16 Aprile 2014

AIBA Youth World Boxing Champs Sofia 2014 Day 3: Testa avanza nel Femminile, Arecchia passa il turno nei 64 Kg

14 AWYBCDay2-Canonico2Terza giornata di gare all'AIBA Youth World Boxing Champs-Olympic Qualifying Event in corso presso l'Armeec Arena di Sofia (Bulgaria). 506 i boxer, provenienti da 105 nazioni, e 100 atlete, in rappresentanza di 103 Nazioni, sono giunti a Sofia, capitale bulgara per prendere parte alla Kermesse che durerà fino al 25 aprile. 10 atleti Azzurri (8 Uomini e 2 Donne).


La giornata odierna ha visto l'esordio per Vincenzo Arecchia, che nei preliminari 64 Kg ha affrontato e battuto 3-0 il sudafricano Ngema. Arecchi ricombatterà il 18 aprile nei sedicesimi contro l'australiano Liam Paro. Passa il turno anche  Irma Testa, che ha sconfitto (1-0) l'ucraina Okhota per la fase preliminare  del Torneo Femminile di Qualificazione Giochi Olimpici Estivi 2014 Cat. 51 Kg. La Testa risalirà sul ring venerdì 18 aprile per gli ottavi contro l'olandese Taneceia Balentien. Domani per l'Italia boxerà una sola atleta. Monica Floridia sfiderà la serba matovic per i sedicesimi della categoria 60 Kg.


Queste le parole del RT Nazionali Femminili Renzini alla fine del match della Testa: "E' Stato un incontro indubbiamente molto duro ed equilibrato. Irma si è trovato di fronte l'argento agli ultimi mondiali youth di Albena. Credo che alla fine la vittoria sia meritata e questo primo match è servito anche per rompere il ghiaccio in vista dei prossimi turni."


Molto soddisfatto anche il Responsabile Tecnico Nazionali Maschili, Raffaele Bergamasco: "Molto conteto per la prestazione di Vincenzo Arecchia, che si è trovato ad affrontare un pugile molto complicato dal punto di vista dell'agonismo ma che il nostro ha nettamente sovrastato da quello tecnico-tattico. Al momento non posso che ritenermi soddisfatto del rendomento degli Azzurri, anche di quelli che hanno perso"


Di seguito Programma Gare e Risultati Azzurri:


14 Aprile:


Preliminari 49 Kg: Zara vs M. Oussama (ALG) 2-1


Preliminari 52 Kg: Colella vs Yerghesh O. (KAZ) 1-2


15 Aprile


Preliminari 56 Kg: Canonico vs CW Lee (TPE ) 1-2


Preliminari 60 Kg: Maietta vs Z. Nie (CHN) 3-0


16 Aprile


Preliminari 64 Kg: Arecchia vs S Ngema (RSA) 3-0


18 Aprile


Sedicesimi 75 Kg: Di Napoli vs Mabrouki (TUN)


Sedicesimi 64 Kg: Arecchia vs Paro (AUS)


19 Aprile


Sedicesimi 49 Kg: Zara vs J. Lopez (PUR)


Sedicesimi 60 Kg: Maietta vs Mustafa (ROM)


Sedicesimi 69 Kg: Lizzi vs Larsen (NOR)


Sedicesimi 81 Kg: Calabrò vs STASZEWSKI (POL)


FEMMINILE:


16 Aprile


Preliminari 51 Kg: Testa vs Okhota (UKR)


17 Aprile


Sedicesimi 60 Kg: Floridia vs Matovic (SRB)


18 Aprile


Ottavi 51 Kg: Testa vs Balentien (NED)


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH MASCHILE:


Cristian Zara (Accademia Boxe Torres), 52 Colella Vincenzo (Medagli D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (Tiger Kombat Sport), 60 Maietta Francesco (Excelsior Boxe), 64 Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe), 69 Lizzi Vincenzo (Morello Boxe), 75 Di Napoli Kevin (Il Gladiatore Boxe Academy),81 Calabrò Carmelo(Pug. Saporito).


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH FEMMINILE:
51 Kg Irma Testa (Boxe Vesuviana), 60 Kg Monica Floridia (Boxe Evolution)


Staff Tecnico


Team Leader: Alberto Brasca (Presidente FPI), Walter Borghino (VIce Presidente FPI)


Head Coach Nazionale Maschile: Raffaele Bergamasco


Head Coach Nazionale Femminile: Emanuele Renzini


Assistant Coach: Maurizio Stecca


Fisioterapista: Marcello Giulietti


SITO UFFICIALE CLICCA QUI - DIRETTA STREAMING MATCH

15 Aprile 2014

AIBA Youth World Boxing Champs Sofia 2014 Day 2: Maietta passa il turno nei 60 Kg, Canonico esce nei 56 Kg

14AYWCD1Zara Ita 4Seconda giornate di gara agli AIBA Youth World Boxing Champs-Olympic Qualifying Event in corso presso l'Armeec Arena di Sofia (Bulgaria). 506 i boxer, provenienti da 105 nazioni, e 100 atlete, in rappresentanza di 103 Nazioni, sono giunti a Sofia, capitale bulgara per prendere parte alla Kermesse che durerà fino al 25 aprile. 10 atleti Azzurri (8 Uomini e 2 Donne).


