28 Settembre 2013

AIBA Women Junior/Youth World Boxing Championships Albena 2013: Oggi le Finalissime, Irma Testa boxa per l'oro nei 52 Kg Junior

Camp Mondo Fem Albena Bulgaria 2013-3950Si chiudono oggi coan la disputa delle finalissime gli AIBA Women's Junior/Youth World Boxing Championships, che per una settimana hanno fatto della città bulgara di Albena il centro della boxe in rosa giovanile.
La manifestazione Junior vede in gara le seguenti 13 categorie di peso: 44-46kg, 48kg, 50kg, 52kg, 54kg, 57kg, 60kg, 63kg, 66kg, 70kg, 75kg, 80kg e 80+kg. Alla competizione vi prendono parte le atlete nate tra 1 gennaio 1997 e il 31 dicembre 1998. Per quel che riguarda, invece, il Torneo Youth, sono impegnate le atlete, nate tra il 1 gennaio 1995 e il 31 dicembre 1996, appartenenti alle seguenti 10 categorie di peso: 45-48kg, 51kg, 54kg, 57kg, 60kg, 64kg, 69kg, 75kg, 81kg e 81+kg.


310 le boxer (160 junior - 150 youth), provenienti da 31 nazioni, sbarcate sulle coste del Mar Nero per cercare la gloria iridata.


 


Camp Mondo Fem Albena Bulgaria 2013-3729


 


(Roberta Bonatti in Azione)


 


Per la qualifica Junior Irma Testa nei 52 Kg si giocherà l'oro con la francese Santiana Meurant. Ricordiamo che l'Italia, grazi e a Roberta Bonatti nei 46 Kg Junior, si è già assicurata un bronzo.


 


Programma/Risultati Gare Azzurre: (TUTTI I SORTEGGI CLICCA QUI)


 


Programma/Risultati Gare Azzurre: (TUTTI I SORTEGGI CLICCA QUI)


 


22/09


Youth PL 48 Kg: Silva vs Cagirir (TUR) 1-2


Youth PL 54 KG: Gallì vs Farago (HUN) 3-0


Youth PL 57 KG: Podda vs Nagy (HUN) 3-0


23/09


Junior PL 46 Kg: Bonatti vs Batyrdyek (MGL) 3-0


Junior PL 54 Kg: Gallo vs Galvez (USA) Galvez vince WO


Junior PL 57 Kg: Marchese vs Gonzalez (USA) Gonzalez vince WO


Youth PL 60 Kg: Lapel vs Arapbayeva (KAZ) 0-3


Youth PL 69 Kg: Giulianelli vs Yermekbay (KAZ) 0-3


Youth Otavi 54 Kg: Gallì vs Korasteleva (RUS) 3-0


24/09:


Junior PL 48 Kg: Ferlick vs Askarova (KAZ) 0-3


Junior PL 52 Kg: Testa vs Yu (CHI) 3-0


Youth PL 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 0-3


Youth Ottavi 57 Kg: Podda vs Wohlsemuth (GER) 3-0


25/09:


Quarti Junior 46 Kg: Bonatti vs Scheuermann (GER) Bonatti vince per RSCH 3°R


Quarti Junior 52 Kg: Testa vs Perez (USA) 3-0


Quarti Youth 54 Kg: Gallì vs NIKHAT (IND-AIBA) 1-2


Quarti Youth 57 Kg: Podda vs Nicolson (AUS) 1-2


27/09


Semifinali Junior 46Kg: Bonatti vs JURGARAYEVA (KAZ) 1-2


Semifinali Junior 52 Kg: Testa vs RUSKYKH (UKR) 3-0


28/09:


Finali Junior 52 Kg: Irma Testa vs Santiana Meurant (FRA)


 


Elenco Atlete e Staff Azzurro


JUNIOR


Kg 46 BONATTI Roberta (EM - Soc. Ginn. Salus et Virtus), Kg 48FERLIK Vanessa (SC- ASD Pol Little Club), Kg. 52 TESTA Irma(CP - ASD Boxe Vesuviana), Kg 54 GALLO Catarina(SC - A.S.D.POL. Accademia dello Sport), Kg 57 MARCHESE Concetta (CP- ASD Excelsior Boxe).


YOUTH


Kg 48 SILVA Stephanie (LZ- ASD Body Fight Liberati), Kg. 54 GALLI Desirè (LZ- ASD Bellusci Boxe Promotion), Kg. 57 PODDA Miriam (LZ- ASD Cosmo), Kg 60 LAPEL Nicol (FVG -Club Trieste Pugilato), Kg 64 FLORIDIA Monica (SC- ASD Eagle), Kg 69 GIULIANELLI Domiziana (LZ- AS Colonna).


