13 Ottobre 2022

TUTTO PRONTO A MONZA PER LA GRANDE SERATA PROMO BOXE ITALIA CON DUE TITOLI IN PALIO - DIRETTA RAISPORT

Torna in Italia la grande boxe internazionale. E’ tutto pronto per la sfida tra Alessio Lorusso e Sebastian Perez per il vacante titolo europeo Pesi Gallo EBU, in programma doman (14 ottobre, ndr) all’Arena di Monza. Manifestazione per la quale oggi si è svolta, sempre persso il palasport monzese, la cerimonia del Peso.

Un evento sportivo di spessore, con una forte sensibilità al sociale, visto che la riunione prevederà anche una dimostrazione di boxe per disabili, con tanto di descrizione audio dedicata ai non vedenti e l’inserimento della serata in una piattaforma del Metaverso

Il main event della serata – ripresa dalle telecamere di Raisport – sarà preceduto da un sottoclou di grande livello, nel quale spicca il titolo italiano dei Pesi Gallo tra Mattia De Bianchi e Mattia Occhinero. Undercard che prevede inoltre le seguenti sfide:

Mediomassimi: Vinciguerra vs Keljanovic

Superleggeri: Silvia Bortot vs Vujovic

Leggeri: Ceglia vs Escobar

Semifinale Trofeo delle Cinture FPI Superwelter: Buremi vs Graich

Superleggeri: Micallef vs Kallouch

biglietti in vendita su www.ticketone.it

INFOTICKET: sconto riservato a tutti i tesserati alla Federazione Pugilistica Italiana-FPI del 10% sull'acquisto sulla piattaforma TicketOne dei biglietti (ad eccezione Area Vip - Bordo Ring - Parterre Mosquito) in relazione all'evento sportivo del 14 ottobre di cui all'oggetto.

Il codice di sconto è:  FPI22

10 Ottobre 2022

4 Giorni alla Monza Boxing Night targata Promo Boxe Italia - Diretta Rai Sport H 22

Torna in Italia la grande boxe internazionale. E’ tutto pronto per la sfida tra Alessio Lorusso e Sebastian Perez per il vacante titolo europeo Pesi Gallo EBU, in programma il prossimo 14 ottobre all’Arena di Monza. Un evento sportivo di spessore, con una forte sensibilità al sociale, visto che la riunione prevederà anche una dimostrazione di boxe per disabili, con tanto di descrizione audio dedicata ai non vedenti e l’inserimento della serata in una piattaforma del Metaverso.  

Sono questi gli ingredienti che rendono davvero interessante l’evento in programma all'Arena di Monza, organizzato da Mirtilla Promo Boxe Italia, presentato oggi in Regione Lombardia, rappresentata dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, Alessandra Locatelli, dal sottosegretario allo Sport e Grandi Eventi, Antonio Rossi, e dal consigliere regionale Alessandro Corbetta

Il main event della serata – ripresa dalle telecamere di Raisport – sarà preceduto da un sottoclou di grande livello, nel quale spicca il titolo italiano dei Pesi Gallo tra Mattia De Bianchi e Mattia Occhinero. Undercard che prevede inoltre le seguenti sfide:

Mediomassimi: Vinciguerra vs Keljanovic

Superleggeri: Silvia Bortot vs Vujovic

Leggeri: Ceglia vs Escobar

Semifinale Trofeo delle Cinture FPI Superwelter: Buremi vs Graich

Superleggeri: Micallef vs Kallouch

 

biglietti in vendita su www.ticketone.it

INFOTICKET: sconto riservato a tutti i tesserati alla Federazione Pugilistica Italiana-FPI del 10% sull'acquisto sulla piattaforma TicketOne dei biglietti (ad eccezione Area Vip - Bordo Ring - Parterre Mosquito) in relazione all'evento sportivo del 14 ottobre di cui all'oggetto.

Il codice di sconto è:  FPI22

07 Ottobre 2022

Il 12 Novembre a Scandicci Doppio Titolo in palio nella serata RCC

Sabato 12 novembre p.v. in quel del PalaSport di Scandicci (FI) avrà luogo una grande serata di Boxe targata Rosanna Conti Cavini Prod. L'evento verterà sui seguenti due Match: il Continentale IBF Mediomassimi Vigan Mustafa (24v5s) vs Sasha Arsumanjan (12v2s2p) e il Titolo Italiano Leggeri tra Martina Righi (2v1s) e Alessia Vitanza (2v1s).

