25 Febbraio 2021

Milano Boxing Night: i pesi ufficiali dei pugili

Milano Boxing Night: i pesi ufficiali dei pugili

Milano 25 febbraio 2021 – Si è svolta preso l’hotel Raffaello in Viale Certosa 108 a Milano la cerimonia del peso dei pugili che combatteranno nella Milano Boxing Night che avrà luogo a porte chiuse  venerdì 26 febbraio  all’Allianz Cloud. La cerimonia è stata presentata da David Diamante. L’evento è organizzato da Opi Since 82-Matchroom-DAZN. Nel clou, Daniele Scardina (18-0 con 14 KO) sfiderà lo spagnolo Cesar Nunez (17-2-1 con 9 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi sulla distanza delle dodici riprese. Inoltre, il campione internazionale IBF dei pesi welter Maxim Prodan (18-0-1 con 14 KO) difenderà il titolo contro  il ferrarese Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO) sulla distanza delle 10 riprese. Il campione d’Italia dei pesi welter Tobia Loriga (32-8-3 con 6 KO) affronterà l’imbattuto Nicholas Esposito (13-0 con 5 KO) sempre  sulla distanza delle dieci riprese. Saliranno sul ring anche Mirko Natalizi (9-0 con 6 KO) contro il belga Teffahi e Vincenzo La Femina (6-0 con 3 KO) contro il nicaraguense Pablo Narvaez.   DAZN trasmetterà i combattimenti in diretta e in seguito on demand. 

Questi i pesi ufficiali

Vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi
Daniele Scardina: 75,500 kg 
Cesar Nunez: 75,900 kg

Titolo internazionale IBF dei pesi welter 
Maxim Prodan (campione): 66,200 kg 
Nicola Cristofori: 66,500 kg 

Titolo italiano dei pesi welter
Tobia Loriga (campione): 66,200 kg 
Nicholas Esposito: 66,650 

Pesi superwelter 
Mirko Natalizi: 71,950 kg 
Teffahi: 71,750 kg 

Pesi piuma
Vincenzo La Femina: 57,700 kg 
Pablo Narvaez: 58 kg 

24 Febbraio 2021

In Francia il prossimo 27 marzo la sfida per UE Mediomassimi tra Faraci e DiBombe

L'EBU ha comunicato che Davide Faraci (15v) sfiderà, il prossimo 27 marzo a S. Nazaire Francia, il detentore del titolo UE Mediomassimi Pierre di Bombe (19v1p).

Org. EuroProm.

22 Febbraio 2021

Il 26 Marzo a Roma grandissima serata con in Palio due Titoli Italiani

Il 26 Marzo a Roma, presso gli Studios di Via Tiburtina, la BBT darà luogo a una grandissima serata di Boxe con due Match Titolati nel programma della Riunione:

1) Italiano Cruiser:  Francesco VERSACI (ASD Amaranto Boxe - Campione) vs Mattia FARAONI (Soc. BBT Boxing Team).

2) Italiano Piuma: Suat Laze vs Christopher Mondongo (BBT)

22 Febbraio 2021

Milano Boxing Night: parla Daniele Scardina

Milano 20 febbraio 2021 – Venerdì 26 febbraio nel clou della manifestazione organizzata a porte chiuse all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, Daniele Scardina (18-0 con 14 KO) sfiderà lo spagnolo Cesar Nunez (17-2-1 con 9 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi sulla distanza delle dodici riprese. Inoltre, il campione internazionale IBF dei pesi welter Maxim Prodan (18-0-1 con 14 KO) difenderà il titolo contro il ferrarese Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO). Il campione d’Italia dei pesi welter Tobia Loriga (32-8-3 con 6 KO) affronterà l’imbattuto peso welter cremonese Nicholas Esposito (13-0 con 5 KO) sempre sulla distanza delle dieci riprese. Infine, Francesco Grandelli (14-1-1 con 2 KO) sfiderà Davide Tassi per il vacante titolo internazionale IBF dei pesi piuma sulla distanza delle dieci riprese. DAZN trasmetterà l’evento in diretta e in seguito on demand.

