15 Dicembre 2014

Cerimonia di consegna dei Collari d'Oro e delle Stelle al Merito Sportivo: Premiati Clemente Russo e Giacobbe Fragomeni dal Primo Ministro Matteo Renzi

14 Fragomeni Malago Del Rio Russo RenziLunedì 15 dicembre, con inizio alle ore 11, si è svolta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro, della Stella D'Oro al Merito Sportivo e di quella d'Argento, per atleti, uomini di sport e società, che si sono particolarmente distinti nel corso del 2014 e della loro carriera. La premiazione, che ha avuto luogo nel Salone d’Onore del CONI, è stata effettuata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, che ha annunciato la candidatura di Roma per ospitare le Olimpiadi 2024, e dal Presidente CONI Giovanni Malagò. La cerimonia, che è stata trasmessa in diretta su Rai2 e su RaiSport1, ha visto la presenza, oltre che dei due premiati Clemente Russo e Giacobbe Fragomeni, anche del Presidente FPI Alberto Brasca, del Segretario FPI, Alberto Tappa, e di Roberto Cammarelle, Capitano Italia Boxing Team.


Questo l'elenco degli insigniti, che comprende 18 atleti, 7 uomini di sport, 21 tra società e gruppi sportivi militari e un Comitato Regionale.


COLLARE D’ORO AL MERITO SPORTIVO


ATLETI


Ciclismo
Vincenzo Nibali
Vincitore del Tour de France 2014


 


 


 


14Brasca Fragomeni Russo


 


(Fragomeni, il Pres. FPI Alberto Brasca e Clemente Russo)


Pugilato
Giacobbe Fragomeni
Campione Mondiale 2012 - WBC Pesi Massimi Leggeri


Clemente Russo
Campione Mondiale 2013 - Dilettanti 91 Kg


Scherma
Arianna Errigo
Campionessa Mondiale 2014 - Fioretto Individuale


Rossella Fiamingo
Campionessa Mondiale 2014 - Spada Individuale


Sport Del Ghiaccio
Anna Cappellini
Campionessa Mondiale 2014 - Danza su Ghiaccio


Luca Lanotte
Campione Mondiale 2014 - Danza su Ghiaccio


Tennis
Roberta Vinci
Vincitrice del Grand Slam Wimbledon 2014 - Doppio
Vincitrice della Fed Cup 2013


Flavia Pennetta
Vincitrice della Fed Cup 2013


Francesca Schiavone
Vincitrice della Fed Cup 2013


COLLARE D’ORO AL MERITO SPORTIVO


Tiro a Segno
Petra Zublasing
Campionessa Mondiale 2014 - Carabina 10 Metri


Tiro a Volo
Giovanni Pellielo
Campione Mondiale 2013 - Fossa Olimpica Individuale


Jessica Rossi
Campionessa Olimpica 2012 - Campionessa Mondiale 2013 Fossa Olimpica Individuale


Sport Paralimpici
Assunta Legnante
Campionessa Paralimpica 2012
Atletica Leggera – Lancio del Peso


Hockey e Pattinaggio
Silvia Marangoni
Vincitrice di 10 Titoli Mondiali tra il 2002 e il 2013
Pattinaggio Artistico In Line


Motociclismo
Antonio Cairoli
Campione Mondiale 2014 - Motocross


Kiara Fontanesi
Campionessa Mondiale 2014 - Motocross


Motonautica
Alex Carella
Vincitore di 3 Titoli Mondiali 2011-2012-2013 - Formula 1


COLLARE D’ORO AL MERITO SPORTIVO


UOMINI DI SPORT
Luca Cordero di Montezemolo
Giacomo Agostini
Alfredo Martini “Alla Memoria”


STELLA D’ORO AL MERITO SPORTIVO
Pier Luigi Marzorati
Gugliemo Moretti
Bruno Pizzul
Tito Stagno


COLLARE D’ORO AL MERITO SPORTIVO


SOCIETÀ - 2012
Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma A.S.D.
Società Dilettantistica Ginnastica “Francesco Petrarca” 1877
Fratellanza Ginnastica Savonese A.S.D.
Società Canottieri Lario “Giuseppe Sinigaglia” A.S.D.
Società Canottieri Lecco A.S.D.


SOCIETÀ - 2013
Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari A.S.D.
Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.
Società Canottieri Milano A.S.D.
Unione Ciclisti Trevigiani A.S.D.
Fanfulla 1874 A.S.D. di Ginnastica e Scherma


SOCIETÀ E GRUPPI SPORTIVI MILITARI - 2014
Circolo Canottieri Napoli A.S.D.
Club Scherma Jesi
Gruppi Sportivi Fiamme Gialle
Centro Sportivo Carabinieri
Gruppi Sportivi della Polizia di Stato - Fiamme Oro
Centro Sportivo Esercito


STELLA D’ORO AL MERITO SPORTIVO


GRUPPI SPORTIVI MILITARI - 2014
Gruppo Sportivo Forestale
Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre - Polizia Penitenziaria
Gruppo Sportivo Marina Militare
Centro Sportivo Aeronautica Militare


STELLA D’ARGENTO AL MERITO SPORTIVO


GRUPPI SPORTIVI MILITARI - 2014
Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco - Fiamme Rosse


PREMIO AL VINCITORE DEL TROFEO CONI 2014
Comitato Regionale Lazio


FOTO IN ALTO- Malagò, Russo, Renzi, Fragomeni, Del Rio)

11 Dicembre 2014

#APBCaserta - Presentato il terzo APB Italia Event. Domani al Palamaggiò Russo per il pass verso la finale di Catania del 30 Gennaio

