25 Maggio 2018

PONTEDERA CELEBRA MAZZINGHI a 50 anni dal mondiale con Ki Soo Kim

Domenica 27 Maggio 2018, Ore 21,00
A Pontedera presso Teatro Era
Presentazione del volume: "MAZZINGHI. Un Eroe del '900"
di Riccardo Minuti - Tagete Edizioni
Momenti di rievocazione, testimonianze, letture artistiche, canti e spettacolo.
Ugo Russo, Giovanni Borghi, Mario Sconcerti, Gherardo Guidi, Massimiliano Baldesi, Franco Falcinelli, Alberto Brasca, Salvatore Sanzo...

Eccola finalmente la leggendaria epopea di Mazzinghi raccontata per filo e per segno da un pontederese. Riccardo Minuti narra con sentimento, cognizione e destrezza ogni istante della parabola sportiva e umana del ciclone di Pontedera: "Un eroe del '900".
Il bambino con le toppe rammendate che vide dal cielo le bombe cadere. I primi pugni sulle orme del fratello Guido e la prepotente ascesa fino a raggiungere le più alte vette di gloria.

La sua boxe era fatta di affondi e di bordate, di pugni, pugni e pugni, per ciascuna intera ripresa. Senza tregua, ne risparmio, martellava l’avversario con costanti e insistite serie di combinazioni di inaudita violenza. E il pubblico balzava in piedi e urlava a squarciagola, quasi eccitato dall'odore del sangue. Era il Toro scatenato made in italy. Si concedeva alla propria missione sul ring senza remore ne risparmio alcuno. Voleva padroneggiare lo spazio fisico del ring, con la rabbia di chi mette in gioco la sua vita, incurante di pugni presi e facce rotte. Sandro amava la boxe e la boxe amava lui, le sue maglie inzuppate di sudore, le sue nocche spaccate, il suo fuoco dentro, ma soprattutto la sua abnegazione scrupolosa, la sua ostinazione, l'ambizione di andare oltre i propri limiti.

Visse il trauma di vedere il suo matrimonio divenire tragedia, ma con orgoglio, riuscì a riconquistare il "suo" titolo del mondo che Nino Benvenuti gli aveva strappato. E dopo aver sconfitto Kim Soo Kim che a sua volta aveva battuto e spodestato Benvenuti dal trono, poté gridare orgoglioso al mondo intero: "Ve l'avevo detto: il più forte sono io!"

Ai giovani che si chiedono curiosi chi è stato Mazzinghi, l'autore Riccardo Minuti risponde così: - Provate a prendere: Tenacia, Caparbietà, Coraggio, Forza, Irruenza, Tecnica... Ecco: mettete tutto questo dentro uno shaker che sia capiente ciò che è giusto, e sciabordate ben bene. Potete star certi che ne uscirà Sandro Mazzinghi -.

