17 Febbraio 2015

#RoadtoRio2016 #Versus #noisiamoenergia - Alla Sala Giunta CONI presentato il Format RaiGulp degli Sport Olimpici

1904141 782862121800613 5654481558284306799 nDomenica 22 febbraio alle 11.35 arriva su Rai Gulp (Canale della Direzione Rai Ragazzi) “VERSUS – Generazione di Campioni”, il nuovo format cross mediale realizzato ed ideato da Rai Gulp con la collaborazione della Federa- zione Pugilistica Italiana (capofila delle Federazioni Sportive Nazionali) e con il patrocinio del CONI e dell’Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche giovanili e Partecipazione di ROMA CAPITALE. L’ambizioso progetto è stato presentato oggi (martedì 17 febbraio pv) a Roma presso la Sala Giunta del CONI, alla presenza del Presidente CONI Giovanni Malagò, del Direttore di Rai Ragazzi Massimo Liofredi, dell’As- sessore alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di Roma Capi- tale Paolo Masini, del Presidente della FPI Alberto Brasca e dei Campioni di “VERSUS”.


Proprio il padrone di casa, il Presidente CONI Malagò, ha aperto la serie degli interventi: “Un progetto, quello di Versus, presentatomi da RaiGulp ma preannunciatomi con una telefonata dal Presidente FPI Alberto Brasca, a cui ho aderito immediatamente. Questo format, infatti, combacia perfettamente con la mission CONI, fatta di esaltazione dei valori dello sport, lotta alla obesità e sedentarietà, soprattutto infantile. Va inoltre a dare visibilità all’intero panorama sportivo italiana, fornendo un mezzo alle Federazioni per reperire risorse.”


Il microfono è poi passato all’Assessore Masini: “Versus” queste le sue parole “s’innesta perfettamente nei piani di Roma Capitale verso il Sogno Olimpico del 2024”.


1 Versus- 3


(Tavolo dei Lavori)


Dopo di lui ha preso la parola il Direttore di Rai Ragazzi, Massimo Liofreddi: “Prima di tutto voglio ringraziare il Presidente del CONI Malagò per l’entusiasmo cui ha aderito alla nostra Idea e il Pres. FPI Brasca per il suo immediato coinvolgimento. La nostra idea è quella di far avvicinare i ragazzi ancora di più allo sport attraverso sia il programma TV che il voto via WEB & Social”


Il Presidente FPI, Alberto Brasca, ha chiuso la conferenza stampa: “Ringrazio il Presidente Malagò per le belle parole che sempre esprime nei miei riguardi e in quelli della Boxe. Sono orgoglioso di vestire i panni del Capofila di questo progetto, cui ha copiosamente lavorato il mio Ufficio Stampa. Il motivo è semplice: Versus esalta quei valori comuni a tutte le nostre discipline. Chi ama uno sport, ama tutti gli sport. Credo, infatti, nella sinergia tra le federazioni. La FPI, a tal proposito, sta per lanciare la campagna #noisiamoenergia insieme al Badminton e alla Pesistica, con la supervisione del nostro main Sponsor Energetic Source”. Il pugilato italiano, oltre che dal Presidente Brasca, è stato rappresentato dal VicePresidente FPI, Walter Borghino, Alberto Tappa, Segretario Generale, Roberto Cammarelle e Irma Testa, i due pugili presenti nel format di RaiGulp. Boxer che il popolo della boxe dovrà, se vorrà continuare a vederli, votare in massa (info su modalità di voto www.versus.rai.it). Prima sfida per i nostri sarà contro il Pentathlon moderno.


Di seguito gli altri atleti presenti alla Conferenza Stampa: per il Pentatholn Francesca Tognetti e Clara Maria Cesarini, per la Vela la pluricampionessa Alessandra Sensini, e Carolina Albano, per il Triathlon Michela Pozzuoli e Alberto Casadei, per il Canottaggio Ludovica Serafini e Romano Battisti, per il Tiro a Segno Martina Pica, per il Badminton Rosario Maddaloni, per il Sollevamento Pesi Antonino Pizzolato e Mirko Scarantino e per il Tiro con l’Arco Leonardo Santoro e Mauro Nespoli.


