01 Luglio 2014

EUBC European Schoolboys Boxing Champs Keszthely 14: Day 3 - Casamonica, Oggiano, Pezzinga e Antonini domani sul ring per l'accesso alle finalissime

14 SchoolBoy Italy1Terza giornata di gare agli EUBC European Schoolboys Champs 2014 in corso di svolgimento  a Kszethely in Ungheria fino al 6 luglio pv. Ringside dell'evento è Il Palazzetto dello Sport di Keszethely. 176 i boxer in gara, di cui 10 Azzurri. 26, in totale le nazioni rappresentate in questo Torneo: Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Estonia, Repubbluca Ceca, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Moldavia, Montenegro, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovacchia, Serbia, Ucraina, Galles.  Oggi sono stati ben sette i nostri portacolori in gara per l'accesso alle semifinali (Kg 41,5 DE POLI, Kg 44,5 MONTUORI DAVIDE PIO, Kg 46 DELL'AQUIA, Kg 59 DE CHIARA, Kg 50 PEZZINGA, OGGIANO 52 Kg, CASAMONICA 56 Kg). Bilancio finale è di tre pugili italiani in semifinali - cosa che assicura loro già un bronzo - che vanno ad aggiungersi ad Antonini 72 Kg.


Le Vittorie odienre sono state di Pezzinga (50 Kg 3-0 vs Gloser CZE - In semifinale sfiderà Danese Jallaw), OGGIANO (52 Kg WP 3-0 vs RASIT - In semifinale vs ALLMENDINGER (GER), CASAMONICA (56 Kg 3-0 vs DOBROSLAV FIN - IN SEMIFINALE vs TRUTNIEV UKR)


Sconfitte, invece, per: Dell'Aquia (46 Kg 1-2 vs Barbosu HUN); DePoli (42 Kg 1-2 vs Tvsete); Montuori (45 Kg - Perso per ferita 3r vs Stelemashenko), DE CHIARA (59 kg 1-2 vs DERESH ISR).


Domani 4 Azzurri sul ring per l'accesso alle finalissime di venerdì 4 luglio:


SEMIFINALE kg 72 ANTONINI ENRICO - KAYA AHMED (TUR)


SEMIFINALE Kg 50: PEZZINGA vs MAHDI HASSAN JALLAW (EUBC)


 


SEMIFINALE Kg 52: OGGIANO vs DOMINIK ALLMENDINGER (GER)


 


SEMIFINALE Kg 56 CASAMONICA vs OLEKSANDER TRUTNIEV (UKR)


 


Piena soddisfazione dello staff tecnico azzurro, guidatao da Maurizio Stecca e Giulio Coletta, misto a un pò di rammarico per le sconfitte di alcuni dei nostri che avrebbero dovuto e potuto essere delle vittorie.


 


Risultati e Programma Gare Azzurri:


30 Giugno


kg 49 SPADA MASSIMO - BERNATH LASZLO (HUN) 1-2
kg 46 DELL'AQUIA SIMONE - KINANI RABEEH (ISR) 3-0
kg 50 PEZZINGA JOHNNY - FARRER LEUAN (WAL) 3-0
kg 54 CANGELOSI ALESSIO - KOVALENKO MYKOLA (RUS) 1-2


1 Luglio


kg 41,5 MATES PATRIK (HUN) - DEPOLI CORRADO 0-3
kg 52 OGGIANO DANIELE - EL GAMAL NASHAT (ISR) 3-0
kg 56 CASAMONICA ARMANDO - ADRICH HUBERT (POL) 3-0


2 Luglio


QUARTI Kg 41,5 DE POLI vs DIMITROV TVSETE (BUL)1-2


QUARTI Kg 52 OGGIANO vs MUHAMMED RASIT (TUR) 3-0


QUARTI kg 44,5 STELMASHENKO MYKYTA (UKR) - MONTUORI DAVIDE PIO - Stelemashenko Vince per Ferita 3R Montuori


QUARTI Kg 46 DELL'AQUIA vs BARBOSU (HUN) 1-2


QUARTI Kg 56 CASAMONICA vs LAINE DOBROSLAV (FIN) 3-0
QUARTI kg 59 DERESH PABLO (ISR) - DE CHIARA LUCA 2-1


QUARTI Kg 50: PEZZINGA vs GLOSER (CZE) 3-0


3 Luglio
SEMIFINALE kg 72 ANTONINI ENRICO - KAYA AHMED (TUR)


SEMIFINALE Kg 50: PEZZINGA vs MAHDI HASSAN JALLAW (EUBC)


SEMIFINALE Kg 52: OGGIANO vs DOMINIK ALLMENDINGER (GER)


SEMIFINALE Kg 56 CASAMONICA vs OLEKSANDER TRUTNIEV (UKR)

