13 Ottobre 2013

XVII AIBA World Boxing Champs Almaty 2013: Primo atto ufficial con l'AIBA Technical Congress

AIBA tech congNella giornata di ieri, a due giorni dal primo gong della XVII Edizione dell’AIBA World Boxing Championships, ha avuto luogo ad Almaty in Kazakhstan (sede del Torneo) l’AIBA Tehnical Congress che ha visto la partecipazioni di 300 delegati rappresentanti tutte le Federazioni Pugilistiche nazionali aventi un team in gara in questa rassegna iridata. Per la FPI hanno presenziato il Presidente FPI Alberto Brasca e il Segretario Generale Alberto Tappa, che hanno seguito attentamente gli interventi dei vari relatori che si sono succeduti sul palco principale per disquisire i molteplici argomenti in scaletta. Presente anche il Vice-Presidente AIBA, Presidente EUBC e Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli.


A differenza dei due Congressi tenuti prima di Milano 2009 (in cui si è discusso principalmente di Referre And Judges) e di Baku 2011 (dove le tematiche trattate hanno riguardato l’ambito dei Coach) stavolta il focus è stato sulla nova struttura AIBA, comprendendo quindi: lo Statuto AIBA, l’AIBA Bylaws e l’AIBA Rules.


La motivazione principale di questa scelta è stata la volontà dell’Ente Mondiale di far chiarezza e rendere edotti nel miglior modo possibile tutte le Federazioni sui cambiamenti e i mutamenti in ambito tecnico e regolamentare, a partire dal nuovo sistema di punteggio (Ten point must system) e l’abolizione del caschetto per la Categoria maschile Elite.


Sono state affrontate anche le tematiche riguardanti le WSB e l’APB, e inoltre si è parlato del prossimo varo dell’AIBA World Boxing Academy in programma ad Almaty il prossimo 24 ottobre

10 Ottobre 2013

FPI - ASICS ancora insieme fino a RIO 2016: Firmato oggi il rinnovo della Sponsorhip-Partnership

ASICS FPI to RIO 2016-1Prima dell'inizio della Conferenza Stampa di presentazione della Squadra Azzurra, che da domani sarà impegnata nell'AIBA World Boxing Championships di Almaty, il Presidente FPI, Alberto Brasca e l'AD di Asics Italia, Luca Bacherotti, hanno sottoscritto il rinnovo dell'accordo di Partnership-Sponsorship tra la Federazione e la nota casa di Abbigliamento Sportivo, che vestirà la FPI e l'ITA Boxing fino a RIO 2016.


Piena soddisfazione è stata espressa sia dal Presiente Brasca che dall'AD Bacherotti.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


ASICS FPI TO RIOA  -2

07 Ottobre 2013

Coppa Italia Giovanile Livorno 2013: Ecco i Risultati Finali

2013 Italy Youth Cup Livorno 165La grande Festa della Boxe Giovanile FPI (CLICCA QUI PER PHOTOGALLERY UFFICIALE) si è conclusa nella giornata di ieri, domenica 6 ottobre, con lo svolgimento presso il Terminal Crociere di Livorno delle finali della Coppa Italian Giovanile 2013, kermesse della Federazione Pugilistica Italiana in cui gareggiano i migliori atleti tra Cuccioli, Cangurini, Canguri e Allievi. 


 


 


 


 


La manifestazione ha visto la partecipazione di 70 piccoli "Boxer" nove  che sono giunti nella città di Livorno in rappresentanza dei seguenti CR e Delegazioni FPI: Lazio, Toscana, Sicilia, Trento, Puglia-Basilicata, Liguria, Lombardia Emilia Romagna, Piemonte VDA, Abruzzo-Molise e Campania. 


 


 


 


2013 Italy Youth Cup Livorno 171


 


 


(Il Podio degli Allievi)


Le gare, iniziate alle ore 9,  si sono svolte alla Presenza di: Alberto Brasca, Presidente della FPI, Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordiantore Settore Tecnici Sportivi, Mario Fracassi, VicePresidente CONI Livorno, Massimo Scioti, Consigliere Federale FPI, Pino Ghilrlanda, Presidente CR FPI Toscana,  Domenico Virton, Coordinatore Nazionale Settore Giovanile FPI, Tancredi Gioia, Presidente Accademia Pugilistica Livornese e VicePresidente CR FPI Toscana, Annalisa Ghilardi, Campionessa Italiana 2012 Kg75, e  Serena Veneroni, Resp. Marketing Porto 200 Livorno.