INFO TICKET: safboxe@gmail.com - 3933360242

07 Ottobre 2022

Il 26 Novembre al PalaGems di Roma Serata BBT CON Doppio Titolo Italiano in Palio

Il 26 novembre a Roma la BBT (Buccioni Boxing Team) metterà in scena, in quel del PalaGems di Via del Baiardo,  una grande serata di Boxe incentrata su due match valevoli per il titolo Italiano: quello dei Welter, in cui si confronteranno Pietro the Butcher Rossetti (15v1s) ed Emanuele Cavallucci "Il Ghigno" (13v6s1p), e quello dei Supermedi tra Yuri "The Prince" Lupparelli (10v) e Ignazio Crivello (8v9s1p).

 Info e tickets : boxol.it

06 Ottobre 2022

L'11 novembre a Roma Spada vs Demollari per l'Italiano dei Leggeri

L'11 novembre pv il PapalSantoro di Roma ospietrà la sfida per il Titolo Italiano pesi Leggeri tra Daniel "Il Cobra" Spada (13v) e Marvin Demollari (10v4s).

04 Ottobre 2022

Il 18 novembre a Savignano sul Rubicone il rematch per l'Euro Medi tra Signani e Prestot

Una rivincita per definire chi sarà il legittimo campione europeo al limite dei 72,5 chili: il romagnolo Matteo Signani (31-6-3, 11KO) e il francese Anderson Prestot (25-2-0, 13KO) si sfideranno il 18 novembre, a Savignano Sul Rubicone (FC) presso l’Impianto Sportivo Sporting 7, nel Main Event di una manifestazione organizzata da OPI Since 82 e Around Sport, con il supporto della Nello Carabini Italica Boxing Club e con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone.

Il primo incontro tra i due pugili si è svolto in Francia, a Massy, il 24 giugno 2022 ed è durato appena cinque riprese: un taglio accidentale subito da Anderson Prestot ha costretto il medico ad interrompere l’incontro, decretando la lettura dei cartellini dei giudici, con assegnazione del titolo europeo ai punti per il fighter francese. A serata pugilistica conclusa, come da prassi per ogni incontro che abbia una cintura in palio, ci sarebbe dovuto essere il controllo antidoping. Che invece, nella serata di Massy, non è mai avvenuto. Di conseguenza, l’European Boxing Union, a seguito dei reclami della OPI Since 82 e della Federazione Pugilistica Italiana, ha imposto un rematch tra Signani e Prestot, la cui organizzazione che è stata aggiudicata dalla promotion milanese in trattativa privata.

“Non potevamo permettere che Matteo, e tutta l’Italia pugilistica con lui, perdesse la cintura di campione europeo con un’irregolarità come questa,” chiosa Alessandro Cherchi, co-founder della OPI Since 82 “Un titolo europeo ha un valore riconosciuto e non può essere svilito così, con difformità organizzative come quelle della serata del 24 giugno. Confidiamo nel supporto del caldo popolo romagnolo per sostenere Matteo e siamo entusiasti di collaborare con realtà come l’Around Sport, la Nello Carabini Italica Boxing Club e soprattutto il Comune di Savignano sul Rubicone: è sempre un piacere quando le istituzioni supportano la nobile arte. Siamo certi che sarà una grande serata di pugilato italiano”.

Saranno ben due i titoli in palio venerdì 18 novembre. Oltre al titolo europeo che Matteo Signani proverà a riconquistare, il campione italiano dei pesi supergallo Vincenzo La Femina (11-0, 6KO) difenderà la cintura tricolore dagli assalti del cagliaritano Matteo Lecca (10-2-0, 5KO). Un incontro molto atteso dal pubblico del pugilato nazionale e che si sarebbe già dovuto svolgere nell’undercard della DAZN Boxing Night del 13 maggio 2022.

Nell’undercard spazio ai giovani prospect: il peso medio romano Giovanni Sarchioto (5-0, 5KO) combatterà un match sulla distanza delle otto riprese; il romagnolo Nicolò Amore, peso superleggero della Ring Side Boxe Rimini, combatterà un match da sei riprese e ci sarà anche l’esordio professionistico di Diletta Cipollone, per diversi anni nella nazionale azzurra da pugile dilettante, che debutterà nella categoria dei supergallo.

Prossimamente verrà data comunicazione circa la vendita dei biglietti e la diretta televisiva dell’intera serata.

02 Ottobre 2022

Il 5 novembre a Guidonia D'Ortenzi vs Olivier per l'UE dei Cruiser

Il prossimo 5 novembre il Palasport di Guidonia Monetcelio sarà il proscenio della sfida per il titolo UE Cruiser tra Luca "The Genlteman" D'Ortenzi (16v2p) e il francese Jean Jacques OLIVIER (14v2sp). L'evento è organizzato dalla Buccioni Boxing Team in collaborazione con l'Accademia Pugilistica Roma Est.