14 Caserta 1Il giorno 12 dicembre sarà quello del dentro o fuori per Clemente Russo, impegnato nel suo terzo match della fase Pre Ranking APB. Incontro decisivo, quello che lo vedrà opposto al forte kazako Pinchuk, perchè solo una vittoria consentirebbe a Tatanka di staccare il pass per la finale di Catania (in programma il 30 gennaio 2015 in quel del PalaCatania) nella quale ci sarà in gioco sia la qualificazione per Rio 2016 che l'accesso alla prima finalissima APB, che avrà luogo nel prossimo settembre. Russo avrà comunque il sostegno della sua gente, visto che questa terza tappa APB dei 91 Kg, la cui organizzazione l'AIBA l'ha affidata alla FPI, avrà luogo a Caserta presso il PalaMaggiò di Castel Morrone alle ore 21 di venerdì prossimo (Diretta Raisport 1 H 22.45 per il match di Russo cui farà seguito la differita degli altri tre incontri, ndr). Oltre al suddetto match, se ne svolgeranno altri tre: Bouloudinats (Algeria) vs Charles (USA); Golovaschenko (Ucraina) vs Peralta (Argentina); Egorov (Russia) vs Ahmatovic (Germania).


14 Caserta -3


(Il Tavolo dei Lavori)


Come avvenuto per i primi due eventi italiani dell'APB, la conferenza stampa di presentazione è avvenuta contestualmente alla Cerimonia di Peso dei Boxer. L'Hotel Vanivitelli sito a Caserta in Località San Marco Evangelista via Carlo III è stato il palcoscenico dove sono stati presentati i boxer alla stampa e al pubblico.


Il tavolo dei lavori ha visto la presenza di: Helmut Ranze, Supervisor APB Caserta, Domenico Zinzi, Presidente Provincia di Caserta, Angelo Musone, Consigliere FPI, Francesco Damiani, Head Coach APB Italia, e Clemente Russo. Ai loro lati si sono seduti gli altri sette boxer APB 91 Kg: Bouloudinats (Algeria), Pinchuk (Kazakhstan), Ahmatovic (Germania), Charles (USA), Egorov (Russia), Golovaschenko (Ucraina).


Prima della Cerimonia del peso il moderatore Lucio Bernardo (Giornalista) ha dato la parola alle personalità presenti a cominciare da Angelo Musone, il padrone di casa: "E' un onore per me essere parte dell'organizzazione di questo importantissimo evento, che dà prestigio alla mia terra. Ringrazio il Presidente FPI Brasca per aver voluto fortemente che Clemente combattesse qui a Caserta, che è la casa della boxe italiana. Il mio grazie va anche alla Boxe Marcianise del Maestro Brillantino, alle autorità locali e a tutti gli sponsor che hanno fattivamente collaborato all'organizzazione di questa grande serata di pugilato".


14 Caserta Russo copy


(Russo vs Pinchuk Weigh - in)


Dopo di lui il microfono è passato a Mr. Ranze, Supervisor APB, che si è così espresso: "Domani sarà un grandissimo spettacolo di boxe, perchè combatteranno i migliori pugili 91 Kg. Sono onorato di ricoprire questo ruolo per un tale avvenimento".


Damiani ha, invece, detto la sua sul lato tecnico della questione: "Siamo nella Capitale del pugilato italiano e questo deve esere una carica in più per tutti i boxer per dare il loro meglio sul ring. Faccio a tutti loro il mio personale in bocca al lupo. Clemente domani dovrà dimostrare che Bergamo è stato solo un oncidente di percorso, ma sono sicuro che lo farà perchè si è allenato alla grande in questo periodo."


"Mi sento molto carico" queste le parole di Russo "perchè domani salirò sul ring davanti alla mia gente. Sono pronto e voglio assolutamente raggiungere la finale di Catania. Sarà un weekend molto impegnativo per me, anche perchè domenica ci sarà la presentazione del mio libro "Non abbiate Paura di Me" al tatanka Club."


Gli inetrventi sono stati chiusi dal Presidente Zinzi, che si è detto onorato del fatto che Caserta e il suo territorio siano stati scelti per ospitare questo evento internazionale, e dal presidente dell'Excelsior Boxe Marcianise, Alessandro Tartaglione, che ha fatto il suo personale in bocca al Lupo a tutti i boxer.


PESI UFFICIALI e MATCH


1) Bouloudinats 90.8 vs Charles 89.7


2) Golovaschenko 84.4 vs Peralta 90.8


3) Ahmatovic 90.4 vs Egorov 90.4


4) Russo 90.7 vs Pinchuk 89.1

09 Dicembre 2014

#Elite14 Campionati Italiani Maschili di Pugilato Gallipoli 2014 - I Dieci Campioni D'Italia in 10 Scatti

IMG 6378La 92° Edizione delle fasi Finali dei Campionati Italiani Maschili Elite, indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzata dalla ASD BeBoxe Pug. Copertinese, ha avuto la sua degna conclusione nella giornata di ieri sul ring del PalaOzan di Ugento. 117 match, 107 dei quali svoltisi a Taviano presso il PalaIngrosso, sono stati necessari per avere i 10 nuovi Campioni della Boxe Tricolore, usciti fuori da un folto gruppo di boxer visto che in 137 si sono presentati a Gallipoli per prendere parte al massimo Campionato pugilistico Nazionale.

 

L'Italia pugilistica ha quindi i suoi nuovi 10 re, che vi mostraimo in questi 10 scatti del fotografo ufficiale della Competizione Alessandro Maghenzani.