 


2013 Italy Youth Cup Livorno Cangurini149


 


(Podio Cangurini)


 


Di seguito i Risultati finali (Nei prossimi giorni i PDF con Classifiche complete):


 


2013 Italy Youth Cup Livorno 136


(Podio Cuccioli)


 


CUCCIOLI:


1°Angelo Rendine (CR FPI Puglia-Basilicata)


2° Gabriel Dalbosco (Del FPI Trento)


3° Samuele Mitolo (CR FPI Toscana)


 


CANGURINI:


1° Alessio Fredella (CR FPI Puglia-Basilicata)


2° Manuel Boldrini (CR FPI Toscana)


3° Angelo Grazioso (CR FPI Campania)


 


CANGURI:


1° Emanuele Santini - Michelle Terreni (CR FPI Toscana)


2° Enrico Avignano - David Ghirardini (CR FPI Piemonte-VDA)


3° Nicolino Matteo Cioffi - Matteo Di Bari (CR FPI Puglia-Basilicata)


 


ALLIEVI:


1°Federico Galdabino - Lorenzo Vella (CR FPI Piemonte-VDA)


2° Antonio Vinzi - Giovanni Leccese (CR FPI Puglia-Basilicata)


3° Bianca Tessari - Nazzareno Maida (CR FPI Emilia-Romagna)


 


2013 Italy Youth Cup Livorno REGIONI 184


 


(Podio CR FPI)


 


CLASSIFICA PER COMITATI REGIONALI:


1° Puglia-Basilicata


2° Toscana


3° Piemonte Valle D'Aosta


 


2013 Italy Youth Cup Livorno 7


 


(La giuria della Coppa Italia Giovanile 2013)

04 Ottobre 2013

All’Istituto Serafico di Assisi l’Ambasciatore Roberto Cammarelle stringe la mano a Papa Francesco

2013 Assisi Cammarelle con Santo Padre FrancescoUn momento di grande commozione per il Capitano della Nazionale Azzurra di Pugilato che oggi presso l’Istituto Serafico di Assisi ha incontrato Papa Francesco. Insignito lo scorso 17 settembre del titolo di Ambasciatore dell’Istituto in rappresentanza della Squadra Azzurra e della Federazione Pugilistica Italiana, Cammarelle è riuscito nell’impresa da sempre desiderata, ossia incontrare Sua Santità e lo ha fatto a pochi giorni dall’appuntamento agonistico dell’anno, i XVII AIBA World Boxing Championships in programma ad Almaty in Kazakhstan dall’11 al 27 ottobre p.v. Il plurimedagliato azzurro, portavoce del Pugilato Italiano e dell’Istituto Serafico, Social Partner della FPI, si è presentato al Pontefice lanciando la sua sfida più importante: “Stringere la mano a Papa Francesco è stato emozionante. Mi sono presentato come il Capitano della Squadra Azzurra di Pugilato ma ho voluto sottolineare il mio ruolo di Ambasciatore e l’impegno che mi sono preso in prima persona e per la Federazione: quello di dare luce all’Istituto, di diffondere il messaggio di speranza di tutti i ragazzi ospitati che hanno la straordinaria capacità di trasmettere tanta forza. A loro io e la Nazionale dedicheremo ogni incontro dei prossimi Mondiali”. Una promessa che verrà ufficializzata il 10 ottobre p.v. a Roma presso il Circolo del Tennis-Foro Italico, in occasione della Conferenza Stampa di presentazione degli Azzurri che tenteranno la scalata al podio mondiale.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Foto Il Capitano della Nazionale Italiana di Pugilato Roberto Cammarelle mentre stringe la mano del Santo Padre Francesco)

04 Ottobre 2013

A Roma la Presentazione Ufficiale del Team Azzurro di Pugilato XVII AIBA WORLD BOXING CHAMPIONSHIPS Almaty 2013

SAVETHEDATE 10-10

La presentazione ufficiale della Squadra Azzurra "ITA Boxing" è prevista domani, giovedì 10 ottobre, a Roma presso il Circolo del Tennis-Foro Italico a partire dalle ore 11.30. 

Per l'occasione è previsto un ricco e prestigioso parterre, tra cui molti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. L’happening sarà infatti impreziosito dalle presenze dell’attore di fama mondiale e appassionato di Noble Art Franco Nero, del regista internazionale Enzo G. Castellari e dell’Oro a Roma 1960 Nino Benvenuti.

Ospite d’onore di questo importante appuntamento, che sarà condotto e moderato dal Giornalista di RaiSport Andea Fusco, sarà il Presidente del CONI Giovanni Malagò, che siederà al tavolo dei lavori insieme al Presidente della FPI Alberto Brasca. A portare il loro saluto saranno anche il Presidente della Commissione Sport, Statuto e Personale Comune di Roma On. Svetlana Celli ed il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, che collabora da anni con la Federazione garantendo grande visibilità al Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli.

