Italia e Polonia unite dal ring. Da Assisi a Wadowice. Un percorso di fratellanza nello sport.
Con quattro vittorie gli azzurri della Nazionale Italiana Elite si aggiudicano sul filo di lana il confronto con la Nazionale Polacca che ha superato il tricolore nelle categorie dei 56, 91 e 64 Kg. Tre i match finiti in parità nella kermesse pugilistica che ha dato spettacolo sullo storico palcoscenico del Lyrick Theatre. A brillare è stato il caporalmaggiore Alex Ferramosca, in ottima forma. Un buon test che ha unito ancora di più l’Italia e la Polonia, dentro e fuori il ring.
La Squadra Azzurra Elite ha iniziato bene l’anno agonistico superando la prima prova in casa con la Squadra Polacca. Un’impresa non facile considerando il buon livello degli avversari, giovani ma molto promettenti. Su di loro puntano i due Vicepresidenti della Federazione Polacca Nowak Zdzislaw, Team Leader per l’occasione, e Dobosz Stanislaw, pensando già alle future leve olimpiche di Rio de Janeiro 2016. Motivati dunque e molto agguerriti, i Polacchi hanno messo a dura prova le giovani promesse del pugilato italiano dilettantistico guidate dai tecnici Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta. Un ritorno più tranquillo per la stella della serata, Roberto Cammarelle, che riparte dal Lyrick Theatre per il lungo viaggio che lo porterà alla conquista del pass olimpico in occasione dei Mondiali previsti a fine settembre a Baku in Azerbaijan.
Organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con il Comune di Assisi e l’ASD Valle Umbra Nord, diretta dal tecnico Gerardo Falcinelli, e con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del CONI Provinciale e Regionale, il Match Italia vs Polonia, sulle note dell’Inno d’Italia, suonato dalla Banda Musicale di Rivotorto per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, è iniziato con i saluti da parte delle autorità presenti. Tra queste l’Assessore allo Sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini ed il Sindaco di Assisi Claudio Ricci che insieme al Presidente della FPI Franco Falcinelli ed al Team Leader della Nazionale Azzurra Vittorio Lai ha dato il benvenuto al Consigliere degli Affari Politici dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia Pawel Krupka, intervenuto per lanciare l’iniziativa “Da Assisi a Wadowice. Un percorso di fratellanza nello sport”. Ad ufficializzare il gemellaggio tra la Città della Pace e la città natale di Papa Giovanni Paolo II, nel cammino verso la data della sua beatificazione, è stato il messaggio del Sindaco di Wadowice letto dal Consigliere Krupka.
Protagonisti della kermesse questa volta sono stati i sei arbitri-giudici che hanno avuto il compito di testare il nuovo sistema di valutazione dei combattimenti introdotto dall’AIBA per opera del Presidente della FPI Franco Falcinelli e basato sulla media aritmetica dei punteggi che va a sostituire il vecchio scoring system. Ad alternarsi a bordo ring e sul quadrato, sotto la supervisione del Direttore Tecnico dell’AIBA Giran Benoit, sono stati gli arbitri polacchi Stanislaw Zadykowicz e Milczarek Slawomir, gli italiani Maurizio Forni e Sebastiano Sapuppo, l’ungherese Veronika Szucs ed il tedesco Mikhail Aradovskiy. Impegnati al tavolo dei lavori anche i componenti della Commissione Medica, il dott. Mariano Mazzone, Consigliere Federale, ed il dott. Francesco Rondoni, medico delle Squadre Nazionali Maschili, ed il Commissario di Riunione Giuseppe Minutoli.
Sotto l’ottima conduzione del giornalista Corrado Attili, i riflettori sui guantoni rossi e blu si sono accessi con la categoria dei 52 Kg. che ha visto all’opera il toscano Luigi Allegrini, Guanto d’Oro d’Italia in carica, ed il vicecampione polacco nel 2010 Rajnold Bromboszcz. Il match, equilibrato anche se l’azzurro si è mostrato più sicuro, si è concluso in parità sul punteggio di 18 a 18. A consegnare la medaglia ricordo ai due atleti sono stati il Consigliere Federale Maria Moroni ed il Presidente del CONI Provinciale col. Domenico Ignozza.
