09 Luglio 2013

VII EUBC EU Women Championships Keszthely 2013 - Day 2: Italia sesta nel medagliere

IBT MEDALS EU EUBC 2013L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere la 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships, svoltasi all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel di Keszthely dal 1 al 6 luglio. L'Italia ha conquistato questa posizione grazie a due   2 ori (Valeria Calabrese 48 Kg élite  e Marzia Davide 57 Kg Elite), 4 Argenti (Dominziana Giulianelli 69 Kg Youth, Nicol Lapel 60 Kg Youth, Monica Floridia 64 Kg Youth e Irma Testa 52 Kg Junior) e 2 Bronzi (Arianna Iacono Junior 60 Kg e Stephanie Silva Youth 48 Kg).


 


Una calssifica dominata dall'Ungheria (19 medaglie - 6 ori, 2 argenti, 11 bronzi) alle cui spalle si sono piazzate: Francia (5 ori, 5 argenti, 2 bronzi), Irlanda (5 ori, 3 argenti, 7 bronzi), Inghilterra (5 ori e un bronzo) e Turchia (4 ori, 2 argenti, 10 bronzi).


 

06 Luglio 2013

VII EUBC EU Women Championships Keszthely 2013 - Final Day: Calabrese e Davide d'Oro, Italia conquista anche 4 argenti e 2 bronzi

57Kg Elite copyGiornata finale alla 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships. Quest'oggi sul ring della Tennis Hall - sita all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel di Keszthely - sono andate in scena le 32 finalissime (12 Junior - 10 Youth - 10 Elite).   Dopo una settimana di avvincenti combattimenti, per i quali sono salite sul ring 218 le atlete ( accompagnate da 103 coach) provenienti da 20 Nazioni, verranno finalmente assegnate le medaglie d'oro.

 

 

 

L'Italia, che si era già assicurata due Bronzi (Arianna Iacono Junior 60 Kg e Stephanie Silva Youth 48 Kg), chiude la sua avventura in terra magiara con un bilancio che recita anche 2 ori (Valeria Calabrese 48 Kg élite  e Marzia Davide 57 Kg Elite) e 4 Argenti (Dominziana Giulianelli 69 Kg Youth, Nicol Lapel 60 Kg Youth, Monica Floridia 64 Kg Youth e Irma Testa 52 Kg Junior).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(Marzia Davide Oro 57 Kg Elite)

 

 

 

Bottino che ha fatto tutti felici a cominciare dal Team Leader Walter Borghino: "Non sono abituato a usare frasi e aggettivi roboanti, ma questo è senza dubbio un risultato d'eccellenza. Abbiamo cinquistato otto medaglie di cui 2 d'oro, abbiamo ritrovato una squadra e il rispetto dellle altre nazioni. Tutte le ragazze, anche quelle che non sono salite sul podio, hanno dato il massimo fuori e dentro il ring. uesto successo è anche figlio del lavoro dello staff tecnico, nelle persone del RT Emanuele Renzini e dei collaboratori Laura Tosti e Carmelo Mammana, del Dott. Rondoni, che ha curato alla grande le nostre atlete, e del fisioterapista Marcello Giulietti."

 

 

 

 

 

Elite 48 Kg

 

 

 

(Valeria Calabrese Oro 48 Kg)

 

 

 

Entusiasta, ma già proiettato al futuro, l'Head Coach Emanuele Renzini: "Ci sono due aspetti da valutare: il primo è il risulato eccezionale e al di là delle mie più rosee aspettative, per il quale devo fare i miei complimenti alle ragazze per lo sforzo profuso. Il secondo sono quei piccoli errori commessi sui quali dobbiamo lavorare per il futuro. Avvenire che oggi sono I Campionati Mondiali Junior e Youth del prossimo settembre in Bulgaria. Comunque 2 ori, 4 argenti e 2 bronzi mi hanno pienamente soddisfatto, anche se avrebero potuto essere 3 ori, visto che la Giulianelli avrebbe meritato la vittoria. La sua avversari e i Tecnici tedeschi alla fine del match sono venuti quasi a scusarsi. In definitiva, posso affermare che qui abbiamo messo il primo mattone nella costruzione del progetto Rio 2016"

 

 

 

 

 

60Kg Youth copy

 

 

 

(Nicol Lapel Argento 60 Kg Youth - Premiata dal VicePresidente FPI Vittorio Lai)

 

 

 

 

 

 

 

FINALI ELITE: La Calabrese ha battuto nettamente 3-0 la finlandese Sonia Gronroos.  Marzia Davide ha sconfitto per 2-1 la tedesca Ornella Wahner.

 

 

 

 

 

64Kg Youth copy

 

 

 

(Monica Floridia Argento 64 Kg Youth)

 

 

 

FINALI YOUTH: Nicol Lapel nei 60 Kg ha incontrato e perso 3-0 con la Melanie Bouveur (FRA); Monica Floridia non è riuscita a superare l'ungherese  Csosz Nikolett, che si è imposta 3-0; Domiziana Giulianelli nei 69 Kg, pur dominano il match, ha perso per 2-1 con Carlotta Hansen (GER).