30 Giugno 2014

EUBC European Schoolboys Boxing Championships Keszthely 2014 Day 2: Vincono DePoli, Oggiano e Casamonica. Domani 7 Azzurri in gara

14 Italy2 SchoolboySeconda giornata di gare agli EUBC European Schoolboys Champs 2014 in corso di svolgimento  a Kszethely in Ungheria fino al 6 luglio pv. Gli incontri sono in svolgimento presso il PalaSport di Keszthely. 176 i boxer in gara, di cui 10 Azzurri. 26, in totale le nazioni rappresentate in questo Torneo: Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Estonia, Repubbluca Ceca, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Moldavia, Montenegro, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovacchia, Serbia, Ucraina, Galles.  58 i match in programma quest'oggi, di cui 3 con atleti Azzurri protagonisti sul ring. Tutti e tre i pugili italiani hanno vinto:  Depoli 41, 5 Kg (WP 3-0 vs Metis HUN), Oggiano 52 Kg (WP 3-0 vs El Gamal ISR) e Casamonica 56 Kg (WP 3-0 vs Adrich POL). 


Domani saranno ben 7 i nostri portacolori in gara nei quarti di finale (Kg 41,5 DE POLI, Kg 44,5 MONTUORI DAVIDE PIO, Kg 46 DELL'AQUIA, Kg 59 DE CHIARA, Kg 50 PEZZINGA, OGGIANO 52 Kg, CASAMONICA 56 Kg).


Risultati e Programma Gare Azzurri:


30 Giugno


kg 49 SPADA MASSIMO - BERNATH LASZLO (HUN) 1-2
kg 46 DELL'AQUIA SIMONE - KINANI RABEEH (ISR) 3-0
kg 50 PEZZINGA JOHNNY - FARRER LEUAN (WAL) 3-0
kg 54 CANGELOSI ALESSIO - KOVALENKO MYKOLA (RUS) 1-2


1 Luglio


kg 41,5 MATES PATRIK (HUN) - DEPOLI CORRADO 0-3
kg 52 OGGIANO DANIELE - EL GAMAL NASHAT (ISR) 3-0
kg 56 CASAMONICA ARMANDO - ADRICH HUBERT (POL) 3-0


2 Luglio


QUARTI Kg 41,5 DE POLI vs DIMITROV TVSETE (BUL)


QUARTI Kg 52 OGGIANO vs MUHAMMED RASIT (TUR)


QUARTI kg 44,5 STELMASHENKO MYKYTA (UKR) - MONTUORI DAVIDE PIO


QUARTI Kg 46 DELL'AQUIA vs BARBOSU (HUN)


QUARTI Kg 56 CASAMONICA vs LAINE DOBROSLAV (FIN)
QUARTI kg 59 DERESH PABLO (ISR) - DE CHIARA LUCA


QUARTI Kg 50: PEZZINGA vs GLOSER (CZE)


3 Luglio
SEMIFINALE kg 72 ANTONINI ENRICO - KAYA AHMED (TUR)

30 Giugno 2014

EUBC European Schoolboys Boxing Champs Keszthely 2014 Day 1: avanzano Pezzinga e Dell'Aquia, domani 3 Azzurri sul ring

14 SchoolBoy Italy1Prima giornata di gare agli EUBC European Schoolboys Champs 2014 in corso disvolgimento  a Kszethely in Ungheria fino al 6 luglio pv. Gli incontri si svolgeranno presso Hotel Helikon Sport and Conference Hotel, Tennis Hall. 176 i boxer in competizione, di cui 10 Azzurri. 26, in totale le nazioni rappresentate in questo Torneo: Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Estonia, Repubbluca Ceca, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Moldavia, Montenegro, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovacchia, Serbia, Ucraina, Galles


4 gli Azzurri sul ring in questa prima giornata. Bilancio finale è di due vittorie (Dell'Aquia 46 Kg e Pezzinga 50 Kg) e due sconfitte (Spada 49 Kg e Cangelosi 54 Kg). Domani sul ring 3 Azzurri: Depoli 41, 5 Kg, Oggiano 52 Kg e Casamonica 56 Kg. 


