ITALIA BOXING TOUR 2011. L'Italia batte l'Azerbaijan per 7 a 1 e conquista Stintino.
Nell’ultima sfida del triangolare a firma dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” l’Italia si è imposta per 7 a 1 sull’Azerbaijan dopo aver battuto la Russia nell’andata. Conquistata Stintino, che ha festeggiato i suoi campioni con un grande spettacolo musicale e una sfilata all’insegna del tricolore, gli Azzurri, sotto la guida dei tecnici federali Bergamasco e Coletta, sono pronti per affrontare i Campionati Europei Elite in programma ad Ankara in Turchia.
A Stintino si sono spente da poco le luci sul ring allestito presso l’Area Porto Turistico che ha ospitato la kermesse pugilistica più attesa dell’anno organizzata dall’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas”, che anche quest’anno ha mantenuto la promessa di un evento di alto livello in una cornice decisamente unica. Il mare, la musica e la grande boxe dilettantistica: un mix vincente che ha entusiasmato anche le Squadre Russa e Azera, protagoniste insieme all’Italia di una competizione che introduce al primo appuntamento importante dell’anno pre-olimpico, i Campionati Europei Elite in programma dal 16 al 24 giugno ad Ankara in Turchia.
Nato nel 2008 grazie all’impegno di un esperto e collaudato organizzatore come Alberto Mura, l’Italia Boxing Tour, giunto alla sua quarta edizione, ancora una volta ha coinvolto un pubblico numeroso, potendo contare su un prestigioso parterre a cominciare dai dirigenti del pugilato mondiale che ieri sera hanno partecipato alla manifestazione, accompagnati dal Presidente della FPI Franco Falcinelli e dal Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim. Non solo le massime autorità ma anche tanti campioni del pugilato come Giacobbe Fragomeni, ex cintura mondiale dei pesi massimi leggeri, e Salvatore Erittu, cintura italiana che domani, nell’evento organizzato dalla Boxing Professional Team, a tredici mesi dall'ultimo combattimento che lo ha visto conquistare il campionato del Mediterraneo I.B.F. nel match contro il bosniaco Adnan Buharalajia, tornerà sul ring per affrontare l'ungherese Mihaly Kratki.
Una lunga staffetta di guantoni, realizzata in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e con il contributo del Comune di Stintino, della Regione Autonoma Sardegna, della Provincia di Sassari e del CONI Provincia, che è iniziata il 2 giugno con il confronto tra Italia e Russia, vinto dal tricolore per 8 a 1, a cui è seguito il 3 giugno il confronto tra Russia e Azerbaijan, che ha visto prevalere gli Azeri per 6 a 2. Oggi la Squadra Italiana ha brillato nuovamente contro la Squadra Azera e si è aggiudicata il primo posto con 7 incontri vinti sugli 8 in programma.
A dare il via alla serata è stata la musica del Deejay Andrea Usai e dal centro del ring Luca Tilocca ha presentato le due Squadre, accompagnate dai rispettivi Team Leader, l’Italia dal Presidente del Comitato Regionale Sardegna – FPI Vittorio Lai, l’Azerbaijan dal tecnico Nariman Abdullayev. Gli atleti hanno sfilato sulla passerella a bordo ring e prima degli inni, insieme al Vicesindaco di Stintino e Assessore allo Sport Angelo Moschella, al Presidente dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” Anita Fancello ed al tecnico Alberto Mura, hanno invitato il pubblico, come da direttive del CONI, ad osservare un minuto di silenzio per l’Ufficiale dei Carabinieri il Ten. Col. Cristiano Congiu caduto oggi in Afghanistan.
Dopo le presentazioni ufficiale, il primo gong è suonato per la categoria dei 49 Kg. che ha visto in gara il campioni e italiano Alex Ferramosca, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, ex 51 Kg. e medaglia di bronzo all’ultimo “Gee Bee Tournament” svoltosi in Finlandia, e l’azero Tural Ahmadov, studente di Baku, medaglia di bronzo ai Campionati d’Europa Youth del 2010., Ferramosca ha subito dovuto faticare per entrare nel match avendo di fronte un avversario che, con continuità d’azione, ha portato dalla sua il risultato vincendo per 17 a 9 e facendo esultare i tecnici Nariman Abdullayev e Ruslan Khairov.
La prima vittoria del tricolore è arrivata nei 52 Kg. con la medaglia di bronzo a Pechino 2008 Vincenzo Picardi, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che, seguendo i consigli all’angolo dei tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, è riuscito a portare colpi efficaci e lineari superando di netto, per 17 a 7, l’azero Magomed Abdulhamidov, anche lui di Baku, laureato in Giurisprudenza, campione nazionale e con un buon record di 200 vittorie su 220 incontri.