 

 

 

IMG 6249

 

 

 

(Gianluca Conselmo - Melluzzo Totip - Campione d'Italia 2014 Cat. 49 Kg)

 

 

 

IMG 6271

 

 

 

 

 

(Claudio Grande - Pug. Massese - Campione d'Italia 2014 Cat. 52 Kg)

 

 

 

IMG 6304

 

 

 

 

 

(Stefano Gasparri - GS Fiamme Oro - Campione d'Italia 2014 Cat. 56 Kg)

 

 

 

IMG 6335

 

 

 

 

 

(Fateh Benkorichi - Pug. Domino -  Campione d'Italia 2014 Cat. 60 Kg)

 

 

 

IMG 6426

 

 

 

 

 

(Alfonso Di Russo - BT Di Marco - Campione d'Italia 2014 Cat. 69 Kg)

 

 

 

Perugino 2

 

 

 

 

 

(Giuseppe Perugino GS Fiamme Oro - Campione d'Italia 2014 Cat. 75 Kg)

 

 

 

IMG 6495

 

 

 

(Luca Capuano - Pug. Rodio - Campione d'Italia 2014 Cat. 81 Kg)

 

 

 

IMG 6551

 

 

 

 

 

(Mattia Faraoni - Team Boxe Roma XI - Campione d'Italia 2014 Cat. 91 Kg)

 

 

 

IMG 6559

 

 

 

 

 

(Alessio Spahiu - Bergamo Boxe -  Campione d'Italia 2014 Cat. +91 Kg)

 

 

 

FOTO DI APERTURA DARIO LEONARDO VANEGLI - GS Fiamme Oro - Campione d'Italia 2014 Cat. 64 Kg e Miglior Boxer della Competizione

 

 

 

 

 

 

 

 

05 Dicembre 2014

Forza, Passione, Energia FPI ed Energetic Source insieme per #NOISIAMOENERGIA - GUARDA IL VIDEO PROMO


14 Bagnasco e Brasca copyNoisiamoenergia. Appassionati di Noble Art e non solo memorizzate questo hashtag perché da oggi in poi accompagnerà le avventure dei nostri Azzurri sui ring di tutto il mondo. Il nuovo ”tormentone”, da oggi virale con il movie “Noisiamoenergia”, diretto e prodotto da Factotum Art, è stato lanciato in grande stile nel notissimo Jazz Club di Milano, il Blue Note, in occasione della presentazione della Sponsorship tra la Federazione Pugilistica Italiana ed Energetic Source, che è diventato il Main Sponsor dell'Italia Boxing Team. La firma del contratto, che è stata introdotta da un video di presentazione del Centro Tecnico Federale di Pugilato di Assisi realizzato dall’azienda competitiva nel campo dell’energia, è stata apposta dal Presidente FPI Alberto Brasca e dal Ceo di Energetic Source Carlo Bagnasco. Il sodalizio ha preso il via con Campagna di Comunicazione “Forza, Passione, Energia - #noisiamoenergia”, realizzata per rilanciare la sostenibilità dal centro del ring, a cominciare dalla Casa del Pugilato di Assisi, il progetto pilota che darà il via all’era dell’Eco-Gym. Energetic Source ha programmato per il 2015 il piano di intervento che garantirà Energia Verde alla prima palestra di pugilato su territorio nazionale. La neocampagna ha infatti l’obiettivo di diffondere la cultura dello sport come strumento di sensibilizzazione alle tematiche energetiche, per un miglioramento della qualità della vita che attinga la motivazione all’azione dal mondo dello Sport e l’impegno al rispetto dell’ambiente dal mondo dell’Energia. Un binomio vincente che trova la sua chiave di lettura in #noisiamoenergia, non un semplice claim ma l’intuizione di un gruppo di lavoro che in poco tempo è riuscito a dare un volto ad un messaggio forte, sfruttando le potenzialità del video. Nello spot si racconta una storia fatta di passione e sacrificio, testimonianza di quanto l’energia che ognuno di noi ha dentro, se trasmessa attraverso il movimento, porti ad una condivisione di obiettivi e valori universalmente riconosciuti. Un crescendo di emozioni accompagnate dalla voce inconfondibile e coinvolgente di Pino Insegno, grande amico del Pugilato, ed interpretate magistralmente dagli azzurri Vincenzo Arecchia, campione europeo e oro ai Giochi Olimpici Giovanili, Irma Testa, vicecampionessa mondiale e argento ai Giochi Olimpici Giovanili, Vincenzo Mangiacapre, bronzo a Londra 2012, Raffaele Munno, più volte campione italiano, Clemente Russo, campione mondiale e argento a Londra 2012, Raffaele Bergamasco, Responsabile Tecnico delle Nazionali Maschili di Pugilato, Francesco Damiani, Supervisor AOB, APB e WSB, Fausto Bastianini, Responsabile del Centro Tecnico Nazionale, e dagli atltri atleti e coaches della Nazionale Italiana Elite. Un cast di sportivi che non hanno nulla da invidiare ai veri attori, diretto con abilità dalla troupe di Factotum Art, sotto la supervisione del producer Antonio Giampaolo. E questo è solo l’inizio di un progetto che porterà Energetic Source e le Nazionali Azzurre di Pugilato verso il traguardo di Rio 2016.











Davide e Testa con la Maglia Azzurra Energetic Source copy


(Marzia Davide e Irma Testa con la Canotta Azzurra marchiata Energetic Source)



Bagnasco con lItalia Boxing Team copy


 


 


(AD Energetic Source Carlo Bagnasco con Tecnici e Atleti dell'Italia Boxing Team)


 


 


FOTO IN ALTO - Bagnasco e Pres. FPI Brasca dopo le firme sul contratto di partnership FPI & Energetic Source)


 


 




26 Novembre 2014

#Sofia15 European Men's Boxing Championships - L'Europeo Maschile 2015 si svolgerà a Sofia dal 6 al 15 agosto 2015

14 EUBC LogoL'European Boxing Confederation, tramite nota apparsa sul suo sito ufficiale (clicca qui), ha reso noto che la XLI Edizione degli European Men's Boxing Championships (Europei Elite Maschili di Pugilato) si svolgerà dal 6 al 15 agosto 2015 a Sofia in Bulgaria.

