06 Agosto 2018

Cristofori vs Loriga Titolo Italiano Welter Comacchio 11 Agosto - MATCH SCHEDULE

L’11/8/2018 a Comacchio (FE), in quel di Piazzetta Treponti, avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.) tra Nicola CRISTOFORI e Tobia Giuseppe LORIGA. Main event che sarà trasmesso in diretta su SportItalia DT 60 - 225 SAT

– Organiz. Soc. Boxe Loreni.

INFOTICKET

GRADINATE 15 EURO

PARTERRE 25 EURO

BAMBINI UNDER 12 GRATIS

www.boxeloreni.com

ANGOLO ROSSO   ANGOLO BLU
     
IMATCH INTERNAZIONALE 6X3 LEGGERI
FABIO RENNA   MILOVAN DRAGOJEVIC
     
MATCH INTERNAZIONALEGALLO 4X3
OBAID AHMED   NIKOLAS BOTOS
     
MATCH INTERNAZIONALE MEDI 4X3
JOSEF HOLUB Vs YAO ASSOUMAN
 
MATCH INTERNAZIONALE MASSIMI LEGGERI 6X3
DAMIAN BRUZZESE Vs PREDRAG JEVTIC
     
     
INTERNATIONAL CONTEST MASSIMI LEGGERI 6X3
DAMIAN BRUZZESE Vs PREDRAG JEVTIC
18 (6ko)+5(3ko)- 6(2KO)+7(5KO)-3=
Galliera anni 35 Serbia anni 24
05 Agosto 2018

Il 12 Agosto a Gatteo a Mare Signani vs Lecca per il latino IBF Medi - Nel Sottoclou esordio pro per Mirko Natalizi #ProBoxing

Il 12/8/2018 a Gatteo a Mare (Forlì-Cesena) avrà luogo in quel del Pala G una grandissima serata di Boxe con in programma come main event il match valido per il Campionato Latino IBF pesi medi (vacante)  Matteo SIGNANI vs Riccardo LECCA. Da segnalare nel sottoclou l'esordio da Pro di Mirko Natalizi. Evento organizzato dalla Soc. OPI 82 + Giò Boxe

BORDORING 25 EURO

ENTRATA 15 EURO

SOTTOCLOU

NEI MEDI Mirko Natalizi vs Sladjan Dragisic (4 13 0 ) 
Nei supermedi Filippo Gallerini( 5 3 0 ) vs Dusan Stojanovic(1 2 0 ) 
Nei leggeri  Alex D'Amato (4 2 1) vs Dimitrije Djordjevic (0 12 1)

04 Agosto 2018

Mugnano Boxing Night 2018 - Vince Cipolletta

A Mugnano (Na), L’inaugurazione del parco comunale “Villetta G. Rodari” ha fatto da cornice al “ Mugnano Boxing Night”, evento organizzato dal promoter Giulio Spagnoli della Spagnoli & Sabbatini Production e Mimmo Cipolletta.

 

(6x3)- Nei pesi medi Mariano Castillo (Arg) b. Sergio Contino perTko5 ripresa. 

Nicola Cippoletta b. l’ungherese Joseph Ajtai- Tko 2 (pesi piuma- sulla distanza delle 8 riprese)

Particolare attenzione è stata rivolta alla boxe femminile con l’esibizione (3x2) tra Assunta Boffo e Alessandra Mondillo, allenate dal tecnico Carmela Chiacchio (pugile della nazionale, bronzo Camp. Europei 2003  e 2004 – pesi f  mosca) della palestra Golden Boys.

04 Agosto 2018

A Comacchio l'11 Agosto Cristofori vs Loriga per il Titolo Italiano Welter - INFOTICKET

L’11/8/2018 a Comacchio (FE), in quel di Piazzetta Treponti, avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.) tra Nicola CRISTOFORI e Tobia Giuseppe LORIGA. Main event che sarà trasmesso in diretta su SportItalia DT 60 - 225 SAT

– Organiz. Soc. Boxe Loreni.

