NATION'S CUP 2011. Successo a Porto Torres nel return match. l'Italia batte di nuovo l'Algeria.
Davanti a 2.500 spettatori e alle telecamere di Rai Sport 1 gli azzurri concedono il bis contro l’Algeria sul ring allestito nella incantevole baia di Balai a Porto Torres. Un doppio test positivo quello sostenuto dalla Nazionale Azzurra guidata dai tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta che si prepara alla sedicesima edizione dei Campionati Mondiali Elite, validi per le qualificazioni olimpiche, che si svolgeranno a Baku, in Azerbaijan, dal 22 settembre al 10 ottobre. Perfettamente riuscita quindi la manifestazione organizzata Comitato Regionale Sardegna – FPI e dalla Boxing Club Porto Torres “Mario Solinas”.
Gli azzurri hanno vinto cinque match, ne hanno pareggiato uno e perso l’ultimo, quello degli 81 Kg. dove Abdelhafid ha sconfitto ai punti Gianluca Rosciglione.
Nella rivincita dei 49 Kg. Manuel Cappai, figlio di Fabrizio, ha avuto un avvio migliore rispetto al match di venerdì: più attento in difesa e pronto a doppiare i colpi senza correre rischi contro Mohamed Flissi avversario dal sinistro d’incontro molto fastidioso. Più equilibrato il secondo round con Cappai bravo un paio di volte a colpire sull’attacco dell’algerino, che nella terza ripresa è stato più aggressivo ma senza recuperare lo svantaggio accumulato.
Dopo la passerella per il campione del mondo Domenico Valentino (non ha combattuto per mancanza di avversario) sono saliti sul ring per i 52 Kg. di peso Riccardo D’Andrea e Mohamed Bousmaha. Match non semplice ma l’azzurrino ha fatto pesare da subito la superiore potenza.
Successo ai punti anche per Ciro Cipriano nei 56 Kg. contro Reda Benbaziz. Come nella prima giornata è stato un match durissimo perché l’algerino era in possesso di un maggiore allungo e di buona velocità d’esecuzione. Quando però Cipriano ha accorciato la distanza ha saputo piazzare colpi efficaci.
Nei 60 Kg. il campione italiano Youth Donato Cosenza e Brahim Oukil hanno scelto spesso il corpo a corpo ma l’azzurro è stato più continuo e ogni tanto ha colpito anche il bersaglio grosso: il verdetto è stato comunque di parità come era già avvenuto due giorni fa tra l’algerino e Michele De Filippo.
Ancora una volta nei 69 Kg. Zohir Kadache ha dato intensità al combattimento ma ha trovato sulla sua strada un Carmine Cirillo veloce e vario nelle combinazioni, sicuramente più composto nella sua boxe: vittoria meritata ai punti.
Match molto tattico nei 75 Kg. tra il sardo Luca Podda (nato a Cagliari ma originario di Nuraminis) e Saad Kadous che ha tenuto la guardia chiusa esplodendo di tanto in tanto qualche colpo pericoloso. L’azzurro ha rubato bene il tempo nel primo round, meno nel secondo e nel terzo quando ha iniziato ad innervosirsi e l’algerino ha recuperato qualcosa. Comunque legittima la vittoria.
Dopo il confronto tra le Nazionali d’Italia e di Algeria il match professionistico che ha segnato il rientro sul ring dell'ex Campione d'Italia pesi welter Nicola Conti, passato tra le file del Boxing Professionale Team di Marco Mura e di Mauro Di Donato grazie al neo Procuratore Sportivo Antonello Sotgiu. Conti aveva conquistato il titolo italiano il 2 giugno del 2008 ma si era dovuto fermare (imbattuto dopo dieci incontri) per sostenere un’operazione alla rotula di un ginocchio. Il suo avversario, l’ungherese Norbert Szekeres, lo ha impegnato, ma pian piano Nicola Conti è venuto fuori, sempre più sicuro e preciso, tanto da vincere tutte le riprese e finire il sesto round padrone del match.
Al termine della serata è stato assegnato il primo premio giornalistico “Turris Lybissonis” Premio alla Carriera al giornalista e scrittore sassarese Vindice Lecis, ex capo servizio de La Nuova Sardegna, capo redattore del Centro di Pescara e attualmente impegnato con l’Agenzia giornali locali del Gruppo L’Espresso. A presentare il premio la nota attrice Donatella Pompadour.
