08 Ottobre 2019

Pappalardo, Kraiem e Guttà vincono a Enna

Tre vittorie su tre domenica a Enna per i pugili del Team Cavallari-Ventura nella riunione organizzata dalla Catania Ring del maestro Aroldo Donini.   

In apertura, al limite dei pesi superwelter, Gaetano Guttà ha tenuto costantemente l’iniziativa e ottenuto l’undicesima vittoria in carriera battendo ai punti l’esperto e scorbutico Giuseppe Rauseo.

Il peso medio Gianluca Pappalardo ha conquistato la finale del Trofeo delle Cinture Wbc sconfiggendo il ben più esperto marchigiano Filippo Gallerini: i due hanno dato vita a sei round di grande intensità, applauditissimi dal pubblico siciliano, con Gallerini in costante proiezione offensiva e Pappalardo molto mobile e preciso nel rispondere di rimessa. Ora il 22enne catanese, nazionale da dilettante, avrà l’opportunità in finale di prendersi la rivincita su Simone Brusa, che lo sconfisse nell’esordio tra i pro.

Anche il mediomassimo Claudio Kraiem ha conquistato tra gli applausi la finale del Trofeo delle Cinture Wbc, battendo l’abruzzese David Bika al termine di un’altra battaglia equilibrata e dal ritmo sostenuto. L’allievo del maestro Donini si è fatto preferire dai giudici per la sua maggiore determinazione e precisione nel portare i colpi.

I tre pugili negli ultimi dieci giorni hanno ultimato la preparazione a Enna con i prof. Pietro Tamburo e Feliciano Di Blasi.

Nelle foto di Salvatore Di Guardo: Guttà vs Rauseo, Pappalardo vs Gallerini, Kraiem vs Bika

07 Ottobre 2019

Conto alla rovescia per la difesa di Magnesi dell’Internazionale Wbc

Si è definito il programma relativo alla grande riunione di pugilato organizzata dalla BBT Boxing Team per il 26 Ottobre a Roma, presso il Ragusa Off (Via Tuscolana, 179). Protagonista della serata Michael Magnesi (15-0-0), ventiquattrenne pugile laziale, che dopo un ottima carriera da dilettante si è imposto nel mondo pro conquistando dapprima il titolo italiano quindi i titoli internazionali Ibf e Wbc di categoria (pesi superpiuma). Suo sfidante il ghanese Maxwell Awuku (46-4-1), atleta di trentasei anni già sfidante al titolo Mondiale, dal record contrassegnato da ben 46 vittorie su 51 incontri sostenuti. Una prova del fuoco per il pugile allenato dal maestro Mario Massai che punta dritto ai vertici delle classifiche mondiali (attualmente è numero 4 delle classifiche europee). Nel sottoclou della riunione il peso mediomassimo Adriano Sperandio (11-1-0) - reduce dallo sfortunato e controverso tentativo di conquista del titolo del Mediterraneo Wbc - combatterà contro Luca Spadaccini (4-0-3). Il re del Ko, Francesco Russo (6-0-0) affronta il georgiano Levan Ulikhaniani (6-9-0), il peso medio Fabio Mastromarino (7-1-1) sfida Carlo De Novellis (7-2-1), il peso welter Pietro Rossetti (5-0-0) se la vedrà con Valerio Mazzulla (6-3-2) mentre Luca Angeletti (3-1-0) con Mattia Di Tonto (2-0-0). Biglietti su www.Boxol.it (prezzi 20 euro bordoring e 30 euro area vip).

07 Ottobre 2019

BOXE, 1° TROFEO CITTA’ DI S.GREGORIO. ANCORA IN TRIONFO VALENTINA MILAZZO, MINIMOSCA PROFESSIONISTA DELL’ACCADEMIA DELLO SPORT

La sfida con Francesca Paglia della Wbc Oliveri valeva come una rivincita per Valentina “Nikita” Milazzo: che non ha tradito le attese, confermandosi leader a livello nazionale nel ranking della categoria Minimosca (48, 998 kg) e premiando il lavoro di Coach Pierluigi Tumeo che con la sua Accademia dello Sport ha richiamato centinaia di appassionati nella centralissima Piazza Immacolata di San Gregorio di Catania sabato 5 ottobre.