 

 

 

 

 

69 Kg Youth copy

 

 

 

(Domiziana Giulianelli Argento 69 Kg Youth)

 

 

 

FINALE JUNIOR: Nei 52 Kg Irma Testa è stata sconfitta per 3-0 dalla francese Santiana Meurant.

 

 

 

 

 

Junior60Kg copy

 

 

 

(Arianna Iacono bronzo 60Kg Junior)

 

 

 

 

 

 

Il Team Azzurro è composto anche da: Walter Borghino, VicePresidente FPI e Team Leader, Emanuele Renzini, Head Coach, Laura Tosti e Carmelo Mammana, Assistant Coaches, Dott. Francesco Rondoni, Team Doctor, Marcello Giulietti, Fisioterapista.

 

 

 

52KgJunior copy

 

 

 

(Irma Testa Argento 52 Kg Junior)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'Italia ha avuto anche un rappresentante tra gli Arbitri/Giudici del Torneo: Albino Foti.

 

 

 

 

 

48kg Youth copy 2

 

 

 

(Stephanie Silva bronzo Youth 48 Kg)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma Risultati Gare Azzurre:

 

 

 

Ottavi 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sarah Bormann (GER) 3-0

 

 

 

Ottavi 51 Kg: Terry Gordini vs Nicola Adams (ENG) 0-3

 

 

 

Ottavi 60 Kg: Romina Marenda vs Estelle Mossely (FRA)1-2

 

 

 

 

 

Martedì 2 Luglio:

 

 

 

Quarti Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Fabiana Bitiby (CZE) 3-0

 

 

 

Quarti Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Sally Carrig (IRL) 3-0

 

 

 

Quarti Junior 46 Kg Roberta Bonatti vs Hazal Gokduz (TUR)0-3

 

 

 

Quarti Junior 52 Kg Irma Testa vs Paulina Gruchata (POL) 3-0

 

 

 

Quarti Junior 57 Kg Arianna Iacono vs Denisa Pauerova (CZE) Iacono Vince per RSCH

 

 

 

Quarti Youth 60 KG Nicol Lapel vs Cheyanne O'Neill (IRL) 3-0

 

 

 

Quarti Youth 69 Kg Domiziana Giulianelli vs Hanna Solecka (POL) 2-1

 

 

 

 

 

Mercoledì 3 Luglio:

 

 

 

Semifinali Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Kristina O'Hara (IRL) 0-3

 

 

 

Quarti Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Anita Bode (HUN) 3-0

 

 

 

Semifinali Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Justine Morl (GER) 3-0

 

 

 

Semifinale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Sema Caliskan (TUR) 3-0

 

 

 

Quarti Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Andrea Bester (SLO) 3-0

 

 

 

Semifinale Youth 64 Kg Monica Floridia vs Anja Moskil (GER) 3-0

 

 

 

 

 

Giovedì 4 Luglio:

 

 

 

Semifinali Junior 52 Kg: Irma Testa vs Szabina Kiss (HUN) 2-1

 

 

 

Semifinali Junior 60 Kg: Arianna Iacono vs Esra Yildiz (TUR) 0-3

 

 

 

Venerdì 5 Luglio:

 

 

 

Semifinali Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Lynsey Holdaway (WAL) 3-0

 

 

 

Semifinali 57 KG: Marzia Davide vs Sandra Kruk (POL) 3-0

 

 

 

 

 

Sabato 6 Luglio:

 

 

 

Finale Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sonia Gronroos (FIN) 3-0

 

 

 

Finale Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Ornella Wahner (GER) 2-1

 

 

 

Finale Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Csosz Nikolett (HUN) 0-3

 

 

 

Finale Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Melanie Bouveur (FRA) 0-3

 

 

 

Finale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Carlotta Hansen (GER) 1-2

 

 

 

Finale Junior 52 Kg: Irma Testa vs Santiana Meurant (FRA) 0-3

 

 

 

 

 

LINK : EUBC

 

 

 

 

 

05 Luglio 2013

VII EUBC EU Women Championships Keszthely 2013 - Day 5: La Calabrese e la Davide raggiungono le altre 4 Azzurre nelle finalissime.

Davide EU Eubc 2013Con le semifinali Elite , svoltesi quest'oggi, è stato completato il quadro delle finaliste alla 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships in corso di svolgimento nella Tennis Hall sita all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel di Keszthely.   Competizione alla quale stanno partecipando 218 le atlete e 103 coach, provenienti da 20 Nazioni. 11 le Azzurre in gara tre Elite, Junior e Youth. L'Italia, che al momento si è già assicurata due Bronzi (Arianna Iacono Junior 57 Kg e Stephanie Silva Youth 48 Kg), ha 6 Atlete in finale: Nicol Lapel Youth 60 Kg, Domiziana Giulianelli Youth 69 Kg, Monica Floridia Youth 64 Kg, Irma Testa Junior 52 KG, Valeria Calabrese Elite 48 Kg e Marzia Davide Elite 57 Kg


 


 


 


 


 


 


 


 


La Calabrese ha ottenuto il pass per la finale, battendo per 3-0 la gallese Lynsey Holadaway, domani sfiderà per l'oro la finlandese Sonia Gronroos. Stesso risultato conquistato dalla Marzia Davide nella sua semifinale vincente contro la polacca Sandra Kruk.Per l'oro l'atleta campana boxerà con la tedesca Ornella Wahner.