Team Leader: Sergio Rosa, Consigliere Federale e Responsabile Settore FPI Boxe Femminile


 Head Coach: Emanuele RENZINI


 Assistant Coaches: Franco PIATTI, Laura TOSTI.


 Team Doctor: Giusepe Macchiarola -Fisioterapista: Marcello Giulietti


Live Streaming Coverage:


www.boxing.albena.bg


www.bgboxing.org


(FOTO: M. GIULIETTI)

26 Settembre 2013

AIBA Women Junior/Youth World Boxing Championships Albena 2013: Irma Testa vola in finale nei 52 Kg Junior, Bronzo per la Bonatti nei 46 Kg Junior

Camp Mondo Fem Albena Bulgaria 2013-0993Oggi sono in programma le semifinali dell'AIBA Women's Junior/Youth World Boxing Championships in corso di svolgimento nella città bulgara di Albena fino al 29 settembre.


La manifestazione Junior vede in gara le seguenti 13 categorie di peso:


44-46kg, 48kg, 50kg, 52kg, 54kg, 57kg, 60kg, 63kg, 66kg, 70kg, 75kg, 80kg e 80+kg. Alla competizione vi prendono parte le atlete nate tra 1 gennaio 1997 e il 31 dicembre 1998. Per quel che riguarda, invece, il Torneo Youth, sono impegnate le atlete, nate tra il 1 gennaio 1995 e il 31 dicembre 1996, appartenenti alle seguenti 10 categorie di peso: 45-48kg, 51kg, 54kg, 57kg, 60kg, 64kg, 69kg, 75kg, 81kg e 81+kg.


310 le boxer (160 junior - 150 youth), provenienti da 31 nazioni, sbarcate sulle coste del Mar Nero per cercare la gloria iridata.


 


Per la qualifica Junior sono state impegnate due azzurre: Irma Testa nei 52 Kg ha sconfitto nettamente (3-0) l'ucraina RUSKYKH Iryna e domani si giocherà l'oro con la francese Santiana Meurant. Nei 46 Kg Roberta Bonatti ha boxato alla grande con la kazaka JURGARAYEVA Nazerke, ma alla fine ha ceduto di misura conquistando comunque il Bronzo.


 


Felicissimo il HC Azzurro Emanuele Renzini: "Sono soddisfatto del rendimento di tutte le mie ragazze. Oggi sia la Testa che la Bonatti hanno sfoderato delle prove eccezionali. Irma Testa ha conquistato una meritatissima finale, non lasciando scampo alla sua avversaria di oggi, mentre Roberta Bonatti ha combattuto alla pari contro la formidabile kazaka perdendo solo di misura. Domani Tutti a fare il tifo per Irma che si gioca l'oro"


 


 


Programma/Risultati Gare Azzurre: (TUTTI I SORTEGGI CLICCA QUI)


 


22/09


 


Youth PL 48 Kg: Silva vs Cagirir (TUR) 1-2


 


Youth PL 54 KG: Gallì vs Farago (HUN) 3-0


 


Youth PL 57 KG: Podda vs Nagy (HUN) 3-0


 


23/09


 


Junior PL 46 Kg: Bonatti vs Batyrdyek (MGL) 3-0


 


Junior PL 54 Kg: Gallo vs Galvez (USA) Galvez vince WO


 


Junior PL 57 Kg: Marchese vs Gonzalez (USA) Gonzalez vince WO


 


Youth PL 60 Kg: Lapel vs Arapbayeva (KAZ) 0-3


 


Youth PL 69 Kg: Giulianelli vs Yermekbay (KAZ) 0-3


 


Youth Otavi 54 Kg: Gallì vs Korasteleva (RUS) 3-0


 


24/09:


 


Junior PL 48 Kg: Ferlick vs Askarova (KAZ) 0-3


 


Junior PL 52 Kg: Testa vs Yu (CHI) 3-0


 


Youth PL 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 0-3


 


Youth Ottavi 57 Kg: Podda vs Wohlsemuth (GER) 3-0


 


25/09:


 


Quarti Junior 46 Kg: Bonatti vs Scheuermann (GER) Bonatti vince per RSCH 3°R


 


Quarti Junior 52 Kg: Testa vs Perez (USA) 3-0


 


Quarti Youth 54 Kg: Gallì vs NIKHAT (IND-AIBA) 1-2


 