22 Maggio 2018

FESTIVAL ROCKY MARCIANO 2018 PREMIO LETTERARIO “ROCKY MARCIANO – STORIE DI SPORT” II EDIZIONE

Un successo straordinario. L’edizione 2018 del Premio Letterario Rocky Marciano – Storie di Sport, giunto al suo secondo anno di vita all’interno della cornice del Festival Premio Rocky Marciano, ha fatto registrare una partecipazione davvero eccezionale. Alla scadenza del bando per l’invio dei racconti, infatti, previsto in data 15 maggio, sono stati circa 160 gli elaborati inviati da tutta Italia per un totale di circa 200 partecipanti, con particolare riscontro tra gli studenti. Da Trento a Potenza, da Verona ad Avellino passando per Napoli, Savona, Pisa, Foggia, Roma e Bari, tutto il Paese ha risposto con entusiasmo all’iniziativa. Sono arrivate adesioni anche da Domagnano, nella Repubblica di San Marino, e da altri centri italiani come Certaldo (FI), Monte San Savino (AR), Taglio di Po (RO) a testimonianza di una presenza geografica trasversale al Premio Letterario, curato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie, con la Direzione Artistica dello scrittore Peppe Millanta, insieme al Comune e alla Pro Loco di Ripa Teatina. «Anche quest’anno siamo estremamente soddisfatti della partecipazione, che è stata nutrita ed ha coinvolto tutta Italia. Nello sport si annidano le storie degli eroi di questo tempo, e il connubio con la letteratura risulta essere vincente», è l’entusiastico commento di Millanta. Particolarmente gratificati dall’enorme partecipazione anche il sindaco Ignazio Rucci e l’assessore Gianluca Palladinetti. «Il Premio Letterario è nato per avvicinare il più possibile i giovani e giovanissimi ai valori dello sport», ricorda Palladinetti, «attraverso il legame con l’arte, già risultato vincente nel Festival della Letteratura Sportiva, anche quest’anno affidato al giornalista Dario Ricci, dopo il successo dell’anno scorso. Attraverso la cultura continueremo a lavorare nella promozione del territorio e siamo veramente felici che Ripa venga conosciuta dalle nuove generazioni grazie al nome di Rocky Marciano e al Premio Letterario a lui intitolato». A metà del mese di giugno sul quotidiano Il Centro, che darà ampio spazio all’iniziativa, verranno resi noti i nominativi dei cinque finalisti delle quattro categorie in concorso. La premiazione avverrà invece nel corso del Festival Premio Rocky Marciano, giunto alla sua XIV edizione e ormai punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport a livello nazionalein programma dal 14 al 21 luglio (il programma dettagliato verrà ufficialmente comunicato a breve). «Un in bocca al lupo ai partecipanti, appuntamento al Festival Rocky Marciano», è la chiosa di Peppe Millanta che, con la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie, è già impegnato nel “secondo round” con l’individuazione delle nominations.

21 Maggio 2018

Dal 27 Maggio in Edicola il libro "MAZZINGHI un eroe del '900" Ed. Tagete

 Riccardo Minuti per le edizioni Tagete ha scritto una Biografia del Grande Sandro Mazzinghi dal titolo "MAZZINGHI un eroe del '900" 

"C'è tutta la mia vita pubblica e personale, di chi ha fatto dell'onestà il suo cavallo di battaglia ed ha vissuto sempre con l'amore per questo meraviglioso Sport 
Vi porterò per mano in questo lungo viaggio di quei favolosi anni 60 fino ai giorni d'oggi e scoprirete che.." Queste le parole del Grande Sandro che il 26 maggio festeggerà il 50° anniversario dalla conquista del Titolo Mondiale dei Medi conquistato nel match contro Ki- Soo Kim.
Dal 27 Maggio in tutte le librerie nelle maggiori piattaforme online o prenotabile direttamente su questa pagina cliccando QUI
 Foto: Leonardo Baldini Photographer

17 Maggio 2018

Programmazione Pugilistica Fight Network Italia 18 Maggio PV - FINALI SENIOR 2018 + Europei Youth Femminili

Di seguito la programmazione del 18/05 dell'Appuntamento "Venerdì Pugilistico" di Fight NetWork Italia DT 62:

H 19 FINALI TORNEO SENIOR 2018

A Seguire EUROPEI YOUTH 2018 TORNEO FEMMINILE

15 Maggio 2018

Dal Bullismo al Femminicidio: la cultura del non rispetto - Grande successo del meeting tenutosi al Salone D'Onore del CONI

La nostra società sta diventando sempre più violenta e abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa cercando sinergie a favore dei nostri ragazzi e non solo”: commenta l’On. FELICE MARIANI, Presidente del Comitato Promotore, che insieme al V. Presidente del Senato della Repubblica PAOLA TAVERNA ed al Presidente del CONI GIOVANNI MALAGO’ hanno aperto il convegno dedicato al rispetto delle regole e lanciato il progetto nazionale dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.

