20 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships: Day 1 - Partita la grande festa della Boxe Giovanile in rosa Europea. Già di Bronzo le Junior Gioia e Carini - Domani inizia il torneo Youth

14ItaBoxingCarini197 atlete partecipanti (97 Youth - 100 Junior) in rappresentanza di 26 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sinetsi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che da oggi 20 luglio fino al 27 faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. Evento, organizzato dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019, che è partito ufficialmente quest'oggi prima con l'inaugurazione ufficiale del PalEventi alle 17.00 e poi con il primo gong in programma alle ore 18.30. Hanno presenziato la Cerimonia Inaugurale, che è stata seguita da un foltissimo ed entusiasta Pubblico, le più importanti autorità di Assisi, con in testa il Sindaco Claudio Ricci, della provincia di Perugia e della Regione Umbria. Per quel che riguarda la parte sportiva, la tribuna autorità ha visto la presenza del Presidente EUBC-Vice Presidente AIBA e Presidente Onorario FPI Franco Falcinelli, del Presidente FPI Alberto Brasca, del Presidente CONI Regione Umbria, Domenico Ignozza, del Delegato FPI Umbria, Nazzareno Mela, del Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, del Capitano dell'Italia Boxing Team, Roberto Cammarelle e del Campione Pro Gianfranco Rosi. Il Giuramento Atleti e Arbitri è stato letto dall'Azzurra Monica Floridia e dall'Arbitrp/Giudice Paola Falorni.Side Event della giornata inaugurale La Mostra D'arte "100 anni di Pugilato" a cura di Roberto Savi che verrà allestita sempre presso il PalaEventi. I Tornei delle due qualifiche (Junior e Youth) si svolgeranno a giorni alterni, eccezion fatta per le finalissime che avranno luogo domenica 27 a partire dalle ore 14. 


14ItaBoxing Assisi D1-2


 


Le atlete Junior combatteranno nei seguenti giorni: 20 (Preliminari), 22 (Quarti), 24 (Semifinali) e 27 Finalissime. Viceversa le Youth gareggeranno il 21 (Preliminari), il 23 (Quarti), il 26 (Semifinali) e il 27 Finalissime. Unico giorno di riposo il 25 Luglio in cui, con inizio alle ore 12, avrà luogo un workshop presso l'Hotel Cenacol di Santa Maria degli Angeli sul tema "Il fenomeno dei Guantoni Rosa: come la donna cambia il mondo dello sport". 14 le atlete azzurre partecipanti: 8 Junior: Kg 46 Maddalena Barretta, Kg 48 Giusy Gioia, Kg 50 Lucy Garofalo, Kg 52 Catarina Gallo, Kg 54 Matilde Cammarota, Kg 57 Concetta Marchese, Kg 63 Daniela Albini, Kg 66 Angela Carini - 6 Youth: Kg 48 Vanessa ferlick, Kg 51 Roberta Bonatti, Kg 54 Irma testa, Kg 57 Annunziata Esposito, Kg 60 Francesca Martusciello, Kg 64 Monica Floridia. La Russia sarà il team con più atete (23 - 10 Youth e 13 Junior), segue in questa speciale classifica l'Ucraina con 22 boxer (10 Youth e 12 Junior) Nella mattinata odierna (20 luglio) sono stati effettuati i sorteggi per le 23 categorie (13 Junior e 10 Youth in gara).In questa prima giornata sono stati 13 i match in programma con le atlete delle qualifica Junior sole protagoniste sui due ring.  Tre le Azzurre Junior sul ring: Giusy Gioia, impegnata nei Quarti 48 Kg contro l'armena Frida Sargsyan, . L'Azzurra, vincendo per 3-0 vola in semifinale conquista già il bronzo. Giovedì 24 Luglio sfiderà per la finalissima la russa Khuzakhmetova. Daniela Albini, perde per 3-0 negli ottavi 63 kg con la polacca Jadrzejzyk. Angela Carini nei quarti 66 kg batte la turca Ozcakar, accedendo così alle semifinali dove il 24 luglio salirà sul ring contro l'ungherese Kiss Tunde. Nella giornata di domani inizierà il Torneo Youth, nel quale sono iscritte 6 Azzurre. Quattro delle quali saliranno sul ring già domani: Vanessa Ferlick (Kg 48) che si confronterà con la Velkova (BUL) negli ottavi; Roberta Bonatti (51 Kg) che per gli ottavi boxerà con la francese Meurant; Irma Testa (54 Kg) che sempre per gli ottavi incontrerà la belga Slachmulder; Francesca Martusciello (60 Kg) che incrocerà i guantoni negli ottavi contro l'inglese Colebourne.