Quarti Youth 57 Kg: Podda vs Nicolson (AUS) 1-2


 


27/09


 


Semifinali Junior 46Kg: Bonatti vs JURGARAYEVA (KAZ) 1-2


 


Semifinali Junior 52 Kg: Testa vs RUSKYKH (UKR) 3-0


 


28/09:


Finali Junior 52 Kg: Irma Testa vs Santiana Meurant (FRA)


 


 


Elenco Atlete e Staff Azzurro


 


JUNIOR


 


Kg 46 BONATTI Roberta (EM - Soc. Ginn. Salus et Virtus), Kg 48FERLIK Vanessa (SC- ASD Pol Little Club), Kg. 52 TESTA Irma(CP - ASD Boxe Vesuviana), Kg 54 GALLO Catarina(SC - A.S.D.POL. Accademia dello Sport), Kg 57 MARCHESE Concetta (CP- ASD Excelsior Boxe).


 


YOUTH


 


Kg 48 SILVA Stephanie (LZ- ASD Body Fight Liberati), Kg. 54 GALLI Desirè (LZ- ASD Bellusci Boxe Promotion), Kg. 57 PODDA Miriam (LZ- ASD Cosmo), Kg 60 LAPEL Nicol (FVG -Club Trieste Pugilato), Kg 64 FLORIDIA Monica (SC- ASD Eagle), Kg 69 GIULIANELLI Domiziana (LZ- AS Colonna).


 


Team Leader: Sergio Rosa, Consigliere Federale e Responsabile Settore FPI Boxe Femminile


 


 Head Coach: Emanuele RENZINI


 


 Assistant Coaches: Franco PIATTI, Laura TOSTI.


 


 Team Doctor: Giusepe Macchiarola -Fisioterapista: Marcello Giulietti


 


 


Live Streaming Coverage:


 


www.boxing.albena.bg


 


www.bgboxing.org


 


(FOTO: M. GIULIETTI)


 

19 Settembre 2013

Il Presidente Brasca insignito dal CONI con la stella d'oro al merito sportivo.

A Malago premia BrascaIn occasione del 228° Consiglio Nazionale del CONI, riunitosi il 18 settembre u.s. a Roma, il Presidente Federale Alberto Brasca è stato insignito con la stella d’oro al merito sportivo che gli è stata consegnata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò insieme al Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini. Il più alto riconoscimento da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano viene concesso ai dirigenti, atleti, tecnici e società che si sono particolarmente distinti nel dare lustro allo Sport Italiano, contribuendo alla diffusione dell’attività agonistica. Un grande onore, dunque, per tutto il movimento pugilistico nazionale ed in particolare per il Presidente Brasca che ha dichiarato: “Sono lieto e anche orgoglioso di aver ricevuto la massima onorificenza del CONI, consapevole che non è tanto un premio alla persona quanto un premio alla nobile disciplina olimpica della boxe”. 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Il Presidente FPI Alberto Brasca tra il Presidente CONI Giovanni Malagò e Il Segretario Generale CONI Roberto Fabbricini)

17 Settembre 2013

Da Seul 1988 ad Almaty 2013: Celebrati ad Assisi i 25 del Centro Nazionale di Pugilato

Boxing Open Day 2013-3La Casa del Pugilato Italiano ha aperto le sue porte quest’oggi per celebrare il 25° anniversario del suo varo ufficiale. Giornata di festa che è stata impreziosita dallo svolgimento di Test Match tra gli Atleti Azzurri e quelli dele Nazionali Elite di NORVEGIA, SVEZIA, FINLANDIA, BRASILE, KAZAKHSTAN, UCRAINA, che da una settimana sono presenti ad Assisi per il Training Camp road to XVII AIBA World Boxing Championships Almaty 2013con la nostra compagine, in vista della kermesse iridata che si svolgerà ad Almaty in Kazakhstan dall’11 al 27 ottobre p.v.


Il momento clou però è stata la conferenza stampa con la quale si è volute dare risalto a queste nozze d’argento tra la Boxe Tricolore e la città umbra. Nel 1988, infatti, per i Giochi della XXIV Olimpiade che si svolsero a Seul, la Squadra Azzurra, guidata dal Maestro Franco Falcinelli, si preparò proprio alle pendici del Monte Subasio. Quel team era composto da sette pugili: Vincenzo Nardiello, Giorgio Campanella, Giovanni Parisi, Andrea Mannai, Andrea Magi, Luigi Gaudiano  e Michele Mastrodonato. L’oro di Giovanni Parisi portò l’Italia al 10 posto nel medagliere mondiale.