RISULTATI NATION’S CUP 2011 - 6 AGOSTO 2011
ITALIA vs ALGERIA
49 kg: Manuel Cappai (Italia) batte ai punti Mohamed Flissi (Algeria)
52 kg: Riccardo D’Andrea (Italia) batte ai punti Mohamed Bousmaha (Algeria)
56 kg: Ciro Cipriano (Italia) batte ai punti Reda Benbaziz (Algeria)
60 kg: parità tra Michele De Filippo (Italia) e Brahim Oukil (Algeria)
69 kg: Carmine Cirillo (Italia) batte ai punti Zohir Kadache (Algeria)
75 kg: Luca Podda (Italia) batte ai punti Saad Kadous (Algeria)
81 kg: Bechabla Abdelhafid batte ai punti Gianluca Rosciglione
INCONTRO PROFESSIONISTICO PESI WELTER
Nicola Conti (Boxing Professional Team) batte 60-54 Norbert Szekeres (Budapest – Ungheria)
E’ iniziata bene la tre giorni di sport e spettacolo organizzata a Porto Torres dall’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” e dal Comitato Regionale Sardegna – FPI. Oltre 800 spettatori hanno seguito il confronto tra le nazionali dilettanti di Italia e Algeria sul ring allestito nell’incantevole baia di Balai. Gli azzurri guidati dai tecnici Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta si sono imposti sull’Algeria in quattro dei cinque incontri, pareggiando il quinto.
La manifestazione è stata presentata questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Porto Torres. Sarà una tre giorni di sport e spettacolo quella organizzata dall’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” e dal Comitato Regionale Sardegna – FPI. Il confronto finale del Nation’s Cup 2011 tra Italia e Algeria in programma il 6 agosto verrà trasmesso in diretta su RAI SPORT 1 dalle ore 21 alle 23.30. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli.
Il 3 agosto u.s. si è spento a Livorno il campione Mario Sitri. Un atleta che ha dato lustro al Pugilato Italiano vincendo sia da dilettante che da professionista il titolo italiano dei pesi gallo e dei piuma. E’ stato una delle punte di diamante della Nazionale Azzurra ed ha partecipato alle Olimpiadi di Melbourne nel 1956 insieme all’amico e concittadino Franco Nenci, che conquistò la medaglia d’argento nei superleggeri. Sitri è salito anche sul podio dei Campionati Europei di Praga nel 1957 conquistando nei pesi piuma la medaglia d’argento. Una carriera prestigiosa per un pugile che si è sempre mostrato pronto al combattimento, dotato di coraggio e determinazione. Un uomo generoso e leale che ricorderemo sempre con grande affetto.
L’Italia conquista il terzo posto nei 70 Kg. con il promettente siciliano Cavallaro che ha visto sfumare la corsa all’oro nel combattuto match contro l’azero Mayilli, preferito dai giudici nel verdetto di parità. Un risultato comunque positivo per il tricolore, che oggi salirà sul podio in occasione delle premiazioni, e per il Presidente Federale Franco Falcinelli, ad Astana per il meeting della Commissione Esecutiva dell’AIBA.
Il nostro pugile Salvatore Cavallaro (70kg) con la vittoria di oggi nei quarti di finale sul kazako Baigabatov Daulet, si assicura come minimo la medaglia di Bronzo dei VI Campionati Mondiali Junior 2011 che si stanno svolgendo ad Astana.
Prosegue il cammino del pugile italiano Salvatore Cavallaro (70Kg) con un incontro molto intenso e tattico, batte il vice campione europeo l'ukraino Oleksandr Khyzhnyak ed approda ai quarti di finale.


Sabato 23 Luglio 2011 si sono conclusi i V° Giochi Mondiali Militari per la Boxe, si sono svolte 10 finali per altrettante categorie e purtroppo nessuna presenza Italiana.
Si è concluso il Torneo "Round Robin 2011" a Dublino che ha visto confrontarsi con la Nostra Nazionale Italiana Youth con le Nazionali di Irlanda, Scozia ed Inghilterra, un appuntamento importante, difficile per i nostri ragazzi ma molto costruttivo e formativo.