14 Gennaio 2019

Intervista con la neoCampionessa d'Europa dei Superleggeri: Silvia Bortot

Silvia non si è montata la testa, pur essendo tornata a casa dalla trasferta in terra transalpina con in valigia la Cintura di Campionessa d’Europa dei Superleggeri. “Mi sento com’ero prima del match” così esordisce la Bortot in quest’intervista, concessaci a pochi giorni dalla sua straordinaria vittoria. Un risultato ancor più esaltante se si pensa che l’ha conquistato “fuori Casa”, annichilendo totalmente la sua avversaria al cui fianco c’era un intero palazzetto che alla fine ha dovuto però rendere omaggio alla nuova Campionessa: Silvia Bortot.

 

1) Come ci si sente a essere Campionessa d’Europa?

Esattamente com’ero prima di conquistare la Cintura. Sono già tornata alla mia solita vita, fatta di allenamenti e lavoro. Sono solo strafelice perché abbiamo raggiunto quell’obiettivo per il quale io e il mio team abbiamo lavorato sodo negli ultimi mesi, festività comprese.

2) Un titolo conquistato in trasferta, cosa mai facile nel pugilato.

In generale non è mai facile vincere nel nostro sport e fuori casa lo è ancor di più. Ho lavorato molto sull’aspetto mentale sia con il mio coach Luca Tescaroli che con il mio Mentale Dott. Vianello. Ero pronta, credo si sia visto, a combattere in un palazzetto pieno di francesi che avrebbero intonato la “Marsigliese” a squarciagola e sussultato per ogni accenno di colpo da parte della Meron. Le loro grida non hanno fatto altro che gasarmi e caricare i miei pugni. Non ero sola, perché il mio angolo non ha mai smesso di supportarmi con urla e grida. Erano in 4 ma sembravano 1000.

3) Un match stradominato fin dal primo gong e conclusosi con un inevitabile KOT per la tua avversaria. Hai avuto modo di rivederlo?

Ho deciso di imprimere fin da subito un ritmo forsennato al match, cosa che non avevo mai fatto in precedenza. Il che deve averla sorpresa, tanto che sono riuscita a metterla KO nel primo round grazie a un doppio Gancio destro. Il secondo round è scivolato via sulla falsariga del primo, mentre nel terzo ho cercato di rifiatare. Al principio del 4° round, anche grazie ai consigli del mio staff, ho capito che avrei potuto chiudere la contesa in anticipo, e così è stato. Ho cambiato nuovamente passo, mandandola di nuovo al tappeto. Lei si è rialzata coraggiosamente, ma io l’ho chiusa all’angolo iniziando un bombardamento interrotto solo dalla “spugna” lanciata sul ring dall’angolo della francese, ormai cosciente del fatto che la Meron era completamente passiva davanti ai miei colpi. Ho avuto modo di rivedere il match grazie a un filmato fatto con il telefonino da un mio tifoso presente nel palazzetto.

4) Chi ti senti di ringraziare per questo tuo straordinario successo?

In primis me stessa, perché me lo devo!!! Sono tante le persone cui mi sento di mandare il mio ringraziamento: Lo Staff della mia SBTEAM; il mio maestro Luca Tescaroli, che mi ha ripreso sotto la sua guida dopo che per un periodo ero andata in altre palestre e che ha sempre creduto in me; Il Dott. Andrea Vianello, impagabile ed eccezionale Mental Coach che mi ha aiutato a risollevarmi da un bruttissimo periodo personale; Il maestro Pietro Orante, straordinario Cutman e figura fondamentale quando si parla di taglio del peso; Il mio Promoter Massimo Brognara e la sua Royal Boxing Team, che mi han dato questa incredibile opportunità di divenire Campionessa D’Europa; la mia Famiglia da sempre al mio fianco, così come i miei amici e la persona che vive con me; La Verona Boxing Fighters, palestra dove mi alleno quotidianamente; gli amici della Padova Top Team; le Ragazze dell’Associazione Fiori D’Acciaio che mi hanno costantemente supportato in questi lunghi mesi di preparazione.

5) Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

Ora penso a godermi due settimane di relax, necessarie per ricaricare le batterie. Per il futuro ci sarà sicuramente una difesa del titolo e poi chissà la possibilità di salire sul ring per il Mondiale.

