X Campionati Italiani Femminili - Barge (CN) 2011 - Si inizia oggi con i Quarti di Finale.
Con 41 atlete partecipanti in rappresentanza di 12 Regioni d’Italia la decima edizione dei Campionati Italiani Femminili promette di dare spettacolo sul quadrato del Palazzetto dello Sport di Barge nella tre giorni che decreterà le otto campionesse italiane. A difendere il titolo saranno le campionesse in carica Valeria Calabrese (51 Kg.) e Patti Annunziata (64 Kg.), in gara a partire da oggi nei Quarti di Finale, Davide Marzia (60 Kg.) e Patrizia Pilo (75 Kg.) direttamente in Finale. Il Pugilato Femminile Italiano, a meno di un anno dalle qualificazioni ai Giochi Olimpici di Londra 2012, a cui parteciperanno tre categorie di peso femminili (Kg. 51, 60 e 75), sarà protagonista dal 16 al 18 settembre a Barge, in provincia di Cuneo, in occasione della decima edizione dei Campionati Italiani Elite Femminili.
Indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzato in collaborazione con l’ASD Boxe Fitness Barge, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune di Barge, l'evento più atteso della boxe in rosa ha preso il via da poche ore sul ring del Palazzetto dello Sport della storica cittadina, capoluogo della Valle dell'Infernotto e nota per le cave di quarzite del Monte Bracco. Con dedica speciale al Cav. Michele Perassi, grande amante della boxe e trascinatore di tutta la cittadinanza nello sport in generale, al quale, per volontà del tecnico Bruno Vottero, verrà dedicato il premio alla migliore atleta della manifestazione.
A mettersi in mostra in queste tre giornate di gara saranno ben 41 atlete provenienti da 12 Comitati Regionali che gareggeranno sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna in 8 categorie di peso (Kg. 45-48, 51, 54, 57, 60, 64, 69 e 75) per l’ambita maglia tricolore davanti ad un ricco parterre.
Una tappa importante per le giovani e promettenti atlete italiane ma anche per le più esperte azzurre Valeria Calabrese, dell’ASD Boxe e Fitness, campionessa italiana in carica dei 51 Kg., medaglia di bronzo agli Europei nel 2006, d'oro ai Campionati dell'Unione Europea 2010 e di bronzo a quelli del 2011, e Patti Annunziata, dell’Excelsior Boxe di Marcianise, campionessa italiana in carica dei 64 Kg., entrambe teste di serie, che gareggeranno a partire da oggi nei Quarti di Finale. A difendere il titolo, direttamente in Finale, saranno anche le due azzurre, anche loro teste di serie, Marzia Davide, della Sporting Center, pluricampionessa italiana, medaglia d'argento ai Campionati Mondiali del 2002, campionessa europea nel 2003 e 2004 e medaglia d’argento dell’Unione Europea nel 2009, e Patrizia Pilo, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, campionessa italiana anche nel 2005, medaglia di bronzo ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, 2007 e 2008. Tra le partecipanti da notare anche la presenza di Giacoma Cordio, dell’ASD Pugilistica Lacedemone, medaglia d’oro ai Campionati dell’Unione Europea del 2007 e argento a quelli del 2008 nei 54 Kg. Un appuntamento dunque fondamentale in vista di Londra 2012 e, a breve termine, dei Campionati Europei Femminili in programma ad ottobre in Olanda.
PROGRAMMA DEI X CAMPIONATI ITALIANI ELITE FEMMINILI
- Venerdì 16 Settembre 2011: Quarti di Finale - Ore 15.00: inizio gare
- Sabato 17 Settembre 2011: Semifinali - Ore 15.00: inizio gare
- Domenica 18 Settembre 2011: Finali - Ore 15.00: inizio gare
MESSA IN ONDA SU RAI SPORT 2
Le Finali dei X Campionati Italiani Elite Femminili, in programma domenica 18 settembre p.v a partire dalle ore 15.00, saranno trasmesse da RAI SPORT 2 in differita giovedì 22 settembre p.v. dalle ore 17.30 alle ore 19.00. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli.
FEDERBOXE TV
Su Federboxe Tv (la Web Tv Federale) verranno trasmesse on-line le Finali dei X Campionati Italiani Elite Femminili a partire dal 23 settembre p.v. www.fpi.it
Valeria Calabrese esce di scena dal Torneo Internazionale EUBC Nikolaev City Cup organizzato nell'omonima cittadina Ucraina dal 5 al 11 settembre. Dopo la bella vittoria ai punti (7-6) nella fase preliminare contro una pugile azera, l'atleta siciliana ha impattato contro la bielorussa Yana Ievankova con il risultato finale di 6-5 per quest'ultima e che lascia presagire qualche rimpianto. L'atleta azzurra era stata accompagnata in Ucraina dal tecnico federale Cesare Frontaloni e dall'arbitro campano Domenico Meccariello.
Il tecnico sportivo della società Palazzaccio "Boxe Cecina" Maggiore Bruno Calabria del Gruppo "Folgore" è stato comandato in missione di peacekeeping, nel territorio caldo dell'Afghanistan, augurando a lui buon lavoro, ci sentiamo particolarmente orgogliosi che un uomo della famiglia vada ad onorare il nostro paese e la nostra bandiera in terra straniera per collaborare in seno all'Unifor al colossale sforzo per normalizzare quel paese martoriato da una guerra interminabile, che ha visto cadere i nostri fratelli nell'adempimento del loro dovere di soldati fedeli alla Costituzione.
A nome mio personale e di tutto il Pugilato Italiano invio alla famiglia Bonfanti le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa del caro Massimo, bravo e stimato Insegnante di Pugilato.
Ieri pomeriggio l’atleta azzurro Giuseppe Ranno (kg. 75) battendo l’ukraino Ivan Resterenko ha raggiunto i quarti di finale.
A tre giorni dall’inizio dei Campionati Europei Youth 2011 di Dublino rimane un solo atleta italiano ancora in gara.

I Campionati Europei Youth 2011 di Dublino sono iniziati in salita per il Team azzurro, determinati gli incontri a seguito dei sorteggi, sono saliti sul ring ben 4 dei 5 atleti italiani i quali hanno incontrato gli Azeri e gli Armeni.
E' nata Rosy. La primogenita del campione Clemente Russo e di Laura Maddaloni è venuta al mondo martedì 9 agosto u.s. Il Presidente Franco Falcinelli e la Federazione Pugilistica Italiana danno un caloroso benvenuto alla piccola Rosy Russo ed inviano alla mamma ed al papà i più affettuosi auguri.