 


 


Calabrese EU EUBC 2013


 


Tre le Azzurre nelle Finali Youth: Nicol Lapel nei 60 Kg contro Melanie Bouveur (FRA), Monica Floridia nei 64 Kg contro Csosz Nikolett (HUN), e Domiziana Giulianelli nei 69 Kg contro Carlotta Hansen (GER). La Junior 52 Kg Irma Testa contenderà l'oro alla francese Santiana Meurant.


 


 


 


IBT Eu Eubc 2013


 


(Le Azzurre e lo Staff nel Ringside per supportare la Davide e la Calabrese oggi in gara)


 


Programma Risultati Gare Azzurre:


Ottavi 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sarah Bormann (GER) 3-0


Ottavi 51 Kg: Terry Gordini vs Nicola Adams (ENG) 0-3


Ottavi 60 Kg: Romina Marenda vs Estelle Mossely (FRA)1-2


Martedì 2 Luglio:


Quarti Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Fabiana Bitiby (CZE) 3-0


Quarti Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Sally Carrig (IRL) 3-0


Quarti Junior 46 Kg Roberta Bonatti vs Hazal Gokduz (TUR)0-3


Quarti Junior 52 Kg Irma Testa vs Paulina Gruchata (POL) 3-0


Quarti Junior 57 Kg Arianna Iacono vs Denisa Pauerova (CZE) Iacono Vince per RSCH


Quarti Youth 60 KG Nicol Lapel vs Cheyanne O'Neill (IRL) 3-0


Quarti Youth 69 Kg Domiziana Giulianelli vs Hanna Solecka (POL) 2-1


 


Mercoledì 3 Luglio:


Semifinali Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Kristina O'Hara (IRL) 0-3


Quarti Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Anita Bode (HUN) 3-0


Semifinali Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Justine Morl (GER) 3-0


Semifinale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Sema Caliskan (TUR) 3-0


Quarti Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Andrea Bester (SLO) 3-0


Semifinale Youth 64 Kg Monica Floridia vs Anja Moskil (GER) 3-0


 


Giovedì 4 Luglio:


Semifinali Junior 52 Kg: Irma Testa vs Szabina Kiss (HUN) 2-1


Semifinali Junior 60 Kg: Arianna Iacono vs Esra Yildiz (TUR) 0-3


 


Venerdì 5 Luglio:


Semifinali Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Lynsey Holdaway (WAL) 3-0


Semifinali 57 KG: Marzia Davide vs Sandra Kruk (POL) 3-0


 


Sabato 6 Luglio:


Finale Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sonia Gronroos (FIN)


Finale Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Ornella Wahner (GER)Finale Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Csosz Nikolett (HUN)


Finale Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Melanie Bouveur (FRA)


Finale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Carlotta Hansen (GER)


Finale Junior 52 Kg: Irma Testa vs Santiana Meurant (FRA)


 


LINK : EUBC


 


FOTO - MATCH IRMA TESTA vs Szabina Kiss

03 Luglio 2013

VII EUBC EU Women Championships Keszthely 2013 - Day 4: La Testa vola in finale, Iacono è di bronzo

10 Terry Camp UE Fem Balaton 2013-8761Quarto giorno di gare alla 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships in corso di svolgimento nella Tennis Hall sita all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel di Keszthely.   218 le atlete e 103 coach, provenienti da 20 Nazioni, presenti nella città magiara per le avvincenti sfide in programma fino alle finalissime di sabato 6 luglio pv sul ring . 11 le Azzurre in gara tre Elite, Junior e Youth.


 


Solo due le Azzurre in gara in questa giornata (4 Luglio, ndr): Arianna Iacono è salita sul ring per prima perdendo 3-0 nella semifinale 60 Kg Junior contro la Turca Esra Yildiz, ma conquistando il bronzo. Irma Testa, invece, ha battuto 2-1 nella semifinale Junior 52 Kg l'ungherese Szabina Kiss, raggiungendo così la finalissima.


