30 Novembre 2016

Sabato 3 Dicembre Blandamura vs Signani per il Titolo Europeo Medi #ProBoxing

Sabato 3 dicembre, a Colleferro, vicino Roma, la Opi Since 82 di Salvatore Cherchi organizzerà una manifestazione imperniata sul vacante titolo europeo dei pesi medi tra Emanuele Blandamura e Matteo Signani. E’ la terza opportunità di vincere il massimo alloro continentale per il trentaseienne Blandamura, che ha un record di 25 vittorie (5 prima del limite) e 2 sconfitte. Nel 2011 ha conquistato il titolo del Mediterraneo dei pesi medi, nel 2014 il titolo dell’Unione Europea. Matteo Signani ha 37 anni ed ha sostenuto 30 incontri: 24 vinti (8 prima del limite), 4 persi e 3 pareggiati. Nel suo curriculum i titoli di campione d’Italia e dell’Unione Europea dei pesi medi. E’ una sfida tra due pugili che si equivalgono, proprio quello che vuole il pubblico. Una sfida che consegnerà all’Italia un titolo prestigioso, che manca dopo la sconfitta mondiale di Giovanni De Carolis e quella di Andrea Scarpa per il titolo Silver WBC.

Emanuele Blandamura conosce bene Matteo Signani, come ci spiega lui stesso: “Ho visto combattere Matteo Signani e lo considero un buon pugile. Non lo sottovaluto, come non ho mai sottovalutato nessuno. Quando ho perso, ho imparato molto anche perché i miei avversari erano di altissimo livello. La prima volta che ho provato a diventare campione d’Europa, ho perso contro Billy Joe Saunders che poi è diventato campione del mondo WBO. Contro Michel Soro, al teatro Principe di Milano, sono salito sul ring molto nervoso perché dieci giorni prima avevo avuto un problema alla schiena e questo ha influito sul mio rendimento. Resta il fatto che Soro è un picchiatore in grado di mettere knock out chiunque con un pugno solo. Quindi, non cerco scuse. In questo momento, sono in perfetta forma. Mi sono allenato alla Pro Fighting Roma con Eugenio Agnuzzi, che è già stato mio maestro per cinque anni (in seguito mi sono allenato un anno con Mario Massai). Con Agnuzzi c’è un rapporto speciale, ci conosciamo tanto bene che ci capiamo al volo. Sono convinto di vincere sabato prossimo, avrò anche il sostegno del pubblico. Colleferro dista solo una mezz’ora da Roma e sono sicuro che i miei tifosi ed i miei allievi riempiranno il palasport. Quattro giorni alla settimana, insegno il pugilato presso la palestra Valerio Verbano, a Roma. Oltre a questo, lavoro come guardia giurata.”

Nel sottoclou, sei combattimenti sulla distanza delle sei riprese: saliranno sul ring Alessandro SInacore, Alessandro Goddi, Michael Magnesi, Riccardo Lecca, Alexandru Jur e Michael Azzara contro avversari di buon livello.

Riguardo alla manifestazione, questo il commento di Salvatore Cherchi: “La riunione è dedicata alla memoria del mio amico Domenico Gravina, proprietario e fondatore di Italpol (società di servizi nel settore della vigilanza, nonché grande appassionato di pugilato). Per questo, la conferenza stampa si terrà negli uffici della Italpol, in Via Monte Carmelo 3, a Roma, giovedì alle 12.30. Voglio ringraziare il comune di Colleferro nella persona del sindaco Pierluigi Sanna e la società dilettantistica Boxe Colleferro che ci stanno aiutando ad allestire l’evento.”

La manifestazione di svolgerà al Palazzetto dello Sport in Viale d’Europa e avrà inizio alle ore 20.00. I biglietti costano 35 euro (bordoring), 25 euro (tribuna bassa) e 15 euro (tribuna alta). Prevendita su www.boxofficelazio.it. Il main event sarà trasmesso da Rai Sport 1 in diretta. L’orario sarà comunicato nei prossimi giorni.

