20 Marzo 2012

Titolo Europeo Pesi Welter: Venerdì a Brescia Bundu contro Moscatiello

BunduMoscatielloBeltConfeIl prossimo 23 Marzo a Brescia, sul ring del palazzetto EIB, l’Italia avrà nuovamente due pugili azzurri che si sfideranno per la corona continentale della prestigiosa categoria dei welter. Bundu (25+ 0- 2=)


18 Marzo 2012

Pari al PalaRavizza tra Fragomeni e Branco, Giacon conserva il Titolo UE EBU

Branco_FragomeniLa "Grande Sfida" del Palaravizza di Pavia tra Fragomeni (29v3s1p) e Branco (62v10s2p) è finita in parità per il titolo Silver Wbc dei massimi-leggeri. Nè vincitori nè vinti, quindi, ma un bellissimo match sia dal punto di vista agonistico che tecnico. 


Due giudici su tre hanno dato il verdettodi parità (115-115, 114-114), solo uno ha visto Silvio Branco vincitore per 2 punti (115-113).


17 Marzo 2012

Esposito mantiene il titolo dei superleggeri

di_feto_vs_esposito_24ANCONA, 16. 03. 2012 - (di Alfredo Bruno)- Che la boxe abbia ripreso a tirare lo si è visto anche ieri sera al Pala Indoor di Ancona, con quasi 4.000 presenze. I titoli italiani hanno ritrovato la loro giusta dimensione e propongono match infuocati e di buon livello. Ad Ancona si è svolta un’interessante riunione con in palio  il titolo italiano dei superleggeri, detenuto da Samuele Esposito (+ 10, -1), e organizzato con intelligenza da Elio Cotena a casa dello sfidante Michele Focosi (+ 15, - 1) con l’appoggio incondizionato del Comitato delle Marche, ma soprattutto dell’inesauribile Giorgio Sartini. Viste le caratteristiche dei due contendenti ci si aspettava un match infuocato, e così e’ stato pur nella sua drammatica brevità, visto che è durato tre rounds. Abbiamo già avuto modo di vedere in azione Esposito, guidato all’angolo dai maestri Pagano e Biagio Zurlo, e non abbiamo difficoltà ad ammettere che il pugile nato a Nocera Inferiore sia uno dei più forti picchiatori oggi in circolazione in Italia, uno dei pochi capaci di risolvere in ogni momento il match per ko. Per la verità anche Focosi era dotato di buona potenza, ma il suo percorso per certi versi risultava facilitato dalla scelta di avversari più malleabili, provenienti per lo più dai paesi dell’est. Esposito invece ha bruciato le tappe nel vero senso della parola pervenendo alla conquista del titolo dopo appena cinque match superando in un duro combattimento un fighter del calibro di Alfredo Di Feto. L’allievo di Pagano e Zurlo ha difeso il suo titolo altre tre volte, accumulando match dopo match più che la sicurezza, dote che possiede in abbondanza, quella esperienza per poter aspirare a traguardi più ambiziosi, che sembrano alla sua portata.


Dopo la presentazione sul ring di sponsor e di personaggi come Gabriele Fradeani, presidente del Comitato delle Marche, di Giorgio Galeazzi, l’ideatore dell’ Oscar del Pugilato, di ex campioni, dove facevano spicco Sumbu Kalambay e Massimo Consolati, lo speaker Bruno Cozzi dava il via all’inno d’Italia, prima di dare fuoco alle polveri. La partenza dei due pugili era incandescente: Focosi aggrediva il campione con un ritmo forsennato anticipandolo nelle intenzioni. Si assisteva a scambi micidiali sottolineati da Mario Mattioli e Nino Benvenuti, commentatori di Rai Sport 1. Per due volte la testa di Focosi nella foga colpiva il viso di Esposito, per fortuna senza danni. Nella seconda ripresa il ritmo non accennava a diminuire e i due si scambiavano vere e proprie mazzate dalla corta distanza. Anche se il ko era nell’aria, forse nessuno pensava che sarebbe arrivato tanto presto. Nel terzo round si consumava il capolavoro di Esposito: si iniziava con un duro destro al fianco di Focosi e nello scambio successivo Esposito pescava l’avversario con un gancio destro tremendo a cui faceva seguito fulmineo il gancio sinistro. Focosi si accasciava al tappeto in croce, si rialzava con molta fatica, all’8 era malfermo in piedi e l’arbitro Montanini senza esitazioni decretava lo stop.


