06 Aprile 2018

Spada vs Geografo Titolo Italiano Medi: 11 Maggio PalGems di ROMA #ProBoxing

La BBT Organizzerà il match valido per il titolo italiano Medi tra Mirko Geografo (BBT) e il Campione Domenico Spada (Paciucci Champion Club). Il grade evento, che avrà anche un ricchissimo sottoclou, avrà luogo a Roma il prossimo 11 maggio in quel del PalaGems di Via Del Baiardo con inizio riunione fissato per le ore 20.

05 Aprile 2018

Situazione Titoli UE che interessano Pugili Italiani #ProBoxing

Di seguito la situazione dei Titoli UE EBU che interessano pugili italiani: (CLICCA QUI PER RIEPILOGO SU SITO EBU)

1) Mohammed Obbadi (15v1s) sfiderà lo spagnolo Aramis Torres (7v1p) nel match valevole per ii titolo vacante dei mosca. La sfida andrà in scena il prossimo 12 maggio a Firenze

2) Nei supergallo il Campione Luca Rigoldi (16v1p1s) attende che venga designato il suo sfidante. Il match dovrebbe andare in scena nel prossimo giugno in località ancoa da stabilirsi.

3) Il 19.5.2018 a Milano – Teatro Principe – Campionato Unione Europea pesi superpiuma (dif. uff.) Farouk KOURBANOV (15v - Belgio) vs Devis BOSCHIERO (45v5s1p)– Organiz. Soc. OPI 82

4) ll 27/4/2018 a San Marzano sul Sarno (SA)  avrà luogo il match valido per il Campionato UE pesi leggeri  Gianluca CEGLIA (14v3s) vs Pasquale Di Silvio (21v9s2p). Il Campione UE Petit ha infatti rinunciato al Titolo e la UE ha designato Ceglia Co-Sfidante. Nella riunione, organizzata dalla Soc. Boxe Loreni e che avrà il suo ringside in quel del PalaSport Anna Frank di via Pendino, combatterà anche Domenico Valentino, in un match di preparazione al titolo italiano leggeri che lo vedrà opposto a Davide Festosi.

5) Valerio Ranaldi (13v1s1p) boxerà per il titolo UE dei Supermedi con lo spagnolo Ronny Landeata (14v). Il Match avrà luogo a Malaga il prossimo 23 giugno

6) Il Campione dei Mediomassimi Orial Kolaj (19v5s) dovrà difendere la sua cintura dall'assalto del francese Thomas Cojean (22v8s1p), designato sfidante.

7) Il Titolo Cruiser UE andrà al vincitore della sfida tra Fabio Turchi (14 V) e il britannico Luke Watkins (13 v). Luog e data da stabilirsi

 

04 Aprile 2018

Online la Classifica italiana Pugili Pro AGGIORNATA AL 31/03/2018

La FPI rende noto che è ONline

Classifica italiana Pugili Pro 2017-2018 AGG. 31/03/2018

Classificazione in serie al 5/04/2018

 

 

04 Aprile 2018

Blandamura: "Pronto fisicamente e di testa per la sfida più importante della mia carriera"

Dieci giorni alla grande sfida, valevole per il Titolo Mondiale WBA Pesi Medi, tra il Campione Ryota Murata (13v1s) e il nostro Emanuele Sioux Blandamura (27v2s). Evento che avrà luogo a Tokyo sul ring della Yokohama Arena domenica 15 Aprile e sarà trasmesso in diretta su FOX SPORTS (204 SKY). Domani Il Sioux del ring e il suo staff decolleranno da Fiumicino alla volta del Narita Airport della Capitale Nipponica, in modo da abituarsi al fuso orario e ultimare la preparazione in vista di quello che lo stesso Blandamura ha definito “l’incontro più importante della mia carriera”. SPOT TV MATCH CLICCA QUI

Domani partirai alla volta del Sol Levante dove tra dieci giorni salirai sul ring per sfidare il Campione del Mondo Murata. La prima domanda è, forse, abbastanza banale ma fondamentale: Come stai?

Molto bene, perché ho fatto tutto quello che si deve fare per preparare al meglio questa sfida, che è la più importante della mia carriera. E’ stata una preparazione lunga, accurata e molto faticosa, che mi ha permesso di arrivare nello stato di forma migliore al momento giusto. Un benessere che non è solo fisico ma anche mentale.

Ecco, quanto conta per un boxer stare bene di testa?

Quasi più del lato fisico. La psiche per un pugile è basilare, perché se non sei tranquillo, sereno, in pace con te stesso e conscio della tua forza e delle tue possibilità, le percentuali di una tua vittoria calano drasticamente. Io, come detto in precedenza, a livello mentale sto alla grande.

Serviranno tutte le tue forze sia fisiche che mentali per avere la meglio di Murata, con cui oltretutto andrai a incrociare i guantoni a casa sua.

Mi trovo nella situazione di dover andare a prendermi la cintura nella tana del Lupo, ma la cosa non mi spaventa per niente. Al di là dell’avere sicuramente il tifo contro, cosa ovvia boxando a Tokyo, saremo uno di fronte l’altro su un ring. Il Ring è casa mia e a casa mia non posso avere paura di niente e di nessuno.

Pensi che il giapponese attaccherà fin dall’inizio, cercando di metterti pressione? In poche parole, che match ti aspetti?