5 di loro – Nardiello, Campanella, Gaudiano, Magi e Mastrodonato – hanno presenziato all’evento, alla fine del quale hanno ricevuto una targa ricordo da parte della FPI. Riconoscimento che è stato anche dato al Maestro Santucci, oggi 91enne e che nel 1988 collaborò con Falcinelli  - insieme al Tecnico Federale Giorgio Petriccioli e ad altri tecnici collaboratori tra cui Pino Ghirlanda, Franco Nenci e Raffaele Nardiello - alla preparazione della spedizione asiatica, e al Dott. Francesco Rondoni, allora come oggi Team Doctor IBT.


 


 


Boxing Open Day 2013-4


 


(Parterre delle Autorità presenti alla Conferenza Stampa)


 


Presenti nel parterre delle autorità: il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, il Supervisore AOB-APB-WSB, Francesco Damiani, il Responsabile Tecnico Nazionali Azzurre, Raffaele Bergamasco, il Consigliere Federale, Giuseppe Di Gaetano, il Responsabile Tecnico Nazionali Femminili Azzurre, Emanuele Renzini, I Tecnici Azzurri, Maurizio Stecca e Gianfranco Rosi, tutti gli Azzurri e gli atleti e gli staff delle Nazionali presenti a questo Training Camp “internazionale”.


Gli interventi sono stati aperti dal Sindaco di Assisi, Claudio Ricci, che fin dal suo insediamento si è molto prodigato per rafforzare questo legame tra la Noble Art e l’Urbe Francescana: “Prima di tutto voglio fare il mio personale augurio, anche a nome della città che rappresento, alla FPI per il 25° anniversario dall’apertura del Centro Nazionale di Pugilato. Per Assisi è un onore poter ospitare questa splendida struttura, nella quale l’eccellenza della Boxe italiana si prepara per le varie competizioni. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare questa unione e, a tale proposito, posso confermare che a metà del 2014 ci sarà il varo del Museo del Pugilato e prima delle Olimpide del 2016 ci dovrebbe essere quello dell’Accademia Europea del Pugilato. Altro segno tangibile del fatto che Assisi è ormai la Capitale della Boxe Italiana.”


 


 


Boxing Open Da 2013-1


 


(Un momento dell'Allenamento Open prima della Press COnference)


 


Unione tra L’Asisium romana e l’ars pugilatoria rimarcat anche dal Presidente FPI Alberto Brasca: “Voglio per prima cosa esprimere il mio apprezzamento per la capacità del Sindaco Ricci di dare concretezza agli impegni che prende, come dimostrano le molteplici iniziative fatte per e con la FPI. La giornata di oggi ha un duplice significato: il primo è quello di celebrare I 25 anni del nostro Centro, mentre il secondo è dare risalto a questo allenamento congiunto tra il Team azzurro e le varie delegazioni Estere in vista dei prossimi Mondiali di Almaty, a cui la nostra Squadra, che sarà presentata ufficialmente il 10 ottobre a Roma, arriverà pronta. Voglio sottolineare, però, il fatto che oggi la FPI ha voluto mostrare questa sua struttura che nel mondo pugilistico rappresenta un’eccellenza, visto che moltissime Federazioni Nazionali si mettono in contatto con noi per farvi venire ad allenare i loro atleti.”


Chi si è battuto e fattivamente contribuito alla nascita di questa relazione tra Assisi e il pugilato è stat oil Presidente EUBC, Vice Presidente AIBA e Vice Presidente FPI Franco Falcinelli, che 5 lustri or sono era il Responsabile Tecnico della Nazionale Elite Italiana: “Ringrazio il Presidente Brasca e il Segretario FPI Tappa per aver fatto in modo che questo evento si svolgesse proprio oggi, giorno in cui 25 anni fa si aprirono ufficialmente le Olimpiadi di Seul che videro l’Italia vincere una medaglia nella Boxe grazie all’indimenticato Giovanni Parisi. Alloro che premise allo sport italiano di rimaere nella top 10 di quell’edizione dell’agone olimpica. Sono felicissimo per la presenza di 5 dei nostril Alfieri di allora, che devono essere da esempio per le future generazioni di pugile sia per il loro alto profilo morale che per quello tecnico agonistico.”


 


 


Boxing Open Day 2013-1


 


(Uno dei test Match svoltisi quest'oggi)


 


Dopo il Presidente Falcinelli ha preso la parola il Presidente del CONI Umbria Domenico Ignozza: “Orgoglioso, anche perchè provengo da questo fantastico sport, che l’Umbria ospiti il Quartier Generale del Pugilato Italiano. Grazie anche a questa disciplina, infatti, il territorio umbro, quello del Perugino in particolare, è al 10° posto a livello Nazionale per la quantità media di attività sportiva per abitante.”


