XVI CAMPIONATI MONDIALI ELITE BAKU 2011. Vittoria del n° 1 Domenico Valentino. In attesa di Podda.
Si è da poco concluso all’Heydar Alijev Sport & Exhibition Centre di Baku il match di esordio sul ring mondiale del campione in carica ed argento europeo Domenico Valentino (60 Kg.), di Marcianise ed appartenente del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, testa di serie n. 1 di categoria. Con la classe che lo contraddistingue Valentino ha disputato un buon incontro aggiudicandosi la vittoria contro il bulgaro Ayrin Ahmedov, tra i partecipanti agli ultimi Europei, per 15 a 10. “Nelle prime due riprese – commentano Damiani, Bergamasco e Coletta -, finite rispettivamente sul punteggio di 7 a 2 e di 5 a 3, Valentino ha dimostrato la sua superiorità contro un avversario decisamente alla sua portata. Con rapidità, entrando sempre nella guardia del bulgaro, ha condotto dalla sua il risultato. Alla fine del secondo round uno scontro nel corpo a corpo ha provocato un piccolo graffio alla narice destra del nostro portacolori che nel terzo round, finito per 3 a 5 a favore di Ahmedov, ha pensato solo a difendersi considerando il percorso che lo aspetta. Ora sta benissimo ed è pronto per la sfida che lunedì 3 ottobre lo vedrà opposto al marocchino Mahdi Quatine, che oggi ha battuto per 21 a 5 Kendall Ebanks, delle Isole Cayman. Mirko è il numero uno in assoluto anche se per lui ogni match è una finale”.
Nel pomeriggio a tentare il passaggio ai Sedicesimi sarà il laziale Luca Podda (75 Kg.), campione italiano nel 2009 ed appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che si confronterà con il quotato bielorusso Mikalai Vesialou, medaglia di bronzo ai Campionati Europei del 2010 e tra i partecipanti ai Mondiali di Milano 2009.
PROGRAMMA INCONTRI AZZURRI:
Sabato 1 ottobre
Kg. 75 - Luca Podda (ITA) vs Mikalai Vesialou (BLR)
Domenica 2 ottobre (Sedicesimi)
Kg. 52 – Vincenzo Picardi (ITA) vs Mohammed Alwadi
Kg. 64 - Vincenzo Mangiacapre (ITA) vs Juan Romero (MEX)
Kg. 69 – Danilo Creati (ITA) vs Yasuhiro Suzuki (JPN)
Kg. +91 - Roberto Cammarelle (ITA) vs Jose Payares (VEN)
Lunedì 3 ottobre (Sedicesimi)
Kg. 46-49 - Alex Ferramosca (ITA) vs Tchubabria Avtandil (GEO)
Kg. 60 - Domenico Valentino (ITA) vs Mahdi Quatine (MAR)
Kg. 56 - Vittorio Jahyn Parrinello (ITA) vs Satoshi Shimizu (JPN)
Modalità di qualificazione a Londra 2012… Sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna nelle dieci categorie di peso olimpiche (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), i migliori pugili Elite dei cinque continenti dovranno affrontarsi e passare il turno dei Quarti di Finale per aggiudicarsi il pass olimpico. Si qualificheranno a Londra 2012 i primi dieci atleti classificati delle categorie dei kg 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, a partire dai quarti di finale ed i due pugili che hanno perso negli ottavi di finale contro i due finalisti, ed i primi sei delle categorie dei kg 91 e +91. Un’ampia possibilità di qualificazione per i nostri portacolori ma, considerando il fatto che dopo i Mondiali ci sarà un unico Torneo di Qualificazione Olimpica a livello Europeo che si svolgerà ad Istanbul dal 13 al 22 aprile 2012 e l'ottima preparazione degli atleti partecipanti a questo campionato, sarà una meta non facile da raggiungere.
I numeri dei XVI AIBA World Boxing Championships Baku 2011… A mettersi in mostra in questo primo ed importante evento di qualificazione ai Giochi Olimpici di Londra 2012 sono ben 570 atleti, di età compresa tra i 17 ed i 34 anni, in rappresentanza di 113 paesi (20 per l’Africa; 23 per l’America; 26 per l’Asia; 40 per l’Europa; 4 per l’Oceania). Sono previsti 560 incontri.
