21 Maggio 2014

EUBC European Women's Boxing Champs Bucharest 2014: Ecco la locandina ufficiale

Afis-Europene-EN-okIl 31 Maggio all'interno della Palyvalenta Sports Hall di Bucarest inizierà l'edizione 2014 degli European Women's Boxing Championships. Una compatizione cui parteciperanno circa 170 atlete provenienti da 30 paesi europei, tra i quali, ovviamente, l'Italia. Kermesse che da oggi ha finalmente un "volto", visto che è stata svelata la locandina ufficiale.


 


Programma del Torneo:


 


Championships Period


May 31 – June 07, 2014


page3image7752


3. Daily Competition and Meeting Schedule


page3image8560


May 30: (Friday)  All day:


21:00 – 22:00 Arrival of Delegations


 May 31: (Saturday)


o 07:00 – 09:00 General Weigh-in


o 09:00 – 09:30 Medical Examination for R&J


o 11:00 – 12:00 Official Draw


o 15:00 – Preliminaries Day 1


o 19:00 – Preliminaries  Day 1
 June 01: (Sunday)


o 07:00 – 08:00 Weigh-in


o 14:00 –Preliminaries Day 2
o 18:00 – Preliminaries Day 2


 June 02: (Monday)
o 07:00 – 08:00 Weigh-in


o 14:00 – Preliminaries Day 3


o 18:00 – Preliminaries Day 3
 June 03: (Tuesday)


o 07:00 – 08:00 Weigh-in


o 14:00 – Preliminaries Day 4
o 18:00 – Preliminaries Day 4


 June 04: (Wednesday)


o 07:00 – 08:00 Weigh-in


o 14:00 –Quarter Finals


o 18:00 – Quarter Finals


June 05: (Thursday) - Rest Day


  June 06: (Friday)


o 07:00 – 08:00 Weigh In


o 14:00 - Semifinals


o 18:00 - Semifinals


 June 07: (Saturday)


o 07:00 – 08:00 Weigh In


o 14:00 - Finals
 June 08: (Sunday)


o All day:  Departure of Delegation

18 Maggio 2014

Campionati Nazionali Universitari Milano 2014: Ecco i 14 nuovi Campioni

14CNUdAmbrosioSono serviti 46 Match (28 match per la parte Maschile e 18 per quella femminile) per decretare i Campioni Italiani Universitari 2014 per quel che riguarda Il Torneo pugilistico dell'agone, promosso e indetto annalmente dal CUSI, svoltosi quest'anno sul ring allestito all'inetrno del PalaBadminton di Via Giovanni Cimabue 2 a Milano. 74 i boxer (43 Uomini e 31 Donne) che hanno preso parte ai CNU Milano 2014 - per quel che riguarda la Noble Art - rappresentanti 29 CUS: Ancona, Bari, Benevento, Caserta, Cassino, Chieti, Chieti-Pescara, Cosenza, Ferrara, Firenze, Forlì, Genova, L'Aquila , Messina, Milano, Napoli,  Padova, Palermo, Perugia, Piemonte Orientale, Pisa, CUS Roma, Salerno, Sassari, Torino, Udine, Urbino, Varese Laghi, Verona, Viterbo.

 

Il CUS Roma conquista la Coppa come miglior Comitato Universitario Sportivo (Classifica che tiene conto solo dei CUS con atleti Uomini-Donne) per quel che concerne la parte Pugilistica dei Campionati. Il CUS dell'Urbe conclude al primo posto di questa speciale classifica

 

Per quanto concerne le finali maschili, di seguito i risultati:

 

 

 

56 Kg: Alessandro D'Ambrosio (CUS Salerno) vs Daniele Nucci (CUS Chieti-Pescara) 3-0 - Per D'Ambrosio trattasi del primo successo ai CNU

 

 

 

60 Kg: Patrizio Caramanico (CUS L'Aquila) vs Antonio Christian Erre (CUS Sassari) 3-0: Anche per Caramanico è la prima vittoria agli Universitari