 


14AYWCD1-COLELLA ITA


Oggi, dopo Zara nei 49 Kg e Colella nei 52 Kg (Vittoria per il primo e sconfitta per il secondo), debuttano altri due Azzurri. Maietta è il primo a salire sul ring per la categoria 60 Kg. Il Pugile campano passa il turno e va ai sedicesimi dei 60 Kg grazie alla vittoria per 3-0 sul cinese Nie. Sabato prossimo (19 Aprile, ndr) si troverà di fronte il romeno Arsen Mustafa per l'accesso agli ottavi. Canonico, nella sessione serale (Ore 18 Italiane, ndr), sfida con il taiwanese Lee in un match valido per i preliminari dei 56 Kg. L'Azzurro viene sconfitto per 2-1 alla fine di un confronto molto equilibrato nel quale avrebbe meritato miglior sorte. Domani, invece, sarà Arecchia per la categoria 64 Kg ad saggiare per la prima volta il tappetto iridato. Per lui in programma il match contro il sudafricano Ngema. Irma Testa sempre domani combatterà contro l'ucraina Okhota per i preliminari femminile del Torneo di Qualificazione Giochi Olimpici Estivi 2014 Cat. 51 Kg.


"Ottimo il debutto di Maietta" queste le parole dell'Head Coach Bergamasco" Peccato per Canonico, che si è trovato di fronte un avversario ostico".


 


 


Di seguito Programma Gare e Risultati Azzurri:


 


14 Aprile:


 


Preliminari 49 Kg: Zara vs M. Oussama (ALG) 2-1


 


Preliminari 52 Kg: Colella vs Yerghesh O. (KAZ) 1-2


 


15 Aprile


 


Preliminari 56 Kg: Canonico vs CW Lee (TPE ) 1-2


 


Preliminari 60 Kg: Maietta vs Z. Nie (CHN) 3-0


 


16 Aprile


 


Preliminari 64 Kg: Arecchia vs S Ngema (RSA)


 


18 Aprile


 


Prelminari 75 Kg: Di Napoli vs Motoa(COL)/Mabrouki (TUN)


 


19 Aprile


 


Preliminari 49 Kg: Zara vs J. Lopez (PUR)


Preliminari 60 Kg: Maietta (ITA) vs Mustafa (ROM)


 


Preliminari 69 Kg: Lizzi vs Sinisterra (COL)/Larsen (AIBA)


 


Preliminari 81 Kg: Calabrò vs STASZEWSKI (POL)


 


FEMMINILE:


16 Aprile


Preliminari 51 Kg: Testa vs Okhota (UKR)


 


Prelimniari 60 Kg: Floridia vs Matovic (SRB)


 


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH MASCHILE:


 


Cristian Zara (Accademia Boxe Torres), 52 Colella Vincenzo (Medagli D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (Tiger Kombat Sport), 60 Maietta Francesco (Excelsior Boxe), 64 Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe), 69 Lizzi Vincenzo (Morello Boxe), 75 Di Napoli Kevin (Il Gladiatore Boxe Academy),81 Calabrò Carmelo(Pug. Saporito).


 


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH FEMMINILE:
51 Kg Irma Testa (Boxe Vesuviana), 60 Kg Monica Floridia (Boxe Evolution)


 


Staff Tecnico


 


Team Leader: Alberto Brasca (Presidente FPI), Walter Borghino (VIce Presidente FPI)


 


Head Coach Nazionale Maschile: Raffaele Bergamasco


 


Head Coach Nazionale Femminile: Emanuele Renzini


 


Assistant Coach: Maurizio Stecca


 


Fisioterapista: Marcello Giulietti


SITO UFFICIALE CLICCA QUI - DIRETTA STREAMING MATCH


 


(FOTO AIBA.ORG - Zara e Colella in Azione)


 

13 Aprile 2014

AIBA Youth World Boxing Champs Sofia 2014 Day 1: Passa Zara nei 49 Kg esce Colella nei 52 Kg, domani sul ring Maietta e Canonico

2014 Camp Mondo Y MF Sofia-9816506 i boxer, provenienti da 105 nazioni, e 100 atlete, in rappresentanza di 103 Nazioni, sono giunti a Sofia, capitale bulgara per prendere parte i primi all'AIBA Yotuh World Boxing Championships e le seconde al Torneo di qualificazione Olimpica per le Olimpiadi giovanili in programma nel prossimo agosto a Nianjing in Cina. 10 atleti Azzurri (8 Uomini e 2 Donne). La Kermesse ha preso il via quest'oggi in quel dell'Armeec Arena con i primi incontri della fase eliminatoria del Torneo Maschile.


