02 Aprile 2014

Dual Match Italia vs Francia: SEGUI LIVE SU FPIOFFCIALCHANNEL LA prima sfida sul ring del Palasport di Borgo San Lorenzo

14 POSTERITAFRANCIA FIIl Primo gong dell'avvincente Doppia sfida Italo-francese risuonerà questa sera ore 21 in terra di Toscana. Nella cittadina di Borgo San Lorenzo (FI), presso il Palazzetto dello Sport, avrà luogo l'andata del Dual Match tra Italia e Francia. Il ritorno è, invece, in programma sabato 5 aprile alle ore 18 in quel del Palasport Area di Cuneo.


L'incontro verrà trasmesso in diretta streaming (FINESTRA PRESENTE ANCHE IN CALCE A QUESTA NEWS) sul Canale Youtube Ufficiale della FPI: FpiOfficialChannel. L’Happening è patrocinato dalla Provincia di Firenze e dal Comune di Borgo San Lorenzo ed è organizzato dalla FPI in collaborazione con Comitato Regionale FPI Toscana e la Boxe Mugello.10 i match in programma, con inizio alle ore 21, che vedranno salire sul ring 20 pugili (vedasi programma in calce) dalle notevoli qualità tecniche e agonistiche, i quali sicuramente daranno vita a confronti di altissimo livello.


 


 


Di seguito il Programma della serata che consterà di 10 incontri:


 


 







































































14 Logo FPI Italia Boxing



VS



ffboxe



BAROTTI Francesco



49



CHAPPAT Anthony



OBBADI Mohammed



52



KONKI Elie



ANTONIOLI Matteo



56



KISTOHURRY Samuel 



INTROVAIA Fabio



60



DEVIGNAUD Maxime



MENDIZABAL Sebastiano



64



LADJALI Abdel Malik 



DI RUSSO Alfonso



69



CISSOKHO Souleymane



CAVALLARO Salvatore



75



HAMANI Rachid 



ROSCIGLIONE Gianluca



81



ABDOURACHIDOV Souliman



MANFREDONIA Valentino



81



DIABIRA Mamadou 



TURCHI Fabio



91



DIANE Aboulaye 


 



TEAM LEADER


PINO GHIRLANDA



 



TEAM LEADER


KEVIN RABAUD


 



STAFF TECNICO


RAFFAELE BERGAMASCO HEAD COACH


MAURIZIO STECCA ASSISTANT


FABIO MORBIDINI FISIOTERAPISTA


 

STAFF TECNICO


JOHN DOVI



 


 


 


 


 


01 Aprile 2014

Dual Match Italia vs Francia: Presentata la sfida del 5 Aprile a Cuneo

14 Press Conf Presentation Cuneo-2Ieri a Firenze c'è stata la presentazione della prima sfida Italia Francia, match in programma il 3 aprile sul ring del Palasport di Borgo San Lorenzo con inizio alle ore 21.


Quest'oggi, invece, presso il Salone d'Onore del Comune di Cuneo ha avuto luogo la Conferenza Stampa di presentazione del ritorno di questo Dual Italia vs Francia, che si svolgerà sul ring del Palazzetto Sport Area di Cuneo  (via Mereu 28 - località Borgo San Giuseppe INGRESSO LIBERO) e che verrà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 18 sul portale di Raisport:www.raisport.rai.it ed in leggera differita il 5 aprile p.v. su RaiSport 1 dalle ore 22.35 alle ore 24.30. L’organizzazione di questo match, che ha il patrocinio del Comune di Cuneo, è stata curata dalla FPI, dal CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta, dalla Boxe Cuneo e ASICS, il main sponsor tecnico della Federazione Pugilistica Italiana, la cui sede italiana è sita proprio nella cittadina piemontese.


Sono intevenuti per parlare e illustrare questo importantissimo happanening:  il Presidente FPI Alberto Brasca, l’AD  di Asics Italia Luca Bacherotti,l’Assessore allo Sport di Cuneo Valter Fantino, la Medaglia d’Oro Olimpica a Los Angeles 1984 e membro dello Staff Tecnico Italia Boxing Maurizio Stecca, il Presidente del CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta Gianni Di Leo.


Gli interventi sono stati aperti dall'Assessoore Fantino: "Prima di tutto - queste le sue parole - porto a tutti voi i saluti del Sindaco Brogna che non ha potuto presenziare per impegni istituzionali. Cuneo è orgogliosa di poter ospitare un evento così prestigioso e dalla forte impronta internazionale. La nostra città ha delle ottime infrastrutture sportive, che siamo felici di mettere a disposizione per kermesse così importanti. Ringrazio perciò la FPI per aver creduto in noi e la ASICS per averci chiesto di collaborare nell'organizzazione di questo Dual."


