IL 25 Gennaio al Senato la PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA DI PREVENZIONE 2016 OSSERVATORIO NAZIONALE BULLISMO E DOPING - Presente Roberto Cammarelle
Il 25 Gennaio 2016, alle ore 16.00, presso la “Sala Capitolare” del Senato - Piazza della Minerva, 38 - verrà presentato il progetto ELIOS: ENERGIA OLIMPICA CONTRO IL CYBERBULLISMO realizzato dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping in collaborazione con Facebook Italia, l’Istituto di Credito Sportivo, Telecom Italia e “#noisiamoenergia”.
La quarta Campagna di Prevenzione dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping sarà incentrata sul fenomeno dilagante del cyberbullismo che, in questo particolare periodo storico, interessa migliaia e migliaia di giovani.
Il progetto è stato selezionato da TIM e già inserito nella piattaforma di Crowdfunding WithYouWeDo, l'iniziativa parte delle attività “#ilfuturoèditutti” di Corporate Shared Value di TIM, un programma di interventi basati sulla creazione di valore condiviso con le comunità in cui il Gruppo Telecom Italia opera.
https://withyouwedo.telecomitalia.com/projects/1551/elios
Particolarmente apprezzato da Laura Bononcini, Responsabile Relazioni Istituzionali Facebook Italia e presente come relatrice, il progetto avrà la collaborazione del prestigioso Social che permetterà di veicolare al meglio e con ampia diffusione i messaggi del Campioni Olimpici, Testimonial del Progetto, al corretto uso del web.
L’ISTAT ha diffuso i dati sulle principali cause di morte in Italia riferiti al 2012 e ci dice che la seconda causa più frequente è il suicidio, con il 14% del totale tra i maschi e il 10% tra le femmine tra i 15 e i 24 anni. Un disagio giovanile sempre più crescente e sempre più forte tra i nostri giovani nativi digitali, un fenomeno da arginare che molto ha a che fare con bullismo e cyber bullismo.
L’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, quindi, vuole interagire con i giovani portando le esperienze dei Campioni dello Sport nelle scuole, esaltandone le virtù …..ma soprattutto le capacità di chi ha saputo fare tesoro delle sconfitte per conseguire un successo senza scorciatoie e senza prevaricazioni.
Il progetto Nazionale ed itinerante prevede la realizzazione di 20 convegni in tutta Italia con la partecipazione di migliaia di ragazzi delle scuole medie e superiori, a cui verrà regalato il Calendario 2016 che l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping ha realizzato e che verrà, appunto, presentato e distribuito per l’occasione.
Tantissime le adesioni delle Autorità che hanno dato la propria solidarietà al progetto e che, a fianco del Presidente dell’Osservatorio Serena Parisi e del Segretario Generale Luca Massaccesi, saranno presenti alla Conferenza Stampa, a partire dal Gen. Gianni Gola e dalla giornalista RAI Paola Ferrari, rispettivamente Presidente Onorario e Portavoce dell’Osservatorio Nazionale. Particolarmente importanti e attesi saranno gli interventi della Pluricampionessa Olimpica e Senatrice Josefa Idem, della Sen. Elena Ferrara, del Direttore Corporate Shared Value –TIM, Marcella Logli, del Direttore Public Affairs e Comunicazione Energetic Source Roberto Minerdo, del Commissario Straordinario Istituto Credito Sportivo Paolo D’Alessio.
Al fianco dell’Osservatorio scenderanno in campo anche quest’anno i Prestigiosi Gruppi Sportivi della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dell’Aeronautica Militare con i propri Campioni, che negli ultimi quattro anni hanno sempre patrocinato le Campagne di Prevenzione facendo intervenire atleti della portata di Roberto Cammarelle, Arianna Errigo, Valerio Aspromonte e Giulia Quintavalle.
Saranno infatti presenti come relatori il Gen. D. Pasquale Lavacca, Dirigente Generale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, ed il Dott. Roberto Di Legami, Direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni.
Atteso anche l’intervento del Prof. Giorgio Nardone, psicoterapeuta di fama internazionale, che da diversi anni segue l’Osservatorio, dando le linee guida per una corretta e sempre più efficace comunicazione strategica.
Per concludere, ma non da ultimo, nel 2016 l’Osservatorio comunicherà con i ragazzi anche attraverso il teatro al fianco dell’Associazione “Teatro in movimento” di Anastasia Astolfi, con la quale ha creato una sinergia importante che vedrà presto le due organizzazioni operare insieme a favore dei ragazzi, nel rispetto delle proprie peculiarità. Questo servirà anche per intercettare i 550 mila ragazzi italiani che compiranno i 18 anni e che potranno usufruire del bonus per poter partecipare alle iniziative culturali.
“Il 2016 è un anno importantissimo per il Pugilato Italiano, non solo perchè vi si svolgeranno le Olimpiadi, ma anche e soprattutto perchè vi si celebra il 100° anno di vita della nostra Federazione” così esordisce il Presidente Alberto Brasca nel suo intervento durante il MediaDayFPI svoltosi stamane (21/01) a Roma presso la Club House del Circolo del Tennis del Foro Italico. 
La FPI rende noto, tramite circolare in calce alla Presente, che il Ministero della Salute, aderendo alla richiersta CONI, con decreto pubblicato sulla G.U. il 18/01 US, ha prorogato di sei mesi il termine di entrata in vigore del decreto del 24/04/13, originariamente fissato per il 20 gennaio us. Tale decreto prevede, tra le altre cose, l'obbligatorietà per tutte le ASD/SSD di dotarsi di Defibrilatori semiautomatici.
Ieri nella Sede di Losanna dell'International Boxing Confederation, il Presidente EUBC Franco Falcinelli ha firmato, alla presenza del Presidente AIBA Dr. CK Wu, il protocollo programmatico
NADO ITALIA comunica che - a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma - è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato è stata rilevata la presenza di Furosemide per Francesca Amato, tesserata per la Federazione Pugilistica Italiana, al controllo fuori competizione disposto da NADO ITALIA, il 28 dicembre 2015 a Caserta in occasione del Raduno della Nazionale femminile Elite.
Lunedì 2 dicembre alle ore 17.30 a Roma presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazione di Viale Tiziano 74 si è svolto il "Premio intitolato alla memoria dell'attore Vincenzo Crocitti". Premio che viene conferito ad attori, sportivi ed intellettuali che si sono contraddistinti nel corso dell'anno. Riconoscimento che, per quanto riguarda la noble art, è stato consegnato all'Azzurra Irma Testa e al Campionissimo Nino Benvenuti. 
Il presidente della Repubblica ha incontrato stamane al Quirinale gli atleti azzurri medagliati nel corso del 2015. Atleti guidati, dal Presidente del CONI Giovanni Malagò, tra i quali anche Clemente Russo, che quest'anno ha conquistato il secondo posto nell'APB (91 Kg) con annesso pass per RIo 2016. Presente anche il Presidnete FPI Alberto Brasca.