Due i pugili italiani impegnati negli incontri odierni: Cristian Zara batte 2-1 l'algerino Oussame e avanza nella categoria 49 Kg, nel prossimo turno, in programma Sabato 19 Aprile, se la vedrà con il portoricano Lopez. Colella, che gareggia nella categoria 52 Kg, perde per 2-1 con il Kazako Yerghes alla fine di un match molto equilibrato.


 Domani, invece, faranno il loro debutto: Canonico, che nei preliminari 56 Kg sfiderà il taiwanese Lee, e Maietta, che per i 60 Kg boxerà con il cinese Nie.


Queste le parole di Raffaele Bergamasco, Head Coach degli Azzurri, alla fine di questa prima giornata di gare: "Al di là dei risultati, mi hanno soddisfatto entrambe le prestazioni dei due ragazzi impegnati oggi. Zara si è trovato di fronte un avversario scorbutico, ma alla fine credo che la sua vittoria sia strameritata. Colella, pur perdendo contro un ottimo pugile, ha disputato un buon incontro."


Walter Borghino, VicePresidente FPI e Team Leader degli Azzurri, commenta così l'inizio di questa avventura: "Dopo una lunga fase di preparazione si sono, finalmente, accesi i riflettori su questa splendida Kermesse. Si annuncia, sin dall'inizio, un torneo d'altissimo livello tecnico e agonistico. Nuove nazioni si affacciano con interesse verso un livello di eccellenza, quindi ogni gara ha un elevato coefficiente di difficoltà. Ineccepibile l'organizzazione sotto ogni aspetto, tranne che nella distanza tra gli alberghi e il campo gara. La Nostra nazionale si presenta preparata e pronta ad affrontare la sfida. La prima giornata ha dimostrato che possiamo essere compqtitivi contro chiunque. Ciò si è evinto anche nel match perso dal nostro Colella."


 


Di seguito Programma Gare e Risultati Azzurri:


 


14 Aprile:


Preliminari 49 Kg: Zara vs M. Oussama (ALG) 2-1


Preliminari 52 Kg: Colella vs Yerghesh O. (KAZ) 1-2


 


15 Aprile


Preliminari 56 Kg: Canonico vs CW Lee (TPE )


Preliminari 60 Kg: Maietta vs Z. Nie (CHN)


16 Aprile


Preliminari 64 Kg: Arecchia vs S Ngema (RSA)


18 Aprile


Prelminari 75 Kg: Di Napoli vs Motoa(COL)/Mabrouki (TUN)


19 Aprile


Preliminari 49 Kg: Zara vs J. Lopez (PUR)


Preliminari 69 Kg: Lizzi vs Sinisterra (COL)/Larsen (AIBA)


Preliminari 81 Kg: Calabrò vs STASZEWSKI (POL)


 


FEMMINILE:


 


Preliminari 51 Kg: Testa vs Okhota (UKR)


Prelimniari 60 Kg: Floridia vs Matovic (SRB)


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH MASCHILE:


Cristian Zara (Accademia Boxe Torres), 52 Colella Vincenzo (Medagli D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (Tiger Kombat Sport), 60 Maietta Francesco (Excelsior Boxe), 64 Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe), 69 Lizzi Vincenzo (Morello Boxe), 75 Di Napoli Kevin (Il Gladiatore Boxe Academy),81 Calabrò Carmelo(Pug. Saporito).


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH FEMMINILE:
51 Kg Irma Testa (Boxe Vesuviana), 60 Kg Monica Floridia (Boxe Evolution)


Staff Tecnico


Team Leader: Alberto Brasca (Presidente FPI), Walter Borghino (VIce Presidente FPI)


Head Coach Nazionale Maschile: Raffaele Bergamasco


Head Coach Nazionale Femminile: Emanuele Renzini


Assistant Coach: Maurizio Stecca


Fisioterapista: Marcello Giulietti


SITO UFFICIALE CLICCA QUI - DIRETTA STREAMING MATCH

13 Aprile 2014

TLB Day 2: Nella seconda giornata vincono i Cobra, i Falchi e i Lupi

14 TLB Day 2 Lupi vs Pantere Nella seconda giornata delle Talent League of Boxing 2014 sono stati tre gli incontri in programma, che hanno visto imporsi i Cobra nel Gruppo A (14-2 sui Leoni di San Marco), i Falchi Legionari nel Gruppo B (14-0 sui Destrieri Etruschi) e i Lupi Briganti nel raggruppamento C (13-3 sulle Paneter Aragonesi).