 

 14CNU Caramanico

 

64 Kg: Alessandro Mazzali (CUS Roma) vs Ennio Zingaro (CUS Roma) 1-2: Zingaro vince per la prima volta il titolo CNU

 

 14CNU Zingaro

 

69 Kg: Mariano D'Ambrosio (CUS Salerno) vs Dario Morello (CUS Benevento) 0-3: Primo Alloro agli Universitari per Dario Morello

 

 14CNU Morello

 

75 Kg: Luca Capuano (CUS Perugia) vs Giulio Zito (CUS Milano) 0-3: Terzo trionfo per Zito ai CNU dopo Isernia 2010 e Cassino 2013

 

 14CNUZito

 

81 Kg: Simone Fiori (CUS Roma) vs Antonio Lavitola (CUS Cosenza) 3-0: Terzo Successo consecutivo ai CNU per Simone Fiori (Messina 2012, Cassino 2013 e Milano 2014)

 

14CNUFiori

 

 

 

91 Kg: Virgilio Vinciguerra (CUS Cassino) vs Salem Karim (CUS Milano) 1-2: Karim vince per la prima volta gli universitari

 

 14CNU Karim

 

+91 Kg: Mario Federici (CUS Roma) vs Marco Saracino (CUS Udine) 3-0: Federici conquista per la prima volta la medaglia d'oro ai CNU

 

14CNU Federici

 

MIGLIOR PUGILE CATEGORIE MASCHILI: GIULIO ZITO CUS MILANO

 

14CNU Grub

 

Passando alle categorie femminili, si riportano i risultati delle 6 finalissime: 

 

51 Kg: Silvia Noveri (CUS Torino) vs Francesca Grubbisich (CUS Roma) 0-3: Per la Grubbisich è la seconda medaglia d'oro consecutiva ai CNU dopo quella otternuta nella scorsa edizione disputatasi a Cassino

 

 14CNUMagno

 

54 Kg: Eva Magno (CUS Bari) vs Arrianna Giulia DeLaurenti (CUS Torino)  3-0: La Magno si porta a casa la Quarta Canottiera di Campionessa CNU dopo quelle vinte a Torino 2011, Messina 2012 e Cassino 2013

 

 14CNUKusiak

 

57 Kg: Dorota Kusiak (CUS Ferrara) vs Veridiana Geraci (CUS Palermo): 3-0: Per la Kusiak è il secondo successo ai CNU dopo quello di Messina 2012

 

 14CNUMesiano

 

60 Kg: Alessia Mesiano (CUS Roma) vs Vincenza Improta (CUS Caserta): Mesiano vince per KOT primo Round - Secondo alloro consecutivo ai CNU per la Mesiano

 

 14CNUPassatore

 

64 Kg: Marta Ripamonti (CUS Milano) vs Laura Passatore (CUS Novara) 0-3: Terza Medaglia d'Oro per la Passatore ai CNU, dopo quelle ottenute a Torino 2011 e Cassino 2013

 

 14CNUDAddario

 

75 Kg: D'Addario (CUS Chieti-Pescara) vs Emiliana Catena (CUS Chieti-Pescara) 3-0: La D'Addario si riconferma Campionessa, dopo la vittoria dello scorso anno a Cassino.

 

MIGLIOR PUGILE CATEGORIE FEMMINILI: Francesca Grubbisich (CUS ROMA)

 

 14CNUCUSROMA

 

Incontri che si sono svolti alla presenza di: Alberto Brasca, Presidente FPI, Vittorio Lai, VicePresidente FPI, Walter Borghino, Vice Presidente FPI, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Giancarlo Ottavio Ranno, Consigliere Federale, Sergio Rosa, Consigliere Federale FPI, Giuseppe Di Gaetano, Consigliere Federale, Massimo Scioti, Consigliere Federale, Angelo Musone, Consigliere Federale, Luisella Colombi, Presidente CR FPI Lombardia, Gianfranco Rosi, Osservatore Tecnico del Torneo.

