GIULIANELLI DOMIZIANA VS HEGEDUS DIANA KG 70 - Hegedus Vince ai punti


 


LAPEL NICOL VS                  STARK REKA KG 64 - Lapel Vince ai punti


 


FLORIDIA MONICA VS KORCSMAROS MERCEDESZ KG 69 - Floridia vince ai punti


 


CALABRESE VALERIA VS  VARY LILI KG 51 - Calabrese vince ai punti


 


GORDINI TERRY                  VS KISVARGA BETTINA   KG 54 - Gordini vince ai punti


 


NAPPO LOREDANA VS KOLLOR MELINDA KG 57 - Nappo vince ai punti


 


DAVIDE MARZIA VS BENKE SARA KG 60 - Davide vince ai puni


 


Categoria 60 Kg Junior per la qualificazione al Campionato UE in programma dal 1 al 7 luglio pv in Ungheria:


 


IACONO ARIANNA (ASD Eagle Siracusa) VS MARCHESE CONCETTA (ASD Exclesior Boxe) KG 60 - Iacono vince ai punti


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Di seguito l'elenco delle 16 Azzurre(6Junior, 3 Youth e 7 Elite)i:


 


JUNIOR


Kg 46 BARRETTA Maddalena (CP), kg 46 BONATTI Roberta (EM), kg 52 TESTA Irma (CP), kg 57 MARCHESE Concetta (CP), kg 57 IACONO Arianna (SC), Kg 66 Francesca Martusciello.


 


YOUTH


Kg 64 FLORIDIA Monica (SC), kg 69 LAPEL Nicol (FVG), kg 75 GIULIANELLI Domiziana (LZ).  


 


ELITE


Kg 48 CALABRESE Valeria (SC), kg 51 GORDINI Terry (EM), Kg 54 GRENCI Giulia (LZ), Kg 57 VERRECCHIA Marzia (LZ), kg 57 DAVIDE Marzia (CP), kg 60 MARENDA Romina (LZ). Kg 75 MONACELLI Federica (LB).


 


TECNICI


Emanuele RENZINI, Laura TOSTI.


 


 


Elenco delle 12 Ungheresi:


 


 


  Junior:

   46 kg Oláh Anita;  52 kg Viglási Alexandra; 57 kg Varga Krisztina; 70 kg Hegedűs Diána.

 

  Youth:

  48 kg Gál Mónika; 64 kg Stark Réka; Youth 69 kg; Korcsmáros Mercédesz; 81 kg Szatmári Petra

 

  Elite:

  51 kg Váry Lili; 54 kg Kis Varga Bettina; 57 kg Kollár Melinda; 60 kg Benke Sára

 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image