11 Ottobre 2019

Kaba si conferma Campione Italiano dei Superleggeri

Il PalaRecord di Via Pilastro 8 a Bolaogna è stato il ringside della sfida per la difesa volontaria del titolo italiano dei pesi superleggeri tra il Campione Arblin KABA (Francesco Ventura – Regione Lombardia) e Hassan NOURDINE ( ASD Skull Boxe Canavesana – Regione Piemonte). Kaba si è confermato Campione, imponendosi ai punti con verdetto unanime.

L'evento, organizzato dalla Boxe Loreni in collaborazione con la ASD Boxe le Torri e la Bolognina Boxe, è stato trasmesso in diretta da SPORTITALIA H 22

INFO MATCH:

DIRETTA SPORTITALIA

INFO TICKET: 349/4908569

11 OTTOBRE 2019 - ORE 20,00
PALAPILASTRO BOLOGNA

PROGRAMMA:


PESI SUPER WELTER
DANIEL QUIROZ WP Vs 6 X 3 Vargas


NATIONAL CONTEST PESI SUPER LEGGERI
MARCO BALDUCCI WP Vs 6 X 3 Patrizio Moroni


QUARTI DI FINALE TORNEO WBC PESI MEDIO MASSIMI
PAVEL ZGUREAN WP Vs 6 X 3 STEFANO FAILLA


CAMPIONATO ITALIANO PESI SUPER LEGGERI
ARBLIN KABA (Campione) WP  Vs 10 X 3  Hassan NOURDINE

11 Ottobre 2019

Castellucci conquista il Titolo Italiano Superwelter

Ad Avezzano (AQ) si è svolto il match per il Campionato d’Italia pesi superwelter  tra Stefano CASTELLUCCI (33v9s) e Francesco LEZZI (12v15s2p). Castellucci si è aggiudicato il titolo ai punti con verdetto unanime (tutti 95-94 per lui). Evento organizzato dalla Soc. Rosanna Conti Prod

LIVE SU FPIOFFICIALCHANNEL CLICCA QUI

SOTTOCLOU.:

MASSIMI: PESCE VS RIZZO WP

11 Ottobre 2019

Il 25 ottobre pv esordio in terra canadese per Giovanni El Mamba Carpentieri

VENERDÌ 25 OTTOBRE 2019, in quel del COMPLEXE CAPITALE HELICOPTERE di QUEEBEC CITY QUEEBEC CANADA, farà il suo esordio in terra americana il mediomassimo romani Giovanni "El Mamba" Carpentieri. Il Boxer italiano sfiderà il pugile canadese Mattieuh Lexson sulla distanza dei 6 round

INFO MATCH

EYE OF THE TIGER MANAGEMENT
PROMOTER CAMILLE ESTEPHANE
MATCHMAKER STEFANE LOYER
QUEEBEC BOXING COMMISION

PROFESSIONISTI 6 ROUND 168 LB

GIOVANNI CARPENTIERI
8+3-3=(3)
VS
MATTIEUH LEXSON 6+(5)
6+(5) N°239

IN COLLABORAZIONE CON:
STEPHANE LOYER MATCHMAKER
GIORGIO MACCARONI TRAINER

ARMANDO BELLOTTI

 

10 Ottobre 2019

Domani ad Avezzano Castellucci vs Lezzi per il Titolo Italiano Superwelter - LIVE YOUTUBE SU FPIOFFICIALCHANNEL

Domani (11/10) ad Avezzano (AQ) si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi superwelter (vacante)  tra Stefano CASTELLUCCI (32v9s) e Francesco LEZZI (12v14s2p). Evento organizzato dalla Soc. Rosanna Conti Prod, per il quale quest'oggi sono state effettuate le operazioni di peso. Teatro dell' Evento il palasport di Via  Pereto  in un cartellone dedicato al 17°Memorial Mario de Clemente e Trofeo città di Avezzano .

