28 Gennaio 2017

COMUNICATO COMMISSIONE SPECIALE DI INDAGINE AIBA

L'AIBA ha reso noto l'esito delle indagini della Commissione investigativa su Rio 2016. Gli arbitri sopsesi sono stati reintegrati con effetto immediato e il loro reinserimento nelle varie competizioni mondiali sarà deciso caso per caso. Si ribadisce che saranno posti in essere workshop in cui parteciperanno arbitri-giudici, Boxer e Coach in modo da rendere più chiare a tutti le dinamiche inerenti arbitraggi e giudizi di gara. Il sistema di verdetto sarà su base 5 giudici e non più su tre. Giudici che verranno estratti a sorte tramite il programma della Swiss Timing. ARTICOLO ORIGINALE CLICCA QUI

24 Gennaio 2017

Norme Sportive Antidoping nella versione 2-2017

LA FPI informa che la Giunta Nazionale del CONI, nella riunione del 17 gennaio u.s., ha approvato le Norme Sportive Antidoping nella versione 2-2017, che potranno essere consultate nella pagina web NADO Italia mediante il link:  http://www.nadoitalia.it/it/nazionale-sportiva.html.

18 Gennaio 2017

Ad Assisi si è concluso il Corso di Certificazione APB-WSB per Aribitri e Giudici, presente il nostro Alessandro Renzini

Assisi ha ospitato tra il 14 e il 15 gennaio un Corso AIBA di Certificazione Aribitri - Giudici APB/WSB. 20 i paesi di provenienza dei partecipanti, tra cui c'era anche l'Italiano Alessandro Renzini. I lavori, aperti dal Presidente EUBC e Vice Presidente AIBA Franco Falcinelli e dal Sindaco di Assisi Stefania Proietti, sono stati tenuti da David Llaurado (Aiba R&J Development Manager), Ray Silvas (Aiba R&J Vice Chairman), Pat Fiacco (Aiba R&Jmember).

Di seguito la lista completa dei corsisti:

Fliti Driss (Morocco), Manuel Vilarino (Argentina), Andrew Mustacchio (United States), Shawn Reese (United States), Jose Armando Villa Chirinos (Venezuela), Zhang Jingjing (China), Farhad Engineer (India), Badak Bordbar Sabet Haghighi (Iran), Farzad Sadeghpoor (Iran), Jonghyo But (Korea, Republic of), Aleksandr Khamidov (Uzbekistan), Emil Gurbanaliev (Azerbaijan), Brian Finch (England), Veselin Dimitrov (Bulgaria) , Antonin Gaspar (Czech Republic), Pauli Jyrkkänen (Finland), Holger Kussmaul (Germany), Juergen Schroeder (Germany), Diarmuid MacDiarmada (Ireland), John Casey (Ireland), Leonids Hanevics (Latvia), Vilmantas Bobinas (Lithuania), Niculae Iancu (Romania), Mihai Ion (Romania), Alessandro Renzini (Italy).

18 Gennaio 2017

Tiziano Barilotti Pugile della Team Boxe Roma XI soccorre una Signora scippata

Molto spesso e a torto la Nobile arte viene accostata a fatti incresciosi di Cronaca Nera, mentre i nostri boxer sono soliti compiere gesti encomiabili e di valore. Ultimo in ordine di tempo quello di Tiziano Barilotti (27 anni), Pugile Welter della Team Boxe Roma XI dei Maestri Italo Mattioli e Gigi Ascani. Tiziano, che lavora presso il plesso Ospedaliero del San Camillo, sabato scorso (14/01) ha prestato soccoroso a una Signora che era appena stata scippata  di una catenina, rincorrendo il ladro, bloccandolo, recuperando il maltolto, che poi ha provveduto a riconsegnare alla donna. "Ero in ascensore" queste le parole del Barilotti "durante il mio turno, quando ho senitito le urla di una signora che chiedeva aiuto. Sono uscito immediatamente e, dopo aver capito cosa era successo, ho iniziato a inseguire lo scippatore, che sono riuscito a bloccare dopo una breve colluttazione. Sono poi tornato indietro a ridare alla signora ciò che le era stato rubato. San Camillo, anziana scippata recupera collanina grazie ad un pugile della Team Boxe
Si trattava di una collana a cui la signora mi ha spiegato di tenere molto, perché era stato un regalo del marito. Non credo di essere un eroe, ma ho solo fatto ciò che era giusto fare in quel momento."

Parole di grande umiltà di un ragazzo il cui sogno è continuare a calcare il ring: "La mia vita si divide tra lavoro e palestra. Ogni giorno vado ad allenarmi, sotto la guida dei maestri Ascani e Mattioli, cercando di migliorarmi e divenatre un boxer sempre più bravo. Ora sono Senior e mi mancano solo due match (ora ne ha 22) per passare Elite." "Mi compiaccio" queste le dichiarazioni del Presidente Federale Alberto Brasca" con il ragazzo per il bel gesto da lui compiuto, che dà ultriore prova di quanto sia alto il valore dei nostri atleti contraddicendo nuovamente il pregiudizio sul nostro sport, da taluni messo erroneamente in simbiosi con violenza e aggressività"

La Federazione Pugilistica Italiana non può che fare i complimenti a Tiziano per l'aver dato un'ennesima dimostrazione di quanto sia grande il cuore di ama e pratica con sacrificio la Boxe.

