14 Marzo 2019

Il 23 marzo a Malta Parrinello vs Laamouz per il titolo WBC Mediterraneo Superpiuma #ProBoxing

Il 23 marzo p.v. a Paola (Malta) avrà luogo il match per ii Campionato del Mediterraneo WBC pesi superpiuma (vacante)  Vittorio PARRINELLO vs Haithem LAAMOUZ (Malta) - ORG. GBC TEAPROMOTION di DAVIDE GIORDANO

14 Marzo 2019

BBT: Al PalaSantoro il 29 marzo grande sfida UE tra Di Silvio e Ceglia

Come si ricorderà nel precedente match tra Di Silvio e Ceglia, svoltosi a San Marzano al Sarno, era in palio il titolo dell’Unione Europea dei leggeri, lasciato vacante dal francese Marvin Petit. Il risultato di parità lasciò tutto in sospeso e il 29 i due si ritroveranno di fronte per risolvere un’importante sfida internazionale, tutta italiana. E’ passato un anno dalla loro precedente sfida e il tempo sembra non aver attenuato gli stimoli di entrambi con un risultato che rischia di lasciare per strada uno dei due. Entrambi ne sono consapevoli, la preparazione è stata dura e meticolosa. I due all’angolo avranno personaggi del calibro di Massai e Zurlo in una sfida europea, che vede coinvolte anche due scuole, la Campania e il Lazio. Le motivazioni sono tante e il pubblico con il suo tifo rinverdirà quella rivalità, contorno necessario per un grande match. Due stili opposti. Chi prevarrà? La tecnica sopraffina di Pasquale Di Silvio, che diede filo da torcere in due occasioni anche a un grande campione come Emiliano Marsili, oppure la maggiore potenza di Gianluca Ceglia. Un classico che promette scintille.

 Matteo Guainella, insieme al fratello Gabriele, è uno degli ultimi beniamini del pubblico romano. I due fratelli hanno iniziato all’Audace, poi sono passati alla San Basilio di Carlo Maggi, e adesso si allenano a Casalbruciato. Un percorso che non ha scalfito la loro determinazione. Matteo Guainella (+ 5, =1) al limite dei supermedi affronterà il Gomes di turno, pugile da noi sconosciuto, ma da non sottovalutare. Per Guainella è ora di mettere a frutto la sua aggressività senza soste in attesa di una sfida titolata preannunciata imminente. Nei mediomassimi Giovanni Carpentieri, nato in Australia, intende proseguire la sua striscia di 7 successi consecutivi affrontando l’abruzzese Luca Spadaccini, un mediomassimo di cui si dice un gran bene. Un match dal pronostico incerto, un mix dove l’aggressività e la potenza troveranno ampio spazio. Anche se passato tardi al professionismo Yuri Lupparelli sembra voler recuperare il tempo perduto con tre bei successi, ad Ignazio Di Bella residente a Malta, il compito di frenare le sue ambizioni. C’è anche molta attesa per il ritorno di Damiano Falcinelli (+8), grande promessa dei superwelter, proveniente da quel vivaio inesauribile che risponde alla Team Boxe Roma di Italo Mattioli e Luigi Ascani. Il giovane aveva visto rallentare la sua corsa per un infortunio. E’ rientrato dopo quasi un anno e mezzo di lontananza, ma le sue caratteristiche, ritmo, potenza e precisione, non ne hanno risentito minimamente come dimostra la conquista della Cintura WBC-FPI, ottenuta per giunta fuori casa a Udine contro Francesco Zilli, altra giovane promessa. Buccioni non è andato per il sottile nel trovargli l’avversario. Si tratta del georgiano Nikoloz Gviniashvili (+ 18, -14, 4 pari), che ha preso il posto di Cerelli, apparentemente un azzardo per il pugile romano, ma il manager non vuole il risultato scontato, ma solo grande boxe.

La riunione che si svolgerà al Pala Santoro di via Vertumno, 40 avrà inizio alle ore 20. Per Buccioni è un rientro in quel Palazzetto dal 3 novembre 2017 quando Simone Federici difese il titolo dei massimi leggeri contro Marco Scafi.