Nei 60 Kg. la prima vittoria per l’Italia è arrivata con il campione italiano Fabio Introvaia, di Marcianise, che ha battuto per RSCI, ossia per ferita, alla terza ripresa il polacco Damian Wrzesinski, vicecampione nazionale nel 2010. Nel momento delle premiazioni sono intervenuti il Consigliere Federale Walter Borghino ed il Direttore di Ora Hotels Gianni Gulli.
Al alzare il braccio nei 69 Kg. è stato l’abile abruzzese Danilo Creati, anche lui maglia tricolore, che ha superato per 15 a 12 il forte polacco Kamil Gardzielik campione europeo nel 2009 e campione nazionale in carica, una guardia chiusa difficile da gestire. A mettere la medaglia al collo dei due pugili sono stati il Consigliere Federale Angelo Musone ed il Presidente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Francesco Montini.
Nei 75 Kg. verdetto di parità sul punteggio di 8 a 8 per il match tra il campano Luca Esposito, campione italiano in carica, ed il vicecampione polacco Kamil Szeremeta, premiati dal dirigente AIBA Giran Benoit e dall’Assessore allo Sport del Comune di Assisi Daniele Martellini.
La diretta su Rai Sport 2 è incominciata con l’incontro più bello della serata. Quello che ha visto protagonista il caporalmaggiore Alex Ferramosca, ex 51 Kg. e campione italiano in carica, che nei 46-49 Kg ha condotto un match brillante, chiuso per 22 a 8, contro il polacco Dawid Jagodzinski, campione nazionale, mostrando di essere in perfetta forma e dosando con intelligenza le energie della prima sfida .del 2011 Il Consigliere Federale Massimo Scioti ed il Consigliere della Regione Umbria Massimo Mantovani hanno premiato i due atleti.
Niente di fatto purtroppo nei 64 Kg. per il campano vicecampione italiano Vincenzo Mangiacapre che per un punto (14 a 15) ha dovuto cedere al polacco Michal Syrowatka, campione nazionale. Sul palco con i due atleti per la premiazione sono saliti il Consigliere Federale Bruno Tegon ed il Consigliere dell’Ambasciata di Polonia Pawel Krupka.
Una breve apparizione, quella del campione mondiale e medaglia d’oro a Pechino 2008 Roberto Cammarelle che, da vero signore del ring, ha concesso al suo avversario, il polacco Marcin Snitko, di arrivare al secondo round, quando i tecnici Lakomiec Stanislaw e Raubo Zbigniew, a seguito di un conteggio, sono intervenuti per chiudere il match.
La Polonia si è rifatta nei 91 Kg. con il polacco Michal Olas, campione nazionale, che ha superato per 22 a 6 il laziale Francesco Soggia, medaglia d’oro agli ultimi campionati assoluti, entrambi premiati dal Consigliere Federale Marcello Stella e dall’Assessore Roberto Bertini.
A regalare la terza vittoria all’angolo rosso è stato nei 56 Kg. il polacco Mazik Mateusz, vicecampione nazionale, che è entrato a pieno nel match impedendo al campano Ciro Cipriano di avere la meglio. L’incontro, che si è concluso sul punteggio di 20 a 14, ha visto nel momento delle premiazioni sul palco il Presidente del Comitato Regionale Umbria Giampiero Panfili ed il Vicepresidente della Federazione Polacca Dobosz Stanislaw.
La kermesse si è conclusa con un altro match finito in parità, quello degli 81 kg., in cui i due pugili in gara, la maglia tricolore Luca Capuano, pugliese, ed il campione nazionale polacco Letr Wlodzimierz, si sono scambiati colpi confusionari pur tentando fino alla fine di mettersi in mostra.
Foto di Flavia Romano...
Saluto Autorità
Gemellaggio Assisi - Wadowice
Inno d'Italia

Ferramosca vs Jagodzinski
Cammarelle vs Snitko






domani 10 Marzo 2011 alle ore 11.00 presso il Campidoglio nell'aula Protomoteca, il sindaco di Roma Gianni Alemanno ed il Presidente della Maratona Enrico Castrucci daranno il via alla conferenza stampa di presentazione della XVII Maratona di Roma. La Federazione Pugilistica Italiana sarà presente con l'allestimento di un Ring presso il Colle Oppio, meta di arrivo della Stracittadina e sede dell'evento Città in Festa.
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, per assicurare la dovuta solennità e la massima partecipazione degli sportivi alle celebrazioni per i festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, facendo seguito a quanto stabilito dal Consiglio dei Ministri del 18 febbraio scorso, ha deciso che, prima dell'inizio di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno nei giorni 11, 12 e 13 marzo, venga suonato l'Inno d'Italia.