 


 


 


 


 


 


 


 




Programma Risultati Gare Azzurre:


Ottavi 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sarah Bormann (GER) 3-0


Ottavi 51 Kg: Terry Gordini vs Nicola Adams (ENG) 0-3


Ottavi 60 Kg: Romina Marenda vs Estelle Mossely (FRA)1-2


 


Martedì 2 Luglio:


Quarti Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Fabiana Bitiby (CZE) 3-0


Quarti Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Sally Carrig (IRL) 3-0


Quarti Junior 46 Kg Roberta Bonatti vs Hazal Gokduz (TUR)0-3


Quarti Junior 52 Kg Irma Testa vs Paulina Gruchata (POL) 3-0


Quarti Junior 57 Kg Arianna Iacono vs Denisa Pauerova (CZE) Iacono Vince per RSCH


Quarti Youth 60 KG Nicol Lapel vs Cheyanne O'Neill (IRL) 3-0


Quarti Youth 69 Kg Domiziana Giulianelli vs Hanna Solecka (POL) 2-1


 


Mercoledì 3 Luglio:


Semifinali Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Kristina O'Hara (IRL) 0-3


Quarti Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Anita Bode (HUN) 3-0


Semifinali Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Justine Morl (GER) 3-0


Semifinale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Sema Caliskan (TUR) 3-0


Quarti Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Andrea Bester (SLO) 3-0


Semifinale Youth 64 Kg Monica Floridia vs Anja Moskil (GER) 3-0


 


Giovedì 4 Luglio:


Semifinali Junior 52 Kg: Irma Testa vs Szabina Kiss (HUN) 2-1


Semifinali Junior 60 Kg: Arianna Iacono vs Esra Yildiz (TUR) 0-3


 


FOTO M. Giulietti


 


LINK: EUBC

03 Luglio 2013

VII EUBC EU Women Championships Keszthely 2013 - Day 3: Avanzano la Calabrese e la Davide, Giulianelli, Lapel e Floridia nelle Finali Youth

12 Calabrese Camp UE Fem Balaton 2013-8846La 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships è entrata ormai nel vivo, oggi infatti è andata in scena la 3° giornata di gare in quel della Tennis Hall sita all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel di Keszthely.   218 le atlete e 103 coach, provenienti da 20 Nazioni, presenti nella città magiara per le avvincenti sfide in programma fino alle finalissime di sabato 6 luglio pv sul ring . 11 le Azzurre in gara tre Elite, Junior e Youth.


6 Le azzurre impegnate quest'oggi sul ring, tutte delle categorie Elite (2) e Youth (4) visto che le Junior riposano. La prima a combattere è stata la Stephanie Silva che nelle semifinali 48 Kg Youth ha perso (3-0) contro l'irlandese Kristina O'Hara, conquistando comunque un meritato bronzo


 


Valeria Calabrese (Elie 48 Kg) ha raggiunto le semifinali, imponendosi per 3-0 sull'ungherese Anita Bode. Dopo di lei, è stato il turno della Youth 60 Kg Nicol Lapel che ha staccato il biglietto per la finalissima (Assicurandosi un argento), battendo per 3-0 l'ostica tedesca Justine Morl. Nei 69 Kg Youth Domiziana Giulianelli ha raggiunto la finale, superando 3-0 la turca Sema Caliskan.


 


In serata le ultime due Azzurre in gara: per la Cat 57 kg Elite Marzia Davide - al suo esordio nel torneo - ha superato 3-0  la slovena Andrea Bester, accedendo così alla semifinale. Monica Floridia, infine, ha raggiunto la finalissima 64 Kg Youth sconfiggedno 3-0 la tedesca Anja Moskil.


 


 


Emozonato e raggiante il responsabile Tecnico Nazionali Femminili Emanuele Renzini: "Non mi emozionavo - queste le sue parole - così dal 2001, quando ero all'angolo di Simona Galassi durante i Mondiali conclusi con il suo ror. Le ragazze stanno disputando uno strepitosos Torneo. Le Elite continuano a farsi rispettare, mentre le più piccole ormai incutono timore nelle avversarie. Abbiamo già raggiunto un bottino di 8 medaglie certe, si spera che qualcuna alla fine sia d'oro. La cosa che però mi rinfranca di più è che siamo riusciti a formare un gruppo compatto e coeso, sul quale lavorare con profondo ottimismo verso Rio 2016"


 


 


Lunedì 1 Luglio 2013


 


Ottavi 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sarah Bormann (GER) 3-0


 


Ottavi 51 Kg: Terry Gordini vs Nicola Adams (ENG) 0-3


 


Ottavi 60 Kg: Romina Marenda vs Estelle Mossely (FRA)1-2


 


Martedì 2 Luglio:


 


Quarti Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Fabiana Bitiby (CZE) 3-0


 


Quarti Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Sally Carrig (IRL) 3-0


 


Quarti Junior 46 Kg Roberta Bonatti vs Hazal Gokduz (TUR)0-3


 


Quarti Junior 52 Kg Irma Testa vs Paulina Gruchata (POL) 3-0


 


Quarti Junior 57 Kg Arianna Iacono vs Denisa Pauerova (CZE) Iacono Vince per RSCH


 


Quarti Youth 60 KG Nicol Lapel vs Cheyanne O'Neill (IRL) 3-0


 