13 Marzo 2019

Roma Convention Center - La Nuvola ospita per la prima volta la Grande Boxe PRO - Tre prestigiose Cinture in palio a Roma il 24 marzo live su Eurosport

La boxe PRO continua ad allargare i suoi orizzonti e questa volta sarà il Roma Convention Center - La Nuvola domenica 24 marzo a mettere a disposizione i suoi spazi per una grande riunione pugilistica. Dopo Cinecittà anche l'esclusiva location della Capitale ospiterà per la prima volta una kermesse che, nel segno del rilancio della boxe, si avvicina ad un modello internazionale di spettacolarizzazione in cui lo Sport diventa grande generatore di emozioni "epiche" e valori "etici".


Lo è stato il 14 dicembre nel tempio del Cinema, con il sold-out per il Titolo Internazionale WBC dei Pesi Supermedi tra Giovanni De Carolis e Dragan Lepei, e sicuramente lo sarà per la seconda tappa di una nuova generazione di eventi prodotti da Artmediamix con il supporto della Federazione Pugilistica Italiana e la collaborazione tecnica della BBT. Cresce il livello tecnico, si perfeziona lo spettacolo e si conferma nuovamente la presenza di Eurosport come broadcaster ufficiale dell'evento che sarà trasmesso in diretta su Eurosport 2 a partire dalle 21.15 e su Eurosport Player anche nelle fase precedenti della serata.

Oltre la Boxe. La kermesse, patrocinata dal CONI e da Roma Capitale, darà il via anche ad un percorso etico importante con due social partner d'eccezione del pugilato italiano: la Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes e l'Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.

Lo scenario della boxe PRO è decisamente cambiato: il brand Italia si sta imponendo anche all'estero ed il trend è in crescita, lo testimoniano i numeri delle visualizzazioni digitali e quelli relativi allo share televisivo. "Il mercato della boxe - afferma il CEO di Artmediamix Gian Marco Sandri - risponde a logiche da ring con una forza straordinaria. Gli investimenti sono appena iniziati ed è bello dare il via a questo percorso al fianco dei Campioni e delle Istituzioni". Questa la mission di Artmediamix che il 21 marzo a Roma presso Palazzo Merulana lancerà Artmediasport, la nuova realtà che si occuperà di advisory, advocasy e sociale con focus sulla valorizzazione e formazione degli atleti di tutte le discipline sportive.

L'attesissima sfida al Roma Convention Center - La Nuvola avrà il suo clou in tre incontri di eccezionale livello.    Michael Magnesi (13-0-0), uno dei migliori PRO del pugilato italiano, sfiderà lo spagnolo di origini dominicane Ruddy Encarnacion (39-27-4), Italia vs Spagna per il prestigioso titolo del Mediterraneo Superpiuma IBF.

Un match duro e intenso sarà quello tra El Harraz (9-0-1) e Marco Boezio (6-3-1), che si affronteranno per il Titolo Italiano Pesi Medi. Il derby romano tra Luca Papola (6-1-1) ed Ennio Zingaro (7-1-0) sarà l'attesissima Finale del Torneo WBC – FPI Superleggeri.

La fight card della manifestazione prevede altri tre match di sottoclou di grande qualità: l’imbattuto campione del Mediterraneo WBC e già campione italiano Mauro Forte (11-0-1) affronterà Dionise Tiganas (8-6-2); il supermedio Francesco Russo (3-0-0), reduce da tre vittorie prima del limite, incontrerà l’ucraino Anton Dyachenko (2-2-0); il romano Pietro Rossetti (2-0-0), infine, boxerà contro l’ucraino ventunenne Artem Lim (2-2-0).

12 Marzo 2019

Il primo face off tra Di Silvio e Ceglia: appuntamento il 29 Marzo a Roma

La prima sfida tra i due – che ha avuto luogo il 24 Aprile del 2018 – è stato ad alta tensione e terminò con un verdetto di parità che lasciò l’amaro in bocca un po’ a tutti.

