17 Aprile 2021

Milano Boxing Night: Il punto del Maestro Duran

Fabio Turchi batte Dylan Brageon e conquista il titolo dell’Unione Europea dei massimi leggeri ma….

Fabio Turchi ha​ conquistato meritatamente​ il titolo dell’Unione Europea dei Massimi Leggeri battendo con decisione unanime Il francese Dylan Bregeon.

Secondo me Fabio ha vinto con un margine più largo di quello che gli hanno assegnato i giudici (115-113). Ha vinto Fabio, chiaramente, e questa è la cosa importante ma se vorrà puntare ai vertici delle graduatorie mondiali dovrà fornire prestazioni più convincenti.

Con Bregeon ha fatto fatica a trovare il ritmo​ e la misura giusta per mettere a segno i suoi colpi con precisione ed efficacia. Non è riuscito a lavorare alla corta e media distanza come giustamente gli chiedeva il padre Leonardo dall’angolo. Ha dimostrato voglia di vincere e questo è fondamentale.  Nella sua testa c’è solo un pugile,Tommy McCarty, il pugile inglese che lo batté nella serata di Trento nel 2019.

Da allora McCarty ha conquistato il titolo europeo della categoria. Sono convinto che Fabio possa trovare la tranquillità necessaria solamente se avrà questo match per prendersi la rivincita.
Nell’altro match titolato della serata Ivan Zucco ha superato per abbandono Luca Capuano conquistando con una prestazione solida il titolo italiano dei super medi. È stato un bel match, a dimostrazione che il titolo italiano, è un titolo da rivalutare. Un match dai due volti.

Una fase iniziale favorevole a Zucco fino alla terza ripresa. Nella terza e quarta ripresa è stato invece Capuano a imporre il suo pugilato tecnico e veloce. Nella quinta c’è stato un ritorno di Zucco fino al round successivo che ha rappresentato l’epilogo.Zucco ha messo a segno dei colpi pesanti che hanno messo in difficoltà Capuano che ha abbandonato nell’intervallo tra la tra la sesta e settima ripresa.

Negli altri match ci sono state le vittorie di Obbadi, Armando Casamonica, Patera e Samuel Nmomah. Merita una citazione la prova di Nicola Henchiri. Chiamato all’ultimo momento ha fornito una bella prestazione contro un campione come Patera. La serata milanese ha dimostrato che il pugilato professionistico​ italiano è in ripresa ma la strada per arrivare in alto è ancora lunga. Con pazienza e tranquillità si può tornare grandi, forza !!

16 Aprile 2021

Milano Boxing Night 16/4/2021 - Turchi Nuovo Campine UE Cruiser - Zucco fa suo il Titolo Italiano Supermedi

Milano, 16 aprile 2021 – Grandissimo spettacolo Pugilistico in quel dell'Allianz Cloud per la Milano Boxing Night, manifestazione organizzata a porte chiuse da Opi Since 82-Matchroom-DAZN all’Allianz Cloud di Milano e trasmessa in diretta streaming da DAZN.

Due i match titolati in programa: la Cintura UE Cuiser e quella italiana dei Supermedi. La prima la fa sua Fabione Turchi, superando ai punti con verdetto unanime Dylan Bregeon, mentre la seconda la conquista Ivan Zucco, grazie alla sua vittoria su Luca Capuano (Abb. 7° Round)

RISULTATI LIVE

 

Titolo dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri 
Fabio Turchi: WP

Dylan Bregeon:

 

Titolo italiano dei pesi supermedi  
Luca Capuano:
Ivan Zucco: W ABB 7 ROUND

 

Pesi leggeri

Francesco Patera: WP
Nicola Henchiri: 62,300 kg  

 

Pesi superwelter  
Samuel Nmomah: WP

Kassimou Mouhamadou:

 

Pesi superleggeri   
Armando Casamonica: WP

Matija Petrinic:   

 

Pesi piuma
Mauro Forte: WP
Cristian Narvaez:

 

Pesi supermosca   
Mohammed Obbadi: WP

Joel Sanchez:

15 Aprile 2021

RANKING EBU - POSIZIONI BOXER ITALIANI AGG. Aprile 2021

L'EBU ha reso noti i ranking di tutte le categorie di peso aggiornati al 31/3/2021

Di seguito la situazione dei Boxer Italiani:

