21 Luglio 2015

COMUNICATO FPI: La Federazione Pugilistica Italiana ha istituito una Commissione di indagine per la vicenda del tecnico sportivo della ASD Shoot Team Padova/Max Boxe

A seguito della notizia relativa alla vicenda del tecnico sportivo dell'ASD Shoot Team Padova/Max Boxe, in coma farmacologico dopo un'emorragia cerebrale occorsale durante un allenamento, la Federazione Pugilistica Italiana ha immediatamente istituito una Commissione Federale di indagine al fine di accertare la dinamica dei fatti. Il tecnico sportivo è stato operato d’urgenza ed ora è in condizioni stazionarie presso il Reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale di Padova

14 Luglio 2015

#LiveFPi.it - Nuova veste Grafica per il portale FPI di Livescoring e LiveStreaming... #DirettaBoxe

Nuova veste grafica e contenutistica per livefpi.it il sito di live scoring della FPI dove è possibile seguire i riusltati e gli aggiornamenti delle giornate di gara di tutti i campionati e tornei della Federazione Pugilistica Italiana. Portale che, inoltre offre agli internauti malati di "Noble Art" sia di vedere gli incontri in diretta, tramite la finestra su FPIOfficialChannel, che di consultare l'archivio contenente le risultanze delle passate competizioni. Esordio per il nuovo WebSite sarà con la disputa del Guanto D'Oro Femminile 2015 in programma dal 17 al 19 luglio pv a Soriano Del Cimino (VT)

14 Luglio 2015

Runo of Art Concorso di Fotografia Sportiva rivolto agli under 35

Screenshot 2015 07 14 08.19.51IL CONCORSO - Run for Art è il concorso fotografico che segnerà il percorso verso le Olimpiadi del 2024, ideato e curato da Studio Pivot in collaborazione con Giovani2020 e promosso dalla Fondazione Giulio Onesti nell’ambito del progetto Amici per lo Sport, realizzato con il supporto della Presidenza del Consiglio.

Categorie, temi e deadline - Entro e non oltre le ore 18:00 dell’8 agosto 2015, i concorrenti potranno invia- re i propri scatti secondo le modalità espresse all’art. 4 del regolamento, sia per la Categorie digitale e analogica che per la categoria smartphone, seguendo l’ispirazione di uno dei 5 temi proposti (5 come gli anelli intrecciati che campeggiano sulla bandiera olimpica):

1. Tutti gli Sport per Tutta la Gente 2. Amici per lo Sport
3. La Vittoria non è solo Vincere 4. Un Calcio alla Violenza
5. Il coraggio della sfida

Gli elaborati possono essere sviluppati in qualsiasi contesto, ricercando un legame nel quotidiano con lo sport espresso dai 5 temi.

A CHI È RIVOLTO - Il Contest è rivolto a fotografi amatoriali, principianti, professionisti, appassionati e stu- denti, tutti under 35, con l’obiettivo di dare spazio all’arte emergente e a giovani intraprendenti, con la passione co- mune per lo sport.

LA MOSTRA NELLA SALA DELLE ARMI - L’iniziativa si vuole proporre come la I Edizione di una “maratona” fotografica, alla quale farà seguito una mostra nella Sala delle Armi, nel Complesso del Foro Italico, or-

ganizzata nel mese di settembre 2015, che raccoglierà gli scatti più belli, dando vita così alla vera e propria “Run for Art - 2015 to 2024”. A decretare i vincitori del concorso fotografico sarà una giuria composta da eccellenze legate al mondo dello Sport e a quello dell’Arte, per un totale di 7 giurati.

Avvertenze: Nel regolamento allegato alla presente sono contenute tutte le informazioni necessarie alla partecipazione al Concorso.

10 Luglio 2015

Conclusi a Doha i Lavori del Comitato Esecutivo AIBA

Screenshot 2015 07 10 12.13.34Doha ha ospitato i lavori del Comitato Esecutivo AIBA, che avranno fine ieri 9 luglio. Focus su tematiche molto importanti quali: il Pugilato femminile, quello giovanile, Arbitri & Giudici, Medici e Coach. Doha è anche la sede scelta per lo svolgimento degli AIBA World Boxing Championships 2015 in programma dall'8 al 17 Ottobre.

09 Luglio 2015

#NOISIAMOENERGIA TORNA AD EXPO 2015 CON UNA LEZIONE DI PUGILATO TESTIMONIAL GLI AZZURRI MANFREDONIA E TESTA

 Milano, 09 luglio 2015 – Dopo l’ultimo evento, la campagna di comunicazione #NOISIAMOENERGIA– Forza, Passione, Energia presentata lo scorso 12 maggio dalla Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Badminton e la Federazione Italiana Pesistica, in collaborazione e con il sostegno di Energetic Source, è tornata ad EXPO 2015 con una lezione di pugilato.