INFOTICKET

GRADINATE 15 EURO

PARTERRE 25 EURO

BAMBINI UNDER 12 GRATIS

www.boxeloreni.com

ANGOLO ROSSO   ANGOLO BLU
     
INTERNATIONAL CONTEST 6X3 LEGGERI
FABIO RENNA   MILOVAN DRAGOJEVIC
3+4(1KO)- 1+7(5KO)-3=
Galliate anni 35 Serbia anni 24
     
INTERNATIONAL CONTEST GALLO 4X3
OBAID AHMED   NIKOLAS BOTOS
  4-
Milano anni 32 Ceka anni 24
     
     
     
INTERNATIONAL CONTEST MEDI 4X3
JOSEF HOLUB Vs YAO ASSOUMAN
4- 15(11KO)+7(6KO)-
REP CEKA anni 35 Ferrara anni 27
     
     
     
INTERNATIONAL CONTEST MASSIMI LEGGERI 6X3
DAMIAN BRUZZESE Vs PREDRAG JEVTIC
18 (6ko)+5(3ko)- 6(2KO)+7(5KO)-3=
Galliera anni 35 Serbia anni 24
03 Agosto 2018

Il 21 settembre torna la grande Boxe al Foro Italico

Il Foro Italico di Roma  e precisamente lo Stadio Nicola Pietrangeli torna ad ospitare una riunione di pugilato che per quella che è la location scelta non potrà che essere di eccellente livello tecnico.

L’organizzazione dell’evento sarà a cura della BBT Boxing Team del promoter Davide Buccioni  e nella fight card sono previsti due match titolati e ben cinque incontri di sottoclou

Il primo è il Titolo Italiano dei Pesi Medi attualmente in possesso di Mirko Geografo (11-1-0) che affronterà – alla sua prima difesa – il pugliese Marco Boezio (6-2-1).

Geografo, con la recente vittoria per abbandono ai danni del piu' blasonato Domenico Spada, ha scalato tutte le classifiche europee inserendosi nei migliori fighters del continente. Il suo avversario Marco Boezio nell' ultimo anno ha affrontato e battuto i migliori pesi medi italiani.

Il secondo è il Titolo del Mediterraneo Wbc dei Pesi Superwelter che vedrà protagonista il già campione italiano Vincenzo Bevilacqua (13-0-0) con il francese Gregory Trenel (9-3-2).

Vincenzo Bevilacqua ha battuto tutti gli avversari incontrati sin d'oggi togliendosi anche qualche bella soddisfazione come aver superato il quotato Luciano Abis e il pugliese Francesco Lezzi. Incrocia i guanti con il trasalpino Gregory Trenel che il 10 marzo di quest'anno ha pareggiatcontro il fortissimo Cedric Pate (12.0.1) per il Titolo Internazionale WBF dei superwelter.

Entrambi i match sono previsti sulla distanza delle dieci riprese.

Di ottima fattura il sottoclou.

Il già  campione italiano dei Pesi Massimi e imbattuto Gianmarco Cardillo fa il suo esordio sul palcoscenico romano, nelle fila della BBT, affrontando Davit Gorgiladze.

Nei Massimi Leggeri, Adriano Sperandio se la vedrà con Beka Advashvili.

Nei Supermedi, Francesco Russo combatte contro Giuseppe Chianello (match previsto sulle quattro riprese).

Scendendo ancora di categoria, nei Pesi Medi, Fabio Mastromarino incrocia i guanti con  Riccardo Pompeo Mellone, mentre nei Pesi Piuma Christophe Mondongo combatte contro Marco Scalia.

I biglietti possono essere acquistati presso il circuito di vendita Boxofficelazio.it 

I prezzi va dai 30 Euro per i Bordoring ai 20 euro per le Tribune. 

03 Agosto 2018

MUGNANO BOXING NIGHT – 3 AGOSTO 2018

PRESS RELEASE

 MUGNANO BOXING NIGHT – 3 AGOSTO 2018

 Tutto è pronto per l’evento pugilistico Mugnano Boxing Night di stasera (03 agosto 2018) organizzato dal promoter Giulio Spagnoli della Spagnoli & Sabbatini Production e Mimmo Cipolletta.

Il main event è il match tra Nicola Cipolletta e l’ungherese Jozze Ajtai- pesi piuma- sulla distanza delle 8 riprese.

Tra le sedici corde saliranno anche i pesi medi Sergio Contino vs Angelo Marano Castillo (Arg).

Particolare attenzione è rivolta anche alla boxe femminile con l’esibizione (3×2) tra Assunta Boffo e Alessandra Mondillo, allenate dal tecnico Carmela Chiacchio (pugile della nazionale, bronzo Camp. Europei 2003  e 2004 – pesi mosca) della palestra Golden Boys.

