17 Dicembre 2019

Giovedì 19 dicembre la Cerimonia del Peso della Sfida UE Piuma Forte Pardal - INFO TV

La Buccioni Boxing Team ha siglato un accordo per la trasmissione di 10 eventi sul  Canale 228 Bouquet Sky (Automoto TV),

Il primo di questi eventi avrà luogo Venerdì 20 Dicembre.

La location è all’altezza della trasmissione televisiva trattandosi di “Cinecittà World” (Teatro 1) e il programma avrà come main event il Titolo dell’Unione Europea dei Pesi Piuma che vedrà impegnato uno dei pugili più forti del panorama professionistico italiano e cioè l’imbattuto Mauro Forte che incrocerà i guanti con lo spagnolo Aritz Pardal.

I termini dell’accordo saranno esplicitati nella conferenza stampa dell’evento che avrà luogo Giovedì prossimo presso l’Hotel Ripa (Via Orti di Trastevere, 3) a partire dalle ore 16.

A seguire le operazioni di peso dei pugili protagonisti di questa straordinaria serata di boxe e spettacolo.

La fight card prevede quattro incontri di sottoclou, tutti sulla distanza delle sei riprese.

Il superwelter imbattuto Damiano Falcinelli (11-0-0) affronta il georgiano Sandro Jajanidze (5-20-1) in un incontro che precede un sempre più vicino titolo italiano che vedrà impegnato il ventiseienne atleta romano.

Il peso massimo Mattia Faraoni (5-1-0) se la vedrà con Tomislav Rudan (7-26-1).

I pesi piuma Luca Angeletti (4-1-0) e Marvin Demollari (5-1-0) si affronteranno in una incandescente semifinale del Torneo delle cinture Wbc-Fpi.

A salire sul ring sarà quindi il peso welter Pietro Rossetti (6-0-0) che incrocerà i guanti con il croato Ivan Njegac (12-12-0) già avversario di grandi campioni tra i quali il Campione Mondiale Ricky Burns.

Un match per palati fini che promette tante emozioni.

Quindi il main event tra il peso piuma Mauro Forte (13-0-1) e lo spagnolo Aritz Pardal (7-1-1) valevole per il Titolo dell’Unione Europea.

Un altro grande chance per l’imbattuto pugile romano di scalare le classifiche mondiali di categoria dopo essere già stato Campione Italiano, Campione del Mediterraneo Wbc e Campione Internazionale Ibf.

Si prevedono 2.000 spettatori. Gli ultimi tagliano sono acquistabili presso boxol.it

13 Dicembre 2019

Roma Boxing Week: The Bronze Bomber special Guest alle Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI

Il tour del Campionissimo Deontay Wilder e del Presidente Mauricio Sulaiman, dopo aver toccato l'Ospediale Pediatrico Bambino Gesù per una visita benefica e l'Hotel Hassler per una conferenza stampa, si è concluso al PalaSantoro di Via Vertumno, dove i due big sono stati ospiti d'onore delle Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI, evento del "Roma Boxing Week" organizzato dalla FPI in collaborazione con Artmediasport, Arcesi Boxing, Phoenix Gym e Bellusci Boxe Promotion, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport e patrocinato dal CONI e da Roma Capitale.

Serata che si è aperta con una serie di premiazioni da parte della FPI. Tra i premiati, ovviamente, The Bronze Bomber, che ha ricevuto una targa personalizzata dalle mani di Clemente Russo, e il Presidente Sulaiman, a cui Nino Benvenuti ha consegnato il suo "pugno bronzeo". Sono saliti sul ring, chiamati dalla stentorea voce del ring announcer Valerio LaManna, anche Orial Kolaj e Alessandro DUran, che si sono visti dare la Cintura di Campione d'Italia per aver conquistato in passato questo titolo. Un Riconoscimento è anche andato a Simone Tyson Federici, vincitore recentemente del Titolo WBC Continentale America Cat. Crusier, e a Matteo "Giaguaro" Signani, Campione Europeo in carica dei medi. Campionissimi che sono stati accompagnati tra le sedici corde da: Vittorio Lai, Presidente FPI, Enrico Apa e Flavio D'Ambrosi, Vice Presidente FPI, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Adrio Zannoni, Presidente CR Lazio FPI, Mauro Betti, VicePresidente WBC, Giovanni De Carolis, Emanuele Sioux Blandamura, Emiliano Tizzo Marsili e Guido The Gladiator Vianello.

