22 Aprile 2016

Lutto nel mondo del Pugilato: E' venuto a mancare il Maestro Domenico Chiloiro

Domenico Chiloiro foto depocaIeri all’età di 76 anni, si è spento nella sua casa di Manduria il campione europeo dei pesi “Superpiuma” del 1972. Chiloiro lascia sua moglie Maria Neve ed i quattro figli Mariagrazia, Rita, Antonella e Giuseppe. A loro vanno le sentite condoglianze da parte del Presidente FPI, Alberto Brasca, a nome di tutta la federazione Pugilistica Italiana, così come alla palestra di Via Emilia, nata nel 1970 per l’amore della boxe degli amici, atleti e allenatori Domenico Chiloiro e Vincenzo Quero

19 Aprile 2016

Mercoledì 20 Aprile (H 19.15) su RaiSport Speciale Ludus sul Pugilato femminile

Mercoledì 20 Aprile (H 19.15) puntata speciale della Trasmissione Ludus di Raisport dedicata alla Boxe Femminile con interviste a Marzia Davide, Irma Testa e Simona Galassi.

18 Aprile 2016

COMUNICAZIONE FPI - MATERIALE TECNICO DA COMPETIZIONE GUANTI E CASCHI

Di seguito si rimette circolare del 15-04-2016 riguardante il materiale tecnico da usare sul territorio nazionale durante l'attività ordinaria, ossia nelle riunioni pugilistiche di club

 

Circolare n. 32 del 15 aprile 2016 - Materiale tecnico da competizione

07 Aprile 2016

Grande Festa a Marcianise per l'inaugurazione della Great Gym di Tatanka Russo, presenti anche Malagò e Brasca

12923354 1007344542685702 4626066787347378859 nGrande festa a Marcianise (CE) per l'inaugurazione della Palestra Great Gym, tra i cui proprietari c'è anche Clemente Russo. Le strutture di questo nuovissimo e iperfunzionale Centro Fitness si trovano S.P. 336 (ex S.S. 87), Km. 20600 81025 - Marcianise (Ce) Italia Uscita A1 Caserta Sud - direzione Caserta. Moltissimi gli ospiti di livello che sono inetrvenuti all'evento, tra i quali il Presidente CONI Giovanni Malago, il presidente FPI Alberto Brasca e il Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini.

Il Great Gym Active è un centro polivalente natatorio - fitness.
L'intero complesso si sviluppa su una superce di 12.000 mq. coperti e 40.000 mq.

CENTRO SPORTIVO NATATORIO FITNESS
Il centro natatorio - tness è dotato di due piscine di cui una semiolimpica e una per acquagym e bambini, centro freeclimbing, palestra di 2500 mq con 6 sale oltre un solarium di 2000 mq sempre dedicato ad attività sportive, ludoteca, centro benessere con piscine relax, gruppo kneipp, saune, bagno turco, doccia emozionali e zone massaggio.


Il centro polivalente è localizzato in prossimità dell'uscita autostradale A1 Caserta Sud, nel Comune di Marcianise, ben visibile dall'autostrada, direttamente sulla S.S.87 km 20.600 sul crocevia della zona commerciale (Centro Campania, Tarì, Outlet La Reggia) con l’autostrada e gli assi di maggiore importanza.


Vi sono ulteriori spazi ausiliari, è dotato di tutti i servizi quali: bar, ristorazione, sosta, relax, centro congressi, attività espositive, e centri di formazione.

03 Aprile 2016

Su RaiGulp Domenica 3 Aprile ore 11.55 Pugilato vs Pentathlon per Versus Generazione di Campioni.... Tutti a Votare per Cammarelle e Testa #Versus