Programma:

 Ore 19.00 – inaugurazione della “Villetta Comunale G. Rodari”

Ore 20.00- esibizione match femminile

Ore 21.00 – match Sergio Contino vs Angelo Marano Castillo (Arg)

Ore 22.00 – match Nicola Cippoletta e l’ungherese Joseph Ajtai

Spettacolo di vari artisti: cantante Mario Forte e Marika Iodice, cabarettista Biagio Cipolletta

L’evento, promosso da Il Delfino, Blu Moon, Mercato Ippico, Comune di Mugnano,   sarà trasmesso in diretta su Teleclub Italia.

il peso dei pugili che domani sera (3agosto 2018) combatteranno nella riunione “Mugnano Boxing Night “ organizzata da Giulio Spagnoli della Spagnoli &Sabbatini production e Mimmo Cipolletta:

Peso piuma (8×3)

Nicola Cipolletta – kg 57,500

l’ungherese Joseph Ajtai- kg 58,200

pesi medi (6×3)

Sergio Contino- kg 72,400

L’argentino Angelo Marano Castillo – kg 73

Pubblicato in ItaliaRing, Pro Tagged Mugnano, Nicola Cipolletta, RoundZero

01 Agosto 2018

Trofeo Cinture 2018 - Tabelloni di tutte le categorie

La Federazione Pugilistica Italiana comunica che sono aperte le iscrizioni per il Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018, un torneo ad eliminazione diretta per il quale potranno presentare richiesta di partecipazione tutti i pugili Pro 2^ e 3^ serie in regola con il tesseramento e le visite mediche.

L’obiettivo del torneo è quello di favorire l’accrescimento del livello di competizione ed esperienza attraverso incontri tra pugili del territorio nazionale, favorendo così un successivo passaggio in 1^ serie con un record composto maggiormente di avversari locali e non in prevalenza di collaudatori stranieri.

Il torneo, che vedrà la sua prima fase realizzativa nel periodo settembre-ottobre 2018, sarà svolto partendo dai Quarti di finale in tutte quelle categorie dove sarà stato raggiunto un numero adeguato di partecipanti (8), per un massimo di otto (8) categorie di peso.

Visto il periodo realizzativo semestrale di questa prima edizione, è possibile che alcune categorie di peso partano già dalle Semifinali, le quali saranno svolte a novembre 2018.

Gli otto pugili che daranno vita al torneo verranno selezionati in base a una classificazione di merito che sarà stilata dalla Commissione Tecnica Pro in base ai match da effettuati fino alla data del 30 giugno 2018, tenendo conto di: scontri diretti, modalità di vittoria, valore degli avversari, e prestando maggiore attenzione all’attività recente svolta nella rispettiva categoria di peso. Verranno selezionati i quattro pugili 2^ serie più alti in classifica che abbiano presentato richiesta di partecipazione, e i quattro pugili 3^ serie più altri in classifica che abbiano presentato richiesta di partecipazione.

Tutti gli incontri di Quarti e di Semifinale si disputeranno sulla distanza delle 6 riprese, mentre le Finali, previste a dicembre, saranno sulle 8 riprese. Il risultato ottenuto sarà quello che comparirà in seguito nel record del pugile (vittoria, pareggio o sconfitta), tuttavia in caso di parità sarà emessa una preferenza per il pugile che potrà passare il turno. Al vincitore finale, oltre a un attestato, sarà conferita una Cintura di Campione emessa dal World Boxing Council.

Per rendere più appetibile e agevole lo svolgimento del torneo la FPI, con una delibera del Consiglio Federale del 9 giugno scorso, ha stanziato un significativo contributo economico che vedrà l'erogazione di 650 Euro per ogni match di Quarti di Finale o di Semifinale che la ASD, SSD o Società Organizzatrice voglia organizzare e inserire all'interno di riunioni AOB, miste o Pro, e di 800 Euro per ogni match di Finale. Inoltre, sempre la Federazione mette a disposizione un Premio economico di 750 Euro per il Vincitore e di 250 Euro per il secondo finalista, oltre alla già menzionata Cintura WBC. Gli ingaggi minimi garantiti per i pugili saranno di 600 Euro cadauno per i match di Quarti e Semifinali, e di 750 Euro per le Finali.

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEI TABELLONI DELLE CATEGORIE IN GARA - GIORNI E LUOGHI DI SVOLGIMENTO DEIMATCH SARANNO RESI NOTI IN SEGUITO:

TROFEO CINTURE WBC 2018 TABELLONI

Circolare n.52 del 26/6/2018 - Circolare n° 52 2018 SETTORE PRO Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018 - ALLEGATO REGOLAMENTO

Circolare n.52 del 26/6/2018 - Circolare n° 52 2018 SETTORE PRO Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018

31 Luglio 2018

Il 10 Agosto ad Ascea Marina l'esordio Pro di Vincenzo Mangiacapre

Il 10 agosto ad Ascea Marina (SA) sul ring allestito in quel di Piazza Europa ci sarà l'esordio da Pro del Bronzo Olimpico 2012 Vincenzo Mangiacapre.