Sulla distanza delle 8 riprese a contendersi la finale del torneo sul ring del PalaSantoro sono stati : per i Pesi superwelter   vs. Stefano Lucca (Lombardia ); per  i Pesi Medi Simone Brusa (Lombardia)  vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia) W ABB ; e per i Pesi Massimi Edoardo Giustini (Toscana) WP vs. Massimo Notari (Toscana)

DIRETTA TV RAISPORT

12 Dicembre 2019

Roma Boxing Week - I Pesi delle tre Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI

Terza giornata  per la grande settimana della Boxe tricolore: Il Roma Boxing Week, il cui programma prevede gli Assoluti Maschili-Femminili e le finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI.

Nella serata di domani ( 13 dicembre) i riflettori saranno puntati sulle tre Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI, il torneo indetto dalla FPI di concerto con la prestigiosa sigla professionistica mondiale WBC e riservato ai soli pugili PRO 2^ e 3^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI, che acquistano un bagaglio di esperienza e quindi la possibilità di passare successivamente in 1^ serie. Il Trofeo delle Cinture WBC-FPI mira dunque alla ricerca del nuovo "Campione" che possa essere successivamente riconosciuto a livello mondiale e favorire la crescita del movimento Pro, dell’interesse massmediatico e di pubblico alla base della sua salute. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta con la previsione di tabelloni. Le categorie di peso sono: gallo, piuma, leggeri, welter, superwelter, medi, mediomassimi e massimi. Tutti gli incontri di Quarti di Finale e Semifinali, sulla distanza delle 6 riprese e ancora per alcune categorie di peso ancora in essere, saranno disputati fino alla fine di dicembre in tutta Italia sotto l'organizzazione delle ASD e Società Organizzatrici che si aggiudicheranno l'asta.

Sulla distanza delle 8 riprese da tre minuti ciascuna a contendersi la finale del torneo sul ring del PalaSantoro saranno (Oggi 12/12 si è svolta la Cerimonia del Peso, ndr) : per i Pesi superwelter Simone Giorgetti (Toscana) 69.6 Kg vs. Stefano Lucca (Lombardia) 68.3 Kg; per  i Pesi Medi Simone Brusa (Lombardia) 72.5 Kg vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia) 71.5 Kg ; e per i Pesi Massimi Edoardo Giustini (Toscana) 92.2 Kg vs. Massimo Notari (Toscana) 116 Kg .

OSPITI D'ONORE DELLA SERATA DEL 13 DICEMBRE SARANNO: IL CAMPIONE DEL MONDO WBC MASSIMI, DEONTANY WILDER, E IL PRESIDENTE WBC, MAURICIO SULAIMAN

BIGLIETTI ACQUISTABILI IN LOCO - PREZZI 10 EURO - 15 EURO

INFO ROMA BOXING WEEK

Dal 9 al 15 dicembre i guantoni della Federazione Pugilistica Italiana saranno protagonisti nella Capitale in occasione del “Roma Boxing Week”, l’evento patrocinato dal CONI e da Roma Capitale ed organizzato dalla FPI in collaborazione con l'advisor FPI Artmediasport e con le ASD Phoenix Gym, Arcesi Boxe e Bellusci Boxe Promotion ed il Comitato Regionale FPI Lazio. La settimana della Boxe Olimpica AOB e Professionistica PRO sarà incentrata su due grandi eventi che avranno come obiettivo la ricerca del talento e l’incoronamento dei nuovi Campioni Italiani nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: le Finali dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili e Femminili e le Finali Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019. 

Il “Roma Boxing Week”, la settimana della Boxe Olimpica AOB e Professionistica PRO, progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport, CONI e da Roma Capitale, sarà incentrata su due grandi kermesse pugilistiche: le Finali Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019, previste appunto il 13 dicembre a partire dalle h 21 e le  Finali dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili e Femminili 2019, previste domenica 15 dicembre p.v. con inizio alle h 14.00, in live streaming FPI YouTube Official Channel.

I Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili, giunti alla 97^ edizione, e Femminili, giunti alla 18^ edizione, rappresentano una vetrina fondamentale per i più quotati pugili italiani che hanno l’opportunità di diventare Campioni nella kermesse più importante a livello nazionale. Nella storia della boxe italiana sono stati molti i pugili che hanno costruito la loro carriera grazie al titolo nazionale come punto di partenza: da Nino Benvenuti a Roberto Cammarelle, da Simona Galassi ad Irma Testa. Nell’edizione 2019 saranno molte le presenze azzurre soprattutto tra le donne, come le note campionesse Alessia Mesiano, Stephanie Silva, Assunta Canfora, Francesca Amato, Angela Carini, Martina La Piana, Roberta Bonatti, e tante altre . 