14 Press Conf Presentation Cuneo-5


(Presidente FPI Brasca e AD ASICS ITALIA BACHEROTTI)


Dopo Fantino è stato Brasca a prendere la parola: "Non posso esimermi dal ringraziare tutti gli enti che hanno alacremente collaborato alla messa in essere di questo Happening pugilistico, che sono molto lieto che si tenga in Piemonte una terra da sempre vicina al pugilato. Qesuto evento, che rinsalda il nostro legame con la ASICS, è uno dei primi step verso i giochi olimici di Rio, per i quali mancano solo due anni. Un confronto, quello del 5 con i nostri cari cugini francesi, è anche la prima uscita in Italia nel 2014 della Nazionale Elite. L'importanza di confronti di questo tipo non risiede solo nel suo aspetto sportivo, ma anche nel fatto che è un incentivo per l'avvicinamento di più giovani all'attività pugilistica. La Nazionale Azzurra, vista la presenza di pugili come Valentino Manfredonia brasiliano di nascita ma italiano di adozione, è l'emblema di quanto il pugilato sia avanti nel discorso dello Ius Soli Sportivo."


14 Press Conf Presentation Cuneo-6


(Scambio di Gagliardetti tra Presidente Brasca e Assessore Fantino)


Brasca ha quindi passato il testimone a l'AD di ASICS Bacherotti, che ha così espresso il suo oroglio nelle'essere stato protagonista, in quanto AD di ASICS Italia, nell'organizzazione di questo Match Tricolore: " ASICS è onorata della sua partnership con FPI, sia per i valori di cui il pugilato è portabandiera che per i suoi innumerevoli successi a livello mondiale e olimpico. Da quando la nostra azienda sponsorizza la Boxe Tricolore, quest'ultima ha portao allo sport italiano ben 6 medaglie olimpiche. Siamo lieti e felici di poter ospitare a casa nostra questa bellissima serata di ARS Pugilistica"


Boxe che in Piemonte e Valle D'Aosta è rappresentato e guidato dal Presidente del CR FPI Gianni di Leo: "Negli ultimi anni dalle nostre parti abbiamo dato vita a moltissime competizioni pugilistiche, cosa che dimostra quanto il movimento sia radicato nel territorio. Questo Dual può essere anche visto come un premio per la nostra realtà, alla luce del gran lavoro che abbiamo svolto in questi anni."


Maurizio Stecca ha presentato la disfida italo-francese dal punto di vista tecnico: "Sarà una sfida dall'elevatissimo contenuto tecnico e agonistico, perchè saliranno sul ring degli atleti dall'indubbie qualità pugilatorie. Questo è un test importantissimo in vista dei Campionati UE in programma nella prossima estate e rappresenta, inoltre, una tappa di avvicinamento ai fondamentali impegni del 2015: le Olimpiadi Europee di Baku e i Mondiali di Doha."


Presente anche Luca Piras della Boxe Cuneo che ha voluto ringraziare sentitamente la FPI per aver affidato parte della organizzazione alla sua società


 

24 Marzo 2014

TLB Day 1: - Girone A Tigri vs Cobra 2-14; Girone B Volpi vs Destrieri 8-4; Girone C Squali vs Lupi 11-5

14 Day 1 TLB PosterE' partita ufficialmente la prima stagione della Talent League of Boxing, il Campionato Maschile a Squadre del Pugilato Italiano. Sabato 29 marzo a Torino, presso il Bocciodromo di via Plava, si è svolta la sfida del Girone A tra Tigri Sabaude e Cobra Longobardi.  La compagine ospite, quella dei Cobre, si è imposta 14-2 in virtù di 7 successi su 8 match. Due le riunioni che sono invece andate in scena questa domenica (30/03): Nel Girone B i Destrieri Etruschi sono andati a far visita alle Volpi Bizantine in quel del Palabrasili di Via Cingolani a Collemarino (AN). A imporsi sono stati i padroni di casa per 8-4, grazie a 4 successi sui 6 match disputati (2 i WO). Il Girone C, invece, ha visto svolgersi la sfida tra Squali Borboni e Lupi Briganti. A spuntarla in questo incontro, disputatosi a Napoli presso le strutture del Polifunzonale di Soccavo in Via Adriano, sono stati gli Squali per 11-5, i cui pugili hanno ottenuto 4 vittorie contro solo una dei portabandiera dei Lupi (3 i pari, ndr).