Credo che lui cercherà di pressarmi lavorando con il sinistro per poi entrarmi nella guardia con il destro. Dovrò essere bravo a non stare al suo gioco e metterlo in difficoltà muovendomi molto. Lui è uno straordinario pugile, come dimostrano i suoi risultati, ma io non mi sento da me e penso di avere un maggiore bagaglio esperienziale, che ho costruito in più di venti anni di carriera nei quali ho affrontato pugili formidabili come Soro, Saunders o Signani per citarne alcuni.

Tatticamente parlando, hai, insieme al tuo staff, studiato qualcosa di particolare?

Con Eugenio (Coach Agnuzzi, ndr) c’è un’empatia straordinaria anche nel preparare tatticamente gli incontri. Abbiamo visionato alcuni video dei suoi match, anche per capire i suoi punti di forza e di debolezza. In ogni caso il pugilato è uno sport fatto di situazioni che non si possono conoscere a priori, conta quindi anche molto il lato istintuale che ogni buon pugile deve possedere.

Ti sono serviti quasi venti anni per arrivare a un metro dalla cima dell’Everest pugilistico, sulla quale potresti raggiungere altri pugilatori tricolori che sono riusciti nell’impresa di conquistare il titolo mondiale. Immagino che ti passerà davanti agli occhi tutta la strada percorsa in questi 4 lustri.

Ricordo che quando entrai per la prima volta in palestra, dissi ai miei maestri di allora, Guido Fiermonte e Alberto Mancini, che ero lì per diventare Campione del Mondo. Ovviamente allora quella fu solo la smargiassata di un ragazzino di 18 anni, ma in sé aveva qualcosa di profetico visto che sono arrivato a 12 round dalla possibilità di trasformare in realtà quel mio sogno di adolescente. Riuscissi in questa impresa, la cosa più bella sarebbe entrare nella storia del nostro sport come in precedenza hanno fatto: Carnera, Benvenuti, Mazzinghi, Oliva, Stecca, loi, Rosi, il mio amico Giovanni De Carolis e tutti gli altri che sono riusciti a mettersi in vita la cintura di Campioni del Mondo.

Chi ti senti di ringraziare a poche ore dalla partenza per Tokyo.

In primis il mio manager Christian Cherchi, il mio staff e tutti i pugili che mi hanno dato una mano con lo sparring: Yuri Luparelli, Andrea di Luisa, Giovanni De Carolis e Orlando Fiordiglio. Poi la mia famiglia, poiché non è affatto semplice star vicino a un pugile, Veronica, lei sa perché, e il mio amatissimo e mai dimenticato Nonno Felice, che sarà con me sul ring della Yokohama Arena. Sono sicuro inoltre che con m ci sarà il tifo di tutti gli appassionati italiani che seguiranno il match grazie a Fox Sports Italia. 

03 Aprile 2018

Il 2 giugno negli USA Fabio Turchi difenderà il Titolo Int. Silver WBC Cruiser #ProBoxing

Sabato 2 giugno pv tornerà sul Ring Fabio Stone Crusher Turchi per difendere il Titolo Internazionale Silve WBC dei Cruiser. Il Boxer fiorentino, gestito dalla Boxe Loreni e dalla Real Deal di Holyfield, combatterà negli USA con avversario ancora da definire.

02 Aprile 2018

Ranking WBA: Blandamura 6° tra i medi, Marsili 7° tra i Leggeri #ProBoxing

Emiliano Marsili, vincitore del Mondiale della Pace WBC, ed Emanuele Blandamura, che il 15 aprile a Yokohama sfiderà il Campione del Mondo dei Medi WBA Murata, sono gli unici italiani presenti nelle classifche mondiali WBA aggiornate a Febbraio 2018.

Marsili  (36v) è 7° ra i leggeri, mentre Blandamura (27v2s) è 6° tra i medi

CLASSIFICHE WBA

01 Aprile 2018

Joshua domina Parker e si porta a casa 4 Cinture Mondiali dei Massimi: WBA, WBO, IBF, IBO

Anthony Joshua si aggiudica la grande sfida con il neozelandese di origine samoana Joseph Parker, svoltasi in quel del Pricipality Stadium di Cardiff. Il Campionissimo inglese si porta così a casa 4 cinture dei Pesi Massimi Mondiali: WBA, WBO, IBF, IBO. Il Britannico domina tutte e dodici le riprese, vincendo per verdetto unanime (118-110; 118-110; 119-109). Joshua si conferma così il Re incontrastato della Categoria Regina della Boxe.

30 Marzo 2018

Il 25 Maggio a Palermo Ballisai vs Bentivegna per il Titolo Italiano Superleggeri #ProBoxing

Il 25.5.2018 a Palermo  si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi superleggeri (vacante)  Massimiliano BALLISAI vs Giancarlo BENTIVEGNA – Organiz- Soc. Boxe Loreni

30 Marzo 2018

Il 19 Maggio a Milano Boschiero sfida Kourbanov per il Titolo UE Superpiuma #ProBoxing

Il 19.5.2018 a Milano – Teatro Principe – si svolgerà il match per il Campionato Unione Europea pesi superpiuma (dif. uff.) Farouk KOURBANOV (Belgio) vs Devis BOSCHIERO – Organiz. Soc. OPI 82

30 Marzo 2018

Il 12 maggio a Firenze Obbadi vs Torres per il Titolo UE dei Mosca #ProBoxing

Il 12.5.2018 a Firenze avrà luogo il match valido per il  Campionato Unione Europea pesi mosca (vacante)  Mohammed OBBADI (FPI) vs Aramis TORRES (Spagna) – Organiz. Soc. Boxe Loreni

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image