28 Gennaio 2018

De Carolis e Kolaj: Sparring Session di Alto Livello alla Fiermonte Boxe di Roma

De Carolis e Kolaj: Sparring Session di Alto Livello.

Domani alle ore 10:00 presso la Palestra Fiermonte di viale Parioli Orjal KOLAJ e Giovanni DE CAROLIS terranno una seduta di Sparring in Preparazione dei rispettivi match KOLAJ vs. CHADLIOUI (Roma 16 Febbraio) e DE CAROLIS vs. AKKAWY (Sidney 24 Febbraio).

Una reciproca collaborazione tra i due Campioni Romani con il comune obiettivo di vincere e consolidarsi nelle classifiche Mondiali

28 Gennaio 2018

Campionato mondiale per la pace WBC ed Europeo Medi: Nuova data il 24 Febbraio al PalaSport di Roma

La nuova data del campionato mondiale per la pace è sabato 24 febbraio, al Palazzetto dello Sport di Roma (in piazza Apollodoro 10), con inizio alle ore 19.00, ingresso ad invito. La conferenza stampa di concerto con il ministero per lo Sport è prevista per mercoledì 14 febbraio alle 12.00 presso la sala Monumentale in Largo Chigi 19. Seguirà invito ufficiale.

Il campionato mondiale per la pace è organizzato dall’Opi 82 in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per lo Sport, del CONI e di Roma Capitale. Si tratta di un evento di grande spessore sia sportivo che culturale la cui finalità è sostenere le popolazioni colpite dal sisma in Italia e in Messico attraverso Scholas - Box Val Foundation. I protagonisti sono due dei migliori pesi leggeri in circolazione: l’imbattuto italiano Emiliano Marsili (35 vittorie, 14 prima del limite, e 1 pari) ed il messicano Victor Betancourt (22 vittorie. 10 per ko, e 1 sconfitta). Combatteranno sulla distanza delle 12 riprese, la stessa prevista per i titoli mondiali.

Emiliano Marsili è abituato ad affrontare e sconfiggere avversari di alto livello, anche in casa loro. Come ha fatto il 20 gennaio 2012, al prestigioso Olympia di Liverpool (Inghilterra) quando ha battuto per ko tecnico al settimo round l’idolo locale Derry Matthews per il vacante titolo mondiale dei pesi leggeri dell’International Boxing Organization. Il 1° agosto 2015, allo stadio comunale Cetorelli di Fiumicino, Emiliano ha compiuto un’altra grande impresa superando ai punti il messicano Gamaliel Diaz, ex campione del mondo dei pesi superpiuma WBC. Infatti, Marsili è tranquillo come al solito riguardo all’esito del match contro Victor Betancourt.

“Mi sto allenando da tre mesi con il maestro Mario Massai ed il preparatore atletico Gino Lauro – spiega Emiliano – ed ero pronto a combattere sabato 27 gennaio. Il rinvio della manifestazione al 24 febbraio, mi ha indotto a cambiare il programma di allenamento: avevo mandato via i pugili con cui faccio sparring perché durante la settimana che precede il match non scambio pugni sul ring. Li ho avvisati che a breve riprenderemo con lo sparring. Ero sceso sotto il limite dei pesi superleggeri, ho ripreso qualche chilo e ricomincerò la dieta per rientrare nel limite il giorno prima del combattimento. Durante l’anno, peso anche nove chili in più. Con la dieta, li perdo in tre mesi. Il rinvio mi è anche servito per recuperare da un piccolo infortunio: mi ero fatto male alla mano colpendo il gomito del mio avversario. Quando si sale sul ring per un match importante, bisogna essere in perfette condizioni fisiche perché anche il più piccolo fastidio può condizionare la prestazione del pugile. In definitiva, il 24 febbraio sarò al top della forma e batterò Victor Betancourt”.