Di seguito i match della seconda giornata:


Girona A) Cobra Longobardi vs Leoni di San Marco - Domenica 13 Aprile Cinisello B. (MI)


Girone B) Destriei Etruschi vs Falchi Legionari - Sabato 12 Aprile Livorno


Girone C) Lupi Briganti vs Pantere Aragonesi - Sabato 12 Aprile Rionero in Vulture (PZ)


La fase a gironi TLB durerà fino al 14 giugno, le semifinali sono in programma tra il 18 luglio e il 10 agosto. Finalissima il 14 settembre pv


 


PER INFO E DETTAGLI:


www.talentleagueboxing.com

12 Marzo 2014

Talent League of Boxing: La nuova Era della Boxe è iniziata oggi a Roma con la Conferenza Stampa di Presentazione

14TalentLeague-FPI49La nuova era della Boxe Italiana, parafrasando il motto scelto da Roberto Cammarelle per la TLB, è ufficialmente cominciata quest’oggi a Roma con la conferenza Stampa di presentazione della Talent League of Boxing: Il Primo Campionato Italiano a Squadre Maschili di Pugilato.


Un Torneo, quello della TLB, che, pur essendo alla sua prima stagione, possiede già le stimmate della grande Kermesse. I suoi numeri sono, infatti, di una rilevanza non indifferente: 3 Gironi, 9 Team, 8 Categorie di Peso, 18 Giornate di regular Season (per un totale di 144 match), 4 Semifinali (per un totale di 32 match), 1 Finale (per un totale di 8 match), 19 regioni interessate, 138 società con pugili impegnati nelle gare, 209 boxer partecipanti.


Cifre che sono state snocciolate nella suggestiva cornice del circolo del Tennis-Foro Italico, sito in via dei Gladiatori 31, davanti a una platea formata da atleti, tecnici e rappresentanti dei team, e un folto nugolo di giornalisti.


Seduti al tavolo dei lavori c’erano: Giovanni Malagò, Presidente CONI, Alberto Brasca, Presidente FPI, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Mauro Mazza, Direttore Raisport, e Roberto Cammarelle, in qualità di Capitano dell’Italia Boxing ma soprattutto in veste di ideatore del concept TLB.


14TalentLeague-FPI24


(Il Tavolo dei Lavori - in piedi il Presidente FPI Brasca durante il suo intervento)


Ad aprire gli interventi è stato il Presidente Brasca, che ha voluto sottolineare le novità insite in questo Torneo, specie dal punto di vista organizzativo: “Prima di tutto ringrazio il Presidente Malagò sia per essere presente in questa importantissima giornata che per il suo continuo supporto al movimento pugilistico nazionale. Questa competizione, visto il grande lavoro fatto sia a livello centrale che dei comitati, dimostra quanto il nostro sport si stia evolvendo a livello della organizzazione dell’attività agonistica. Un campionato, che consta di 23 riunioni e che darà inoltre la possibilità a più di 200 pugili di aumentare il proprio bagaglio esperienziale e di avere la certezza di un programma calendarizzato di incontri, per il quale ha lavorato alacremente il Settore Tecnico Nazionale di concerto con quello dei Tecnici Sportivi”


14 TalentLeague-FPI46


(Roberto Cammarelle consegna un paio di Guantoni al Presidente CONI Giovanni Malagò)


Il secondo intervento è stato quello del Presidente Malagò: “Non potevo non essere presente – queste le sue parole – l’avevo promesso sia al mio amico Alberto (Brasca, ndr) che a Roberto Cammarelle. Anche oggi, come ebbi modo di dire durante la presentazione della squadra azzurra di Boxe per il mondiale dello scorso ottobre (Almaty, ndr): IO CI METTO LA FACCIA. Lo faccio perché credo fermamente nella bontà di questo progetto, che segna insindacabilmente una nuova epoca per l’ars pugilistica tricolore. La TLB, come la consorella IWBL (Il Torneo a Squadre Femminile, ndr) va nella direzione tracciata dal CONI, che chiede alla Federazioni delle novità per dare nuovo appeal a tutte le nostre discipline. Sono contento che la Boxe sia tra le prime a farlo, visto che fin da bambino ne sono un appassionato. Non vi nascondo che, tra i cimeli presenti nel mio ufficio, ci sono i guantoni di Cammarelle e Russo”.