Programma

Vacante titolo europeo dei pesi medi – 12 riprese Emanuele Blandamura contro Matteo Signani Pesi medi – 6 riprese
Alessandro Goddi contro Goran Milenkovic Riccardo Lecca contro Aleksandar Cigaranovic Pesi supermedi – 6 riprese

Alessandro Sinacore contro Slobodan Culum Michael Azzara contro Constantin Pancrat Pesi superpiuma – 6 riprese
Michael Magnesi contro Milan Delic

Pesi massimi leggeri – 6 riprese Alexandru Jur contro Yassine Habachi

28 Novembre 2016

Il 3 Dicembre a Colleferro Blandamura vs Signani per il Titolo Europeo Pesi Medi #ProBoxing

il 3 Dicembre a Colleferro (RM), sul ring del PalaSport di Viale Europa, avrà luogo la sfida per il titolo europeo EBU dei pesi medi tra Emanuele Blandamura (25-2, 5 KOs) e Matteo Signani (23-4, 8 KOs). ORG. Opi 2000

27 Novembre 2016

Campionato Internazionale Silver WBC Gallo: Mirzaev s'impone su Scala #ProBoxing

Il 26/11/2016 a Pytigorsk (Russia)  si è svolto il Match valido per il Campionato Internazionale Silver W.B.C. pesi gallo (vacante)  Giodi SCALA vs Vyacheslav MIRZAEV (Russia). Mirzaev ha conquistato il titolo, superando Scala per KOT al 5' Round.

27 Novembre 2016

Alla SSE Wembley Arena Davies Supera Scarpa e si laurea Campione Silver WBC SuperLeggeri #ProBoxing

Stasera (26 novembre,ndr) a Londra, presso la SSE Wembley Arena, ha avuto luogo il match valido per il Titolo Siler Mondiale WBC Superleggeri, tra Andrea Scarpa e Ohara Davies. Davies, superando Scarpa, si è laureato CampiOne.

26 Novembre 2016

CAMPIONATO ITALIANO PESI MEDI MANCO batte Bassi e si Conferma Campione #ProBoxing

Andrea MANCO (Team Cherchi OPI) allenato dal maestro Francesco Stifani, e Roberto BASSI (Team Spagnoli & Sabbatini), allenato dal maestro Christian Giantomass. si sono sfidati sul ring del PalaSport Speca di San Benedetto del Tronto per il titolo Italiano Pesi Medi. Manco si è confermato Campione superando con verdetto unanime il suo avversario: 96-93; 95-94; 97-92. ORG. RoundZero

24 Novembre 2016

Scarpa vs Davies WBC Silver Super LightWeight Title Sabato 26 Novembre Diretta FoxSports Sky 204 Hd H 21

Il 26 novembre pv a Londra, presso la SSE Wembley Arena, avrà luogo il match valido per il Titolo Siler Mondiale WBC Superleggeri, tra il detentore Andrea Scarpa e lo sfidante Ohara Davies. Match che sarà trasmesso in diretta su Fox Sports HD (Sky 204 Hd) alle Ore 21

24 Novembre 2016

Il 25 Novembre a San Benedetto del Tronto Manco vs Bassi per il Titolo Italiano Pesi Medi #ProBoxing

Venerdì 25 novembre prossimo al Palaspeca si disputerà il campionato italiano dei pesi medi fra il detentore Andrea Manco e lo sfidante Roberto Bassi. Come si ricorderà i due si sono già incontrati, titolo in palio, proprio qui a San Benedetto il 10 giugno di quest’anno. In quella occasione un salomonico pareggio consentì al pugliese di mantenere il titolo. Ora, a distanza di cinque mesi i due si ritrovano per chiarire una superiorità rimasta inespressa e dopo 10 round di sostanziale equilibrio ci si ritrova per iniziare da un ipotetico undicesimo round per chiarire chi dovrà fregiarsi della cintura della prestigiosa categoria dei pesi medi. Avrà la meglio l’irruenza di Manco o la scherma ed il tatticismo di Bassi? Difficile dirlo: possiamo pensare che visto l’equilibrio in campo determinante sarà la volontà di raggiungere quel traguardo e questa non manca certamente a nessuno dei due. Abbiamo raggiunto telefonicamente il trainer di Bassi, l’ascolano Christian Giantomassi, che ci ha detto: “ Abbiamo fatto un grosso lavoro tecnico e psicologico. Il titolo lo dobbiamo portare a casa: Bassi ha tutte la caratteristiche per superare Manco e lo deve fare. Il mio amministrato ha raggiunto un ottimo grado di forma e con il peso non abbiamo problemi. Abbiamo studiato la tattica migliore per scendere vincitori dal Palaspeca e lo faremo. Bassi ha eseguito una preparazione accurata e si è avvalso anche della collaborazione di Signani che gli ha consentito di fare sedute di sparring molto proficue in Romagna. Siamo molto fiduciosi e vogliamo dare ai fans ed alla intera regione l’orgoglio di detenere un titolo che è sicuramente fra i più prestigiosi”.