Venerdì 29 Marzo, dopo tanti rinvii, si replicherà ed il match tra Pasquale Di Silvio (21-9-3) e Gianluca Ceglia (14-3-1), valevole per il Titolo dell’Unione Europea dei pesi leggeri, è di quelli che promette scintille.

Abbiamo contattato i due protagonisti del main event della riunione organizzata dalla Buccioni Boxing Team – che avrà luogo a Roma al Palasantoro (Via Vertumno) – e ne è uscito un primo simbolico faccia a faccia, anteprima di ciò che vedremo prossimamente alle operazioni di peso ed alla presentazione dell’atteso incontro.

Che ricordo hai della prima sfida e come ti sei preparato al prossimo match ?

Di Silvio: “Il primo incontro è stato molto spettacolare. Ritengo di averlo vinto sia pure di stretta misura ma non ho mai voluto polemizzare dato che ho tanto rispetto per il mio avversario. Mi sento molto bene, la preparazione è andata alla grande. All’angolo mi seguirà il maestro Mario Massai e Gesuino Aglioti che mi sono stati vicino in tutti questi mesi”

Ceglia: “Sento di aver vinto il primo match e proprio per questo non vedo l’ora di ricombattere. Rispetto alla prima sfida mi sono potuto preparare meglio e fisicamente sto al massimo. All’angolo mi seguirà Lucio Zurlo e Raffaele Padano”

Cambierete qualcosa nella vostra strategia rispetto al primo incontro ?

Di Silvio: “Nel primo incontro ho sbagliato a cercarlo. Questa volta sarò più attendista e farò quello che so fare meglio, colpire di rimessa”

Ceglia: “Alzerò subito il ritmo. Nella prima sfida ho aspettato troppo ed ho perso le prime riprese che mi sono costate care. Questa volta mi sento più sicuro, il fondo non è un problema e partirò subito forte”

12 Marzo 2019

Ranking EBU Aggiornato 28/2/2019 - Situazione Boxer Italiani

l'EBU ha reso noti i ranking di tutte le categorie di peso aggiornati al 28/2/2019.

Di seguito la situazione dei Boxer Italiani:

Cruiser: Fabio Turchi 11° tra gli sfidanti

Mediomassimi: Orial Kolaj (CAMPIONE UE - APRILE SFIDA PER IL TITOLO EUROPEO vs BOSSEL)  - Serghey Demckenko 15° tra gli sfidanti

SuperMedi: Giovanni De Carolis 12° tra gli sfidanti

Medi: Matteo Signani SFIDANTE UFFICIALE CAMPIONE; Alessandro Goddi 6°; Emanuele Della Rosa 12° tra gli sfidanti

Superwelter: Orlando Fiordigiglio 6°

Welter: Marcello Matano 9° tra gli sfidanti

Superleggeri: Andrea Scarpa 13°; Massimiliano Ballisai 14° tra gli sfidanti

Leggeri: Emiliano Marsili 8°; Pasquale Di Silvio 17°; Gianluca Ceglia 18° tra gli sfidanti

SuperPiuma: Devis Boschiero 2 tra gli Sfidanti

Piuma: Carmine Tommasone 10° tra gli Sfidanti

Supergallo: Luca Rigoldi (campione EUROPEO) - Iuliano Gallo 8° tra gli Sfidanti

Mosca: Mohammed Obbadi 3° tra gli sfidanti

 

DONNE:

Superleggeri: BORTOT CAMPIONESSA - Sara Corazza 6° Tra le Sfidanti

Leggeri: Monica Gentili 2° Tra le Sfidanti

MiniMosca: Ilaria Scopece 1° tra le Sfidanti

Pesi Paglia: Valeria Imbrogno 1° tra le Sfidanti

 

11 Marzo 2019

Comunicato N° 22 Settore PRO - 11/3/2019 #ProBoxing

La FPI rende noto che è stato pubblicato il Comunicato N° 22 Settore PRO - 11/3/2019 di cui si rimettono i punti più salienti:

1) Deserta per la secnda volta Asta Match Titolo Italiano Piuma Cipolletta vs Dieli. Dieli decade pertanto dalla qualifica di sfidante. Francesco Grandelli vivene nominato co-Sfidnate Cipolletta per la Cintura. Offerte Asta Aggiudicazione Match entro il 21/3/2019

2) Campionato Italiano Superwelter: Castellucci (ASD Training) vs Lezzi (Pug. Andriese) 28/6/2019 Grossetto - ORG. CONTI PROD.