 

 

 

 

18 Maggio 2014

Campionati Nazionali Universitari Milano 2014 Day 3: 14 Finali in programma - inizio ore 14.30 Diretta Youtube su FPIOfficialChannel - Livescore FPI.IT

14CNUD2M1614 (8 Maschili e 6 Femminilie) le finali da cui quest'oggi usciranno i nomi dei Campioni Italiani Universitari di Pugilato 2014. Alle 14,30, in quel del PalaBadminton di via Cimabue a Milano, risuonerà il primo gong di questa giornata finale che sarà interamente trasmessa sul Canale Ufficiale Youtube della FPI (FPIOfficialChannel) con annesso live score sulla Home Page del sito federale (fpi.it).


74 i boxer (43 Uomini e 31 Donne) che hanno preso parte ai CNU Milano 2014 - per quel che riguarda la Noble Art -  rappresentanti 38 CUS: Ancona, Bari, Benevento, Caserta, Cassino, Chieti, Chieti-Pescara, Cosenza, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, L'Aquila , Messina, Milano, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Perugia, Piemonte Orientale, Pisa, Roma Foro Italico, Roma Tor Vergata, Roma Foro Italico, Roma Tor Vergata, Roma Sapienza, Roma UniCusano, Roma Tre, Salerno, Sassari, Torino, Udine, Urbino, Varese Laghi, Verona, Viterbo.





14CNUD2M11
















17 Maggio 2014

Campionati Nazionali Universitari Milano 2014 Day 2: H 15 in scena le semifinali Diretta Youtube su FPIOfficialChannel - Livescore FPI.it

1 Pugilato Quarti di finale-Valentini Federico Red CUS bologna VS Zito Giulio Blue CUS Milano-16 Maggio-Palabadminton19 i match (12 Maschil e 7 Femminili) in programma nella giornata in cui avranno luogo le semifinali del Torneo Pugilistico dei Campionati Nazionali Universitari Milano 2014. La Kermesse della Noble Art è in corso presso il PalaBadminton di via Cimabue, dove domani si svolgeranno le finalissime, che, come i match odierni, sarà interamente trasmesse sul Canale Ufficiale Youtube della FPI (FPIOfficialChannel) con annesso live score sulla Home Page del sito federale (fpi.it).


74 i boxer in gara (43 Uomini e 31 Donne), rappresentanti 38 CUS: Ancona, Bari, Benevento, Caserta, Cassino, Chieti, Chieti-Pescara, Cosenza, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, L'Aquila , Messina, Milano, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Perugia, Piemonte Orientale, Pisa, Roma Foro Italico, Roma Tor Vergata, Roma Foro Italico, Roma Tor Vergata, Roma Sapienza, Roma UniCusano, Roma Tre, Salerno, Sassari, Torino, Udine, Urbino, Varese Laghi, Verona, Viterbo.


 


 


27 Pugilato Quarti di finale-Meazzi Cristina red CUS Torino VS Grubbisich Francesca Blue CUS Roma Trastevere-16 Maggio-Palabadminton


 


 


 


 


PH - Andrea Lorenzina CNU


 


 

15 Maggio 2014

Campionati Nazionali Universitari Milano 2014-Day 1: 13 match in programma Diretta Youtube H 15 FPIOfficialChannel - Livescore fpi.it

14 logo cnu sitoPrima giornata di gare per il Torneo Pugilistico dei Campionati Nazionali Universitari Milano 2014. La Kermesse della Noble Art, che si svolgerà all'interno del PalaBadminton di via Cimabue fino a domenica 18, giorno delle finalissime, sarà interamente trasmessa sul Canale Ufficiale Youtube della FPI (FPIOfficialChannel) con annesso live score sulla Home Page del sito federale (fpi.it).


