03 Aprile 2019

Dal 4 al 18 Aprile al Piccolo Eliseo di Roma Piecè su Muhammad Ali

Cassius Clay è un nome da schiavo. Io non l’ho scelto e non lo voglio. Io sono Muhammad Ali, un nome libero. Vuol dire amato da Dio. Voglio che la gente lo usi quando mi parla e parla di me. Se la mia mente può concepirlo e il mio cuore può crederlo, allora io posso compierlo.

Un attore e un regista, traendo ispirazione dal corpo dell'indimenticabile pugile, metafora della forza che supera ogni limite, si confrontano, sotto gli occhi del pubblico, con il senso dell’impossibile e della sfida.
“Impossibile – sosteneva Muhammad Ali - è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un’opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre.”

Lo spettacolo sarà in scena dal 4 al 18 aprile a Roma presso il Piccolo Eliseo, sito in via Nazionale 183

PREZZO IN CONVENZIONE PER TESSERATI FPI: € 15 anziché € 20

(promozione valida fino ad esaurimento posti disponibili)

Info e prenotazioni: Ufficio Promozione Pubblico 06 69317099 – promozione@teatroeliseo.com

29 Marzo 2019

Oggi a Roma la Conferenza Stampa di Presentazione del Docufilm su Irma Testa "The Butterfly"

Questa mattina a Roma, presso la Casa del Cinema alle ore 10,30, c'è stata la proiezione del DocuFilm su Irma Testa "The Butterfly" e a seguire la conferenza stampa di presentazione della pellicola. All'Happening hanno preso parte: Irma Testa, i due registi Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, il vicePresidente FPI Flavio D'Ambrosi e il Segretario Generale FPI Alberto Tappa.

Il film è distribuito da Cincecittà Luce ed avrà un'anteprima campana con un tour che comprenderà le seguenti città

BUTTERFLY di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman

CITTA'

CINEMA

EVENTO CON REGISTI E CAST IN SALA

PROGRAMMAZIONE

NAPOLI

DELLE PALME

21/3 ORE 21,00

DAL 21 AL 24/03

TORRE ANNUNZIATA

POLITEAMA

22/3 ORE 20,00

DAL 22 AL 27/03

CASERTA

DUEL

23/3 ORE 19,00

DAL 21 AL 27/03

BENEVENTO

GAVELI

24/3 ORE 18,30

IL 24/03

SALERNO

TEATRO DELLE ARTI

24/3 ORE 20,00

DAL 21 AL 27/03

CASTELLAMMARE DI STABIA

SUPERCINEMA

26/3 ORE 20,00

DAL 26 AL 27/03

 

Ci sarà un'ulteriore anteprima a Firenze il 30 marzo alla Compagnia alle ore 21,00

La prima nazionale sarà a Roma il 3 Aprile al Cinema Aquila alle 21,00

a seguire : il 4/04 a Bologna, il 5/04 a Milano, il 6/04 a Bergamo il 9/04 a Torino, e poi in altre città che non mancheremo di segnalarvi una volta confermate dalla distribuzione.

28 Marzo 2019

Domani a Roma la conferenza Stampa di Presentazione del DocuFilm sulla Testa "The Butterfly"

Domani a Roma, presso la Casa del Cinema alle ore 10,30, ci sarà la proiezione del DocuFilm su Irma Testa "The Butterfly" e a seguire incontro con i giornalisti.

Il film è distribuito da Cincecittà Luce ed avrà un'anteprima campana con un tour che comprenderà le seguenti città

BUTTERFLY di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman

CITTA'

CINEMA

EVENTO CON REGISTI E CAST IN SALA

PROGRAMMAZIONE

NAPOLI

DELLE PALME

21/3 ORE 21,00

DAL 21 AL 24/03

TORRE ANNUNZIATA

POLITEAMA

22/3 ORE 20,00

DAL 22 AL 27/03

CASERTA

DUEL

23/3 ORE 19,00

DAL 21 AL 27/03

BENEVENTO

GAVELI

24/3 ORE 18,30

IL 24/03

SALERNO

TEATRO DELLE ARTI

24/3 ORE 20,00

DAL 21 AL 27/03

CASTELLAMMARE DI STABIA

SUPERCINEMA

26/3 ORE 20,00

DAL 26 AL 27/03

 

Ci sarà un'ulteriore anteprima a Firenze il 30 marzo alla Compagnia alle ore 21,00

La prima nazionale sarà a Roma il 3 Aprile al Cinema Aquila alle 21,00

a seguire : il 4/04 a Bologna, il 5/04 a Milano, il 6/04 a Bergamo il 9/04 a Torino, e poi in altre città che non mancheremo di segnalarvi una volta confermate dalla distribuzione.

27 Marzo 2019

Domani (28/3) H 12 su Rai 3 Servizio TV sul Museo Nazionale di Pugilato

Domani (28/3 H 12) all'interno della trasmissione di Ra 3 "Quante Storie" verrà trasmesso il servizio, realizzato da Silvia Lazzarini, sul Museo Nazionale del Pugilato di Santa Maria degli Angeli.

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL SERVIZIO

26 Marzo 2019

Sioux Blandamura consegan a Ilenia Pastorelli il Premio Gemma

Ieri all'interno dello sala Fellini negli Studios di Cinecittà si è svolto il primo Anna Magnani. Tra le premiate di questa 5° Edizione c'è stata Ilenia Pastorelli, che ha ricevuto anche il premio Gemma. A consegnarglielo è stato il Campionissimo Emanuele Sioux Blandanura, accompagnato all'evento dal Segretario Generale FPI Alberto Tappa.