 

30 Settembre 2022

A Roma il 26 novembre la sfida Rossetti vs Cavallucci per l'Italiano Welter

Il 26 novembre a Roma la BBT (Buccioni Boxing Team) metterà in scena una grande serata di Boxe incentrata sulla sfida per l'Italiano dei Welter tra Pietro the Butcher Rossetti (15v1s) ed Emanuele Cavallucci "Il Ghigno" (13v6s1p)

29 Settembre 2022

Il 29 ottobre a Venaria Abatangelo vs Gassani per l'Italiano Mediomassimi

Il 29 ottobre al Teatro della Concordia di Venaria avrà luogo una grande serata di Boxe il cui main event è la sfida per l'italiano dei Mediomassimi tra Stefano "The Hammer" Abatangelo e Federico Gassani.

Nella stessa serata sono in programma i seguenti tra match di sottoclou:

Semifinale Welter Trofeo Cinture: Andrea Fontana vs Akrem Ben Haj

Superpiuma: Daniele Limone vs TBA

Superpiuma: Fabio Apoliani vs TBA

28 Settembre 2022

A Monza il titolo europeo Ebu Lorusso-Perez

Il pugilato vola nel Metaverso:

a Monza il titolo europeo Ebu Lorusso-Perez 

Una serata di festa dedicata allo sport, al sociale e alla disabilità

Il pugilato vola nel Metaverso. E permetterà ai non vedenti di vivere le emozioni del ring grazie alla descrizione audio. 

Torna in Italia la grande boxe internazionale. E’ tutto pronto per la sfida tra Alessio Lorusso e Sebastian Perezper il vacante titolo europeo Pesi Gallo EBU, in programma il prossimo 14 ottobre all’Arena di Monza. Un evento sportivo di spessore, con una forte sensibilità al sociale, visto che la riunione prevederà anche una esibizione di boxe per disabili, con tanto di descrizione audio dedicata ai non vedenti e l’inserimento della serata in una piattaforma del Metaverso.  

Sono questi gli ingredienti che rendono davvero interessante l’evento in programma all'Arena di Monza, organizzato da Mirtilla Promo Boxe Italia, presentato oggi in Regione Lombardia, rappresentata dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità, Alessandra Locatelli, dal sottosegretario allo Sport e Grandi Eventi, Antonio Rossi, e dal consigliere regionale Alessandro Corbetta

Molto concentrato è apparso “Mosquito” Alessio Lorusso: “Mi sto preparando duramente da 4 mesi per questo incontro. Vincere è il mio sogno sin da bambino ma non mi voglio certo fermare qui. Ora ho la carica mentale giusta per fare il salto di qualità tanto auspicato”. 

Alla conferenza stampa, moderata dal giornalista Stefano Buttafuoco, è intervenuto anche l’atleta disabile Simone Dessì, che sarà protagonista a Monza di una dimostrazione di boxe per disabili: “E’ un sogno che si avvera, il mio obiettivo è far sì che le nostre esibizioni possano diventare delle competizioni vere e proprie. Lo sport è di tutti e per tutti”. Concetti ribaditi da Michela Pellegrini, Responsabile Relazioni Esterne della Federazione Pugilistica Italiana-FPI: “Il nostro impegno, dopo aver messo a punto con il Prof. Sturla ed il Dott. Ricagni un regolamento per la classificazione degli atleti disabili, sarà quello di strutturare un regolamento competitivo, a dimostrazione che la boxe è un connubio perfetto tra competizione, spettacolo e impegno sociale”. Per Claudio La Rosa, Co-Founder Mirtilla e manager di Lorusso, “Sarà un evento entusiasmante, innovativo, grazie alla possibilità di seguirlo sulla piattaforma del Metaverso, prima volta in assoluto in Italia, e attento alle tematiche del sociale, in quanto grazie all’Unione Italiana Ciechi si potrà seguire la sfida con una descrizione audio dedicata”. Insomma, un vero e proprio trionfo della boxe e dei suoi valori, come ha sottolineato il Founder Promo Boxe Italia, Mario Loreni. All’evento sono intervenuti anche Pier Antonio Rossetti, Coordinatore Associazione Italiana Avvocati dello Sport, e Riccardo Zanini (Metaverso, Co-Founder – The Nemesis).

Il main event della serata – ripresa dalle telecamere di Raisport – sarà preceduto da un sottoclou di grande livello, nel quale spicca il titolo italiano dei Pesi Piuma tra Mattia De Bianchi e Mattia Occhinero. Oltre all’esibizione di Simone Dessì. 

Al seguente link https://we.tl/t-16HpEwA1wS è possibile scaricare immagini della conferenza stampa, liberamente utilizzabili

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image