74 i boxer in gara (43 Uomini e 31 Donne), rappresentanti 38 CUS: Ancona, Bari, Benevento, Caserta, Cassino, Chieti, Chieti-Pescara, Cosenza, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, L'Aquila , Messina, Milano, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Perugia, Piemonte Orientale, Pisa, Roma Foro Italico, Roma Tor Vergata, Roma Foro Italico, Roma Tor Vergata, Roma Sapienza, Roma UniCusano, Roma Tre, Salerno, Sassari, Torino, Udine, Urbino, Varese Laghi, Verona, Viterbo.


13 i match in programma oggi (8 Maschili e 5 femminili) valevoli come quarti di finale.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 

09 Maggio 2014

NANJING 2014: Meno 100 giorni alla seconda edizione dei Giochi Olimpici Giovanili Estivi - 4 Boxer Azzurri in Gara

14 Nanjing MediumMeno 100 verso Nanjing 2014. Prosegue il countdown in vista della seconda edizione dei Giochi Olimpici Giovanili Estivi, in programma dal 16 al 28 agosto in Cina. Saranno 28 gli sport presenti nel calendario dell’evento: rispetto a Singapore 2010 entreranno golf e rugby a sette – preludio in ottica Rio 2016 – ed è previsto anche l’inserimento di basket 3 contro 3 e di hockey a 5, oltre ad altri eventi misti – di genere – oltre che di appartenenza ai vari Comitati Olimpici.


Simone Farina sarà atleta modello: l'ex difensore della Roma ha lasciato un segno con il ruolo chiave ricoperto nel contribuire a fermare un tentativo di partite combinate in Italia nel novembre 2011. L'azzurro rientra infatti nel novero dei 37 sportivi di alto profilo chiamati a offrire supporto e consulenza ai 3.800 atleti che parteciperanno ai Giochi, partecipando anche a laboratori e attività educative con i giovani, su temi come l'antidoping, la nutrizione e le scommesse.


4 I Pugili Azzurri partecipanti: Vincenzo Arecchia (64 Kg - Medaglia di Bronzo Mondiali AIBA Youth 2014), Vincenzo Lizzi (69 Kg), Irma Testa (51 Kg - Medaglia d'Argento Torneo AIBA Qualificazione Olimpica 2014) e Monica Floridia (60 Kg - Medaglia di Bronzo Torneo Qualificazione Olimpica AIBA 2014).


 


 

08 Maggio 2014

AIBA ufficializza del date dei primi eventi APB

14 APB LogoL'International Boxing Association (AIBA), tramite nota apparsa sul proprio sito web, ha ufficializzato le date dei primi eventi dell'APB (AIBA PRO BOXING), che sono i seguenti:


 


1 - APB World Pre-Ranking Competitions Round 1: 24-26 ottobre 2014


2 - APB World Pre-Ranking Competitions Round 2: 20-23 Novembre 2014


3 - APB World Ranking Competitions: 18-21 Dicembre 2014


World APB Champion Title Matches:


22-25 Gennaio 2015


29 Gennaio - 1 Febbraio 2015


 


Di conseguenza alcuni dei pugili in lista per entrare nell'APB potranno ancora partecipare a eventi AOB (Giochi del Commonwealth, Campionato UE, Giochi Aisatici, ndr) in programma prima della data in cui verrano chiuse le liste APB.


 


(CLICCA QUI PER NEWS ORIGINALE)

27 Aprile 2014

Guanto D'Oro Femminile Marcianise 2014 Final Day: Ecco le 7 nuove Campionesse - I Match saranno trasmessi in differita su Raisport 2 Domenica 4 Maggio H 22.20

14 GDFf-200Terza e ultima giornata di gare in quel di Marcianise (CE) per la seconda Edizione del Guanto d'Oro D'Italia Femminile e il Torneo Nazionale Femminile Junior e Youth, competizioni organizzate dalla FPI in collaborazione con l'Excelsior Boxe. 14 gli incontri andati in scena, di cui 7 per quel che riguarda le finali del Guanto D'Oro Femminile 2014, 4 per le Finali Youth del Torneo Nazionale e 3 per quelle Junior.