Daniele Scardina non ha bisogno di presentazioni, anche per merito della sua partecipazione alla più recente edizione del programma televisivo di Rai 1 “Ballando con le stelle” in cui è arrivato quarto ed ha vinto il premio emozionale e quello tecnico. Ben 4.944.000 spettatori hanno visto l’ultima puntata (23,7% di share) e questo dice tutto su quanto sia diventato popolare Daniele. La sua carriera pugilistica è iniziata nel settembre 2015 in Repubblica Dominicana dove ha sostenuto sette incontri. Ha combattuto anche ad Haiti, tre volte negli stati Uniti e sette volte in Italia. L’8 marzo 2019, a Milano, è diventato campione internazionale IBF dei pesi supermedi superando ai punti il finlandese Henri Kekalainen al Superstudio Più che per l’occasione ha registrato il tutto esaurito. Daniele ha difeso con successo il titolo internazionale contro Alessandro Goddi ed il belga Ilias Achergui ed ora punta al titolo dell’Unione Europea. La sfida contro Cesar Nunez è impegnativa – come è giusto che sia volendo far avanzare Daniele nelle classifiche delle principali federazioni – in quanto si tratta di un ex campione di Spagna dei pesi medi abituato ad affrontare avversari di alto livello. Nei giorni scorsi Cesar Nunez ha dichiarato: “Daniele è un ottimo pugile, che usa bene il jab e che sa trovare la distanza giusta per colpire l’avversario, ma ho già affrontato avversari con il suo stile di combattimento ed ho sempre vinto.”

Daniele, vuoi rispondere a Cesar Nunez?

“Lui è convinto di battermi? Lo vedremo sul ring dell’Allianz Cloud il 26 febbraio.”

Quando hai iniziato la preparazione?

“Il 22 dicembre sono tornato a Miami Beach ed ho iniziato subito ad allenarmi alla 5th Street Gym con il maestro Dino Spencer che mi segue fin dall’inizio della mia carriera professionistica. Dopo qualche giorno, abbiamo saputo che avrei affrontato Cesar Nunez per il titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi. Abbiamo allestito un fantastico campo di allenamento di cui faceva parte

anche l’ex campione del mondo dei supermedi IBF Andre Dirrell. Sono preparatissimo e quindi sono sicuro dei miei mezzi.”

Hai visto i combattimenti di Cesar Nunez?

“Si, sono convinto che sarà un buon avversario. Mi aspetto un match molto combattuto.”

Hai combattuto per la prima volta in un evento organizzato dalla Opi Since 82 il 21 luglio 2016 quando hai sconfitto Christian Bozzoni al teatro Principe di Milano. Hanno fatto seguito i match contro Kekalainen, Goddi e Achergui nel 2019. Sei soddisfatto di aver scelto di combattere in Italia?

“Sono molto soddisfatto, ma ho fatto presente alla famiglia Cherchi che sono disponibile a combattere anche all’estero. La Opi Since 82 lavora in partnership con la società britannica Matchroom e quindi potrebbe esserci nel prossimo futuro la possibilità di combattere in Inghilterra piuttosto che negli USA.”

Se batterai Cesar Nunez diventerai campione dell’Unione Europea e questo ti consentirà di sfidare il campione d’Europa. In questo momento, gli sfidanti al vacante titolo sono Giovanni De Carolis ed il britannico Lerrone Richards. Se De Carolis dovesse vincere, lo faresti un match contro di lui?

“Conosco bene Giovanni e lo considero un amico. Chiarito questo, se l’incontro dovesse essere organizzato e pubblicizzato come un grande evento e con borse adeguate sia per me che per lui, perché non farlo?”

Rifaresti un programma televisivo come “Ballando con le stelle?”

“Penso proprio di si. Ballando con le stelle mi è piaciuto anche perché mi ha dato la possibilità di farmi conoscere parlando di me stesso e del mio sport che troppo spesso è giudicato negativamente. Credo di aver fatto capire al pubblico che non bisogna giudicare un libro dalla copertina. Il programma è stato impegnativo anche perché abbiamo iniziato a lavorare un mese prima della trasmissione della prima puntata e quindi per tre mesi mi sono dedicato solo a quello. Poi sono tornato in palestra e tra poco salirò sul ring. Posso fare televisione e proseguire la mia carriera di pugile senza problemi.”

Nella riunione del 26 febbraio, all’Allianz Cloud, combatteranno anche Mirko Natalizi (9-0 con 6 KO) e Vincenzo La Femina (6-0 con 3 KO).