A chiudere gli interventi è stato Raffaele Bergamasco: “E’ stata una bellissima giornata sia dal punto di vista tecnico-agonistico che da quello emozionale. I test Match sono andati molto bene e mi hanno dato conferma che stiamo lavorando bene per l’appuntamento mondiale. Mi sono, altresì, emozionato a rivedere tutti questi grandi campioni che, al contempo, sono dei miei grandissimi amici.”


 

17 Settembre 2013

IBT Nazionale Elite Maschile: 17 Pugili per il Training Camp dal 25 settembre al 10 ottobre

 A6Y9446 copy17 gli atleti convocati dal RT Nazionali Maschili di Pugilato, Raffele Bergamasco, per il Training Camp in programma dal 25 settembre al 10 ottobre presso il Centro Nazionale di Pugilato a Santa Maria degli Angeli (Assisi PG). Questo sarà l'ultimo raduno della Nazionale in previsione dei AIBA World Boxing Championships Almaty 2013


, che si svolgerà dal 12 al 27 ottobre e per il quale le convocazioni saranno diramate in seguito. Con gli Azzurri si alleneranno i boxer delle nazionali della Nigeria e degli USA


 


Elenco Atleti e Staff Tecnico:


 


 


ELITE – (25/09 - 10/10)


49 Cappai Manuel (GS Fiamme Oro), 52 Picardi Vincenzo (GS Fiamme Oro), 56 Parrinello Vittorio (CS Esercito), 60 Valentino Domenico (GS Fiamme Oro), 64 Mangiacapre Vincenzo (GS Fiamme Azzurre), 69 Di Russo Alfonso (Boxing Team S. Di Marco), 75 Munno Raffaele (GS Forestale), 75 Capuano Luca (GS Fiamme Azzurre), 81 Fiori Simone (GS Fiamme Oro), 91 Russo Clemente (GS Fiamme Azzurre),  91+ Cammarelle Roberto (GS Fiamme Oro).


 


ELITE – (25/09 - 03/10)


52 D'Andrea Riccardo (GS Forestale), 60 Introvaia Fabio (ASD Medaglia D'Oro), 69 Morello Dario (GS Fiamme Azzurre), 91 Turchi Fabio (CS Esercito), +91 Rossano Tommaso (ASD Excelsior Boxe), 91+ Federici Mario (GS Fiamme Oro).


 


 


Staff Tecnico:


Head Coach:Bergamasco Raffaele


Assistant Coaches: Stecca Maurizio, Rosi Gianfranco, Nati Valerio (03/10).

15 Settembre 2013

AIBA Junior World Boxing Championships Kiev 2013: Il Mondo ha i suoi 13 nuovi Campioni

AWBJC2013Final Day2Con le finali, andate in scena sul ring del Palace of Sport della Capitale Ucraina, si sono conclusi gli AIBA Junior World Boxing Championships Kiev 2013.  351 pugili, in rappresentanza di 57 Nazioni, si sono sfidati per la conquista dell'alloro mondiale, che alla fine è andato ai seguenti pugili:


 


 


44-46 Kg: PEREZ Joahnys (CUB)
48 Kg: DONOGHUE William (IRL)
50 Kg: BARRERO Maikel (CUB)
52 Kg:  STEVENSON Shakur (USA)
54 Kg: BOUDET Alayn (CUB)
57 Kg: ZHUSSUPOV Ablaikhan  (KAZ)
60 Kg: KOZLOVSKIY Ivan (RUS)
63 Kg: KULIKOV Ilya  (RUS)
66 Kg: MARZHIKPAYEV Rakhat (KAZ)
70 Kg: GADZHYYEV Ramil (UKR)
75 Kg: TEVI-FUIMAONO Satali (AUS)
80 Kg: MARTON Robert (UKR)
+80 Kg: IBRAIKHALIEV Rustam (RUS)


 




Programma Gare e Risultati Azzurri:


8 Settembre:


PL 46KG: Giuca Santo vs G. Chargaria (GEO) 0-3


9 Settembre:


PL 48 KG: Nicola Cordella vs Ugyen Tshenang (BHU) 3-0


PL 57 KG: Andrea Zuppardo vs D. Khusenov (TJK) 0-3


PL 66 KG: Samuele Mancarella vs E. Merjanov (UZB) 0-3


PL 70 KG: Giovanni Sarchioto vs Y. Lopez (CUB) 3-0


10 Settembre:


 PL 52 KG: Raffaele Di Serio vs D. Gabor (CZE) 3-0


11 Settembre:


Ottavi 70 Kg: Giovanni Sarchioto vs BRAUSE Herbert (CZE) - Sarchioto vince per TKO alla 2° Ripresa


Ottavi 48 KG: Nicola Cordella vs LOPEZ MARCANO Jonathan (PUR) 0-3


Ottavi 52 Kg: Raffaele Di Serio vs BOKOVELI Valeri (GEO) Bokoveli vince per WO


12 Settembre:


Quarti 70 Kg: Giovanni Sarchioto vs KHARCHENKO Vladimir (RUS) 1-2


 


 


6 i pugili Azzurri partecipanti:


46 Giuca Santo (ASD Eagle), 48 Cordella Nicola (AS BeBoxeCopertino), 52 Di Serio Raffaele (ASD Excelsior Boxe), 54 Zuppardo Andrea (GS Fiamme Azzurre), 66 Mancarella Samuele (ASD Siracusa Boxing Team), 70 Sarchioto Giovanni (ASD Imperium Boxe).


 


La delegazione italiana è composta anche da:


Team Leader: Fabrizio Baldantoni (Presidente CR FPI Puglia Basilicata)


Coaches: Maurizio Stecca e Giulio Coletta


Team Doctor: Luciano Lucania
Fisioterapista: Marcello Giulietti

13 Settembre 2013

AIBA Junior World Boxing Championships Kiev 2013: Final Day - Ecco i Finalisti

Semifinal Session 1 AJWBCKIEV2013Decise le 13 coppie di finalisti (Elenco in allegato) che si giocheranno le medaglie d'oro agli AIBA Junior World Boxing Championships Kiev 2013. Alle 2 del pomeriggio (Ora Locale)  all'intero del Palace of Sport della capitale ucraina si svolgeranno le fianlissime di questo evento che ha visto la partecipazione di 351 pugili, in rappresentanza di 57 Nazioni.


 


 


 


 




 


 


 


 


 


 


Programma Gare e Risultati Azzurri:


8 Settembre:


PL 46KG: Giuca Santo vs G. Chargaria (GEO) 0-3


9 Settembre:


PL 48 KG: Nicola Cordella vs Ugyen Tshenang (BHU) 3-0


PL 57 KG: Andrea Zuppardo vs D. Khusenov (TJK) 0-3


PL 66 KG: Samuele Mancarella vs E. Merjanov (UZB) 0-3


PL 70 KG: Giovanni Sarchioto vs Y. Lopez (CUB) 3-0


10 Settembre:


 PL 52 KG: Raffaele Di Serio vs D. Gabor (CZE) 3-0


11 Settembre:


Ottavi 70 Kg: Giovanni Sarchioto vs BRAUSE Herbert (CZE) - Sarchioto vince per TKO alla 2° Ripresa


Ottavi 48 KG: Nicola Cordella vs LOPEZ MARCANO Jonathan (PUR) 0-3


Ottavi 52 Kg: Raffaele Di Serio vs BOKOVELI Valeri (GEO) Bokoveli vince per WO


12 Settembre:


Quarti 70 Kg: Giovanni Sarchioto vs KHARCHENKO Vladimir (RUS) 1-2


 


 


CLICCA QUI PER IL LIVE STREAMING


 


 


6 i pugili Azzurri partecipanti:


 


46 Giuca Santo (ASD Eagle), 48 Cordella Nicola (AS BeBoxeCopertino), 52 Di Serio Raffaele (ASD Excelsior Boxe), 54 Zuppardo Andrea (GS Fiamme Azzurre), 66 Mancarella Samuele (ASD Siracusa Boxing Team), 70 Sarchioto Giovanni (ASD Imperium Boxe).


 


La delegazione italiana è composta anche da:


 


Team Leader: Fabrizio Baldantoni (Presidente CR FPI Puglia Basilicata)


 


Coaches: Maurizio Stecca e Giulio Coletta


 


Team Doctor: Luciano Lucania
Fisioterapista: Marcello Giulietti


 


(FOTO GIULIETTI)


 

11 Settembre 2013

17 Settembre 2013: Boxing Open Day ad Assisi

Assisi Training Camp 2013



Boxing Open Day


Training Camp road to XVII AIBA World Boxing Championships Almaty 2013


25° Anniversario Centro Nazionale di Pugilato


 


Il Comune di Assisi e la Federazione Pugilistica Italiana hanno il piacere di invitare la S.V. all’eventoBoxing Open Day  - Training Camp road to XVII AIBA World Boxing Championships Almaty 2013 che si svolgerà ad Assisi il 17 settembre p.v. presso il Centro Nazionale di Pugilato in Piazza Donegani 1 a Santa Maria degli Angeli a partire dalle ore 10.00.