Da Domani 9 Marzo 2011 una delegazione del CONI, guidata dal Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi, effettuerà un sopralluogo agli impianti di gara e approfondirà da vicino le principali tematiche organizzative delle prossime Olimpiadi. La delegazione, che partirà domani per Londra e rientrerà in Italia venerdì, sarà composta dai Direttori Tecnici di tutte le discipline olimpiche e da una rappresentanza della Preparazione Olimpica del CONI, diretta da Rossana Ciuffetti. Questi i Direttori Tecnici presenti al sopralluogo a Londra: Francesco Uguagliati (Atletica), Csaba Hamza (Badminton), Gianni Mazzoni (Canoa sprint), Mauro Baron (Canoa slalom), Giuseppe De Capua (Canottaggio senior uomini), Antonio Alfine (Canottaggio), Paolo Bettini (Ciclismo su strada), Hubert Pallhuber (Mountain bike), Fulvio Vailati (Ginnastica artistica), Marina Piazza (Ginnastica ritmica), Bruno Ruscello (Hockey), Felice Mariani (Judo), Marco Bonifazi (Nuoto), Alessandro Campagna (Pallanuoto uomini), Giampiero Ticchi (Pallacanestro donne), Massimo Barbolini (Pallavolo donne), Marco Quattrini (Pentathlon Moderno), Aldo Radicello (Pesi), David Holmes (Sport Equestri), Corrado Barazzutti (Tennis), Lorenzo Nannoni (Tennistavolo uomini), Mirko Cenci (Tiro a Volo Double Trap), Luigi Vella (Tiro con l’Arco), Valentina Turisini (Tiro a Segno), Roberto Tamburri (Triathlon) e Luca De Pedrini (Vela).
Il prossimo 10 Marzo 2011 alle ore 10.00 presso il Museo di Storia Naturale di Livorno (Via Roma 234) si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio "Paolo Valenti" all'ex Campione Olimpico e del Mondo Nino Benvenuti. il Presidente del Comitato Regionale Toscana FPI Giuseppe Ghirlanda ci spiega che tale premio istituito nel 1990 in memoria del celebre giornalista sportivo e conduttore della trasmissione 90° minuto, scomparso proprio in quell'anno, viene assegnato quale riconoscimento dei valori dello Sport, quali la lealtà, solidarietà, fair play a soggetti che abbiano compiuto, nell'attività sportiva, gestì riconducibili ai suddetti valori. Le categorie premiate sono uno studente, un Campione ed un Premio Speciale ad altro soggetto, la scelta avviene a seguito delle seganalzioni dagli stessi studenti. Gli enti sostenitori di tale iniziativa sono la Provincia di Livorno, il C.O.N.I. provinciale Livorno, Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno.
Mercoledì 2 marzo u.s. presso il Circolo del Tennis - Foro Italico a Roma si sono svolte le oresentazioni ufficiali della Lega Pro Boxe, la nuova realtà del Pugilato Professionistico Italiano, di fronte ad un ricco parterre e ad ospiti illustri dello sport italiano. Primo fra tutti il Presidente del CONI Giovanni Petrucci che è intervenuto al tavolo dei lavori insieme al Presidente della FPI Franco Falcinelli, al Vicepresidente Vicario della FPI Antonio Del Greco, al Direttore della Lega Pro Boxe Carlo Nori ed al Vicepresidente Vicario della Lega Rosanna Conti Cavini.
Domani mattina 3 Marzo 2011 alle ore 7.00 il Presidente Franco Falcinelli sarà intervistato dalla giornalista Federica Pessot conduttrice della trasmissione radiofonica "Prima del Caffe" che andrà in onda su Radio ERRE 2, emittente sportiva romana, con un format dinamico dedicato allo sport a 360° e sintonizzata sulla frequenza 107,700. L'intervista verterà sulla neonata Lega Pro Boxe.
1 Marzo 2011 a Milano ore 16.00 si svolgerà l'inaugurazione del nuovo "Palazzo delle Federazioni". La cerimonia si svolgerà presso la sede in Via Piranesi, 46 ed è prevista una serrata e folta presenza di Autorità, a fare da padrone di casa per l'occasione ci sarà il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, col Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi, la Giunta ed il CdA di Coni Servizi. 