01 Marzo 2016

Oggi 2 Marzo 2016 la FPI compie 100 anni - Tanti gli eventi per celebrare il suo Primo Secolo di vita al servizio della Boxe Tricolore

Il 2 marzo 1916 vennero poste le firme sul primo statuto della neonata Federazione Pugilistica Italiana in quel di Milano. Un secolo è passato da allora.

Oggi la FPI compie, quindi, il suo primo secolo di vita.

100 anni fatti di grandi imprese, campioni, medaglie, cinture, palestre, fatica, allenamenti e sudore. La Noble Art italiana è la summa di queste e tante altre cose, che hanno fatto si che la nostra divenisse una storia sportivamente epica. La Boxe Italiana ha attraversato le due guerre mondiali, accompagnando le vicissitudini d’Italia nel passaggio tra il precedente e questo millennio. La FPI ha l’intenzione di condurre tutti voi, appassionati dell’Ars Pugilistica e non solo, attraverso il programma di festeggiamenti e celebrazioni, che avranno luogo da qui fino al prossimo dicembre per dar lustro al primo centenario della Nostra Storia.

Di seguito l'Agenda degli Eventi Celebrativi:

2 Marzo – In occasione dei 100 anni della Federazione Pugilistica Italiana, il Ministero Sviluppo Economico ha emesso il francobollo ordinario (Serie Sport) da 95 centesimi dedicato a tale ricorrenza, che è distrubuito da Poste Italiane. Il bozzetto, realizzato da Andrea Savastio Graphic Designer FPI, riproduce il logo delle celebrazioni. Il Francobollo è stato prodotto in 800 mila esemplari. Il bollettino illustrativo porta la firma di Alberto Brasca, Presidente della Federazione Pugilistica Italiana. L'annullo è previsto presso l'Ufficio Postale di Viale Mazzini in Roma.

11 Marzo – Il primo evento sportivo dedicato al Centenario sarà il Dual Match Italia vs Russia, il  confronto tra la Nazionale Italiana e la Nazionale Russa, in cui è previsto il ritorno sul ring del pluricampione Roberto Cammarelle. La manifestazione si svolgerà a Roma presso il neo Palasport "A. Vespucci" di Via Vertumno 40 a partire dalle h 20.30.

15 Marzo – Le attività ed iniziative del Centenario verranno presentate in occasione della Conferenza Stampa "100 anni della Federazione Pugilistica Italiana 1916-2016", tra cui il Libro ufficiale della ricorrenza "100 anni della Federazione Pugilistica Italiana" a cura di Marco Impiglia e l'Inaugurazione della Mostra "L’Arte della Boxe in 100 anni” – Immagini, Testimonianze, Emozioni del Pugilato Italiano, che sarò allestita a Roma presso la Casa delle Armi Foro Italico, in Viale dei Gladiatori 4 (h 10.00-18.00).

29 Febbraio 2016

CONINews: Malagò e Fabbricini consegnano i Collari d'Oro a 12 campioni azzurri tra cui Nino Benvenuti

Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, insieme al Segretario Generale, Roberto Fabbricini, ha consegnato a 12 azzurri che hanno fatto la storia dello sport italiano il Collare d'Oro al merito sportivo.

Screenshot 2016 02 29 13.10.07Nella Sala delle Fiaccole, questa mattina hanno ricevuto la massima onoreficenza conferita dal Comitato Olimpico Italiano il campione olimpico del pugilato a Roma '60 Nino Benvenuti, l'olimpionico dei tuffi a Messico '68, Monaco '72 e Montreal '76, Klaus Dibiasi, Luciano De Paolis, oro nel bob a Grenoble '68, Salvatore Gionta e Giancarlo Guerrini, campioni olimpici nella pallanuoto a Roma '60, Daniele Masala e Carlo Massullo, campioni olimpici nel pentathlon moderno a Los Angeles '84,  l'oro a Tokyo '64 nella ginnastica artistica Franco Menichelli, Mario Fiorillo e Ferdinando Gandolfi, vincitori dell'oro con il 'Settebello' a Barcellona '92, Abdon Pamich, olimpionico nella marcia a Tokyo '64 e Federico Roman, primo classificato nel concorso completo di equitazione a Mosca '80. 