Quarti Youth 69 Kg Domiziana Giulianelli vs Hanna Solecka (POL) 2-1


 


Mercoledì 3 Luglio:


 


Semifinali Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Kristina O'Hara (IRL) 0-3


 


Quarti Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Anita Bode (HUN) 3-0


 


Semifinali Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Justine Morl (GER) 3-0


 


Semifinale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Sema Caliskan (TUR) 3-0


 


Quarti Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Andrea Bester (SLO) 3-0


Semifinale Youth 64 Kg Monica Floridia vs Anja Moskil (GER) 3-0


 


 


 


TEAM ITALIA:


 


ELITE


Kg 48 CALABRESE Valeria (SC - ASD Pol. Aquile Verdi), Kg 51 GORDINI Terry (EM - Gordini Boxe Ravenna), Kg 54 GRENCI Giulia (LZ-ASD New Boxe), Kg 57 DAVIDE Marzia (CP - ASD Sporting Club),  Kg 60 MARENDA Romina (LZ - CS Esercito)


YOUTH


Kg 48 SILVA Stephanie(LZ - ASD Body Fight Liberati), Kg 60 LAPEL Nicol (FVG Club Sport Trieste Pugilato), Kg 64 FLORIDIA Monica (SC - ASD Eagle), Kg 69 GIULIANELLI Domiziana (LZ - AS Colonna).


JUNIOR


Kg 57 IACONO Arianna (SC - ASD Eagle) Kg 46 BONATTI Roberta (EM Soc. Ginn. Salus et Virtus), kg 52 TESTA Irma (CP - ASD Boxe Vesuviana).


Walter Borghino, VicePresidente FPI e Team Leader, Emanuele Renzini   Head Coach, Laura Tosti e Carmelo Mammana, Assistant Coaches, Dott. Francesco Rondoni, Team Doctor, Marcello Giulietti, Fisioterapista.


Arbitro/Giudice Ita: Albino Foti.


 


LINK:


EUBC


 


FOTO M. GIULIETTI

01 Luglio 2013

VII EUBC EU Women Championships Keszthely 2013 - Day 2: Sei su sette passano il turno, è Grande Italia in Ungheria

 


14 Romina Camp UE Fem Balaton 2013-8887Seconda giornata di gare a Keszthely in Ungheria la 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships.   218 le atlete e 103 coach, provenienti da 20 Nazioni, presenti nella città magiara per le avvincenti sfide in programma fino alle finalissime di sabato 6 luglio pv sul ring della Tennis Hall sita all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel. 11 le Azzurre in gara tre Elite, Junior e Youth.


 


7 le Azzurre impegnate in questo secondo giorno del Torneo. La prima a salire sul ring è stata la youth Stephanie Silva che nei preliminari 48 Kg ha incontrato la Ceca Fabiana Bitiby, battendola con un secco 3-0. Dopo di lei è stata la volta di Floridia Monica (Youth) che nei 64 Kg ha avuto la meglio (3-0) sull'irlandese Sally Carrig, sfoderando una prestazione eccezionale. La Junior Roberta Bonatti, cat. 46 Kg, ha incrociato i guantoni con la turca Gokduz Hazal, perdendo per 3-0 ma non demeritando.  Irma Testa nei 52 Kg ha vinto 3-0 con la polacca Paulina Gruchata, non dando alcuna chance alla sua avversaria. La Junior 57 Kg Arianna Iacono, ha battuto prima del limite (RSCH) la ceca Denisa Pauerova.


Alle 18 le altre due azzurre: Nicol Lapel (Youth 60 KG) ha sfidato e battuto per 3-0 l'irlandese Cheyanne O'Neill, alla fine di un match che l'ha vista cadere al primo round e poi mettere in scena una superba rimonta che ha lasciato annichilita la sua avversaria; Domiziana Giulianelli (Youth Kg 69) ha completato il sestetto Azzurro vincente, sconfiggendo per 2-1 (Split Decision) la Polacca Hanna Solecka, già campionessa Mondiale Junior.


 


Raggiante il Team Leader e VicePresidente FPI Walter Borghino: "Bisogno fare solo un grosso - queste le sue parole - applauso a queste ragazze. Oggi, come ieri, hanno dimostrato di avere grinta, carattere, personalità e tecnica da vendere. Stanno sfoderando delle prestazioni di altissimo contenuto tecnico agonistico e stanno dimostrando di essere un gruppo unito al di là del ring. Ognuna di loro, quando gareggia, è accompagnata dal tifo trascinante delle compagne, sempre presenti a bordo ring. Oggi, senza nulla togliere alle altre, vorrei menzionare la Iacono, che nel match di oggi ha battuto prima del limite la Ceca, la Lapel, che nella prima ripresa è andata giù ma è stata capace di riprendersi e vincere nettamente il match, e la Giulianelli, che di fronte a una contendente di valore assoluto ha vinto con pieno merito"


 


Programma/gare Azzurre:


 


 


 


Lunedì 1 Luglio 2013


 