11 Marzo 2019

Tutto esaurito al Superstudio Più: Daniele Scardina entusiasma il pubblico e conquista il titolo internazionale dei pesi supermedi IBF

Una grande serata di sport e spettacolo, solo così può essere definita la manifestazione organizzata venerdì 8 marzo al Superstudio Più di Milano dalla Opi Since 82 di Salvatore Cherchi e dalla Matchroom Boxing Italy di Eddie Hearn e trasmessa in diretta da DAZN, il servizio streaming di eventi sportivi. Il pubblico milanese ha riempito il Superstudio Più in ogni ordine di posti facendo un tifo di stampo calcistico per i propri beniamini, in particolare per Daniele Scardina, Vissia Trovato e Maxim Prodan. Quest’ultimo ha ottenuto il primo successo importante della carriera professionistica superando ai punti il belga Steve Jamoye per il titolo internazionale dei pesi welter IBF. Dopo aver combattuto 15 volte al teatro Principe di Milano nelle manifestazioni organizzate da Alessandro Cherchi, Maxim ha conquistato gli appassionati di boxe ed erano tutti al Superstudio Più per aiutarlo con il loro tifo nel momento più importante della sua carriera. Maxim non li ha delusi, anzi ha regalato un grande spettacolo tempestando di pugni Jamoye che ha anche assaggiato il tappeto ma che è rimasto in piedi fino all’ultimo secondo delle dieci riprese previste. Forse per questo, dopo il gong finale Jamoye ha esultato come se avesse vinto. Terminare in piedi, per lui, è stata un’impresa. I giudici hanno dato vincente Maxim Prodan con un largo margine di punti: 98-91, 97-93 e 96-93. Adesso il record di Maxim Prodan è di 16 vittorie, 14 prima del limite, e 1 pari. Al Superstudio Più Maxim ha dimostrato di poter combattere in modo efficace per dieci riprese, una distanza che non aveva mai affrontato prima.

Anche Daniele Scardina ha conquistato il titolo internazionale IBF, ma nella categoria dei pesi supermedi, combattendo in modo spettacolare per 10 riprese. Daniele era nettamente superiore ad Henri Kekalainen e lo ha dimostrato colpendolo a piacimento al viso e facendolo contare dall’arbitro in un’occasione. Quando è stato centrato dal finnico, Daniele ha reagito subito dando prova di carattere e di ottime doti di incassatore. Ogni attacco di Daniele suscitava l’entusiasmo dei suoi tifosi che lo hanno incitato per tutta la durata della contesa. Sui cartellini dei tre giudici Daniele ha vinto con lo stesso punteggio: 98-91. Dopo la vittoria, Dino Spencer (allenatore di Daniele) ha commentato: “Sono cresciuto con il mito dei grandi campioni italiani come Nino Benvenuti. Ho sempre sognato di portare al titolo mondiale un pugile italiano. Dopo questa vittoria, grazie a Daniele, sono più vicino a realizzare il mio sogno.” Ora Daniele ha un record di 16 vittorie consecutive, 14 prima del limite. Anche lui non aveva mai sostenuto un match sulle dieci riprese ed ha dimostrato di esserne capace.