Riguardo al suo avversario, Emiliano Marsili ha le idee chiare: “Victor Betancourt è il classico pugile messicano che tira tanti pugni, dall’inizio alla fine del match, ed è più alto di me. Per abituarmi a combattere contro un avversario più alto, ho fatto sparring con il peso superleggero Andrea Scarpa che è alto 183 centimetri (mentre io sono alto 169 centimetri). Scambiare pugni con Michael Magnesi, invece, mi è stato utile perché combatte ad un ritmo altissimo, direi micidiale. Ho fatto parecchie riprese con il venezuelano Samuel Gonzalez, un pugile più rigido nei movimenti e che fa male quando picchia. Gonzalez ha combattuto per molti anni in Messico e conosce bene lo stile dei pugili messicani.”

Insomma, Emiliano sta affrontando questo impegno con la serietà e la determinazione che lo contraddistinguono. Durante tutta la sua carriera pugilistica, Emiliano ha alternato gli allenamenti al lavoro al porto di Civitavecchia. “La compagnia portuale di mi ha dato quaranta giorni di permesso per prepararmi al meglio alla sfida contro Betancourt – spiega Marsili – come hanno fatto per tutta la mia carriera dimostrandomi concretamente il loro sostegno e per questo devo ringraziarli. Devo ringraziare anche il mio promoter/manager Salvatore Cherchi, il mio co-manager Enrico Tantussi, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente della FPI Vittorio Lai ed il ministro dello Sport Luca Lotti per aver reso possibile la manifestazione del 24 febbraio.”  

Il co-main event della manifestazione sarà il vacante campionato d’Europa dei pesi medi tra l'italiano Alessandro Goddi (33 vittorie, 2 sconfitte e 1 pari) e l’imbattuto polacco Kamil Szeremeta (16 vittorie consecutive). In apertura di manifestazione quattro incontri sulla distanza delle 6 riprese. Ne saranno protagonisti il peso piuma Giovanni Tagliola (6-2), il peso leggero venezuelano Samuel Gonzalez (16-5) ed i pesi supermedi Andrea Di Luisa (18-4) ed Ivan Zucco (1-0). I loro avversari saranno annunciati nei prossimi giorni.

25 Gennaio 2018

Sabato 3 febbraio torna la boxe al teatro Principe

Dopo un mese e mezzo dall’ultimo evento, il teatro Principe di Milano torna ad ospitare la boxe: sabato 3 febbraio, con inizio alle 18.30, si svolgerà nell’impianto di Viale Bligny 52 una manifestazione che offrirà al pubblico ben dodici combattimenti: due professionistici e dieci fra dilettanti. La organizzano l’Opi Gym di Alessandro Cherchi e la Glorious Gym di Francesco Trimboli.

“Con questo evento vogliamo dare ai nostri pugili l’opportunità di fare esperienza – spiega Alessandro Cherchi – ed al nostro pubblico la possibilità di ammirare in azione i migliori talenti di Milano e provincia. Sono convinto che tra questi ragazzi ci siano i campioni del futuro. Finora, gli appassionati di boxe milanesi mi hanno premiato riempiendo sempre il teatro Principe. Anche l’ultima serata, lo scorso dicembre, ha registrato il tutto esaurito. Sono certo che il 3 febbraio il teatro Principe sarà pieno. Nella parte dedicata ai professionisti proponiamo due incontri sulle sei riprese: il debutto del peso supermedio Riccardo Merafina contro Rodolfo Benini e il derby sulle sei riprese tra i pesi leggeri Donatello Perrulli (di Cinisello Balsamo) ed Osvaldo Gagliardi (di Rho). I venti dilettanti che si affronteranno sulla distanza delle tre riprese sono tutti bravi e daranno spettacolo. Ormai il teatro Principe è diventato un punto di riferimento non solo pugilistico: oggi abbiamo ospitato la conferenza stampa di Emma Marrone, organizzata dall’agenzia Parole & Dintorni, per il lancio dell’album di inediti Essere Qui. Il teatro era pieno di giornalisti di quotidiani cartacei, quotidiani online, siti web e riviste. Il 17 febbraio, tornerà la boxe con la rivincita tra Maxim Prodan e Manuel Largacha. Il 18 febbraio, ospiteremo le arti marziali miste con l’organizzazione di Alex Dandi. Il 19 febbraio, avremo il concerto di Kelela. Insomma, non ci fermiamo mai.”