14TalentLeague-FPI43


(Raffaele Bergamasco intervista da Andrea Fusco)


Malagò crede, quindi, fermamente nel futuro successo della TLB, come d’altronde ha fatto la RAI, che ne sarà mediapartner e ne trasmetterà in diretta le finali: “Non posso che fare mie – così si è espresso il direttore di RaiSport Mauro Mazza – i concetti del Presidente Malagò. La Rai, che sarà partner FPI anche in un format di rilevanza sociale che gireremo nelle carceri, ha deciso di scomettere a occhi chiusi sull’idea di questa Lega, le cui finali saranno mandate in onda in diretta sui nostri canali sportivi.”


14TalentLeague-FPI44


(Pino Insegno Testimonial della TLB)


Prima delle spiegazioni tecniche, fornite da Roberto Cammarelle, ha preso la parola il Segretario Generale FPI Alberto Tappa:Ringrazio tutti i presenti, a partire dal Presidente CONI Malagò. Voglio salutare i rappresentanti, tecnici e atleti delle varie franchigie che hanno presenziato a questa conferenza stampa. Desidero infine sottolineare il grande impegno profuso dai comitati nel dar man forte a tutti gli aspetti logistico organizzativi della TLB.”


14 TalentLeague-FPI21


(Franco Nero legge attentamente il nuovo Boxe Ring)


Il compito di chiudere i lavori è stato affidato a Roberto Cammarelle, che prima di dare conto di cosa sia fattivamente e tecnicamente la TLB, ha voluto rendere noto come è nata quest’idea: “Durante gli Assoluti 2012, gli ultimi a cui presi parte, ascoltando i miei colleghi boxer e capendo il loro desiderio di avere più possibilità di combattere. Lì è scattata la scintilla, che ha portato alla nascita della TLB. Per la quale di sento di dover dire grazie alla FPI tutta, nella persona del Presidente Brasca.”


Il tutto è stato moderato dal giornalista di RaiSport, Andrea Fusco, che presentando Franco Nero - uno degli ospiti d’onore insieme al testimonial e voce della TLB, l’attore e doppiatore/presentatore Pino Insegno, al promoter Valdimiro Riga, all’AD della Leone 1947 Daniele Leone – insieme a quest’ultimo ha promosso l’idea di un premio per il miglior giovane pugile da intitolare alla memoria di Giuliano Gemma.


Hanno, infine, presenziato all’evento anche: Franco Falcinelli, Vice Presidente AIBA-Presidente EUBC e Presidente Onorario FPI, Walter Borghino, VicePresidente FPI, Alberto Miglietta, AD Coni Servizi, Francesco Montini, Presidente GS Fiamme Oro, Luca Di Mauro, Presidente FIH, Giancarlo Ottavio Ranno, Consigliere Federale FPI, Massimo Scioti, Consigliere Federale FPI, Flavio D’Ambrosi, Consigliere Federale FPI e VicePresidente GS Fiamme Oro, Raffaele Bergamasco, Responsabile Tecnico Italia Boxing Nazionali Maschili, Roberto Aschi, Presidente CR FPI Lazio, Gabriele Fradeani, Presidente CR FPI Marche, Luciano Favaro, Presidente CR FPI Veneto, Lorenzo Di Dieco, Rai Gulp, Giorgia Mariani, Compnente Direttivo Onlus Sport Senza Frontiere.


Conferenza Stampa che è stata impreziosita dal lancio ufficiale della nuova veste grafica di Boxe Ring-La rivista ufficiale della Federazione Pugilistica Italiana, che per l’occasione ha in copertina il Presidente CONI Giovanni Malagò.


La TLB ha come Main sponsor tecnico Leone 1947 e come social partner: Sport Senza Frontiere e Tira Dritto Contro la COCA.


DI SEGUTO I NOMI DEI TEAM PARTECIPANTI:
GIRONE A: Tigri Sabaude; Cobra Longobardi; Leoni di San Marco.


Girone B: Volpi Bizantine, Destrieri Etruschi, Falchi Legionari


Girone C: Lupi Briganti, Squali Borboni, Pantere Aragonesi


Prima Giornata: 28-30 Marzo


Semifinali: 18-20 Luglio; 25-27 Luglio (Andata) – 1-3 Agosto; 8-10 Agosto Ritorno


FINALISSIMA: 14 Settembre 2014.

06 Marzo 2014

Talent League Of Boxing: il 12 Marzo a Roma la Presentazione Ufficiale, Ospite d'onore il Presidente CONI Malagò

14 Save the Date DEFINITIVEUN PUGILE NON SI VEDE DALLE VITTORIE O DALLE SCONFITTE, MA DA COME LE HA OTTENUTE. IN FONDO SIAMO LA NOBILE ARTE!