Ad intervenire per la parte tecnica saranno il Supervisore AOB, APB, WSB Francesco Damiani e l’Head Coach Raffaele Bergamasco che svelerà i nomi degli atleti Azzurri in partenza per Almaty 2013.

Nel corso della Conferenza insieme all’Amministratore Delegato di ASICS Italia Luca Bacherotti sarà presentata la “Canottiera ufficiale ITA Boxing” e verrà ufficializzato il rinnovo della partnership tra la FPI e la ASICS, che in qualità di Sponsor Tecnico accompagnerà le nostre Nazionali fino a Rio 2016.

 

Da segnalare, infine, gli interventi del Dott. Quirino Falessi, Direttore Commerciale de “I Viaggi del Turchese”, con cui la FPI ha sottoscritto un contratto di Partnership per il Mondiale, e della Dott.ssa Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi che è uno dei Social Partner della FPI e il cui Testimonial è il Capitano Azzurro e Plurimedagliato Olimpico Roberto Cammarelle, che domani sarà ovviamente presente come le due medaglie azzurre agli ultimi AIBA Women’s Junior World Boxing Championships Albena 2013: l’oro nei 52 Kg Irma Testa e il bronzo 46 Kg Roberta Bonatti.

 

Per l’occasione il Segretario Generale della FPI Alberto Tappa presenterà le ultime iniziative federali, tra cui la campagna Social della FPI #iocimettolafaccia, che permetterà a tutti gli appassionati della Noble Art e non solo di diventare protagonisti attraverso i Social Media FPI

 

TEASER VIDEO PRESENTAZIONE SQUADRA AZZURRA

 

(CLICCA QUI)

04 Ottobre 2013

XII Campionati Italia Elite Femminili Padova 2013: Photogallery della Giornata Finale

2013 IWBC FD Special BoxeLa XII Edizione dei Campionati Italiani Elite Femminili, svoltasi a Padova dal 27 al 29 settembre us, è stata una delle migliori sotto tutti i punti di vista, da quello organizzativo a quello tecnico-agonistico. Tutti e 48 gli incontri, che hanno avuto il loro proscenio sul ring allestito all'interno del Palasport F. Raciti, hanno dato modo alle atlete di mostrare il loro indubbio valore.


(Il Presidente FPI, Alberto Brasca, con i ragazzi della Special Boxe, protagonisti di un'esibizione prima dell'inizio delle Finali)


 


Le nove finali, riprese anche dalle telecamere RAI, hanno mostrato "Urbi et Orbi" quanto ormai sia aumentato il livello qualitativo della Boxe Femminile Italiana. Riviviamo, dunque, questa giornata conclusiva attraverso gli Scatti della Fotoreporter Luigia Giovannini, che ne ha immortalato i momenti più significativi.


 


 


 


2013 IWBC FD Calabrese


 


(Valeria Calabrese Pol. Aquile Verdi - Campionessa Italiana 2013 Kg 48)


 


 


2013 IWBC FD Gordini


 


(Terry Gordini Team Gordini Boxe Ravenna- Campionessa Italiana 2013 Kg 51)


 


2013 IWBC FD Magno


 


(Eva Magno Acc. Pug. Portoghese - Campionessa Italiana 2013 54 Kg)


 


2013 IWBC FD Davide


(Marzia Davide Team Sporting Center - Campionessa Italiana 2013 Kg 57)


 


2013 IWBC FD Marenda


 


(Romina Marenda CS Esercito - Campionessa Italiana 2013 60 Kg)


 


2013 IWBC FD Patti


 


(Annunziata Patti Excelsior Boxe - Campionessa Italiana 2013 64 Kg)


 


2013 IWBC FD DAddario


 


(Alessia D'Addario Ivanko Boxing Team - Campionessa Italiana 2013 69 Kg)


 


2013 IWBC FD Monacelli


 


(Federica Monacelli Unione Sportiva Lombarda - Campionessa Italiana 2013 75 Kg)


 


2013 IWBC FD Severin


 


(Flavia Severin Team Treviso Ring - Campionessa Italiana 2013 +81 Kg)


 


2013 IWBC FD RefJds


 


(Arbitri e Giudici.... anche loro protagonisti)


 


FOTO - LUIGIA GIOVANNINI

01 Ottobre 2013

QueensCUP di Stralsund: 3 ori, 3 argenti e un bronzo per le Azzurre

2013 STRALSUND 2013-DefLa QueensCup, Torneo Internazionale andato in scena a Stralsund in Germania dal 10 al 13 ottobre, ha visto l'Italia ergersi a protagonista conquistando 3 ori, 3 argenti e un bronzo. 7, quindi, delle 10 le atlete Azzurre presenti hanno portato a casa una medaglia. Gli ori se li sono messi al collo Gordini 51 Kg, Davide 57 Kg e Severin. D'argento è stata la medaglia per D'Addario, Marenda 60 Kg B e Mesiano 60 Kg A. Valeria Calabrese 48 Kg infine ha fatto suo il bronzo nei 48 Kg. 