Agguerrito il match dei 60 Kg. tra il campione mondiale Elite e pluricampione italiano Domenico Valentino, di Marcianise ed appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ed il campione d’Europa Youth del 2005 e campione del Mondo ai Campionati Universitari del 2008 Imil Iksanov. Con concentrazione Valentino ha portato combinazione di colpi diretti puntando su un buon gioco di gambe nonostante gli attacchi serrati dell’azero cercassero di metterlo in difficoltà. L’azzurro, mente e corpo in perfetta armonia, ha chiuso l’incontro sul punteggio di 15 a 12.
Più facile l’incontro nei 64 Kg. per il vicecampione italiano del 2009 e 2010 Vincenzo Mangiacapre, dell’Excelsior Boxe di Marcianise, che ha affrontato con sicurezza l’azero Ismat Eynullayev, argento ai Campionati d’Europa Youth del 2005 e bronzo ai Campionati del Mondo Youth del 2008, imponendosi per 17 a 4.
Buona la prova nei 69 Kg. del campione italiano in carica Danilo Creati, di Chieti ed appartenente all’ASD Pugilistica Di Giacomo, che ha saputo dosare forza e velocità contro l’esperto azero Emil Maharramov, medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo del 2005 e due volte bronzo alla Coppa del Mondo, fino alla vittoria per 14 a 7.
Combattuto il match dei 75 Kg. in cui il pugliese Luca Capuano, dell’ASD Pugilistica A. Rodio e campione italiano degli 81 Kg., ha trovato il ritmo giusto per sfruttare al meglio l’allungo ed evitare che l’azero Emil Ahmadov, di Baku, medaglia d’argento ai Campionati Europei Youth, mettesse a segno punti nel corpo a corpo. La terza ripresa è finita sul punteggio di 13 a 8 a favore dell’azzurro.
Negli 81 Kg. l’abile campione italiano del 2009 Simone Fiori, romano, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ha avuto la meglio sull’azero campione dell’Azerbaijan Vatan Huseynli, boxando di precisione e anticipando spesso l’avversario fino al punteggio finale di 10 a 5.
A chiudere la serata, nei +91 Kg., è stata la punta di diamante della Nazionale Azzurra, il Capitano Roberto Cammarelle, campione del mondo e medaglia d’oro a Pechino 2008, di Cinisello Balsamo e del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, che, con la classe inconfondibile del vero sportivo, ha concesso all’azero Asim Iskandarov, medaglia di bronzo ai Campionati Europei Youth del 2004, argento ai Campionati del Mondo Youth del 2005 e bronzo a quelli del 2007, di mettere a segno due colpi ma anche di subirne venti portati con la velocità e potenza che lo contraddistinguono e che lo rendono senza dubbio il numero uno al mondo.
L’applauso del pubblico, a fine gara, è andato anche agli arbitri-giudici che con grande professionalità si sono alternati sul ring ed a bordo ring: Vincenzo Lagala (Liguria), Antonio Marogna (Porto Torres), Domenico Meccariello (Aiola BN), Sebastiano Sapuppo (Veglie – LE), Luca Vadilonga (Quartu S. Elena – CA) e Pietro Matteo Venturu (Luras – CA). Un ottimo lavoro svolto anche dalla Giuria Medica, formata dal dott. Francesco Rondoni e dal Prof. Gian Luigi Piras, e dal tavolo dei lavori.
La serata è continuata sotto la conduzione del cantante della terza edizione di Amici Francesco Capodacqua con musica e con una sfilata dedicata al tricolore che ha preceduto l’entrata sul ring delle Squadre Russa, Azera e Italiana per la consegna della Coppa “Mario Solinas”. La Coppa d’Oro è andata alla Squadra Azzurra ed è stata consegnata a Cammarelle dal Sindaco di Stintino Antonio Diana.
MESSA IN ONDA SU RAI SPORT
L’evento Italia vs Azerbaijan in programma il 4 giugno p.v. verrà trasmesso mercoledì 8 giugno p.v. su RAI SPORT 2 dalle ore 23.30 alle ore 1.00. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli con il commento tecnico di Nino Benvenuti.
ON-DEAMND SU FEDERBOXE TV
Sulla Web Tv Federale Federboxe Tv verrà trasmesso on demand Italia vs Azerbaijan del 4 giugno p.v.. La telecronaca sarà a cura del giornalista Fabrizio Tomasello. Buona visione su www.fpi.it.