Queste le parole coniate dal plurimedagliato Mondiale e Olimpico, Roberto Cammarelle, per definire l’essere “pugilatore”. Frase che il Capitano della Nazionale Azzurra ha voluto inserire come incipit della presentazione della Talent League of Boxing, il Campionato Italiano a Squadre di Boxe – targato Federazione Pugilistica Italiana - di cui è ideatore ed organizzatore.


La TLB, che partirà nel weekend del 28-30 marzo pv con la disputa della prima giornata, è una competizione a squadre che si propone di promuovere, organizzare e sviluppare l’attività agonistica del pugilato olimpico (AOB) su tutto il territorio nazionale, al fine di aumentare il bagaglio tecnico ed esperienziale dei boxer che vi prenderanno parte e dar modo di scovare tra di loro nuovi Campioni per la Compagine Azzurra.


La TLB, inoltre, darà la possibilità ai pugili partecipanti di dar prova del loro valore e, se selezionati dallo staff tecnico, di entrare nel roster dell’unica franchigia italiana presente nelle World Series Of Boxing: la D&G Italia Thunder. Le WSB, infatti, sono state fonte di ispirazione per Cammarelle nell’ideare questa Lega per Team della Boxe Tricolore.


La conferenza stampa di presentazione, che sarà moderata dal giornalista RAI Andrea Fusco, avrà luogo mercoledì 12 marzo pv ore 12 a Roma, presso il Circolo del TennisForo Italico in via dei Gladiatori 31, e vedrà la presenza, in qualità di ospite d’onore, del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Al tavolo dei lavori, oltre che il Presidente Malagò, sederanno: Alberto Brasca, Presidente FPI, Mauro Mazza, Direttore RAISPORT, Roberto Cammarelle, Capitano Italia Boxing e Ideatore della TLB, Alberto Tappa, Segretario Generale della FPI,Presenti anche Franco Falcinelli, VicePresidente AIBA-Presidente EUBC-Presidente Onorario FPI, l'AD di CONI servizi Alberto Miglietta, e il Responsabile Tecnico delle Nazionali Maschili di Pugilato, Raffaele Bergamasco.Evento che sarà impreziosito dalle presenze dell’attore, doppiatore e presentatore TV, Pino Insegno, “Padrino” del progetto TLB, dell'attore di fama internazionale Franco Nero e del regista cinematografico Enzo castellari.


TLB, che ha come main sponsor tecnico Leone 1947 e come social partner: Sport Senza Frontiere e Tira Dritto Contro la COCA.


Un grande Happening per svelare “L’inizio di una nuova Era” per l’Ars Pugilistica Italiana. I numeri della TLB, infatti, fanno capire quanto questa Kermesse darà un nuovo impulso al movimento del pugilato tricolore:



  1. 9 Team

  2. 3 Gironi

  3. 8 Categorie di Peso

  4. 18 Giornate di regular Season (Per un totale di 144 Match)

  5. 2 Semifinali – Playoff A/R (Per un Totale di 32 Match)

  6. 1 FINALISSIMA (Per Un Totale di 8 Match)

  7. 23 Riunioni

  8. 17 Regioni interessate

  9. 137 Società

  10. 206 Pugili


 


PS "Loghi e immagine coordinata realizzata da Artecopy, partner della TLB e della FPI per la comunicazione (www.artecopy.it).Spot Anime id Lancio ideato e prodotto da Artecopy in collaborazione con Sauce Patrol."

06 Marzo 2014

International Women Boxing League: Ecco i nuovi roster delle 6 compagini

14 IWBL Official LogoLa IWBL è giunta al suo giro di boa. Oggi si disputeranno i match validi per la prima giornata del girone di ritorno di entrambi i gruppi (A Nereidi vs Amazzoni - B Driadi Furia). Come già reso noto, la Kermesse a Squadre di Pugilato Femminile si concluderà con la disputa delle finalissime (1-2 Posto e 3-4 Posto) nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile.


 


Sono stati resi noti i nuovi roster delle 6 compagini in gara, con delle integrazioni rispetto a quelli di inizio torneo. In totale ora sono 106 le boxer partecipanti, in rappresentanza di oltre 82 Società e 16 regioni.


