Online BoxeRing N°5 - 2020 ... Buona Lettura
La FPI è lieta di rendere noto che è online il n° 5-2020 della rivista ufficiale della FPI: BoxeRing
BUONA LETTURA
La FPI è lieta di rendere noto che è online il n° 5-2020 della rivista ufficiale della FPI: BoxeRing
BUONA LETTURA
Umar Kremlev è il nuovo Presidente dell'AIBA, avendo vinto le elezioni, tenutesi stamane (12/12) virtualmente, con il 57,3 % dei voti. Kremlev, nel suo primo discorso da massimo rappresentante dell' International Boxing Association, ha chiesto unità per il bene del movimento pugilistico che rappresenta la Boxe AOB di tutto il mondo.
MAKER FAIRE 2020 (DOMENICA 13/12)
La FPI ed ARTMEDIASPORT insieme al Campione Giovanni De Carolis partecipano a Maker Faire 2020 - Area Sportech (edizione digitale)
Il programma della boxe di domenica 13/12:
Moderatrice: Michela Pellegrini
Relatori: Alberto Tappa (Segretario Generale FPI), Gian Marco Sandri (CEO Artmediamix/Artmediasport) e Giovanni De Carolis (Campione PRO)
LINK PER IL PUBBLICO CHE VORRA’ PARTECIPARE: https://digital.makerfairerome.eu/#/mfr/495/event
Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2020/2021. Decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279. Proroga termine per la presentazione della domanda e integrazione requisiti di adesione.
Nel far seguito alla nota AOODGSIP prot. n. 2802 del 29 ottobre u.s., relativa all’avvio del Progetto Studente-Atleta di Alto livello, si fa presente che sono pervenute alla scrivente Direzione numerose segnalazioni da parte di Istituti scolastici impossibilitati a completare la procedura di iscrizione per difficoltà legate all’attuale contingenza e a problematiche oggettive legate all’acquisizione delle certificazioni da parte degli Organismi sportivi funzionali all’approvazione dei Progetti Formativi Personalizzati (PFP) per i propri Studenti-Atleti.
Pertanto, al fine di corrispondere a tali esigenze e permettere di concludere la procedura di adesione al Progetto, si ritiene opportuno prorogare al 15 gennaio p.v. la data di scadenza per la presentazione delle domande on-line tramite la piattaforma dedicata https://studentiatleti.indire.it/.
Si segnala, inoltre, che la Commissione di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale n. 279 del 2018, ha accolto la richiesta pervenuta dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) di integrazione dei requisiti sportivi contenuti nell’Allegato 1 alla citata nota di avvio del Progetto per l’annualità in corso. Pertanto, l’allegato alla presente nota sostituisce integralmente il precedente Allegato 1 e sarà pubblicato nella sezione del sito del Ministero consultabile al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/anno-scolastico-2020-2021, oltre che nella piattaforma dedicata alla procedura di adesione al Progetto.
Pontedera avrà una piazza intitolata al grande Campione Alessandro Mazzinghi, scomparso lo scorso 22 agosto. Il sindaco Matteo Franconi ha infatti annunciato, tramite post sulla sua pagina Facebook, che a breve Piazza Curtatone e Montanara sarà intitolata alla memoria del grande Sandro.
Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri metterà a disposizione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche dei contributi forfettari a fondo perduto, da attribuire secondo i criteri e le modalità indicati nell’avviso qui di seguito pubblicato.
Dichiarazione dell'organismo o degli organismi affilianti circa l’attività sportiva, didattica e formativa svolta dalla ASD/SSD e il numero di tesserati svolgenti tali attività (il modello può essere usato se le Federazioni, le Discipline sportive associate o gli Enti di promozione sportiva non ne hanno già predisposto uno).
L’assegnazione e la successiva erogazione delle risorse è subordinata al controllo dei provvedimenti da parte dei competenti organi di controllo. La procedura di selezione viene avviata unicamente per espletare le procedure amministrative preventive necessarie ad individuare le ASD/SSD aventi i requisiti per accedere agli eventuali contributi a fondo perduto e poter quindi erogare con celerità i finanziamenti non appena i provvedimenti risultino registrati dagli organi di controllo.
La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo Sport che sarà attiva a partire dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 e terminerà alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020.
Al termine della procedura verrà rilasciata una ricevuta a conferma del buon esito dell'avvenuta richiesta, che dovrà essere conservata con cura.