 


1) 13 Aprile Palazzetto Sport Cinisello Balsamo: Group A Cobra Longobardi vs Leoni di San Marco 14-2


2) 12 Aprile Palacosmelli Livorno: Group B Destrieri Estruschi vs Falchi Legionari 0-14


3) 12 Aprile Rionero in Vulture Palasport: Group C Lupi Briganti vs Pantere Aragonesi  13-3


 


Il Prossimo turno avrà luogo nelle giornate del 25-26 Aprile con il seguente Programma: Girone A Leoni di San Marco vs Tigri Sabaude il 26 Aprile a Piove Di Sacco (PD); Girone B Falchi Legionari vs Volpi Bizantine il 25 Aprile a Tarquinia (VT); Girone C Pantere Aragonesi vs Squali Borbonici ad Enna il 26 April.




(FOTO TLB DAY 2 Match Lupi Briganti vs Pantere Aragonesi)

10 Aprile 2014

AIBA Youth World Boxing Champs Sofia 2014 - Torneo di Qualificazione Olimpica femminile: 10 gli Azzurri in gara

14 Youth for WC and OQSofia è pronta a ospitare 506 i boxer, provenienti da 105 nazioni, e 100 atlete, in rappresentanza di 103 Nazioni, che giungeranno nella capitale bulgara per prendere parte i primi all'AIBA Yotuh World Boxing Championships e le seconde al Torneo di qualificazione Olimpica per le Olimpiadi giovanili in programma nel prossimo agosto a Nianjing in Cina.


Le kermesse, che avrà luogo dal 12 al 25 aprile pv presso l'Armeec Arena, vedrà la partecipazione di 10 atleti Azzurri (8 Uomini e 2 Donne) di cui di seguito si elencano i nominativi:


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH MASCHILE:


Cristian Zara (Accademia Boxe Torres), 52 Colella Vincenzo (Medagli D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (Tiger Kombat Sport), 60 Maietta Francesco (Excelsior Boxe), 64 Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe), 69 Lizzi Vincenzo (Morello Boxe), 75 Di Napoli Kevin (Il Gladiatore Boxe Academy),81 Calabrò Carmelo(Pug. Saporito).


 


ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH FEMMINILE:
51 Kg Irma Testa (Boxe Vesuviana), 60 Kg Monica Floridia (Boxe Evolution)


 


Staff Tecnico


Team Leader: Alberto Brasca (Presidente FPI), Walter Borghino (VIce Presidente FPI)


Head Coach Nazionale Maschile: Raffaele Bergamasco


Head Coach Nazionale Femminile: Emanuele Renzini


Assistant Coach: Maurizio Stecca


Fisioterapista: Marcello Giulietti


 


SITO UFFICIALE CLICCA QUI - DIRETTA STREAMING MATCH


Programma competizione:


 


10 Aprile Arrivo Delegazioni
11 Aprile Arrivo Delegazioni
12 Aprile
Arrivo Delegazioni
21:00 – 22:30 Riunione Tecnica
13 Aprile
07:00 – 09:00 Peso Maschile e Femminile
15:00 – 17:00 Sorteggio
19:00 -Cena Benvenuto
14 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Preliminarii UOMINI
19:00 – Preliminari UOMINI
15 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Preliminari Uomini
19:00 – Preliminari Uomini
16 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e PEso
14:00 – Preliminari Uomini
19:00 – Preliminari Donne
April 17 (Thursday)
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Preliminari Uomini
19:00 – Preliminari Uomini
18 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Preliminari Donne
19:00 – Preliminari Uomini


19 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Preliminari Donnne & Uomini
19:00 – Preliminari Uomini
20 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Semi-Finali Donne
Preliminari Uomini
19:00 – Preliminari Uomini
21 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Quarter-Finale Uomini
19:00 – Quarter-Finale Uomini
22 Aprile 19:00 – Finali Donne
23 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Semi-Finali Uomini
19:00 – Semi-Finali Uomini
24 Aprile
07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
14:00 – Finali Uomini
20:00 – Cena Finale
25 Aprile Partenze Delegazioni


 

07 Aprile 2014

33 Gee Bee Tournament: Oro per Fiori negli 81 Kg, argento per Vangeli nei 64 Kg e Bronzo per Morello nei 69 Kg

14 Gee Bee ItalyLa 33° Edizione del Gee Bee Boxing Tournament, storico Torneo Internazionale di Pugilato che ogni anno porta in Finlandia molti tra i migliori pugili europei e non, si è chiusa oggi ad Helsinki con la disputa delle finali presso la Urheilutalo Sport Hall.