 Questo il commento di Emanuele Renzini dopo questo Torneo "C'è sempre soddisfazione quando si vincono delle medaglie. Questa competizione, però, mi è servito per vedere lo stato di forma delle atlete, che si è confermato molto buono. Tutte le ragazze hanno fornito delle ottime prestazioni, al di là dei risultati"


Elenco Atlete




Kg.48 Valeria CALABRESE(SC - Aquile Verdi), Kg.51 Terry GORDINI (EM - Gordini Boxe Ravenna), Kg.54 Eva MAGNO (PL - Acc. Portoghese), Kg.57Marzia DAVIDE (CP-Sporting Center), Kg.60 Romina MARENDA (LZ-CS Esercito), Kg.60 Alessia MESIANO (LZ-Latina Boxe Parisi), Kg.64 Patty ANNUNZIATA(CP-Excelsior Boxe), Kg.69 Alessia D’ADDARIO (AB-Ivanko Boxing Team), Kg.75 Federica MONACELLI (LB-Unione SP Lombarda), Kg.81+ Flavia SEVERIN (VE-Treviso Ring).


 


 


 


Programma/Risultati Gare Azzurre:


11 Ottobre:


54 Kg: Eva Magno vs Sramkova Asce (CZE) 3-0


64 Kg: Annunziata Patti vs Wendy Couvercelle (FRA) 1-2


75 Kg: Federica Monacelli vs Kaye Scott (AUS) 1-2


51 Kg: Terry Gordini vs Juranova Jaha (CZE) 3-0


60 Kg: Alessia Mesiano vs Natalie Mckay (SCO) 3-0


57 Kg: Marzia Davide vs Deutsch Nomin (GER) 3-0


60 Kg: Romina Marenda vs Meinke Nina (GER) 3-0


 


12 Ottobre:


48 Kg: Valeria Calabrese vs Elin Ronnlund (SWE) 1-2


51Kg Terry Gordini vs Kristy Harris (AUS) 3-0


57 Kg: Marzia Davide vs Helena Enwall (SWE) 3-0


60 KgA: Alessia Mesiano vs Slobodjanikov Kristina (GER) 3-0


60 KgB: Romina Marenda vs Shelley Watts (AUS) 3-0


69 Kg: Alessia D'Addario vs Lotte ANdersen (SWE) 3-0


 


13 Ottobre


51 Kg: Terry Gordini vs Ancsin Katalin (HUN) 3-0


57 Kg: Marzia Davide vs Hoffmann Gina (NED) 3-0


60 Kg A: Alessia Mesiano vs Estelle Mossley (FRA) 1-2


60 Kg B: Romina Marenda vs Mira Potkoneen (FIN) 0-3


69 Kg: Alessia D'Addario vs Erika Guerrier (FRA) 1-2


+81 Kg: Flavia Severin vs Silvia Kusiak (POL) Severin Vince RSCI 2R


 


Staff:


 


Head Coach: Emanuele Renzini


 


Assistant Coaches: Laura TOSTI , Alessandro ZULIANI


 

30 Settembre 2013

La Nazionale USA ad Assisi per il Training Camp road to XVII AIBA World Boxing Championships Almaty 2013

3dc36bb9b134fe5851bea8d8b2318de2Continua l'intenso periodo di preparazione presso il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli che dal 9 settembre u.s. ospita alcune tra le Squadre più forti del panorama mondiale in vista della kermesse iridata che si aprirà ufficialmente sul quadrato del Baluan Sholak Palace of Culture di Almaty, in Kazahstan, a partire dal 14 ottobre p.v. Un'edizione che segnerà la storia del pugilato olimpico, trattandosi del primo evento in cui non verrà utilizzato il caschetto. Una novità assoluta alla quale va ad aggiungersi il nuovo sistema di assegnazione dei punteggi, il Ten-Point-Must scoring system.