1 Versus-4


(Pres. Brasca, Irma Testa, Vladimiro Riga e Roby Cammarelle)


INFO PROGRAMMA


Avendo come obiettivo la diffusione dei valori e della cultura formativa dello Sport, il programma si propone di motivare ed avviare i giovani verso una sana ma anche divertente pratica sportiva. Il programma avrà una du- rata biennale e sarà composto da 28 puntate con cadenza settimanale della durata di 15 minuti c.a., in cui saranno presentati i 28 Sport Olimpici Estivi Nazionali, attraverso immagini storiche e quelle realizzate con i Campioni senior e junior


di ogni Federazione coinvolta nel progetto. Poi, contemporaneamente alla messa in onda, inizierà la sfida sul web “the champion is...” sul portale di Rai Gulp (www.raigulp.it), dove i telespettatori ed i fan delle rispettive discipline cerche- ranno di far emergere lo sport più amato. Da settembre 2015 fino alle porte di Rio 2016 inizierà la seconda parte del programma nel quale i 28 sport olimpici saranno messi in competizione. Le varie discipline continueranno a gareggiare anche sul web, in un vero e proprio torneo che, ogni settimana vedrà uno degli sport in sfida passare al turno successivo, fino alla proclamazione dello sport vincitore. Il sito del programma: www.versus.rai.it realizzato dalla Direzione Web della Rai, raccoglierà tutte le informazioni e le curiosità sui veri protago- nisti dello sport: gli atleti e i loro “maestri” attraverso una vasta sezione dedicata alla descrizione e approfondimento dei 28 sport olimpici estivi nazionali;un ricco e divertente spazio dedicato ai 28 campioni senior e junior di ogni Fede- razione coinvolta nel progetto;delle splendide fotogallery degli atleti impegnati nel programma e la possibilità di rivedere le puntate andate in onda preceden- temente. Un programma scritto da Michele Bertocchi, Paolo Logli, Roberta Ri- bera con la collaborazione di Francesca Fedeli. Regia di Marco Maiello. Conduce Carolina Rey.


(In alto Foto di Gruppo Atleti di Versus Generazione di Campioni)


 


 


Main Sponsor Italia Boxing team & WSB Italia Thunder


 


energetic


 

15 Febbraio 2015

#RoadtoRio2016 #Versus #noisiamoenergia - il 17 Febbraio a Roma la presentazione di Versus Generazione di Campioni Programma RaiGulp (2)

1-Invito VERSUS - Generazione di Campioni - RaiGulp e FPI - CONI 17-02 copyDomenica 22 febbraio alle 11.35 arriva su Rai Gulp (Canale della Direzione Rai Ragazzi) “VERSUS – Generazione di Campioni”, il nuovo format cross mediale realizzato da Rai Gulp e ideato in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana (capofila delle Federazioni Sportive Nazionali) e con il patrocinio del CONI e dell’Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di ROMA CAPITALE. L’ambizioso progetto ha come scopo la diffusione dei valori e della cultura formativa dello Sport e si propone di motivare ed avviare i giovani verso una sana ma anche divertente pratica sportiva. Il programma avrà una durata biennale e sarà composto da 28 puntate con cadenza settimanale della durata di 15 minuti c.a., in cui saranno presentati i 28 Sport Olimpici Estivi Nazionali, attraverso immagini storiche e quelle realizzate con i Campioni senior e junior di ogni Federazione coinvolta nel progetto. Poi, contemporaneamente alla messa in onda, inizierà la sfida sul web “the champion is…” sul portale di Rai Gulp (www.raigulp.it), dove i telespettatori ed i fan delle rispettive discipline cercheranno di far emergere lo sport più amato. Da settembre 2015 fino alle porte di Rio 2016 inizierà la seconda parte del programma nel quale i 28 sport olimpici saranno messi in competizione. Le varie discipline continueranno a gareggiare anche sul web, in un vero e proprio torneo che, ogni settimana vedrà uno degli sport in sfida passare al turno successivo, fino alla proclamazione dello sport vincitore. Un programma scritto da Paolo Logli, Michele Bertocchi, Roberta Ribera e con la collaborazione di Francesca Fedeli. Regia di Marco Maiello con la conduzione di Carolina Rey.


#RoadtoRio2016 #noisiamoenergia #versus -  Martedì 17 febbraio pv h 10.30 a Roma presso la Sala Giunta del CONI avrà luogo la Presentazione Versus Generazione di Campioni - Programma di RaiGulp dedicato agli Sport Olimpici e nel quale questi ultimi si affronteranno tra loro.Presenzieranno all'evento: Giovanni Malagò, Presidente CONI, Alberto Brasca, Presidente FPI, Paolo Masini, Assessore Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di Roma Capitale, Massimo Liofreddi, Direttore Rai Ragazzi.

