09 Novembre 2017

Il 25 novembre a Cinisello Balsamo il debutto di Ivan Zucco

Sabato 25 novembre, al palasport di Cinisello Balsamo (Milano), la Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi e l’Opi Since 82 di Salvatore Cherchi organizzeranno un evento in collaborazione con la Società Pugilistica Rocky Marciano e il comune di Cinisello Balsamo. Nel clou, l’imbattuto peso welter Maxim Prodan (11 vittorie prima del limite e 1 pari) affronterà il serbo Zeljko Kovacevic sulla distanza delle 8 riprese. A Cinisello Balsamo il peso supermedio Ivan Zucco debutterà fra i professionisti con un incontro sulle 6 riprese. Il nome del suo avversario sarà comunicato nei prossimi giorni. Ivan Zucco ha avuto un’ottima carriera dilettantistica in cui ha disputato 62 incontri con un bilancio di 47 vittorie, 11 sconfitte e 4 pareggi.

“Ivan è un ragazzo di 22 anni che vuole fare della boxe la sua professione - commenta il presidente della PBE Alessandro Cherchi – ed è per questo che lo seguiamo da tempo. Uno degli obiettivi della Principe Boxing Events è sviluppare nuovi talenti facendoli combattere spesso al teatro Principe di Milano e nelle manifestazioni che organizziamo in altre location. Vogliamo che diventino i campioni del futuro.”

Nato a Verbania, l’11 ottobre 1995, Ivan Zucco ha iniziato a praticare il pugilato da bambino seguendo l’esempio del padre Andrea. Lasciamo che sia lui stesso a parlarne:

“Mio padre ha disputato 108 incontri da dilettante – spiega Ivan - nei pesi superwelter e nei pesi medi. Grazie a lui mi sono appassionato alla nobile arte ed infatti è lui il mio allenatore insieme ad Andrea Canova. Con loro mi alleno tutti i giorni alla palestra Boxe Verbania. Nel 2009 ho sostenuto il primo match dilettantistico. In seguito, sono diventato campione d’Italia giovanile in due categorie di peso: i 75 kg e gli 81 kg. Da maggiorenne, nel 2015, sono arrivato in finale al Guanto d’oro nella categoria fino a 81 kg. La boxe professionistica mi ha sempre attirato, per questo mi alleno una o due volte al giorno: vado in palestra tutte le sere ed ogni tanto la mattina vado a correre. Lavoro come rappresentante e quindi sono sempre in giro, ma questo non interferisce con il mio programma di allenamento. I miei idoli pugilistici sono sempre stati Mike Tyson e Muhammad Ali, anche se erano due campioni agli antipodi. Tyson era un picchiatore che aggrediva subito l’avversario allo scopo di metterlo ko, mentre Ali era un tecnico che si allenava per vincere sulle quindici riprese. Se gli avversari finivano ko non era per un pugno isolato, ma per le centinaia di pugni che avevano preso nei round precedenti. I miei allenatori pensano che io non debba cercare il ko e quindi mi alleno per disputare tutte le riprese previste. Tra i pugili italiani, mi ha sempre entusiasmato Roberto Cammarelle per la sua velocità, la sua potenza e il suo colpo d’occhio. Fra gli stranieri, mi piace Canelo Alvarez: quando non trasmettono i suoi incontri in televisione, li cerco su You Tube.”

Sabato 18 novembre, al palasport Salvador Allende combatteranno anche il peso superleggero Donatello Perrulli (2-0), il peso medio Samuel Nmomah (4-0), il peso massimo leggero Matteo Rondena (6-3) e il peso supermedio moldavo Vadim Gurau (3-2).

Il palasport Salvador Allende si trova in Via XXV Aprile n.5 a Cinisello Balsamo. Chi arriva da Milano con i mezzi, può prendere la linea 1 della metropolitana e scendere a Sesto F.S. dove troverà l’autobus 729 che lo porterà in soli 9 minuti a Cinisello (scendere in Via Martinelli e prendere il tram 31).

La manifestazione inizierà alle 19.00. I biglietti costano 15 Euro (tribuna) e 25 Euro (parterre). Sono disponibili presso l’Opi Gym (telefono 02-89452029) e la Società Pugilistica Rocky Marciano (sito internet www.sp-rockymarciano.it.).