Donatello Perrulli (22 anni) ha un record di tre vittorie consecutive, mentre Osvaldo Gagliardi (28 anni) ha sostenuto sei incontri: 1 vinto, 2 persi e 3 pareggiati. Gagliardi è molto noto a Milano anche come agonista di kickboxing e proprio al teatro Principe, il 14 maggio 2016, ha dato vita ad un grande match per il titolo italiano dello stile K-1 perdendo ai punti contro Manuel Alberti. Pure in quell’occasione il teatro Principe era esaurito.

Riccardo Merafina (30 anni) vuole la vittoria per iniziare al meglio la sua carriera professionistica. Da dilettante ha disputato 31 incontri con un bilancio di 20 vittorie, 7 sconfitte e 4 pareggi. Proviene da Quarto Oggiaro, un quartiere di Milano, e potrà contare sul tifo del pubblico. Rodolfo Benini è veronese ed ha perso i quattro match pro disputati, ma non per questo è un avversario facile: anche lui vuole la prima vittoria da professionista.

“Pratico la boxe da quindici anni – spiega Riccardo Merafina – anche se ho interrotto due volte l’attività dilettantistica. Ho combattuto dal 2003 al 2006, ho ripreso nel 2012 disputando quattro incontri e poi ho

smesso fino al 2017, anno in cui sono salito sul ring due volte. All’inizio pesavo 60 kg. Oggi ne peso 80 e devo scendere 4 kg per rientrare nel limite dei pesi supermedi. Quindi, il mio modo di boxare è cambiato nel corso del tempo. Ho sempre fatto una prima ripresa di studio per poi attaccare nella seconda e nella terza. Oggi cerco subito il ko come faceva il mio idolo Mike Tyson. Da professionista mi piacerebbe disputare il titolo italiano nel giro di un paio d’anni. Ho avuto un assaggio del professionismo facendo sparring con Ivan Zucco, con lo sfidante al titolo italiano dei mediomassimi Stefano Abbatangelo e con l’ex campione d’Italia dei supermedi Roberto Cocco. Il mio allenatore è Francesco Trimboli, ma mi seguono anche mio padre Massimo e mio fratello Alessandro. Sono cresciuto in una famiglia di grandi appassionati di boxe. Il 3 febbraio, Alessandro sarà al mio angolo.”

I biglietti costano 25 euro (sedia Vip) e 20 euro (balconata) e si possono acquistare presso l’Opi Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) e la Glorious Fight Gym (Via Solari 56, telefono 02- 83648003).

25 Gennaio 2018

Il 17 febbraio Grande Serata di Boxe Pro al Teatro Principe di Milano

Screenshot 2018 01 25 12.42.03Grande serata di boxe in programma a Milano il prossimo 17 febbraio. Sul ring del mitico teatro Principe di viale Bligny la OPI82 manderà in scena una riunione di pugilato pro il cui main event sarà la sfida sulle 8° riprese tra i Welter  Maxim Prodan e Largacha.

La stessa sera il sesto match pro di Samuel Nmomah, il debutto del suo gemello Josh, Nicholas Esposito a caccia del settimo sigillo e Leonardo Faretina che dopo un ottimo debutto vuole crescere in fretta! 
I biglietti saranno disponibili a partire da lunedì alla OPIGYM Boxing Club Milano di Corso di Porta Romana e al Leone Store di Via Crema.

24 Gennaio 2018

Il 23 Marzo a Milano Morello vs Loriga per il titolo Italiano Welter #ProBoxing

Il 23/3/2018 a Milano si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.)  tra Dario MORELLO e Tobia Giuseppe LORIGA – Organiz. Soc. Boxe Loreni

24 Gennaio 2018

Il 24 febbraio a Caen Bottai vs Beaussire per il titolo UE Superwelter #ProBoxing

Il 24/2/2018 a Caen (Francia)  avrà luogo il match per il Campionato Unione Europea pesi superwelter (dif. vol.)  tra Maxim BEAUSSIRE e Lenny BOTTAI