09 Febbraio 2015

#RoadtoRio2016 #Versus #noisiamoenergia - il 17 Febbraio a Roma la presentazione di Versus Generazione di Campioni Programma RaiGulp

1 VERSUSGDC RED 2#RoadtoRio2016 #noisiamoenergia #versus -  Martedì 17 febbraio pv h 10.30 a Roma presso la Sala Giunta del CONI avrà luogo la Presentazione Versus Generazione di Campioni - Programma di RaiGulp dedicato agli Sport Olimpici e nel quale questi ultimi si affronteranno tra loro.


Presenzieranno all'evento: Giovanni Malagò, Presidente CONI, Alberto Brasca, Presidente FPI, Paolo Masini, Assessore Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di Roma Capitale, Massimo Liofreddi, Direttore Rai Ragazzi. A moderare i lavori sarà Carolina Rey, Conduttrice Rai Gulp

30 Gennaio 2015

#APBCatania - Egorov batte Russo alla fine di un match equilibrato e si qualifica per Rio2016

1 EgorovPartita quest’oggi la seconda trance - dopo la prima andata in scena lo scorso weekend -  delle finalissime della prima fase Pre-Ranking APB.


Gli occhi del pugilato italiano sono rivolti, indubbiamente verso il PalaCatania di Catania dove nella serata di oggi (venerdì 30 gennaio h 21 inizio combattimenti Clemente Russo (90.8 Kg il peso fatto registrare dal nostro alfiere) è impegnato (Diretta SkySport 2 Hd ore 22.45 – Ring Announcer DJ Ringo) nel match contro il russo Alex Egorov valido sia per l'accesso alla Finalissima del prossimo settembre che per il pass olimpico. Nella stessa riunione si svolgono i seguenti incontri (tutti sulle 6 riprese – tranne quello Egorov (90.6) vs Russo (90.8)programmato sulle 8): Calic (89.9)vs Peralta (90.9), Ahmatovic (90.3) vs Pinchuk (89.6), Golovaschenko(86.6) vs Bouloudinats (90.9). Altri match importanti per I pugili per guadagnare punti in vista della Fase pre Ranking 2 APB, in partenza da Marzo. Evento organizzato dalla FPI, su mandato AIBA, con la collaborazione della Ragimg Bull di Giovanni Cavallaro e Italia Eventi di Luca Napoili.


PalaCatania pieno in ogni ordine di posto (presenti circa 4000 persone) e che fin da subito fa sentire il suo calore e sostegno a Clemente Russo chiamato a prendersi la rivincita su Egorov e allo stesso tempo la quarta qualificazione consecutive per le Olimpiadi. Suggestiva epatriottica la scenografia chef a da cornice all’ingresso dei primi due pugili (Calic Croazia e Peralta Argentina). Tutti gli spettatori, infatti, fanno sventolare le bandierine tricolore, consegnategli all’ingresso.


1-4 Egorov


(Egorov con la Cintura di Campione)


Non solo gli spalti traboccano di entusiasmo, ma anche il parterre dove tra gli altri sono presenti: Il Procuratore Generale repubblica di catania, Giovanni Tinebra, Il Commissario Sport Comune di catania, Antonio Giuffrida, Marcello Tolu, Fiamme Azzurre, Consolo Santi, Capo Dipartimento Polizia Penitenziaria, Orazio Aranci, Giunta CONI, Il Presidente FPI, Alberto Brasca, Il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, e molte altre personlità dello sport italiano (tra cui Consiglieri Federali FPI) e delle istituzioni locali (Sicilia e Catania) e Nazionali.


DSC 7920


(Match 1 Calic vs Peralta 3-0)


Prima sfida, come accenato poco sopra, quella tra il croato Calic e l’argentino Peralta. Match valido solo come esibizione, visto che colui che avrebbe dovuto boxare con Peralta, Charles Javonta (USA) ha dato forfait consegnandogli la vittoria per WO. "Amichevole" che, però, vince Calic per 3-0 (59-55; 59-55; 58-56).


DSC 8219


(Match 2 Ahmatovic vs Pinchuk 0-3)


Il Tedesco Ahmatovic eil kazako Pinchuk salgono sul ring per il secondo match. Ha la meglio il secondo, che supera Ahmatovic per 3-0 (59-55; 59-55; 59-55).


Terzo contest della serata quello tra l’ucraino Golovaschenko e l’algerino Bouloudinats. Vittoria che arride al nordafricano, che supera l'ucraino per 3-0 (58-56; 59-55; 60-54).