 


 


Ottavi 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sarah Bormann (GER) 3-0


Ottavi 51 Kg: Terry Gordini vs Nicola Adams (ENG) 0-3


Ottavi 60 Kg: Romina Marenda vs Estelle Mossely (FRA)1-2


 


Martedì 2 Luglio:


 


Ottavi Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Fabiana Bitiby (CZE) 3-0


Ottavi Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Sally Carrig (IRL) 3-0


Ottavi Junior 46 Kg Roberta Bonatti vs Hazal Gokduz (TUR)0-3


Ottavi Junior 52 Kg Irma Testa vs Paulina Gruchata (POL) 3-0


Ottavi Junior 57 Kg Arianna Iacono vs Denisa Pauerova (CZE) Iacono Vince per RSCH


Ottavi Youth 60 KG Nicol Lapel vs Cheyanne O'Neill (IRL) 3-0


Ottavi Youth 69 Kg Domiziana Giulianelli vs Hanna Solecka (POL) 2-1


 


 


 


 


 


 


ELITE


Kg 48 CALABRESE Valeria (SC - ASD Pol. Aquile Verdi), Kg 51 GORDINI Terry (EM - Gordini Boxe Ravenna), Kg 54 GRENCI Giulia (LZ-ASD New Boxe), Kg 57 DAVIDE Marzia (CP - ASD Sporting Club),  Kg 60 MARENDA Romina (LZ - CS Esercito)


YOUTH


Kg 48 SILVA Stephanie(LZ - ASD Body Fight Liberati), Kg 60 LAPEL Nicol (FVG Club Sport Trieste Pugilato), Kg 64 FLORIDIA Monica (SC - ASD Eagle), Kg 69 GIULIANELLI Domiziana (LZ - AS Colonna).


JUNIOR


Kg 57 IACONO Arianna (SC - ASD Eagle) Kg 46 BONATTI Roberta (EM Soc. Ginn. Salus et Virtus), kg 52 TESTA Irma (CP - ASD Boxe Vesuviana).


 


 


 


Walter Borghino, VicePresidente FPI e Team Leader, Emanuele Renzini   Head Coach, Laura Tosti e Carmelo Mammana, Assistant Coaches, Dott. Francesco Rondoni, Team Doctor, Marcello Giulietti, Fisioterapista.


Arbitro/Giudice Ita: Albino Foti.


 


LINK:


 


EUBC


 


 


 PH - Marcello Giulietti


 

01 Luglio 2013

VII EUBC European Union Women Elite, Youth and Junior Boxing Championships: Out la Gordini e la Marenda avanza la Calabrese

Logo EUBC Cahmpionships 2013E'  cominciata oggi a Keszthely in Ungheria la 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships.   218 le atlete e 103 coach, provenienti da 20 Nazioni, presenti nella città magiara per le avvincenti sfide in programma sul ring della Tennis Hall sita all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel. 11 le Azzurre in gara tre Elite, Junior e Youth.


14 i match della categoria Elite (4 48 Kg – 3 60 Kg – 6 51 Kg – 1 64 Kg) in programma quest’oggi, di cui tre con protagoniste  atlete azzurre. Nei 48 Kg Valeria Calabrese sfida e sconfigge ai punti (3-0) la tedesca Sarah Bormann. Nei 51 Kg Terry Gordini perde ai punti (3-0) con l’oro di Londra 2012 Nicoal Adams (ENG). Romina Marenda, infine, esce di scena nei 60 Kg boxa perdendo (2-1) con la francese Estelle Mossely.


 


Questo il commento del team Leader e VicePresidente FPI Walter Borghino: "Tutte e tre le nostre atlete hanno combattuto molto bene, anche la Gordini e la Marenda che sono state sconfitte. La Gordini, oltretutto, si è trovata di fronte l'oro Olimpico Nicola Adams, ma ha tenuto testa alla Campionessa britannica."


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Programma/gare Azzurre:


Lunedì 1 Luglio 2013


Ottavi 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sarah Bormann (GER) 3-0


Ottavi 51 Kg: Terry Gordini vs Nicola Adams (ENG) 0-3


Ottavi 60 Kg: Romina Marenda vs Estelle Mossely (FRA) 1-2


 


Team Azzurro: 


ELITE


Kg 48 CALABRESE Valeria (SC - ASD Pol. Aquile Verdi), Kg 51 GORDINI Terry (EM - Gordini Boxe Ravenna),  Kg 57 DAVIDE Marzia (CP - ASD Sporting Club),  Kg 60 MARENDA Romina (LZ - CS Esercito)


YOUTH


Kg 48 SILVA Stephanie(LZ - ASD Body Fight Liberati), Kg 60 LAPEL Nicol (FVG Club Sport Trieste Pugilato), Kg 64 FLORIDIA Monica (SC - ASD Eagle), Kg 69 GIULIANELLI Domiziana (LZ - AS Colonna).