Programma Gare e Risultati Azzurre:



20 Luglio:



Quarti Jun 48 Kg; Gioia vs Sargsyan (ARM) 3-0



Ottavi Jun 63 Albini vs Jadrzejyk (POL) 0-3



Quarti Jun 66 Kg: Carini vs Ozcakar (TUR) 2-1



21 Luglio:



Ottavi Youth 48 Ferlick vs Velkova (BUL)



Ottavi Youth 51 Kg Bonatti vs Meurant (FRA)



Ottavi Youth 53 Kg: Testa vs Slachmulder (BEL)



Ottavi YOuth 60 Kg: Martusciello vs Colebourne (ENG)



22 Luglio:



Quarti Jun 46 Kg: Barretta vs Siergieieva (UKR)



Quarti Jun 50 Kg: Garofalo vs PSHENITSYNA  (RUS)



Quarti Jun 52 Kg: Gallo vs Gorlich (GER)



Quarti Jun 54 Kg: Cammarota vs Dudas (HUN)



Quarti Jun 57 Kg: Marchese vs Hovsepyan (HUN)



23 Luglio:



Quarti Youth 57 Kg: Esposito vs Broadhurst (IRL)



Quarti Youth 64 Kg: Floridia vs Satilmis (TUR)


24 Luglio:


Semifinali Junior 48 Kg: Gioia vs Khuzakhmetova (RUS)


Semifinali Junior 66 Kg: Carini vs Tunde (HUN)



 



 SPONSOR dell'EVENTO: Sting Sports (Boxing Equipment), Fonte Tullia (Fornitore Acqua), Human Tecar (Fornitore), Wunder (Official Competition Sport Balances Provider) Per tutti gli appassionati sarà possibile seguire live i match sul canale Youtube Ufficiale dell'EUBC (CLICCA QUI) e il live score su Livefpi.it (CLICCA QUI).

 

INFO DETTAGLI E CARTELLA STAMPA CLICCA QUI

16 Luglio 2014

Campionati Italiani Femminili Elite 1°-2° Serie Roma 2014 - Fotostory delle Finalissime - Scatti di Luigia Giovannini

14 DSC3663 copy52 incontri per arrivare a conoscere volti e nomi delle 10 nuove campionesse italiane. 3 giornate di gare nell'affascinante location dell'Anfiteatro Parchi della Colombo, un novello odeion adagiato sull'arteria che unisce l'Urbe al mare di Ostia: la Cristoforo Colombo. Un ringside che ha visto gareggiare 66 atlete provenienti da tutta Italia, che hanno reso onore alla disciplina della Noble Art. Una kermesse, organizzata dalla FPI in collaborazione con il CR FPI Lazio e la ASD Champion Boxe, che ha ulteriormente dimostrato la vitalità e la spettacolarità ormai raggiunta dal lato rosa della Boxe Italiana e non solo...

 

Riviamo la giornata finale, andata in scena lo scorso 13 luglio, attraverso gli scatti della Fotografa Luigia Giovannini, la cui mostra fotografica è stato uno dei side event della competizione.

 

 

 

 DSC4591 copy

 

(L'Inno Di Mameli, cantato da Linda D, è il degno prologo delle finalissime)

 

 

 

 DSC4642 copy

 

 

 

(Nei 48 Kg la giovanissima Silva (BLUE) rende la vita difficile alla Calabrese (RED) , che però mette nelle sua bacheca il 7 Titolo Nazionale)

 

 

 

 DSC4733 copy

 

 

 

(La Gordini (RED) manda un bacio verso il cielo per celebrare il suo terzo trionfo consecutivo nei 51 kg ai Campionati Italiani. Ottimo secondo posto per la Magno (BLUE) , che applaude soddisfatta)

 

 

 

 DSC4761 copy

 

 

 

 

 

(Abruzzo in festa. Diletta Cipollone (RED) si laurea Campionessa Italiana nei 54 Kg. Buonissima prova della romana Mostarda (BLUE)  che si mette al collo l'argento)

 

 

 

 DSC4799 copy

 

 

 

(Lotta dura e senza esclusione di colpi nella Finalissime dei 57 Kg. A spuntarla è l'italo-emiliano-polacca Dorota Kusiak (RED), che battendo la Verrecchia (BLUE), conquista il suo primo alloro Tricolore)

 

 

 

 DSC4877 copy

 

 

 

(Due Azzurre si sfidano in singolar tenzone nel match conclusivo dei 60 Kg. Mesiano (RED) e Marenda (BLUE) danno vita a uno straordinario incontro, nel quale la spunta l'atleta laziale (MESIANO) al suo primo titolo italiano)

 

 

 

 DSC4992 copy

 

(Nel derby emiliano-romagnolo, valido come finale dei 64 Kg, la bolognese Alberti (BLUE) supera la ferrarese Corazza (RED) e si infila per la prima volta la Canottiera di Campionessa Italiana Cat. 64 Kg)

 

 

 

 DSC5065 copy

 

 

 

(Le lacrime di gioia della Amato (RED) nel momento in cui l'arbitro Premoli alza il suo braccio, proclamandola Campionessa nei 69 Kg. Onore della armi alla Passatore (Blue), sconfitta alla fine di un match equilibrato e combattuto)