UFFICIO COMUNICAZIONE FPI

14 Gennaio 2019

Il 6 Febbraio a Firenze la Finale Trofeo Cinture WBC-FPI Piuma Scalia vs Mondongo #ProBoxing

Mercoledì 6 Febbraio a Firenze, presso il Teatro Verdi sito in via Ghibellina , avrà luogo la Boxe night Florence 2019. L'evento, patrocinato dal Comune di Firenze, vivrà di un richissimo programma di incontri pro e avrà come Main event due incontri: Il primo vedrà salire sul ring il Campione Italiano dei Supermedi Dragan Lepei, mentre il secondo sarà la sfida per la FINAL del Trofeo delle Cinture WBC/FPI Piuma tra Marco Scalia e Cristopher Mondongo.

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

12 Gennaio 2019

La Bortot sul tetto D'Europa, è suo il titolo europeo dei Superleggeri. Superata la Francese Meron

Straordinaria impresa della Bortot che, superando la francese Meron a Compiegne (Francia), presso il Gymnasie de Royallieu, ha conquistato la Cintura Europea Femminile dei Superleggeri. Un match senza storia fin dal primo gong e conclusosi per KOT alla 4° ripresa, quando l'angolo della francese ha capito di dover gettare la spugna.

11 Gennaio 2019

Ranking EBU Aggiornato 31/12/2018 - Situazione Boxer Italiani

l'EBU ha reso noti i rankings di tutte le categorie di peso aggiornati al 31/12/2018.

Di seguito la situazione dei Boxer Italiani:

Cruiser: Fabio Turchi 10° tra gli sfidanti

Mediomassimi: Orial Kolaj (CAMPIONE UE - APRILE SFIDA PER IL TITOLO EUROPEO vs BOSSEL) 5° - Serghey Demckenko 16° tra gli sfidanti

SuperMedi: Giovanni De Carolis 16° tra gli sfidanti

Medi: Matteo Signani 2°; Alessandro Goddi 7°; Emanuele Della Rosa 16° tra gli sfidanti

Superwelter: Orlando Fiordigiglio 6°; Lenny Bottai 13° Tra gli Sfidanti

Welter: Marcello Matano 12° tra gli sfidanti

Superleggeri: Andrea Scarpa 18°; Massimiliano Ballisai 15° tra gli sfidanti

Leggeri: Emiliano Marsili 7°; Pasquale Di Silvio 12°; Gianluca Ceglia 13° tra gli sfidanti

SuperPiuma: Devis Boschiero 2 tra gli Sfidanti

Piuma: Carmine Tommasone 9° tra gli Sfidanti

Supergallo: Luca Rigoldi (campione EUROPEO) - Iuliano Gallo 7° tra gli Sfidanti

Mosca: Mohammed Obbadi 2° tra gli sfidanti

 

DONNE:

Superleggeri: (OGGI SFIDA PER IL TITOLO BORTOT sv MERON) - Sara Corazza 5° Tra le Sfidanti

Leggeri: Monica Gentili 3° Tra le Sfidanti

MiniMosca: Ilaria Scopece 1° tra le Sfidanti

Pesi Paglia: Valeria Imbrogno 1ç tra le Sfidanti

 

11 Gennaio 2019

Stasera la Bortot sfida la Meron per il Titolo Europeo Superleggeri

Stasera a Compiegne (Francia), presso il Gymnasie de Royallieu, avrà luogo il match valevole per il titolo Europeo Femminile dei Superleggeri tra Silvia Bortot e Marie Helen Meron.Ieri si è svolta la Cerimonia del peso nella quale la nosra Silvia ha fatto fermare la bilancia sui 62.9 Kg.

Nel sottoclou previsti 3 incontri Pro e 10 AOB.

10 Gennaio 2019

Il 9 Febbraio a Roma la Finale Cinture WBC-FPI Cruiser: Morri vs Levin

Sabato 9 Febbraio (H 20) a Roma, presso l'Atlantico Live di Viale dell'Oceano Atlantico 271 D, avrà luogo una grande serata di Boxe incentrata sul match valevole per il Titolo Cinture WBC/FPI Cat. Cruiser: Morri vs Levin.