Nella serata del 13 dicembre i riflettori saranno puntati sulle tre Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI, il torneo indetto dalla FPI di concerto con la prestigiosa sigla professionistica mondiale WBC e riservato ai soli pugili PRO 2^ e 3^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI, che acquistano un bagaglio di esperienza e quindi la possibilità di passare successivamente in 1^ serie. Il Trofeo delle Cinture WBC-FPI mira dunque alla ricerca del nuovo "Campione" che possa essere successivamente riconosciuto a livello mondiale e favorire la crescita del movimento Pro, dell’interesse massmediatico e di pubblico alla base della sua salute. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta con la previsione di tabelloni. Le categorie di peso sono: gallo, piuma, leggeri, welter, superwelter, medi, mediomassimi e massimi. Tutti gli incontri di Quarti di Finale e Semifinali, sulla distanza delle 6 riprese e ancora per alcune categorie di peso ancora in essere, saranno disputati fino alla fine di dicembre in tutta Italia sotto l'organizzazione delle ASD e Società Organizzatrici che si aggiudicheranno l'asta.

Sulla distanza delle 8 riprese da tre minuti ciascuna a contendersi la finale del torneo sul ring del PalaSantoro saranno: per i Pesi superwelter Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia); per  i Pesi Medi Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia); e per i Pesi Massimi Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana).

OSPITI D'ONORE DELLA SERATA DEL 13 DICEMBRE SARANNO: IL CAMPIONE DEL MONDO WBC MASSIMI, DEONTANY WILDER, E IL PRESIDENTE WBC, MAURICIO SULAIMAN

Finale pesi superwelter - 8 round
Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia)
Finale pesi medi - 8 round
Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia) 
Finale pesi massimi - 8 round
Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana)

10 Dicembre 2019

Comunicato N° 89 10/12/2019 - Settore PRO

La FPI comunica che è stato pubblicato il Comunicato N° 89 10/12/2019 - Settore PRO

Si prega di prenderene visione.

09 Dicembre 2019

Il 20 marzo a Chiari (BS) Loriga vs Socci per il Titolo Italiano Welter

Il 20/3/2020 a Chiari (BS) avrà luogo una riunione il cui main event sarà il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.)  Tobia Giuseppe LORIGA (31v8s3p) vs Dario SOCCI (12v4s2p) – Organiz. Soc. Boxe Loreni.

09 Dicembre 2019

Spadaccini si qualifica per la finale Trofeo Cinture WBC-FPI Mediomassimi

Il Counterpunch Boxing Club Isernia Team Cantelmo ha dato vita, presso il Palasport Liborio Fraraccio di Isernia, a una grande riunione di boxe il cui main event è stato l’incontro valevole per la semifinale del Torneo delle Cinture WBC – FPI 2019 dei pesi mediomassimi tra l’emiliano di origini moldave Pavel Zgurean e l’abruzzese Luca Spadaccini. Spadaccini si è imposto ai punti, conquistando così l’accesso alla finalissima in cui sfiderà Kraiem.

08 Dicembre 2019

Big Boxing Night ad Isernia

Il Counterpunch Boxing Club Isernia Team Cantelmo approda su Sky con la diretta televisiva dell’evento in programma per domani sera domenica 8 dicembre presso il Palasport Liborio Fraraccio di Isernia e che avrà come main event l’incontro valevole per la semifinale del Torneo delle Cinture WBC – FPI 2019 dei pesi mediomassimi tra l’emiliano di origini moldave Pavel Zgurean e l’abruzzese Luca Spadaccini. L’intera serata pugilistica sarà irradiata da Mediasport Channel sul canale 228(pacchetto Sky Sport), su SporTivì (solo per la regione Lazio canale 185 del DTT) e sulla piattaforma Eleven Sports oltre che sui canali ufficiali Facebook e YouTube di Fighters Life. E’ importante sottolineare che per la prima volta nella storia del pugilato isernino un avvenimento pugilistico avrà una copertura televisiva di notevole spessore a conferma della valenza tecnica e spettacolare dell’evento. Il costante impegno nel vitalizzare e diffondere la nobile arte del pugilato da parte del Tecnico Federale e rappresentante del Comitato Regionale Abruzzo – Molise della Federazione Pugilistica Giuseppe Cantelmo è fondamentale per mantenere la boxe sempre viva come le  tradizioni, la cultura, i dialetti e le feste paesane locali che insieme ai resti di civiltà sepolte dalla notte dei tempi arricchiscono tutto il territorio ed allontanano tanti giovani dai pericoli della società che vive le incertezze della vita nell’indifferenza di un’epoca povera di prospettive e ricca di false speranze.