24 Gennaio 2018

Il 20 Aprile a Vicenza Rigoldi vs Settoul per il Titolo UE Supergallo #ProBoxing

Il 20 Aprile a Vicenza Luca Rigoldi salirà sul ring per difendere il Titolo UE Supergallo nella sfida con il francese Anthony Settoul -  Org. BoxeLOreni

22 Gennaio 2018

Ufficiale: il 15 Aprile a Yokohama Blandamura vs Murata per il Titolo Mondiale WBA dei Medi #ProBoxing

Grande opportunità per Emanuele Blandamura: il 15 aprile sfiderà il campione del mondo dei pesi medi WBA Ryota Murata alla Yokohama Arena (17.000 posti) in Giappone. “Ieri mio figlio Christian ed Emanuele hanno partecipato alla conferenza stampa in Giappone – spiega il presidente della Opi Since 82 Salvatore Cherchi – ed è stato un grande evento come lo sarà la manifestazione del 15 aprile. Ryota Murata è popolarissimo e sicuramente l’Arena di Yokohama sarà esaurita. L’organizzatore è Akiko Honda, che ha gestito i migliori pugili giapponesi degli ultimi anni ed anche Edwin Valero, Jorge Linares e Roman Gonzalez. Nel 2009 Honda è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame che ha sede a Canastota vicino New York. Ryota Murata è un ottimo pugile, cha ha vinto la medaglia d’oro nella categoria dei pesi medi alle Olimpiadi del 2012 ed ha bruciato le tappe da professionista diventando campione del mondo al quattordicesimo combattimento. E’ un pugile completo, ma sono sicuro che Emanuele si farà valere. Noi andiamo a Yokohama per vincere. ”

Nato a Udine il 19 dicembre 1979, alto 178 centimetri, Emanuele Blandamura ha debuttato in qualità di pugile professionista nell’aprile 2007 ed ha sostenuto 29 incontri con un bilancio di 27 vittorie (5 prima del limite) e 2 sconfitte. Fra i pesi medi ha vinto i titoli di campione del Mediterraneo WBC, campione internazionale silver WBC e campione d’Europa (superando ai punti Matteo Signani). Blandamura si è confermato sul tetto d’Europa con una vittoria ai punti su Alessandro Goddi. Emanuele ha abbandonato l’alloro continentale per coronare il proprio sogno di combattere per il titolo mondiale.

Ryota Murata ha 32 anni, è alto 183 centimetri, ha un record di 13 vittorie e 1 sconfitta ed è alla prima difesa del titolo mondiale dei pesi medi WBA che ha vinto il 22 ottobre scorso, a Tokyo (Giappone) battendo in sette riprese il franco-camerunense Hassan N’Dam N’Jikam (che ha abbandonato). Murata è popolarissimo perché è stato il primo giapponese a vincere la medaglia d’oro olimpica nella boxe dal 1964, quando Takao Sakurao la vinse nei pesi gallo.

Il combattimento tra Emanuele Blandamura e Ryota Murata è il secondo grande risultato manageriale ottenuto dalla Opi Since 82 nel giro di tre mesi: lo scorso 28 ottobre, al Millenium Stadium di Cardiff, in Galles, il francese Carlos Takam (amministrato dalla famiglia Cherchi) ha sfidato il campione del mondo dei pesi massimi Anthony Joshua di fronte a 78.000 spettatori ed alle televisioni dei cinque continenti. Takam ha sostenuto un gran match, ma è stato fermato dall’arbitro nel corso del decimo round. Adesso, è la volta di Emanuele Blandamura combattere in un evento pubblicizzato su scala planetaria, alla presenza di un grande pubblico per cercare di entrare nella storia della boxe. Nella storia della boxe tricolore, Emanuele c’è già avendo conquistato e difeso il titolo europeo dei pesi medi, la categoria più prestigiosa (insieme ai pesi