Verrebbe voglia di dire match di altri tempi, ma dobbiamo cominciare ad abituarci nel dire che questi sono match d’oggi, di una nuova epoca, di un nuovo capitolo dell’inesauribile romanzo della boxe.


Nell’altro match di professionisti il leggero Andrea Scarpa veniva dichiarato vincitore ai punti in sei riprese di Gianluca Ceglia. Nella terza ripresa Scarpa andava al tappeto, ma si dimostrava abile nel tenere lontano con il suo maggiore allungo l’avversario, che da parte sua manteneva l’iniziativa per quasi tutto il match. Il verdetto a favore di Scarpa veniva fischiato.

07 Marzo 2012

Titolo Italiano Superleggeri: il 16 marzo Ancona ospita il match tra il Campione Esposito e Focosi

fpi_logoIl Ring del nuovissimo Palaindoor di Ancona sarà il proscenio del match tra Samuele Esposito (campione, colonia Cotena Zurlo 8-0-1) e Michele Focosi (sfidante, colonia Cherchi 15-0-0)


06 Marzo 2012

Sabato 17 Marzo due titoli in palio al PalaRavizza di Pavia

poster-17marzo-300x428Sabato 17 marzo al PalaRavizza di Pavia, con inizio alle 20.30, andrà in scena la sfida per il titolo mondiale Silver Pesi Massimi Leggeri WBC tra Giacobbe Fragomeni (29v3s1p) e Silvio Branco (62v10s2p). 


04 Marzo 2012

Mondiale Supermosca WBO: La Duer si conferma Campionessa, sconfitta la Tronto


WBOIl Ring di Punta Indo nell'Anfiteatro Veronica, pochi kilometri a nord di Buenos Aires, ha visto andare in scena la sfida per il titolo Mondiale WBO Supermosca tra la detentrice Carolina Raquel Duer (11v3s) e la sfidante Milena Tronto (Team Cavallari 6v2s1p).


la Duer si è riconfermata campionessa, sconfiggendo la Tronto per KOT alla 2° ripresa.


Arbitro dell'incontro il sig. Gustavo Tomas, giudici di bordo ring i sig. Jorge Tripodi e Luis Alberto Doffi, Supervisore WBO, Jorge Molina


 




 

02 Marzo 2012

Titolo Italiano Pesi Medi: Rotolo è il nuovo Campione, Signani si arrende alla decima ripresa

fpi_logoIl Ring del Seven Sporting Club a Savignano sul Rubicone è stato il proscenio di un grandissimo incontro tra il Campione Matteo Signani e lo sfidante Simone Rotolo


27 Febbraio 2012

Titolo Italiano Pesi Medi: Sul Rubicone sfida tra il detentore Signani e lo sfidante Rotolo

Signani_in_azioneVenerdì 2 marzo a Savignano sul Rubicone grande serata di boxe, che avrà il suo clou nella sfida valevole per titolo italiano dei pesi medi tra il campione Matteo Signani e lo sfidante Simone Rotolo


27 Febbraio 2012

Mondiale Supermosca WBO: sabato la Tronto contro la detentrice Duer a Buenos Aires

WBOSabato 3 Febbraio a Buenos Aires sfida per il Titolo Mondiale WBO Supermosca tra la detentrice Carolina Raquel Duer (10v3s) e Milena Tronto (Team Cavallari 6v1s1p).


26 Febbraio 2012

Campionato Europeo Pesi SuperPiuma: A Savigliano Fegatelli si riconferma contro un ottimo De Vitis

DeVitis-FegatilliErmano Fegatelli (25v5s) si è riconfermato Campione Europeo Pesi SuperPiuma, battendo ai punti Antonio De Vitis (Team Conti Cavini - 22v2s1p) nel match clou della riunione pugilistica svoltasi  al bocciodromo di Savigliano (Cn).


Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image