Per l’Elite Valentina Milazzo - che ha timbrato la vittoria n.15 in carriera, la seconda da professionista, battendo ai punti la stessa avversaria affrontata in luglio - è strada spianata verso un match internazionale previsto a Novembre e per il passo più importante, la conquista del Titolo Italiano a Giugno proprio nella sua città, Catania, in un appuntamento in fase di organizzazione proprio a cura dell’Accademia dello Sport.   

Il grazie di Coach Tumeo per la kermesse. “Ringrazio la straordinaria cornice di pubblico che ha assistito all’evento, perfettamente riuscito grazie a un’ottima organizzazione ed al Patrocinio dell’Amministrazione comunale locale, con in testa il Sindaco Carmelo Corsaro, gli Assessori Salvo Cambria ed Eleonora Suizzo.  Siamo felici per Valentina e, da parte dell’Accademia dello Sport, per i risultati conseguiti dal nostro club”. 

La sfida tra professionisti è stata condita da un ricco sottoclou di categoria Elite in cui hanno incrociato i guantoni pugili del catanese, siracusano e palermitano. A partire dalle qualificazioni al Campionato italiano a squadre femminili Wbl che ha registrato le vittorie di Annalisa Finocchiaro della Catania Ring su Maddalena Spampinato dell’Acc.sport nei 51 kg, di Martina Salerno che ha superato con un match brillante Alice Sciortino della Revolution Palermo nei 54 kg, di Martina Aresu della Cannata Palermo su Simona Pantano della Siracusa b.t. nei 64 kg.  

Gare maschili. Inatteso stop per il 60 kg Marco Scornavacca – Acc.Sport di fronte a Carmelo Lo Verde – Cannata Boxe Palermo. 

64 Kg, Andrea Aliquò – Acc.sport vs Luigi Melendez – Revolution Palermo: pari. Damiano Tramontana – Acc.sport vp su Enrico Di Gangi – Giordano Boxe Palermo. 

69 kg Jabbi Tass – Acc.sport vp su Giuseppe Iovino – Revolution. 

+91 Kg Giorgio Minicuccio – Aquile Verdi Augusta vp su Antonino Parrinello – Lilybetana Boxe. 


Uno spazio è stato dedicato alla Mini Boxe. che ha coinvolto sul ring alcuni piccoli aspiranti pugili.

In foto il verdetto favorevole a Valentina Milazzo

06 Ottobre 2019

Sconfitta a Kiev ma grande prova per Parrinello #ProBoxing

A Kiev il già Campione d'Italia dei Superpiuma Vittorio Jahynn Parrinello ha combattuto, sulla distanza delle 8 riprese, contro Oleg Malinovskii. Sconfitta con verdetto non unanime per il nostro portacolori, che ha disputato un grandissimo match ricevendo gli applausi del pubblico

Match organizzato grazie all'intermediazione del matchmaker Davide Giordano. Evento organizzato dalla K2 Promotion

06 Ottobre 2019

Rentrèe vittoriosa di Simone Federici ed esordio applaudito di Maria Cecchi

Ieri sera si è svolta una Riunione Mista  presso Polo Commerciale, Piazzale Europa – Frosinone. Ha organizzato: ASD TEMPLE. La serata ha visto il rientro di due beniamini del pubblico ciociaro, parliamo di Iacovissi e Finiello. Positiva sotto tutti gli aspetti la rentrèe di Simone Federici, protagonista del match clou. Buono l’esordio di Maria Cecchi, molto applaudita dal pubblico, che per gli amanti della statistica è la prima donna pro salita sul ring di Frosinone.

RISULTATI AOB

81kg. E Federico Quattrociocchi (Quadrini) b. Lorenzo Grilli (Di Giacomo).