08 Novembre 2017

Il 25/11 a Pomezia grande serata di Boxe, sul ring anche il Campione Italiano Superleggeri Lomasto #ProBoxing

Sabato 25 Novembre avrà luogo una grande riunione di Boxe Pro organizzata dalla ASD Phoenix Team in collaborazione con la BBT. Il tutto si svolgerà a Pomezia, presso il Palalavinium di Via Pietro Nenni, a partire dalle ore 17, orario in cui inizerà il sottoclou che prevede 10 match tra SchoolBoy, Junior e Youth. Dalle 20 comincerà il programma dei pro, che consta di 5 match in cui boxeranno: Francesco Lomasto (Campione Italiano Superleggeri), Ennio Zingaro, Chris Mondongo, Benko Fateh, Mirko Marchetti.

Infoline: 069105527 - 3356791081

06 Novembre 2017

Classifica Agg. 06/11/2017 Pugili Italiani Pro Pima Serie Categoria Leggeri

Si rimette di seguito la Classifica aggiornata al 6/11/2017 dei Pugili Italiani PRO Prima Serie Categoria Leggeri:

 

AGGIORNAMENTO CLASSIFICHE PRO

                                                                                                                                                                                                 (06/11/2017)

Pesi LEGGERI:                    

  • Emiliano Marsili, (35-0-1, 14 KOs) Campione Intercont.le WBA
  • Pasquale Di Silvio, (21-9-2, 6 KOs)
  • Gianluca Ceglia, (14-3-0, 2 KOs)                  Campione Internaz.le IBF
  • Davide Festosi, (10-0-0, 5 KOs)
  • Marco Siciliano, (13-4-0, 6 KOs)
  • Francesco Invernizio (9-6-1, 1KO)
  • Domenico Valentino, (3-0, 1 KO)
06 Novembre 2017

Il 18 Novembre a Manzano Rigoldi vs Limone per il Titolo UE Supergallo #ProBoxing

il 18 Novembre a Manzano (UD) avrà luogo il match valido per il titolo UE Supergallo tra il Campione Luca Rigoldi (15v1p1s) e Daniele Limone (16-5-1, subentrato all'infortunato francese Settou.- Org. Boxe Loreni.

Di seguito il programma del sottoclou:

Superpiuma: Renna vs Csaba Stir

Welter: Cristofori vs TBA

Piuma Galici vs Zama

06 Novembre 2017

Campioni Italiani Pro - Situazione al 6 Novembre 2017 #ProBoxing

(Aggiornato al 6 novembre 2017)

categoria di peso Cognome Procuratore
mosca vacante  
gallo vacante  
supergallo  VACANTE  
piuma Mauro FORTE
Jacopo Squicquero
superpiuma Alessandro Micheli
 Jacopo Squicquero
leggeri VACANTE
 
superleggeri LOMASTO Francesco
 Jacopo Squicquero
welter MORELLO Dario
 Graziano Loreni
superwelter  VACANTE
 
medi SPADA Domenico
 Marcello Paciucci
supermedi  VACANTE  
mediomassimi Nicola  CIRIANI
 Graziano Loreni
massimi leggeri  Simone Federici  Jacopo Squicquero
massimi Vacante  
06 Novembre 2017

Alessandro Caccia: “Combatto a Cento per rilanciarmi” #ProBoxing

Sabato 18 novembre, al palasport di Cento (Ferrara), la Opi Since 82 di Salvatore Cherchi organizzerà un evento in collaborazione con l’ASD Serio Boxing Team di Calogero Serio e il comune di Cento. Saliranno sul ring il peso welter Alessandro Caccia (14 vittorie, 1 sconfitta e 1 pari), il peso massimo leggero italo- argentino Leonardo Damian Bruzzese (18-4), il peso superpiuma venezuelano Samuel Gonzalez (15-5) e il peso superwelter Nicholas Esposito (5-0). I nomi dei loro avversari saranno comunicati nei prossimi giorni.