24 Novembre 2014

#Jeju14 AIBA Women's World Boxing Championships: Davide Argento nei 54 Kg, Bronzo per Gordini (51Kg) e Mesiano (57 Kg)

14CampAIBASilverDavide1 Argento e due bronzi. Questo il bilancio finale dell'avventra azzurra all VIII edizione degli AIBA Women's World Boxing Championships, che oggi ha vissuto i suo epilogo con lo svolgimento delle 10 finalissime.


Marzia Davide (54 Kg) putroppo non ce l'ha fatta a superare la bulgara Stamira Petrova e a dare alla Noble arte italiana quell'oro che le manca dal 2005, quando a Podolsk nei 50 Kg fu Simona Galassi a issarsi sul tetto del mondo. La boxer campana ha perso solo per split decision (2-1) alla fine di un match molto equilibrato nel quale tutte e due le contendenti avrebbero meritato di vincere. Il 2014 resta, comunque, un anno d'oro per la Davide, visto che si è portata a casa l'oro agli europei di Bucarest e l'argento iridato. Medaglie che vanno a rimpinguare un ricco medagliere internazionale dell'atleta azzurra che consta anche di: 1 Argento ai Campionati del Mondo (2002), 2 Ori  (2003, 2004, 2014)  un Bronzo (2009) ai Campionati Europei; Un Oro (2013) e un Argento (2009) ai Campionati dell'Unione Europea.


Argento della Davide che va a sommarsi al bronzo di Terry Gordini (51 Kg), che così bissa la medaglia (argento) conquistata nella scorsa edizione dei Mondiali svoltasi nel 2012 a Quingingdao, e a quello della Mesiano (57 Kg), che è la seconda medaglia internazionale consecutiva dopo quella conquistata (Bronzo) nell'europeo andato in scena lo scorso giugno a Bucarest.


"Rimane un pò di amaro in bocca, perchè speravamo" queste le parole di Coach Renzini a chiusura della Kermesse iridata "tutti nella conquista dell'oro da parte di Marzia. Il Bilancio finale, però non può che essere soddisfacente. Non saprei, infatti, che aggettivo usare per definire al meglio un bottino che consta di un argento e due bronzi. Per ciò che concerne la finalissima che ha visto Marzia protagonista, è stato un match molto equilibrato e duro, contro un'avversaria (Petrova, ndr) già incontrata due volte recentemente. A Bucarest uscì vincitrice la bulgara, mentre a Marrakesh vinse la Davide. Stavolta, purtroppo, ha avuto la meglio la Petrova, che si è messa al collo l'oro. Ora il mo pensiero è già proiettato verso i Giochi Olimpici Europei del prossimo giugno. Chiudo facedno i complimeti a tutti le ragazze, anche quelle non andate sul podio, e a tutto il team azzurro, comprensivo dei Team Leaders - Presidente Brasca e il Consigliere Sergio Rosa - gli Assistant Coach, il medico e il fisioterapista, perchè questo successo è anche merito loro."


Così Sergio Rosa, Consigliere federale e Team Leader della Azzurre, ha commentato la finale tra la Davide e la Petrova: "Al di là del risultato, vanno fatti solo dei complimenti a Marzia per questo straordinario argento. Oggi ha perso contro una validissima avversaria alla fine di un match il cui esito è stato deciso sul filo di lana. Torniamo a casa con tre medaglie, che rappresentano un ragguardevole bottino. Allori per i quali oltre alla tre azzurre, Davide, Mesiano e Gordini, voglio ringraziare tutto il team e lo staff tecnico il cui contributo è stato fondamentale per ottenerle."


IMG 5284


(Podio 51 Kg - Gordini Medaglia di Bronzo)


Italia della Boxe che, grazie a questi tre allori, arriva a 8 medaglie conquistate in totale nelle 8 edizioni della massima Kermesse iridata dl pugilato Femminile: 3 Ori (Galassi 50 Kg Scraton 2001; Antalya 2002; Podolsk 2005), 3 Argenti (Davide 54 Kg Antalya 2002 e Jeju 2014; Gordini 51 Kg Quingingdao 2012), 3 Bronzi (Cerpi 63.5 Kg Scraton; Gordini 51 Kg e Mesiano 57 Kg Jeju 2014).


IMG 5285


(Podio 57 Kg - Mesiano Medaglia di Bronzo)


FINALS MATCH Results:


49 Kg: Kyzaibay (KAZ) vs Shamjetsabam (IND) 3-0


51 Kg: Whiteside (ENG) vs Esparza (USA) 1-2


54 Kg: Davide (ITA) vs Petrova (BUL) 1-2


57 Kg: Petecio (PHI) vs Dobronyna (RUS) 0-2


60 Kg: Taylor (IRL) vs Allekseevana (AZE) 3-0


64 Kg: Beliakova (RUS) vs Ryan (ENG) 3-0


69 Kg: Bylon (PAN) vs Abdulaeva (RUS) 2-1


75 Kg: Li (CHN) vs Shields (USA) 0-3


81 Kg Saweety (IND) vs Yang (CHN) 0-3


+81 Kg: Magomedalieva (RUS) vs Kungeubayeva (KAZ)


Programma Gare e Risultati Azzurre:


17/11


16° 51 Kg: Gordini vs Magno (PHI) 3-0


16° 57 Kg: Mesiano vs Mulenga (ZAM) - Mesiano vince TKO 2 Round


18/11


16° 48 Kg: Calabrese vs Lushchyk (Ukr) 3-0


16° 54 Kg: Davide vs Halou (ALG) 3-0


16° 60 Kg: Marenda vs Jones (WAL) 3-0


19/11


16° 75 Kg: Amato vs Strohmaier (GER) 0-3


8° 51 Kg: Gordini vs Kugimiya (JPN) 3-0


20/11


8° 48 Kg: Calabrese vs Pin Meng (TPE) 1-2


8° 54 Kg: Davide vs Kholodkova (UKR) 3-0


8° 64 Kg: Alberti vs Shem (KOR) 0-3


8° 57 Kg: Mesiano vs Burcu (TUR) 3-0


8° 60 Kg: Marenda vs Eliseeva (BUL) 0-3


21/11


Quarti 51 Kg: Gordini vs Petrova (BUL) 3-0


Quarti +81 Kg: Severin vs Wang (CHN) 0-3


Quarti 54 Kg: Davide vs Gao (CHN) 3-0


Quarti 57 Kg: Mesiano vs Perijoc (ROM) 3-0


23/11


Semifinale 54 Kg: Davide vsTas (TUR) 3-0


Semifinale 51 Kg: Gordini vs Whiteside (ENG) 0-3


Semifinale 57 Kg: Mesiano vs Dobronyna (RUS) 1-2


24/11


Finale 54 Kg: Davide vs Petrova (BUL) 1-2


Kg.48 Valeria CALABRESE (SC - Pol. Aquile Verdi); Kg. 51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna); Kg 54 Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club); Kg 57 Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro); Kg. 60 Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Kg. 64 Valentina ALBERTI (EM - Pug. Circ. Dozza); Kg 75 Francesca AMATO (LZ - TEam Boxe Roma XI); Kg 81+ Flavia SEVERIN (VE - Treviso RIng).


Staff Italia Boxing Team for Jeju:


TEAM Leaders: Alberto BRASCA (Presidente FPI) Sergio Rosa (Consigliere Federale)
Head Coach: Emanuele RENZINI


Assistant Coach: Laura TOSTI
Team Doctor: Giuseppe MACCHIAROLA
Physiotherapist: Michele RABBAGLIETTI


LIVESCORE AND LIVESTREAMING CLICCA QUI


INFO: 280 pugili partecipanti in rappresentanza di 67 paesi di cui 11 Africani, 13 Americani, 26 Europei, 15 Asiatici e 2 dell'Oceania.


FOTO IN ALTO PODIO 54 KG Davide Medaglia d'Argento

23 Novembre 2014

#Youth2014 Campionati Nazionali Youth Trevi 21-23 Nov.: Ecco i Campioni d'Italia Youth per il 2014

14 CamItaTreviYouthL'Italia della Noble Art ha i suoi nuovi Campioni Youth. Oggi sul ring dell'Hotel della Torre Matigge di Trevi (PG) si sono svolte le finalissime dell'Edizione 2014 dei Campionati Italian Youth di Pugilato. La Kermesse,indetta dalla FPI, si è avvalsa dell'organizzazione della ASD Boxe Foligno in collaborazione con la DEL FPI Umbria. 78 i Boxer partecipanti, in rappresentanza di tutti i CR e Delegazioni italiane della FPI, che vi hanno preso parte, dando vita a una entusiasmante tre giorni di pugilato, nella quale sono andati in scena 60 match.

 

Incontri odierni che hanno visto la presenza di: Alberto Brasca, Presidente FPI, Domenico Ignozza (Pres. CONI Regione Umbria), Vittorio Lai (Vice Presidente FPI - Presidente Commissione Ordinatrice), Enrico Tortolini (Assessore Sport Comune di Foligno), Fabrizio Baldantoni (Pres. CR FPI Puglia Basilicata e Componente Commisiione Ordinatrice), Nazzareno Mela (Pres. Del. Umbria FPI e Componente Commissione Ordinatrice), Pino Ghirlanda (Pres. CR FPI Toscana), Pino Di Gaetano (Consigliere Federale FPI), Raffaele Bergamasco (Head Coach Italia Boxing Nazionali Maschili e Technical Supervisor del Torneo), Roberto Cammarelle Capitano Italia Boxing Team. Presente anche la medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi Giovanili di Nanchino 2014, Vincenzo Arecchia, e il Campione Europeo Pro Michele di Rocco.

 

Giuca Santo (ASD Eagle) e Cristian Zara (Boxe Torres) si sono sfidati nella finalissima 49 Kg. A mettersi al collo l'oro è stato Cristian Zara, grazie alla vittoria per 3-0

 

Nei 52 Kg sono saliti sul ring per giocarsi la Canottiera di Campione Italiano Marco Amoroso (BT S. Di Marco) e Cristopher  Cataldo (Pol. Little Club). Titolo conquistato da Amoroso, che si è imposto per 2-1.

 

Gesuel Piani (Boxe Foligno) e Raffaele Di Serio (GS Fiamme Oro) sono stati i protagonisti della finale 56 Kg. Di Serio si è laureato Campione, superando per 3-0 l'umbro Piani.

 

Il titolo di Campione 60 Kg se lo sono conteso Gianluca Pappalardo (Catania Ring) e Andrea Sito (Opi Gym). A fare sua la contesa per il massimo alloro tricolore è stato il lomabrdo Sito, che ha vinto per 3-0

 

Nei 64 Kg Florian Hynsellari (Pug. Lucchese) e Francesco Magrì(Quero Chiloiro) hanno boxato per la madeglia d'oro. Oro che se lo è messo al collo il pugliese Magrì, in virtù del 1-2 inflitto al Toscano Hynsellari.

 

Giuseppe Hamza (Pug. Di Giacomo) e Tancredi Gargallo (Boxe Sordini) hanno incrociato i guantoni nella finalissima della categoria 69 Kg. A spuntarla per 2-1 è stato il Laziale Tancredi, che si è così infilato la Canottiera di Campione d'Italia 2014.

 

Giovanni Sarchioto (Argento agli ultimi Europei di Zagabria) ha conquistato l'oro nei 75 Kg senza dover combattere, visto il Walk Over di Giannandrea Mineo dovuto a una ferita al sopracciglio eredità del match di semifinale.