Sfide che hanno avuto luogo presso il Centro Commerciale Campania, sito in località Aurno di Marcianise, e che verranno trasmesse in differita su Raisport 2 domenica 4 maggio pv a partire dalle ore 22.20.


14 GDFFD 1


 


(Match delle Finali Youth tra Bonatti e Ferlick)


Appassionanti i confronti che hanno deciso le vincitrici de Guanto D'Oro 2014. SI è cominciato con la finalissima dei 48 Kg che ha visto salire sul ring Stephanie Silva (Body Fight Liberati) e Ilaria Scopeca (Pug. Ottavio Tazzi).La Scopece si è imposta 3-0 e è stata anche nominata miglior Boxer del Torneo. Premio che per quel che riguarda la Kermesse Nazionale Junior/Youth è andato a Francesca Martusciello (Excelsior Boxe).


14GDFD-4


(Tavolo Commissione Ordinatrice & Autorità)


 


14 GDFF-6


 


(Ilaria Scopece Vincitrice Guanto Oro 2014 Cat. 48 Kg)


 


 


Nella categoria 51 Kg si sono sfidate Alessandra Manfredini (Pug. Pavia) e Mariarosaria Stellato (Excelsior Boxe). A vincere è stata la Manfredini per 3-0.


14GDFf-6


(Alessandra Manfredini vincitrice Guanto Oro 2014 Cat. 51 Kg)


Il Trofeo dei 54 Kg è stato deciso dal match tra Eva Magno (Pug. Portoghese) e Anna Lisa Brozzi (Olimpyc Romans Boxe ASD). La Magno ha fatto suo il Match per 3-0.


14GDFFD-7


(Eva Magno vincitrice Guanto Oro 2014 Cat 54 Kg)


Dorota Kusiak (Costantino Boxe) e Francesca Pietrolungo (ASD Flaminio Boxe) hanno incrociato i guantoni nella finalissima 57 Kg. A trionfare è stata la Kusiak per 3-0.


14GDFF-9


(Dorota Kusiak Vincitrice Guanto Oro 2014 Cat 57 Kg)


L'alloro dei 60 Kg se lo sono conteso Annunziata Patti (Excelsior Boxe) e Giulia Grenci (SSD Vulcano Gym. La Patti lo ha conquistato battendo 2-1 la Grenci.


14GDFF-12


(Annunziata Patti vincitrice Guanto Oro 2014 Cat 60 Kg)


Laura Passatore (All Boxing Team) e Sara Corazza (Costantino Boxe) sono salite sul ring per la disfida valevole per il titolo dei 64 Kg. La Passatore ha vinto il titolo, sconfiggendo 2-1 la Corazza.


14GDFF-24


(Laura Passatore Vincitrice Guanto Oro 2014 Cat 64 Kg)


Nei 69 Kg, infine, protagoniste del match conclusivo della categoria sono state Francesca Amato (Napoli Fulgor) e Carmela Danniacuo (Pug. Cardamone). La Amato ha conquistato il titolo, superando 3-0 la Doanniacuo.


14 Matao GDF14


(Francesca Amato vincitrice Guanto Oro 2014 Cat 69 Kg)


Folto il pubblico presente a Piazza Campania, cuore pulsante del Centro Commerciale Campania trasformata oggi nel ringside di queste finalissime, agli incontri odierni, cui hanno presenziato: Walter Borghino, VicePresidente FPI, Sergio Rosa, Consigliere Federale, Angelo Musone, Consigliere Federale, Enrico Apa, Presidente CR FPI Campania, Michele De Simone, Delegato Provinciale Coni Caserta, Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico Italia Boxing Nazionali Femminili, Aldo Ferrara, Arbitro Emerito e VicePresidente FPI Campania, Massimo Barrovecchio, Coordinatore Cesag, Il vicePresidente Excelsior Boxe Domenico Ranucci, Dott. Gianluca Galvani, Direttore Centro Commerciale Campania, il Campione Pro Domenico Spada. Hanno assistito ai match anche Irma Testa e Vincenzo Arecchia, che hanno vinto due medaglie ai recenti Mondiali Youth di Sofia, qualificandosi per i GIochi Olimpici Giovanili del prossimo agosto a Nanchino in Cina. La prima un argento nei 51 Kg, il secondo un bronzo nei 64 Kg.


