03 Dicembre 2019

L'Incontro tra il Presidente Lai e il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora

La stretta di "guanti" tra il Ministro Vincenzo Spadafora ed Presidente Vittorio Lai alla fine dell'incontro istituzionale svoltosi oggi. Meeting finalizzato alla presentazione delle attività federali con la piena condivisione degli obiettivi di promozione dello sport, recupero sociale e attenzione nei confronti delle fasce più deboli della società. Il Presidente Lai a nome del Pugilato Italiano ringrazia il Ministro per la sensibilità dimostrata a temi e valori che appartengono alla nostra disciplina.

02 Dicembre 2019

Boxe protagonista all'Istituto Pacinotti di Roma

La FPI è da sempre impegnata a collaborare con istituti scolastici che si propongono di inserire lo studio e la pratica della nobile arte nei percorsi formativi degli studenti. Antesignano di questa progettualità scolastico-pugilistica è stato l'Istituto Scinetifico Pacinotti di Roma, che dal 2003, durante le ore di Educazione Fisica, consente ai propri allievi di impraticihirsi con guantoni, sacchi e corde. Alcuni di essi sono poi divenuti anche dei pugili agonisti, che si sono anche contraddistinti sia a livello regionale che nazionale.

Ex alunno di prestigio del Pacinotti è il Campionissimo Emanuele Sioux Blandamura che, stamane insieme al grande Nino Benvenuti, è andato a far visita agli studenti durante la loro ora di "Boxe", che si svolge presso le strutture della ASD del Maestro Attilio Volpe. Allenamento che è stato ripreso dalle telecamere di Rainews per un servizio che andrà in onda nei prossimi giorni.

"La Boxe" queste le parole dell'Ambasciatore della Boxe italiana nel mondo, Nino Benvenuti "è scuola di vita. E' quello cosa buona e giusta che possa far parte di un progetto di formazione scolastica, perchè consente agli studenti di apprendere quei valori e quegli ideali che fanno della nostra arte una "nobile arte". Fiero di essere stato presente nel 2003 quando qui tutto ebbe inizio".

"Per me" queste le dichiarazioni di Blandamura" è un onore essere qui tra voi. Un tempo sono stato uno studente del Pacinotti ed ero un ragazzo un po' irrequieto. La Boxe mi ha dato modo di cambiare e divenire l'uomo che sono ora. Il Pugilato ti insegna a vivere e a rispettare sempre chi hai di fronte."

26 Novembre 2019

Online Boxering N° 5 - 2019 #Boxering

La FPI è lieta di comunicare che è online il N° 5 2019 della sua rivista ufficiale: BoxeRing.

CLICCA QUI

21 Novembre 2019

Elenco Iscritti Corso Formazione per CutMan - Assisi 30/11 1/12

La FPI comunica che nelle giornate del 30 Novembre e del 1° Dicembre p.v., presso l’HOTEL CENACOLO Via Patrono d’Italia 70, Santa Maria degli Angeli, Perugia, si svolgerà il 1° Corso di Formazione per Cutman, figura riconosciuta dalla F.P.I. e dalle Sigle Internazionali con specifica competenza nella prevenzione e nel trattamento delle ferite subìte dai pugili durante il combattimento.

Al corso, che si svilupperà nell’arco di 12 ore, suddivise nei due giorni, potranno accedere figure del personale medico e paramedico. I facenti parte di queste categorie che volessero partecipare, all’atto dell’iscrizione, utilizzando il modulo allegato, dovranno presentare copia del titolo legale e Curriculum Vitae professionale e sportivo.

Il corso sarà così strutturato:

  • 2 ore ANATOMO – FISIOLOGIA
  • 2 ore di RISCHIO SPORTIVO
  • 2 ore di TRAUMA CRANICO
  • 2 ore REGOLAMENTO SANITARIO
  • 2 ore di PRIMO SOCCORSO
  • 2 ore di PREVENZIONE
    Le suddette ore di lezione frontale si svolgeranno con dimostrazioni pratiche e prove di
  • valutazione finale.