Dalle prime comunicazioni ufficiali dell'ente mondiale, ad oggi, è prevista la partecipazione di 576 pugili provenienti da 116 paesi. Un numero che supera quello della precedente edizione disputata a Baku. Alcuni tra i più quotati pugili che prenderanno parte alla competizione si stanno allenando ad Assisi congiuntamente agli atleti azzurri. Dal 9 settembre u.s. a mettersi in mostra nella Casa del Pugilato sono state le Nazionali Elite di Norvegia, Svezia, Finlandia, Brasile, Kazakhstan e Ucraina in occasione del Training Camp road to XVII AIBA World Boxing Championships Almaty 2013. A partire dal 27 settembre u.s. ad unirsi al gruppo è stata la Nazionale USA che, sotto la guida del Responsabile Tecnico Edward Rivas, resterà in Italia fino all'8 ottobre p.v. Una Nazionale forte e ben rappresentata con 8 componenti dello staff tecnico ed i 10 campioni degli ultimi Giochi Panamericani, validi per la selezione della  Squadra che tenterà la scalata al podio mondiale.


Un test di livello, dunque, per i pugili italiani che, sotto la guida del Responsabile Tecnico delle Nazionali di Pugilato Raffaele Bergamasco, coadiuvato dal tecnico federale Maurizio Stecca e dai tecnici collaboratori Gianfranco Rosi e Valerio Nati, con la supervisione di Francesco Damiani e la collaborazione di Emanuele Renzini, si stanno concentrando al massimo per affrontare i prossimi appuntamenti internazionali. Il Training Camp è una tappa obbligata per tutti gli atleti azzurri che possono confrontarsi con le eccellenze straniere. Una grande opportunità per Manuel Cappai (Kg. 49 GS Fiamme Oro), Vincenzo Picardi (GS Fiamme Oro), Vittorio Jahin Parrinello (Kg. 54 CS Esercito), Domenico Valentino (Kg. 60 GS Fiamme Oro), Vincenzo Mangiacapre (Kg. 64 GS Fiamme Azzurre), Alfonso Di Russo (Kg. 69 Boxing Team S. Di Marco), Raffaele Munno (Kg. 75 GS Forestale), Luca Capuano (Kg. 75 GS Fiamme Azzurre), Simone Fiori (Kg, 81 GS Fiamme Oro), Clemente Russo (Kg. 91 GS Fiamme Azzurre),  Roberto Cammarelle (Kg. 91+ GS Fiamme Oro), Riccardo D'Andrea (Kg. 52 GS Forestale), Fabio Introvaia (Kg. 60 ASD Medaglia D'Oro), Dario Morello (Kg. 69 GS Fiamme Azzurre), Fabio Turchi (Kg. 91 CS Esercito), Tommaso Rossano (Kg. 91+ ASD Excelsior Boxe) e Mario Federici (Kg. 91+ GS Fiamme Oro).


 


8828a08f010d53634e448485389dcb23


 


(Staff Azzurro e A Stelle e Strisce insieme per uno scatto all'interno del CNP di Assisi)


Tra questi il RT Bergamasco sceglierà gli atleti che parteciperanno ai Mondiali di Almaty e che verranno ufficialmente presentati in occasione delle Conferenza Stampa prevista il 10 ottobre p.v. a Roma presso il Circolo del Tennis - Foro Italico. "L'ultimo raduno sarà decisivo - dichiara Bergamasco - e la presenza della Squadra Americana è senza dubbio un valore aggiunto. Dopo il duro lavoro svolto con ben sette Nazionali Straniere, a partire da oggi e fino all'8 ottobre ci dedicheremo ad un lavoro più specifico, basato su guanti e sparring, e quindi con intensità elevata e poca potenza. Diminuiremo la quantità di lavoro per concentrarci sui tre round di gara. I nostri pugili sono molto motivati e la convivenza con i colleghi stranieri è stata fondamentale per entrare a pieno ritmo nella dinamica mondiale e fare esperienza sul campo".

29 Settembre 2013

XII Campionati Italia Elite Femminili Padova 2013 - L'Italia ha le sue nuove Campionesse

12 IWBC 2013 M6 D3La Boxe in rosa è ormai una realtà consolidata alle nostre latitudini. La doppia ennesima dimostrazione è arrivata in questo weekend di fine settembre, che ha visto lo svolgimento a Padova della XII Edizione dei Campionati Italiani Elite Femminili e della conquista dell’oro nel Mondiale Junior in quel di Albena (Bulgaria) da parte della 52 Kg Irma Testa.