JUNIOR


Kg 57 IACONO Arianna (SC - ASD Eagle) Kg 46 BONATTI Roberta (EM Soc. Ginn. Salus et Virtus), kg 52 TESTA Irma (CP - ASD Boxe Vesuviana).


 


Walter Borghino, VicePresidente FPI e Team Leader, Emanuele Renzini   Head Coach, Laura Tosti e Carmelo Mammana, Assistant Coaches, Dott. Francesco Rondoni, Team Doctor, Marcello Giulietti, Fisioterapista.


Arbitro/Giudice Ita: Albino Foti.


 


LINK:


 


EUBC


 


 


 

01 Luglio 2013

IBT Nazionale Youth/Juior Maschile: 21 Atleti per il Training Camp dal 3 all'11 Luglio

 


Ita vs Ungh Youth 2012 3 di 7821 i convocati per il Training Camp, in programma presso il Centro Sportivo dell'Esercito- Caserma Silvano Abba Cecchignola Roma. Il Responsabile delle Nazionali Maschili, Raffaele Bergamasco, e il Tecnico Nazionali Giovanili, Maurizio Stecca, hanno convocato i seguenti Atleti (6 Junior - 11 Youth), tra cui 4 SchoolBoys che rimarranno in ritiro fino al giorno 11 luglio pv.


 


 


SCHOOL BOYS (dal 03 al 11/07)


Buremi Augusto Simine (ASD Boxing Team Catania Ring), Pirrera Matteo (GS Fiamme Azzurre), Scala Salvatore (GS Fiamme Azzurre), De Rosas Gabriele (Acc. Boxe torres) .


 


JUNIOR


46 Giuca Santo (ASD Eagle), 50 Cordella Nicola (ASD BeBoxe Copertino), 52 Di Serio Raffaele (ASD Excelsior Boxe), 54 Zuppardo Andrea (GS Fiamme Azzurre), 64 Mancarella Samuele (ASD Siracusa Boxing Team), 70 Sarchioto Giovanni (ASD Imperium Boxe).


 


YOUTH


49 Mazzei Antonio (Team Morello Boxe), 52 GrandeClaudio (Pug Massese), 56 Colella Vincenzo (ASD Medaglia D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (GS Fiamme Azzurre), 60 Maietta Francesco (ASD Excelsior Boxe), 64 Perulli Donatello (ASD Pug Rocky Marciano), 64Alfieri Luigi (Boxe San Salvo), 69 Lizzi Vincenzo (Team Morello Boxe), 69 Scannapieco Vincenzo (ASD Pug Metropolis), 75 Cavallaro Salvatore (ASD Raging Bull). Vincenzo Arecchia (Excelsior Boxe)


 


 


TECNICI


Stecca Maurizio, Nati Valerio, Cirillo Michele.


 


 


8 Pugili Estoni e 2 Finlandesi compongono la Squadra Mista che si confronterà con gli Azzurri nei Due Dual in programma ad Anzio (Roma) govedì 11 luglio pv e a Stintino (SS) domenica 14 Luglio pv.


 


Team Estonia/Finlandia:


 


Team composition


































Youth 1995-1996:


 

ESTONIA



FINLANDIA



52 kg Maxim Dzomardjan EST,



69 kg Tomi Silvennoinen FIN



56 kg Gennadi Istomin EST,


 

60 kg Georgi Kekelidze EST,


 

64 kg Vladislav Zarri EST,


 

75 kg Lev Burlaka EST.


 

 


































Juniors 1997-1998:


 

ESTONIA



FINLANDIA



49 kg Aleksandr Vesselov EST,



63 kg Daniel Tedrema



54 kg Danil Golubov EST,


 

70 kg Ervin Larka EST.


 
  
  

 


Coach: Aleksandr Jegorov


R/J Herkki Polli, Indrek Lauri


 


(FOTO GIULIETTI - DUAL MATCH Italia vs Ungheria Luglio 2012)

28 Giugno 2013

Emanuele Renzini: "Le ragazze sono pronte e determinate per i Campionati EU"

RenziniLa Nazionale Azzurre Femmile Elite-Junior-Youth è pronta a spiccare il volo verso Keszthely in Ungheria, dove dal 1 al 6 luglio avrà luogo la VII Edizione dell’EUBC EUROPEAN UNION WOMEN YOUTH AND JUNIOR BOXING CHAMPIONSHIPS. 12 le atlete (5 Elite, 4 Youth e 3 Junior)che Emanuele Renzini, Responsabile tecnico delle Nazionali Femminili, ha deciso di portare in terra magiara e che si confronteranno sul ring della Tennis Hall – Hotel Helikon Sport con la crème della Boxe Europea in rosa. Renzini a pochi giorni dal primo gong traccia un bilancio del lavoro svolto e parla delle prospettive della Nazionale sia per questa Kermesse che verso Rio 2016.