Tantissime le personalità del mondo della politica e delle istituzioni che sono intevenute: L'Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini di Roma Capitale DANIELE FRONGIA, il Sen. GANLUIGI PARAGONE, l'On. COSIMO MARIA FERRI, l’On. LORENZO FIORAMONTI, l'On. FEDERICA ZANELLA e il vice Presidente FPI Flavio D'Ambrosi.

Un'azione condivisa importante, volta a sensibilizzare, contrastare ed informare su due tematiche attuali, sintetizzata nelle parole di PAOLA FERRARI, portavoce dell’Osservatorio e per l’occasione è stata anche moderatrice del convegno: “In Italia, ancora oggi, si sente parlare troppo spesso di donne vittime di violenze e di ragazzi perseguitati dal bullismo e cyberbullismo. Dobbiamo invertire la tendenza generale e occuparci sempre più di giovani, di educazione e rispetto delle regole.”

Presenti anche grandi campioni dello Sport come l’Oro Olimpico di nuoto GREGORIO PALTRINIERI insieme ai Campioni del Mondo GIOVANNI DE CAROLIS (Pugilato PRO WBA) e SIMONE PERROTTA, quest’ultimo nelle vesti anche di Responsabile Dipartimento Junior Assoc. Italiana Calciatori.

Ospiti anche tantissimi campioni e dirigenti dei Prestigiosi Gruppi Sportivi dell’Esercito, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dell’Aeronautica.

Siamo onorati” - commenta LUCA MASSACCESI, già medaglia olimpica e Fondatore dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping - “di avere anche quest’anno al nostro fianco la Polizia di Stato nelle vesti del Dott. ALESSANDRO GIULIANO, Direttore del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Occorre un impegno collettivo finalizzato alla crescita delle coscienze, all’affermazione di una cultura del rispetto in una società che attraversa un profondo mutamento. Per comunicare ai giovani che ci siamo e che siamo pronti a dialogare con loro utilizzando lo stesso linguaggio. Per questo ancora una volta al nostro fianco ci sarà LAURA BONONCINI Head of Public Policy Facebook".

14 Maggio 2018

Dal Bullismo al Femminicidio: la cultura del non rispetto - Domani Convegno al Salone d'Onore del CONI di Roma

La nostra società sta diventando sempre più violenta e abbiamo tutti il dovere di fare qualcosa cercando sinergie a favore dei nostri ragazzi e non solo”: commenta l’On. FELICE MARIANI, Presidente del Comitato Promotore, che insieme al V. Presidente del Senato della Repubblica PAOLA TAVERNA ed al Presidente del CONI GIOVANNI MALAGO’ apriranno il convegno dedicato al rispetto delle regole e lanceranno il progetto nazionale dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.

Tantissime le personalità del mondo della politica e delle istituzioni che interverranno. “Abbiamo bisogno di esempi virtuosi che devono provenire innanzitutto dalle figure che rivestono un ruolo sociale importante”: questa la prima dichiarazione dell'’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini di Roma Capitale DANIELE FRONGIA che prenderà parte al tavolo dei lavori dove sono previsti numerosi ed interessanti interventi da parte del Sen. GANLUIGI PARAGONE, dell’On. COSIMO MARIA FERRI, dell’On. LORENZO FIORAMONTI e dell'On. FEDERICA ZANELLA.

Un'azione condivisa importante, volta a sensibilizzare, contrastare ed informare su due tematiche attuali, sintetizzata nelle parole di PAOLA FERRARI, portavoce dell’Osservatorio e per l’occasione anche moderatrice del convegno: “In Italia, ancora oggi, si sente parlare troppo spesso di donne vittime di violenze e di ragazzi perseguitati dal bullismo e cyberbullismo. Dobbiamo invertire la tendenza generale e occuparci sempre più di giovani, di educazione e rispetto delle regole.”

La portavoce dell'Associazione che opera ormai da anni per garantire ai giovani un futuro migliore attraverso il confronto tra le Istituzioni ed esempi positivi, intervisterà grandi campioni dello Sport come l’Oro Olimpico di nuoto GREGORIO PALTRINIERI insieme ai Campioni del Mondo GIOVANNI DE CAROLIS (Pugilato PRO WBA) e SIMONE PERROTTA, quest’ultimo nelle vesti anche di Responsabile Dipartimento Junior Assoc. Italiana Calciatori.

