VIII CAMPIONATI EUROPI FEMMINILI. L'Italia esce di scena dai campionati. Calabrese battuta ai Quarti
L’ultima speranza azzurra non è riuscita ad arrivare in zona podio. Al suo terzo incontro di campionato, in occasione dei Quarti di Finale, Valeria Calabrese è stata battuta dalla bulgara Petrova per 5 a 12. Il tricolore con quattro pugili partecipanti scende definitivamente dal ring di Rotterdam. Ora l’obiettivo del tecnico Cesare Frontaloni è l’evento mondiale di qualificazione olimpica che si svolgerà a maggio in Cina.
Il Team Azzurro ha concluso oggi la sua avventura a Rotterdam dove si stanno svolgendo gli VIII Campionati Europei Femminili, evento importante in vista delle qualificazioni olimpiche che si svolgeranno in occasione dei Campionati Mondiali Femminili previsti a maggio in Cina.
Dopo l’uscita di scena delle azzurre Giacoma Cordio (Kg. 54), Marzia Verrecchia (Kg. 57) e Romina Marenda (Kg. 60), le speranze del tricolore erano riposte nella siciliana Valeria Calabrese che, dopo due grandi performances nei Sedicesimi e Ottavi di Finale, oggi in occasione dei Quarti è stata battuta nei 51 Kg. per 5 a 12 dalla bulgara Stoyka Petrova. L’azzurra dell’ASD Sport e Fitness, campionessa italiana e medaglia di bronzo agli Europei del 2006 nei 46 Kg., non è riuscita a contrastare l'atleta bulgara, molto più alta di lei, spigolosa e tra le vincitrici della Comunità Europea e del Torneo in Bulgaria. "Un match intenso contro un’avversaria di livello – commenta il Team Leader ten. col. Walter Borghino – che rispecchia l’andamento di questo campionato. Sono rimasto molto colpito infatti dall’alto valore tecnico delle pugili partecipanti. La Calabrese comunque ha mostrato di essere all’altezza disputando in tre giorni ben tre incontri e contro tre atlete molto agguerrite".
Una test fondamentale nel percorso di avvicinamento a Londra 2012. "Per i Mondiali in Cina – dichiara il tecnico federale Cesare Frontaloni – nelle categorie di 51 Kg. e 60 Kg. punteremo su Valeria Calabrese e Romina Marenda ma lavoreremo anche con la giovane Marzia Verrecchia ed altre atlete che hanno buone prospettive di crescita. Ci aspettavamo un campionato difficile e così è stato. Molte nazioni come la Polonia, la Francia e l’Inghilterra hanno partecipato con la Squadra al completo e questo ci fa capire quanto il pugilato femminile stia crescendo soprattutto in Europa. Per questo dobbiamo organizzarci al meglio per il 2012 e sperare di poter organizzare al Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, dove si allena la Nazionale Femminile, stages con nazioni forti. Ci alleneremo anche presso il Centro Nazionale Federale di Assisi insieme alle Youth, che rappresentano il futuro dei guantoni rosa. Il lavoro di rinnovamento dopo Londra sarà il nostro principale obiettivo. In occasione dell’ultimo Torneo Femminile Youth abbiamo avuto modo di verificare e testare ottimi e validi elementi e questo ci fa ben sperare".
ph Walter Borghino
Negli Ottavi di Finale il tricolore avanza nel tabellone europeo dei 51 Kg. con l’abile Valeria Calabrese che ha battuto la turca Yazici conquistando il passaggio ai Quarti di Finale previsti per domani in cui sarà in sfida con la bulgara Petrova. Sorteggio sfortunato per l’azzurra Romina Marenda che nei 60 Kg. è stata superata dalla campionessa del mondo Taylor. Escono di scena anche Giacoma Cordio, superata nei 54 Kg. dalla greca Malefaki, e Marzia Verrecchia, sconfitta nei 57 Kg. dall’inglese Whiteside.
Sorteggi positivi per la Squadra Azzurra Femminile, guidata dal Team Leader ten. col. Walter Borghino. Nel pomeriggio al via la prima giornata di Eliminatorie. Sotto la direzione del tecnico federale Cesare Frontaloni, la prima azzurra in gara sarà la siciliana Valeria Calabrese, dell’ASDD Sport e Fitness, campionessa italiana dei 51 Kg. e medaglia di bronzo agli Europei del 2006 nei 46 Kg., che sarà in sfida con la bielorussa Lana Levankova. L’incontro si svolgerà intorno alle ore 15.30. Nel pomeriggio l’European Boxing Confederation e la Dutch Boxing Association distribuiranno il programma ufficiale delle giornate di gara. Nei 54 Kg. la siciliana Giacoma Cordio, medaglia d’oro ai Campionati dell’Unione Europea del 2007 e argento a quelli del 2008, si confronterà con la greca Athina Malefaki mentre le azzurre Marzia Verrecchia (Kg. 57), campionessa italiana, e Romina Marenda (Kg. 60), vicecampionessa italiana, per bye hanno passato il primo turno.
Venerdì 14 ottobre alle ore 17.00 presso il Palasport Mandela Forum di Firenze il Presidente Franco Falcinelli ed il Vice Presidente Alberto Brasca, di ritorno dagli ultimi Campionati Mondiali di Baku insieme al Sindaco della città del Giglio Matteo Renzi, sono stati ospiti alla cerimonia di consegna della nuova palestra della Accademia Pugilistica Fiorentina. Presente alla cerimonia anche il Presidente del Comitato Regionale Toscana Giuseppe Ghirlanda e numerosi tesserati che non non si sono persi un appuntamento per tutto il territorio. Infine per celebrare l'occasione Leonard Bundu, prossimo alla sfida per il titolo europeo contro Daniele Petrucci, dopo aver ufficialmente inaugurato la palestra ha svolto una sessione di allenamento.

Venerdì 14 ottobre alle ore 17.00 presso il Palasport Mandela Forum di Firenze il Presidente Franco Falcinelli ed il Vice Presidente Alberto Brasca, di ritorno dagli ultimi Campionati Mondiali di Baku insieme al Sindaco della città del Giglio Matteo Renzi, saranno presenti alla cerimonia di consegna della nuova palestra della Accademia Pugilistica Fiorentina. Presente alla cerimonia anche il Presidente del Comitato Regionale Toscana Giuseppe Ghirlanda e numerosi tesserati che non vorranno perdersi l'appuntamento. Infine per celebrare l'occasione Leonard Bundu, prossimo alla sfida per il titolo europeo contro Daniele Petrucci, svolgerà una sessione di allenamento nella nuova palestra.