Cruiser: Fabio Turchi 5° tra gli sfidanti

Mediomassimi:  Serghey DEMCHENKO (IT) 8°; Davide Faraci 11°

SuperMedi: Giovanni De Carolis  sfiderà Lerrone Richards (UK) per il titolo ORG. Matchroom: LUOGO E DATAT MATCH DA STABILIRSI - Daniele Sardina 5° (CAMP UE); Orial Kolaj 14°

Medi: Matteo Signani  CAMPIONE sfiderà Ruben Diaz (SPA) LUOGO E DATA MATCH DA STABILIRSI;

Superwelter: Orlando Fiordigiglio 12° tra gli sfidanti

Welter: Mirko Geografo 19° - Dario Morello 20° tra gli sfidanti

Superleggeri:  Arblin Kaba 12° tra gli sfidanti

Leggeri: Gianluca Ceglia  (CAMPIONE UE)  in Finlandia (Savonlinna) sfiderà Tatli (FIN) per il Titolo Vacante; Devis Bosciero 4°; Emiliano Marsili 11°

Piuma: Mauro Forte (Campione UE) 5°; Francesco Grandelli 6° tra gli Sfidanti

Supergallo: Luca Rigoldi 2° - Jonathan Sannino 9°; Iuliano Gallo 11° tra gli Sfidanti

Gallo: Alessio Lo Russo 10° tra gli sfidanti

Mosca:  Francesco Barotti 5° tra gli sfidanti (SFIDANTE PER TITOLO UE)

DONNE:

Supergallo: Maria Cecchi 4° tra le sfidanti

MiniMosca: Ilaria Scopece 1° tra le Sfidanti

15 Aprile 2021

Sabato 17/4 pv a Catania interessante Riunione AOB/PRO

Sabato 17 Marzo a Catania, presso le strutture sportive Wellness palestre Catania di via Cifali 3,avrà luogo una riunione mista AOB-PRO, organizzata dalla GBCteampromotion e la ASD Accademia dello sport Catania 

Main event sarà la sfida tra i Pro Cruiser Ignazio Di Bella  e Cala Ndra. Per quanto riguarda la parte AOB, è in programma la Fase Eliminatoria Siciliana del Torneo Femminile WBL

 

15 Aprile 2021

Milano Boxing Night 16/4/2021 - I Pesi Ufficiali

Milano, 15 aprile 2021 – Si è svolta presso l’hotel Raffaello in Viale Certosa 108 a Milano la cerimonia del peso dei pugili che combatteranno venerdì 16 aprile, nella manifestazione organizzata a porte chiuse da Opi Since 82-Matchroom-DAZN all’All ianz Cloud di Milano e trasmessa in diretta streaming da DAZN. Presentata da David Diamante, la cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube di Matchroom Boxing. Questi i pesi ufficiali: 

 

Vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri 
Fabio Turchi: 90,250 kg 
Dylan Bregeon: 89,350 kg

 

Vacante titolo italiano dei pesi supermedi  
Luca Capuano: 75,850 kg
Ivan Zucco: 76,00 kg  

 

Pesi leggeri

Francesco Patera: 62,300 kg
Nicola Henchiri: 62,300 kg  

 

Pesi superwelter  
Samuel Nmomah: 71,200 kg 
Kassimou Mouhamadou: 70,800 kg   

 

Pesi superleggeri   
Armando Casamonica: 63,600 kg
Matija Petrinic: 64,500 kg   

 

Pesi piuma
Mauro Forte: 57,250 kg 
Cristian Narvaez: 58,100 kg

 

Pesi supermosca   
Mohammed Obbadi: 52,700 kg 
Joel Sanchez: 55,200 kg

14 Aprile 2021

Milano Boxing Night - La Conferenza Stampa e il Punto del Maestro Duran

Milano, 14 aprile 2021 – Si è svolta presso l’hotel Raffaello in Viale Certosa 108 a Milano la conferenza stampa di presentazione della Milano Boxing Night che avrà luogo venerdì 16 aprile, a porte chiuse, all’Allianz Cloud. Organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmessa in diretta streaming da DAZN, la manifestazione offrirà due match con in palio un titolo: nel clou Fabio Turchi (18-1 con 13 KO) sfiderà il campione di Francia Dylan Bregeon (11-0-1 con 3 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri sulla distanza delle 12 riprese. I pesi supermedi Ivan Zucco (12-0 con 10 KO) e Luca Capuano (11-0 con 2 KO) si contenderanno il vacante titolo italiano sulla distanza delle 10 riprese. Francesco Patera (23-3 con 8 KO) e l’ucraino Vadislav Melnyk (13-3 con 8 KO) avrebbero dovuto affrontarsi per il vacante titolo Silver WBC dei pesi leggeri, ma un componente del team di Melnyk è risultato positivo al Covid-19 e quindi la sfida è stata annullata. Gli organizzatori hanno trovato un valido sostituto: Patera combatterà contro il pisano Nicola Henchiri (9-3-2), ma sulle 8 riprese e senza titolo in palio. Due anni fa Nicola Henchiri ha combattuto per il titolo italiano dei pesi superpiuma pareggiando con Giuseppe Carafa.