 

 

 

 DSC5113 copy

 

 

 

 

 

(La Mazzotta (BLUE) porta in alto i colori della Puglia, superando la Campionessa 2012 Ghilardi (RED), e fregiandosi del Scudetto 2014 nei 75 Kg)

 

 

 

 DSC5159 copy

 

 

 

 

 

(La romana Forzano (BLUE) si porta a casa la medaglia d'oro nella categoria 81 Kg. La vittoria arriva alla fine dell'incontro con l'emiliana Epifani (RED)

 

 

 

 DSC5221 copy

 

 

 

 

 

(Anno memorabile per la trevigiana Severin (RED) che in meno di dieci mesi ha ottenuto due Titoli Italiani e un argento agli europei nei +81 Kg. LaBarbera (BLUE) è per la seconda volta argento agli Assoluti Femminili)

 

 

 

 DSC4842 copy

 

 

 

 

 

(Tra il pubblico presenti anche le Ragazze della Nazionale Junior Youth (IN T-SHIRT BLUE) che dal 20 luglio saranno impegnate nell'Europeo di Assisi)

 

 

 

 DSC5076 copy

 

 

 

 

 

(Scene di straordinaria gioia. La Amato abbraccia il Papà dopo aver fatto suo il Titolo Italiano)

 

 

 

 DSC5246 copy

 

 

 

(La Comunicazione è importante. Intervista da parte del duo Raisport Novelli e Benvenuti alla Severin appena proclamata per la seconda volta consecutiva Campionessa +81 Kg)

 

 

15 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Junior/Youth Boxing Championships: Presidente FPI Brasca "Orgogliosi di poter ospitare questa manifestazione, che sarà la grande festa della Boxe femminile"

Brasca e Falcinelli200 atlete partecipanti (97 Youth - 103 Junior) in rappresenatnza di 25 nazioni europee. 7 giornate di gara per un totale di 176 match (87 Youth e 89 Junior). Questi in sinetsi i numeri della V Edizione degli EUBC Euro Women's Junior-Youth Boxing Championships, che dal 20 al 27 luglio faranno di Assisi la Capitale della Boxe Femminile del Vecchio Continente. La FPI, che ha ricevuto l'onore e onere dell'incarico dalla European Boxing Confederation di organizzare questa kermesse, ha dato fondo a tutte le sue energie per fare in modo che tutto sia a posto per l'inizio di una competizione, il cui primo gong risuonerà domenica 20 lugli alle ore 18.30 in quel del PalaEventi di Santa Maria degli Angeli.


Evento internazionale che in Italia mancava, almeno a livello pugilistico, dal 2009 anno in cui Milano ospitò i Mondiali Elite Maschili. Per quel che riguarda la parte femminile della Noble Art, l'ultimo grande torneo a ricevere ospitalità tra le Alpi e la Sicilia fu nel 2004 l'Europeo Elite di Riccione. Normale, quindi, che le aspettative sia dal punto di vista organizzativo che di risultati siano elevate, anche perchè, come avrete modo di leggere nell'intervista al Presidente FPI Brasca, la squadra Azzurra è sicuramente una delle migliori del roster, potendo schierare svariate atlete che si sono già fatte valere su questi palcoscenici.


1.L’Italia torna ad ospitare un grande evento internazionale di Boxe femminile a distanza di 10 anni dall’Europeo Élite di Riccione. Quale sono le sue sensazioni alla luce anche dell’ormai inarrestabile crescita della Boxe in rosa?


La crescita vorticosa del pugilato femminile è forse il tratto di novità più rilevante del pugilato internazionale. Di sicuro è il fenomeno più entusiasmante del pugilato italiano di questi ultimi anni: le nostre palestre sono ricche di presenze femminili; sempre più numerose sono le manifestazioni imperniate su match femminili; le nostre atlete hanno iniziato a distinguersi e ad essere vincenti anche a livello internazionale.


In questa atmosfera positiva ci è sembrato giusto candidare il nostro Paese ad ospitare una grande manifestazione internazionale. Siamo grati all'EUBC che ha accolto la nostra richiesta. Cercheremo in ogni modo di non deludere la fiducia accordataci. Saremo all'altezza delle nostre tradizioni di ospitalità e siamo sicuri che le ragazze d'Europa ricambieranno i nostri sforzi organizzativi regalandoci, nello spirito di lealtà connaturato alla boxe, prestazioni agonisticamente valide e di grande spettacolarità.


2.Il Ringside delle Kermesse sarà il PalaEventi di Assisi, che è da 25 anni la casa della Boxe Italiana. Può parlarci di questo storico rapporto tra la Noble art tricolore e la Città di San Francesco?


La città di Assisi è da molti anni sede del nostro Centro tecnico nazionale. E' qui che si sono preparati e continuano a farlo gli atleti delle nostre squadre nazionali, maschili e femminili.