Il programma della serata prevede la conferenza stampa alle ore 18, cui parteciperà anche Clemente Russo, l'inizio del sottolou alle 19 e quello dei match di boxe Pro alle 20.30.

31 Luglio 2018

Il 21 Settembre a Roma STADIO NICOLA PIETRANGELI Bevilacqua per il Titolo Mediterraneo WBC Superwelter - Geografo vs Boezio per l'Italiano Medi - RICCO SOTTOCLOU #ProBoxing

Il 21 settembre a Roma (luogo da definre) la BBT, in collaborazione con la ASD Campagnano Boxe, darà vita a una grandissima serata di Boxe con in programma due match con titoli in palio: 1) Titolo Mediterraneo WBC Superwelter Bevilacqua vs Trenel - 2) Titolo Italiano Medi Geografo vs Boezio.

EVENTO CHE AVRA' LUOGO PRESSO LO STADIO NICOLA PIETRANGELI AL FORO ITALICO IN VIALE DEI GLADIATORI

Di livello il programma del Sottoclou:

Russo vs Chianello

Mondongo vs Scalia

Cardillo vs Gorgiladze

Sperandio vs Aduashvili

Mastromarino vs Mellone

INFOTICKET

www.buccioniboxingteam.com

www.boxofficelazio.it/

 

29 Luglio 2018

Giovanni De Carolis campione Italiano Supermedi, Roberto Cocco degno rivale

Indubbiamente quella effettuata al campo Baseball del Coni è stata una tranquilla e bella serata di boxe. Giulio Spagnoli e Roberto Sabbatini se non hanno raggiunto lo scopo di una maggiore affluenza di pubblico hanno raggiunto quello di uno spettacolo accattivante con il campionato dei supermedi tra Giovanni De Carolis vs Roberto Cocco sul podio come la conquista di una medaglia d’oro. Un episodio emblematico di quelli che certificano la validità di un match è stato quando all’inizio del 10° e ultimo round non c’era più la normale divisione di sostenitori, ma con un coro unico il pubblico gridava all’indirizzo dei due pugili un “Bravi!!!!” di getto, liberatorio con un verdetto finale che non ammette repliche. I tre giudici hanno assegnato la vittoria a Giovanni De Carolis con Dario Bibbiani 100-90, Giovanni Paolo100-89 e Roberto di Mario 99-90, che a prima vista ed emotivamente poteva sembrare eccessivo, soprattutto perchè Roberto Cocco, con i suoi 41 anni è stato la sorpresa della serata costringendo il blasonato romano a non illudersi mai di avere il match in pugno, ma anzi a soffrire fino all’ultimo secondo. Ci sarà a voler leggere tra le righe qualche critica da indirizzare ai due atleti, da parte degli angoli come è giusto che sia, ma il titolo dei supermedi è stato onorato da due  campioni con carriere parallelamente diverse ma indubbiamente interessanti. E’ anche bello vedere che un ex campione del mondo come Giovanni De Carolis sia diventato campione d’Italia, dopo aver fallito nei suoi due tentativi precedenti, ma è altrettanto bello vedere come i 41 anni di Roberto Cocco siano una variante marginale per chi fa una vita da atleta e che anzi sembra addirittura migliorare come il buon vino. Un’ultima e tutt’altro che marginale considerazione, per Cocco quello di ieri sera era il X (+ 4, -6) match valido per il tricolore.

Inizia molto bene il romano con un martellamento dove il gancio destro e quello sinistro arrivano a segno a turno. Il risveglio di Cocco arriva nel finale della seconda ripresa e fa capire che per il romano non sarà una serata di riposo. De Carolis alterna i suoi colpi che non sono certo carezze a pause sfruttate bene dal piemontese per recuperare terreno, sia pure marginale. Nel V e VI round la lotta è più equilibrata e a seconda di episodi marginali potrebbero essere riprese assegnate o a uno o all’altro. Il VII vede Cocco risorgere da una situazione critica, purtroppo sul ring si scivola e i due mantengono l’equilibrio con qualche difficoltà. L’ VIII round si avvia ad essere il migliore di Cocco con De Carolis in leggera difficoltà. Il gancio sinistro che si abbatte sulla mascella di Cocco è un capolavoro di precisione, il piemontese va al tappeto ma attende paziente il relativo conteggio. Il IX segue la falsariga con De Carolis che prova a caricare i suoi colpi, che ormai partono a fatica e un avversario che risorge sempre dalle ceneri di una disfatta sempre meno annunciata. Il finale vede addirittura un Cocco più pimpante e un De Carolis affaticato, ma contento di aver ottenuto un titolo che vale quasi un mondiale, sia pure di “casa nostra”.