massimi) in cui l’Italia ha avuto campioni del calibro di Nino Benvenuti. Come Benvenuti, Emanuele non ha mai avuto problemi a combattere all’estero, a casa del suo avversario. Nel 2014 Emanuele ha conquistato il titolo dell’Unione Europea dei pesi medi contro Marcos Nader a Stoccarda (Germania). Subito dopo, Emanuele ha sfidato il campione europeo Billy Joe Saunders, a Manchester (Inghilterra). Vinse Saunders per ko all’ottavo round. In seguito, Billy Joe Saunders è diventato campione del mondo dei pesi medi WBO (World Boxing Organization). Il 20 giugno 2015 Emanuele Blandamura ha combattuto al teatro Principe di Milano in una manifestazione organizzata dalla Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi sfidando il francese Michel Soro per il vacante titolo europeo dei pesi medi, ma vinse Soro all’ottavo assalto. Soro ha poi combattuto per il mondiale dei pesi superwelter WBA perdendo ai punti contro Brian Carlos Castano per split decision (due giudici hanno assegnato la vittoria a Castano, uno a Soro). Insomma, le due sconfitte di Emanuele sono arrivate contro dei pugili di altissimo livello. E sono passati due anni e sette mesi dall’ultima sconfitta, un periodo durante il quale Emanuele è maturato pugilisticamente ed è per questo che può dire la sua contro Ryota Murata.

Nei prossimi giorni, Emanuele Blandamura tornerà in Italia per preparare la sfida mondiale con l’allenatore Eugenio Agnuzzi a Roma.

22 Gennaio 2018

Il 23 Febbraio a Grugliasco Grandelli vs Salvini per il Titolo Italiano Piuma - INFOTICKET #ProBoxing

Il 23/2/2018 a Grugliasco (TO), presso il Teatro Tenda di viale Tiziano Lanza 31, si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi piuma (vacante) Francesco GRANDELLI vs Emiliano SALVINI. Nel sottoclou combateranno: Francesco Tartaro, Hassan Nourdine e Fabio Renna.

Infoticket: www.boxeloreni.com

Tribuna 15 Euro

BordoRing 25 Euro

– Organiz. Soc. Boxe Loreni

22 Gennaio 2018

#ProBoxing - Match e Riunioni Aprile 2018

Di seguito elenco riunioni e match Pro Aprile 2018:

1) Il 15 aprile alla Yokohama Arena in Giappone, il nostro Emanuele Siuox Blandamura (27v2s)  ha sfiato il Campione Ryota Murata (13v1s) per la Cintura Mondiale WBA Pesi Medi. Murata ha vinto per KOT all'8° round

 

2) Il 26/4/2018 a Sarcelles (Francia)  si svolgerà il match per il Campionato del Mediterraneo WBC pesi medi (vacante)  Christian ARVELO SEGURA (FPI) vs Bilel JKITOU (FR)

3)nFinisce pari  a San Marzano sul Sarno (SA)  il match valido per il Campionato UE pesi leggeri  Gianluca CEGLIA vs Pasquale Di Silvio. Alla fine della contesa, in cui i due pugili hanno dato il massimo ed espresso una grande boxe, i giudici hanno espresso questo verdetto: 115-114 Di Sulvio, 116-113 Ceglia, 114-114

RISULTATI SOTTOCLOU:

LEGGERI Sabatino Sirica  WP   vs  Catalin Ionut
SUPER WELTER  SALVATORE ANNUNZIATA  WP     Vs     OGNJEN RAUKOVIC

LEGGERI: DOMENICO VALENTINO WP vs DELIC

4) Una grande serata di boxe è andata in scena in quel della palestra comunale di Ronago, il cui main event è stata sfida per Il Campionato d’Italia pesi supergallo) Iuliano GALLO vs Vittorio PARRINELLO. Incontro vinto da Gallo per KOT-I alla terza ripresa, dopo che l'arbitro aveva fermato l'incontro per ferita di Parrinello dovuta a un perfetto sinistro di Gallo nel secondo Round.

RISULTATI sottoclou:

Kg 72: Bozzoni Christian (Lauri Boxing Team) WP vs Brusa Simone (Royal Boxing Team)

Kg 75: Scaccia Mattia (Lauri Boxing Team) vs Marongu Alex (Royal Boxing Team) - MATCH PARI

– Organiz. Soc. LBE Italia.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image