Oggi, infatti, nello spazio “Vivaio Scuole” di Padiglione Italia, davanti agli occhi attenti degli studenti dell’Istituto Rizzoli, i campioni Irma Testa (Campionessa ai mondiali femminili di Tapei) e Valentino Manfredonia (Argento ai Giochi Europei Baku 2015 e primo boxer a ottenere la qualificazione olimpica per Rio 2016) hanno raccontato la loro vita, le loro vittorie e sconfitte e hanno mostrato una serie di mosse tecniche che contraddistinguono la loro disciplina.

Dalle 16.30 la Boxe è stata la grande protagonista grazie alle diverse esibizioni, curate e dirette dai Tecnici FPI Giancarlo Cappellano e Luca Mulas. Il risultato è’ stato un vero e proprio successo di pubblico che, un po’ attratto dai guantoni, un po’ dalla curiosità, ha provato a tirare di destro e di sinistro per cercare di mettere ko i due campioni.

“Sono particolarmente soddisfatto di essere qui oggi e di aver preso parte alla realizzazione di questo progetto. Ho conosciuto un gruppo di persone veramente straordinarie con cui è stato un piacere lavorare in questi mesi. Desidero quindi ringraziare Vivaio Scuole, nella persona della dottoressa Patrizia Galeazzo, e l’Istituto Rizzoli” - ha commentato Roberto Minerdo, Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Marketing di Energetic Source – “Energetic Source ha sempre dedicato un’attenzione particolare al delicato tema della formazione e, un evento di rilevanza mondiale come EXPO, non poteva non prendere in considerazione anche il mondo della scuola e la sua importanza per il futuro del Paese. “

La Campagna di comunicazione #NOISIAMOENERGIA è finalizzata alla diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria a partire dal concetto di “Team”. Forza, Passione ed Energia al servizio della diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria: questo è lo slogan di #noisiamoenergia. Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui Energetic Source crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale per creare un valore condiviso sul territorio.  Lo sport diventa quindi il veicolo primario per tradurre sul campo questi valori attraverso il rispetto delle regole, l’esercizio di un sano e corretto stile di vita e l’integrazione sociale basata sul superamento di qualsiasi tipo di barriera. Non a caso tre discipline sportive notoriamente individuali, scelgono di ripartire dal concetto di squadra abbracciando la campagna #noisiamoenergia per farsi portavoce di messaggi importanti in virtù di una sinergia tra Federazioni certamente innovativa.

La campagna accompagnerà le Nazionali delle singole Federazioni nel percorso di avvicinamento alle prossime Olimpiadi promuovendo la Maglia Azzurra in diversi eventi sportivi e culturali su tutto il territorio italiano. Patrocini e Partner Sociali: CONI, Comune di Milano, Roma Capitale - Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione, Comune di Assisi, Università di Roma Tor Vergata, Rimini Wellness 2015, Taormina Film Festival, ActionAid, Intersos, We World Onlus, Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping; Sport Senza Frontiere Salvabebè Salvamamme Onlus. 

08 Luglio 2015

#Noisiamoenergia: La campagna di comunicazione sbarca ad Expo, domani al Padiglione Italia Boxe protagonista con gli Azzurri Manfredonia e Irma Testa

La Campagna di Comunicazione #NOISIAMOENERGIA – Forza, Passione, Energia presentata lo scorso 12 maggio dalla Federazione Pugilistica Italiana, la Federazione Italiana Badminton e la Federazione Italiana Pesistica, in collaborazione e con il sostegno di Energetic Source, arriva ad Expo 2015.

Domani, 9 luglio, dalle 16.30 presso il Padiglione Italia nello spazio vivaio scuole per un'ora e mezza la Boxe sarà gran portagonista con varie esibizioni della Noble art, curate e dirette dai Tecnici FPI Giancarlo Cappellano e Luca Mulas, e testimonianze di due atleti dell'Italia Boxing Team: Valentino Manfredonia (Argento ai Giochi Europei Baku 2015 e primo boxer a ottenere la qualificazione olimpica per Rio 2016) e Irma Testa (Oro Mondiali Youth di Taipei 2015). Pugilato tricolore che sarà presente per promuovere la Campagna NoiSiamoEnergia, che ha preso il via nello scorso maggio a RiminiWellness. All'evento, cui prenderanno parte 9 studenti dell’istituto Rizzoli di Milano, partecipera Roberto Minerdo, Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Marketing Energetic Source.