 


14GDFPremiazioni

23 Aprile 2014

AIBA Youth World Boxing Championships Sofia 2014 FINAL DAY: La Testa è d'argento nei 51, l'Italia chiude con tre medaglie e 4 qualificati per le Olimpiadi Giovanili


14IrmaMed1L'AIBA Youth World Boxing Champs-Olympic Qualifying Event chiude i battenti dopo 509 match di altissimo livello tecnico e agonistico. Oggi, infatti, si sono svolte finalissime sia del Mondiale Youth Maschile che del Torneo di qualificazione Olimpica Femminile. Alla Kermesse in totale hanno preso parte 506 boxer, provenienti da 105 nazioni, e 100 atlete, in rappresentanza di 103 Nazioni. Estremamente positivo il bilancio per i colori Azzurri: 4 qualificati alle Olimpiadi (Maschile: Arecchia 64 Kg, Lizzi 69 Kg - Femminile: Testa 51 Kg, Floridia 60 Kg) e tre Medaglie: due di bronzo e una d'argento
Quella d'argento, dopo i bronzi firmati Vincenzo Arecchia (64 Kg) e Monica Floridia (60 Kg), è arrivato grazie a Irma Testa, che nella finalissima 51 Kg ha perso 3-0 contro l'armena Anush Grigoryan. Per l'atleta campana trattasi della 4 medaglia su quattro partecipazioni a Tornei Internazionali (Bronzo Europeo Junior 2012, Argento Campionati UE Junior 2013, Oro Mondiale Junior 2013, Argento Mondiale Youth Torneo di Qualificazione Olimpica 2014).

 

 

 

 

 

14FloridiaMed3

 

 

 

Queste le dichiarazioni del Presidente FPI Alberto Brasca, con cui traccia un bilancio finale di questa competizione: "Non posso che ritenermi soddisfatto visto che portiamo a casa 3 medaglie e 4 qualificati alle Olimpiadi giovanili. 3 in più rispetto alla scorsa edizione alla quale andò il solo Turchi (2010). C'è un piccolo rammarico per quella che sarebbe potuta essere una medaglia d'oro. Mi riferisco a Irma Testa, che avrebbe potuto vincere la finale di oggi nella quale, a mio parere, non ha mai dato l'impressione di essere in difficoltà eccezion fatta per la parte finale del primo round. Ottimo comunque il suo mondiale, come quello della Floridia che ha sfoderato delle eccellenti prestazioni. Lo stesso si può dire di Arecchia che ieri ha perso in finale contro Tumeov, che oggi si è laureato Campione del Mondo. Un plauso per Lizzi che ha dato prova di essere un validissimo pugili, guadagnandosi un meritatissimo posto per Nanchino. Olimpiadi alle quali andremo con la voglia di prenderci delle belle soddisfazione, con annesse medaglie. Spice, infine, per Maietta che ha perso contro il rumeno Mustafa, poi vincitore dell'argento nei 60 Kg, negli sedicesimi dei 60 Kg in un match nel quale avrebbe meritato miglior sorte".

 

 14Sofia Med Areccia1

 

Deluso per il risultato odierno, ma complessivamente contento per quello generale, il Responsabile Tecnico delle Nazionali Femminili Emanuele Renzini: "C'è rabbia perchè la Testa avrebbe dovuto uscire con l'oro al collo. Nella finale infatti, pur non boxando come al suo solito, non è mai stata in difficoltà. Detto questo, non posso che essere contento perchè abbiamo portato a casa due medaglie e la qualificazione sia di IRma che di Monica Floridia. Adesso comincia il lavoro verso Nanchino."