Il nutrito programma prevede ben otto incontri tra i migliori dilettanti della provincia con gli “Elite” Federico Cerratti, Damiano Fina, Eris Abazi e Federico La Selva opposti rispettivamente ad Alessandro Renzetti, Antonio Romano, Kevin Smith e Fabio Ettore mentre lo Junior Thomas Bernardi avrà contro Denis Ciarrocchi, lo school boy Tommaso Aquilano combatterà con Gaetano Spinelli e gli youth Gabriele Di Benedetto e Tomas D Fabrizzio avranno come antagonisti Gianluca Benchea e Antonio Vitale. La serata sarà impreziosita da un personaggio d’eccezione, lo speaker per antonomasia conosciuto in tutto il mondo del pugilato, che risponde al nome di Valerio Lamanna “la voce del ring” dalla voce inconfondibile, profonda, calda, appassionata e trascinante che sicuramente infiammerà ed entusiasmerà tutto il pubblico che avrà la fortuna di assistere ad un evento cosi importante ed emozionante.

L’organizzatore Giuseppe Cantelmo con il solito entusiasmo ci ha dichiarato:” mi auguro che domani sera ci siano moltissime persone intorno al ring e spero che serate come queste siano la giusta rotta da seguire per poter raggiungere altri ambiziosi traguardi e allestire manifestazioni sempre più interessanti affinche  questo spettacolare sport continui a proliferare nelle nuove generazioni con il sostegno sinergico dei tanti operatori commerciali, imprenditori, Enti Istituzionali e di tutti gli appassionati per far conoscere e diffondere  questo spettacolare sport nelle nuove generazioni e per non disperdere tutto un patrimonio che diversamente andrebbe perduto per sempre.

06 Dicembre 2019

Il 21 dicembre ad Alzate Brianza (CO) Parrinello vs Laze per il Titolo Italia Piuma -INFO DIRETTA TV

Il 21/12/2019 a Alzate Brianza (CO)  avrà luogo una riunione di boxe pro il cui main event sarà il match per il Campionato d’Italia pesi piuma (vacante) Jahyn Vittorio PARRINELLO vs Suat LAZE – Organiz. Soc. Boxe Loreni.

DIRETTA TV CANALE ITALIA - 84 DT

04 Dicembre 2019

Il 6 marzo pv ad Avezzano Castellucci vs Moncelli per il Titolo Italia Superwelter

Il 6 marzo 2020 ad Avezzano (AQ)  si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi superwelter (dif. uff.)  Stefano CASTELLUCCI (33v9s) vs Felice MONCELLI (20v5s1p) – Organiz. Soc. Rosanna Conti Prod.

03 Dicembre 2019

Il 7 dicembre a Mantova interessante riunione PRO e AOB "Boxe Alla Boni"

Sabato sera al palaBoni di Mantova (via Luzio 7), nella riunione mista organizzata da Francesco Ventura con la Boxe Loreni e la Boxe Mantova del maestro Bruno Falavigna, andranno in scena due derby di scuderia del Team Cavallari-Ventura che promettono scintille.

Dopo una ricca cornice dilettantistica articolata in otto incontri in cui saranno impegnati tutti i giovani mantovani (Serjo Koka e Leonardo Piadena della Boxe Mantova, Andrea Bertaiola, Simone Bassi e Kevin Alberini della Mantova Ring, Edoardo Fava della Lavadera Boxe Viadana), sarà la volta dei due match pro sulla distanza delle sei riprese, due sfide in campo neutro e almeno sulla carta assolutamente ‘da tripla’.

Nei cruiser se la vedranno il rumeno (ma si allena alla Boxe Piacenza del maestro Nicola Campanini) Ovidiu Enache, ben più forte di quanto dica il suo record e che ha ottenuto quest’anno i primi successi riuscendo a cambiare l’inerzia di una carriera che sembrava segnata, ed il campano (allenato dal maestro Francesco Pizzo) Stefano Capone, ai primi passi tra i pro dopo una buona carriera da dilettante.

Nel match clou al limite dei superleggeri si affronteranno due siciliani I serie entrambi già ottimi sfidanti al titolo italiano, in un atteso incontro di rivincita: il palermitano Giancarlo Bentivegna, seguito all’angolo dal maestro Lenny Bottai, fermato nel 2018 contro l’allora campione Ballisai per una ferita all’ottava ripresa (quando stava prendendo in mano le redini dell’incontro) e sconfitto di misura alla lettura dei cartellini, ed il siracusano di origine rumena Ciprian Albert (accompagnato dai maestri Marco Acresti e Gianmaria Leonardi), già campione europeo di K1 e più che degno challenger solo pochi mesi fa di Domenico Valentino per il tricolore dei leggeri. I due si sono già affrontati nel 2017 a Palermo, quando al termine di sei vibranti riprese vinse ai punti Bentivegna, che pure aveva subito un conteggio nel primo round. Chi vincerà quest’attesa rivincita potrà scalare la classifica dei prima serie per ottenere al più presto una nuova chance per il titolo 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image