DSC 8554


(Match 3 Bouloudinats vs Golovaschenko 3-0)


Il piatto forte è, ovviamente, la finalissima tra il nostro Tatanka e Aleksei Egorov. Una rivincita, come tutti sanno, visto che due mesi orsono in quell di Bergamo Egorov inflisse una sconfitta al boxer di Marcianise. Tutto il pubblico presente, insieme con quello collegato su SkySport 2 Hd da casa, trattiene il fiato quando risuona il primo gong di un match sulla lunghezza delle otto riprese, nel quale c’è in palio anche Rio 2016. Russo dà il 100% ma alla fine Egorov prevale 2-0 (77-75; 76-76; 77-75). Il Russo ottiene anche la qualificazione per Rio 2016, oltre che l'accesso alla finalissima dei 91 Kg.


Nel pomeriggio hanno combattuto nel loro ultimo match APB di questa prima fase anche Domenico Valentino (60 Kg) e Vincenzo Picardi (52 Kg). Il primo, battendo ad Almaty 3-0 il tedesco Bril, ha guadagnato punti in vista della seconda fase APB in partenza nel prossimo mese di Marzo. Sconfitta per WO - causa piccolo infortunio - per Picardi contro il francese Asloum in quel di Novosibirsk (Titolo e Pass Olimpico nei 52 Kg andato al russo Aloian).




Italia Boxing Team is Sponsored by Energetic Source



enrgetic


30 Gennaio 2015

#WBSV - Day 3 A Palermo la Thunder all'assalto di Puerto Rico

2015 WSB PALERMO Gen Ph Marcello Giulietti-7591Dopo la sconfitta contro gli USA Knockouts a Miami, l’Italia Thunder è chiamata ad una rivincita nella propria terra sfidando i Puerto Rico Hurricanes. Sabato 31 gennaio, infatti, si terrà il primo match casalingo a Palermo, presso la Fiera del Mediterraneo. È quindi l’occasione per la formazione guidata all’angolo da Raffaele Bergamasco per riscattarsi. A salire sul ring per la terza settimana delle World Series of Boxing è il gruppo C1, che ha già combattuto nel match di apertura del campionato a squadre contro gli Azerbaijan Baku Fires.


A salire sul ring per i cinque incontri di cinque round da tre minuti saranno: i due irlandesi Patrick Barnes e Michael Conlan, il capitano della squadra Vincenzo Mangiacapre, Salvatore Cavallaro e Endry Spahiu per l’ “Italia Thunder”.


Il primo a salire sul quadrato è Endri Spahiu per la categoria dei 91 Kg.


Endri ha già fatto parte dell’Italia Thunder, ma è al suo esordio nel torneo. Vincerà per walkover, poiché il pugile portoricano è stato colpito dall’influenza prima della sua partenza. Sulla bilancia ha fatto registrare un peso di 88.3 Kg.


Il secondo a salire sul ring è Patrick Barnes per la categoria dei 49 Kg. L’irlandese ha all’attivo un record di 1 vittoria e 1 sconfitta. In questa V edizione ha combattuto in Azerbaijan contro Magomed Ibiyev portando a casa l’unica vittoria per l’Italia Thunder. Sale sul ring di Palermo contro il portoricano Anthony Chacon Rivera, che ha un record nelle WSB di 2 vittorie ed 1 sconfitta. Chacon vanta un palmares da dilettante di una medaglia di bronzo vinta al Campionato Pan Americano di boxe, a Santiago del Chile nel 2013.


Al peso, 49.3 Kg per Barnes e 48.9 Kg per il portoricano.


Per i pesi gallo torna sul ring Michael Conlan. L’irlandese vanta un record di 2 vittorie e 2 sconfitte.


Aveva infatti già partecipato alla III stagione del campionato a squadre, con un record di 1 vittoria ed 1 sconfitta contro gli USA Knockouts, e alla IV edizione, vantando 1 vittoria contro il Team Germany.


In questa V stagione delle WSB l’irlandese ha perso in Azerbaijan contro il pugile azeroMagomed Gurbanov. Sfiderà a Palermo Garibaldy Gomez, il quale ha all’attivo un record di 1 vittoria e nessuna sconfitta. Il portoricano infatti ha vinto sabato scorso contro la Polonia, match di esordio nel campionato a squadre delle WSB.


Alla bilancia 55.8 Kg per l’irlandese Conlan e 55.1 Kg per Gomez.


Per i 64 Kg ha voglia di riscossa il capitano della squadra Vincenzo Mangiacapre. Il pugile vanta un record invidiabile di 6 vittorie e 2 sconfitte.