Su Rai Gulp (Canale della Direzione Rai Ragazzi)  domenica 3 aprile andrà in onda, alle ore 11.55, l'ottava puntata di “Versus - Generazione di Campioni-Road to Rio”. Il format cross mediale dedicato agli sport olimpici estivi vedrà scontrarsi in questo nuovo appuntamento le discipline del Pugilato e del Penthatlon, anche attraverso le interviste ai campioni Irma Testa e Clara Maria Cesarini.Il programma realizzato in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana (come capofila delle Federazioni Sportive Nazionali) e con il patrocinio del CONI e dell’Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche giovanili vedrà i diversi sport contendersi la palma del più amato dai giovani attraverso una sfida sul web (www.versus.rai.it) ed ogni settimana la disciplina più seguita passerà al turno successivo, fino ad arrivare alla proclamazione dello sport vincitore, cioè il più amato dai telespettatori ed dai  fan.Il programma scritto da Claudio Maddalena, Viola Ranalletta con la collaborazione di Francesca Fedeli e la regia di Marco Lorenzo Maiello sarà condotto da Carolina Rey e racconterà gli sport attraverso bellissime immagini realizzate con delle action camera indossate o montate sugli strumenti ginnici degli atleti. In questa edizione poi, i campioni dovranno cimentarsi in diversi quiz sulla storia dello sport ma anche sulla cultura digitale facendo decidere ai telespettatori con il voto on line quale disciplina premiare o meno per simpatia ed interesse. Il Torneo/Gioco infatti nasce con l’idea di fidelizzare il pubblico giovane e coinvolgerlo sia sul Web che sulla Tv ma soprattutto per far conoscere ai ragazzi il mondo dello Sport e farli appassionare ad una determinata disciplina sportiva magari ancora a loro poco nota.  Sarà infine possibile comunicare e interagire con il programma attraverso la pagina ufficiale di facebook di rai gulp facebook.com/raigulp. e rivedere le puntate trasmesse collegandosi a  www.raigulp.rai.it

29 Marzo 2016

Comunicato FPI Riguardo notizie di cronaca su fatti avvenuti nella giornata di ieri a Roma

In merito alle notizie apparse su vari organi di stampa riguardo ai fatti di cronaca avvenuti nella giornata di ieri nel quartiere Tufello di Roma, si precisa che il citato D.C. non è mai stato tesserato  come atleta/tecnico/dirigente/Arbitro/Amatore per la scrivente Federazione. Si  sottolinea, inoltre, con rammarico come per l’ennesima volta si accosti erroneamente il termine pugile a tali incresciose vicende di cronaca senza che vi sia alcunchè riferimento alla FPI.

22 Marzo 2016

Il Presidente Malagò dispone un minuto di silenzio per studentesse vittime incidente in Catalogna

Logo CONI 2014Nell’esprimere il proprio cordoglio alle famiglie, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia a partire da oggi e per tutto il fine settimana per onorare la memoria di Francesca Bonello, Elisa Valent, Valentina Gallo, Elena Maestrini, Lucrezia Borghi, Serena Saracino e Elisa Scarascia Mugnozza, le sette studentesse italiane rimaste uccise nell’incidente stradale avvenuto la scorsa notte in Catalogna.

Il Presidente FPI, Alberto Brasca, esprimendo anch'egli il suo cordoglio dispone che venga rispettato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di questa tragedia durante tutte le manifestazioni Pugilistiche in programma sul territorio nazionale nel prossimo weekend

14 Marzo 2016

COMUNICATO FPI RIGUARDO I FATTI AVVENUTI AL PALASPORT A. VESPUCCI DI ROMA LO SCORSO 12 MARZO

Seguono dichiarazioni del Presidente FPI Alberto Brasca sui fatti avvenuti lo scorso 12 marzo presso il PalaSport A. Vespucci di Roma

"A nome del movimento pugilistico nazionale, esprimo il mio sdegno per ciò che è accaduto alla fine dell’incontro Ricci-Demcenko, svoltosi a Roma lo scorso 12 marzo. Il pubblico del Pugilato non ha nulla a che vedere con quello sparuto gruppo di esagitati che ha dato vita a quella becera gazzarra, che come Presidente della FPI, condanno fermamente. L’amante della Boxe è una persona che plaude sia al vincitore che al vinto nella medesima maniera, supportando il proprio beniamino e non trascendendo mai nella violenza."

11 Marzo 2016

il Ministero Sviluppo Economico ha emesso il Francobollo Celebrativo del Centenario della FPI. Dentello distribuito da Poste Italiane #100FPI

La FPI comunica che  mercoledì 2 marzo pv, in occasione dei 100 anni della Federazione Pugilistica Italiana, Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso il francobollo da 95 centesimi Ordinario della Serie Sport dedicato a tale ricorrenza. Il bozzetto, realizzato da Andrea Savastio Graphic Designer FPI, riproduce il logo delle celebrazioni. Il Francobollo è stato prodotto in 800 mila esemplari, è distribuito da Poste Italiane. Il bollettino illustrativo porta la firma di Alberto Brasca, presidente della Federazione Pugilistica Italiana.

08 Marzo 2016

La FPI sostiene la Campagna "Fermati di Prima" per la raccolta fondi a favore della Comunità di San Patrignano

Una campagna raccolta fondi per poter aiutare sempre più giovani attraverso il suo progetto di prevenzione. San Patrignano è da sempre in prima linea per supportare gli adolescenti in quella che è una delle fasi più difficili della vita. Con l’attenzione, il dialogo costante, l’ascolto, il confronto, la Comunità si impegna nella prevenzione di ogni forma di dipendenza.