Per l’assistenza tecnica è attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria fondoperduto@sportgov.it
Al fine di poter effettuare un’assistenza completa, è necessario indicare nel corpo della mail il Codice Fiscale della ASD/SSD per la quale si richiede assistenza.
7 i candidati alla Presidenza dell'AIBA
Elezione che avverrà il 12 dicembre durante il congresso dell'AIBA, che si svolgerà in forma virtuale causa pandemia COVID 19.
Congresso cui prenderanno parte 143 Federazioni Nazionali di Boxe tra cui la FPI
In riferimento alle recenti disposizioni contenute del DPCM del 3 novembre 2020, in vigore fino al 3 dicembre p.v., la FPI ritiene opportuno richiamare l’attenzione delle ASD/SSD Affiliate che il suddetto decreto consente lo svolgimento, a porte chiuse e nel rispetto dei Protocolli anticontagio, di eventi e competizioni sportive individuali e di squadra riconosciute di interesse nazionale dal C.O.N.I. così come gli allenamenti degli atleti in preparazione a tali manifestazioni.
In tal senso la FPI ha inviato, su richiesta del C.O.N.I., l’elenco delle gare previste dal Calendario Nazionale ed Internazionale dei Settori agonistici AOB, Pro e GYM BOXE ed il CONI - in base all'articolo 1, punto 9, lettera E del DPCM - ha comunicato tale elenco, per tipologia di eventi riconosciuti di interesse nazionale, pubblicandolo sul seguente link: https://www.coni.it/it/speciale-covid-19.
In merito alle Riunioni Ordinarie o Miste (AOB/PRO), ritenute anch’esse di interesse nazionale, si ricorda che possono avere in programma massimo 8 (otto) incontri di mentre le spese per gli ufficiali di gara a prescindere dal numero degli incontri rimangono a carico della FPI.
Per quanto concerne le Fasi Regionali dei Campionati Italiani Élite sarà consentito il loro svolgimento fino alla data del 6 dicembre p.v. e per tali competizioni non si applica il limite degli 8 (otto) incontri.
Si ricorda che è consentito lo spostamento degli atleti dal proprio luogo di residenza - all’interno e all’esterno del proprio comune nonché all’esterno delle proprie Regioni – per sostenere sia le sessioni di allenamento finalizzate alle competizioni federali di interesse nazionale che per la loro partecipazione; sul punto è importante evidenziare che gli allenamenti possono svolgersi anche in previsione di competizioni che si svolgano nel 2021. Al fine di poter giustificare il trasferimento per raggiungere le sedi di gara o di allenamento si suggerisce alle ASD/SSD di avere con sé, oltre al modulo di autocertificazione, copia di questa circolare e di quella della indizione della gara, l’attestato di Affiliazione FPI e le tessere o il libretto di ogni partecipante.
Rimane inteso il rigoroso rispetto di tutte le indicazioni contenute nel Protocollo sia degli allenamenti che per le competizioni, aggiornato il 30/10/2020, per limitare il rischio di contagio Covid 19 in tutte le occasioni consentite secondo il DPCM del 3 novembre 2020.
Circolare n. 58 del 6.11.2020 - Eventi di interesse nazionale
Preso atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 19 del 24 ottobre 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, con validità dalla data odierna al 24 novembre compreso, e tenuto conto che il pugilato è inserito nell’elenco delle discipline sportive “di contatto” allegato al Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 13 ottobre, si comunica in ordine all'attività pugilistica federale, salvo successive disposizioni governative o regionali, è consentito svolgere alle Società Sportive Affiliate, quanto di seguito indicato:
Non sono consentite le sessioni di allenamento al chiuso (nelle palestre) degli Atleti, tesserati per la Federazione Pugilistica Italiana, nelle qualifiche Giovanili e Prepugilistica, anche se svolta in forma individuale; invece è consentito che gli stessi svolgano attività in spazi all'aperto nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, senza alcun assembramento e delle altre precauzioni previste dai protocolli, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera d) del DPCM.
Ribadendo il pieno e rigido rispetto dei Protocolli operativi da attuare, si comunica che sono pubblicate sul sito sport.governo.it indicazioni utili alla corretta attuazione del DPCM e le informazioni relative alle risorse economiche e alle misure previste dal governo per sostenere il settore.
Il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020