Quando si dice che la boxe è spettacolo si pensa ad un combattimento come quello tra Vissia Trovato ed Erika Cruz Hernandez. Entrambe hanno dato tutto quello che potevano, non si sono risparmiate, hanno fatto vedere al pubblico milanese cos’è una “pelea messicana”: una battaglia a viso aperto in cui le contendenti vanno sempre avanti e continuano a combattere fino alla fine. Nel primo e nel secondo round Vissia è finita al tappeto a causa di due testate involontarie della Cruz, anche se dopo la prima testata la messicana ha centrato Vissia con largo gancio sinistro al corpo. Se le due testate fossero state giudicate volontarie dall’arbitro Massimo Barrovecchio, quest’ultimo avrebbe inflitto 2 punti di penalità per ogni testata alla messicana. Alla fine di dieci intense riprese, i giudici hanno dato la vittoria ad Erika Cruz Hernandez. Non si può imputare nulla a Vissia, è difficile per una pugile professionista riprendersi anche psicologicamente dopo aver subìto dei colpi irregolari di drammatica potenza. Nonostante questo, Vissia ha combattuto bene riuscendo ad essere competitiva fino all’ultimo secondo del decimo round. Questa sconfitta non pregiudica il futuro di Vissia, ora prenderà un periodo di riposo e poi insieme alla Opi Since 82 deciderà quando riprendere l’attività agonistica. Si tratta della seconda sconfitta, in 14 match, per Vissia Trovato. Per Erika

Cruz Hernandez è la decima vittoria in undici battaglie. “Questa sfida ha rubato la scena a tutte le altre – ha commentato Eddie Hearn – per la sua spettacolarità. Sono battaglie come questa che fanno appassionare il pubblico, che lo inducono a comprare di nuovo il biglietto. Comunque, tutti i match di stasera sono stati belli. E la manifestazione è stata all’altezza delle mie aspettative. Sono davvero soddisfatto della collaborazione con la famiglia Cherchi e con DAZN.”

Sulla stessa lunghezza d’onda, Salvatore Cherchi: “Anche noi della Opi Since 82 siamo soddisfatti della collaborazione con Matchroom e DAZN. E’ il secondo tutto esaurito, dopo quello dello scorso novembre a Firenze. Al Superstudio Più la capienza legale era di 1.200 persone e sono venuti 1.200 spettatori. Questa è la strada giusta per rilanciare la boxe in Italia. Con i miei figli Christian ed Alessandro sto lavorando per il terzo evento di grande boxe che annunceremo a breve.”

Anche gli altri pugili della Opi Since 82 hanno fatto il loro dovere battendo in modo netto ai punti i rispettivi avversari. Il peso welter Dario Morello ha superato il croato Ivan Njegac. “Avrei potuto forzare la mano per cercare di vincere prima del limite – ha commentato Morello – ma quando ho capito che Ivan ha buone doti di incassatore ho preferito gestire la situazione e vincere ai punti. Ivan è stato un buon avversario.” Il peso superwelter Mirko Natalizi ha battuto il serbo Predrag Cvetkovic. Nella stessa cetegoria, Samuel Nmomah ha sconfitto il polacco Adam Cieslak. Il peso medio Marzio Franscella ha superato il croato Frane Radnic.

Al Superstudio Più erano presenti numerosi calciatori, cantanti, campioni di vari sport e personaggi televisivi come Marco Borriello, Radja Nainggolan, Martin Castrogiovanni, Malika Ayane, Gue Pequeno, Nina Zilli, Amedeo Grieco del duo Pio e Amedeo e la splendida Diletta Leotta che è salita sul ring per presentare il combattimento tra Daniele Scardina ed Henri Kekalainen. In definitiva, è stata una grande serata che ha contribuito al rilancio del pugilato in Italia proseguendo il lavoro svolto dalla famiglia Cherchi che da decenni organizza i maggiori eventi del pugilato tricolore e dal 5 dicembre 2014 ha rilanciato quello milanese organizzando 28 manifestazioni al teatro Principe.

09 Marzo 2019

Un nuovo evento targato Cinderella Promotion domani a Frascati (RM) - 4 Match Pro

Un nuovo evento targato Cinderella Promotion domani a Roma

Salgono sul Ring di Frascati i 4 portacolori di CInderella Promotion, per 4 match infuocati.
 - 4 Match PRO
Il primo a salire sul Ring sarà William Sestili (1-0-0). Il pugile allenato dal Campione del Mondo Giovanni De Carolis, con il supporto dei suoi maestri Italo Mattioli e Luigi Ascani affrontera l'imbattuto pugile greco Thodoris Ritzakis.