Due gli azzurri in gara: Nei 64 Kg Vangeli ha perso per 2-1 con Amirkazov (Kaz); Negli 81 Kg Fiori ha battuto 3-0 Nathan Thorleys WAL. L'Italia torna a casa con un oro (Fiori 81 Kg), un argento (Vangeli 64 Kg) e un Bronzo (Morello 69 Kg).


Nazionale Azzurra che chiude al sesto posto nel ranking finale di questa edizione del Gee Bee.


 


6 i boxer azzurri iscritti:
56 Kg Alessio Di Savino (CS Esercito), 64 Kg Dario Vangeli (GS Fiamme Oro), 69 Kg Dario Morello (Team Morello Boxe), 75 Kg Raffaele Munno (GS Forestale), 81 Kg Simone Fiori (GS FIamme Oro), + 91 Kg Tommaso Rossano (Excelsior Boxe) .


Programma Gare / Risultati Azzurri:


11 Aprile


56 Kg: Di Savino vs Khotenov (RUS) 1-2 DI Savino perde per ferita 3 Round


69 Kg Morello vs Hietala (FIN) 3-0


75 Kg: Munno vs M'billiassemo (FRA) 0-3


+ 91 Kg: Rossano vs Mukhn (RUS) 1-2


64 Kg: Vangeli vs Salavat (EUBC) 3-0


12 Aprile


64 Kg Vangeli vs Hindle (NZL) 3-0


69 Kg Morello vs Cissokho (FRA) 0-3


81 Kg: Fiori vs Finau (NZL) 3-0


13 Aprile:


Finale 64 Kg Vangeli vs Amirkazov (KAZ) 2-1


Finale 81 Kg Fiori vs Thorleys (WAL) 3-0


STAFF TECNICO:
Umberto Di Felice, Ercole Morello


REF&JDS


Alessandro Renzini


 INFO E DETTAGLI: www.geebee.fi


Programma Competizione:


10 Aprile arrivo Delegazioni
11 Aprile 07.30-09.00 Visita Medica e Peso
10.00 Sorteggio
12.00 Meeting Arbitri e Giudici
13.00 Quarti di Finale
18.00 Cerimonia di Apertura e Quarti di Finale
12 Aprile 07.30-08.00 Visita Medica e Peso
13.00 Semi-finali
18.00 Semi-finali
13 Aprile 07.30-08.00 Visita Medica e Peso
13.00 Finali
19.00 Cena Finale
14 Aprile Partenze Delegazioni

06 Aprile 2014

IWBL FINAL DAY: Le Amazzoni battono le Valchirie e conquistano il Titolo

14 IWBL AMAZZONI CHAMPIONSi è chiusa con una grande giornata di boxe la prima stagione dell'International Women Boxing League, il primo Campionato a squadre Femminile del pugilato italiano. A giocarsi il titolo sono state  le Amazzoni (Toscana-Emilia Romagna - LiguriaTeam Manager Stefano Corazzi; Coaches Pino Costantino e Sergio Polimeno) e la Valchirie (Triveneto - Team Manager Alessandro Zuliani; Coaches Massimo Stellin e Pier Cadamuro) , che hanno dato vita a 7 combattutissimi match (1 Disputatosi lo stesso anche se non contato in quanto potenziale spareggio) che alla fine hanno incoronato vincitrice la squadra delle Amazzoni, che hanno prevalso per 6-0. Folto il pubblico che ha assiepato gli spalti della Palestra Salus di Terranuova Bracciolini (AR), il ringside di questo weekend conclusivo delle IWBL, per assistere alla finalissima cui hanno presenziato Alberto Brasca, Presidente FPI, Enea Barbagli, Assessore comunicazione e organizzazione di Terranuova Bracciolini, Sergio Rosa, Consigliere Federale e Coordinatore del Settore Femminile FPI, Pino Ghirlanda, Presidente CR FPI Toscana, Massimo Barrovecchio, Coordinatore CESAG, Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico dell'Italia Boxing Nazionali Femminili, Laura Tosti, Assistant Coach Italia Boxing Nazionali Femminili, Marco Consolati e Nicola Bortolamei della PBT (la società che ha organizzato il campionato).


