Giornata finale alla 7° Edizione dell'EUBC EU Women, Youth and Junior Boxing Championships. Quest'oggi sul ring della Tennis Hall - sita all'interno dell'Helikon Sport and Conference Hotel di Keszthely - sono andate in scena le 32 finalissime (12 Junior - 10 Youth - 10 Elite). Dopo una settimana di avvincenti combattimenti, per i quali sono salite sul ring 218 le atlete ( accompagnate da 103 coach) provenienti da 20 Nazioni, verranno finalmente assegnate le medaglie d'oro.
L'Italia, che si era già assicurata due Bronzi (Arianna Iacono Junior 60 Kg e Stephanie Silva Youth 48 Kg), chiude la sua avventura in terra magiara con un bilancio che recita anche 2 ori (Valeria Calabrese 48 Kg élite e Marzia Davide 57 Kg Elite) e 4 Argenti (Dominziana Giulianelli 69 Kg Youth, Nicol Lapel 60 Kg Youth, Monica Floridia 64 Kg Youth e Irma Testa 52 Kg Junior).
(Marzia Davide Oro 57 Kg Elite)
Bottino che ha fatto tutti felici a cominciare dal Team Leader Walter Borghino: "Non sono abituato a usare frasi e aggettivi roboanti, ma questo è senza dubbio un risultato d'eccellenza. Abbiamo cinquistato otto medaglie di cui 2 d'oro, abbiamo ritrovato una squadra e il rispetto dellle altre nazioni. Tutte le ragazze, anche quelle che non sono salite sul podio, hanno dato il massimo fuori e dentro il ring. uesto successo è anche figlio del lavoro dello staff tecnico, nelle persone del RT Emanuele Renzini e dei collaboratori Laura Tosti e Carmelo Mammana, del Dott. Rondoni, che ha curato alla grande le nostre atlete, e del fisioterapista Marcello Giulietti."

(Valeria Calabrese Oro 48 Kg)
Entusiasta, ma già proiettato al futuro, l'Head Coach Emanuele Renzini: "Ci sono due aspetti da valutare: il primo è il risulato eccezionale e al di là delle mie più rosee aspettative, per il quale devo fare i miei complimenti alle ragazze per lo sforzo profuso. Il secondo sono quei piccoli errori commessi sui quali dobbiamo lavorare per il futuro. Avvenire che oggi sono I Campionati Mondiali Junior e Youth del prossimo settembre in Bulgaria. Comunque 2 ori, 4 argenti e 2 bronzi mi hanno pienamente soddisfatto, anche se avrebero potuto essere 3 ori, visto che la Giulianelli avrebbe meritato la vittoria. La sua avversari e i Tecnici tedeschi alla fine del match sono venuti quasi a scusarsi. In definitiva, posso affermare che qui abbiamo messo il primo mattone nella costruzione del progetto Rio 2016"

(Nicol Lapel Argento 60 Kg Youth - Premiata dal VicePresidente FPI Vittorio Lai)
FINALI ELITE: La Calabrese ha battuto nettamente 3-0 la finlandese Sonia Gronroos. Marzia Davide ha sconfitto per 2-1 la tedesca Ornella Wahner.

(Monica Floridia Argento 64 Kg Youth)
FINALI YOUTH: Nicol Lapel nei 60 Kg ha incontrato e perso 3-0 con la Melanie Bouveur (FRA); Monica Floridia non è riuscita a superare l'ungherese Csosz Nikolett, che si è imposta 3-0; Domiziana Giulianelli nei 69 Kg, pur dominano il match, ha perso per 2-1 con Carlotta Hansen (GER).

(Domiziana Giulianelli Argento 69 Kg Youth)
FINALE JUNIOR: Nei 52 Kg Irma Testa è stata sconfitta per 3-0 dalla francese Santiana Meurant.

(Arianna Iacono bronzo 60Kg Junior)
Il Team Azzurro è composto anche da: Walter Borghino, VicePresidente FPI e Team Leader, Emanuele Renzini, Head Coach, Laura Tosti e Carmelo Mammana, Assistant Coaches, Dott. Francesco Rondoni, Team Doctor, Marcello Giulietti, Fisioterapista.

(Irma Testa Argento 52 Kg Junior)
L'Italia ha avuto anche un rappresentante tra gli Arbitri/Giudici del Torneo: Albino Foti.

(Stephanie Silva bronzo Youth 48 Kg)
Programma Risultati Gare Azzurre:
Ottavi 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sarah Bormann (GER) 3-0
Ottavi 51 Kg: Terry Gordini vs Nicola Adams (ENG) 0-3
Ottavi 60 Kg: Romina Marenda vs Estelle Mossely (FRA)1-2
Martedì 2 Luglio:
Quarti Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Fabiana Bitiby (CZE) 3-0
Quarti Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Sally Carrig (IRL) 3-0
Quarti Junior 46 Kg Roberta Bonatti vs Hazal Gokduz (TUR)0-3
Quarti Junior 52 Kg Irma Testa vs Paulina Gruchata (POL) 3-0
Quarti Junior 57 Kg Arianna Iacono vs Denisa Pauerova (CZE) Iacono Vince per RSCH
Quarti Youth 60 KG Nicol Lapel vs Cheyanne O'Neill (IRL) 3-0
Quarti Youth 69 Kg Domiziana Giulianelli vs Hanna Solecka (POL) 2-1
Mercoledì 3 Luglio:
Semifinali Youth 48 Kg: Stephanie Silva vs Kristina O'Hara (IRL) 0-3
Quarti Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Anita Bode (HUN) 3-0
Semifinali Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Justine Morl (GER) 3-0
Semifinale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Sema Caliskan (TUR) 3-0
Quarti Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Andrea Bester (SLO) 3-0
Semifinale Youth 64 Kg Monica Floridia vs Anja Moskil (GER) 3-0
Giovedì 4 Luglio:
Semifinali Junior 52 Kg: Irma Testa vs Szabina Kiss (HUN) 2-1
Semifinali Junior 60 Kg: Arianna Iacono vs Esra Yildiz (TUR) 0-3
Venerdì 5 Luglio:
Semifinali Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Lynsey Holdaway (WAL) 3-0
Semifinali 57 KG: Marzia Davide vs Sandra Kruk (POL) 3-0
Sabato 6 Luglio:
Finale Elite 48 Kg: Valeria Calabrese vs Sonia Gronroos (FIN) 3-0
Finale Elite 57 Kg: Marzia Davide vs Ornella Wahner (GER) 2-1
Finale Youth 64 Kg: Monica Floridia vs Csosz Nikolett (HUN) 0-3
Finale Youth 60 Kg: Nicol Lapel vs Melanie Bouveur (FRA) 0-3
Finale Youth 69 Kg: Domiziana Giulianelli vs Carlotta Hansen (GER) 1-2
Finale Junior 52 Kg: Irma Testa vs Santiana Meurant (FRA) 0-3
LINK : EUBC