Nell’incontro di sabato 31 gennaio, l’alfiere azzurro si scontrerà contro il portoricano Jan C. Rivera, il quale ha all’attivo un record di 1 vittoria e nessuna sconfitta nelle WSB. Da dilettante ha vinto il titolo di Campione Continentale a Quito in Ecuador nel 2014.


Alla cerimonia del peso il capitano dell’Italia Thunder ha registrato un peso di 63.9 Kg mentre Rivera di 62.7 Kg.


L’ultimo a varcare le sedici corde è il giovanissimo Salvatore Cavallaro. Il diciannovenne siciliano ha perso contro Mikalai Vesialou in Azerbaijan dopo essersi distinto per la buona prestazione all’esordio delle WSB.


Sfiderà sul ring della Fiera del Mediterraneo il portoricano Jeffrey Flaz, riserva arrivata all’ultimo minuto per sostituire Jean Alicea.


Alla bilancia 74.4 Kg per il siciliano Cavallaro.


Il match Italia Thunder Vs Puerto Rico Hurricanes, che verrà combattuto a Palermo presso la Fiera del Mediterraneo alle ore 20.30, e verrà trasmesso su Italia 1 alle ore 23.45.


A partire dalle ore 18.00 si terrà il Gran Gala di boxe made in Sicily che vedrà protagonisti i migliori dilettanti locali.

29 Gennaio 2015

#APBCatania - Tutto pronto per la Finalissima di domani al PalaCatania. Tatanka per centrare la sua quarta Olimpiade

1 APB Catania BoxersNel prossimo weekend seconda trance - dopo la prima di quello scorso -  delle finalissime della prima fase Pre-Ranking APB. Il programma completo è disponibile sul sito web dell'AIBA Pro Boxing (Clicca qui).


Gli occhi del pugilato italiano saranno, indubbiamente, rivolti verso il PalaCatania di Catania dove nella serata di domain (venerdì 30 gennaio h 21 inizio combattimenti Clemente Russo (90.8 Kg il peso fatto registrare dal nostro alfiere) sarà impegnato (Diretta SkySport 2 Hd ore 22.45 – Ring Announcer DJ Ringo) nel match contro il russo Alex Egorov valido sia per l'accesso alla Finalissima del prossimo settembre che per il pass olimpico. Nella stessa riunione si svolgeranno i seguenti incontri (tutti sulle 6 riprese – tranne quello Egorov (90.6) vs Russo (90.8)programmato sulle 8): Calic (89.9)vs Peralta (90.9), Ahmatovic (90.3) vs Pinchuk (89.6), Golovaschenko(86.6) vs Bouloudinats (90.9). Altri match importanti per I pugili per guadagnare punti in vista della Fase pre Ranking 2 APB, in partenza da Marzo.


1 APB Catania Russo vs Egorv


(Face to Face Russo vs Egorov)


La conferenza stampa di presentazione, con annesso peso pubblico ufficiale, ha avuto luogo quest’oggi (giovedì 29 gennaio) alle ore 12 presso l'Hotel Nettuno di Catania, Il tavolo dei lavori ha visto la presenza di: Pat Fiacco, Supervisor APB, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Francesco Damiani, Head Coach Italia Team APB, Clemente Russo. Presenti ovviamente anche tutti gli altri sette pugili accompagnati dai loro rispettici staff tecnici. Da segnalare inoltre la partecipazione anche del team organizzativo di questo evento, capitanato da Giovanni Cavallaro (Raging Bull) e Luca Napoli (Italia Eventi) Moltissimi I giornalisti presenti, che non hannoperso l’occasione di porre domande a Tatanka e non solo per quell ache potrebbe rivelarsi una delle più imporanti sfide delle sua carrier, visto che vincendo si qualificherebbe alle Olimpiadi per la quarta volta consecutiva.


Ad aprire la serie degli inteventi è stato il Supervisor Fiacco: “Sono orgogloso di essere qui a rappresentare l’AIBA in qualità di Supervisor, anche perchè sono di origine italiana. L’APB rapresenta un salto nel futuro per il nostro sport. Sono sicuro che domani sarà una grande serata di pugilato, alla quale spero prendano parte molti spettatori. Voglio ringraziare la FPI per la perfetta organizzazione di questo avvenimento.”


RIngraziamenti cui ha risposto il Segretario Generale FPI Tappa: “Dobbiamo noi dire grazie all’AIBA di averci dato la possibilità di organizzare questi primi 4 eventi APB per quell che concerne I 91 Kg. Spero che domani Clemente ci regali questa grande soddisfazione, ma ovviamente faccio il mio in bocca al lupo a tutti i pugili presenti. Non posso esimermi dal ringraziare Giovanni Cavallaro e Luca Napoli per il loro aiuto alla FPI nella fase organizzativa di questo importantissimo match.”