Ospiti anche tantissimi campioni e dirigenti dei Prestigiosi Gruppi Sportivi dell’Esercito, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dell’Aeronautica.

Siamo onorati” - commenta LUCA MASSACCESI, già medaglia olimpica e Fondatore dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping - “di avere anche quest’anno al nostro fianco la Polizia di Stato nelle vesti del Dott. ALESSANDRO GIULIANO, Direttore del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Occorre un impegno collettivo finalizzato alla crescita delle coscienze, all’affermazione di una cultura del rispetto in una società che attraversa un profondo mutamento. Per comunicare ai giovani che ci siamo e che siamo pronti a dialogare con loro utilizzando lo stesso linguaggio. Per questo ancora una volta al nostro fianco ci sarà LAURA BONONCINI Head of Public Policy Facebook".

10 Maggio 2018

Programmazione Pugilistica Fight Network Italia 11 Maggio PV - Torneo Femminile Campionati Europei Youth 2018

Di seguito la programmazione dell'11 maggio pv del contenitore "Venerdì Pugilistico" del Canale Fight Network Italia DT 62:

H 19 Torneo Femminile Campionati Europei Youth Roseto degli Abruzzi 2018

10 Maggio 2018

5 x 1000 dell'Irpef: anche quest'anno sostieni la Federazione Pugilistica Italiana

La F.P.I. riconosce ha lo scopo nel volontariato un valore fondamentale della propria attività tecnica e organizzativa e destina queste risorse per la promozione e lorganizzazione dello sport del pugilato quale strumento sociale favorendone  lintegrazione, la tolleranza  e la solidarietà. Nella Prossima Dichiarazione dei redditi avete la possibilità di destinare alle Associazioni Sportive, riconosciute dal CONI, il 5 x 1000 della vostra imposta sul reddito.

Come fare? Su tutti i modelli per le dichiarazioni (Modello Unico, 730, CUD ecc.) trovate il riquadro per la destinazione del 5x1000; scegliete l'area destinata al "Sostegno del Volontariato" ; apponete la vostra firma inserendo il Codice Fiscale FPI: 05281810589.

09 Maggio 2018

II Edizione Premio Letterario Rocky Marciano - INFO PER PARTECIPARE

La Scuola Macondo - l'Officina delle Storie e il Comune di Ripa Teatina sono lieti di annunciare 

la II Edizione del Premio Letterario Rocky Marciano - "Storie di Sport", dedicato al grande sportivo di origini abruzzesi e che ha tra gli enti patrocinanti la FPI e il CONI.

Evento a cura di Peppe Millanta

Il premio è rivolto agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado suddivisi in tre categorie in base all'età, oltre ad una categoria rivolta agli under 35

La partecipazione è gratuita.
Inviaci il tuo racconto entro il 15 Maggio 2018: il vincitore potresti essere tu!

Il premio ha lo scopo di diffondere i valori dello sport attraverso la scrittura, facendoli entrare nelle scuole per sensibilizzare i più giovani.

Download

Per scaricare il regolamento e la scheda di iscrizione:

----> clicca qui

07 Maggio 2018

Il 27 maggio a Pontedera grande serata evento per celebrare i 50 anni della Vittoria Mondiale di Mazzinghi su Ki Soo Kim #MazzinghiKim50

Domenica 27 maggio prossimo alle ore 21,00, a Pontedera presso il Teatro ERA, si svolgerà una grande serata-evento per celebrare il 50° anniversario della vittoria Mondiale di Mazzinghi sul coreano Ki Soo Kim, che laureò il grande Sandro Campione iridato dei pesi medi. Nell'occasione è prevista la presentazione del volume "Mazzinghi un eroe del '900" e vari momenti di rievocazione, teatro e spettacolo, nonché la proiezione di una sintesi dell'incontro.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image