75kg. E Cristian Perrone (Boxe Colonna) b. Vincenzo Verderosa (New Fight Gym)

54kg J Guerrino Spada (Tiberia) b. Eyupi Klajdi (Di Giacomo).

RISULTATI PRO

Gallo: Maria Cecchi b. Marijana Dasovic (Serbia) a.p 6

Superwelter: Daniele Iacovissi b. Jancic Zlatko (Serbia) a.p. 6.

Auperleggero: Vincenzo Finiello b. Milan Dracosevic (Serbia) a.p. 6.

Massimi Leggeri: Simone Federici b. Abdullah Arabie (Bulgaria) kotc 3.

Commissario: AVENI RAFFAELE,

Arbitri Convocati: DERASMO RAFFAELE, LEVA LUCIANO, GALLOZZI AGOSTINO, RAUCCI VINCENZO,

Medico: DOTT. DELLO IACOVO

05 Ottobre 2019

Milano Boxing Night - PalaLido 25/10/2019: Intervista a Francesco Patera

La sfida tra il campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera e il campione d’Italia Domenico Valentino sulla distanza delle dodici riprese è una delle più attese della riunione pugilistica che avrà luogo all’ Allianz Cloud di Milano venerdì 25 ottobre. Si tratta di due pugili di altissimo livello. Pur avendo solo 8 incontri da professionista, Domenico Valentino ha una grande esperienza sul ring avendo partecipato a tre Olimpiadi ed avendo vinto il titolo mondiale dilettantistico dei pesi leggeri nel 2009 al Forum di Assago battendo in finale il portoricano Jose Pedraza che da professionista è diventato campione del mondo dei pesi superpiuma IBF/IBO e dei pesi leggeri WBO. Organizzata dalla Opi Since 82, dalla Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN, che la trasmetterà in diretta, la manifestazione ha come clou il combattimento tra il campione internazionale IBF dei pesi supermedi Daniele Scardina e il due volte campione del Belgio Ilies Achergui sulla distanza delle 10 riprese. Francesco Patera si è fatto conoscere dagli addetti ai lavori e dal pubblico vincendo due volte il titolo europeo dei pesi leggeri: la prima contro il finlandese di origine kosovara Edis Tatli (contro cui ha perso la rivincita), la seconda contro il britannico Lewis Ritson. E’ stato quest’ultimo incontro a dare grande visibilità a Patera perché ha battuto Ritson alla Metro Radio Arena di Newcastle (Inghilterra) di fronte a diecimila spettatori. Battere un inglese che combatte di fronte ai propri tifosi è un’impresa che solo un pugile di grande talento può compiere. Francesco ha confermato la sua bravura il 28 giugno all’Allianz Cloud con una grande prestazione contro il nord-irlandese Paul Hyland: la superiorità di Patera è stata talmente netta da indurre l’arbitro a dichiarare il knock out tecnico al sesto round. Nato in Belgio da genitori italiani, il 26enne Francesco Patera parla benissimo l’italiano, si sente italiano e prova una grande emozione quando deve combattere in Italia come disse durante la conferenza stampa del 26 giugno: “Combattere in Italia per me è un sogno, ringrazio gli organizzatori che lo hanno reso possibile”. Professionista dall’ottobre 2012, Francesco Patera è salito sul ring 25 volte con un bilancio composto da 22 vittorie, 8 prima del limite, e 3 sconfitte. Il primo titolo che ha vinto è stato quello di campione del Belgio dei pesi leggeri.

Francesco, quando hai saputo che avresti difeso il titolo europeo contro Domenico Valentino?

“A metà agosto il mio manager Christian Cherchi mi ha detto che stava lavorando per concretizzare la sfida con Domenico Valentino. Sono stato lieto di questa notizia perché conosco bene lo stile di combattimento di Domenico, l’ho visto combattere quando era dilettante e poi ho guardato su You Tube alcuni suoi incontri da professionista. Ha uno stile simile al mio, ma io sono più esplosivo e veloce. Per questo, sono sicuro di batterlo.”

Domenico ha avuto una lunghissima carriera tra i dilettanti. Pensi che questo possa compensare la breve carriera professionistica?