LIVE SU FPIOFFICIALCHANNEL CLICCA QUI

SOTTOCLOU.:

WELTER: DI GIAMBERARDINO vs RUGGIERO

MASSIMI: PESCE VS RIZZO

10 Ottobre 2019

Peso Fatto! Domani al PalaRecord di Bologna Kaba vs Nourdine per il Titolo Italiano Superleggeri #Proboxing

Il PalaRecord di Via Pilastro 8 a Bolaogna è pronto a trasformarsi nel ringside della sfida per la difesa volontaria del titolo italiano dei pesi superleggeri tra il Campione Arblin KABA (Francesco Ventura – Regione Lombardia) e Hassan NOURDINE ( ASD Skull Boxe Canavesana – Regione Piemonte). Match che avrà luogo il prossimo 11 ottobre, ma il cui "primo gong" ufficiale è risuonato quest'oggi (10/10) con la conferenza stampa di presentazione e la Cermonia del peso, che si sono svolte (H 17) presso il ristorante birreria LÖWENGRUBE in via dell’industria n.16.

L'evento, organizzato dalla Boxe Loreni in collaborazione con la ASD Boxe le Torri e la Bolognina Boxe, sarà trasmesso in diretta da SPORTITALIA H 22

INFO MATCH:

DIRETTA SPORTITALIA

INFO TICKET: 349/4908569

11 OTTOBRE 2019 - ORE 20,00
PALAPILASTRO BOLOGNA

PROGRAMMA:


PESI SUPER WELTER
DANIEL QUIROZ 73,2 Vs 6 X 3 Vargas 71,5


NATIONAL CONTEST PESI SUPER LEGGERI
MARCO BALDUCCI 63,450 Vs 6 X 3 Patrizio Moroni 66,5


QUARTI DI FINALE TORNEO WBC PESI MEDIO MASSIMI
PAVEL ZGUREAN 79,8 Vs 6 X 3 STEFANO FAILLA 80.100


CAMPIONATO ITALIANO PESI SUPER LEGGERI
ARBLIN KABA (Campione) 63,4 Vs 10 X 3  Hassan NOURDINE (Sfidante) 62,750

10 Ottobre 2019

Trento Boxing Night: è tutto pronto per la grande serata di boxe internazionale con tre titoli in palio

  • L’evento, frutto della joint venture tra Matchroom Boxing Italy, OPI Since 82 e DAZN, si terrà venerdì 11 ottobre, dalle 18:45, alla BLM Group Arena, in occasione del Festival dello Sport
  • DAZN trasmetterà l’evento live a partire dalle 19:15 in Italia, Stati Uniti, Canada, Spagna, Germania, Svizzera e Austria

 

Trento, 10 ottobre 2019 - Si è svolta questa mattina presso Palazzo Geremia, a Trento, la cerimonia del peso della Trento Boxing Night, che domani dalle 18:45 vedrà in programma alla BLM Group Arena ben 7 incontri internazionali, con alcuni tra i pugili emergenti italiani più interessanti a salire sul ring. La main card vedrà in palio tre emozionanti titoli internazionali. (INGRESSO GRATUITO)

Nell’incontro più atteso della serata, frutto della joint venture tra Matchroom Boxing Italy, OPI Since 82 e DAZN, Fabio Turchi difenderà per la prima volta il titolo Internazionale WBC dei pesi massimi leggeri contro il nord-irlandese Tommy McCarthy.

Il titolo Europeo dei pesi medi sarà invece in palio nella sfida tra Matteo Signani e l’armeno, naturalizzato olandese, Gevorg Khatchikian. La terza cintura, quella Internazionale Silver WBC dei pesi piuma, sarà contesa da Francesco Grandelli e dall’inglese Reece Bellotti.

A rendere ancora più prestigiosa la serata la presenza della leggenda della boxe, il panamense Roberto Durán, detto “Mani di pietra”, che salirà sul ring prima dell’incontro di Turchi e McCarthy per salutare il pubblico di Trento.