Per il secondo match, il "nuovo" pugile Romano, Osvaldo Gagliardi (3-2-4), dopo aver svolto tutta la sua carriera pugilistica a Milano, si affida alla gestione di Cinderella Promotion per essere finalmente lui il centro dell'evento. Il pugile nativo di Capua a combattuto sempre fuori casa, collezionando 4 pareggi e poche sconfitte. Sappiamo bene quanto vale questo nel mondo del professionismo. Ora vedremo se la sua carriera potrà decollare sotto la guida "sicura" di Cinderella Promotion. Affronterà anche lui un pugile imbattuto. Il ceco Ondrej Schilder.

Per il terzo match a salire sul Ring, e fare il debutto da professionista, sarà un Pugile molto conosciuto nell'ambiente Romano. Manuel Parrini. Dopo una carriera di alto livello da dilettante, culminata con la vittoria del Guanto d'Oro, cercherà di raccogliere ancora maggiori successi nel mondo del professionismo. Anche lui sosterrà un match complicato affrontando il più esperto pugile greco Tzemal Xouseiniglou (1-2-1)

Infine per il match clou della serata, torna sul ring dopo un lungo stop dovuto a motivi fisici, l'imbattuto Supermedio romano di Talenti, Michael Azzarà (4-0-0). Anche per lui un match da prendere con le molle. Affronterà il greco Grigoris Nikolopoulos, 4 match disputati. 2 vittorie e 2 sconfitte nel suo palmares, l'ultima delle quali per Split Decision in Svezia, contro il forte atleta di casa Johannes Vinasco.

Un evento quindi da non perdere alle porte di Roma. 
Il palazzetto dello Sport di Vermicino - Frascati è pronto a riaprire i suoi battenti alla grande boxe.

09 Marzo 2019

I Risultati della Milano Boxing Night: Scardina conquista il Titolo Int. Supermedi IBF

Folla delle grandi occasioni, in quel dei SuperSTudio Più di Milano, per la Milano Boxing Night, un evento organizzato dalla MatchRoom e dalla OPI 82. Tre i Main Event:

Vacante titolo internazionale dei pesi supermedi IBF

Daniele Scardina vs Henri Kekalainen

Vacante titolo internazionale dei pesi welter IBF

Maxim Prodan WP vs Steve Jamoye

Vacante titolo Silver dei pesi piuma WBC

Vissia Trovato  vs Erika Cruz Hernandez.

Scardina conquista il Titolo Internazionale Supermedi IBF, superando con verdetto unanime Kekalainen (99-91 per tutti i giudici). Prodan si guadagna la cintura welter Int. IBF, sconfiggendo ai punti Jamoye BEL. Vittoria per la Hernandez sulla Trovato, che dia modo alla messicana di portarsi a casa la Cintura Silver PIUMA WBC.

SOTTOCLOU RISULTATI:

Pesi superwelter

Samuel Nmomah: WP vs Adam Cieslak:

Mirko Natalizi: WP vs Predrag Cvetkovic:

Pesi welter

Dario Morello: WP VS Ivan Njegac:

09 Marzo 2019

Cavallucci nuovo Campione Italiano Welter #ProBoxing

L’8/3/2019 a Chieti  ha avuto luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.): Nicola CRISTOFORI vs Emanuele CAVALLUCCI. Cavallucci, di fronte a un pubblico in delirio in quel del pala Santa Filomena,  ha conquistao il titolo imponendosi per KOT al 5° Round.

RISULTATI SOTTOCLOU

 Mediomassimi - Davide De Lellis supera  Goga Skhulukhia  per ko al primo round.

Supermedi - Adriano Sperandio WP VS Giorgi Arabuli

– Organiz. Soc. BBT Boxing Team

RIVEDI IL MATCH

PH MILAZZO

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image