 


 


 


Risultati e Programma Gare Azzurri:


30 Giugno


kg 49 SPADA MASSIMO - BERNATH LASZLO (HUN) 1-2
kg 46 DELL'AQUIA SIMONE - KINANI RABEEH (ISR) 3-0
kg 50 PEZZINGA JOHNNY - FARRER LEUAN (WAL) 3-0
kg 54 CANGELOSI ALESSIO - KOVALENKO MYKOLA (RUS) 1-2


1 Luglio


kg 41,5 MATES PATRIK (HUN) - DEPOLI CORRADO
kg 52 OGGIANO DANIELE - EL GAMAL NASHAT (ISR)
kg 56 CASAMONICA ARMANDO - ADRICH HUBERT (POL)


2 Luglio


kg44,5 STELMASHENKO MYKYTA (UKR) - MONTUORI DAVIDE PIO


Kg 46 DELL'AQUIA vs BARBOSU (HUN)
kg 59 DERESH PABLO (ISR) - DE CHIARA LUCA


Kg 50: PEZZINGA vs GLOSER (CZE)
kg 72 ANTONINI ENRICO - KAYA AHMED (TUR) (SEMIFINALE ANTONINI GIA' BRONZO)


 


Di seguito nominativi dei pugili e dello staff tecnico:


 


SCHOOLBOYS 2000/2001


40 Massimo Spada (LZ), 41,5 Depoli Corrado (SC), 44,5 Montuori Davide Pio (CP), 46 Dell’Aquia Simone (SC), 50 Pezzinga Jhonny (SC), 52 Oggiano Daniele (SA), 54 Cangelosi Alessio (SC), 56 Casamonica Armando (LZ), 59 De Chiara Luca (CP), 72 Antonini Enrico (PL)


 


Coach Staff
GIULIO COLETTA
MAURIZIO STECCA
Physiotherapist
MARCELLO GIULIETTI
Docs
ANTONIO MOTTA
Referee and Judge
ANTONIO MAROGNA


Di seguito il programma del Torneo:


 


Daily Competition and Meeting Schedule
Lunedì 29 Giugno
o Arrivo Delegazioni
o 21:00 – 22:00 Technical Meeting*
Lunedi 30 Giugno
o 07:00 – 09:00 Visita Medica e Peso
o 08:30 – 09:00 Visita Medica per R&Js
o 11:00 – 12:00 Sorteggio
o 15:00 – Preliminari – DAY 1
o 19:00 – Preliminari – DAY 1
Martedì 1 Luglio
o 07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
o 14:00 – Preliminari – DAY 2
o 19:00 – Preliminari – DAY 2
Mercoledì 2 Luglio
o 07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
o 14:00 – Quarti
o 19:00 – Quarti
Giovedì 3 Luglio - Riposo
Venerdì 4 Luglio
o 07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
o 14:00 – Semi-Finali
o 18:00 – Semi-Finali
Sabato 5 Luglio
o 07:00 – 08:00 Visita Medica e Peso
o 14:00 – Finali
o 17:00- Final Banquet

29 Giugno 2014

VII Guanto d'Oro D'Italia A. Garofalo: Grande spettacolo a Bergamo per le finali 2014, ecco i nomi dei vincitori

14GDIObbadiTerza e ultima giornata di gare alla VIII Edizione Torneo Nazionale Guanto d’Oro d’Italia Trofeo “Aldo Garofalo”, che per tre giorni ha fatto divenire Bergamo la capitale della Boxe tricolore. Quest'oggi presso le strutture dell'Istituto IMIBERG si sono svolte le 9 finalissime del più importante Torneo Under 23 d'Italia (Match che saranno trasmessi in differita il 1 luglio ore 20 su raisport2 con telecronaca affidata alla coppia Davide Novelli-Nino Benvenuti). La Kermesse, indetta dalla FPI e organizzata in collaborazione con il CR FPI Lombardia e la Bergamo Boxe, ha visto la partecipazione di 72 pugili provenienti dai seguenti CR FPI e Gruppi Sportivi: Lazio (11), Toscana (8), Sicilia (7), Puglia-Basilicata (7), Emilia-Romagna (7), Lombardia (5), Abruzzo-Molise (4), Calabria (4), Campania (4), Piemonte-VDA (3), Friuli Venezia Giulia (2), Veneto (2), Liguria (1), Sardegna (1), GS Fiamme Oro (4), GS Forestale (1).


Folto il pubblico presente sulle tribune del Palazzetto del plesso scolastico bergamasco per assistere a questi nove avvincenti match, che sono andati in scena alla presenza di Sergio Gandi, ViceSindaco di Bergamo, Loredana Poli, Assessore Sport e Istruzione Comune di Bergamo, Pierluigi Marzorati, Presidente CONI regione Lombardia,  Alberto Brasca, Presidente FPI, Danilo Minuti, Consigliere Comunale Bergamo, Alessandro Cottini, Assessore Sport Provincia Bergamo, Giuseppe Pezzoli, Delegato CONI Provincia Bergamo, Sergio Rosa, consigliere Federale, Luisella Colombi, Presidente CR FPI Lombardia, Raffaele Bergamasco, RT Italia Boxing Nazionali Maschili, e Francesco Damiani, RT Squadre WSB.