 

ELENCO ISCRITTI

13 Novembre 2019

Ad Assisi Firmato Protocollo d'Intesa FPI-ENIT

Giornata importante per il Pugilato Italiano che raggiunge un altro straordinario traguardo  in campo culturale insieme ad Artmediasport. Nello storico e suggestivo Museo Nazionale del Pugilato a Santa Maria degli Angeli ad Assisi la Federazione Pugilistica Italiana ha siglato un ptotocollo d’Intesa con ENIT (Agenzia Nazionale Italiana del Turismo) e Cultura Italiae, l’Associazione nazionale che pone al centro del suo impegno la cultura come motore etico ed economico dell’Italia. 

Una sinergia di intenti finalizzata ad una cooperazione per l'organizzazione ed il coordinamento di eventi pugilistici a carattere nazionale ed internazionale di forte impatto a livello turistico e per la realizzazione di iniziative congiunte che valorizzino il patrimonio culturale e sportivo italiano. Il forte legame tra Pugilato, Cultura e Territorio è da sempre al centro della mission della Federazione Pugilistica Italiana che ha come obiettivi l'incremento del turismo sportivo attraverso non solo gli eventi agonistici ma anche la promozione dei centri di eccellenza della boxe, come il Centro Nazionale di Pugilato di Assisi, e la formazione in chiave valoriale del mondo giovanile con proposte di "boxing experience".

"Siamo onorati - commenta soddisfatto il Presidente FPI Vittorio Lai - e ringraziamo ENIT e Cultura Italiae per questa grande opportunità che ci permetterà di trovare le giuste sinergie per valorizzare la nostra disciplina a livello turistico e culturale non solo in Italia ma anche nel mondo".

Entusiasti anche il Presidente ENIT Giorgio Palmucci ed il Presidente Cultura Italiae Angelo Argento che rilanciano subito con un'iniziativa a breve termine che vedra' riuniti tutti i responsabili dei musei di Federazioni Sportive ad Assisi. "Vogliamo dare vita ad un grande evento - dichiara il Presidente Argento - per far capire che questo Paese vince solo se si costruiscono basi solide con azioni sinergiche e valoriali".

"Il primo protocollo - sottolinea il Presidente Palmucci - lo abbiamo siglato a Doha con la FIDAL e siamo orgogliosi di portare avanti il progetto con la FPI partendo da un centro di straordinaria bellezza come Assisi". La risposta della città di San Francesco e' stata immediata e congiuntamente al protocollo e' stato siglato anche l'addendum da parte del Comune di Assisi, rappresentato dall'Assessore allo Sport Veronica Cavallucci, del Presidente EUBC Franco Falcinelli e del Presidente Cultura Italiae Argento.

Presenti alla doppia firma anche il neo Assessore Regionale Stefano Pastorelli, il Vicepres. Cultura Italiae Alberto Improda, il Segretario Generale FPI Alberto Tappa, il Responsabile della Nazionale Italiana Femminile Emanuele Renzini e la Responsabile Sport Artmediasport e componente della Commissione Cultura Italiae Emanuela Lantieri. Ambassador d'eccezione il pluricampione Team Manager delle Nazionali Azzurre e componente della Giunta CONI Roberto Cammarelle che ha intrattenuto e coinvolto con un racconto sportivo ed emozionale gli studenti dell’Istituto Patrono d’Italia di Santa Maria degli Angeli che hanno preso parte all'evento.

04 Novembre 2019

Festa dell'Unità Nazionale e Forze Armate: A Napoli esibizione di Boxe di fronte al Presidente della Repubblica Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato oggi a Napoli in occasione delle celebrazioni della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Tra le esibizioni, anche sportive, cui la massima carica dello stato ha assistito, c'è ne stata una di pugilato, che ha visto protagoniste atleti (tra cui l'Azzurra Giordana Sorrentino) del CS Carabinieri. (Foto Giovanni Scalas Resp. Sezione Pugilato Carabinieri).