Anno dopo anno il nostro Centro, guidato per tanti anni da Franco Falcinelli, è stato reso più bello e funzionale ed è oggi un punto di riferimento a livello internazionale: in questi ultimi anni si sono organizzati stage e sedute di allenamento con squadre di tutto il mondo; l'Aiba l'ha di fatto individuato come sede di stage e di corsi per arbitri, giudici, tecnici, medici ecc.


I Campionati europei femminili si svolgeranno quest'anno nel nuovissimo PalaEventi, adiacente alla grande palestra del Centro tecnico federale,  che sarà inaugurato per l'occasione dal Sindaco di Assisi e che costituirà anche per il futuro una risorsa straordinaria per organizzare ulteriori e prestigiose manifestazioni.


3.Le atlete Azzurre hanno ottenuto ultimamente risultati straordinari come l’oro della Davide agli ultimi Europei Elite di Bucarest e quello della Testa ai Mondiali Junior di Albena. Cosa si aspetta dalle 14 boxer tricolore impegnate in questa manifestazione?


Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalle nostre ragazze a livello internazionale. L'oro mondiale di Irma Testa nella categoria junior e l'oro europeo di Marzia Davide nella categoria élite sono due perle di cui andiamo naturalmente fieri. Voglio aggiungere peraltro che non siamo di fronte a due punte isolate perché è in verità nutritissima la bacheca delle medaglie conquistate nei vari tornei cui abbiamo partecipato. La boxe femminile italiana è una realtà indiscutibile. Parteciperemo a questi Campionati europei con una squadra di quattordici giovanissime atlete. Rispetto a qualche nazione di più consolidata tradizione avremo probabilmente lo svantaggio di una minore esperienza. Sono personalmente fiducioso che sapranno "tutte" dare il meglio di se e sono sicuro che come è già successo nel recente passato sapranno regalarci grandi soddisfazioni.


4.In conclusione, questa edizione dell’Europeo vedrà gareggiare più di 200 pugili. Che Torneo sarà dal punto di vista tecnico e agonistica secondo il suo punto di vista?


Non possiamo che essere orgogliosi del grande successo di partecipazione conseguito. Già questa è una prima vittoria. Venticinque nazioni partecipanti e oltre duecento atlete iscritte sono una garanzia che tutte le migliori atlete d'Europa sapranno garantire grande spettacolo. Per una valutazione tecnica sulla qualità del torneo sicuramente si possono fare due osservazioni. Sul piano dell'agonismo registreremo, come sempre nella boxe femminile, a confronti leali ma "tiratissimi": le donne non si risparmiano e sul ring danno sempre tutto. Sul terreno più specificamente tecnico ci sorprenderà la crescita di qualità tecnica delle atlete rispetto alle passate edizioni.


 


(FOTO - Presidente FPI Alberto Brasca con il Presidente EUBC Franco Falcinelli)

09 Luglio 2014

EUBC EU Boxing Championships 2014: Sofia ospiterà dal 7 al 17 agosto i Campionati UE 2014 - Programma Competizione

14 EU Boxing Champs SofiaL'ottava edizione degli EUBC EU Boxing Championships avrà luogo a Sofia, presso le strutture dello Sport Hall sito in “Park Borisova gradina”, dal 7 al 17 agosto pv.


PROGRAMMA COMPETIZIONE:


 



August 07: (Thursday) o All day: Arrival of Delegations


o 21:00 – 22:00 Technical Meeting



  • August 08: (Friday)


o 07:00 – 09:00 General Weigh-In


09:00 – 09:30 Medical Examination for R&Js Official Draw*


11:00 – 12:00 OFFICIAL DRAW


o 15:00 – Preliminaries – DAY 1


 o 19:00 – Preliminaries – DAY 1




  • August 09: (Saturday)


o 08:00 – 09:00 Medical Examination and Daily Weigh-In


o 14:00 – Preliminaries – DAY 2
o 18:00 – Preliminaries – DAY 2



August 10: (Sunday)


o 08:00 – 09:00 Medical Examination and Daily Weigh-In


o 14:00 – Preliminaries – DAY 3


 o 18:00 – Preliminaries – DAY 3

 

 



  • August 11: (Monday)



o 08:00 – 09:00 Medical Examination and Daily Weigh-In



o 14:00 – Preliminaries - DAY 4


 o 18:00 – Preliminaries - DAY 4



  • August 12: (Tuesday)


o 08:00 – 09:00 Medical Examination and Daily Weigh-In


o 14:00 – Preliminaries – DAY 5
o 18:00 – Preliminaries – DAY 5



  • August 13: (Wednesday)


o 08:00 – 09:00 Medical Examination and Daily Weigh-In


o 14:00 Quarter Finals


o 18:00 Quarter Finals


August 14 (Thursday) - REST DAY



  • ·August 15: (Friday)


o 08:00 – 09:00 Medical Examination and Daily Weigh-In


o 14:00 – Semi-Finals


o 18:00 - Semi-Finals



  • August 16: (Saturday)


o 08:00 – 09:00 Medical Examination and Daily Weigh-In


o 14:00 - FINALS

07 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Women's Junior Youth Boxing Championships: Parte l'avventura con il primo gong dato alla Conferenza Stampa di presentazione