Il Guanto d'Oro della categoria 52 Kg se lo sono conteso Gianluca Conselmo (Melluzzo Totip) e Mohammed Obbadi (Pug. Fiorentina). A vincere è stato il Toscano Obbadi (3-0) che così porta a tre i successi in questo Torneo (Firenze 2013 e Marcianise 2013 le precedenti vittorie)


Sul ring per la finale 56 Kg sono saliti Stefano Gasparri (GS Fiamme Oro) e Samuele Lo Porto (Pol Little Club). Gasparri si è imposto sul valido Lo Porto (3-0), bissando il successo dello scorso anno a Marcianise.


14GDIGasparri


(Gasparri - Premiato dal Consigliere Federale Sergio Rosa - vincitore Cat. 56 Kg)


Donato Cosenza (GS Fiamme Oro) e Fateh Benkorichi (Pug Domino) si sono sfidati per l'alloro nei 60 Kg. A trionfare è stato Cosenza (2-1), che ha così fatto suo per la prima volta il Guanto d'Oro.


14GDICosenza


(Cosenza vincitore Cat 60 Kg)


 


Michele V. De Filippo (Pol. Vivere Solidale) e Sebastian Mendizabal (Pro Fighting Roma SSD) hanno incrociato i guantoni nella finalissima 64 Kg. De Filippo, alla fine di un match spettacolare ed equilibrato, ha superato il bravo Mendizabal (2-1), ottenendo il suo primo alloro in questa competizione.


 14GDIDeFilippo


(De Filippo vincitore Cat 64 Kg)


Alfonso Di Russo (BT S. Di Marco) e Vincenzo Bevilacqua (Phoenix Gym) sono stati i protagonisti della finalissima 69 Kg. Bis anche per Di Russo, vincitore lo scorso anno in quel di Marcianise, grazie al successo (2-1) contro Bevilacqua.


 14GDiDiRusso


(Di Russo vincitore Cat 69 Kg)


Saverio Gena (Pug Portoghese) e Giuseppe Perugino (GS Fiamme Oro) hanno boxato per il titolo nei 75 Kg. Sul gradino più alto del podio è salito nuovamente Perugino (3-0), capace di fare doppietta dopo il trionfo della passata edizione.


14GDIPerugino


(Perugino Vincitore 75 Kg)


La finalissima 81 Kg è stata un rivincita. Antonio Lavitola (Bruzia Boxe) e Daniele Scardina (Pug. Domino), che lo scorso anno furono gli "attori" della finale del Guanto d'Oro 2013 vinta dal pugile milanese, hanno dato vita nuovamente alla sfida decisiva per il titolo. Scardina ha sconfitto di nuovo (3-0) l'ottimo boxer calabrese, riconfermandosi Campione della Categoria.


14GDIScardina


 


(Scardina vincitore Guanto 81 Kg)


Nei 91 Kg il confronto per l'alloro di vincitore ha visto agli angoli opposti del ring da una parte Claudio Giuseppe Squeo (Quero-Chiloiro) e dall'altra Emanuele D'Ippolito (Eagle ASD). Squeo si è portato a casa il Trofeo dorato, avendo la meglio per 3-0 sul pugile siciliano.


14GDISqueo


(Squeo Vincitore Cat 91 Kg)


Guido Vianello (GS Forestale) e Alessio Spahiu (Bergamo Boxe ) hanno disputato tre accese riprese nella finalissima +91 kg. A spuntarla è stato Vianello (3-0), che si è così imposto per la prima volta al Guanto d'Oro.


14GDI Vianello


(Vianello vincitore Guanto +91 Kg)


 


14GDIGuanti


 


(Guanti d'Oro 2014 all togheter)


 


14GDIM1D3


 


(Guanto d'Oro Bergamo 2014 - Gruppo Arbitri e Giudici con Presidente Brasca)


 

26 Giugno 2014

Guanto d'Oro D'Italia A. Garofalo Bergamo 2014 Day 1: Diretta su FPIOfficialChannel dei quarti - inizio ore 14

14 GDI 172 atleti, suddivisi in 9 categorie di peso (dai 52 Kg ai +91 Kg) prenderanno parte alla VIII Edizione Torneo Nazionale Guanto d’Oro d’Italia Trofeo “Aldo Garofalo”, che avrà luogo a Bergamo, presso le strutture dell'Istituto IMIBERG, da oggi al 29 giugno (giorno delle finalissime, che andranno in differita il 1 luglio ore 20 su raisport2)


La Kermesse, indetta dalla FPI e organizzata in collaborazione con il CR FPI Lombardia e la Bergamo Boxe, vede la partecipazione di pugili provenienti dai seguenti CR FPI e Gruppi Sportivi: Lazio (11), Toscana (8), Sicilia (7), Puglia-Basilicata (7), Emilia-Romagna (7), Lombardia (5), Abruzzo-Molise (4), Calabria (4), Campania (4), Piemonte-VDA (3), Friuli Venezia Giulia (2), Veneto (2), Liguria (1), Sardegna (1), GS Fiamme Oro (4), GS Forestale (1).