La serie di interventi è proseguita con Francesco Damiani che si è detto sicuro del fatto che Tatanka farà una grande prestazione, perchè in questi due mesi – per intenderci dalla sconfitta contro Egorov a Bergamo, si è allenato molto bene ed è in perfetta forma. "Sarà un incontro complicato – queste le parole di Coach Damiani – ma sono certo che Clemente è pronto ed in forma. Si è allenato benissimo, ora atendiamo solo in verdetto del ring.


Russo che ha chiuso la confrenza stampa, poco prima che andasse in scena la cerimonia del peso: “Domani sarà una serata importantissima, perchè in gioco c’è un titolo e il pass per I giochi. Sono sicuro che sarà un’altra storia ripsetto a Bergamo, anche se sono cosciente della forza di Egorov. Sono, altresì, conscio delle mie capacità. Voglio la quarta Olimpiade e darò il 101% per ottenerla


Italia Boxing Team is Sponsored by Energetic Source


enrgetic

12 Gennaio 2015

#PugilatoUniversità - Firmato il Protocollo d'Intesa tra Uni TorVergata e la FPI

15FPITor1Il Pugilato è ormai di casa all’Università di Roma Tor Vergata. Attivo già dall’anno accademico 2011/2012, il Corso curriculare di “Avviamento al Pugilato”, istituitoall’interno dell’Insegnamento degli Sport da Combattimento del Corso di Laurea Triennale di Scienze Motorie, si è laureato a pieni voti e, dopo una fase sperimentale, grazie all’impegno del Dott. Luigi Terzino, è diventato una delle realtà più consolidata della nota università romana. Per questo e per promuovere e sviluppare iniziative di collaborazione scientifica in ambito sportivo, la Federazione Pugilistica Italiana ha accolto con grande entusiasmo la possibilità di poter contribuire a migliorare la formazione degli studenti, offrendo varie prospettive di lavoro future, dall’ambito manageriale a quello tecnico.

Un legame dunque importante che è stato ufficializzato oggi presso l’Aula Fleming dell’Università di Roma Tor Vergata, dove il Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Motorie Prof. Antonio Lombardo ed il Presidente della Federazione Pugilistica Italiana Dott. Alberto Brasca hanno firmato un protocollo d’intesa valido per il prossimo quadriennio.

15FPITor2

(Il Momento delle Firme sui Protocolli d'Intesa FPI-TorVergata)

Ringrazio il Presidente FPI, Alberto Brasca” queste le parole del Prof. LombardoPer aver prontamente aderito alla nostra richiesta di una cooperazione attiva tra la nostra Università e la FPI. Noi, come Ateneo, siamo da sempre stati interesati a portare avanti progetti di ricerca, aventi come centro lo sport e in particolare il Pugilato. La Noble Art, infatti, ha radici storiche così profonde da perdersi nella notte dei tempi, visto che fu il terzo sport ad entrare nel programma delle Olimpiadi Antiche. Non solo il Pugilato, ma anche la stessa FPI ha una grandissima storia da raccontare. Nel 1916 infatti festeggerà i suoi 100 anni e noi vogliamo essere al suo fianco per portare avanti qualsiasi progetto per questo importantissimo evento”. Lombardo ha anche annunciato l’ormai prossima apertura del CUS di Tor Vergata.

15FPiTor3

(Panoramica sul folto pubblico presente nell'Aula Fleming)

Sono io” così si è espresso Brasca “che devo ringraziare l’Università di Tor Vergata per aver pensato al nostro sport come materia d’insegnamento per i giovani. Questo dimostra quanto il Pugilato sia importante dal punto di vista formativo non solo fisico ma anche culturale. Una cosa che avevamo notato anche dall’enorme numero di partecipanti ai Campionati Universitari. L’anno scorso, ad esempio, ben 25 CUS hanno mandato atleti a cimentarsi sul ring della passata edizione di questa Kermesse.”