La Campagna è finalizzata alla diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria a partire dal concetto di “Team”. Forza, Passione ed Energia al servizio della diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria: questo è lo slogan di #noisiamoenergia. Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui Energetic Source crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale per creare un valore condiviso sul territorio.  Lo sport diventa quindi il veicolo primario per tradurre sul campo questi valori attraverso il rispetto delle regole, l’esercizio di un sano e corretto stile di vita e l’integrazione sociale basata sul superamento di qualsiasi tipo di barriera. Non a caso tre discipline sportive notoriamente individuali, scelgono di ripartire dal concetto di squadra abbracciando la campagna #noisiamoenergia per farsi portavoce di messaggi importanti in virtù di una sinergia tra Federazioni certamente innovativa.

La campagna accompagnerà le Nazionali delle singole Federazioni nel percorso di avvicinamento alle prossime Olimpiadi promuovendo la Maglia Azzurra in diversi eventi sportivi e culturali su tutto il territorio italiano. Patrocini e Partner Sociali: CONI - Roma Capitale - Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione, Comune di Assisi, Università di Roma Tor Vergata, Rimini Wellness 2015, Taormina Film Festival, ActionAid, Intersos, We World Onlus, Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping; Sport Senza Frontiere Salvabebè Salvamamme Onlus. 

08 Luglio 2015

#AIBA - Doha sta ospitando i Lavori del Comitato Esecutivo AIBA

Doha sta ospitando i lavori del Comitato Esecutivo AIBA, che avranno fine domani 9 luglio. Focus su tematiche molto importanti quali: il Pugilato femminile, quello giovanile, Arbitri & Giudici, Medici e Coach. Doha è anche la sede scelta per lo svolgimento degli AIBA World Boxing Championships 2015 in programma dall'8 al 17 Ottobre.

02 Luglio 2015

XI Premio Rocky Marciano, assegnati i premi

marciano3Si è svolta nella serata di ieri, lunedì 1 luglio, nella suggestivaPiazza del Convento di Ripa Teatina (Ch)la serata principale dell’XI edizione del Premio Rocky Marciano, istituito dal Comune al fine di ricordare il campione del mondo di pugilato, considerato uno dei più grandi della storia di questo sport.

Durante la serata, trasmessa anche in diretta televisiva su Rete8, sono stati assegnati i premi che hanno coinvolto non solo il pugilato, ma anche tante altre discipline sportive. Denominatore comune di tutti i premiati è stato l’Abruzzo, non solo Ripa Teatina. A questo proposito il primo cittadino della località che ha istituito il premio,Ignazio Rucci, ha affermato che per il prossimo anno “ci piacerebbe che il premio andasse oltre l’Abruzzo:chiediamo quindi un aiuto organizzativo alla regione, al fine di poter far diventare ancora più grande questo premio”. Il sindaco ha anche spiegato che la statua di Marciano, posizionata all’entrata della località, “sarà spostata e inserita in una zona ancora più visibile, a ridosso della piazza dove è attualmente collocata”. Ignazio Rucci ha poi portato i saluti istituzionali di Gianni Letta e di Giovanni Legnini.

L’assessore allo sport e alla sanità dellaRegione AbruzzoSilvio Paolucci, dopo aver ascoltato la richiesta del sindaco, ha affermato di voler prendere “un impegno ben preciso verso una manifestazione molto importante,che fa onore a tutta la realtà regionale. Cercheremo quindi di far diventare ancora più grande il premio, anche perché dobbiamo continuare a investire molto sullo sport”.

In seguito è arrivato il saluto da parte diRocky Marciano Junior: “il primo anno a Ripa Teatina è stato bellissimo conoscere tutti voi e lo scorso anno è stato bello incontrare di nuovo così tanti amici. Adesso, al terzo anno qui, mi sento come essere tornato a casa”. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Yochanan Marcellino, che produrrà il film su Rocky Marciano: “il pugile preferito di mio nonno e di mio padre era Rocky Marciano, parlavano solo di lui, quindi ho visto tutti i suoi incontri ed è stato naturale per me avvicinarmi a lui.Il film che gireremo sulla vita del pugile conterrà delle scene che gireremo qui a Ripa Teatina".