32 i match in programma (Programma in allegato) quest'oggi, valevoli per i quarti di finale che verranno trasmessi in diretta sul Canale Youtube Ufficiale della FPI (FPIOfficialChannel) - Livescore su fpi.it.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 




26 Giugno 2014

I Guantoni Rosa presentano insieme a Salvamamme “Provaci con me!” lo spot che mette KO la violenza

14 Turco Brasca Molea e Di ChioRoma Sala Della Mercede 26 Giugno 2014 - La solidarietà ha molti volti ed oggi si è addirittura infilata i guantoni per la sfida più emergente: quella della violenza contro le donne. La violenza alle donne uccide più del cancro. A sottolinearlo è stato il Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi Luciano Garofano in occasione del Convegno “Valigia di Salvataggio”, moderato dalle giornaliste Rai Isabella Di Chio e Rossella Alimenti, finalizzato alla presentazione del progetto di aiuto concreto alle donne vittime di violenza e di stalking promosso da Salvamamme Onlus e patrocinato dalla Camera dei Deputati, dal Senato della Repubblica, da Roma Capitale, dal CONI, da ALTAROMA, da ANCI Lazio con il sostegno dell’AICS e del suo presidente, l’On. Bruno Molea. Una valigia preziosa che altro non è che un kit di sopravvivenza per tutte le donne che fuggono da casa contenente: un guardaroba di prima necessità, prodotti igienici, una nuova sim per il telefono, un rifugio provvisorio e tranquillo, consigli legali e supporto psicologico offerti gratuitamente e un numero verde. “La nostra speranza – ha commentato il Presidente di Salvamamme Grazia Passeri – è che queste donne possano trovare sia la forza per denunciare il loro aggressore che  le chiavi per una vita nuova”. La situazione normativa di oggi, però, non aiuta come ha giustamente sottolineato il Presidente Onorario di Salvamamme Barbara De Rossi: “Nonostante le modifiche apportate ad agosto 2013 dalla legge sullo stalking, le donne non sono tutelate. Ritengo che ci sia bisogno di grande attenzione e di maggiore supporto con la creazione di centri anti-violenza. La valigia è un aiuto concreto alle donne che decidono di abbandonare una situazione drammatica ed i guantoni sono un segno di lotta, la volontà di ritrovare la forza per combattere”. Questo è lo spirito con il quale la Federazione Pugilistica italiana, impegnata da sempre nel sociale, ha dato vita allo spot “Provaci con me!” realizzato per Salvamamme con la collaborazione di Factotum Art e del suo Presidente Antonio Giampaolo. Un messaggio di speranza a tutte le donne vittime di violenza, per motivarle all'azione, alla voglia di riscattare la propria dignità a pugni chiusi. Un progetto che va a consolidare nuovamente il rapporto tra la Federazione e Salvamamme iniziato nel 2004 con il Calendario delle Donne 2005. Dallo slogan “Uscire dagli angoli si può” a “Provaci con me”: dalla consapevolezza di potersi rialzare dopo una sconfitta alla sicurezza acquisita match dopo match. “Sono orgoglioso di essere qui e di poter collaborare ancora con Grazia Passeri – ha dichiarato il Presidente Brasca –; la boxe, contrariamente a quanto si possa pensare, è piena di contenuti valoriali spendibili anche in questa sede. Siamo parte integrante di tante Associazioni di volontariato e oggi più che mai sono emerse tre grandi risposte: solidaristica, la valigia, legislativa e la compartecipazione della città per proteggere le donne dalla solitudine. La Federazione vuole essere un pezzetto di questa città mettendo in gioco i valori che la contraddistinguono: il coraggio, il rispetto e la lealtà. Valori che si rispecchiano anche nel rapporto tra uomo e donna all’interno del nostro mondo. Le centinaia di  ragazze che frequentano le nostre palestre, ad oggi quasi  ottocento, non hanno mai subito alcun sopruso. Siamo dunque pronti ad essere promotori di una nuova cultura, soprattutto di quella della prevenzione, fondamentale per migliorare la vita”. Un invito a mettere KO la violenza attraverso i valori dello sport e la collaborazione di noti personaggi federali come Antonella Rossi, che insieme al suo staff della Boxe in Action si è messa a disposizione per  offrire in forma gratuita la sua esperienza e professionalità per i futuri progetti di Salvamamme. A fare la differenza nella boxe è la capacità di dare vita ad azioni sinergiche e valoriali messa in luce dal Vicepresidente Federale Borghino: “Nell’ambito della comunicazione sociale abbiamo ottenuto ottimi risultati, avendo all’attivo ben sei Social Partner come l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping e Donna e Politiche Familiari Onlus presenti oggi. Abbiamo creato una rete solidale attraverso campagne virali come #iocimettolafaccia. Oggi sono qui a presentarvi la campagna #provaciconme che è molto di più di un semplice strumento di comunicazione ma la rappresentazione del nostro modus operandi, dell’investimento, fatto in prima persona da atleti e tecnici federali, che vogliamo fare sul futuro dei nostri figli. Si parla tanto dei valori formativi dello sport ma pochi li mettono in pratica. Noi lo facciamo”. Il nuovo contenitore federale permetterà a tutte le donne e non solo di esprimere il loro messaggio di forza e sfidare con un selfie o un semplice post la violenza. Come nello spot, che racconta la storia di una donna comune che trasforma la rabbia in coraggio, la negatività di un colpo subito nell'affermazione della propria identità. Questa donna è interpretata dal Capitano della Nazionale Azzurra e vicecampionessa mondiale Terry Gordini, presente oggi insieme alla medaglia di bronzo europea Alessia Mesiano. Alla provocazione di Terry,“Adesso provaci con me”, dirette dal regista Domenico De Feudis, hanno risposto con grande generosità le testimonial Fioretta Mari, voce narrante e capofila del coraggio, Veronica Maya, Paola Ferrari, Portavoce dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, Linda d, cantautrice e madrina del Campionato Italiano Femminile a Squadre, Katia Pacelli, Direttore di Salvamamme, e Patrizia Spagnoli dell’AICS. Come le altre atlete della Nazionale Italiana Femminile di Pugilato Valeria Calabrese, Marzia Verrecchia, Romina Marenda, Valentina Alberti, Francesca Amato, Flavia Severin, medaglia d’argento agli ultimi Campionati Europei Femminili, e la giovanissima Irma Testa. Il progetto ha preso vita grazie alla preziosa collaborazione di Giada Curti, Luigi Bruno, Primadonna, dell’Hotel La Griffe Roma e del make-up artist Raffaele Squillace e del suo staff Romeur Academy.