“No perché il professionismo è tutt’altra cosa. Gli incontri per il titolo europeo sono sulle dodici riprese, mentre i dilettanti ne sostengono solo tre. In questo, ho più esperienza di lui.”

Con chi stai facendo sparring?

“Con l’ex campione dell’Unione Europea dei pesi superpiuma Faroukh Kourbanov ed altri professionisti belgi. Alcuni di loro hanno uno stile simile a quello di Domenico Valentino. Mi alleno sei giorni alla settimana, due volte al giorno. Sono preparato al meglio.”

Conti di vincere per knock out?

“Il mio obiettivo è vincere ogni round. Se poi vedo un’apertura cerco la soluzione prima del limite, ma non è questa la cosa più importante. L’importante è vincere.”

In definitiva, i presupposti per assistere ad un combattimento spettacolare ci sono tutti. Non saranno da meno gli altri incontri previsti il 25 ottobre. L’imbattuto artista del knock out Maxim Prodan (17-0 e 1 pari con 14 KO) sfiderà il gallese Tony Dixon (12-2 con 3 KO) per il titolo internazionale IBF dei pesi welter. Il peso supermedio Ivan Zucco (9-0 con 8 KO) se la vedrà con il moldavo Vadim Gurau (6-5) che lo scorso marzo ha battuto a sorpresa Alessandro Goddi. Sarà un buon test per Ivan Zucco. Infine, saliranno sul ring il peso medio milanese Riccardo Merafina (6-0 con 3 KO), il peso welter Nicholas Esposito (10-0 con 5 KO), il peso superwelter Samuel Nmomah (11-0 con 3 KO) e il peso medio Joshua Nmomah (7-0 con 2 KO). I nomi dei loro avversari saranno annunciati nei prossimi giorni. Avrebbe dovuto combattere anche il peso supermedio Luca Capuano, ma ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio.

I biglietti costano 55 Euro per il bordo ring, 25 Euro per la tribuna centrale, 20 Euro per la tribuna laterale (i posti sono numerati) e sono in vendita su TicketOne.it e presso l’Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Si prevede il tutto esaurito.

COMUNICATO STAMPA OPI82

04 Ottobre 2019

Loriga nuovo Campione Italiano dei Welter

Il PalaMIlone di Crotone è stato il ringside del match valido per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.)  tra il campione Emanuele CAVALLUCCI e Tobia Giuseppe LORIGA. Loriga ha conquistato il titolo, superando Cavallucci (94-92; 94-92; 95-95) con verdetto non unanime.

 

04 Ottobre 2019

Domani a Kiev torna sul ring Vittorio Parrinello

Domani a Kiev il già Campione d'Italia dei Superpiuma Vittorio Jahynn Parrinello combatterà, sulla distanza delle 8 riprese, contro Oleg Malinovskii. Match organizzato grazie all'intermediazione del matchmaker Davide Giordano. Evento organizzato dalla K2 Promotion

Streaming (21.30) live su

http://k2ukraine.com/en

04 Ottobre 2019

Domani a Frosinone grande serata di Boxe Pro

Grande serata di boxe quella che avrà luogo il prossimo 5 ottobre a Frosinone. L'evento, che si svolgerà (H 20) presso il Centro Commerciale di Piazzale Europa, avrà il seguente programma:

Finiello vs Delic (Serbia) Superleggeri

Maria Cecchi vs Dasovic (Serbia) Gallo

Federici Arabie (Bulgaria) Massimo Leggero

Iacovissi vs  Janjic (SERBIA)Superwelter

04 Ottobre 2019

Stasera a Crotone la Sfida per il Titolo Italiano Weltere Cavallucci vs Loriga - Info Streaming

Stasera il PalaMIlone di Crotone sarà il ringside del match valido per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.)  tra il campione Emanuele CAVALLUCCI e Tobia Giuseppe LORIGA.

 

PER VEDERE LIVE L'INCONTRO DI STASERA ⬇️⬇️⬇️
www.rticalabria.tv
www.esperia.tv

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image