La Squadra Azzurra premiata dal Sindaco di Stintino
Bergamasco, Mura e Coletta con la Coppa "Mario Solinas"
Sul ring di Stintino si è concluso da poco il secondo confronto del triangolare Italia Boxing Tour in cui la Squadra dell'Azerbaijan ha superato la Squadra di San Pietroburgo con sei vittorie su otto incontri, conquistando la Coppa "Mario Solinas", realizzata dall'organizzazione ASD Boxing Club Portotorres "Mario Solinas". Un altro successo per Stintino che questa sera ha ospitato sul quadrato i dirigenti mondiali dell'AIBA, che oggi hanno concluso il Meeting della Commissione Tecnica Mondiale e della Commissione delle World Series of Boxing. Ad annunciare le importanti novità del pugilato mondiale, prima fra tutte l'intenzione dell'AIBA di allargare il confine d'azione e ricomprendere sotto la sua egida anche il pugilato mondiale è stato il Direttore Esecutivo dell'ente mondiale Mr. Ho Kim, affiancato dal Presidente della FPI e Crairman della Commissione Tecnica Mondiaale AIBA Franco Falcinelli. 

La Squadra Azzurra Femminile ha concluso la sua avventura sul ring di Katowice con la medaglia di bronzo nei 51 Kg. dell’azzurra Valeria Calabrese che oggi non è riuscita a superare l’inglese Nicola Adams. Un bottino meno ricco rispetto allo scorso anno in cui la campionessa italiana era salita sul podio più alto dei 48 Kg. Un traguardo mancato ma un bagaglio di esperienza in più soprattutto per la giovane Monica Gentili, che si è fatta notare nel suo secondo match in campo internazionale.
La quarta edizione dell’Italia Boxing Tour, sotto l’organizzazione dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” è iniziata con la vittoria del tricolore che si è imposto sulla Squadra di San Pietroburgo vincendo otto incontri su nove in programma. Domani il confronto tra la Russia e l’Azerbaijan di fronte ad un prestigioso parterre, tra cui il Presidente della FPI Franco Falcinelli ed il Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim, in prima fila con i componenti della Commissione Tecnica Mondiale. L’Italia tornerà sulla scena sabato per affrontare la Russia.








Con 84 atlete in rappresentanza di 20 nazioni i Campionati dell’Unione Europea rappresentano una prova non facile per la Squadra Azzurra Femminile che ha dovuto rinunciare alle azzurre Patrizia Pilo, Marzia Verrecchia e Marzia Davide, che ieri è stata battuta dalla tre volte campionessa del mondo Katie Taylor. Tra poche ore l’esordio sul quadrato polacco della medaglia d’oro dell’edizione 2010 Valeria Calabrese e della giovane Monica Gentili.
Giunto alla sua quarta edizione, il tradizionale appuntamento con la Grande Boxe Dilettantistica a firma dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” è stato presentato oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Stintino in presenza anche di campioni professionisti come Giacobbe Fragomeni e Salvatore Erittu. Protagoniste, nel percorso di avvicinamento agli ambiti Campionati Europei Elite, saranno l’Italia, l’Azerbaijan e la rappresentativa di San Pietroburgo. Un test-match importante che sarà sotto i riflettori dell’ente mondiale AIBA, impegnato nel Meeting della Commissione Tecnica Mondiale, presieduta dal Presidente della FPI Franco Falcinelli, e della Commissione delle World Series of Boxing, presieduta dal Presidente dell’EUBC Umberto Furgoni, con la supervisione del Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim. 






Mercoledì 31 maggio p.v. a partire dalle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Stintino in via Torre Falcone si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell'Evento Internazionale ITALIA BOXING TOUR 2011, organizzato dall'ASD Boxing Club Portotorres "Mario Solinas" in collaborazione con la Federazione Pugilistia Italiana e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Stintino. Un appuntamento importante in vista dei XXXIX Campionati Europei Elite, in programma a fine giugno ad Ankara (Turchia), per la Squadra Azzurra Elite che si preparerà all'evento europeo con due Squadre di alto livello come l'Azerbaijan e San Pietroburgo (Russia).
Nella kermesse a firma della Pugilistica Padana Vigor dieci atlete in gara per una Finale che fa ben sperare per il futuro della boxe in rosa. Di fronte ad un ricco parterre di personaggi dello sport tra cui Giacobbe Fragomeni e Simona Galassi ed imprenditori sul ring di Ferarra si sono distinte nei 51 Kg. Terry Gordini, che si è aggiudicata anche il Trofeo ASI come Miglior Pugile del Torneo, nei 60 Kg. Giacoma Cordio e nei 75 Kg. Sara Corazza. Il Trofeo ASI come Migliore Rivelazione del Torneo è andato alla giovane Laura Fiori, terzo posto più che meritato.