14 Assisi EUBC WJY-1Tra meno due settimane si apriranno ufficialmente gli EUBC European Women's Junior e Youth Boxing Championships, che avranno il loro proscenio presso il PalaEventi di Santa Maria degli Angeli (Assisi). La Kermesse, organizzata dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019, si svolgerà dal 20 al 27 luglio pv e vedrà la partecipazione di ben 201 Junior (103) e Youth (98) provenienti dai seguenti 25 paesi: Armenia, Azerbaijan, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Kosovo, Moldavia, Olanda, Norvegia, Polonia,Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Turchia, Ucraina. Quest'oggi a Perugia, presso la sede della Fondazione PerugiaAssisi 2019 sita in Viale Mazzini, ha avuto luogo la Conferenza stampa di presentazione dell'evento, cui hanno preso parte: Claudio Ricci, Sindaco di Assisi, Franco Falcinelli, Presidente EUBC VicePresidente AIBA Presidente Onorario FPI, Alberto Brasca, Presidente FPI, Loredana De Luca, Direttrice Fondazione PerugiAssisi 2019, Domenico Ignozza, Presidente CONI Umbria, Aurelio Forcignanò, Presidente LOC EUBC European Women's J/Y Boxing Championships Assisi 2014,  Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Gianfranco Rosi, Campione del Mondo Pro, ed Emanuele Renzini, Responsabile Tecnico Nazionali Femminili di Pugilato


Il primo a prendere la parola per presentare una Kemesse, che vivrà la sua Cerimonia di apertura (H 18) nella giornata di domenica 20 luglio pv (Stesso giorno in cui verrà inaugurato il PalaEventi alle ore 17) è stata la direttrice della Fondazione PerugiAssisi 2019 Dott.ssa De Luca che, oltre a portare i saluti del Presidente della Fondazione Bruno Bracalente, ha voluto sottolineare l'importanza di un evento come questo per supportare la candidatura di Perugia (insieme ad Assisi) a Città Europea della Cultura 2019. La città umbra è nella rosa delle sei Candidate Cities in finale e la scelta definitiva verrà fatta il prossimo 18 ottobre.


Discorso, quello della candidatura, ripreso dal Sindaco di Assisi Claudio Ricci nel suo intervento: "Eventi come questo - ecco le parole del Sindaco - non possono che dare lustro alla città di Assisi, il cui legame con il Pugilato è ormai indissolubile. Sono molto felice, inoltre, che il PalaEventi, struttura di natura industriale progettata dall'architetto Riccardo Morandi e da noi recperarata all'uso sportivo e non solo, venga inaugurato proprio in occasione di questa Kermesse."


Dopo di lui ha preso la parola il PResidente del Comitato Organizzatore degli Europei Aurelio Forcignano che ci ha tenuto a ringraziare il Presidente EUBC, Franco Falcinelli, e il Presidente FPI Alberto Brasca per aver scelto Assisi e il territorio umbro come sede del Torneo, che porterà lustro e visibilità a tutta l'Umbria e servirà come spinta nella corsa di Perugia verso il Titolo di Città della Cultura 2019.


Il Massimo dirigente della Confedearzione Europea di Pugilato, Franco Falcinelli, dopo i ringraziamenti di rito alla FPI, alla Fondazione e al Sindaco Ricci, ha voluto rimarcare l'importanza nel mondo della Boxe Europea: "Il 50% degli eventi pugilistici - queste le sue parole - si tengono in Europa e le compagini del Vecchio  Continente sono al top mondiale come risultati sportivi. Sono sicuro che le atlete, partecipanti a questo Torneo, confermeranno questi dati".


Alberto Brasca, Presidente FPI, ha ribadito un concetto a lui molto caro, ovvero l'importanza sempre più crescente del movimento pugilistico femminile, magnificata anche da agoni come i prossimi Europei Junior/Youth: "Ormai il numero delle donne che praticano la boxe è quasi incalcolabile. L'attività agonistica femminile è quasi ai livelli di quella maschile, vi basti pensare che nel prossimo weekend ci saranno i Campinati Italiani Elite Femminili a Roma e dopo una settimana partiranno gli Europei Junior/Youth, prologo delle Olimpiadi Giovanili di Nanchino cui prenderanno parte anche due nostre atlete (Irma Testa e Monica Floridia oltra a Vincenzo Arecchia e Vincenzo Lizzi, ndr). A Novembre, infine, sono in programma i Mondiali Femminili in Corea. Per quel che riguarda nello specifico questo Torneo, abbiamo le potenzialità per fare bene. La nostra squadra è forte e lo dimostrerà."