Il ventinovenne Alessandro Caccia torna sul ring dopo oltre due anni di inattività. Ha combattuto fra i professionisti dal 2010 al 2015 e il suo ultimo match risale al 31 ottobre 2015, a Ferrara, contro Michele Esposito per il titolo italiano dei pesi welter. Dopo il primo round, i giudici decretarono il pari (decisione tecnica a causa di una ferita subìta da Esposito). Fino a quel momento, Caccia era in ascesa sulla scena pugilistica nazionale. Ricordiamo la spettacolare battaglia contro Renato De Donato, al teatro Principe di Milano, il 28 febbraio 2015, conclusasi con la vittoria di Caccia per ko tecnico al sesto round. In quella manifestazione, organizzata dalla Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi, Caccia entusiasmò il pubblico e pure i giornalisti e vinse il titolo Latino dei pesi welter WBC. La successiva vittoria contro Giacomo Mazzoni (per ko al primo round) il 4 luglio 2015 lo fece diventare un beniamino dell’esigente pubblico del teatro Principe e gli diede il vacante titolo italiano dei pesi welter.

Alessandro, perché sei stato fermo per due anni?

“Ho voluto dare la priorità ad altri aspetti della mia vita. Comunque, mi sono tenuto in forma andando in palestra spesso per lavorare con gli attrezzi. Sono laureato in scienze motorie e so come usare i macchinari affinché siano utili al mio fisico. Nel mondo della boxe sono in molti a pensare che pesi e macchinari non servano ad un pugile, ma forse li usano nel modo sbagliato. E’ ovvio che sviluppare una muscolatura eccessiva non serve ad un pugile professionista, anzi è controproducente. E’ una questione di metodo e di misura. Tre mesi fa, ho deciso di tornare alla boxe professionistica ed a questo scopo ho parlato con il maestro Calogero Serio. Nella prima parte della mia carriera sono stato seguito da Massimiliano Duran, ma ora sento che devo crescere ulteriormente come pugile e cambiare maestro mi è utile. Mi alleno a Cento nella palestra del maestro Serio e quindi ormai mi conoscono in quella città. Cento è a metà strada tra Ferrara (dove vivo) e Bologna (dove ho molti amici) e quindi sono sicuro che sabato 18 novembre il palasport sarà pieno di miei tifosi. Combatterò in casa. L’incontro di Cento sarà il primo passo per rilanciarmi.”

Quali obiettivi ti poni in questa nuova fase della carriera?

“Ovviamente, il mio sogno è diventare campione del mondo. Realisticamente, mi affido alla famiglia Cherchi. Sono loro che mi hanno seguito nella prima parte della mia carriera e mi sono sempre trovato bene. Non ho

mai detto a Salvatore, Christian ed Alessandro per quale titolo voglio o non voglio combattere. Sono loro ad avermi fatto delle proposte ed io le ho accettate. Sarà così anche d’ora in avanti. Se mi daranno l’opportunità di combattere per il titolo italiano, la afferrerò. Se ci sarà l’occasione di combattere per un titolo internazionale, meglio ancora. Procederemo un passo alla volta senza escludere nessuna eventualità.”

Quando ti alleni, c’è un pugile a cui ti ispiri?

“L’argentino Nicolino Locche, che era soprannominato El Intocable perché era talmente bravo a schivare che non riuscivano quasi mai a toccarlo. Per questo ha avuto una carriera lunghissima: dal 1958 al 1976 ha disputato 136 incontri con un record di 117 vittorie (solo 14 prima del limite), 4 sconfitte, 14 pareggi e 1 no- contest. E’ stato campione del mondo dei pesi superleggeri WBA dal 1968 al 1972 e in quell’epoca le federazioni erano soltanto due (l’altra era il WBC). Consiglio a tutti gli appassionati e in particolar modo ai pugili di guardare i suoi combattimenti su You Tube, si imparano moltissime cose (soprattutto le schivate). Oggi, forse, l’unico capace di schivare come faceva lui è Floyd Mayweather.”

Mayweather è il tuo pugile preferito fra quelli odierni?