 


14 Borghino e Alimenti


 


(Intervento VicePresidente FPI Walter Borghino)


 


14 Giampaolo Brasca Gordini e Mesiano


 


(Antonio Gianpaolo, Presidente FPI Brasca, Terry Gordini e Alessia Mesiano)


 


14 Passeri Brasca e De Rossi


 


(Pres. Salvamamme Passeri, Pres FPI Brasca e Barbara De Rossi)


 


(FOTO APERTURA Turco, Brasca, On. Molea e Di Chio)

25 Giugno 2014

EUBC EU Boxing Championships 2014: Sofia ospiterà dal 7 al 17 agosto i Campionati UE 2014

14 EUBC LogoL'European Boxing Confederation (EUBC), tramite nota apparsa sul proprio sito web (clicca qui), ha ufficializzato l'affidamento dell'organizzazione degli EUBC EU Boxing Championships (Campionati Unione Europea Maschili Elite) alla federazione bulgara. L'Evento avrà luogo a Sofia, presso la Sofia Sport Hall, dal 7 al 17 agosto pv.


 


 

25 Giugno 2014

Alla Camera dei Deputati la FPI e Salvamamme presentano lo spot sociale “Provaci con me!” contro la violenza sulle donne Protagoniste le atlete della Nazionale Italiana Femminile di Pugilato

14 Spot Social FPIEsaltare il ruolo della donna, vittima di violenza fisica o psicologica,  che acquista sicurezza e forza dalle sue stesse fragilità, da un pugno preso sul ring come nella vita, consapevole del valore della sconfitta quanto della possibilità di farcela senza rinunciare alla sua femminilità ed al suo essere compagna, moglie e mamma.  Questo è il concept dello spot “Provaci con me!”, ideato e realizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana per Salvamamme Onlus con la collaborazione artistica di Factotum Art, che verrà presentato ufficialmente domani, giovedì 26 giugno, presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati dal Presidente della FPI Alberto Brasca e dal Vicepresidente Federale Walter Borghino in occasione del Convegno “Valigia di Salvataggio”, il progetto di aiuto concreto alle donne vittime di violenza e di stalking promosso da Salvamamme Onlus e patrocinato dalla Camera dei Deputati, dal Senato della Repubblica, da Roma Capitale, dal CONI, da ALTAROMA e a ANCI Lazio. La “Valigia” rappresenta un vero e proprio piano di emergenza per permettere alle donne vittime di violenza di affrontare le prime 120 ore che seguono la violenza stessa.  Nel trolley consegnato alla donna, oltre al guardaroba di prima necessità e i prodotti igienici, è prevista una nuova sim per il telefono, un rifugio provvisorio e tranquillo, consigli legali e supporto psicologico offerti gratuitamente da professionisti volontari e un numero verde da diffondere presso strutture ospedaliere, assistenti sociali, studi legali, e Forze dell’Ordine.
 
