09 Giugno 2015

#LegaProBoxe: Sabato 20 Giugno Milano Teatro Principe Blandamura vs Soro per Titolo Europeo Peso Medi

Sabato 20 giugno, al teatro Principe di Milano, un altro doppio main event: Emanuele Blandamura sfida Michel Soro per il vacante titolo europeo dei pesi medi e Andrea Scarpa difende il titolo italiano dei superleggeri contro Emanuele De Prophetis

Per la quinta volta nel giro di pochi mesi, il teatro Principe di Milano ospita la grande boxe. Sabato 20 giugno, i milanesi potranno assistere a due grandi incontri al prezzo di uno: Emanuele Blandamura ed il franco-ivoriano Michel Soro si affronteranno per il vacante titolo europeo dei pesi medi, mentre il campione d’Italia dei pesi superleggeri Andrea Scarpa difenderà il titolo contro Emanuele De Prophetis.

La manifestazione è organizzata dalla Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi insieme alla OPI 2000 di Salvatore Cherchi con la collaborazione dell’assessorato allo Sport e Politiche per i giovani della Regione Lombardia, dell’assessorato allo Sport e tempo libero del Comune di Milano con l’evento “Expo in Città”, di Coca Cola e McDonald’s. Il 50% dell’incasso sarà devoluto alla GVC Italia onlus per la costruzione di una scuola in Nepal.

“Il successo dei primi quattro eventi mi spinge a continuare – spiega Alessandro Cherchi -. Sabato 20 giugno il programma che offriamo non è inferiore a quello dell’ultima volta. Emanuele Blandamura è un campione che ha solo bisogno della cintura europea per consacrarsi. Michel Soro è un fuoriclasse con il pugno del ko. Andrea Scarpa ed Emanuele De Prophetis hanno le qualità per dar vita ad una battaglia. Quindi, vi aspetto tutti al teatro Principe il 20 giugno.”

Emanuele Blandamura ha sostenuto 24 incontri: 23 vinti (5 prima del limite) e 1 perso. E’ diventato campione del Mediterraneo e dell’Unione Europea dei pesi medi. Michel Soro ha un record composto da 26 vittorie (16 prima del limite), 1 sconfitta e 1 pari. Ha collezionato una bella serie di titoli in due categorie di peso: campione di Francia dei superwelter nel 2013, campione internazionale dei medi WBA nel 2014, campione degli Stati Uniti e del Nord America dei superwelter demolendo in 4 riprese il quotato Glen Tapia l’8 maggio scorso al Prudential Center di Newark in New Jersey (USA). Definirlo un avversario pericoloso è dir poco. Diretta alle 23.00 su Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre e canale 145 della piattaforma Sky.

Andrea Scarpa è salito sul ring 19 volte con un bilancio di 17 vittorie e 2 sconfitte. Nel 2012-2013 è diventato campione d’Italia dei superpiuma. Nel giugno 2013 è salito di due categorie per sfidare il campione d’Italia dei superleggeri Renato De Donato ed ha vinto per ko tecnico al settimo round. Il 24 gennaio 2015 Andrea Scarpa ha riconquistato il titolo dei superleggeri superando ai punti Francesco Accattullo. In definitiva, Andrea Scarpa è uno dei migliori pugili italiani del momento. Al teatro Principe sarà accompagnato verso il ring dal rapper Mondo Marcio. Emanuele De Prophetis ha sostenuto 23 incontri vincendone 16 e perdendone 7. E’ stato campione d’Italia dei superleggeri nel 2009, è abituato a combattere per un titolo, ha voglia di rilanciarsi dopo tre sconfitte consecutive, ha quindi le motivazioni per dar vita ad un grande match sabato 20 giugno.

Basterebbero questi due combattimenti per soddisfare il pubblico ma la Principe Boxing Events ne offrirà altri tre. Ne saranno protagonisti il peso superwelter Maxim Prodan, il massimo leggero Matteo Rondena e un terzo pugile il cui nome sarà annunciato a breve. Inoltre, la manifestazione offrirà tre combattimenti fra pugili neo-pro per un totale di 8 incontri. Si tratta di una nuova figura di pugile ideata dalla Lega Pro Boxe: sono considerati neo-pro i pugili che non hanno disputato più di tre match professionistici, che combattono sulle 4 riprese affrontando solo altri neo-pro. Esiste anche un campionato italiano riservato ai neo-pro, in cui le semifinali e la finale sono previste sulla distanza dei 6 round.