(Annunziata Patti BLUE Campionessa 64 KG)


Lo storico alloro è arrivato nella giornata di ieri, mentre quest’oggi sul ring allestito all’interno del PalaSport Filippo Raciti di Padova si è conclusa la Kermesse tricolore, che dopo 48 avvincenti match ha incoronato le nuove Campionesse d’Italia.


Una Giornata quella odierna che, oltre alla disputa dei nove incontri di finale, è stata impreziosita dall’esibizione della Special Boxe-Il Pugilato per persone diversamente abili, che, sotto il coordinamento del Maestro Luca Tassi della Pug. Livornese, ha dato il via al programma conclusivo della manifestazione.


Folto il pubblico presente, così come la presenza nel parterre delle autorità tra le quali hanno presenziato: Alberto Brasca, Presidente FPI, Umberto Zampieri, Assessore Sport Padova, Walter Borghino, VicePresidente FPI, Alberto Tappa, Segretario generale FPI, Giancarlo Ottavio Ranno, Consigliere Federale e Componente Commissione Ordinatrice, Luciano Favaro, Presidente CR FPI Veneto e Componente Commissione Ordinatrice, Luisella Colombi, Presidente CR FPI Lombardia e Componente Commissione Ordinatrice, Massimo Scioti, Consigliere Federale, Presidente dei CR FPI giunti a Padova per la 2° Conferenza dei Presidenti, Massimo Barrovecchio, Coordinatore CNAG e Componente Giuria D'Appello, e Nicola Bortolamei, Presidente Padova Ring.


 


Il primo incontro, ripreso come gli altri dalle telecamere di Raisport1 che li trasmetterà domani 30 settembre con inizio alle ore 20.45, ha visto protagoniste lo lombarda Ilaria Scopeca (Pug. Ottavio Tazzi) e la Sicilia Valeria Calabrese (Aquile Verdi). A laurearsi Campionessa Italiana 48 Kg è stata nuovamente Valeria Calabrese, che ha battuto la Scopece per 15-7 conquistando il 6° Titolo Tricolore della sua carriera.


 


12 IWBC 2013 - M1 Final Day


 


(Valeria Calabrese BLUE Campionessa 48 Kg)


 


La Finalissima 51 Kg è stato un affare tra la laziale Francesca Grubissich (Boxe Trastevere) e l’emiliana Terry Gordini (Gordini Boxe Ravenna). A trionfare è stata la ravennata, che si è imposta per 18-7 bissando il successo dello scorso anno.


 


12 IWBC 2013 M2 Final Day


 


(Terry Gordini BLUE Campionessa 51 KG)


 


La Canottiera Tricolore nei 54 Kg se la sono giocata la piemontese Martina Mercinelli (Boxe Chieri) e la pugliese Eva Magno (Acc. Pugilistica Portoghese). A indossarla alla fine è stata Eva Magno, che ha vinto per 13-9


 


12 IWBC 2013 M3 FD1


 


(Eva Magno BLUE Campionessa 54 Kg)


 


Il titolo 57 Kg se lo sono conteso la campana Marzia Davide (Sporting Center) e la laziale Marzia Verrecchia (CS Esercito). Marzia Davide mantiene il Titolo di Categoria, superando la sua avversaria alla fine di un match molto equilibrato e finito in parità. L’atleta campana se lo è aggiudicato per preferenza (10-10).


 


12 Iwbc 2013 m4d3


 


(Marzia Davide RED Campionessa 57 Kg)


 


Per la finalissima 60 Kg sono salite sul ring la laziale, ma veneta doc, Romina Marenda (CS Esercito) e la laziale Alessia Mesiano (Latina Boxe Paris). L’oro di questa categoria è andato alla Marenda (18-16), che l’ha spuntata sulla Mesiano alla fine di una contesa avvincente e che ha visto il risultato in bilico fino all’ultimo secondo.


 


12 IWBC 2013 M5 FD


 


(Romina Marenda BLUE Campionessa 60 Kg)


 


Nei 64 Kg, dopo la finale dello scorso giugno al Guanto Rosa, si sono nuovamente incontrate l’emiliana Sara Corazza (Team Costantino Boxe) e la campana Annunziata Patti (Excelsior Boxe). La Patti conquista il suo terzo titolo italiano, battendo per 15-8 la Corazza.