I Campionati Mondiali Elite Baku 2011 in diretta su Sportitalia... A partire dal 5 ottobre, giornata di Quarti di Finale, sul canale Sportitalia andranno in diretta gli incontri dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. In data 7 ottobre, ancora in doppia sessione ore 12.00 – 15.00 e 16.00 – 19.00. Sabato 8 ottobre le Finali verranno trasmesse dalle ore 11.00 alle ore 15.00. www.sportitalia.com
I Sedicesimi e gli Ottavi di Finale in diretta on-line su Aibaboxingtv... Potete accedere al canale YouTube AIBA direttamente su http://www.aibaboxingtv.com o dal sito federale www.fpi.it
Info e risultati dei Campionati su www.aiba.org e su www.fpi.it (pagina evento - cliccare sul banner XVI AIBA World Boxing Championships)
ph di Marcello Giulietti
Sabato 1 ottobre all’interno del magazine sportivo di Italia 1 “Studio Sport XXL”, in onda a partire dalle ore 00.15, andrà in onda il servizio a cura del giornalista Mediaset Franco Ligas dedicato al campione olimpionico Roberto Cammarelle impegnato a Baku nei Campionati Mondiali Elite validi qualificazioni olimpiche. Buona visione!
Questa sera all’interno dell’edizione serale del TG di Sportitalia 24 (ore 18.30) il collegamento in diretta telefonica da Baku con Roberto Cammarelle a cura del giornalista Fabio Panchetti. Buona visione!
Un'altra vittoria per la Nazionale Azzurra Elite che avanza nel tabellone mondiale nella categoria dei 64 Kg. con il campano Vincenzo Mangiacapre, vicecampione italiano e bronzo europeo in carica, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che oggi ha alzato il braccio della vittoria sul ring dell’Heydar Alijev Sport & Exhibition Centre di Baku dopo aver battuto per 20 a 3 Sisira Ruwangala (SRI), campione nazionale. Un incontro che fin dall’inizio ha visto prevalere l’azzurro, determinato a portare a casa il risultato. Mangiacapre non ha lasciato spazio all’avversario chiudendo a suo favore tutte e tre le riprese (8 a 1; 15 a 2; 20 a 3). "Il match poteva anche finire prima vista la performance di Mangiacapre. Ruwangala è un pugile forte fisicamente ma molto grezzo dal punto di vista tecnico. Il nostro portacolori lo ha sorpreso sempre sul tempo e spesso lo ha mandato a vuoto, boxando con intelligenza e buona padronanza del ring. Un bell’incontro che conferma l’ottima forma fisica e mentale di Vincenzo. Nei Sedicesimi lo aspetta un match impegnativo contro il messicano Juan Romero, molto forte fisicamente e dalla boxe aggressiva, come abbiamo visto oggi nell’incontro con il moldavo Berzoi battuto per 18 a 12. Il miglior Vincenzo ce la potrà fare e quindi siamo fiduciosi".
L’avventura mondiale della Nazionale Azzurra Elite continua con grande impegno sul ring di Baku dove oggi ha brillato l’abruzzese Danilo Creati, della ASD Pugilistica Di Giacomo e campione italiano in carica, battendo per 19 a 13 la testa di serie n. 8 di categoria, l’atleta di casa Emil Ahmedov, tra i partecipanti ai Mondiali Youth del 2010, sconfitto anche dall’azzurro Capuano quest’anno in Sardegna in occasione dell’Italia Boxing Tour 2011 nella categoria dei 75 Kg. "Creati ha condotto tatticamente un ottimo match - commentano Damiani, Bergamasco e Coletta – e non ha sbagliato nulla. Non si è fatto intimorire dall’avversario e soprattutto dal pubblico, considerando il tifo a favore dell’azero di oltre trecento militari. Un’accoglienza che però ha motivato ancora di più Creati che, dopo essere andato in vantaggio nel primo round, concluso per 5 a 4, rispondendo colpo su colpo ad Ahmedov, con scambi puliti e contrattacchi decisi si è aggiudicato anche il secondo round con il punteggio di 13 a 9. E’ salito sul ring concentrato e con grande determinazione ha chiuso il match. Domenica in occasione dei Sedicesimi incontrerà il giapponese Yasuhiro Suzuki, un atleta da non sottovalutare considerando che oggi ha battuto prima del limite, per RSC al primo round, il gambiano Muhammed Camara". Il quarto azzurro in gara domani nell’evento iridato valido per le qualificazioni a Londra 2012 sarà il campano Vincenzo Mangiacapre, vicecampione italiano e bronzo europeo, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che incontrerà nei 64 Kg. Sisira Ruwangala (SRI), campione nazionale.