FONTE NEWS CONI.it

FOTO GMT

29 Febbraio 2016

Giovedì 3 Marzo H 10 a Roma l'Inaugurazione del PalaSport A. Vespucci

Il 3 marzo H 10 a Roma avrà luogo l'inaugurazione del PalaSport A. Vespucci, sito in Via Vertumno. Un impianto sportivo - di Proprietà della Cità Metropolitana di Roma - rinnovato grazie a degli interventi di riqualificazione, operati dalla FPI e dal GS Fiamme Oro,  e che ospiterà eventi di Pugilato, Scherma, Karate e altre discipline sportive, grazie alla sua polifunzionalità Alla cerimonia di taglio del nastro, patrocinata dal CONI e dalla Provincia di Roma, interverranno: Alessandro Pansa,  Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Mauro Alessandri, ViceSindaco Città Metropolitana di Roma, e Alberto Brasca, Presidente della FPI

29 Febbraio 2016

Lutto nel Mondo dello Sport Italiano: E' venuto a mancare il Pres. FITA Sun Jae Park. Il cordoglio del Pres FPI Brasca

CcVQWniXEAADMjR.jpg largeLo sport azzurro è in lutto per la scomparsa del Presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Sun Jae Park. Pioniere dagli anni '60 dell'antica arte marziale coreana in Italia, il maestro Park, deceduto ieri pomeriggio all'età di 78 anni, è stato presidente della FITA sin dalla sua fondazione. 

In prima persona ha guidato tutte le tappe che, dall'allora FITKD in poi, hanno condotto fino al riconoscimento (nel 2000), da parte del CONI, della FITA come Federazione Sportiva Nazionale.

Sotto la sua presidenza, l'Italia, tra i vari successi, ha conquistato tre medaglie olimpiche in due edizioni dei Giochi: l'oro di Carlo Molfetta a Londra 2012, l'argento e il bronzo di Mauro Sarmiento a Pechino 2008 e Londra 2012.

Il Presidente FPI, Alberto Brasca, a nome di tutto il movimento pugilistico Nazionael porge il suo cordoglio Ai familiari di Sun Jae Park, che ricopriva anche la carica di Vice Presidente della World Taekwondo Federation, ai vertici e ai tesserati FITA.

17 Febbraio 2016

A Manchester dal 23 al 24 Febbraio l'annuale Meeting delle Commissioni AIBA

Screenshot 2016 02 17 09.08.59L'Old Trafford Stadium di Manchester, soprannominato dai tifosi dei Red Devils il Teatro dei Sogni, ospiterà dal 23 al 24 febbraio il meeting annuale delle 8 Commissioni AIBA. Evento cui prenderanno parte anche il Presidente EUBC, Franco Falcinelli, e per la FPI il Vice Presidente, Vittorio Lai (Componente Commissione Youth), e la Presidente del CR FPI Lombardia, Luisella Colombi (Componente Commissione Women)

Di seguito le 8 Commissioni AIBA:

  • AIBA Pro Boxing
  • Athletes & Youth
  • Coaches
  • Medical
  • Refereeing & Judging
  • Technical & Rules
  • Women’s
  • World Series Boxing
  • FOTO - AIBA.ORG
15 Febbraio 2016

ONLINE FPISHOP - Il WEBSTORE degli amanti della NobleArt Italiana

#‎FPIShop‬ ‪#‎ONLINE‬ DA OGGI E' POSSIBILE ACQUISTARE SUL WEB MATERIALE DA COMBATTIMENTO, ABBIGLIAMENTO DA GARA E ALLENAMENTO, GADGET DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA. Scontistica garantita a tutte le ASD ed SSD Affiliate, cui nei prossimi giorni verranno comunicati Username e Password per accedere alla parte loro dedicate di FPIShop.
QUINDI FUORI I SECONDI E CORRETE AD ACQUISTARE SU FPISHOP ‪#‎Sapevatelo
13 Febbraio 2016

A Roma si è svolto il Raduno dei Rappresentanti Arbitri Giudici FPI

12688287 966849776735179 4809752722465136339 nQuesta mattina (Sabato 13 Febbraio, ndr) si è svolto a Roma, presoo le strutture didattiche del Centro Giulio Onesti,  il Raduno per Rappresentanti Regionali Arbitri Giudici FPI. Presnte anche il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, che ha assistito ai lavori condotti dal CESAG composto da: Massimo Barrovecchio, Adrio Zannoni, Enrico Apa, Sebastiano Sapuppo e Massimo Quartarone.