10 Marzo 2019

Concluso il Corso Naz. Formatori Area Tecnico/Metodologica

Il Secondo Corso Nazionale per Formatori Area Tecnico/Metodologica si è concluso quest'oggi ad Assisi, presso le strutture del Centro Nazionale di Pugilato. Il Seminario ha visto oggi salire in cattedra: il Maestro Gianni Montanari, il Prof Scioti e il consigliere Federale-Resp. Settore Tecnici Sportivi FPI, Biagio Zurlo. Al termine delle lezioni, i discenti hanno ricevuto gli attestai di partecipazione.

09 Marzo 2019

Seconda giornata di Lezioni al Corso Naz. Formatori Area Tecnico/Metodologica

Il Secondo Corso Nazionale per Formatori Area Tecnico/Metodologica è in corso ad Assisi, presso le strutture del Centro Nazionale di Pugilato. Il Seminario ha vissuto oggi la sua seconda giornata di lezioni, tenute da: Il Presidente EUBC, Franco Falcinelli, il Team Manager Nazionali Azzurre, Roberto Cammarelle, e il Resp Settore Tecnici Sportivi FPI/Consigliere Federale, Maestro Biagio Zurlo .

08 Marzo 2019

Al via il II Corso Nazionali Formatori Area Tecnica e Metodologica

Il Secondo Corso Nazionale per Formatori Area Tecnico/Metodologica è in corso ad Assisi, presso le strutture del Centro Nazionale di Pugilato. Il Seminario è cominciato quest'oggi con le lezioni del Consigliere Federale e Resp Settore Tecnici SPortivi, Biagio Zurlo, e del Prof Scioti, Membro Commissione Tecnici Sportivi.

08 Marzo 2019

A Tor vergata secondo appuntamento con il Gruppo Boxe Donatori di Sangue - Testimonial d'eccezione Giovanni De Carolis

Campioni sul ring ma anche nella vita: venti giovani atleti del Gruppo Boxe di Roma, nato da un'idea del Maestro Massimo Barone della ASD Gladiators,  hanno festeggiato oggi la Giornata internazionale della donna con una donazione di sangue straordinaria presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Tor Vergata a Roma. Tra loro anche il campione mondiale pesi supermedi Giovanni De Carolis e il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa

L’iniziativa organizzata dall’Associazione Volontari per il PTV fa parte della campagna Sports Donation Day, una serie di giornate di raccolta straordinaria del sangue che si avvale della collaborazione con gruppi di Federazioni sportive. Dopo la donazione degli sportivi la raccolta sangue è proseguita grazie al contributo dei volontari e di tutti i cittadini che hanno partecipato all’evento.

“Iniziative come queste – commenta Tiziana Frittelli, direttrice del Policlinico Tor Vergata – sono importanti non solo per incrementare la disponibilità di plasma andando incontro a una delle principali emergenze medico-sanitarie, ma anche per ribadire l’importanza di valori come la condivisione di comportamenti virtuosi e stili di vita sani”.

06 Marzo 2019

Accordo di partnership tra FPI e CoGeDi International per Uliveto Anche i pugili bevono Uliveto, Acqua della Salute

transenna 2x1Le proprietà terapeutiche dell’acqua rappresentano un valore aggiunto per il fabbisogno giornaliero degli atleti e per il controllo del peso corporeo. L’acqua è fondamentale per il pugile nella fase della riduzione del peso, a garanzia del mantenimento dello stesso, evitando però la disidratazione.
Stando dunque alle implicazioni di ordine sanitario e quindi all’altissimo consumo di acqua da parte degli atleti, dei tecnici, degli officials e di tutti gli addetti ai lavori del mondo della boxe, la Federazione Pugilistica Italiana e CO.GE.DI International, aziende leader nel mercato nazionale che opera nel settore della distribuzione di acque minerali, tè e bevande, per marchi di primaria importanza quali “Uliveto”, “Rocchetta” e “Brio Blu Rocchetta”, hanno siglato un accordo di partnership per il brand Uliveto, Acqua della Salute. E non solo. Uliveto è anche l'Acqua per lo Sport perché grazie alla sua composizione di preziosi minerali, alla sua microeffervescenza e alle sue qualità digestive che la rendono immediatamente disponibile per l'organismo, è l'acqua ideale prima, durante e dopo l'attività sportiva perché è in grado di ripristinare il corretto equilibrio idrico-minerale alterato durante la sudorazione. Altra proprietà importante di Uliveto è il contenuto bicarbonato-calcico in grado di esercitare un effetto tampone sull’acido lattico prodotto dai muscoli.
Uliveto, in qualità di partner e fornitore ufficiale della FPI, accompagnerà anche le Squadre Azzurre nel "road to Tokyo 2020", sia a bordo ring che durante gli allenamenti presso il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli, il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito e la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Caserta. Sarà anche un valido aiuto allo stato di forma degli atleti e tecnici di tutta Italia impegnati nei Tornei e Campionati Nazionali AOB della FPI, nelle iniziative e competizioni del Settore Giovanile e della Gym Boxe.
 
"Siamo lieti ed onorati  - commenta il Presidente FPI Vittorio Lai - della collaborazione avviata con CO.GE.DI. International perché Uliveto è il partner giusto e rispondente alle proprietà previste e indicate dai medici federali in materia di acqua. La Federazione ha preso atto degli studi scientifici sulle acqua minerali Uliveto e Rocchetta effettuati in collaborazione con noti centri Universitari e qualificati specialisti e da oggi potrà offrire allo staff tecnico ed ai pugili un valido strumento di benessere, 'per vivere meglio e in forma' in vista delle prossime mete agonistiche".

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image