Anche Manco ostenta tranquillità e determinazione ed anche lui si dichiara convinto di mantenere il titolo; non ha gradito il verdetto di parità ottenuto e vuole rientrare in Puglia con un successo completo.

Il match per il titolo sarà preceduto da due altri combattimenti professionistici che contribuiranno a scaldare l’ambiente; fra questi particolare interesse per la nostra regione riveste il match fra l’ascolano Silvio Secchiaroli e Filippo Gallerini. Il marchigiano, allenato dal maestro Attilio Romanelli ha dimostrato nei sette matches sin qui disputati di avere carattere e buone doti tecniche. “ Abbiamo grossi progetti per questo ragazzo – è Romanelli che parla – e se le cose andranno come siamo certi il prossimo match inviteremo qui a San Benedetto Fabrizio Leone (già avversario per il titolo nella categoria supermedi contro Bassi nello scorso anno)per un incontro che ci dovrà dare le reali possibilità di questo atleta che credo fermamente possano essere molte: Per tornare al match del 25 contro Gallerini sono ottimista; l’avversario è un picchiatore, uno che viene sempre dentro ma Secchiaroli è più lineare e preciso e fa anche male. L’ho portato a fare i guanti in Emilia con ottimi sparring ed è apparso in piena forma. C’è poi da considerare e non da ultimo che combattere davanti al suo pubblico contribuirà a dargli sicuramente qualche cosa in più”.

Parte dell’incasso verrà devoluto alle popolazioni terremotate e questo non può che fare bene al nostro sport. Il programma:

Campionato italiano pesi medi: Andrea Manco (13-1-2) vs Roberto Bassi (10-1-1) 10 rounds;

Pesi superwelters : Diego Di Luisa (5-0-0) vs Alex Marongiu ( 3-7-0) 6 rounds;

Pesi mediomassimi: Silvio Secchiaroli (3-2-2) vs Filippo Gallerini ( 3-2-0) 6 rounds

23 Novembre 2016

Sabato prossimo Andrea Scarpa difenderà il titolo Silver WBC a Londra

Sabato 26 novembre, alla Wembley Arena di Londra (Inghilterra), il campione Silver dei pesi superleggeri WBC Andrea Scarpa (20 vittorie, 10 prima del limite, e 2 sconfitte) difenderà il titolo contro l’imbattuto picchiatore inglese Ohara Davies (13-0 con 11 ko). E’ la prima difesa per il pugile “100% foggiano”, che ha conquistato la prestigiosa cintura battendo per knock out tecnico al sesto round John Wayne Hibbert lo scorso 25 giugno all’O2 Arena di Londra. “La vittoria di Andrea è stata un’impresa – commenta il presidente dell’Opi Since 82 Salvatore Cherchi – e lo ha fatto conoscere presso l’esigente pubblico d’oltremanica. Anche sabato prossimo Andrea dovrà compiere un’impresa perché Davies è un pugile tosto, su cui l’organizzatore Barry Hearn ha investito molto convinto che abbia le qualità per diventare campione del mondo. Un’altra grande prestazione in un’arena inglese, sarà un passo avanti per Andrea verso il titolo mondiale.”

Nato il 3 giugno 1987 a Foggia, ma residente a Torino da molti anni, alto 183 cm, professionista dall’aprile 2011, Andrea Scarpa ha vinto titoli in due categorie di peso: nel 2012 ha battuto Nicola Cipolletta per il titolo italiano dei superpiuma (che ha difeso vittoriosamente contro Floriano Pagliara), mentre nel 2013 e nel 2015 ha conquistato il titolo italiano dei superleggeri. Sempre nel 2015, di fronte al suo pubblico, al Palasport Le Cupole di Torino, ha superato ai punti il francese Lyes Chaibi per il titolo intercontinentale dei superleggeri IBF.