Squadra che è stata presentata dal responsabile Tecnico dell'Italia Boxing Femminile, Emanuele Renzini, che si è detto convinto che le 14 Azzurre (8 Junior: Kg 46 Maddalena Barretta, Kg 48 Giusy Gioia, Kg 50 Lucy Garofalo, Kg 52 Catarina Gallo, Kg 54 Matilde Cammarota, Kg 57 Concetta Marchese, Kg 63 Daniela Albini, Kg 66 Angela Carini - 6 Youth: Kg 48 Vanessa ferlick, Kg 51 Roberta Bonatti, Kg 54 Irma testa, Kg 57 Annunziata Esposito, Kg 60 Francesca Martusciello, Kg 64 Monica Floridia, ndr) potranno ben figurare in una competizione che si presenta però molto difficile e dall'altissimo livello qualitativo.


A chiudere c'è stato l'intervento del Gen Domenico Ignozza,Presidente CONI Umbria, che si è detto molto orgoglioso per il fatto che il territorio umbro sia stato nuovamente scelto come sede di un evento prestigioso.


 


Kermesse che sarà anche la prima in cui la FPI sarà affiancata dalla STING, che fino al 2016 sarà Official Partner and Boxing Equipment Supplier della Federazione Pugilistica Italian

04 Luglio 2014

#Keszthely14 Euro SchoolboyBoxing Champs Final Day - Antonini è d'argento nei 72 Kg, l'Italia si porta a casa anche 3 bronzi

14 Ita Medals Camp EU schooboys 2014-605222Gli EUBC European Schoolboys Champs 2014 si sono conclusi quest'oggi a Kszethely (Ungheria) dove, sul ring dell'Arena Sport Compex, si sono svolte le 18 finali da cui sono usciti i nomi di nuovi Campioni D'Europa della categoria. 176 i boxer - di cui 10 Azzurri - che hanno preso parte al Torneo, provenienti dale seguenti nazioni: Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Estonia, Repubbluca Ceca, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Moldavia, Montenegro, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovacchia, Serbia, Ucraina, Galles.


I Colori italiani sono stati difesi in questa giornata finale (Inizio gare ore 15) da Antonini, che combattuto per l'oro nei 72 Kg contro l'ungherese Jozsef Baranyi. Il Boxer italiano ha dato tutto ma non è riuscito ad avere la meglio sul pugile magiaro, che ha vinto per 3-0.


L'Italia della Boxe può comunque esultare perchè il nostro team torna a casa con un argento (Antonini 72 Kg) e tre bronzi (Pezzinga 50 Kg, Oggiano 52 Kg e Casamonica 56 Kg). Mai la nostra Nazionale era riuscita a conquistare così tante medaglie in questo Torneo. Solo una volta un pugile azzurro era riuscito a salire sul podio. Successe nel 2003, anno della prima edizione del Torneo che si svolse a Roma, grazie all'oro di Giacomo Corsale nei 66 kg


 


14 EU schooboys 2014-4729


(Il Tifo sfrenato dei nostri piccoli Campioni sugli spalti per i loro compagni in gara-PH GIULIETTI)


 


 Piena soddisfazione da parte dello staff tecnico: "Sono soddisfatto - queste le parole di Giulio Coletta -, che con Maurizio Stecca ha guidato i nostri alfieri in questa Kermesse - e orgoglioso di ciò che hanno fatto i ragazzi. Al di là delle medaglie, che ovviamente contano, questo successo dimostra la bontà del lavoro fatto sia a livello di Team Italia che a quelloo delle società. Su questo gruppo di atletei stiamo in pratica lavorando da inizio anno e i risultati credo si siano visti. Hanno tutto per fare bene, il loro solo deficit riguarda l'esperienza da ring rispetto ai loro pari età stranieri. C'è tutto, però, per costruire un grande futuro con questi pugili e non solo. Altra cosa che voglio sottolineare è la compattezza che c'è stata tra di loro. Si sono, infatti, sostenuti a vicenda e hanno fatto squadra fuori e dentro il ringside"


Risultati e Programma Gare Azzurri:


30 Giugno


kg 49 SPADA MASSIMO - BERNATH LASZLO (HUN) 1-2
kg 46 DELL'AQUIA SIMONE - KINANI RABEEH (ISR) 3-0
kg 50 PEZZINGA JOHNNY - FARRER LEUAN (WAL) 3-0
kg 54 CANGELOSI ALESSIO - KOVALENKO MYKOLA (RUS) 1-2


1 Luglio


kg 41,5 MATES PATRIK (HUN) - DEPOLI CORRADO 0-3
kg 52 OGGIANO DANIELE - EL GAMAL NASHAT (ISR) 3-0
kg 56 CASAMONICA ARMANDO - ADRICH HUBERT (POL) 3-0