 

 

 

 

 

22 Aprile:

 

 

 

Ripescaggi YOG 2014: 69 Kg Lizzi vs Barsony (HUN) 3-0

 

 

 

23 Aprile:

 

 

 

Semifinali 64 Kg: Arecchia vs Tumenov (RUS) 0-3

 

 

 

FEMMINILE:

 

 

 

16 Aprile

 

 

 

Preliminari 51 Kg: Testa vs Okhota (UKR) 1-0

 

 

 

17 Aprile

 

 

 

Sedicesimi 60 Kg: Floridia vs Matovic (SRB) 2-1

 

 

 

18 Aprile

 

 

 

Ottavi 51 Kg: Testa vs Balentien (NED) 3-0

 

 

 

Ottavi 60 Kg: Floridia vs Colebourn (ENG) 2-1

 

 

 

21 Aprile:

 

 

 

Quarti 51 Kg: Testa vs Paltceva (RUS) 3-0

 

 

 

Quarti 60 Kg: Floridia vs Ginty (IRL) 2-1

 

 

 

23 Aprile

 

 

 

Semifinali 51 Kg: Testa vs Neriman (TUR) 3-0

 

 

 

Semifinali 60 Kg: Floridia vsYildiz (TUR) 1-2

 

 

 

24 Aprile:

 

 

 

Finale 51 Kg: Testa vs Grigoryan (ARM) 0-3

 

 

 

ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH MASCHILE:

 

 

 

Cristian Zara (Accademia Boxe Torres), 52 Colella Vincenzo (Medagli D'Oro), 56 Canonico Giuseppe (Tiger Kombat Sport), 60 Maietta Francesco (Excelsior Boxe), 64 Arecchia Vincenzo (Excelsior Boxe), 69 Lizzi Vincenzo (Morello Boxe), 75 Di Napoli Kevin (Il Gladiatore Boxe Academy),81 Calabrò Carmelo(Pug. Saporito).

 

 

 

ITALIA BOXING NAZIONALE YOUTH FEMMINILE:
51 Kg Irma Testa (Boxe Vesuviana), 60 Kg Monica Floridia (Boxe Evolution)

 

 

 

Staff Tecnico

 

 

 

Team Leader: Alberto Brasca (Presidente FPI), Walter Borghino (VIce Presidente FPI)

 

 

 

Head Coach Nazionale Maschile: Raffaele Bergamasco

 

 

 

Head Coach Nazionale Femminile: Emanuele Renzini

 

 

 

Assistant Coach: Maurizio Stecca

 

 

 

Fisioterapista: Marcello Giulietti

 

 

 

Arbitro&Giudice: Maria Rizzardo

 

 

 

SITO UFFICIALE CLICCA QUI - DIRETTA STREAMING MATCH

 

 

22 Aprile 2014

TLB Day 3: Nel Giorne B I Falchi battono le Volpi, nel Girone A Leoni vs Tigri 2-12, nel B Squali battono 10-6 le Pantere

14 TLB Day 3La Talent League of Boxing 2014 è giunta alla sua terza giornate di gare. Tre gli incontri andati in scena:


1) Group A: Leoni di San Marco vs Tigri Sabaude 2-12 Disputata SABATO 26 APRILE DALLE H 17.00 PALA JUNIOR, ZONA STADIO, PIOVE DI SACCO (PD)


2) Group B: Falchi Legionari vs Volpi Bizantine 13-1: Disputata VENERDI 25 APRILE  PALA JACOPUCCI, VIA DELLO STADIO, TARQUINIA (VT)


3) Group C: Pantere Aragonesi vs Squali Borboni 6-10 Disputata SABATO 26 APRILE  PALA ARCIDIACONO, VIA SANTA SOFIA, CATANIA


 


Prossima giornata in programma tra sabato 10 e domenica 11 maggio, di seguito i match:


Girone A Leoni di San Marco vs Cobra Longobardi Domenica 11 Maggio a Piove di Sacco PD.


Girone B Destrieri Etruschi vs Volpi Bizantine Domenica 11 Maggio a Grosseto


Girone C Lupi Briganti vs Squali Borboni Sabato 10 Maggio Chieti

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image