 


La Casa del Pugilato Italiano accoglierà le Nazionali Elite di NORVEGIA, SVEZIA, FINLANDIA, BRASILE, KAZAKHSTAN, UCRAINA, NIGERIA e USA per un allenamento congiunto con la Nazionale Azzurra Elite in vista della kermesse iridata che si svolgerà ad Almaty in Kazakhstan dall’11 al 27 ottobre p.v.


Ad impreziosire l’evento saranno i festeggiamenti per il 25° Anniversario del Centro Nazionale di Pugilato, la cui attività iniziò ufficialmente il 17 settembre del 1988 con l’inizio dei Giochi della XXIV Olimpiade che si svolsero a Seul. La Squadra Azzurra, guidata dal Maestro Franco Falcinelli, partecipò con sette pugili: Vincenzo Nardiello, Giorgio Campanella, Giovanni Parisi, Andrea Mannai, Andrea Magi, Luigi Gaudiano  e Michele Mastrodonato. L’oro di Giovanni Parisi portò l’Italia al 10 posto nel medagliere mondiale.


Sui tre ring del Centro Nazionale di Pugilato si esibiranno a porte aperte i migliori atleti Elite a livello nazionale, tra cui il Capitano Azzurro Roberto Cammarelle e le altre due medaglie olimpiche di Londra 2012 Clemente Russo e Vincenzo Mangiacapre, ed internazionale. I test matches sono previsti dalle ore 10.00 alle ore 12.00.


Sul ring centrale alle ore 12.00 si svolgeranno le presentazioni ufficiali dell’evento con la partecipazione del Sindaco di Assisi Claudio Ricci, del Vicepresidente AIBA, Presidente EUBC e Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli e del Presidente della FPI Alberto BrascaSaranno altresì presenti: Francesco Damiani, Supervisore Squadre Nazionali AOB-APB-WSB, Raffaele Bergamasco, Responsabile Tecnico Nazionali Maschili, Maurizio Stecca, Tecnico Nazionali.


 


 


Istituto Serafico Assisi & FPI


Insieme per sostenere la vita e superare l’indifferenza


 


L’Istituto Serafico di Assisi e la Federazione Pugilistica Italiana sono lieti di invitare la S.V. alla Conferenza Stampa di presentazione del sodalizio che verrà presentato ufficialmente il 17 settembre p.v. ad Assisi presso la Sala Conferenze dell’Istituto Serafico in Viale Marconi alle ore 15.00.


ll plurimedagliato Roberto Cammarelle rappresenterà la Federazione Pugilistica Italiana nel ruolo ufficiale di Ambasciatore del Serafico. Prima tappa della nuova missione azzurra saranno i XVII AIBA World Boxing Championships in cui il campione olimpico porterà il messaggio dei ragazzi dell’Istituto sul prestigioso quadrato di Almaty nel tentativo di conquistare nuovamente il podio più alto.


Al tavolo dei lavori interverranno il Presidente dell'Istituto Francesca Di Maolo, il Presidente della FPI Alberto Brasca, il Vicepresidente AIBA, Presidente EUBC e Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli, il Vicario Giudiziale e Vicario Episcopale per la Cultura della Diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo TadinoMonsignor Vittorio Peri e Roberto Cammarelle.



 
31 Agosto 2013

IBT Nazionali Femminili: Dual Match Italia vs Ungheria Day 2 - Le Azzurre vincono per 6-2

DualMatch ITAvsHUN Day 2 NagyvsLapelLa Nazionale azzurra fa sua anche la seconda serata del Dual Match con l'Ungheria, battuta nuovamente - dopo il 7-1 di venerdì 30 agosto - per 6-2 sul ring allestito presso il Villaggio le Capannine di Catania che ha ospitato le Azzurre per un Training Camp cominciato il 21 agosto. Il numerosissimo pubblico, che ha riempito il campo gara, ha avuto modo di gustarsi degli incontri dall'alto livello tecnico e agonistico.


 


 


 


A questa seconda serata, organizzata dalla FPI in collaborazione con con l'ASD Accademia dello Sport di Catania del Maestro Pierluigi Tumeo, sono stati presenti i Consiglieri Federali Giancarlo Ottavio Ranno e Sergio Rosa, che è anche il Coordinatore Nazionale del Settore Boxe Femminile.