Il progetto, che ha riscosso molte adesioni, ha ispirato la Federazione Pugilistica Italiana per la campagna sociale “Provaci con me!”.  Il rito pugilistico, che accompagna il pugile sul ring prima della competizione, è servito per raccontare la storia di una donna comune che trasforma la rabbia in coraggio, la negatività di un colpo subito nell'affermazione della propria identità. Lo spot vuole veicolare un messaggio di speranza, motivare all'azione, alla voglia di riscattare la propria dignità a pugni chiusi, potendo contare sull'aiuto sinergico di chi condivide gli stessi valori e principi. Un invito a mettere KO la violenza anche da parte delle Istituzioni. Girato all’interno del prestigioso Hotel La Griffe Roma sotto la direzione artistica del producer e presidente di Factotum Art Antonio Giampaolo, per la regia di Domenico de Feudis, lo spot ha preso vita grazie alla preziosa collaborazione di Giada Curti, Luigi Bruno e Primadonna. A lanciare la sfida sociale, in un look del tutto nuovo a cura di Raffaele Squillace, make-up artist internazionale dell’alta moda, e del suo staff Romeur Academy, immortalate dagli scatti di Enrico Datti, sono state le atlete della Nazionale Italiana Femminile di Pugilato: Terry Gordini, protagonista del video e Capitano Azzurro, Valeria Calabrese, Marzia Verrecchia, Romina Marenda, Valentina Alberti, Francesca Amato e Flavia Severin, medaglia d’argento agli ultimi Campionati Europei Femminili. Con loro anche la giovanissima Irma testa, vicecampionessa mondiale, ed alcuni dei volti più noti dello spettacolo che hanno aderito al progetto in qualità di testimonial: Fioretta Mari, Veronica Maya, Paola Ferrari, Portavoce dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, e Linda d, la cantautrice che ha fatto della lotta contro la violenza sulle donne la sua missione, ricevendo un ringraziamento particolare dal Capo dello Stato per il brano “Anima Rotta”.  A rappresentare l’Aics è stata la Responsabile del Settore Politiche Sociali Patrizia Spagnoli mentre Salvamamme Onlus il Direttore dell’Associazione Katia Pacelli. Un grande cast che domani vedrà sulla scena di Salvamamme, in qualità di testimonial della “Valigia di Salvataggio”, anche il bronzo europeo Alessia Mesiano ed il tecnico federale icona della Boxe in Action Antonella Rossi, con dedica speciale allo straordinario oro europeo di Marzia Davide impegnata sul ring.
 
Al Convegno, diviso in due sessioni coordinate dalle giornaliste del TGR Lazio Isabella Di Chio (la mattina) e Rossella Alimenti (il pomeriggio), è previsto un ricco parterre. Porteranno il loro saluto Giuseppina Maturani, Senatrice, Concettina Ciminiello, Assessore Pari Opportunità, Autonomie Locali e Sicurezza della Regione Lazio, Oscar Tortosa, Consigliere Regione Lazio, Francesco D’Ausilio, Consigliere di Roma Capitale e Daniela Tiburzi, Presidente della Commissione delle Elette Roma Capitale. Ad intervenire saranno numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, prima fra tutte il Presidente Onorario di Salvamamme Barbara De Rossi, ed esponenti del mondo istituzionale e no profit come il dott. Edoardo Marcelli, Presidente Associazione Rete di Sicurezza Attiva Onlus, il Gen. Gianni Gola, Presidente Onorario dell’Associazione Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, la dott.ssa Maria Grazia Passeri, Presidente Salvamamme, l’Avv. Ermina Cozza, Presidente di Salvabebè Salvamamme Onlus, il Gen. Luciano Garofano, Presidente Accademia Italiana Scienze Forensi, la Prof.ssa Patrizia Patrizi, Ordinario di Psicologia Sociale e Giuridica – Università di Sassari, il dott. Claudio De Angelis, Procuratore Capo presso Tribunale dei Minorenni di Roma e l’On. Bruno Molea, Presidente Nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport.


 


(Foto: Backstage Spot Provaci con Me - PH E. Datti)

24 Giugno 2014

EUBC European Schoolboys Boxing Championships Keszthely 2014-Ministoria del Torneo

14-ESBC-Hungary-2014La Tennis Hall di Keszthely sarà la sede della XII Edizione dell’EUBC European Schoolboys Boxing Championships. Al Toreno, che si svolgerà dal 29 giugno al 6 luglio pv, vi prenderanno parte pugili provenienti da 24 paesi del Vecchio Continente: Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Estonia, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Moldavia, Montenegro, Olanda, Polania, Romania, Russia, Scozia, Slovacchia, Serbia, Ucraina, Galles.