Nel pugilato, il premio Rocky Marciano è stato consegnato aSimonaGalassi: "Il ricordo più bello da dilettante è stato il momento in cui ho partecipato al mondiale - ha affermato -, avevo poca esperienza, ma volevo vincere, così vinsi nonostante ci fossero atlete più forti di me e fui anche la migliore pugile del torneo. Da professionista è stata indimenticabile la volta in cui ho combattuto per la prima volta in casa". È stato poi consegnato da Rocky Mattioli un premio speciale anche ad Alessandro Duran, che è stato campione dl mondo e che attualmente allena la Galassi.

Nel calcio, il premio è stato assegnato aVincenzo Vivarini, allenatore del Teramo: “E’ stata un’annata nella quale abbiamo fatto vedere un buon calcio - ha affermato il mister - e adesso stiamo lavorando sull’organico, perchè crediamo di poter continuare a fare bene. Ricevere questo premio è sicuramente un grande onore e speriamo che possa essere di buon auspicio per il futuro”.

Un altro riconoscimento è stato dato aDanilo Iannascoli, presidente del Pescara calcio a 5: “La vittoria del titolo tricolore è stato un obiettivo importante che abbiamo raggiunto con costanza e impegno, ma con la testa siamo già proiettati verso la prossima stagione, infatti abbiamo già ufficializzato alcuni acquisti che serviranno a rendere ancora più competitiva la nostra rosa. Il nostro 2015/2016 inizierà ufficialmente tra pochi giorni, quindi siamo già concentrati”.

Grandissimo spazio è stato dedicato alciclismo. Il premio alla carriera è stato consegnato aStefano Garzelli, vincitore Giro d'Italia 2000, il quale ha legato fortemente il suo nome alla regione abruzzese per aver corso tanti anno con l’Acqua&Sapone. “L’Abruzzo è terra di ciclismo- ha spiegato Garzelli - e anche oggi c’è tanto movimento che può solo fare bene a tutto lo sport in generale. La vittoria del Giro me la porto nel cuore, non nascondo che ogni volta che vedo il trofeo della corsa rosa vado sempre a cercare il mio nome inciso insieme a quello di tanti altri campioni, tra i quali anche quello delmio ex compagno Marco Pantani. Il ciclismo abruzzese sta continuando la sua strada grazie al GM Cycling Team e di questo ne sono molto felice, perché è una squadra che punta fortemente sui giovani”.

In seguito un premio è stato conferito anche aGabriele Marchesani,presidente e fondatore del GM Cycling Teamdel quale parlava Garzelli. “In primis voglio dedicare questo premio a Teresa - ha affermato tra gli applausi -, la squadra sta facendo una stagione bellissima in quanto abbiamo già ottenuto due vittorie e tantissimi piazzamenti si sul podio che tra i primi 10. I nostri direttori sportivi stanno lavorando bene e i ragazzi stanno crescendo senza pressioni:il nostro obiettivo è quello di crescere per puntare, un giorno, a correre le più importanti gare del mondo”.

Infine, il premio è stato consegnato alpresidente dell’Impavida Ortona Tommaso Lanci:“Ringraziamo i giornalisti che si sono occupati di noi e che hanno scotto tante belle parole, siamo orgogliosi di questo premio e dei risultati che abbiamo ottenuto. Abbiamo vinto la regular season, ma purtroppo non siamo riusciti ad ottenere la promozione in A1. Questo è già uno stimolo per il prossimo anno, sperando di poterci confermare su questi livelli”.

La serata conclusiva del Premio Rocky Marciano si terrà oggi, giovedì 2 luglio, presso laCantina sociale Ripa Teatina, dove si terranno degli incontri di pugilato di livello regionale ed interregionale.

Presente il Consigliere FPI Giuseppe Di Gaetano.

01 Luglio 2015

Online la rivista BoxBoxe nuova iniziativa editoriale con al centro la Noble Art - Primo numero con intervista al Presidente FPI Alberto Brasca

Online da oggi  Boxboxe, rivista gratuita on line diretta da Federico FalZone. Questo primo numero, avente in copertina il nostro Valentino Manfredonia, si apre con un'intervista al Presidente FPI Alberto Brasca. La FPI dà il benvenuto a questa nuova iniziativa editoriale volta a dare lustro alla Noble Art italiana e internazionale.

info e dettagli www.boxboxe.com - Facebook Boxe-Lo sport 24"

26 Giugno 2015

#BoxeRing - Online i numeri 1 e 2 della Rivista Ufficiale della FPI... Buona Lettura e Fuori i secondi

La FPI è lieta di comunicare che sono online Boxe Ring n° 1 e 2 del 2015 , che tutti i lettori appassionati di Noble Art possono sfogliare e leggere sulla pagina ISSUU UFFICIALE DELLA FPI.

Buona lettura!

 

CLICCA QUI

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image