La manifestazione inizierà alle 17.00 con i combattimenti dei neo-pro. Nel pre-serata (tra le 17.00 e le 19.30) si esibiranno le star di You Tube Luca Chikovani, Jalissa G, il duo Matt & Bise, la concorrente all’ottava edizione di X Factor Vivian Grillo, i Pantellas e Jacko Dance.

Questi i prezzi dei biglietti: 40 euro per il parterre, 25 euro per la balconata, 15 euro per assistere solo agli incontri dei neo-pro. Si possono acquistare presso la la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029), il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198) e scrivendo alla mail segreteria.pbe@gmail.com.

04 Giugno 2015

#LegaProBoxe - Domani a Cattolica Orial Kolaj contro Stefano Abatangelo per il titolo italiano dei pesi mediomassimi. In tv sabato alle 22.30 su Rai Sport 2

Poster CattolicaVenerdì 5 giugno, a Cattolica (Emilia Romagna), la OPI 2000 di Salvatore Cherchi in collaborazione con la GioBoxe di Salvatore Platone e Giorgio Campanella, organizza una manifestazione presso il Bikini Disco Dinner all’interno del complesso architettonico Le Navi in Corso Italia. Nel clou, il vacante campionato d’Italia dei pesi mediomassimi tra l’italo-albanese Orial Kolaj (14 vittorie, 10 prima del limite, e 5 sconfitte) e Stefano Abatangelo (18 incontri vinti, 4 persi e 1 pareggiato) sulla distanza delle dieci riprese. Differita sabato 6 giugno, alle 22.30, su Rai Sport 2.

Il 31enne Orial Kolaj non perde dal marzo 2011, ha vinto il titolo italiano e quello dell’Unione Europea nel 2012. E’ reduce da nove vittorie consecutive, ben sette prima del limite. La potenza è la sua caratteristica. E’ dieci centimetri più alto di Stefano Abatangelo (180 cm contro 170) ma quest’ultimo ha un record simile al suo, è abituato a combattere per un titolo ed ha conquistato quelli di campione del Mediterraneo dei massimi leggeri e di campione d’Italia dei mediomassimi. Insomma, i presupposti per un combattimento equilibrato e spettacolare ci sono tutti.

Di ottimo livello anche i pugili impegnati nei match di contorno: il peso supermedio Luca Podda (5-0) e i pesi massimi leggeri Mirko Larghetti (22-1) e Diego Di Luisa (2-0) che affronteranno tre ungheresi. Di Luisa sulle quattro riprese, Podda e Larghetti sulle sei.

Salvatore Cherchi crede molto in Mirko Larghetti, come ha già detto in parecchie occasioni. “Mirko è un pugile di valore internazionale – spiega Cherchi – e lo ha dimostrato quando ha affrontato il più esperto campione del mondo dei massimi leggeri WBO Marko Huck. Nessuno si aspettava una prestazione tanto gagliarda da parte di Larghetti. Forse, solo io ci credevo. Larghetti avrebbe dovuto affrontare Il 22 maggio scorso a Mosca, il fortissimo Rakim Chakhkiev (che ha messo ko Giacobbe Fragomeni in quattro riprese per il vacante titolo europeo), ma per problemi familiari ha dovuto rinunciare. Ora vogliamo rilanciarlo alla grande. Il match di domani contro l’ungherese Gyorgy Novak serve per dargli continuità sul ring. Poi penseremo a fargli avere una nuova opportunità importante.”