IL PUNTO SULLA SERATA DEL MAESTRO ALESSANDRO DURAN:

 

Ritorna la grande boxe a Milano. Uomo clou della serata Fabio Turchi. Il pugile fiorentino tenterà di conquistare il titolo dell'Unione Europea dei massimi leggeri. Impresa possibilissima. L 'avversario, il francese Diylian Bregeon è avversario duro ma battibile. È un match carriera per Fabio, da dentro o fuori, per questo sono sicuro che il pugile toscano fornirà una grande prestazione. Per lui questo match deve rappresentare una tappa per impegni più importanti. L' obbiettivo di Fabio è arrivare ad ottenere la rivincita contro l'uomo che l'ha battuto a Trento nell'Ottobre del 2019, l'Inglese McCarty, che nel frattempo ha conquistato la corona europea dei Massimi Leggeri. Per farlo dovrà battere Bregeon in maniera convincente. Se questo avverrà con molta probabilità la Opi since 82 della famiglia Cherchi  gli darà la possibilità di disputare questo match. Starà a Fabio e solo a lui dimostrare di meritare questa occasione.

La serata milanese proporrà altri match molto interessanti:
Il titolo italiano tra Luca Capuano e Ivan Zucco dovrebbe regalare brividi ed emozioni. Entrambi sono imbattuti ed ambiziosi. Luca Capuano sta cercando in tutti i modi la ribalta mediatica e per ottenere questo sta chiedendo a gran voce il match con Daniele Scardina, il pugile italiano più attenzionato del momento. Se vorrà avere questo match dovrà iniziare a convincere con delle buone prestazioni sul ring. Il suo compito non sarà assolutamente facile. Ivan Zucco è un buon pugile in possesso di buona potenza. Chi dei due uscirà vincitore da questa sfida tricolore avrà la possibilità di incominciare a pensare a qualcosa di più grande. È da anni che sostengo che bisogna rivalutare il titolo italiano. Questo match arriva al momento giusto, sarà una bella sfida. Francesco Patera  e l’ucraino Vadislav Melnyk avrebbero dovuto affrontarsi per il vacante titolo Silver WBC dei pesi leggeri, ma casua positività COVID di un componente del team di Melnyk, la sfida è stata annullata. Gli organizzatori hanno trovato un valido sostituto: Patera boxerà con il pisano Nicola Henchiri  sulle 8 riprese e senza titolo in palio

Faranno parte del programma anche Obbadi, Mauro Forte, Samuel Nmomah e Armando Casamonica. Tutti pugili ambiziosi che possono dare tanto al pugilato italiano. Dopo anni di crisi la boxe professionistica Italiana torna a rialzare la testa e lo fa in grande stile. In una settimana presenterà due manifestazioni di alto livello internazionale.  Venerdi con diretta Dazn e Venerdi 23 con il mondiale Ibo dei super piuma Magnesi-Bulana in diretta su RAI 2 alle 23,40. Con tanto piacere posso affermare che il pugilato italiano tenta di tornare nel posto che merita, in alto.

14 Aprile 2021

L’importanza della comunicazione federale nel rilancio del movimento pugilistico

Mancano pochi giorni a due grandi appuntamenti che consacrano la rinascita del pugilato professionistico italiano a livello mediatico: la serata di Venerdi prossimo Matchroom/Opi e a seguire il mondiale targato BBT/A&B Events.

Premiati gli sforzi dei promoter capaci di organizzare in un momento storico drammatico e premiata soprattutto la qualità dei pugili italiani che si sono conquistati sul campo queste grandi opportunità

Noi addetti alla comunicazione della FPI abbiamo il compito e la responsabilità di promuovere questo rilancio del pugilato italiano e stiamo cercando di farlo nel migliore dei modi.

La famiglia Cherchi ha aperto la strada attraverso un accordo storico con Dazn che ha permesso la trasmissione televisiva di riunioni di grande qualità.

La Fpi ed Armediamix hanno lavorato con successo per riportare il pugilato in Rai, dapprima su Raisport, poi addirittura su Rai2.