DAZN mette in campo una una grande produzione internazionale e trasmetterà la serata live e in modalità on demand in Italia, Stati Uniti, Canada, Spagna, Germania, Svizzera, e Austria. Collegamento in diretta a partire dalle 19:15 con 12 telecamere che copriranno ogni istante dell’evento.

A presentare la serata sulla piattaforma di streaming sarà Marco Russo, affiancato dall’ex campione internazionale WBC dei pesi medi Emanuele Blandamura, mentre gli incontri saranno commentati da Niccolò Pavesi e dall’ex campione mondiale WBU e campione europeo dei pesi welter Alessandro Duran. Tra una sfida e l’altra, spazio alle interviste da bordo ring di Chiara Soldi.

La manifestazione pugilistica avrà luogo nel secondo giorno del Festival dello Sport, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, che si svolge dal 10 al 13 ottobre a Trento, di cui DAZN è Main Partner.

Di seguito i pesi ufficiali dei pugili degli incontri titolati:

Titolo Internazionale WBC dei pesi massimi leggeri

Fabio Turchi: 90.350

Tommy McCarthy: 90.350

Titolo Europeo dei pesi medi

Matteo Signani: 71.750

Gevorg Khatchikian: 71.650

Titolo Internazionale Silver WBC dei pesi piuma

Francesco Grandelli: 56.900

Reece Bellotti: 56.900

 

 

10 Ottobre 2019

Il 12 ottobre a Parigi: Ballisai vs Amghar per il titolo UE Superleggeri #ProBoxing

Il 12 ottobre al Palazzo dello Sport Marcel Cerdan di Parigi - Levallois, Massimiliano "El Loco" Ballisai (23-7) salirà sul ring per la vacante cintura EU dei superleggeri. Il boxer italiano sfiderà l'imbattuto francese Yazid Amghar (22-0).

EVENTO ORGANIZZATO DALLA "Asloum Event" di Brahim Asloum.

 

09 Ottobre 2019

Domani a Bologna il peso della Sfida Kaba vs Nourdine per il titolo Italiano Superleggeri #ProBoxing

Il PalaRecord di Via Pilastro 8 a Bolaogna è pronto a trasformarsi nel ringside della sfida per la difesa volontaria del titolo italiano dei pesi superleggeri tra il Campione Arblin KABA (Francesco Ventura – Regione Lombardia) e Hassan NOURDINE ( ASD Skull Boxe Canavesana – Regione Piemonte). Match che avrà luogo il prossimo 11 ottobre, ma il cui "primo gong" ufficiale risuonerà domani (10/10) con la conferenza stampa di presentazione e la Cermonia del peso, che si svolgeranno (H 17) presso il ristorante birreria LÖWENGRUBE in via dell’industria n.16.

L'evento, organizzato dalla Boxe Loreni in collaborazione con la ASD Boxe le Torri e la Bolognina Boxe, sarà trasmesso in diretta da SPORTITALIA H 22

 

INFO MATCH:

DIRETTA SPORTITALIA

INFO TICKET: 349/4908569

11 OTTOBRE 2019 - ORE 20,00
PALAPILASTRO BOLOGNA

ANGOLO ROSSO ANGOLO BLU
PESI SUPER WELTER
DANIEL QUIROZ Vs 6 X 3 DANILO CIOCE


NATIONAL CONTEST PESI SUPER LEGGERI
MARCO BALDUCCI Vs 6 X 3 DAVIDE CALI'


QUARTI DI FINALE TORNEO WBC PESI MEDIO MASSIMI
PAVEL ZGUREAN Vs 6 X 3 STEFANO FAILLA


CAMPIONATO ITALIANO PESI SUPER LEGGERI
ARBLIN KABA (Campione) Vs 10 X 3  Hassan NOURDINE (Sfidante)

08 Ottobre 2019

Settore Pro - Comunicato n. 70 8/10/2019

La FPI rende noto che è online il Settore Pro - Comunicato n. 70 8/10/2019

Di seguito i punti riguardanti i boxer italiani:

1) Titolo Italiano Piuma: Il Campione Francesco Grandelli (Loreni) ha abbandonato il titolo. La cintura se la contenderanno Vittorio Jahyn Parrinello (Pug. Matesina) e Suat Laze (Loreni). Emiliano Salvini (ASD Champion) nominato sfidante supplente. - LUOGO E DATA MATCH DA STABILIRSI

2) Titolo Italiano Gallo: LUOGO E DATA DA STABILIRSI (Previa Asta) PER il match tra Vincenzo Picardi (Boxe Bizzarro) e Antonio Pio Nettuno (Conti Cavini)

3) Titolo Italiano Superpiuma: Il Pugile Giuseppe Carafa (Conti Cavini), passato alla categoria leggeri, ha abbandonato il titolo. Al momento il solo sfidnate per la cintura dei Superpiuma è Davide Festosi (Loreni)

4) Titolo Italiano Leggeri: Domenico Valentino (Loreni) ha abbandonato il titolo. La cintura se la contenderanno Luca Maccaroni (Loreni) e Vincenzo Finiello (ASD Training). LUOGO E DATA MATCH DA STABILIRSI

5) Titolo Italiano Superleggeri: l'11 ottobre a Bologna Arblin Kaba vs Hassan Nourdine (Loreni) - ORG. Loreni

6) Titolo Italiano Cruiser: Il Match tra Francesco cataldo (Opi 82) e Damian Bruzzese (Team Bruzzese) avrà luogo a Pomezia il prossimo 16 novembre - Org. OPI 82

7) Titolo Italiano Massimi: LUOGO E DATA DA STABILIRSI (Previa Asta) PER il match tra Gianmarco Cardillo (Pug. De Clemente) vs Ivan Di Berardino (Boxe Loreni)

8) Titolo Europeo Supergallo: LUOGO E DATA DA STABILIRSI PER MATCH TRA CAMPIONE LUCA RIGOLDI (LORENO) e GAMAL YAFAI (ENG)

08 Ottobre 2019

Il campione d’Italia Domenico Valentino: “Francesco Patera ha uno stile simile al mio. Alla conferenza stampa gli chiederò di farsi una foto con me!”

La sfida tra il campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera (22 vittorie, 8 prima del limite, 3 sconfitte) e il campione d’Italia Domenico Valentino (8-0) sulla distanza delle dodici riprese è una delle più attese della riunione pugilistica che avrà luogo all’ Allianz Cloud di Milano venerdì 25 ottobre. Si tratta di due pugili di altissimo livello. Pur avendo solo 8 incontri da professionista, Domenico Valentino ha una grande esperienza sul ring avendo partecipato a tre Olimpiadi ed avendo vinto il titolo mondiale dilettantistico dei pesi leggeri nel 2009 al Forum di Assago battendo in finale il portoricano Jose Pedraza che da professionista è diventato campione del mondo dei pesi superpiuma IBF/IBO e dei pesi leggeri WBO. La settimana scorsa, riguardo alla sfida del 25 ottobre, Francesco Patera ha dichiarato quanto segue: “Conosco bene lo stile di combattimento di Domenico, l’ho visto combattere quando era dilettante e poi ho guardato su You Tube alcuni suoi incontri da professionista. Ha uno stile simile al mio, ma io sono più esplosivo e veloce. Per questo, sono sicuro di batterlo.” Dichiarazione che non ha impressionato Valentino, come ci spiega lui stesso.

Domenico, cosa rispondi a Francesco Patera?

“E’ vero che ha uno stile simile al mio. L’ho sempre detto che è la mia fotocopia. Sostiene di avere più esplosività? Forse è vero, ma ogni incontro è diverso dai precedenti e non è detto che il 25 ottobre sia lui ad avere maggiore esplosività. Come pugile Francesco mi piace molto. Ero presente all’Allianz Cloud lo scorso 28 giugno quando ha battuto Paul Hyland per ko tecnico al sesto round. In quell’occasione ho fatto il tifo per Patera. Quando lo incontrerò alla conferenza stampa, gli chiederò di farsi una foto con me.”