 


 


 


 


 


Dual Match Ita Hun Bonatti Day2


 


(Dual Match Ita vs Hun Day 2 - Pic Match Betori vs Bonatti)


 


Risultati Incontri Dual Match Italia vs Ungheria DAY 2:


 


Kg 46: RED BETORI BARBARA HUN vs BLUE BONATTI ROBERTA ITA 0-3


Kg 50: RED VIGLASCI ALEXANDRA HUN  vs BLUE FERLICK VANESSA ITA 0-3


Kg 54: RED DUDAS DANIELLA HUN vs BLUE MOSTARDA ROBERTA ITA 0-3


Kg 51: RED WURST NIKOLETT HUN vs BLUE SILVA STEPHANIE ITA 0-3


Kg 54: RED FARAGO' ORSOLYA HUN vs BLUE GALLO DESIRE' ITA 0-3


Kg 57: RED NAGY KITTI HUN vs BLUE LAPEL NICOL ITA 3-0


KG 69: RED KASZANYI FANNI HUN vs BLUE GIULIANELLI DOMIZIANA ITA 0-3


Kg +81: RED BANICZ VIVIEN HUN vs BLUE MASUMESCI ELVIRA FABIANA ITA 2-1


 


 


 


 


Dual Match Day 2 Ferlick vs Viglasci


 


(Match Viglasci vs Ferlick)


 


 


Elenco Atlete e Staff Tecnico ITALIA:


JUNIOR


Kg 46 BONATTI Roberta(EM-Soc. Ginn. Salus et Virtus), Kg 46BARRETTA Maddalena (CP-ASD Excelsior Boxe), Kg 48 FERLIK Vanessa (SC-ASD Pol Little Club), Kg. 52 TESTA Irma (CP-ASD Boxe Vesuviana), Kg 57 MARCHESE Concetta(CP-ASD Pol Little Club), Kg 60 MARTUSCIELLO Francesca (CP-ASD Excelsior Boxe), Kg 57 GALLO Catarina(SC-A.S.D.POL. Accademia dello Sport).


 


YOUTH


Kg 48 SILVA Stephanie (LZ-ASD Body Fight Liberati), Kg. 51 MOSTARDA Roberta (LZ-ASD New Boxe), Kg. 51 GALLI Desirè (LZ-ASD Bellusci Boxe Promotion), Kg. 57 PODDA Miriam (LZ-ASD Cosmo), Kg 60 LAPEL Nicol (FVG-Club Trieste Pugilato), Kg 64 FLORIDIA Monica (SC-ASD Eagle), Kg 69 GIULIANELLI Domiziana(LZ-AS Colonna),


Kg 48 VACIRCA Debora (SC-A.S.D. Accademia Pugilistica Ragusana).


 


ELITE


Kg 48 CALABRESE Valeria(SC-ASD Po. Aquile verdi), Kg 51 GORDINI Terry (EM - A.S.D. Gordini Boxe Ravenna), kg 60 MARENDA Romina (LZ-CS Esercito), Kg +81 SEVERIN Flavia (VE – A.S.D. Treviso Ring).


TECNICI


Emanuele RENZINI, Laura TOSTI


FISIOTERAPISTA


Marcello GIULIETTI


 


 


Dual Match ItavsHun Day 2 Wurst vs Silva


 


(Match Wurst vs Silva)

19 Agosto 2013

EUBC EYBC Rotterdam 2013- Russia domina il medagliere, l'Italia è 9°

Camp EU Youth Rotterdam 2013-4477ROTTERDAM fino al 18 agosto è stata la Capitale della Boxe Youth Europea. Presso Topsportcentrum Arena si sono svolti gli EUBC European Youth Boxing Championships 2013, kermesse riservata ai pugili nati tra il 1 gennaio 1995 e il 31 dicembre 1996.


L'Italia ha chiuso la sua avventura, grazie ai 4 bronzi conquistati da: Antonio Mazzei 49 Kg, Francesco Maietta 60 Kg, Vincenzo Scannapieco 69 Kg e Salvatore Cavallaro 75 Kg, al nono posto nel medagliere.


Classifica generale per medaglie ai cui primi tre posti ci sono: Russia (3 ori, 1 argento e un bronzo), Ucraina (2 ori, 4 Argenti e un bronzo) e Azerbaijan (2 ori e un argento)


 


 


(FOTO GIULIETTI)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image