 

Negli 81 Kg l'oro è uscito dal match tra Kevin Di Napoli (Il Gladiatore Boxe Academy) e Federico Antonaci (Pol. Vivere Sol. Con Lo Sport). Di Napoli, grazie al 3-0 inflitto al pugliese Antonaci, si è guadagnato la medaglia del matallo più prezioso dei Mediomassimi.

 

La finale della categoria dei Massimi (91 Kg) ha visto gareggiare Diego Pieroni (UPA Pittori) e Domenico Moccia (Excelsior Boxe). Moccia si è imposto per 2-1, venendo così insignito del Titolo Italiano di Categoria

 

Nei +91 kg, infine, Filippo Francesco Spinelli (Pug. Francavillese) e Danilo Ferrante (Pol. Little Club) si sono sfidati per il Titolo Nazionale. Ferrante si è preso l'intera posta e la medaglia d'oro, in virtù del 3-0 sul pugliese Spinelli.

 

Programma Finali

 

49 Kg: Giuca (SC) vs Zara (SA) 0-3

 

52 Kg:  Amoroso (AB) vs Cataldo (SC) 2-1

 

56 Kg: Piani (UB) vs Di Serio (CP) 0-3

 

60 Kg: Pappalardo (SC) vs Sito (LB) 0-3

 

64 Kg: Hynsellari (TS) vs Magrì (PL) 1-2

 

69 Kg: Hamza (AB) vs Gargallo (LZ) 1-2

 

75 Kg: Mineo (PL) vs Sarchioto (LZ) Vince per WO 

 

81 Kg: Di Napoli (LZ) vs Antonaci (PL) 3-0

 

91 Kg Pieroni (MC) vs Moccia (CP) 1-2

 

+91 Kg: Spinelli (PL) vs Ferrante (SC) 0-3

 

Tutti gli incontri finale e quelli delle giornate precedenti sono visibili sul Canale Ufficiale Youtube della FPI (CLICCA QUI).

 

Numero Boxer Partecipanti 78

 

Numero Boxer per Comitati Regionali FPI: Puglia-Basilicata (9), Campania (8), Sicilia (7), Lazio (7), Toscana (6), Abruzzo-Molise (6), Lombardia (6), Piemonte VDA (5), Veneto (5), Sardegna (5), Marche (4), Friuli Venezia Giulia (3), Emilia Romagna (3), Umbria (1), Calabria (1).

 

FOTO - Credits BoxeLive

 

 

 

PER TUTTE LE FOTO CLICCA QUI

23 Novembre 2014

#Jeju14 AIBA Women's World Boxing Championships: Davide in Finale nei 54 Kg, Gordini (51 Kg) e Mesiano (57 Kg) si fermano al bronzo

14 Davide Day 3L' edizione VIII degli AIBA Women's World Boxing Championships sta velocemente procedendo verso il suo epilogo, che avrà luogo sul ring  Halla Gymnasium di Jeju domani (lunedì 24 novembre, ndr) con la disputa delle 10 finalissime. 


Oggi in programma le semifinali, nelle quali sono state impegnate anche tre Azzurre: La Davide 54 Kg batte 3-0 la turca Tas Ayse e vola in finale, dove si troverà di fronte la bulgara Stamira Petrova. Terry Gordini (51 Kg) perde 3-0 con l'inglese WhiteSide, ma si mette in tasca un'ottima medaglia di bronzo che fa seguito all'argento conquistato nella scorsa edizione dei Mondiali svoltasi nel 2012 a Quingingdao. La Mesiano (57 Kg) mette in seria difficoltà la Campionessa Europea in carica, la russa Dobronyna, che alla fine s'impone solo per split Decision (2-1). Per la boxer del GS Fiamme Oro questo bronzo è la seconda medaglia internazionale consecutiva dopo quello conquistato nell'europeo andato in scena lo scorso giugno a Bucarest.


"Sono un pò amareggiato perchè abbiamo perso" questo il commento di Coach Renzini nel post-gara "due match sul filo di Lana. Sia la Gordini che la Mesiano potevano far compagnia alla Davide nelle finali di domani. Marzia davide che ha fatto sua anche la semifinale grazie al suo perfetto mix di tecnica ed esperienza."


Queste le parole del Team Leader Azzurro, Sergio Rosa, alla fine dei match: "Grandissima Marzia Davide che vince e continua a convincere sul piano delle prestazioni. Ha controllato agevolmente la turca, staccando il pass per la finalissima. La Gordini ha perso con onore contro un'ottima avversaria, la Mesiano, a mio parere, avrebbe meritato la vittoria alla luce dell'andamento del match contro la Dobronyna"


 


FINALS MATCH SCHEDULE:


49 Kg: Kyzaibay (KAZ) vs Shamjetsabam (IND)


51 Kg: Whiteside (ENG) vs Esparza (USA)


54 Kg: Davide (ITA) vs Petrova (BUL)


57 Kg: Brown (USA) vs Dobronyna (RUS)


60 Kg: Taylor (IRL) vs Allekseevana (AZE)


64 Kg: Beliakova (RUS) vs Ryan (ENG)


75 Kg: Li (CHN) vs Shields (USA)


69 Kg: Bylon (PAN) vs Abdulaeva (RUS)


81 Kg Saweety (IND) vs Yang (CHN)


+81 Kg: Magomedalieva (RUS) vs Kungeubayeva (KAZ)


 


Programma Gare e Risultati Azzurre:


17/11


16° 51 Kg: Gordini vs Magno (PHI) 3-0


16° 57 Kg: Mesiano vs Mulenga (ZAM) - Mesiano vince TKO 2 Round


18/11


16° 48 Kg: Calabrese vs Lushchyk (Ukr) 3-0


16° 54 Kg: Davide vs Halou (ALG) 3-0


16° 60 Kg: Marenda vs Jones (WAL) 3-0


19/11


16° 75 Kg: Amato vs Strohmaier (GER) 0-3


8° 51 Kg: Gordini vs Kugimiya (JPN) 3-0


20/11


8° 48 Kg: Calabrese vs Pin Meng (TPE) 1-2


8° 54 Kg: Davide vs Kholodkova (UKR) 3-0


8° 64 Kg: Alberti vs Shem (KOR) 0-3


8° 57 Kg: Mesiano vs Burcu (TUR) 3-0


8° 60 Kg: Marenda vs Eliseeva (BUL) 0-3


21/11


Quarti 51 Kg: Gordini vs Petrova (BUL) 3-0


Quarti +81 Kg: Severin vs Wang (CHN) 0-3


Quarti 54 Kg: Davide vs Gao (CHN) 3-0


Quarti 57 Kg: Mesiano vs Perijoc (ROM) 3-0


23/11


Semifinale 54 Kg: Davide vsTas (TUR) 3-0


Semifinale 51 Kg: Gordini vs Whiteside (ENG) 0-3


Semifinale 57 Kg: Mesiano vs Dobronyna (RUS) 1-2


24/11


Finale 54 Kg: Davide vs Petrova (BUL) (H 6.30 Italia)


Kg.48 Valeria CALABRESE (SC - Pol. Aquile Verdi); Kg. 51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna); Kg 54 Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club); Kg 57 Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro); Kg. 60 Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Kg. 64 Valentina ALBERTI (EM - Pug. Circ. Dozza); Kg 75 Francesca AMATO (LZ - TEam Boxe Roma XI); Kg 81+ Flavia SEVERIN (VE - Treviso RIng).


Staff Italia Boxing Team for Jeju:


TEAM Leaders: Alberto BRASCA (Presidente FPI) Sergio Rosa (Consigliere Federale)
Head Coach: Emanuele RENZINI


Assistant Coach: Laura TOSTI
Team Doctor: Giuseppe MACCHIAROLA
Physiotherapist: Michele RABBAGLIETTI


LIVESCORE AND LIVESTREAMING CLICCA QUI


INFO: 280 pugili partecipanti in rappresentanza di 67 paesi di cui 11 Africani, 13 Americani, 26 Europei, 15 Asiatici e 2 dell'Oceania

22 Novembre 2014

#Jeju14 AIBA Women's World Boxing Championships: Domani Davide 54 Kg, Gordini 51 Kg e Mesiano 57 Kg sul ring a caccia delle finalissime

14 Gordini Jeju 4L' edizione VIII degli AIBA Women's World Boxing Championships sta velocemente procedendo verso il suo epilogo, che avrà luogo sul ring  Halla Gymnasium di Jeju lunedì 24 novembre con la disputa delle 10 finalissime. 


Oggi in programma l'unica giornata di riposo, mentre domani si svolgeranno le semifinali, nelle quali ci saranno anche tre Azzurre (già sicure quindi minimo del bronzo): La Davide 54 Kg sfiderà la turca Tas Ayse. La Mesiano (57 Kg) dovrà superare la Campionessa Europea in carica, la russa Dobronyna, per staccare il pass verso le finali.  Terry Gordini (51 Kg) sfiderà l'inglese WhiteSide.


Semifinali: prima sessione ore 14 - seconda ore 19 LOCALI +8 Italia.


Le seguenti 21 nazioni hanno almeno un'atleta in semifinale:
Russia: 5 remaining boxers
Cina: 4 boxers
Italia, Turchia, USA: 3 boxers
Azerbaijan, Inghilterra, Francia, India, Kazakhstan, Tailandia: 2 boxers
Brasile, Bulgaria, Canada, Irlanda, Giappone, Corea, Olanda, Panama, Filippine, Ucraina: 1 boxer


 


Programma Gare e Risultati Azzurre:


17/11


16° 51 Kg: Gordini vs Magno (PHI) 3-0


16° 57 Kg: Mesiano vs Mulenga (ZAM) - Mesiano vince TKO 2 Round


18/11


16° 48 Kg: Calabrese vs Lushchyk (Ukr) 3-0


16° 54 Kg: Davide vs Halou (ALG) 3-0


16° 60 Kg: Marenda vs Jones (WAL) 3-0


19/11


16° 75 Kg: Amato vs Strohmaier (GER) 0-3


8° 51 Kg: Gordini vs Kugimiya (JPN) 3-0


20/11


8° 48 Kg: Calabrese vs Pin Meng (TPE) 1-2


8° 54 Kg: Davide vs Kholodkova (UKR) 3-0


8° 64 Kg: Alberti vs Shem (KOR) 0-3


8° 57 Kg: Mesiano vs Burcu (TUR) 3-0


8° 60 Kg: Marenda vs Eliseeva (BUL) 0-3


21/11


Quarti 51 Kg: Gordini vs Petrova (BUL) 3-0


Quarti +81 Kg: Severin vs Wang (CHN) 0-3


Quarti 54 Kg: Davide vs Gao (CHN) 3-0


Quarti 57 Kg: Mesiano vs Perijoc (ROM) 3-0


23/11


Semifinale 54 Kg: Davide vsTas (TUR) H 6.30 Italia


Semifinale 51 Kg: Gordini vs Whiteside (ENG) H 11 Italia


Semifinale 57 Kg: Mesiano vs Dobronyna (RUS) H 11.45 Italia


Kg.48 Valeria CALABRESE (SC - Pol. Aquile Verdi); Kg. 51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna); Kg 54 Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club); Kg 57 Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro); Kg. 60 Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Kg. 64 Valentina ALBERTI (EM - Pug. Circ. Dozza); Kg 75 Francesca AMATO (LZ - TEam Boxe Roma XI); Kg 81+ Flavia SEVERIN (VE - Treviso RIng).