18 Gennaio 2017

Il Pres. Brasca e Nino Benvenuti Presentazione del libro "La grande avventura dello Sport Fiumano"

Si è tenuta stamane, presso la Sala Giunta CONI - Largo De Bosis, la Presentazione del libro di Abdon Pamich e Roberto Roberti "La grande avventura dello Sport Fiumano" Aracne ed.
La città di Fiume, appartenuta all’Italia nel corso del Novecento, ha dato molti atleti nelle varie discipline dello sport. Dopo l’esodo avvenuto alla fine della seconda guerra mondiale la fiumanità sportiva non è scomparsa, anzi, è andata esaltandosi sempre più con campioni del calibro di Orlando Sirola, Gianni Cucelli, Sigfrido Volk, Ezio Loik e tanti altri. La Società di Studi Fiumani ha voluto, quindi, contribuire alla realizzazione di questo libro (Aracne ed.) degli atleti esuli Pamich e Roberti(†) per ringraziarli e ricordare insieme la Fiume sportiva.  Presenti all'evento il Presidente FPI, Alberto Brasca, e il grandissimo Campione fiumano, Nino Benvenuti.

Interventi
Giovanni Malagò (Presidente Nazionale del Coni)

Amleto Ballarini (Presidente Società di Studi Fiumani)
Vanni Loriga (giornalista sportivo)
Abdon Pamich (campione olimpionico)
modera Marino Micich (Direttore Archivio Museo storico di Fiume)

17 Gennaio 2017

Da Clay ad Ali, la Metamorfosi. Online il docuFilm di Repubblica.it sul The Greatest

Il documentario scritto e diretto da Emanuela Audisio dedicato al "più grande" nel giorno in cui avrebbe compiuto 75 anni. "Da Clay ad Ali. La metamorfosi" è prodotto da RepTv e Sky Arte in collaborazione con 3D Produzioni, musiche originali di Remo Anzovino e poi Roy Paci, voce narrante Lella Costa, lettura Andrea Renzi. Video disponibile su RepTV http://video.repubblica.it/sport/da-clay-ad-ali-la-metamorfosi/265201/265579?ref=drvr2-31

Stasera in Onda Su SkyArte

07 Gennaio 2017

COMUNICATO FPI - DIFFERIMENTO ENTRATA IN VIGORE DM 24/11/13 DOTAZIONE DEFIBRILLATORI ASD SSD AL 30/06/2017

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale (GU n.294 del 17-12-2016) la Legge del 15 dicembre 2016, n.229 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”.
Tra le varie disposizioni adottate, anche la sospensione sino al 30 giugno 2017 dell’efficacia delle disposizioni in ordine alla dotazione e impiego dei defibrillatori semi-automatici da parte delle società sportive dilettantistiche, per consentire il completamento delle attività di formazione degli operatori sportivi.
Si rimanda alla nota del Segretario generale del CONI che nuovamente sollecita la formazione al PSS-D della FMSI da parte delle associazioni e delle società sportive affiliate.

Visualizza la nota del Segretario del CONI

 

La FPI ricorda che è online la Circolare n° 38 inerente l'Organizzazione di Corso da parte della Federazione Medici Sportivi Italiana per Diffusione Linee Guida Pronto Soccorso e Pronto Soccorso Defibrillato. Corso per tutte le ASD e SSD in vista della deadline del 30/06/2016, data in cui si dovranno dotare obbligatoriamente di un Defibrillatore.

di seguito il collegamento alla Circolare n.38 pubblicata sul sito federale in sezione - CONVENZIONI.

Clicca qui

05 Gennaio 2017

Comunicato FPI Giorni Chiusura Uffici per Epifania 2017

La Federazione Pugilistica Italiana comunica che, come da disposizioni CONI, i propri uffici centrali di Roma resteranno nella giornata del 6 gennaio pv, in occasione della festività dell'Epifania. Gli stessi riapriranno regolarmente lunedì 9 gennaio pv H 9.

02 Gennaio 2017

Saint Marteen diventa la Federazione 201 della Famiglia AIBA

La Famiglia AIBA si allarga. Lo scorso 20 Dicembre, durante la sua seduta straordinaria tenutasi a Montreaux, il Congresso AIBA ha votato all'unanimità a favore dell'ingresso dell'Isola di Saint Marteen tra le Federazioni facenti parte dell'International Boxing Association. L'Isola Caraibica diventa così il 201° membro dell'AIBA.

28 Dicembre 2016

Nuove Norme Sportive ANTIDOPING in vigore dal 1 gennaio 2017

Il 3 Novembre 2016, la GIunta Nazionale CONI, con deliberazione n: 457, ha approvato la versione 1-2017 delle Norme Sportive Antidoping, che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2017. Il Testo (Vedi Link in Calce) recepisce fedelmente le modifiche apportate dalla WADA al Codice Mondiale Antidoping ed ad alcuni applicativi procedurali, in merito al passaporto biologico degli Atleti.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image