Andrea è fiducioso riguardo all’esito del match di sabato prossimo: ”Se non fossi ottimista, non dovrei neppure salire sul ring. Mi sono preparato bene con il maestro Antonio Di Renzo alla palestra Kombat Sport di Alberto Calandretti. Inizio sempre ad allenarmi due mesi prima di un match importante, in quel periodo lavoro solo nei week-end. Non guardo mai i video dei miei avversari, ci pensa il mio maestro e poi elabora la strategia giusta per vincere. La settimana scorsa, per completare la preparazione, ci siamo recati alla Opi Gym di Milano, dove ho fatto sparring con Maxim Prodan, Shakib El Kadimi, Edoardo Del Vecchio e Michele Esposito. Voglio ringraziare la famiglia Cherchi per avermi fatto ottenere la possibilità di battermi per l’intercontinentale ed il Silver. Voglio ripagarli continuando a vincere. So che il pubblico sarà tutto a favore del mio avversario, ma non mi faccio condizionare da queste cose: una volta salito sul ring, penso solo al combattimento e non mi curo di quel che succede intorno a me.”

Andrea è soprannominato Sugar Ray, come Robinson e Leonard. Ci spiega lui stesso il motivo: “Mi è sempre piaciuto Sugar Ray Robinson perché sapeva fare tutto. Infatti, molti esperti lo considerano il più grande pugile di tutti i tempi indipendentemente dalla categoria di peso. Anche Sugar Ray Leonard è stato un grande campione, ma mi ispiro più a Robinson che a lui. So bene di non potermi paragonare a loro, ma è importante avere un modello di riferimento.”

Andrea è molto seguito dai mezzi di comunicazione foggiani perché rivendica con orgoglio le sue radici: “Ho sempre indossato la maglietta con la scritta ‘100% foggiano’, fin da quando combattevo da dilettante. Abito a Torino da quando avevo sette anni, ma mi sento foggiano.”

Professionista dal 2014, il ventiquattrenne Ohara Davies è diventato campione d’Inghilterra dei pesi leggeri lo scorso 9 aprile demolendo in quattro riprese Andy Keates. Le sue undici vittorie prima del limite, su tredici confronti, indicano che si tratta di un avversario pericoloso e Andrea dovrà dare il meglio per batterlo.

21 Novembre 2016

#LegaProBoxe - Match e Riunioni Gennaio 2017 (Agg. in essere)

Di Seguito elenco Match e Riunioni Pro Gennaio 2017 (AGG. IN ESSERE)

1) Il 21/1/2017 ad Andria (BA)  è andato in scena il match valido per il Campionato d'Italia pesi superwelter (vacante) Felice MONCELLI vs Francesco LEZZI. Moncelli si è impoasto con verdetto unanime conquistando il Titolo. - Organiz. Soc. Roundzero

2) Il match per il Campionato Unione Europea pesi superleggeri (vacante) Samuele ESPOSITO vs Frank PETITJEAN ha luog il 21 gennaio  a Parigi. Petitijean, vincente per KOT, è il nuovo Campione

3) A Frosinone, presso il Palasport di viale Olimpia, in gioco tra Limone e Micheli  il Titolo Italiano SuperPiuma. Org BBT. A conquistarlo è Micheli, che si impone su Limone con vedretto unanime: 96-94; 97-94; 96-94. 

Di seguti i risultati del Sottoclou:  Faraci WKO 2R vs Will Cairns (Massimi Leggeri) ); Cerelli WP vs Iacovissi (Welter); Sperandio WP vs Racz (Mediomassimi); Scala vs Trandafir WP (Gallo); Di Mario WP vs Maurizio (Medi); Miano vs Demchenko (Massimi Leggeri); Paris WP vs Vari (Welter).

20 Novembre 2016

Obbadi batte Olteanu ed è il Nuovo Campione UE Mosca #ProBoxing

A Manzano (UD) ha avuto luogo il match valido per il  Campionato Unione Europea pesi mosca (vacante) tra Mohammed OBBADI e Silvio OLTEANU. Obbadi si è preso la cintura, superando ai punti con verdetto non unanime (116-11; 118-109; 114-114) Olteanu. - Organiz. Soc. Boxe Loreni - Differita SportItalia Lunedì 21 H 23.50

DI SEGUITO ALTRI RISULTATI:

Superleggeri : Luca Maccaroni (64 kg ) VP vs  Davide Calì(63,8 kg ).

Leggeri  : Davide Festosi (60,2 kg ) VTKO vs Nikola Magovac  (58,1 kg ).

Piuma : Calogero  Galici ( 57,2  kg )  vs Shoabib Zaman (57,6 kg ) VP

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image