Il co-organizzatore della manifestazione Giorgio Campanella è stato un pugile che ha fatto sognare gli italiani spedendo al tappeto nientemeno che Oscar De La Hoya nel corso della prima ripresa dell’incontro svoltosi all’MGM Grand di Las Vegas il 27 maggio 1994. De La Hoya si rialzò e recuperò. Nel secondo round, attaccò Campanella che mise un ginocchio a terra. Nel terzo, il dominio del californiano era tanto evidente che l’angolo di Campanella gettò la spugna. Anni dopo De La Hoya ammise “Solo due pugili mi hanno colpito duramente: Ike Quartey e Giorgio Campanella”. Anche nella sua autobiografia “American Son” De La Hoya parla con rispetto di Campanella e pubblica la sua foto. Giorgio Campanella si ritirò nel 2000 dopo dieci anni di professionismo con un record di 29 vittorie (22 per ko), 6 sconfitte, 1 pari, il titolo di campione d’Italia dei pesi superpiuma e la soddisfazione di aver combattuto tre volte per il mondiale (contro De La Hoya e Regilio Tuur per il titolo dei superpiuma WBO, contro Artur Grigorian per il titolo dei leggeri WBO).

04 Giugno 2015

#LegaProBoxe - il 27 giugno Mirco Ricci sul Ring del Palazzetto dello Sport di Roma per l'Intercontinentale WBA

Il 27 Giugno sul Ring del Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano a Roma, Mirco Ricci salirà sul ring per sfidare il brasilaino Damasco per il Titolo WBA Mediomassimi. A dargli l'Imbocca al Lupo sono stati, nella giornata del 28 maggio, il Presidente FPI Alberto Brasca, il Presidente della Lega Pro Boxe, Carlo Nori, e l'Arbitro Internazionale e Coordinatore CESAG Massimo Barrovecchio.

 

DIRETTA TV Ore 11 su Deejay TV

03 Giugno 2015

#LegaProBoxe - Modulo per Passaggio Pugile Pro a Neo Pro

La FPI rende noto che è stato pubblicato (clicca qui) il modulo per la richiesta di passaggio da Status Pugile Pro a Neo Pro.

29 Maggio 2015

#LegaProBoxe - Pesi Ufficiali Evento Teatro Principe Milano 30 maggio

Si è svolta presso il Dixieland Cafè di Milano la cerimonia del peso dei pugili impegnati nella manifestazione che avrà luogo sabato 30 maggio al teatro Principe, in Viale Bligny 52. Questi i pesi ufficiali:
Titolo europeo dei pesi superleggeri
Michele Di Rocco (campione): 62,500 kg
Alexandre Lepelley: 63,200 kgPesi massimi
Matteo Modugno:126 kg
Jacov Gospic: 119,700 kg
Pesi massimi leggeri
Matteo Rondena: 90,500 kg
Adis Dadovic: 92,500 kg
Pesi medi
Catalin Paraschiveanu:73,300 Kg
Nikola Matic:73,300 kg
Pesi superwelter
Maxim Prodan: 69 kg .
Krsztian Duka: 69,500 kg
L’incontro Di Rocco-Lepelley sarà trasmesso alle 23.30 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.

29 Maggio 2015

#LegaProBoxe - Pesi Ufficiali Evento Teatro Principe Milano 30 maggio

Si è svolta presso il Dixieland Cafè di Milano la cerimonia del peso dei pugili impegnati nella manifestazione che avrà luogo sabato 30 maggio al teatro Principe, in Viale Bligny 52. Questi i pesi ufficiali:
Titolo europeo dei pesi superleggeri
Michele Di Rocco (campione): 62,500 kg
Alexandre Lepelley: 63,200 kgPesi massimi
Matteo Modugno:126 kg
Jacov Gospic: 119,700 kg
Pesi massimi leggeri
Matteo Rondena: 90,500 kg
Adis Dadovic: 92,500 kg
Pesi medi
Catalin Paraschiveanu:73,300 Kg
Nikola Matic:73,300 kg
Pesi superwelter
Maxim Prodan: 69 kg .
Krsztian Duka: 69,500 kg
L’incontro Di Rocco-Lepelley sarà trasmesso alle 23.30 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.