 


Di seguito il dettaglio numerico delle pugili per ogni team:


Gruppo A


Ammazzoni (Toscana Emilia Romagna Liguria) - 22 Pugili (TM Marco Consolati - Trainers Pino Costantino e Sergio Polimeno)


Nereidi - (Abruzzo Lazio2 Molise Marche Campania 2) 14 Pugili (TM Davide Di Meo - Trainers Ivano Di Giamberardino - Luca Coccioli)


Valchirie (Triveneto) - 20 Pugili (TM Alessandro Zuliani - Trainers Massimo Stellin e Pier Cadamuro)


 


Gruppo B


Moire (Lazio) - 19 Pugili (TM Daniele Valeri - Trainers Franco Piatti e Francesca Giordano)


Driadi (Sicilia Calabria Puglia) - 17 Pugili (TM Emanuele Schininà - Trainers Antonio Portoghese e Pierluigi Tume)


Furie (Campania) - 14 Pugili (TM Rosario Africano - Trainers Gerardo Esposito e Carmela Chiacchio)


 




Social Partner di questo Straordinario campionato è la Onlus - già partner FPI - Donna e Politiche Familiari. Un'associazione, nata nel 1998 senza finalità di lucro, che si occupa di problematiche familiari, tutela minori, Tutela donne che subiscono violenza e del lavoro femminile attraverso la collaborazione di una équipe di psicologhe, psicoterapeute familiari ed avvocate specializzate in diritto di famiglia. Testimonial musicale del Torneo è la rapper Linda B. Madrina Pugilistica dl Toreno, infine, è la Campionessa Simona Galassi


 


 


INTERNATIONAL WOMEN BOXING LEAGUE OFFICIAL WEBSITE


 


INTERNATIONAL WOMEN BOXING LEAGUE OFFICIAL FACEBOOK FAN PAGE


 

24 Febbraio 2014

IWBL Day 5: Le Moire vincono e si qualificano, Le Amazzoni passano 4-2 in casa delle Valchirie

14 Moire1Tra sabato 15 e domenica 16 arzo è andato in scena il quinto e penultimo  turno delle IWBL. Nel gruppo B a Roma ha avuto luogo la sfida tra le capoclassifica Moire e le Driadi. La compagine laziale ha vinto per 4-1 staccando il biglietto per la seconda fase. Il prossimo turno prevede (Sabato 22 marzo) prevede il match tra le Moire e le Furie, che in caso di vittoria o pareggio si qualificherebbero per le semifinali. Nel raggruppamento A  le Valchirie hanno ospitato in quel di Padova le già qualificate Amazzoni. Alle prime sarebbe servita la vittoria per staccare il pass per la fase ad eliminazione diretta. Le Amazzoni, però si sono imposte per 4-2. Rimane così aperto il discorso qualificazione anche in questo gruppo, che sabato prossimo vedrà svolgersi la sfida tra le Nereidi e le Valchirie. Il Team del Nord-Est può anche accontentarsi del pareggio per ottenere il passaggio del turno, mentre per le Nereidi l'unica possibiltà è rappresentata dalla vittoria.


Il Torneo si concluderà con la disputa delle finalissime (1-2 Posto e 3-4 Posto) nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile.In tutto si disputeranno 12  riunioni (72 incontri) nella fase eliminatoria, 4 in quella Finale (2 Semifinali con 12 Match, 1 Finale 3-4 Posto con 6 Match, 1 Finalissima con 6 match).


In totale sono 102 le boxer partecipanti, in rappresentanza di oltre 82 Società e 16 regioni.


Di seguito il dettaglio numerico delle pugili per ogni team:


Gruppo A


Ammazzoni (Toscana Emilia Romagna Liguria) - 22 Pugili (TM Marco Consolati - Trainers Pino Costantino e Sergio Polimeno)


Nereidi - (Abruzzo Lazio2 Molise Marche Campania 2) 14 Pugili (TM Davide Di Meo - Trainers Ivano Di Giamberardino - Luca Coccioli)


Valchirie (Triveneto) - 20 Pugili (TM Alessandro Zuliani - Trainers Massimo Stellin e Pier Cadamuro)


Gruppo B


Moire (Lazio) - 19 Pugili (TM Daniele Valeri - Trainers Franco Piatti e Francesca Giordano)


Driadi (Sicilia Calabria Puglia) - 17 Pugili (TM Emanuele Schininà - Trainers Antonio Portoghese e Pierluigi Tume)


Furie (Campania) - 14 Pugili (TM Rosario Africano - Trainers Gerardo Esposito e Carmela Chiacchio)


Social Partner di questo Straordinario campionato è la Onlus - già partner FPI - Donna e Politiche Familiari. Un'associazione, nata nel 1998 senza finalità di lucro, che si occupa di problematiche familiari, tutela minori, Tutela donne che subiscono violenza e del lavoro femminile attraverso la collaborazione di una équipe di psicologhe, psicoterapeute familiari ed avvocate specializzate in diritto di famiglia. Testimonial musicale del Torneo è la rapper Linda B. Madrina Pugilistica dl Toreno, infine, è la Campionessa Simona Galassi