Staff Italia Boxing Team for Jeju:


TEAM Leaders: Alberto BRASCA (Presidente FPI) Sergio Rosa (Consigliere Federale)
Head Coach: Emanuele RENZINI


Assistant Coach: Laura TOSTI
Team Doctor: Giuseppe MACCHIAROLA
Physiotherapist: Michele RABBAGLIETTI


LIVESCORE AND LIVESTREAMING CLICCA QUI


INFO: 280 pugili partecipanti in rappresentanza di 67 paesi di cui 11 Africani, 13 Americani, 26 Europei, 15 Asiatici e 2 dell'Oceania


 

21 Novembre 2014

#Jeju14 AIBA Women's World Boxing Championships Quarti di Finale: Tris Azzurro in Semifinale: Davide 54 Kg, Gordini 51 Kg e Mesiano 57 Kg. La Severin esce nei quarti +81 Kg

14 Davide Day 3L' edizione VIII degli AIBA Women's World Boxing Championships è al suo sesto giorno di gare. 40 incontri in programma oggi sul ring  Halla Gymnasium della città coreana, che lunedì 24 ospiterà le finalissime. 

 

8 le Azzurre partecipanti, quattro delle quali in gara per i quarti: La Davide 54 Kg batte 3-0 la cinese Gao e si qualifica per le semifinali (con annesso bronzo sicuro) nelle quali sfiderà la turca Tas Ayse. La Mesiano (57 Kg) vince 3-0 (preferenza) contro la rumena Perijoc e in semifinale dovrà superare la Campionessa Europea in carica, la russa Dobronyna.  Terry Gordini (51 Kg) supera 3-0 nettamente la Campionessa Europea in carica Stoyka Petrova e passa alla semifinali, nelle quali sifderà l'inglese WhiteSide. Flavia Severin (+81 Kg) perde 3-0 contro la Wang (Cina), pur disputando un buon match.

 

Sergio Rosa, Team Leader delle Azzurre,  ha così commentato i match: "La nostra prima medaglia arriva grazie a Marzia Davide, che ha dominato la sua avversaria di oggi dall'inizio alla fine del match. Grandissima la prestazione della Gordini, che ha maramaldeggiato contro la Campionessa d'Europa in carica, Stoyka Petrova. Non da meno la Mesiano, che ottiene con merito il pass per le semifinali. Menzione speciale per la Severin, che pur perdendo, ha dato del filo da torcere al colosso cince, la Wang"

 

Domani giornata di riposo, domenica 23 (prima sessione ore 14 - seconda ore 19 LOCALI +8 Italia) le semifinali. Lunedì 24 FINALISSIME

 

Le seguenti 21 nazioni hanno almeno un'atleta in semifinale:
Russia: 5 remaining boxers
Cina: 4 boxers
Italia, Turchia, USA: 3 boxers
Azerbaijan, Inghilterra, Francia, India, Kazakhstan, Tailandia: 2 boxers
Brasile, Bulgaria, Canada, Irlanda, Giappone, Corea, Olanda, Panama, Filippine, Ucraina: 1 boxer

 

 

 

Programma Gare e Risultati Azzurre:

 

17/11

 

16° 51 Kg: Gordini vs Magno (PHI) 3-0

 

16° 57 Kg: Mesiano vs Mulenga (ZAM) - Mesiano vince TKO 2 Round

 

18/11

 

16° 48 Kg: Calabrese vs Lushchyk (Ukr) 3-0

 

16° 54 Kg: Davide vs Halou (ALG) 3-0

 

16° 60 Kg: Marenda vs Jones (WAL) 3-0

 

19/11

 

16° 75 Kg: Amato vs Strohmaier (GER) 0-3

 

8° 51 Kg: Gordini vs Kugimiya (JPN) 3-0

 

20/11

 

8° 48 Kg: Calabrese vs Pin Meng (TPE) 1-2

 

8° 54 Kg: Davide vs Kholodkova (UKR) 3-0

 

8° 64 Kg: Alberti vs Shem (KOR) 0-3

 

8° 57 Kg: Mesiano vs Burcu (TUR) 3-0

 

8° 60 Kg: Marenda vs Eliseeva (BUL) 0-3

 

21/11

 

Quarti 51 Kg: Gordini vs Petrova (BUL) 3-0

 

Quarti +81 Kg: Severin vs Wang (CHN) 0-3

 

Quarti 54 Kg: Davide vs Gao (CHN) 3-0

 

Quarti 57 Kg: Mesiano vs Perijoc (ROM) 3-0

 

23/11

 

Semifinale 54 Kg: Davide vsTas (TUR)

 

Semifinale 51 Kg: Gordini vs Whiteside (ENG)

 

Semifinale 57 Kg: Mesiano vs Dobronyna (RUS)

 

Kg.48 Valeria CALABRESE (SC - Pol. Aquile Verdi); Kg. 51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna); Kg 54 Marzia DAVIDE (CP - Sporting Club); Kg 57 Alessia MESIANO (LZ - GS Fiamme Oro); Kg. 60 Romina MARENDA (LZ - CS Esercito); Kg. 64 Valentina ALBERTI (EM - Pug. Circ. Dozza); Kg 75 Francesca AMATO (LZ - TEam Boxe Roma XI); Kg 81+ Flavia SEVERIN (VE - Treviso RIng).

 

Staff Italia Boxing Team for Jeju:

 

TEAM Leaders: Alberto BRASCA (Presidente FPI) Sergio Rosa (Consigliere Federale)
Head Coach: Emanuele RENZINI

 

Assistant Coach: Laura TOSTI
Team Doctor: Giuseppe MACCHIAROLA
Physiotherapist: Michele RABBAGLIETTI

 

LIVESCORE AND LIVESTREAMING CLICCA QUI

 

INFO: 280 pugili partecipanti in rappresentanza di 67 paesi di cui 11 Africani, 13 Americani, 26 Europei, 15 Asiatici e 2 dell'Oceania

 

Nazioni Partecipanti AIBA Women’s World Boxing Championships Jeju2014

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image