 

 

21 Febbraio 2021

SITUAZIONE TITOLI ITALIANI PRO (aggiornata - 21/2/2021)

Si rende nota la situazione dei Titoli Italiani Pro aggiornata al 21/2/2021

(aggiornata - 21/2/2021)

categoria di peso Cognome
mosca FRANCESCO BAROTTI
gallo VINCENZO PICARDI
supergallo JONATHAN SANNINO
piuma VACANTE
superpiuma MARIO ALFANO
leggeri VACANTE
superleggeri ARBLIN KABA
welter GIUSEPPE TOBIA LORIGA
superwelter DAMIANO FALCINELLI
medi OLIHA ETINOSA
supermedi VACANTE
mediomassimi ADRIANO SPERANDIO
massimi leggeri FRANCESCO VERSACI
massimi VACANTE
FEMMINILE  
leggeri GIULIA GRENCI
Supergallo MARIA CECCHI
21 Febbraio 2021

11 Aprile a Livorno Picardi vs Lenti per il Titolo Italiano Leggeri

L’incontro tra Gianluca PICARDI (Loreni - 9v) e Vairo LENTI (Soc. Rosanna Conti Pr - 7v4s1p), valevole per il titolo vacante dei leggeri, avrà luogo a Livorno l'11 Aprile p.v.

ORG. RC CAVINI

20 Febbraio 2021

Cambio di categoria di Peso per Kolaj. Salta il match contro Di Bombe

L'EBU ha comunicato che la sfida per il Titolo UE Mediomassimi tra Orial Kolaj (21v5s) il Campione Pierre DiBombe (19v1p), che avrebbe dovuto avere luogo a St. Nazaire (Francia) il prossimo 27 Marzo, è stata annullata poichè Kolaj ha comunicato il Cambio di categoria, passando da Mediomassimi a Supermedi

19 Febbraio 2021

Falcinelli conquista il Titolo Italiano Superwelter

Il PalaSport di Anguillara, amena località sulle rive del Lago di Bracciano,  ha ospitato un grande evento di Boxe targato BBT. Main event della serata, trasmesso in diretta RAISPORT H 23, è stata la sfida per il Titolo Italiano dei superwelter tra  il pugile capitolino Damiano Falcinelli (15-0-0)  contro il domenicano naturalizzato italiano Chistian Arvelo Segura (12-5-0).

Match intenso che alla fine ha visto prevalere Falcinelli per KOT al 9 Round. Boxer Romano che così si è portato a casa la Cintura di Campione d'Italia. 

Nel sottoclou Il derby romano superleggeri Luca Papola ( BBT 7-2-1 - 63.1) e Jacopo Fazzino (4-3-0 - 63.7) ha visto vincere quest'ultimo ai punti

La Manifestazione è stata aperta dall'incontro tra i Superleggeri Mauro Loli (1-1-1 - 65.6) vs  Jovan Giorgetti (9-14-0). Loli si è imposto per squalifica di Giorgetti al 2° Round

Da sottolineare la fattiva collaborazione dell'amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Avv. Angelo Pizzigallo, nell'organizzazione dell'evento.

18 Febbraio 2021

Milano Boxing Night: parla Cesar Nunez

Milano 18 febbraio 2021 – Venerdì 26 febbraio nel clou della manifestazione organizzata a porte chiuse all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, Daniele Scardina (18-0 con 14 KO) sfiderà lo spagnolo Cesar Nunez (17-2-1 con 9 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi sulla distanza delle dodici riprese. Inoltre, il campione internazionale IBF dei pesi welter Maxim Prodan (18-0-1 con 14 KO) difenderà il titolo contro il ferrarese Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO). Il campione d’Italia dei pesi welter Tobia Loriga (32-8-3 con 6 KO) affronterà l’imbattuto peso welter cremonese Nicholas Esposito (13-0 con 5 KO) sempre sulla distanza delle dieci riprese. Infine, Francesco Grandelli (14-1-1 con 2 KO) sfiderà Davide Tassi per il vacante titolo internazionale IBF dei pesi piuma sulla distanza delle dieci riprese. DAZN trasmetterà l’evento in diretta e in seguito on demand.