Sul quadrato dell'Heydar Alijev Sport & Exhibition Centre la Nazionale Azzurra Elite, dopo la vittoria di ieri dell’azzurro Vincenzo Picardi, ha visto sfumare la corsa al podio negli 81 Kg. Il romano Simone Fiori, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e campione italiano del 2009, ha ceduto al tunisino Yahia Elmekachari, testa di serie n. 11 di categoria, che ha conquistato il passaggio ai Sedicesimi battendo l’italiano per 13 a 11. Contro un atleta alla sua portata e fisicamente meno imponente, Fiori non è riuscito a sfruttare al massimo l’allungo. Nel secondo round, dopo il primo finito in vantaggio sul punteggio di 3 a 2, Fiori ha tentato il sorpasso con colpi lunghi e precisi nonostante il tunisino cercasse di anticiparlo e puntasse al corpo a corpo. Sul punteggio di 7 a 5 il terzo round è iniziato a favore di Elmekachari che, agguerrito e più disinvolto nelle combinazioni, alla fine ha portato dalla sua l’incontro. "Purtroppo – commentano i tecnici federali – Fiori si è perso nella terza ripresa dove non è riuscito a tenere a distanza l’avversario. Un errore di tattica. Domani speriamo di rifarci con Creati anche se l’incontro non sarà facile". L'esordio sarà infatti impegnativo per il campione italiano Danilo Creati (69 Kg.), della ASD Pugilistica Di Giacomo, che nella terza giornata di gara del tricolore si confronterà con la testa di serie n. 8 di categoria, l’atleta di casa Emil Ahmedov, tra i partecipanti ai Mondiali Youth del 2010, già battuto però dall’azzurro Capuano quest’anno in Sardegna nella categoria dei 75 Kg.
Dopo i Campionati Italiani Femminili di Barge (CN) il prossimo fine settimana del 22-23 Ottobre a Verbania andrà in scena il secondo appuntamento con i titoli tricolori riservati alle qualifiche SCHOOLBOYS e JUNIOR.
Esordio con successo ai XVI AIBA World Boxing Championships per la Nazionale Azzurra Elite che nella sua prima giornata di gara avanza nel tabellone dei 52 Kg. grazie all’abile bronzo olimpico ed europeo Vincenzo Picardi (52 Kg.), del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, che ha battuto di netto per 21 a 8 il cinese Lin Yu Che (TPE) in un match a senso unico. L’azzurro di Casoria, testa di serie n° 6 di categoria, ha dominato in tutte e tre le riprese (7 a 3; 15 a 7; 21 a 8). "Vincenzo ha condotto il match con intelligenza - commentano Damiani, Bergamasco e Coletta - ed ha superato il suo avversario sul tempo. In scioltezza ha anticipato sempre il cinese portando colpi precisi con grande determinazione. Lin Yu Che ha mostrato buona tecnica ma rispetto al nostro portacolori è decisamente meno esperto". Nei Sedicesimi, domenica 2 ottobre, Picardi si confronterà con il giordano Mohammed Alwadi, medaglia di bronzo agli ultimi Campionati Asiatici ed ai Combat Games 2010 e tra i partecipanti ai Mondiali di Milano 2009, che oggi ha battuto per RSC alla prima ripresa Maung Nge (MYA).
Sorteggi più che positivi per la Nazionale Azzurra Elite, che a partire da domani inizierà la scalata al podio dei XVI AIBA World Boxing Championships con nove atleti in gara. Il primo azzurro a salire sul quadrato dell'Heydar Alijev Sport & Exhibition Centre di Baku nella seconda giornata di Eliminatorie sarà il bronzo olimpico ed europeo Vincenzo Picardi (52 Kg.), del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, riconosciuto in questi mondiali come testa di serie di categoria n. 6, che si confronterà con l’asiatico Lin Yu Che (TPE). "Vincenzo è una testa di serie – commentano Damiani, Bergamasco e Coletta - e quindi non ci preoccupa. L’avversario è alla sua portata e lui sta in ottima forma. Oggi si è allenato ed è pronto per affrontare il cinese".
E' scomparsa prematuramente la Sig.ra Domenica Scuzzarella, Consigliere Segretario dell'ASD Boxe Club Grasso e moglie del tecnico Filippo Grasso. A nome mio personale e di tutto il Pugilato Italiano esprimo alla famiglia Grasso e all'ASD Boxe Club Grasso le più sentite condoglianze.