30 Ottobre 2019

1° Corso di Formazione per Cutman FPI: Assisi 30/11 - 1/12 2019 INFO PER ISCRIZIONE

La FPI comunica che nelle giornate del 30 Novembre e del 1° Dicembre p.v., presso l’HOTEL CENACOLO Via Patrono d’Italia 70, Santa Maria degli Angeli, Perugia, si svolgerà il 1° Corso di Formazione per Cutman, figura riconosciuta dalla F.P.I. e dalle Sigle Internazionali con specifica competenza nella prevenzione e nel trattamento delle ferite subìte dai pugili durante il combattimento.

Al corso, che si svilupperà nell’arco di 12 ore, suddivise nei due giorni, potranno accedere figure del personale medico e paramedico. I facenti parte di queste categorie che volessero partecipare, all’atto dell’iscrizione, utilizzando il modulo allegato, dovranno presentare copia del titolo legale e Curriculum Vitae professionale e sportivo.

Il corso sarà così strutturato:

  • 2 ore ANATOMO – FISIOLOGIA
  • 2 ore di RISCHIO SPORTIVO
  • 2 ore di TRAUMA CRANICO
  • 2 ore REGOLAMENTO SANITARIO
  • 2 ore di PRIMO SOCCORSO
  • 2 ore di PREVENZIONE
    Le suddette ore di lezione frontale si svolgeranno con dimostrazioni pratiche e prove di
  • valutazione finale. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Settore Sanitario (sanitario@fpi.it).

 

INFO E DETTAGLI:
1° Corso di Formazione per Cutman - Assisi 30 Nov. 1 Dic. 2019

MODULO ISCRIZIONE 1° Corso di Formazione per Cutman - Assisi 30 Nov. 1 Dic. 2019

28 Ottobre 2019

Stasera al Nuovo Sacher di Roma la proiezione di Butterfly Bio film su Irma testa... Introduce Nanni Moretti

Stasera (28/10) al Nuovo Sacher di Roma ci sarà una proiezione speciale del BioFilm su Irma Testa "The Buttarlfly", vincitore del Globo D'Oro 2019. La serata sarà introdotta da Nanni Moretti, che presenterà l'incntro con gli autori Alessandro Cassigoli e Casey Hauffman. Presenzieranno anche l'Azzurra Irma Testa e Coach Emanuele Renzini.

23 Settembre 2019

Online Boxering N° 4 - 2019

E' Online il numero 4-2019 di BoxeRing, la rivista ufficiale della Federaione Pugilistica Italiana

CLICCA IL LINK DI SEGUITO PER LEGGERLO:

http://boxering.fpi.it/index.php/2019/09/23/n-4-2019/

 

21 Agosto 2019

COMUNICATO FPI: PUGILE E' CHI FA IL PUGILATO SOTTO FPI, OGNI ALTRO USO E' SBAGLIATO ED E' LESIVO PER LA NOBILE ARTE

In merito alla notizia di cronaca, INERENTE il Sig. Moutaharrik definito "Pugile dell'ISIS" , apparsa su alcuni organi di stampa nella giornata odierna, diffusa sui social da alcune testate e divulgata da alcuni tg Nazionali. la Federazione Pugilistica Italiana comunica  che  questa persona non è né è mai stata tesserata alla FPI con qualsivoglia qualifica: Atleta, Amatore, Dirigente, Arbitro/Giudice, Tecnico. Il Sig. Moutaharrik, quindi, non può in nessun modo essere definito Pugile. Pugile infatti è solo un atleta che abbia praticato o pratichi agonisticamente il pugilato come tesserato della FPI, che è l'unico ente deputato dal CONI alla gestione e organizzazione della Nobile Arte in Italia. Si ricorda, inoltre, che la qualifica di KickBoxer non ha mai avuto né ha nessun legame con il Pugilato e con l’essere un Boxer. 

 

Si ribadisce, inoltre, che la FPI rimane a disposizione dei giornalisti per qualsivoglia informazione inerente suoi tesserati, in modo da evitare che vengano veicolate notizie lesive per il movimento pugilistico italiano e internazionale. 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image