14 IWBL SILVER VALCHIRIE


(Valchirie seconde classificate)


La cantante Linda D, tesimonial musicale della competizione, da il virtuale primo gong intonando l'inno di Mameli con i due team schierati sul ring. Le prime a salirci per combattere sono nei 51 Kg Terry Gordini (Amazzoni) e Mara Sadocco (Valchirie). La Gordini vince 3-0, regalando il primo punto alle Amazzoni.


14 IWBL M4


(Scatto dal match Gordini vs Sadocco))


Il secondo confronto, quello dei 54 Kg, vede protagoniste Alessandra Manfredini (Amazzoni) e Martina Mercinelli (Valchirie). La Manfredini porta il secondo punto al suo team, superando 2-0 la sua avversaria.


14IWBL FINAL 3


Nei 57 si sfidano Vissia Trovato (Valchirie) e Dorota Kusiak (Amazzoni). Amazzoni si portano sul 3-0 grazie al successo delle Kusiak, che batte la Trovato per 2-1.


Il primo dei due confronti nei 60 Kg vede gareggiare Malgorzata Kusiak (Amazzoni) e Melanie Frauenschiel (Valchirie). La Kusiak N°2 vince per 2-1, portando in dote al suo team il punto decisivo per la vittoria finale.


Sara Corazza (Amazzoni) e Anita Kozma (Valchire) danno luogo alla sfida dei 64 Kg. Il pokerissimo per le Amazzoni lo cala la Corazza, superando 3-0 la Kozma


14 OWBL VIP


Per quel che riguarda i 69 Kg incrociano i guantoni Ezster Olah (Valchirie) e Valentina Alberti (Amazzoni).  Alberti che, battendo 3-0 la Kozma, chiude il conto e porta a 6 i punti a favore delle Amazzoni.


Romina Marenda (Valchirie) e Amal Wahby (Amazzoni) boxano nel secondo match dei 60 Kg, che è  anche l'ultimo della serata (Non contato in quanto potenziale spareggio). La Marenda vince per 3-0.


Le squadra seconda classificata riceve in premio un assegno di 1000 euro (Messo in palio dalla PBT) e borse firmate TOP RING. Premi consegnati dal Consigliere Federale Sergio Rosa, Pino Ghirlanda Presidente CR Toscana FPI, Laura Tosti Assostant OCach Italia Boxing Femminile e Nicola Bortolamei VicePresidente PBT.


Le Amazzoni Campionesse si portano a casa un assegno da 1500 euro (in palio dalla PBT) e Borse firmate Top Ring. Consegnano i premi il Presidente FPI, Alberto Brasca, Enea Barbagli, Assessore Comunicazione Terranuova Bracciolini, Emanuele Renzini, Resp Tecnico Italia Boxing Femminile, Marco Consolati, Presidente PBT.


Terze si sono classificate le Furie.


LE FINALI VERRANNO TRASMESSE IN DIFFERITA SU RAISPORT -DATA COMUNICATA IN SEGUITO


14 IWBL JUDGES


(Arbitri e Giudici delle FINALI IWBL)


 

05 Aprile 2014

Dual Match Italia vs Francia Day 2: A Cuneo la Francia s'impone per 5-4, ottima la prestazione degli Azzurri

14 Dual Itavs Fra 1 foto Maineri Teresa   14Italia e Francia chiudono alla grande la loro doppia sfida, svoltasi prima in quel di Borgo San Lorenzo e oggi sul ring del Palazzetto Sport Area di Cuneo (via Mereu 28 - località Borgo San Giuseppe INGRESSO LIBERO). Dopo il pareggio in terra toscana, nel quale le due compagini hanno vinto 5 match a test, la Francia fa sua questa seconda sfida per 5-4.


9 incontri gli incontri andati in scena davanti a molti ed entusiasti spettatori e andato in onda in diretta streaming a partire dalle ore 18 sul portale di Raisport:www.raisport.rai.it (leggera differita sempre oggi 5 aprile su RaiSport 1 dalle ore 22.35 alle ore 24.30). L’organizzazione di questo match, patrocinata dal Comune di Cuneo, è stata curata dalla FPI, dal CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta, dalla Boxe Cuneo e ASICS, il main sponsor tecnico della Federazione Pugilistica Italiana, la cui sede italiana è sita proprio nella cittadina piemontese.


 


 


 


 


 


 


(La Nazionale Azzurra sul ring dello Sport Area di Cuneo "foto MAINERI Teresa ©)


1 Fra Dual Italia foto Maineri Teresa   13


 


(LA Francia "foto MAINERI Teresa ©".)


Molte le presenze anche nell’area autorità, tra cui sono da menzionare quelle di: Luca Sarale, Vice Sindaco di Cuneo, Valter Fantino, Assessore allo Sport di Cuneo, Luca Bacherotti, AD ASICS Italia, Gianni Di Leo, Team Leader Italia e Presidente CR FPI Piemonte VDA, Roberto Cammarelle, Capitano Italia Boxing, Claudio Mazzeo, Dirigente Polizia Penitenziaria.