 


12 IWBC 2013 M7 D3


 


(Alessia D'Addario RED Campionessa 69 Kg)


 


L’abruzzese Alessia D’Addario (Ivanko Boxing Team) e la campana Francesca Amato (Napoli Fulgor) hanno incrociato i guantoni nella finalissima 69 Kg. A trionfare è stata la D’Addario, impostasi per 19-11


 


12 IWBC 2013 M8 D3


 


(Federica Monacelli RED Campionessa 75 Kg)


 


La finale 75 Kg è stato un revival della scorsa edizione. Si sono affrontata infatti la lombarda Federica Monacelli (Unione Sport Lombarda) e la toscana Annalisa Ghilardi (Acc. Pug. Livornese), che lo scorso anno trionfò in quel di Roseto degli Abruzzi. Stavolta l’ha spuntata per 18-14 la lombarda Monacelli, che ha così conquistato il suo primo alloro tricolore.


 


12 IWBC 2013 M9 D3


(Flavia Severin BLU Campionessa +81 Kg)


 


Nei +81 Kg, infine, c’è stata la sfida tra la veneta Flavia Severin (Treviso Ring) e l’abruzzese Martina LaBarbera (Pug. Di Giacomo). La veneta Severin ha fatto suo il titolo, sconfiggendo LaBarbera per 20-7.


 


12 IWBC 2013 Special Boxe


 


(Il Presidente FPI Brasca con Staff e Atleti della Special Boxe)


 


 


Molto soddisfatto di com’è andata questa edizione il Presidente FPI Alberto Brasca, che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Questo Campionato Femminile 2013 è stato eccellentemente organizzato sotto tutti i punti di vista dalla Padova Ring. Voglio ringraziare le istituzioni regionali e cittadine per averci ospitato e dato supporto dal punto di vista organizzativo. Abbiamo assistito a una tre giorni di grandi match, che ci fanno ben sperare per il Futuro. Questa edizione, come il recentissimo successo iridato della Testa ai mondiali Junior di Albena, conferma la crescita esponenziale della Boxe Femminile Italiana dal punto di vista sia quantitativo che qualitativo. Voglio, infine, fare i miei complimenti sia alle vincitrice che alle seconde classificate, poiché entrambe essere delle validissime boxer.”

28 Settembre 2013

AIBA Women Junior/Youth World Boxing Championships Albena 2013: Irma Testa è ORO nei 52 Kg Junior

Camp Mondo Fem Albena Bulgaria 2013-4301Si chiudono in gloria per l’Italia gli AIBA Women's Junior/Youth World Boxing Championships, cui hanno preso parte 310 boxer (160 junior e 150 youth) provenienti da 31 nazioni e che per una settimana hanno fatto della città bulgara di Albena il centro della boxe in rosa giovanile.
La 52 Kg Junior, Irma Testa, ha infatti conquistato la medaglia d’oro, battendo per split decision (2-1) la francese Santiana Meurant, alla fine di un match equilibratissimo deciso sul filo di lana. La francese, che aveva battuto la Testa nella finale degli ultimi Campionati dell’Unione Europeo dello scorso luglio, parte meglio e nelle prime riprese mette in difficoltà l’Azzurra. La nostra atleta, però, mette la quarta nell’ultima ripresa, ribaltando un risultato che pareva ormai scritto e mettendosi al collo un meritatissimo oro. Medaglia aurea, che va ad aggiungersi al bronzo di Roberta Bonatti nei 46 Kg Junior.


 


Il primo a commentare la notizia è stato il Presidente FPI Alberto Brasca, impegnato a Padova per la XII Edizione dei Campionati Italiani Elite Femminile: "Abbiamo appreso della vittoria - queste le sue parole - mondiale di Irma durante la seduta plenaria dei Presidenti dei Comitati regionali. E' stata per tutti una grande emozione sentire sia la voce commossa di Renzini nel comunicarcelo che l'entusiasmo in viva voce di Irma. Sottolineo che è un risultato straordinario, reso ancor più esaltane dall'ottimo bronzo della Bonatti e dalle splendide prestazioni di tutte le nostre ragazze:"


 


Camp Mondo Fem Albena Bulgaria 2013-4345


(Le due Medaglie Tricolore: Bronzo per la Bonatti e Oro per la Testa)


 


Contentissimo l’Head Coach Azzurro Emanuele Renzini: “Non sto nella pelle dalla felicità. Questo oro è il frutto di un duro lavoro da parte della Testa, che ha disputato uno straordinario torneo. La finale è stata molto dura, perché si trovava davanti una boxer molto forte che l’aveva battuta lo scorso luglio in Ungheria, anche se Irma (Testa,ndr) disputò quella finale con un leggero infortunio alla mano. Stavolta le cose, per nostra fortuna, sono andate diversamente. Voglio fare i complimenti a tutte le nostre atlete, cominciando dalla Bonatti che ha vinto un bronzo, perché questo è un successo anche del gruppo. Questo deve essere un punto di partenza. Sono già proiettato verso le qualificazioni per le Olimpiadi Giovanili Naijing 2014, che si terranno il prossimo aprile. Il gruppo delle nostre boxer è di livello eccelso e sono sicuro che continueranno a darci grandissime soddisfazioni” 