29 Maggio 2015

#LegaProBoxe - Pesi Ufficiali Evento Teatro Principe Milano 30 maggio

Michele Di Rocco e Alexandre LepelleySi è svolta presso il Dixieland Cafè di Milano la cerimonia del peso dei pugili impegnati nella manifestazione che avrà luogo sabato 30 maggio al teatro Principe, in Viale Bligny 52. Questi i pesi ufficiali:
Titolo europeo dei pesi superleggeri
Michele Di Rocco (campione): 62,500 kg
Alexandre Lepelley: 63,200 kgPesi massimi
Matteo Modugno:126 kg
Jacov Gospic: 119,700 kg
Pesi massimi leggeri
Matteo Rondena: 90,500 kg
Adis Dadovic: 92,500 kg
Pesi medi
Catalin Paraschiveanu:73,300 Kg
Nikola Matic:73,300 kg
Pesi superwelter
Maxim Prodan: 69 kg .
Krsztian Duka: 69,500 kg
L’incontro Di Rocco-Lepelley sarà trasmesso alle 23.30 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.

28 Maggio 2015

#LegaProBoxe - Grande copertura mediatica per la conferenza stampa di Michele Di Rocco

Si è svolta presso il Dixieland Cafè di Milano la conferenza stampa della manifestazione che avrà luogo sabato prossimo al teatro Principe, in Viale Bligny 52. Erano presenti numerosi giornalisti delle principali testate locali e nazionali e fotografi delle più importanti agenzie. La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta sul world wide web da Dixieland Radio. Motivo di tanto interesse? Il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco che sta diventando un personaggio mediatico come da tempo non se ne vedevano nel mondo del pugilato. Sabato 30 maggio Michele difenderà per la quarta volta il titolo europeo contro il francese Alexandre Lepelley. Al riguardo, Michele ha dichiarato: “Rispetto il mio avversario, ma sono in perfetta forma, sono motivato, voglio guadagnarmi una chance mondiale e quindi Lepelley non avrà scampo sabato sera. Questa volta mi è risultato più facile rientrare nel peso. La bilancia è sempre stata una difficile avversaria, forse la più dura. Quando non combatto sono anche dieci chili sopra al limite dei superleggeri, ma è quella la mia categoria di peso naturale. Per la mia altezza, la mia struttura fisica, la mia potenza, l’ideale è combattere da superleggero. Non ho mai pensato di debuttare fra i welter. Fare sacrifici è parte del mio lavoro. Si dice che solo i pesi massimi non abbiano questo problema e non è vero. Anche un gigante come Matteo Modugno ha un suo peso forma e se aumenta la sua prestazione agonistica ne risente.” Sulla stessa lunghezza d’onda Salvatore Cherchi: “Michele è molto maturato nell’ultimo periodo anche grazie agli allenamenti con mio fratello Franco. Il talento da solo non basta. Per raggiungere grandi traguardi è necessario avere la testa sulle spalle, fare sacrifici, applicarsi con dedizione e Michele sta facendo tutto questo.”

Il titolare della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi ha commentato: “Le riunioni al teatro Principe stanno riaccendendo nei milanesi la passione verso il pugilato. Per la quarta volta consecutiva faremo il tutto esaurito. Sono rimasti pochissimi biglietti. Invito i ritardatari ad acquistarli presso la OPI GYM (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) o il negozio della Leone 1947 (Via Crema 11, telefono 02-90725198). Partendo da queste riunioni, ho sviluppato un altro progetto: riportare i pugili nelle case degli italiani. Ringrazio i quotidiani cartacei e online, le reti televisive, le web tv, le radio e le web radio per la copertura mediatica che ci danno. Tutti i mezzi di comunicazione sono importanti per rilanciare il nostro sport. La mia società, insieme alla Opi 2000 e alla Master Pubblicità ha prodotto il documentario ‘Vite al quadrato’ su Antonio Moscatiello e Michele Di Rocco che sarà trasmesso da Gazzetta Tv sabato 30 maggio alle 20.30. Abbiamo seguito i due campioni durante la preparazione, abbiamo girato diverse ore e poi realizzato due cortometraggi da 7 minuti e mezzo ciascuno. Anche questo serve per far conoscere meglio i nostri pugili. La gente deve sapere tutto di loro, come sa tutto dei calciatori, dei cantanti e dei personaggi televisivi.”