INTERNATIONAL WOMEN BOXING LEAGUE OFFICIAL WEBSITE


INTERNATIONAL WOMEN BOXING LEAGUE OFFICIAL FACEBOOK FAN PAGE


 

21 Febbraio 2014

65 Strandja Boxing Tournament Final Day: Due Bronzi e due Argenti per l'Italia

2014 IBT Strandja1La 65° Edizione dell'International Strandja Boxing Tournament è giunta al suo ultimo giorno di gare. Quest'oggi, presso l'Arena Armeec di Sofia, hanno avuto luogo le finalissime, cui hanno preso parte due degli 8  pugili Azzurri (6 uomini e 2 donne) iscritti alla Kermesse: Salvatore Cavallaro 75 Kg M e Valentino Manfredonia 81 Kg M.


Il primo a combattere è stato Cavallaro che ha perso solo per split decision (2-1) contro il Turco il turco Onder Sipal. Cavallaro è in ogni caso medaglia d'argento.  Argento anche per Manfredonia che nella finale 81 Kg è stato battuto per 2-1 (Split Decision) dall'ecuadoreno Carlos Gongora.


L'Italia si era già assicurata due medaglie di bronzo grazie a Terry Gordini (51 Kg F) ed Alessia Mesiano (60 Kg F).


Molto soddisfatti i due tecnici Stecca e Coletta per quello che hanno fatto gli Atleti Azzurri, che hanno dimostrato per l'ennesima volta di poter competere ad altissimi livelli. Ottimo anche il Torneo dell'arbitro/giudice Italiano Luca Vadilonga.


 


 


Programma Gare/Risultati Azzurri:


26/02
56 Kg M: GASPARRI STEFANO vs ASHFAQ QAIS (ENG) 2-1
64 Kg M: VERNAZAN JONATHAN (ECU) vs INTROVAIA FABIO 3-0
51 Kg F :WANG YUYAN (CHN) vs GORDINI TERRY 0-3
60 Kg F: DE SILVA ALINE ( BRA) vs MESIANO ALESSIA 0-3
60 Kg M: KRASNITCKII SERGEI ( RUS ) vs COSENZA DONATO 3-0
81 Kg M: MANFREDONIA VALENTINO vs KARLIDACI CEM ( TUR )  3-0
69 KG M: KOEV NIKOLAY ( BUL ) vs ZITO GIULIO 3-0
75 Kg M: VORMATOV HURSHIDBEK ( UZB ) vs CAVALLARO SALVATORE 1-2


27/02


56 Kg M - Quarti Gasparri Stefano vs Mcgoldrick Sean (GAL) 0-3


51 Kg F - Quarti Gordini Terry vs WhiteSide Lisa (ENG) 2-1


81 Kg M - Quarti Manfredonia Valentino vs Novikau Siarhei (BLR) 3-0


60 Kg F - Quarti Mesiano Alessia vs Bugar Tasheena (GER) 3-0


75 Kg M - Quarti Cavallaro Salvatore vs Feidurin Vladislav (RUS) 2-1


28/02


51 Kg F: Gordini Terry vs Stoyka Petrova (BUL) 0-3


60 Kg F: Mesiano Alessia vs YIN JUNHUA (CHN) 1-2


75 Kg M: Cavallaro Salvatore vs Abel Mina (ECU) 3-0


81 Kg M: Manfredonia Valentino vs Pavel Silyagin (RUS) - Manfredonia Vince TKO 3 Round


01/03


75 Kg M: FInale Cavallaro Salvatore vs Sipal Onder (TUR) 1-2


81 Kg M: Finale Manfredonia Valentino vs Gongora Carlos (ECU) 1-2


 


Italia Boxing Team Strandja 2014:


Boxer: Stefano Gasparri 56 Kg (GS Fiamme Oro); Donato Cosenza 60 Kg (GS Fiamme Oro); Fabio Introvaia 64 Kg (Medaglia d'Oro); Giulio Zito 69 Kg (Pug. Ursus); Salvatore Cavallaro 75 Kg (Raging Bull); Valentino Manfredonia Kg (Ring Side).


Terry Gordini 51 Kg (Gordini Boxe Ravenna); Alessia Mesiano 60 Kg (AP Roma Tricolore).