 


Camp Mondo Fem Albena Bulgaria 2013-4248


 


(La Gioia allo stato puro di Irma Testa al momento della proclamazione)


 


Un sogno divenuto realtà, questo in sintesi il pensiero di Irma Testa: "Questa medaglia d'oro è la realizzazione di un desiderio che avevo fin dalla prima volta che ho messo i guantoni. E' stato un match molto duro, perchè c'era il precedente dello scorso luglio, quando la francese mi aveva sconfitto in Ungheria. Dopo le prime riprese, però, le ho preso le misure e sono riuscita a sconfiggerla. Mi sto godendo il momento, ma il mio pensiero è già rivolto alle qualificazioni del prossimo aprile per le Olimpiadi Giovanili 2014, a cui spero di partecipare." Ovviamente Irma Testa ha un obiettivo ancor più grande da raggiungere: "Rio 2016 - queste le sue parole - è il prossimo grande sogno che voglio realizzare"


 


Camp Mondo Fem Albena Bulgaria 2013-4337


 


(Un oro, Un bronzo ... una squadra.. Grazie RAGAZZE)


 


 


Programma/Risultati Gare Azzurre:


 


22/09


Youth PL 48 Kg: Silva vs Cagirir (TUR) 1-2


Youth PL 54 KG: Gallì vs Farago (HUN) 3-0


Youth PL 57 KG: Podda vs Nagy (HUN) 3-0


23/09


Junior PL 46 Kg: Bonatti vs Batyrdyek (MGL) 3-0


Junior PL 54 Kg: Gallo vs Galvez (USA) Galvez vince WO


Junior PL 57 Kg: Marchese vs Gonzalez (USA) Gonzalez vince WO


Youth PL 60 Kg: Lapel vs Arapbayeva (KAZ) 0-3


Youth PL 69 Kg: Giulianelli vs Yermekbay (KAZ) 0-3


Youth Otavi 54 Kg: Gallì vs Korasteleva (RUS) 3-0


24/09:


Junior PL 48 Kg: Ferlick vs Askarova (KAZ) 0-3


Junior PL 52 Kg: Testa vs Yu (CHI) 3-0


Youth PL 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR) 0-3


Youth Ottavi 57 Kg: Podda vs Wohlsemuth (GER) 3-0


25/09:


Quarti Junior 46 Kg: Bonatti vs Scheuermann (GER) Bonatti vince per RSCH 3°R


Quarti Junior 52 Kg: Testa vs Perez (USA) 3-0


Quarti Youth 54 Kg: Gallì vs NIKHAT (IND-AIBA) 1-2


Quarti Youth 57 Kg: Podda vs Nicolson (AUS) 1-2


27/09


Semifinali Junior 46Kg: Bonatti vs JURGARAYEVA (KAZ) 1-2


Semifinali Junior 52 Kg: Testa vs RUSKYKH (UKR) 3-0


28/09:


Finali Junior 52 Kg: Irma Testa vs Santiana Meurant (FRA) 2-1


Elenco Atlete e Staff Azzurro


 


JUNIOR


Kg 46 BONATTI Roberta (EM - Soc. Ginn. Salus et Virtus), Kg 48FERLIK Vanessa (SC- ASD Pol Little Club), Kg. 52 TESTA Irma(CP - ASD Boxe Vesuviana), Kg 54 GALLO Catarina(SC - A.S.D.POL. Accademia dello Sport), Kg 57 MARCHESE Concetta (CP- ASD Excelsior Boxe).


YOUTH


Kg 48 SILVA Stephanie (LZ- ASD Body Fight Liberati), Kg. 54 GALLI Desirè (LZ- ASD Bellusci Boxe Promotion), Kg. 57 PODDA Miriam (LZ- ASD Cosmo), Kg 60 LAPEL Nicol (FVG -Club Trieste Pugilato), Kg 64 FLORIDIA Monica (SC- ASD Eagle), Kg 69 GIULIANELLI Domiziana (LZ- AS Colonna).


Team Leader: Sergio Rosa, Consigliere Federale e Responsabile Settore FPI Boxe Femminile


 Head Coach: Emanuele RENZINI


 Assistant Coaches: Franco PIATTI, Laura TOSTI.


 Team Doctor: Giusepe Macchiarola -Fisioterapista: Marcello Giulietti

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image