12 Febbraio 2016

il 14 Febbraio parte Versus Generazioni di Campioni, Programma di RaiGulp sugli Sport Olimpici. Per la Boxe Cammarelle e Testa

Il programma Versus- Generazioni di Campioni” è in partenza con la nuova edizione contenente le sfide tra discipline ed una grande interazione web dal prossimo 14 Febbraio 2016 ore 11.55 su Rai GulpLa seconda stagione di “Versus - Generazione di Campioni-Road to Rio”, che terminerà proprio in vista della partenza delle Olimpiadi di RIO in Brasile vedrà sfidarsi sia in tv che sul web gli sport olimpici estivi e nella prima puntata si scontreranno Pallavolo e Ciclismo.
Il programma vedrà i diversi sport contendersi la palma del più amato dai giovani attraverso una sfida sul web (www.versus.rai.it) ed ogni settimana la disciplina più seguita passerà al turno successivo, fino ad arrivare alla proclamazione dello sport vincitore, cioè il più amato dai telespettatori ed dai  fan.

Il programma scritto da Claudio Maddalena, Viola Ranalletta con la collaborazione di Francesca Fedeli e la regia di Marco Lorenzo Maiello sarà condotto da Carolina Rey e racconterà gli sport attraverso bellissime immagini realizzate con delle action camera indossate o montate sugli strumenti ginnici degli atleti oltre le tante interviste realizzate ai diversi campioni. Il Pugilato sarà rappresentato dalla Azzurra Irma Testa e dall'Oro a Pechino 2008 Roby Cammarelle.
Sarà infine possibile comunicare e interagire con il programma attraverso la pagina ufficiale di facebook di rai gulp facebook.com/raigulp. e rivedere le puntate trasmesse collegandosi a  www.raigulp.rai.it

Infine, spero vi faccia piacere sapere che la prima edizione del programma con i racconti monografici dedicati ad ogni disciplina ha ricevuto ben tre premi in diversi festival e rassegne (Premio Moige 2015-Overtime Junior 2015 e Export Movies e Tv 2015) oltre aver ottenendo grandi ascolti sia in tv che sul web. 

12 Febbraio 2016

Domani a Roma il Raduno Rappresentanti Regionali Arbitri/Giudici FPI #ArbitriGiudici

Il 13 Febbraio pv a Roma, presoo le strutture didattiche del Centro Giulio Onesti, avrà luogo dalle 10 alle 18 il Raduno per Rappresentanti Regionali Arbitri Giudici FPI.

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

06 Febbraio 2016

Al via a Roma il Corso "Medico Negli Sport da Combattimento", i lavori fino a domani #PugilatoFormazione

A Roma, presso le strutture dell'Albergo Hotel Villa Maria Regina sito in Via della Camilluccia, è in svolgimento il corso IL MEDICO NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana (FPI) in collaborazione con la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), la Federazione Italiana Lotta Judo Karate e Arti Marziali (FIJLKAM), la Federazione Italiana Kick-Boxing Muay-Tai Savate Shoot Boxe (FIKBMS) e con il patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).

Il Workshop si è aperto alla presenza di: Roberto Fabbricini, Segretario Generale CONI, Alberto Brasca, Presidente FPI, Domenico Falcone, Presidente Fijlkam, Donato Milano, Presidente FIKBMS, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Dott. Ireneo Sturla, Commissione Medica EBU Rappresentante FMSI e Componenente Commissione Medica FPI.

Il Corso di Formazione (Aggiornamento obbligatorio per i Medici iscritti al Ruolo del Pugilato), di cui si allega il programma e il modulo di iscrizione, è rivolto anche ai medici che a qualsiasi titolo o ruolo siano coinvolti nelle discipline marziali.
Inoltre, tale evento è sottoposto alla procedura di valutazione per l’assegnazione dei crediti ECM.

 

PROGRAMMA CORSO

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image