Nato a Pamplona 35 anni fa, alto 179 centimetri, soprannominato “Bam Bam” professionista dal novembre 2015, Cesar Nunez ha disputato 20 incontri: 17 vinti, 9 prima del limite, 2 persi e 1 pareggiato. E’ diventato campione di Spagna dei pesi medi battendo Jorge Vallejo il 14 aprile 2018 a Pamplona. Quel successo lo ha fatto diventare un simbolo della regione Navarra (in cui non c’è una grande tradizione pugilistica) e di conseguenza è molto seguito dai mezzi di comunicazione. Ha fatto notizia che sia stato il primo pugile navarro a combattere al Madison Square Garden di New York, il 14 dicembre 2019, anche se in quell’occasione gli è andata male: ha perso per knock out tecnico al primo round contro l’imbattuto astro nascente americano Edgar Berlanga. L’altra sconfitta di Cesar Nunez risale al 17 agosto 2019, in Germania, contro il tedesco Vincent Feigenbutz: ko tecnico all’ottavo round. Feigenbutz è un pugile di alto livello che ha vinto nel 2015 il mondiale dei pesi supermedi WBA (lo ha perso contro Giovanni De Carolis) e nel 2020 ha sfidato il campione del mondo IBF Caleb Plant perdendo per ko tecnico al decimo round. Insomma, Nunez ha perso solo contro avversari molto quotati.

L’ultimo incontro di Cesar Nunez risale al 20 febbraio 2020, alla Navarra Arena di Pamplona, quando ha sconfitto Alejandro Mostazo per ko tecnico al secondo round. Lo scorso 4 dicembre Cesar Nunez avrebbe dovuto affrontare il britannico Zach Parker alla Wembley Arena di Londra, ma il cutman di Nunez è risultato positivo al Covid-19 e la sfida è stata annullata.

Cesar, quando hai saputo che avresti affrontato Daniele Scardina?

“A fine dicembre, ma mi ero preparato per il match contro Zach Parker e quindi ero già in forma. In ogni caso, due mesi sono sufficienti per affrontare un avversario di qualità come Daniele e con un titolo in palio.”

Dove hai svolto la preparazione?

“Al Gimnasio Kanku di Burlada, vicino Pamplona, con il maestro Jose Vicente Eguzkiza. E’ lui che mi ha convinto a passare al pugilato, praticavo kickboxing (calci e pugni) e K-1 (calci, pugni e ginocchiate).”

Hai visto i combattimenti di Daniele?

“Si, è un ottimo pugile, che usa bene il jab e che sa trovare la distanza giusta per colpire l’avversario, ma ho già affrontato avversari con il suo stile di combattimento ed ho sempre vinto. Sono stato a lungo inattivo ed ho molta voglia di tornare sul ring”.

Hai un grande campione come punto di riferimento?

“Mi piacciono Julio Cesar Chavez, Roberto Duran ed Evander Holyfield per la loro determinazione.”

Sei stato campione di Spagna dei pesi medi, ora combatti da supermedio e ci sono quasi quattro chili di differenza. In quale categoria ti senti più forte?

“In questo momento, nei supermedi. Non ho problemi a rientrare nel limite di peso (da 72,574 a 76,205 kg), mi sento bene fisicamente e sono soddisfatto della mia preparazione.”

Nella riunione del 26 febbraio, all’Allianz Cloud, combatteranno anche Mirko Natalizi (9-0 con 6 KO) e Vincenzo La Femina (6-0 con 3 KO).

18 Febbraio 2021

PESO FATTO! DOMANI 19/2 diretta Raisport H 23 la sfida tricolore Superwelter Falcinelli vs Segura

Domani (19/2,ndr) Il PalaSport di Anguillara, amena località sulle rive del Lago di Bracciano, ospiterà un grande evento di Boxe targato BBT. Main event della serata, trasmessa in diretta RAISPORT H 23, sarà la sfida per il Titolo Italiano dei superwelter tra  il pugile capitolino Damiano Falcinelli (14-0-0)  contro il domenicano naturalizzato italiano Chistian Arvelo Segura (12-4-0).

Evento per il quale oggi, presso i locali del Ristorante Porto, si è svolta la Cerimonia del Peso nella quale i due contendenti hanno fatto fermare l'ago della bilancia risepttivamente su: Falcinelli 69,6; Segura 69,1

Nel sottoclou derby romano  tra i superleggeri Luca Papola ( BBT 7-1-1 - 63.1), al rientro dopo dopo un lungo infortunio, e Jacopo Fazzino (3-3-0 - 63.7).

L'imbattuto peso medio  Yuri Lupparelli ( BBT 6-0-0 - 74.4) affronterà il nicaraguense residente in Spagna Miguel Aguilar (11-66-1).

Il programma della riunione sarà aperto dall'incontro tra i Superleggeri Mauro Loli (1-1-1 - 65.6) vs  Jovan Giorgetti (9-14-0).

Da sottolineare la fattiva collaborazione dell'amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Avv. Angelo Pizzigallo, nell'organizzazione dell'evento.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image