Nella manifestazione combatteranno anche l’ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (15-0), il peso medio Catalin Paraschiveanu (7-0), il peso massimo leggero Matteo Rondena (3-0) e il debuttante peso superwelter Maxim Prodan.

Matteo Modugno ha voluto sottolineare quanto sia importante aver firmato con la OPI 2000: “La prima cosa di cui mi sono accorto dopo essere entrato nella scuderia di Salvatore Cherchi è la professionalità di chi ci lavora. Sono d’accordo con il Sig. Cherchi quando dice che il talento non basta. Un pugile da solo non va da nessuna parte. Credo che l’OPI 2000 sia l’azienda giusta per andare avanti nel mondo della boxe.”

L’incontro Di Rocco-Lepelley sarà trasmesso in diretta alle 23.00 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky, con il commento del giornalista Fabio panchetti e dell’ex campione d’Italia, d’Europa e del mondo dei pesi welter Alessandro Duran.

26 Maggio 2015

#LegaProBoxe - Riunioni e Incontri Luglio 2015 (Agg. in essere)

Di seguito calendario Eventi/Riunioni Lega Pro Boxe Luglio 2015

Il 3/7/2015 a Dieppe (Francia)  Campionato Unione Europea pesi gallo (vacante)  Giodi SCALA vs Anthony BUQUET (Francia). Scala, grazie a un KO alla terza Ripresa, supera Buquet e fa suo il Titolo UE.

Il 3/7/2015 a Voghera (PV)  Campionato d'Italia pesi leggeri (vacante)  Pasquale DI SILVIO vs Francesco ACATULLO. Di Silvio conquista il titolo, sconfiggendo Acatullo per KOT alla 7° Ripresa

Il 4/7/2015 a Milano  Campionato Unione Europea pesi mosca (dif. uff.)  Vincent LEGRAND (Francia) vs Andrea SARRITZU  e  Campionato d'Italia pesi welter (vacante)  Giacomo MAZZONI vs Alessandro CACCIA. Legrand mantiene il Titolo UE battendo per KOT alla sesta Sarritzu. Caccia conquista la cintura italiana Welter superando per KOT alla prima Mazzoni.

Il 18/7/2015 a Sequals (PN)  Campionato Internazionale W.B.C. pesi welter (dif. vol.)  Charles MANYUCHI (Zimbawe) vs Gianluca FREZZA - Organiz. Soc. Boxe Loreni. Frezza perde per KOT alla sesta ripresa. Manyuchi si conferma così comapione. Pisanti supera ai punti Balestri e conquista il titolo Italiano Superpiuma (96-93, 97-92, 97-92)

Il 31/7/2015 a Bari  Campionato del Mediterraneo I.B.F. pesi superwelter (vacante)  Francesco LEZZI vs Soufiene OUERGHI (FPI) - Organiz. Soc. Roundzero. Oureghi vince per KOT al 7° Round

24 Maggio 2015

#LegaProBoxe - Risultati Match 22-23 Maggio

Bassi vince a San benedettoRisultati Riunoni e Match LegaProBoxe del 22-23 Maggio .

  1. l 22.5.2015 a San Benedetto del Tronto (AP)  Campionato d'Italia pesi supermedi (dif. uff.)  Roberto BASSI vs Roberto COCCO - Organiz. Soc. Roundzero. Bassi s'Impone ai punti con verdetto unanime, mantenendo il Titolo.
    1. Il 22/5/2015 a Clichy (Francia)  in programma il Campionato d'Europa femminile pesi leggeri (dif. vol.)  Maiva HAMADOUCHE (Fra) vs Anita TORTI. La Torti perde ai punti con verdetto unanime.
  2. Il 23.5.2015 a Ferrara  Campionato Intercontinentale I.B.F. pesi superwelter (dif. vol.)  Marcello MATANO vs Mathias ZEMSKI (Germ)  e  Campionato d'Italia pesi massimi leggeri (dif. uff.)  Rettori  vs Leonardo Damian BRUZZESE - Organiz. Soc. Boxe Loreni. Bruzzese s'impone su Rettori alla decima per KOT Conquistando il Titolo Italiano Massimi Legeri. Mattano sconfigge per abbandono alla settima Zemski, facendo suo il Titolo.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image