Ma ci sono poi tante altre iniziative a supporto della valorizzazione della boxe italiana.

Penso alla qualità della trasmissione in streaming dei titoli italiani che stanno riscuotendo un sempre maggiore successo anche grazie alla preziosa ed autorevole partnership con Gazzetta.it che ha voluto proseguire la collaborazione dopo gli ottimi riscontri di pubblico dei primi eventi prodotti.

In un’ottica di rafforzamento dei nostri siti internet siamo infine lieti di annunciare che da oggi potremo contare sulla collaborazione di Alessandro Duran, che scriverà per noi degli articoli di presentazione e dei resoconti relativi alle serate Dazn.

Insomma, allacciamoci le cinture di sicurezza e iniziamo a volare, quest’anno ci sarà da divertirsi !!!

UFFICIO COMUNICAZIONE FPI

13 Aprile 2021

Milano Boxing Night - Domani H 15 la Conferenza Stampa di Presentazione

Tutto pronto per la Conferenza Stampa di presentazione della Milano Boxing Night, in programma domani dalle ore 15.00 sul canale YouTube Matchroom Boxing.

Alla conferenza stampa saranno presenti i pugili che combatteranno nei match con un titolo in palio: Fabio Turchi, Dylan Bregeon, Francesco Patera, Vladislav Melnyk, Luca Capuano ed Ivan Zucco. 

12 Aprile 2021

Milano Boxing Night: torna sul ring Armando Casamonica

Milano, 12 aprile 2021 – Venerdì 16 aprile, nella manifestazione organizzata a porte chiuse da Opi Since 82-Matchroom-DAZN all’Allianz Cloud di Milano e trasmessa in diretta streaming da DAZN, il peso superleggero Armando Casamonica (1-0) sfiderà il 21enne croato Matija Petrinic (1-5) sulla distanza delle sei riprese. Casamonica avrebbe dovuto affrontare Davide Calì, ma quest’ultimo si è infortunato. Si tratta del secondo match professionistico per Armando Casamonica, che ha debuttato lo scorso 19 dicembre a Rozzano superando ai punti il serbo Milovan Dragojevic.

“Abbiamo messo sotto contratto Armando Casamonica perché crediamo in lui – commenta Alessandro Cherchi della Opi Since 82 – e non mi riferisco solo al talento pugilistico: Armando ha la passione per la boxe che lo spinge ad allenarsi seriamente ed infatti ha detto più volte che il pugilato è la sua priorità e che vuole arrivare al titolo mondiale. E’ questo l’atteggiamento giusto per arrivare in alto. Da non dimenticare, che Armando ha respirato la boxe fin da ragazzo. Sandro Casamonica è stato un pugile professionista dal 1992 al 2004 con un record di 34 vittorie e 5 sconfitte ed era gestito da mio padre Salvatore. Sandro è diventato campione d’Italia dei pesi leggeri, campione intercontinentale WBA e WBO ed ha combattuto per l’europeo ed il mondiale. Romolo Casamonica è stato professionista dal 1985 al 1996 con record di 30 vittorie, 4 sconfitte e 2 pareggi. E’ diventato campione d’Italia dei pesi welter e superwelter ed ha combattuto due volte per l’europeo dei superwelter. Tornando ad Armando, da dilettante ha vinto gli assoluti e questo è già un traguardo che fornisce una prova del suo valore. Avrebbe potuto proseguire la carriera dilettantistica, ma abbiamo pensato che fosse già maturo per intraprender e la strada del professionismo.”

Nel clou della manifestazione del 16 aprie, Fabio Turchi (18-1 con 13 KO) sfiderà il campione di Francia Dylan Bregeon (11-0-1 con 3 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri sulla distanza delle 12 riprese. Francesco Patera (23-3 con 8 KO) e l’ucraino Vadislav Melnyk (13-3 con 8 KO) si affronteranno per il vacante titolo Silver WBC dei pesi leggeri (sempre sui 12 round). I pesi supermedi Ivan Zucco (12-0 con 10 KO) e Luca Capuano (11-0 con 2 KO) si contenderanno il vacante titolo italiano sulla distanza delle 10 riprese.

12 Aprile 2021

Per il titolo UE Mosca si sfideranno Barotti e Noriega

l'EBU ha comunicato che per il vacante titolo UE dei Mosca si sfideranno Jairo Noriega (SPA 9v) e Francesco Barotti (9v1s). Match che avrà luogo in data e località da stabilirsi.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image