La serata continua dopo il titolo italiano con altri due match, a cui va l’ingrato compito di essere visti da metà pubblico rimasto. Giovanni Carpentieri (+ 7, – 3, =1) nei supermedi non ha grosse difficoltà per superare ai punti Jovan Stojiljkovic, un serbo fisicamente attrezzato ma più propenso a difendersi che ad attaccare. Per il massimo Angelo Rizzo (+ 5, = 1), che chiudeva la serata sulle 4 riprese, veniva scelto un avversario, il romeno Andrea Ionita, tra l’altro proveniente dai cruiser, che non si è fatto intimidire dal colosso civitavecchiese, che aveva un angolo di prestigio con Massai e Alioti, e un tifoso d’eccezione con Emiliano Marsili. Rizzo sfruttando bene il suo maggiore allungo sembrava incamminato verso una facile vittoria, ma non era così perchè a partire dal II round Ionita tentava il tutto per tutto attaccando con decisione e mettendo alla frusta l’avversario. Match decisamente in salita per l’allievo di Massai che riusciva ad equilibrare il match con un buon IV round.

Per quanto riguarda i professionisti i primi a salire sul ring erano i piuma Davide Dieli (+ 16, – 4, =1), meglio conosciuto come ½ gancio, e Nemanja Sabljov, serbo di buona esperienza. Dieli apparso in ottima forma sembra non sentire il peso dei suoi 39 anni. Domina il match tenendo sempre l’iniziativa e soprattutto tenendo sempre in allarme l’avversario con i suoi rabbiosi 1-2. Davide Festosi, un campano residente nel veneto, per certi versi era il pugile che incuriosiva di più a cominciare da una prolifica carriera dilettantistica per proseguire da  Pro con una bella serie di 10 vittorie, dove è compreso la conquista del titolo italiano. Festosi è una sorta di bulldozer difficile da tenere a freno e a farne le spese è stato il serbo Milan Savic, che pure in Italia si era ben comportato con gente del calibro di Lomasto, Magnesi, Tommasone e Ardito, tanto per fare alcuni nomi. Contro lo scatenato Festosi il serbo è stato smantellato in tre riprese con tanto di getto di asciugamano, conteggio e resa incondizionata. L’ “imprenditore” veneto ha destato un’ ottima impressione e per lui la serata non finisce con la vittoria, perchè si inginocchia non per un conteggio ma per chiedere la mano di Kimberly, la sua fidanzata. Per lui quindi doppi complimenti.

La serata condotta con la consumata abilità da Claudio Tulli si è avvalsa anche delle interviste di Stefano Buttafuoco, commentatore con il sostegno di Eugenio Agnuzzi per SportItalia. In ogni riunione mista l’aperitivo è composto dai match AOB. E’ iniziata con una sfida incrociata contro atleti provenienti dalla Padova Ring. Nel primo match dopo una buona partenza Gabr Ale (Laurentino) deve fronteggiare un Carraro, particolarmente pericoloso nel cercare l’iniziativa. Il verdetto va all’allievo di Pancione. Nel secondo match sono di fronte due elite. Sabbatini, che aveva all’angolo Federici, inizia molto bene contro il quotato Ben Hai. Ottima scelta di tempo del pugile romano, che però si disunisce, un po’ affaticato, nell’ultimo round, che risulta decisivo per il verdetto. C’è spazio anche per i massimi con l’esordio di Bernardini, proveniente dalla Top Rank di Vincenzo Cantatore, contro Rizki (Laurentino). Match piacevole tra i due colossi dove la spunta grazie a un buon finale Bernardini.

Commissario di Riunione: Raffaele Aveni.

Arbitro del Tricolore: Alessandro Roda

Supervisore FPI: Massimo Barrovecchio

Arbitri/Giudici: Marco Pacor, Raffaele D’Erasmo.

Foto di Renata Romagnoli

(alb)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image