 


Prima di affrontare il discorso sui Campionati dell’Unione Europea, sarebbe opportuno fare un passo indietro sul primo Campus Junior-Youth Femminile di Gallipoli nel quale hai avuto l’opportunità di allenare e visionare 19 atlete. Un tuo bilancio?


Ovviamente positivo. Le atlete, per le quali è stata una sorta di vacanza studio, si sono allenate con impegno non risparmiandosi sia durante le sessioni mattutine che in quelle pomeridiane. Per le ragazze di club è stata un’opportunità per confrontarsi con le boxer già nel giro della Nazionale, mentre per quest’ultime è stata un’utilissima settimana di Training. Per tutte, comunque, ha rappresentato un momento di crescita sia dal punto di vista umano che pugilistico.


 


Senza fare nomi, sei stato impressionato da qualcuna delle presenti al Campus?


Molte di loro, sicuramente, verranno chiamate nei prossimi mesi per i collegiali della Nazionale. Una delle pugili, Stephanie Silva, verrà con noi in Ungheria al posto della Francesca Ceo che ha dovuto rinunciare per infortunio. La Silva avevo già avuto modo di vederla, ma al Campus ho avuto la certezza del suo essere pronta per la Nazionale.


 


 


 


photo 1


 


 


(Il Gruppo delle Partecipanti al 1° Campus Giovanile Femminile)


 


 


Da Gallipoli all’Ungheria. Come arrivano le nostre a questa VII Edizione dei Campionati UE?


La condizione è ottima e le ragazze si stanno allenando con impegno ed abnegazione. La cosa che mi fa più piacere è vedere che moralmente stanno molto bene e sembrano essere molto determinate. Sarà un torneo molto duro, soprattutto per le Elite che si troveranno di fronte campionissime del calibro di Katie Taylor e Nicola Adams. Per quel che riguarda le Junior-Youth, sono certo che le nostre “Azzurrine” si faranno valere in un Torneo che anche per loro non sarà affatto facile. Non voglio fare pronostici, ma spero ardentemente di tornare con un po’ di medaglie. Sono certo, però, che tutte e 12 daranno il 101%.


 


 


Italy Poland Rome June 7th 2013


 


(Le Azzurre schierate per l'Inno Italiano prima del Dual Match con la Polonia dello scorso 7 giugno a Roma)


 


 


Il Torneo ungherese rappresenta il primo step nel viaggio verso Rio 2016, vero e proprio obiettivo delle nostre Nazionali. Proiettandoci al 2016, quali sono le sensazioni di Renzini?


Molto buone. Sono convinto che ci sia dell’ottimo materiale sul quale forgiare la Nazionale che affronterà l’Olimpiade brasiliana. La federazione sta investendo molte risorse sul movimento femminile e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il bacino dal quale attingere nuove leve per il Team Azzurro sta crescendo in maniera esponenziale. Ad oggi, infatti, in Italia ci sono circa 450 agoniste. Altra cosa che mi fa essere fiducioso per il futuro è sia l’entusiasmo di tutte le atlete che mi capita di vedere in azione e allenare che il mio nel lavorare affinché si possa formare un gruppo di altissimo livello.”


 


 


(Foto in alto Emanuele Renzini tra Francesco Damiani e Terry Gordini)


 


COPYRIGHT FPI.IT

28 Giugno 2013

il 3 Luglio Grande Serata per Roberto Cammarelle: Premio Rocky Marciano

Marciano poster 6x3Ripa Teatina (CH) è pronta a ospitare la IX Edizione del Premio Rocky Marciano, in memoria di una delle più grandi leggende dello sport e del pugilato mondiale. Sarà una tre giorni, quella dal 1 al 3 luglio, all'insegna di grandissimi eventi e con la presenza di premiandi e ospiti d'eccezione. Si comincia il 1 luglio con la serata "Campioni Del Mondo"


, presentata da Laura Di Russo, e che vedrà la partecipazione di Rocky Marciano Junior, figlio del campionissimo italo-americamo e originario propiro di Ripa Teatina. Il giorno seguente il pugilato sarà protagonista indiscusso, grazie allo svolgimento del Torneo "Ripa Teatina Terra di Campioni", al quale parteciperanno pugili della Categoria Pesi Massimi, e di incontri a carattere regionale e interregionale organizzati dalla Boxe Diodato Chieti. Ospiti della serata: Rocky Marciano Junior e i giornalisti Franco Ligas e Giuliano Orlando.


Il clou, comunque, ci sarà il 3 luglio con la consegna dei premi in ricordo del Campionissimo. Roberto Cammarelle avrà l'onore di ricevere il "Premio Rocky Marciano" alla carriera, in virtù delle innumerevoli medaglie Europee, Mondiali e Olimpiche vinte dall'Azzurro. Eusebio Di Francesco, allenatore del Sassuolo neo promosso in Serie A e di origini abruzzesi, sarà insignito del premio "Abruzzese dell'anno".


Al Vernissage, presentato sempre da Laura di Russo, tra gli ospiti d'onore è stato invitatato il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Alberto Brasca .

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image