Una sinergia di intenti che vede in prima linea tutti i Corsi di Laurea in Scienze Motorie che hanno aderito alla convenzione. Al tavolo dei lavori sono intervenuti anche il Prof. Stefano D’Ottavio, Coordinatore del Corso di Laurea Scienze e Tecniche dello Sport, la Prof.ssa Maria Adelaide Marini, Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate, la Prof.ssa Paola Sinibaldi, Coordinatrice del Corso di Laurea Physical Activity and Health Promotion ed il Prof. Mario Esposito, Coordinatore del ModuloAttività Motoria Preventiva e Compensativa. A fare gli onori di casa saranno il Preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Roma Tor Vergata Prof. Orazio Schillaci e la Responsabile del Nucleo Valutazione Ateneo Prof.ssa Virginia Tancredi. La panoramica delle attività universitarie rivolte al mondo dello sport è stata completata completata dal Prof. Calogero Foti, Coordinatore del Dottorato di Ricerca Advanced Sciences Rehabilitation Medicine and Sports. Si è passati poi dalla teoria alla pratica. A testimoniare quanto la boxe sia una disciplina altamente formativa saranno due ex allievi laureati in Scienze Motorie: il Dott. Stefano Giuseppini, pugile dilettante, e la Dott.ssa Silvia Colancecchi.

Il corso, del resto, svolto tra le aule di Tor Vergata e la palestra Flaminio Boxe, fino ad oggi ha avuto molte adesioni ed il numero dei partecipanti non è mai sceso sotto le 50 unità. Un ottimo risultato che va ad avvalorare gli interventi fino ad oggi realizzati dalla Federazione, grazie ai suoi Comitati Regionali, in ambito universitario, come l’ultimo presso l’Università degli Studi di Catanzaro. Un trascorso di rilievo che ha visto all’opera, tra gli altri, il Prof. Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore del Settore Tecnici Sportivi FPI, che ha focalizzato il suo intervento sulle valenze educative dello Sport con riferimento al Pugilato.

Sull’importanza dell’attività motoria e del benessere psico-fisico che ne deriva, la Federazione insieme al suo Main Sponsor Energetic Source, ha lanciato anche la Campagna virale “Forza, Passione, Energia - #noisiamoenergia”, un messaggio che trova la sua identità nel video “Noi Siamo Energia”, prodotto Factotum Art. A presentare l’iniziativa sono stati il Direttore Public Affairs, Comunicazione & Marketing di Energetic Source Roberto Minerdo ed il Producer e Presidente di Factotum Art Antonio Giampaolo.

Dal valore dei guantoni, rivisitati in chiave cinematografica, all’esperienza diretta di un grande pluricampione, il tre volte medagliato olimpico Roberto Cammarelle, che ha dato il via ufficiale alla collaborazione tra Tor Vergata e FPI salendo in cattedra per rispondere alle numerossissime domande rivoltagli dai tantissimi studenti presenti al seminario. Il primo gong di un percorso che porterà alla realizzazione di progetti di studio, seminari e interventi specifici con la partecipazione attiva della Federazione che metterà a disposizione anche il Centro Tecnico Nazionale di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, la Casa del Pugilato Italiano.

03 Gennaio 2015

#PugilatoFormazione - Lunedì 12 Gennaio H 14 a Roma Presentazione Prot. Intesa tra Univ. TorVergata e FPI

15 FPI  TorvergataLunedì 12 gennaio alle ore 14, presso l'Aula Fleming dell'Università di Tor Vergata in Roma (Facoltà Medicina e Chirurgia - Via Montepellier 1), avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione del Protocollo d'Intesa tra la Federazione Pugilistica Italiana e l'Università di Tor Vergata. Tale protocollo è riguardante i seguenti Corsi di Laurea: Scienze Motorie, Scienze e Tecniche dello Sport, Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adatte, e MAGISTRALE IN Attività fisica e promozione della salute - Physical activity and health promotion


Presenti il Prof. Antonio Lombardo, Delegato del Rettore di Tor Vergata per lo Sport e Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Motorie, e il Presidente FPI Alberto Brasca. Ospiti d'Onore i Pugili della Nazionale Azzurra ItaliaBoxing Team

27 Dicembre 2014

AIBA World Ranking Dicembre 2014: Davide prima nei 54 Kg, Russo al primo posto nei 91 Kg - Mesiano terza nei 57 Kg

AIBA_LogoL’AIBA ha reso noto il nuovo World Ranking (aggiornato al 3 dicembre 2014) di tutte le categorie di peso maschili e femminili. Clemente Russo, Campione Mondiale 91 Kg,  è al primo posto nella sua categoria. Roberto Cammarelle è sesto tra i Supermassimi. Tra le donne, La Davide, fresca di argento agli ultimi mondiali di Jeju in Corea del Sud è prima nei 54 Kg; la Gordini (Bronzo Mondiali di Jeju) è al 5° posto nei 51 Kg; la Mesiano sale al terzo (Bronzo anche per lei nell'ultima rassegna iridata) nei 57; la Severin è in ottava posizione nei +81 Kg.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


Almaty 2013 Russo-13


 


Manuel Cappai  (600 Punti) è in 9° posizione nella categoria dei Mini-Mosca. Nel ranking dei 56 Kg: Alessio Di Savino è 23° con 150 punti. 8° posto per Domenico Valentino tra i Leggeri con 650 punti. Vincenzo Mangiacapre (500) è 7° nei 69 KgSimone Fiori con 50 punti è in 33° posizione negli 81 Kg.