Non a caso è "Fermami prima” il titolo della nuova campagna raccolta fondi della Comunità. Dal 21 febbraio al 13 marzo per aiutare la Comunità a portare avanti le sue attività di prevenzione rivolte ai giovani di tutta Italia, sarà sufficiente inviare un SMS da cellulare al numero solidale 45507 per donare 2 euro, o chiamare da rete fissa per donare 2 o 5 euro. Una campagna che si tiene grazie al supporto delle compagnie telefoniche mobili TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, CoopVoce, Tiscali, e fisse, TIM, Infostrada, Fastweb, Vodafone, Tiscali e TWT.

San Patrignano dal 1978 è un punto di riferimento per i ragazzi con problemi di tossicodipendenza e disagio sociale. Oltre 25mila quelli ospitati dalla sua nascita (1300 quelli presenti attualmente, con una percentuale di recupero del 72%), tutti accolti in maniera completamente gratuita.

Proprio la prevenzione è un punto cardine dell’impegno della Comunità, che ogni anno incontra circa 50mila studenti di tutta Italia. Lo fa attraverso format teatrali originali e dibattiti che porta sia nelle scuole di tutte le regioni, sia accogliendo tante classi in visita presso San Patrignano stessa. Dal 2002 ad oggi i format teatrali di prevenzione sono stati presentati in circa 500 tappe che hanno coinvolto quasi 300mila giovani; i dibattiti in più di 1700 scuole superiori in tutto il Paese hanno interessato oltre 50mila studenti; la Comunità viene fatta visitare ogni anno a circa 8mila studenti. Tutte importanti occasioni di confronto con ragazzi della Comunità ormai a fine percorso, nelle cui storie migliaia di studenti ritrovano parte delle loro esperienze e per questo si aprono, si raccontano e confrontano, trovando il coraggio di affrontare paure e difficoltà.

Per condurre queste molteplici attività, San Patrignano ogni anno si impegna in una continua ricerca di fondi da soggetti privati, dati i sempre minori finanziamenti pubblici dedicati alla prevenzione. Per questo motivo con la campagna “Fermami prima” la Comunità la Comunità si augura di trovare quelle risorse fondamentali per portare avanti la sua attività.

A sostenere l’iniziativa le emittenti televisive Mediaset (sulle cui reti la campagna sarà ospitata dal 21 al 28 febbraio), Rai (dal 29 febbraio al 6 marzo), La7 (dal 27 febbraio all’11 marzo) Sky, le reti sul digitale terrestre di Discovery Channel (21-27 febbraio), San Marino Rtv, le tv areali di AssistGroup e tante emittenti locali. Fra le radio a sostegno della campagna RTL102,5, Deejay e molte altre.

Partner ufficiali dell’iniziativa saranno Iper, La grande i, i cui clienti dal 1 al 31 marzo 2016 potranno donare 2 euro presso le casse, Media X Change e OVO come Media Supporter,McArthurGlen Serravalle Designer Outlet, che veicolerà la campagna raccolta fondi all’interno del suo centro, Banzai Spa che veicolerà la campagna attraverso alcuni dei suoi portali, e il sito AllFootball.it.

Grande attenzione alla campagna di raccolta fondi anche dal mondo sportivo. Ad esser vicina a San Patrignano in primis la Lega calcio Serie A, che promuoverà la campagna in occasione della 27° giornata di campionato, assieme ad AIAC -Associazione italiana allenatori calcio. A sostenere la campagna infine anche la Federazione Pugilistica Italiana, Lega pallavolo serie A maschile, la Federazione italiana Rugby e Lega Pro Boxe. Lega Nazionale Pallacanestro promuoverà la campagna in occasione della IG Basket Cup, la Coppa Italia di LNP, in programma a Rimini Fiera dal 4 al 6 marzo 2016.

Tanti i testimonial che hanno aderito alla campagna, dagli sportivi come Carlton Myers, Roberto Cammarelle, Kristian Ghedina, Alessandra Sensini, Andrea Lucchetta, Fabrizio Castori, Mauro Bergamasco, Matteo Signani, Marco Tardelli, Arrigo Sacchi, a personaggi del cinema e dello spettacolo come Lino Banfi, Paolo Cevoli, Matthew Lee, Attilio Fontana, Rudy Zerbi, Cristiana Capotondi, Andrea Pezzi, Luca Agnelli.

Ufficio stampa San Patrignano

Matteo Diotalevi

Cell. 333.4858343

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image