14 Dual Cuneo3


(Le autorità sul ring nel pre-gara)


Prima dell'inizio degli incontri odierni si è rispettato un minuto di raccoclimento in onore del recentemente scomparso Carmelo Bossi, Argento a Roma 1960 e Campione del Mondo Pro.


Gianluca Conselmo e Anthony Chappat sono i primi a salire sul ring per la categoria 49 Kg. Conselmo vince per decisione unanime (3-0), portando l'Italia in vantaggio


Il reduce di Londra 2012 Manuel Cappai incrocia i guanti nei 52 Kg con il veloce Elie Konki. Konki pareggia subito i conti, sconfiggendo 3-0 il nostro atleta


Per quel che riguarda i 56 kg, il francese Samuel Kistohurry sfida l’azzurro Stefano Gasparri. Kistohurry s'impne per 3-0, regalando il momentaneo vantaggio alla squadra transalpina.


14 Dual Pubblicofoto Maineri Teresa   18


(Publico Presente "foto MAINERI Teresa ©)


Andrea Caserio e Abdel Malik Ladjali boxano nel match valido per i 64 kg. Match equilibrato, ma alla fine lo fa suo il francese (3-0)


Dario Morello si confronta (Cat 69 Kg) con il fortissimo ed esperto Soulymane Cissokho. Morello parte benissimo, ma l'esperto Cissokho si porta a casa l'intera posta (3-0), dando il 4 punto della serata alla Francia.


14 Dual Manfredonia foto Maineri Teresa   44


(Match Manfredonia vs Abdourachidov "foto MAINERI Teresa ©)


Salvatore Cavallaro e Rachid Hamani danno nuovamente vita all’incontro per i 75 Kg. Cavallaro batte nettamente Hamani per 3-0.


Due, come a nella serata del 3 aprile, le disfide negli 81 Kg: Valentino Mafredonia vs Souliman Abdourachidov; Simone Fiori vs Mamadou Diabira. Match molto combattuto quello tra Manfedonia e Abourachidov, ma che vede prevalere l'Azzurro Manfredonia con decisione non unanime (2-1). Sul filo del rasoio si decide anche Fiori vs iabira, con quest'ultimo vincente per Split Decision (2-1). Con il successo di Diabira la Francia si assicura la vittoria di questo Dual.


Ultimo match della riunione cuneese, quello tra Fabio Turchi e Aboulaye Diane per i 91 Kg. Turchi, come già successo a Borgo San Lorenzo, supera per 3-0 Diane.

04 Aprile 2014

Dual Match Italia vs Francia Day 2: Dopo il pareggio in terra toscana domani si ricombatte a Cuneo - DIRETTA LIVE RAISPORT.rai.it WEB 2

14 ItavsFra-Cuneo DEF-redDomani sul ring del Palazzetto Sport Area di Cuneo  (via Mereu 28 - località Borgo San Giuseppe INGRESSO LIBERO) si svolgerà il ritorno del Dual Match Italia vs Francia, che ha visto le due compagini pareggiare nella prima sfida andata in scena ieri (3 Aprile, ndr) in quel del Palasport di Borgo San Lorenzo (FI). I 9 incontri in programma verranno trasmessi in diretta streaming a partire dalle ore 18 sul portale di Raisport:www.raisport.rai.it  (CLICCA QUI) ed in leggera differita il 5 aprile p.v. su RaiSport 1 dalle ore 22.35 alle ore 24.30. L’organizzazione di questo match, che ha il patrocinio del Comune di Cuneo, è stata curata dalla FPI, dal CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta, dalla Boxe Cuneo e ASICS, il main sponsor tecnico della Federazione Pugilistica Italiana, la cui sede italiana è sita proprio nella cittadina piemontese.


 


 


Di seguito il Programma della serata:


 


 







































































14 Logo FPI Italia Boxing



VS



ffboxe



CONSELMO Gianluca



49



CHAPPAT Anthony



CAPPAI Manuel Fabrizio



52



KONKI Elie



GASPARRI Stefano



56



KISTOHURRY Samuel 



CASERIO Andrea



64



LADJALI Abdel Malik 



MORELLO Dario



69



CISSOKHO Souleymane



CAVALLARO Salvatore



75



HAMANI Rachid 



MANFREDONIA Valentino



81



ABDOURACHIDOV Souliman



FIORI Simone



81



DIABIRA Mamadou 



TURCHI Fabio



91



DIANE Aboulaye 



TEAM LEADER


PINO GHIRLANDA


 