 


5Cammarelle vs Joshua GMT


 


Il Campione del Mondo in carica e boxer della Aiba Pro Boxing Clemente Russo è 1° nei (1200) 91 Kg. Tra i Supermassimi (+91 Kg), infine, Il tri-medagliato Olimpico e quattro volte medaglia iridata Roberto Cammarelle, grazie ai suoi 650 punti, è al 5° posto.


 


14 Davide JEju Final126 


(Marzia Davide 1° nel Ranking Mondiale AIBA 54 Kg)


 


Passando dai ranking maschili a quelli femminili, c'è da segnalare il 1° posto della Campionessa d'Europa e Argento Mondiale Marzia Davide (1300 punti) nei 54 Kg e il 5° posto di Terry Gordini, argento ai Mondiali 2012 di Qinhuangdao in Cina, Campionessa d'Italia e Bronzo agli ultimi Mondiali, nei 51 Kg con 650 punti. Alessia Mesiano, anche per lei bronzo nell'ultima edizione dei Mondiali, è terza (950 punti)  57 Kg . Flavia Severin, Argento Europei di Bucarest 2013, è ottava nei +81 Kg (250 punti)


14 Davide JEju Final5 copy


 


(Gordini 5° 51 Kg)


 


14Mesiano Final35


 


(Mesiano 3° 57 Kg)


 


Fonte:aiba.org (Clicca qui per consultare tutti i ranking sia maschili che femminili)


 


FOTO: GMT- Marcello Giulietti

16 Dicembre 2014

#PugilatoTricolore - Riassunto Fotografico della Stagione Agonistica Nazionale 2014

GIA 1424 copyIl 2014 è stato un anno molto importante non solo per quel che concerne l'attività internazionale delle Squadre Azzurre, ma anche per quel che riguarda quella dei nostri atleti a livello Nazionale. 12 in tutto sono stati i tornei, comprendenti la totalità delle categorie sia maschili che femminili, che hanno avuto luogo nell'arco di questi 365 e che abbiamo deciso di ripercorrere nella seguente galleria fotografica.... Buona Visione e Fuori i secondi:





(Campionati Italiani Elite 2014  - 115 Boxer Partecipanti - Gallipoli LE 3-8/12/2014)


 


14 IWBL FINAL 1


(Amazzoni vs Valchirie Finale IWBL Terranuova Bracciolini 6/4/2014 - Amazzoni Campionesse)


P1040075 copy


(Guanto D'Oro Femminile 2014 - 42 Boxer Partecipanti - Marcianise CE 25-27/04/2014)


Azzurrini2014


(Azzurrini Trofeo A. Marchiaro - 80 Boxer partecipanti - Roccaforte Mondovì CN 2-4/05/2014) 


CNU2014


(CNU 2014 - 74 Boxer Partecipanti - Milano 16-18/05/2014)


DSCN0632


(Torneo Italia Trofeo A. Mura - 153 Boxer Partecipanti - Andria 31/05 2/06 2014)


Guanto Oro 2014


(Guanto D'Oro D'Italia Trofeo Garofalo  - 72 Boxer Partecipanti - Bergamo 27-29/06/2014)


Femminili 2014


(Campionati Italiani Femminili  - 61 Boxer Partecipanti - Roma 18-20/2014)


14TLBFalchi Winner


(Talent League of Boxing  Final Falchi vs Squali - Falchi Legionari Campioni 2014 - Roma 20/09/2014)


Coppa Italia Giovanile 2014


(Coppa Italia Giovanile 2014  - 72 Boxer Partecipanti - Roccaforte Mondovì CN 20/09/2014)


SchoolYouth2014


(Campionati Italiani SchoolBoy Junior 2014  - 209 Boxer Partecipanti - Roccaforte Mondovì CN 7-9/11/2014)


IMG 3808 copy


 


(Campionati Italiani Youth  - 78 Boxer Partecipanti - Trevi PG 21-23/11/2014)


 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image