L'evento avrà anche un ricco Sottoclou:

Medi: Mastromarino vs Bucciarelli

Superwelter: Moncelli vs GvaJava

Superwelter: Mastronunzio vs Mema

Medi: Geografo vs Tskhovrebadze

Massimi: Pesce vs Makishvili

Superpiuma: Gasparri vs Baijko

10 Gennaio 2019

Intervista a Salvatore Cherchi: una grande chance per il pugilato italiano

Carmine Tommasone il prossimo 2 Febbraio avrà la possibilità di diventare Campione del Mondo dei pesi piuma.

La sua sfida contro il messicano Oscar Valdez rappresenterà una golosa vetrina per il pugilato professionistico italiano che in questi ultimi mesi sta dando importanti segnali di risveglio, sia sul piano dei risultati che su quello organizzativo.

Abbiamo sentito colui che ha reso possibile questo appuntamento e cioè Salvatore Cherchi, il manager del trentaquattrenne pugile irpino.

Com’è nata questa opportunità per Carmine Tommasone ?

“Ci stavamo lavorando da tempo. Il nostro pugile – dopo aver conquistato il titolo del’Unione Europea e quello Intercontinentale Wba – voleva a tutti i costi confrontarsi con i grandi della sua categoria ed è stato accontentato. Per il messicano si tratta di una difesa volontaria e ce l’abbiamo messa tutta per trovare l’accordo con l’organizzatore Bob Arum che stima molto il nostro atleta”

Cosa pensa dell’attuale momento che sta vivendo la boxe professionistica italiana ?

“E’ un momento molto positivo. I promoter italiani stanno chiudendo accordi importanti, come il nostro con la Matchroom di Eddie Hearn che garantirà ai nostri appassionati di assistere a riunioni di stampo internazionale”

Anche le televisioni sembrano aver ritrovato interesse per il nostro pugilato

“L’interesse è legato alla qualità del prodotto offerto. Opi since 82 ha trovato in Dazn un’emittente ed un partner fondamentale per la crescita del movimento professionistico italiano e mi auguro che anche gli altri organizzatori facciano lo stesso, per il bene di tutti”

Sarà possibile vedere il match di Tommasone in Tv anche in Italia ?

“Espn trasmetterà l’incontro in America. Noi stiamo facendo di tutto per farlo vedere nel nostro paese. Se lo merita Tommasone e se lo meritano tutti gli amanti del nostro sport”

A quando la prossima riunione in italia targata Opi since 82 ?

“A febbraio. Stiamo cercando una location adeguata al programma. Nelle prossime settimane sapremo qualcosa di più. Di certo sarà un’altra grande manifestazione alla pari di quella del 30 Novembre che ha avuto luogo a  Firenze. E’ stato fondamentale dare una scossa, ora però serve dare continuità ai nostri sforzi”

10 Gennaio 2019

Il 9 Febbraio al Teatro Principe di Milano una grande serata di Boxe e Spettacolo

Sabato 9 febbraio, al teatro Principe di Milano, avrà luogo Ring Rooster, una manifestazione di pugilato organizzata dal Francis Boxing Team di Francis Rizzo in collaborazione con la palestra Rocky Marciano di Elvis Bejko. Sarà un evento che unirà lo sport allo spettacolo, come si usa oltreoceano. “Ho voluto organizzare Ring Rooster al teatro Principe perché si tratta di una location dal grande fascino – spiega Francis Rizzo – con una tradizione che risale agli anni 40 del secolo scorso. Dal 5 dicembre 2014 il teatro Principe è tornato ad essere la casa del pugilato a Milano, o meglio di quel tipo di manifestazioni che gli americani definiscono club fighting: eventi in cui pugili del territorio combattono di fronte ai loro tifosi e questi ultimi hanno sempre l’impressione di sedere in prima fila (e percepiscono la potenza dei pugni sferrati dai pugili) per le dimensioni ridotte dell’impianto. Il teatro Principe può ospitare circa 500 persone, quindi consiglio a tutti di comprare subito i biglietti per non rischiare di rimanere senza. Il presentatore sarà Valerio Lamanna, la voce della boxe italiana. Infatti, noi dell’ambiente lo chiamiamo The Voice (come il mitico Frank Sinatra). Valerio sarà affiancato nella conduzione dalla splendida Maria Maiorano. Anche le round girls saranno bellissime, come deve essere in uno spettacolo di alto livello. Per quanto riguarda i combattimenti, nel clou avremo il ritorno del peso massimo leggero Matteo Rondena (7 vittorie e 4 sconfitte), che affronterà il rumeno Ovidiu Enache sulla distanza delle 6 riprese. Inoltre, offriremo quattro incontri professionistici sulla distanza delle 6 riprese e sedici combattimenti fra dilettanti sulla distanza delle 3 riprese. Il primo match inizierà alle 16.30. La serata di gala inizierà alle 20.30. I professionisti sono il peso supermedio Vadim Gurau (5-4), il peso leggero Giuseppe Fiorino (al debutto), il peso superleggero Shakib El Kadimi (2-5-2) e Valeria De Francesco (1-0, peso mosca). I nomi dei loro avversari saranno annunciati a breve. Matteo Rondena e Vadim Gurau sono allenati da me e da Alessandro Meda.”