“Diciamo che è il migliore, ma non mi fa impazzire. Il suo valore pugilistico è meno importante rispetto a quello mediatico. Di lui si parla perché è un grande personaggio e lo è diventato facendo promozione per mesi prima di ogni match, partecipando a programmi televisivi come Ballando con le stelle, facendosi intervistare da riviste a grande diffusione, apparendo in pubblico con abiti sgargianti, con enormi guardie del corpo e con donne appariscenti. Tutte queste iniziative sono frutto del suo lavoro e di quello dei professionisti esperti che collaborano con lui. Non mi stupirei se mi dicessero che ha un autore che gli scrive le battute prima di ogni apparizione pubblica. Mayweather viene gestito come una star di Hollywood perché il suo obiettivo è diventare uno degli uomini più famosi del pianeta. Probabilmente, milioni di persone sanno che è un pugile ma non di quale categoria di peso sia campione del mondo. Ne approfitto per far sapere ai media che sono disponibile per servizi fotografici, partecipazioni televisive e interviste. Su internet trovate il servizio fotografico realizzato per Men’s Health in cui ho posato insieme alla modella Ludovica Pagani.”

Hai mai pensato di combattere in America?

“Come dicevo prima, non escludo nulla. I Cherchi sanno che sono aperto ad ogni opportunità. Se si concretizzerà un match negli Stati Uniti o in un altro paese estero, sarò lieto di accettare.”

La manifestazione di Cento inizierà con quattro incontri dilettantistici. I combattimenti tra professionisti inizieranno alle 21.00. I biglietti costano 10 Euro, 15 Euro e 25 Euro e sono disponibili presso l’ASD Serio Boxing Team (tel. 348-6441509).

06 Novembre 2017

Il 24 Novembre ad Avezzano Di Berardino vs Cardillo con in palio il Titolo Italiano Massimi #ProBoxing

Il 24 Novembre ad Avezzano, presso il PalaSpoprt di via Pereto, avrà luogo la seconda sfida - dopo che la prima, svoltasi lo scorso 21/07/2017 finì in parità - valida per il Titolo Italiano dei Massimi (Vacante) tra Gianmraco Cardillo e Ivan Di Berardino. Org. ASD Fioretta e Boxe Loreni

04 Novembre 2017

Stasera a Vallelunga la Night of Professional Boxing #ProBoxing

Stasera nella Sala Ciongressi dell'Autodromo di Vallelunga avrà luogo una grande serata di Boxe Pro e AOB firmata dalla Campagnano Boxing team e dalla Bellusci Boxe Promotion. L'evento, denominato The Night of Pro Boxing e che avrà come ring announcer Valerio LaManna, vedrà combattere tra gli altri: Mirko Geografo, Fabio Mastromarino, Mirko DiCarloantonio, Cris Mondogno e Andrea Saba. Inizio Riunione H 18; Match Pro dalle 20

04 Novembre 2017

Il 23 Dicembre a Grugliasco Forte vs Grandelli per il Titolo Italiano Piuma #ProBoxing

Il 23 dicembre a Grugliasco (TO) avrà luogo il match valido per il Titolo Italiano Piuma tra il Campione Mauro Forte e lo sfidante Francesco Grandelli - ORG. BOXE LORENI.

03 Novembre 2017

Federici supera Scafi e si conferma Campione Italiano dei Cruiser #ProBoxing

Il PalaBoxe A. Santoro di Via Vertumno a Roma è  il proscenio del match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi leggeri (dif. vol.) tra Simone FEDERICI (12-1-1 - Squiquero) e Marco SCAFI (8-2-1 - Chiavarini) – Organiz. Soc. BBT Productions. Folto il pubblico presente sugli spalti e nel ringside in cui siedono tra gli altri il Presidente FPI Vittorio Lai e il Consigliere Federale Fabrizio Baldantoni.

 Federici si riconferma Campione superando un aricgno e mai domo Scafi con verdetto unanime: 99-91; 99-92; 98-93.

MATCH RIPRESO DALLE TELECAMERE DI FIGHT NETWORK (CH 61 DT) E che sarà TRASMESSO IN DIFFERITA .martedì 7/11 H 20.15. La Riunione invece andrà in onda venerdì 10 sempre a partire dalle 20.15

Decisamente di qualità il sottoclou che ha visto svolgersi i seguneti match: Mediomassimo: Adriano Sperandio WP (8-0-0) contro il francese Karim Camara (3-6-0), il Mediomassimo Kevin Di Napoli WP (4-1-1) contro Alexsander Petrovic 83.3 Kg(2-14-3) ; il Supermedio Matteo Guainella WP (3-0-1) contro il francese Kevin Bertogal (5-21-3).

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image