#PugilatoFormazione: Il 24 maggio a LaSpezia Stage su "La prevenzione e la tutela della salute dei pugili"
Ancora una volta lo Sport Club Virtus di La Spezia sarà sede di un'importante stage a cura della Federazione Pugilistica Italiana; infatti in data 24 maggio, presso la propria sede di allenamenti, la struttura di Dimensione Fitness a Ceparana (SP), ospiterà un trio d'eccezione, il responsabile nazionale dei Tecnici di pugilato, Prof. Massimo Scioti, il dott. Mario Ireneo Sturla, una vera e propria icona,
conosciuto anche come Dottor Boxe, un curriculum impressionante, medico designato in oltre 600 Campionati del Mondo di Pugilato, e Giulio Spagnoli, uomo con una vasta esperienza organizzativa e di procura, ma soprattutto Cutman di fama internazionale.In realtà , Giulio, , che abitualmente presta la sua opera di impareggiabile cut-man agli angoli di tanti campioni del mondo ed è uno dei professionisti più apprezzati dal promoterr tedesco Sauerland
Il tema sarà "La prevenzione e la tutela della salute dei pugili", si parlerà quindi di ferite e analisi dei traumi nel pugilato, bendaggio delle mani nel rispetto delle norme vigenti.
Il seminario sarà aperto a tecnici e aspiranti tecnici F.P.I., per i quali avrà valore di corso di aggiornamento, ad atleti tesserati F.P.I., nonché a tecnici ed atleti di altri Sport del Ring.
Gli orari saranno dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Per info: tesserati F.P.I. direttamente tramite C.R. Liguria F.P.I.
altri sport del ring: 335 5464059 (Marco) - sportclubvirtus@gmail.com
09.00-09.30 Saluto del Presidente del C.R. Liguria Mauro Tiraoro
09.30-10.00 “Presentazione del Corso” – Prof. Massimo Scioti Coordinatore Tecnici Sportivi
10.00-12.00 “Le ferite nel pugilato: quando interrompere l’incontro? Emostasi a bordo ring” – Relatore: Dott. Mario Ireneo Sturla.
12.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-15.30 “Analisi dei traumi nel pugilato” - Relatore: Dott. Mario Ireneo Sturla.
15.30-16.30 “Il bendaggio nel pugilato nel rispetto delle normative vigenti”- Relatore: Procuratore Giulio Spagnoli.
16.30-17.00 Dibattito e chiusura lavori a cura dei presenti Relatori e Dirigenti.