Matteo Rondena ha combattuto 10 volte al teatro Principe e potrà contare sul tifo del pubblico. Ex campione della Lombardia fra i dilettanti, professionista dal dicembre 2014, Matteo si allena alla palestra Francis Boxing Team, in Via Antonio Stoppani 4-A a Rho (alle porte di Milano). “Ho fondato la palestra nel 2012 – spiega Francis Rizzo – ed è diventata un punto di riferimento per chi vuole imparare la nobile arte sia a livello amatoriale che agonistico. Pratico il pugilato da quando avevo 16 anni e sono quindi da 22 anni in questo ambiente. Tre anni dopo aver iniziato, sono entrato alla mitica palestra Doria di Milano e lì mi sono allenato son Stefano Sirtori nella boxe e con Angelo Valente nella kickboxing. Come pugile ho disputato 27- 28 incontri dilettantistici, mentre nella kickboxing ho sostenuto una trentina di combattimenti negli stili full contact (pugni e calci al di sopra della cintola), low kick (calci anche alle gambe) e K-1 (pugni, calci e ginocchiate) diventando campione d’Italia di full contact. Nella mia palestra insegno sia pugilato che kickboxing. Sono un tecnico certificato dalla Federazione Pugilistica Italiana.”

La manifestazione di sabato 9 febbraio non è la prima organizzata da Francis Rizzo con il marchio Ring Rooster. Ne sono state organizzate altre in varie location, il 14 aprile 2018 proprio al teatro di Viale Bligny 52 che ormai è diventato l’equivalente della York Hall di Londra e del B.B. King Blues Club & Grill di New York (per 18 anni la più prestigiosa sede del club fighting a Manhattan). A Ring Rooster i pugili affronteranno avversari del loro stesso livello e questo garantisce spettacolo. Gli americani e gli inglesi dicono che “styles make fights = lo stile dei pugili rende spettacolare un combattimento”. Una sfida tra un pugile con 50 vittorie e un novellino non interessa a nessuno perché il risultato è scontato.

I biglietti costano 20 euro sia per il bordo ring che per la balconata e si possono prenotare scrivendo una mail a francisboxingteam@gmail.com.

08 Gennaio 2019

In primavera Luca Rigoldi difenderà il Titolo Europeo dei Supergallo nel match vs Settoul

Nella prossima primavera (Marzo/aprile) a Brescia il campione Europeo dei Supergallo, Luca Rigoldi, metterà volontariamente in palio il suo titolo nella sfida contro il francese Anthony Settoul (23-7). Evento organizzato dalla Boxe Loreni.

LINK COMUNICATO EBU

07 Gennaio 2019

Ad Aprile in Francia Kolaj sfiderà il campione Boesel per il Titolo Europeo Mediomassimi #ProBoxing

Il Campionato Unione Europea pesi mediomassimi (dif. uff.) Orial KOLAJ vs Hakhim ZOULIKA, in programma il 16 gennaio p.v. a Parigi è stato annullato in quanto Kolaj ha abbandonato il titolo di campione dell’Unione Europea per disputare ad aprile p.v. il Campionato d’Europa  - difesa volontaria – contro il campione Dominic Boesel.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image