Quando hai saputo che avresti combattuto contro Francesco Patera?

“Ad agosto e mi sono emozionato. Non potevo lasciarmi sfuggire l’opportunità di combattere per il titolo europeo dopo soli 8 incontri da professionista. Ho fame di vittorie e spero che questo faccia la differenza il 25 ottobre.”

Come ti stai allenando per batterlo?

“Come sempre, mi alleno due volte al giorno: la mattina presto corro per un’ora o un’ora e dieci minuti. La sera vado in palestra per la preparazione pugilistica. Il mio primo lavoro è quello di poliziotto, nei quartieri spagnoli di Napoli. Abito a Marcianise, a soli 25 km da Napoli e quindi faccio la spola tra queste due città. Dedico il mio tempo libero alla boxe. Sia nella boxe che nel mio lavoro di poliziotto mi impegno al 100%.”

Chi è il tuo punto di riferimento pugilistico?

“All’inizio era Oscar De La Hoya, poi Roberto Cammarelle, oggi è Vasyl Lomachenko. Ho combattuto due volte contro Lomachenko: la prima da dilettante ed è stato un incontro quasi equilibrato in cui ho fatto bella figura. La seconda da semi-professionista nelle World Series of Boxing: in quell’occasione, devo ammettere

che non c’è stato match. Mi sono reso conto che Lomachenko è un alieno di un altro pianeta. Contro Lomachenko devi essere al top della forma per vincere qualche ripresa.”

Nella finale dei mondiali AIBA al Forum di Assago hai battuto Jose Pedraza che poi è diventato campione del mondo da professionista in due categorie di peso. Un altro pugile di prima grandezza che hai battuto da dilettante?

“Lo scozzese Josh Taylor, che è diventato campione del mondo dei pesi superleggeri IBF. L’ho battuto tre volte, una volta alle Olimpiadi di Londra. Anche con Josh sono rimasto in contatto. Mi piace mantenere buoni rapporti con gli altri pugili. Non mi sentirete mai parlare male di nessuno. Quest’anno festeggio il ventesimo anno di attività pugilistica. Da dilettante ho sostenuto 280-290 incontri, da professionista 8 e voglio disputarne ancora molti.”

Organizzata dalla Opi Since 82, dalla Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN, che la trasmetterà in diretta, la manifestazione del 25 ottobre ha come clou il combattimento tra il campione internazionale IBF dei pesi supermedi Daniele Scardina (17-0 con 14 KO) e il due volte campione del Belgio Ilias Achergui (13-4 e 1 pari) sulla distanza delle 10 riprese. Inoltre, l’imbattuto artista del knock out Maxim Prodan (17-0 e 1 pari con 14 KO) sfiderà il gallese Tony Dixon (12-2 con 3 KO) per il titolo internazionale IBF dei pesi welter. Il peso supermedio Ivan Zucco (9-0 con 8 KO) se la vedrà con il moldavo Vadim Gurau (6-5) che lo scorso marzo ha battuto a sorpresa Alessandro Goddi. Sarà un buon test per Ivan Zucco. Infine, saliranno sul ring il peso medio milanese Riccardo Merafina (6-0 con 3 KO), il peso welter Nicholas Esposito (10-0 con 5 KO), il peso superwelter Samuel Nmomah (11-0 con 3 KO) e il peso medio Joshua Nmomah (7- 0 con 2 KO). I nomi dei loro avversari saranno annunciati nei prossimi giorni. Avrebbe dovuto combattere anche il peso supermedio Luca Capuano, ma ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio.

I biglietti costano 55 Euro per il bordo ring, 25 Euro per la tribuna centrale, 20 Euro per la tribuna laterale (i posti sono numerati) e sono in vendita su TicketOne.it e presso l’Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Si prevede il tutto esaurito.

Foto: Opi Since 82

Video ufficiale dell'evento
https://www.youtube.com/watch?v=GvBXr4sF4ns  

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image