TEAM LEADER


KEVIN RABAUD



STAFF TECNICO


RAFFAELE BERGAMASCO HEAD COACH


MAURIZIO STECCA ASSISTANT


FABIO MORBIDINI FISIOTERAPISTA


 

STAFF TECNICO


JOHN DOVI



R&J


Alexandra Rangu; Alberto Lupi; Diego Guida


 

R&J


Michel Cazeneuve; Christian Pascalin


03 Aprile 2014

Dual Match Italia vs Francia Day 1: A Borgo San Lorenzo finisce pari 5-5

14 A TIZ 4442bTutti si aspettavano della boxe dall’elevata qualità tecnica e agonistica, e così è stato. L’andata del Dual Match Italia vs Francia, svoltasi presso il PalaSport di Borgo San Lorenzo (FI), non ha, infatti, deluso le attese. Sono stati dieci incontri avvincenti, che hanno entusiasmato il folto pubblico. 5-5 il risultato finale di questa bellissima serata pugilistica in terra toscana.


Affollato anche il parterre delle autorità, nel quale erano presenti tra gli altri: il Presidente del CR CONI Toscana e campione olimpico di scherma Salvatore Sanzo, il Presidente FPI Alberto Brasca, il Sindaco di Borgo San Lorenzo, Giovanni Bettarini, l'Assessore allo Sport, Stefano Maruscelli, il Delegato Provinciale CONI Firenze Eugenio Giani, il Consigliere Federale Sergio Rosa ed il Presidente CR FPI Toscana Pino Ghirlanda.


Come da programma ad aprire la serata è stato il confronto dei 49 Kg che ha visto protagonisti Francesco Barotti e il transalpino Anthony Chappat. Barotti ha fatto suo l'incontro, imponendosi per 2-1


L’Azzurro Mohammed Obbadi e Elie Konki hanno, invece, dato vita al match dei 52 Kg. Konki ha regalato il primo punto di serata alla Francia, vincendo per 3-0


Per quel che riguarda i 56 kg, sono saliti sul ring Matteo Antonioli e Samuel Kistohurry. Kistohurry ha superato il nostro per 2-1, portando così la Francia sul 2-1


Fabio Introvaia e Maxime Devignaud hanno incrociato i guantoni per la categoria dei Leggeri (60 Kg). Introvaia è riuscito a prevalere per 2-1. Alla fine del quarto incontro Italia e Francia erano in perfetta parità: 2-2


Sebastian Mendizabal e Abdel Malik Ladjali si sono sfidati nei 64 kg. La vittoria ha arriso al transalpino (3-0)


Il sesto incontro, quello dei 69 Kg, è stato disputato da Alfonso Di Russo e da Soulymane Cissokho. Cissockho ha portato la Francia sul 4-2, in virtù della sua vittoria per 3-0.


14 A TIZ 4481b


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Salvatore Cavallaro e Rachid Hamani hanno boxato nei 75 Kg. Ottima prestazione di Cavallaro, che ha sconfitto il suo avversario per 3-0.


Doppio confronto nella categoria 81 Kg: Nel primo hanno combattuto Gianluca Rosciglione e Souliman Abdourachidov, con quest'ultimo che ha prevalso per 2-1. Il secondo, invece, è stato una disfida tra Valentino Manfredonia e Mamadou Diabira, conclusasi con il successo di Manfredonia (2-1)


14DualItavsFraBSL


Ultimo match della serata è stato quello tra Fabio Turchi e Aboulaye Diane per i Pesi Massimi. A conquistare l’intera posta è stato l'Azzurro Turchi (3-0), che ha in questo modo permesso alla squadra italiana di acciuffare il pareggio (5-5)


14 Dual Ita Fra VIP


(Momento della Premiazione Autorità-Centro Foto il Presidente FPI Alberto Brasca)


Il ritorno del Dual Italia vs Francia  si svolgerà sabato 5 aprile sul ring del Palazzetto Sport Area di Cuneo  (via Mereu 28 - località Borgo San Giuseppe INGRESSO LIBERO) e verrà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 18 sul portale di Raisport:www.raisport.rai.it ed in leggera differita il 5 aprile p.v. su RaiSport 1 dalle ore 22.35 alle ore 24.30. L’organizzazione di questo match, che ha il patrocinio del Comune di Cuneo, è stata curata dalla FPI, dal CR FPI Piemonte-Valle D’Aosta, dalla Boxe Cuneo e ASICS, il main sponsor tecnico della Federazione Pugilistica Italiana, la cui sede italiana è sita proprio nella cittadina piemontese.


14 Dual Bergamasco 1


(Premiati anche Raffaele Bergamasco e Maurizio Stecca)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image