2 Luglio


QUARTI Kg 41,5 DE POLI vs DIMITROV TVSETE (BUL)1-2


QUARTI Kg 52 OGGIANO vs MUHAMMED RASIT (TUR) 3-0


QUARTI kg 44,5 STELMASHENKO MYKYTA (UKR) - MONTUORI DAVIDE PIO - Stelemashenko Vince per Ferita 3R Montuori


QUARTI Kg 46 DELL'AQUIA vs BARBOSU (HUN) 1-2


QUARTI Kg 56 CASAMONICA vs LAINE DOBROSLAV (FIN) 3-0
QUARTI kg 59 DERESH PABLO (ISR) - DE CHIARA LUCA 2-1


QUARTI Kg 50: PEZZINGA vs GLOSER (CZE) 3-0


3 Luglio
SEMIFINALE kg 72 ANTONINI ENRICO - KAYA AHMED (TUR) 2-1


SEMIFINALE Kg 50: PEZZINGA vs MAHDI HASSAN JALLAW (EUBC) 1-2


SEMIFINALE Kg 52: OGGIANO vs DOMINIK ALLMENDINGER (GER) 1-2


SEMIFINALE Kg 56 CASAMONICA vs OLEKSANDER TRUTNIEV (UKR) 1-2


4 Luglio


Finale Kg 72 ANTONINI Vs BARANYI (HUN) 1-2


 


FOTO IN ALTO - ANTONINI ESULTA DOPO LA LETTURA DEL VERDETTO. E' FINALE PH GIULIETTI

03 Luglio 2014

EUBC European Schoolboys Boxing Championships Keszthely 2014 Day 4: Antonini vola in finale, Bronzo per Oggiano, Pezzinga e Casamonica

14 Ita School Euro 1Gli EUBC European Schoolboys Champs 2014, in corso di svolgimento  a Kszethely in Ungheria fino al 6 luglio pv, sono ormai giunti alla loro stretta finale. Quest'oggi, infatti, sul ring del Palazzetto dello Sport di Keszethely hanno avuto luogo le semifinali di un torneo che ha visto la partecipazione di 176 i boxer in gara, di cui 10 Azzurri, provenienti dale seguenti nazioni: Azerbaijan, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Estonia, Repubbluca Ceca, Danimarca, Inghilterra, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Italia, Moldavia, Montenegro, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Scozia, Slovacchia, Serbia, Ucraina, Galles.


4 Azzurri sul ring per l'accesso alle finalissime di domani 4 luglio:


SEMIFINALE kg 72 ANTONINI ENRICO - KAYA AHMED (TUR) 2-1


SEMIFINALE Kg 50: PEZZINGA vs MAHDI HASSAN JALLAW (EUBC) 1-2


SEMIFINALE Kg 52: OGGIANO vs DOMINIK ALLMENDINGER (GER) 1-2


SEMIFINALE Kg 56 CASAMONICA vs OLEKSANDER TRUTNIEV (UKR) 1-2


Vola in finale Antonini nei 72 Kg. Domani per l'oro sfiderà l'ungherese Jozsef Baranyi.


Tre, invece,le sconfitte: Oggiano Kg 52, CasamonicA 56 Kg e Pezzinga Kg 50, che comunque conquistano un meritatissimo bronzo.


 


Risultati e Programma Gare Azzurri:


30 Giugno


kg 49 SPADA MASSIMO - BERNATH LASZLO (HUN) 1-2
kg 46 DELL'AQUIA SIMONE - KINANI RABEEH (ISR) 3-0
kg 50 PEZZINGA JOHNNY - FARRER LEUAN (WAL) 3-0
kg 54 CANGELOSI ALESSIO - KOVALENKO MYKOLA (RUS) 1-2


1 Luglio


kg 41,5 MATES PATRIK (HUN) - DEPOLI CORRADO 0-3
kg 52 OGGIANO DANIELE - EL GAMAL NASHAT (ISR) 3-0
kg 56 CASAMONICA ARMANDO - ADRICH HUBERT (POL) 3-0


2 Luglio


QUARTI Kg 41,5 DE POLI vs DIMITROV TVSETE (BUL)1-2


QUARTI Kg 52 OGGIANO vs MUHAMMED RASIT (TUR) 3-0


QUARTI kg 44,5 STELMASHENKO MYKYTA (UKR) - MONTUORI DAVIDE PIO - Stelemashenko Vince per Ferita 3R Montuori


QUARTI Kg 46 DELL'AQUIA vs BARBOSU (HUN) 1-2


QUARTI Kg 56 CASAMONICA vs LAINE DOBROSLAV (FIN) 3-0
QUARTI kg 59 DERESH PABLO (ISR) - DE CHIARA LUCA 2-1


QUARTI Kg 50: PEZZINGA vs GLOSER (CZE) 3-0


3 Luglio
SEMIFINALE kg 72 ANTONINI ENRICO - KAYA AHMED (TUR) 2-1


SEMIFINALE Kg 50: PEZZINGA vs MAHDI HASSAN JALLAW (EUBC) 1-2


SEMIFINALE Kg 52: OGGIANO vs DOMINIK ALLMENDINGER (GER) 1-2


SEMIFINALE Kg 56 CASAMONICA vs OLEKSANDER TRUTNIEV (UKR) 1-2


4 Luglio


Finale Kg 72 ANTONINI Vs BARANYI (HUN)