Staff Tecnico/Technical Staff: Maurizio Stecca, Giulio Coletta, Laura Tosti


Referre&Judge: Luca Vadilonga


 


NEWS-DETTAGLI: BULGARIAN BOXING FEDERATION


3.DAILY COMPETITION SCHEDULE:
25 Febbraio
Arrivo Delegazioni
20:00 Technical Meeting



26 Febbraio  07:00 – 09:00 General Weigh-In
9:00 – 09:30 Visita Medica per R&Js
11:00 Sorteggio
14:00 Day 1 Preliminari Donne
15:00 Day 1 Preliminari Uomini
17:00 Cerimonia di Apertura
17:30 Day 1 Preliminari Uomini



27 Febbraio 07:00 – 08:00 Daily Medical Examination and Weight-in
13:00 Day 2 Preliminari Donne
15:00 Preliminari Uomini



28 Febbraio  07:00 – 08:00 Daily Medical Examination and Weight-in
14:00 Semifinali Donne
15:30 Semifinali Uomini



01 Marzo  07:00 – 08:00 Daily Medical Examination and Weight-in
14:00 Finali Donne
15:00 Finali Uomini
20:30 Ricevimento Finale
02 Marzo Partenze Delegazioni


 


(FOTO - La Petrova prossima avversaria della Gordini)

18 Febbraio 2014

International Women Boxing League Day 3: Nel Girone A s'impongono le Valchirie, nel B successo per le Moire.

14Valchirie2Terza giornata per l'International Women Boxing League, la prima lega a squadre femminile del Pugilato Tricolore. Due gli incontri in programma: Nel Girone A a Vicenza (H 16) presso la Tenso Struttura di Maddalene le  Valchirie hanno ospitato e battuto per 4-2 le Nereide (Riposo per Amazzoni) . Per quel che riguarda questo raggruppamento, Le Amazzoni sono prime a 6 punti, seguite dalle Valchirie a 3. Nel Girone B a Roma sul ring allestito all'interno della Plancia dello Stadio Flaminio (H 17) ha avuto luogo la sfida tra le Moire e le Furie (Riposo per Driadi). Le prime si sono imposte per 5-1, volando in testa al girone a punteggio pieno. Alle loro spalle le Driadi a 3 punti.


Sabato 8 marzo avrà luogo la prima giornata di ritorno, in cui si svolgeranno i seguenti match: Girone A Nereidi vs Amazzoni (Riposo per Valchirie). Girone B Furie vs Driadi (Riposo per Moire).


Il Torneo si concluderà con la disputa delle finalissime (1-2 Posto e 3-4 Posto) nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile.In tutto si disputeranno 12  riunioni (72 incontri) nella fase eliminatoria, 4 in quella Finale (2 Semifinali con 12 Match, 1 Finale 3-4 Posto con 6 Match, 1 Finalissima con 6 match).


In totale sono 102 le boxer partecipanti, in rappresentanza di oltre 82 Società e 16 regioni.


Di seguito il dettaglio numerico delle pugili per ogni team:


Gruppo A


Ammazzoni (Toscana Emilia Romagna Liguria) - 22 Pugili (TM Marco Consolati - Trainers Pino Costantino e Sergio Polimeno)


Nereidi - (Abruzzo Lazio2 Molise Marche Campania 2) 15 Pugili (TM Davide Di Meo - Trainers Ivano Di Giamberardino - Luca Coccioli)


Valchirie (Triveneto) - 19 Pugili (TM Alessandro Zuliani - Trainers Massimo Stellin e Pier Cadamuro)


Gruppo B


Moire (Lazio) - 19 Pugili (TM Daniele Valeri - Trainers Franco Piatti e Francesca Giordano)


Driadi (Sicilia Calabria Puglia) - 13 Pugili (TM Emanuele Schininà - Trainers Antonio Portoghese e Pierluigi Tume)


Furie (Campania) - 14 Pugili (TM Rosario Africano - Trainers Gerardo Esposito e Carmela Chiacchio)


INTERNATIONAL WOMEN BOXING LEAGUE OFFICIAL WEBSITE


INTERNATIONAL WOMEN BOXING LEAGUE OFFICIAL FACEBOOK FAN PAGE

18 Febbraio 2014

Il Mondiale Femminile Elite (AIBA WOMEN WORLD BOXING CHAMPS) si disputerà dal 13 al 25 novembre a Jeju in Corea del Sud

1 AIBA LOGOL'International Boxing Association (AIBA) ha reso noto, tramite news pubblicata sul proprio sito, che l'AIBA Women's World Boxing Championships avrà luogo a Jeju


in Corea del Sud dal 13 al 25 novembre pv. L'evento, che verrà disputato presso L'Halla Gymnasium della città di Jeju, si svolgerà in concomitanza con il Congresso annuale dell'AIBA

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image