Di seguito un breve sunto delle passate XI Edizioni:


 


La prima edizione del Torneo si svolse a Roma dal 10 al 15 novembre del 2003. Una Kermesse che vide la nazionale azzurra conquistare 3 medaglie, in virtù dell’oro nei 66 Kg di Giacomo Corsale e dei due bronzi vinti rispettivamente da Luca Podda nei 63 Kg ed Emanuele Musone nei 70 Kg. Primo posto in quel medagliere fu appannaggio della Turchia, i cui pugili si portarono a casa 6 ori, 1 argento e 3 bronzi.


 


I Campionati del 2004 si svolsero dal 29 giugno al 4 luglio nella città ungherese di Siofok. Stavolta i dominatori del Torneo furono gli Ucraini grazie a 7 ori, 4 argenti e 2 bronzi.


 


Dal 2005, anno in cui gli Europei ebbero luogo a Tver (Russia) dal 28 agosto al 4 settembre, iniziò l’ancora incontrastato regno russo sulla competizione. In quel dell’ex Kalinin gli atleti di casa si misero al collo 14 medaglie d’oro, 1 d’argento e 1 di bronzo.


 


Nella quarta edizione, che ebbe il suo proscenio dal 20 al 26 luglio 2006 a Nykolayev in Ucraina, la Russia sbaragliò la concorrenza grazie a 8 ori, 6 argenti e 1 bronzo.


 


Il team russo mise in fila tutti gli avversari anche nel 2007 a Portsmouth (Inghilterra – 3-8 settembre) dove si accaparrò 15 medaglie: 8 ori, 6 argenti e 1 bronzo.


 


La sesta edizione, svoltasi a Novi Sad in Serbia dal 21 al 26 luglio 2008, fece registrare nuovamente una schiacciante superiorità dei boxer russi, che fecero loro 12 ori e 3 bronzi.


 


Nel 2009 la massima manifestazione continentale tornò in Russia, visto che ad ospitarla dal 29 settembre al 3 ottobre fu la città di Anapa. La Bandiera di casa sventolò più in alto delle altre anche allora, poiché i suoi portacolori fecero incetta di allori (14 ori, 3 argenti).


 


Yambol (Bulgaria) ebbe l’onore di organizzare il Torneo nel 2010. Il programma di gare si sviluppò dal 20 al 24 luglio. La palma di team più vincente andò anche stavolta alla Russia, che si mise in valigia 9 ori, 3 argenti e 3 bronzi.


 


Le edizioni 2011 e 2012 si sono svolte entrambe in terra russa. Quella del 2011 a Grozny (11 – 16 luglio), mentre quella del 2012 ad Anapa (2-6 ottobre). I pugilatori di casa, ovviamente, risultarono i migliori in tutte e due. Nella capitale cecena si fregiarono di 16 medaglie (11 ori, 4 argenti e 1 bronzo), mentre sul Mar Nero ne ottennero 17 (14 ori 2 argenti e 1 bronzo).



Il City West Hotel di Dublino è stato il proscenio dell'ultimo torneo Continentale Schollboy, svoltosi tra il 28 luglio e il 4 agosto 2013. La Russia si è confermata l'incontrastata dominatrice delle categoria, chiudendo al primo posto del medagliere in virtù di 9 ori, 3 argenti e 3 bronzi.


 


In totale la Russia ha conquistato 95 ori, 31 argenti e 11 bronzi.

22 Giugno 2014

TLB 2014: Squali, Falchi, Tigri e Cobra in semifinale

14 TLB Standings.png largeCon al sfida di ieri (21 Giugno, ndr) tra Squali Borboni e Pantere Aragonesi (Gruppo C - vinta dalla compagine campana) si è chiusa la sesta e ultima giornata per quel che riguarda la regular season della prima stagione delle Talent League of Boxing.


Alle semifinali accedono: Cobra Longobardi (1° Girone A), Falchi Legionari (1° Girone B), Squali Borboni (1° Girone C) e Tigri Sabaude (Miglior Team classificatosi al secondo posto)


 


DAY 6 Match Results:


Group A Sabato 14 Giugno Verbania CENTRO PASTORALE SAN FRANCESCO - PALLANZA - Tigri Sabaude vs Leoni di San Marco 13-1


Group B Sabato 7 Giugno Porretta Terme (BO) - Volpi Bizantine vs Falchi Legionari 5-11 - Falchi vanno ai playoff come miglior team


Group C Sabato 21 Giugno H 18 Squali Borboni vs Pantere Aragonesi 14-2 Centro Commerciale Campania Loc. Aurino Marcinise (CE)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image