03 Luglio 2014

#Assisi14 Euro Women's Junior Youth Boxing Championships: 202 Boxer partecipanti, il 7 la Conferenza Stampa di presentazione, il 20 la Cerimonia di apertura

14 Euro Women JY Boxing Champs Official LogoTra due settimane si apriranno ufficialmente gli EUBC European Women's Junior e Youth Boxing Championships, che avranno il loro proscenio presso il PalaEventi di Santa Maria degli Angeli (Assisi). La Kermesse, organizzata dalla FPI e avente il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Assisi, del CONI della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato Perugia Città Europea della Cultura 2019, si svolgerà dal 20 al 27 luglio pv e vedrà la partecipazione di ben 201 Junior (103) e Youth (98) provenienti dai seguenti 25 paesi: Armenia, Azerbaijan, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Kosovo, Moldavia, Olanda, Norvegia, Polonia,Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Turchia, Ucraina. Lunedì 7 Luglio a Perugia, presso la sede della Fondazione PerugiaAssisi 2019 sita in Viale Mazzini, avrà luogo la Conferenza stampa di presentazione dell'evento. La Kemesse vivrà la sua Cerimonia di apertura (H 18) nella giornata di domenica 20 luglio pv.Stesso giorno in cui verrà inaugurato il PalaEventi alle ore 17. Kermesse che sarà anche la prima in cui la FPI sarà affiancata dalla STING, che fino al 2016 sarà Official Partner and Boxing Equipment Supplier della Federazione Pugilistica Italiana.

02 Luglio 2014

Campionati Italiani Femminili Elite 1°-2° Serie Roma 2014 - Martedì 8 Luglio la Conferenza Stampa di presentazione

14 Italian Elite Womens Boxing Champs ROma 2014 copyI Campionati Italiani Femminili Elite 1° 2° Serie  avranno luogo a Roma dall'11 al 13 luglio pvpresso l’Anfiteatro “Parchi della Colombo”, Via Cristoforo Colombo n° 1897. La Manifestazione è indetta dalla FPI ed organizzata in collaborazione con ASD Boxe Champion Club. L'evento sarà presentato il giorno 8 luglio pv a Roma presso il Ristorante Robertò (Parchi della Colombo - H 11) con una conferenza Stampa alla quale prenderanno parte:  Walter Borghino, VicePresidente FPI, Andrea Tassone, Presidente X Municipio Roma, Cristiano Rasi, Consigliere X Municipio, l'Atleta Azzurra Alessia Mesiano (Boxer che parteciperà all'evento e che ha da poco conquistato una medaglia di Bronzo agli Europei Femminili di Bucarest), L'atleta Azzura e del CS Esrcito Romina Marenda, Marcello Paciucci, promoter e organizzatore della Manifestazione, e la Campionessa Pro Monica Genitli. La kermesse sarà impreziosita dalla mostra fotografica curata da Luigia Giovannini e dalla Cantanta Linda D, che nella serata finale intonerà l'inno di Mameli. Social Partner: Donne e Politiche Familiari.


Le prime due giornate (Quarti 11 Luglio e Semifinali 12 Luglio) verranno trasmesse in diretta LiveStreaming su FPIOfficialChannel (Canale Youtube Ufficiale della FPI), mentre le finali verranno messe in onda su RaiSport. Per seguire, infine, il livescore di tutti gli incontri, basterà collegarsi alla Homepage del sito della Federazione Pugilistica Italiana: fpi.it.


66 le Atlete che vi prenderanno parte (Per Elenco clicca qui).


Per info e detagli si rimanda al PDF in allegato


Per tutte le info sui social FPI riguardo al torneo: #femminili2014

02 Luglio 2014

TLB 2014: Squali, Falchi, Tigri e Cobra in semifnale - Ufficializzato il programma delle Semifinali

14 TLB PlayoffSono state ufficializzate le date delle semifinali della Talent League Of Boxing 2014. Per quel che riguarda la parte alta del tabellone, il 19 luglio a Milano si svolgerà la sfida tra Cobra Longobardi e Squali Borboni, mentre il 25 luglio a Napoli ci sarà il ritorno.


Nella parte bassa, invece, il 26 luglio a Soriano del Cimino (VT) i Falchi Legionari ospiteranno le Tigri Sabaude. Il 2 agosto a Torino avrà luogo il retour match. Le vincenti di queste due affascinanti sfide, daranno vita alla finale del prossimo settembre

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image